PDA

Visualizza la versione completa : K-GT e casco jet


beltipo
10-08-2017, 19:06
Ciao, qualcuno usa casco jet tipo Arai +K-GT? Ha mai preso pioggia? Come va in generale?

claudio9597
11-08-2017, 08:20
da maggio a fine settembre in città utilizzo SOLO Jet ( Airflow 2 )...che dire su questa moto ti puoi permettere di tutto; percorro 40 km. al giorno per venire a lavorare di cui 21/22 km. sul GRA, sono alto 1.80 mt. , sella bassa, ESA normal con bagaglio nessun problema riscontrato con la pioggia lo devo ancora testare ma con il Jet le gocce fanno malino quando ti arrivano sul viso...a quel punto basta utilizzare la mano destra e il gioco è fatto! :lol:

:wave:

beltipo
11-08-2017, 08:59
Pioggia ne hai presa? Anche abbondante? Come si é comportata? Perché é giunta l'ora di cambiare il mio glorioso C3 e sono indeciso tra C4 e Arai xram

claudio9597
11-08-2017, 12:12
la moto è piuttosto protettiva e di acqua ne ho presa abbastanza ma avevo il System 6 EVO e non l'Airflow come ho scritto sopra...tra C4 e Arai non saprei cosa consigliarti visto che ormai sono anni che utilizzo solo caschi BMW...;)

:wave:

beltipo
11-08-2017, 12:28
Grazie comunque...

Delbi
12-08-2017, 00:46
Ho letto di caschi jet Helmo che sembrano interessanti, però mai provati

walter spriano
12-08-2017, 14:57
Viaggio al 90 x 100 con caschi jet mi sento molto più a mio agio più libero e leggero ho un hjc e ora molto bello uno scorpion alta visibilità le visiera sono lunghe fino al mento e hanno visierina interna per il sole preso pioggia anche forte ma sono molto protettivi poi la nostra moto e ' già protettiva di suo

T1z1an0
12-08-2017, 17:41
Io sono caduto con uno scooter in vacanza e mi son distrutto uno zigomo ed un sopracciglio. Inoltre quando mi son rialzato non ricordavo in quale nazione fossi. Caduto in moto con integrale e non mi son fatto nulla. Da allora basta jet. Considerate anche la sicurezza oltre il confort

dumbo54
12-08-2017, 18:03
Io ho un jet Arai, quello con il visierone lungo, mia moglie idem.
Al momento la moto è un'Rt 1200 , mai avuto problemi di acqua, ti bagni come con un casco integrale.
Siamo anche caduti una volta, a 40 kmh per un cordolo non visto e preso di traverso, fatti quasi niente, a parte una bella botta a una caviglia e le costole doloranti per un mesetto, la signora mi è atterrata sopra....
:D:D

beltipo
12-08-2017, 19:09
Tiziano che casco avevi, buono? Grazie Dumbo era l'accoppiata che mi perplimeva...

T1z1an0
13-08-2017, 18:46
La caduta con integrale era un Nolan, molti anni fa. Poi preso un modulare BMW. Ora ho due integrali. Un Arai TT per le uscite in solitaria ed uno Shoei GT Air per i viaggi lunghi. Tutti ottimi...

60Luca
14-08-2017, 16:08
IO da aprile a ottobre sempre Jet Arai , mai entrata una goccia d'acqua...

Per gli incidenti se dio vuole finora nulla...:)

robykgt
25-08-2017, 21:05
dopo vari modulari BMW e un AIRFLOW ho preso lo sportintegral da usare in pieno inverno ....per il resto giro sempre con lo Shark Evoline 2 ...modulare a doppia omologazione,.. la mentoniera si ribalta totalmente dietro la nuca e si incastra come se fosse uno spoiler...la visiera rimane libera di alzarsi e chiudersi diventando un vero jet o un vero integrale,...le guancie laterali sono abbastanza lunghe ..da non sentirsi "col mento fuori" peccato un po pesantino,...ma non ha l'effetto vela dei modulari ,,che magari sono più leggeri ma poi il vento tira nel collo completo anche di lente scura
buona la tenuta all'acqua,..

flat65
25-08-2017, 21:59
io Shoei J-Cruise, costa come un integrale... ci sta nel bauletto posteriore, comodo, viaggiato sotto diluvio universale senza bagnarmi il viso. Saranno almeno 80.000km che nei viaggi non uso l'integrale ma condivido con chi dice che questi sono più sicuri..