Entra

Visualizza la versione completa : Husqvarna sm 125 2t.


enry47
09-08-2017, 22:41
Ciao a tutti avrei bisogno di un parere .
Avrei trovato la moto in oggetto per mio figlio sedicenne.
Vista oggi pare a posto. Due proprietari, 12 mila km anno 2011, l'attuale la possiede da 1 anno e la cambia per prendere moto più grossa guidabile con patente A2. Partita al primo colpo con la pedivella, in quanto la batteria serve solo per le luci.
Il ragazzo pare a posto e serio. Moto ovviamente intestata al padre.
Tenuta molto bene ha un kit di potenziamento ma ha anche i pezzi originali che io vorrei fare poi rimettere in uso.
Il dubbio è sulla delicatezza del motore 2t.
Il ragazzo ci ha spiegato che la moto va sempre scaldata bene, che va utilizzato olio di alta qualità e che bisogna evitare di utilizzare il freno a motore in discesa.
Questa cosa non la avevo mai sentita......
In sostanza ho paura di portarmi a casa una rogna da gestire...sicuramente un 4T è più gestibile, ma questa è così delicata???
Grazie dei pareri Enrico

moto78
09-08-2017, 23:59
Caz... hai trovato proprio uno pignolo! Beh almeno la puoi comprare con fiducia. Se fai miscela con olio di buona qualità sei già in una botte di ferro.

enry47
10-08-2017, 08:32
Grazie della risposta. :)

Marchin
10-08-2017, 10:06
olio buono fino ad un certo punto... se usi oli troppo buoni, (vedi motul 800 o simili) rischi che la moto si imbratti, dato che è a miscelatore automatico... il 2t non è assolutamente delicato, il motore husqvarna poi non è un motore pompato come gli altri 125 tipo ktm tm e vari cross derivati.... l'ho avuta a 16 anni, ci ho girato molto, mai un problema, comprala serenamente

aspes
10-08-2017, 11:02
l'ha avuta mio figlio due anni, con lo stesso kit. LAscialo su che se la strozzi non va nemmeno a bastonate. La moto e' la 2Tpiu' diffusa e ci sono pezzi,siti dedicati e ogni scibile umano disponibile. Non e' particolarmente delicata e il motore si rifa con 100 euro di pistone in un pomeriggio. La cosa da tenere sotto occhio e' che l'olio nel cambio non assuma color caffelatte, cosa visibile dall'oblo'. In tal caso l'o-ring della pompa acqua ha mollato, e trafila acqua nel cambio. Il cambio entrocerti limiti se ne frega, ma resta il radiatore vuoto e grippi. Ovviamente il mio figlio COGLIONE quando si accendeva la spia della temperatura acqua pensava a un faslo contatto e senzadirmi niente ha insistito fino a grippare per mancanza di acqua di raffreddamento.
Il miscelatore separato e' un gran vantaggio, quellodel mio kawa del 73 funziona a meraviglia,e non devi portarti olio dietro. Ciclistica della moto buonissima per divertirsi.
il discorsodi "non usare freno motore in discesa" e' una paturnia dovuta alle moto 2T a miscela, col gas chuso non entra olio. Ma con la lubrificazione separata la pompetta va in proporzione ai giri e ne entra eccome. Piuttosto non conviene fare lunghe tratte a gas chiuso in discesa pe rnon sporcare la candela, mabasta guidare normalmente, nessuno terrebbe il gas chiuso per minuti consecutivi nemmeno in discesa.Una smanettata ogni tanto..

enry47
10-08-2017, 12:34
ASPES GRAZIE!!!
Approfitto per due cose.
Il libretto cita direttiva 2003/77/ce 2002/51/ce fase B ovver EURO 3 quindi dovrei stare tranquillo per eventuali blocchi comunali.
Altra cosa dubbia la moto è stata ritargata il 17/1/2017 ovvero quando l'ha presa l'attuale proprietario che mi dice che il vecchio aveva perso la targa.....la cosa mi puzza ma il venditore mi è parso persona a modo e il figlio che la utilizza un ragazzino tranquillo anche se la possiede da veramente troppo poco tempo..
In questo caso però non sono in grado di verificare il numero dei proprietari.....
Sono in dubbio perché il prezzo è buono (2200 richiesti) la moto è 2011 tenuta molto bene
È esteticamente è perfetta....

MOTOMONZA
10-08-2017, 12:44
Esteticamente bastano 100 € e hai tutte le plastiche nuove. Per me 4t molto molto meglio. Il kit di potenziamento è il 144 cm3 ? Perché così non puoi guidare a 16 anni.

aspes
10-08-2017, 19:40
nel mio caso il kit ufficile husqvarna consisteva solo di uno scarico arrow (mi pare) e getti del carburatore. E' incredibile comunque come quelle moto tengano il prezzo e siano sempre rivendibili, di fatto se un ragazzo di 16 anni ha i bollenti spiriti e vuole un motard "grintoso" e' rimasto solo quello.
Io l'avevo venduta dopo due anni allo stesso prezzo che l'avevo pagata.

enry47
12-08-2017, 16:11
Presa.
Andiamo a formalizzare i primi di settembre.
Ho trovato un sito che ti da la cronistoria delle revisioni con tanto di km alla data, e uno che verifica se il mezzo è assicurato.
La moto ha i km veri.....
Figlio contento, moglie un po' meno trattandosi della quarta moto famigliare.....e sto puntando anche un Et3 primavera....mi farà internare.

moto78
12-08-2017, 17:36
....mi farà internare.

:lol: Naaa... ce la farà e supererà il trauma anche la tua :lol:

aspes
12-08-2017, 22:36
aggiungo che se il ragazzo volesse divertirsi, esistono millemila kit di grafiche psichedeliche per le plastiche, per personalizzarla