Visualizza la versione completa : crisi motoristica dei 50 anni
maurodami
09-08-2017, 08:18
Ebbene sì ma sono o mi sento in crisi motoristica.
Ho tre moto e ne uso solo una ...La R1150GS.....peraltro solo per andare a lavoro.
La R45 .... bellissima......restaurata nel 2009 con tanta passione (sul forum ci sono tante foto) ed usata solo per i primi due anni.
La Ducati SS1000DS....presa usata nel 2011, ma praticamente nuova ......goduta per un paio di mesi all'anno fino al 2013. Dopo solo manutenzione ordinaria e qualche giro da un paio d'ore.
Tante spese per renderla monoposto, senza modificare i pezzi originali ed ora sta più tempo sui cavalletti, con coperta sopra, che in strada.
Forse è giunta l'ora di darle bia per moto più adatte ai miei anni.
La Ducati è la prima della lista che andrebbe venduta visto il tipo di moto e le mie "esigenze", ma non sarà semplice viste le condizioni che non inducono ad una svendita ..piuttosto la tengo per arredo garage.
La R45 non sarebbe problema visto il tipo di moto e le condizioni generali.
Per la R1150GS non sarebbe un problema visto il tipo di moto e le ottime condizioni dell moto.
........ma poi?
Vorrei una moto sostitutiva al 1150 GS ma che non sia più un GS
Unica certezza è che vorrei un R80G/S, magari da restaurare, da utilizzare poco ed in alternativa alla R45.
Che fare?
E' sempre difficile dare dei consigli a riguardo perchè ognuno ha le proprie idee e visioni.
Io terrei solo l' R45
Va bene per farci tutto, casa lavoro, ma anche la gitarella, è molto ma molto meno impegnativa delle altre come mole.
Se la mole non fosse un problema terrei il GS, ma io la maledico tutte le volte che devo spostarla.
roberto40
09-08-2017, 08:46
Io ho al momento risolto con una Tiger 800 e una Honda XL 600.
Mi appagano in modo diverso.
Poi ogni tanto prendo anche la Guzzi e vivo la passeggiata più rilassata.
feromone
09-08-2017, 08:53
Che ti devo dire ... due imprevisti (uno di salute e l'altro un grosso incidente automobilistico) hanno minato la mia passione e ora mi limito a circa 6-7000 km. all'anno fatti soprattutto vicino a casa.
Io ho risolto comprandomi la moto che da anni mi piaceva di piu' in assoluto e ritagliandomela secondo i miei gusti.
1100 GS forever
maurodami
09-08-2017, 08:59
per Skiv
L'idea di girare con una obso non è il massimo per via di prestazioni e confort, con un peso non indifferente.
Sicuramente tra le tre è quella che potrebbe restare e che darei via solo in prospettiva di una R80G/S e comunque solo dopo la vendita (o permuta) con la Ducati.
Per Roberto
La Tiger800 (non l'ho anticipato) è quella che ho considerato in primis al posto del GS, ma la voglio provare in quanto non ho idea delle prestazioni, specie ai bassi.
Per feromone
cambiare R1150GS con R1100GS? A che pro? Meno confort, meno prestazioni e stesso peso.
feromone
09-08-2017, 09:17
A dire la verita' io avevo al momento dell'incidente un 1150 Gs adv e quando mi sono ripreso ho comprato questa (pressoche' identica).
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.fedrotriple.it%2Fag g_2012_01%2F2012-triumph-speed-triple-gnolo-2-big.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.fedrotriple.it%2Fvostre moto.htm&docid=N1PW-t4pRc57TM&tbnid=JjZtQ3zDQ8p1fM%3A&vet=10ahUKEwjSxvzWzcnVAhVkMJoKHeBADxcQMwgwKAAwAA.. i&w=1280&h=854&bih=452&biw=320&q=triumph%20speed%20triple%202008&ved=0ahUKEwjSxvzWzcnVAhVkMJoKHeBADxcQMwgwKAAwAA&iact=mrc&uact=8
1100 GS forever
tobaldomantova
09-08-2017, 09:21
[QUOTE=maurodami;9542223]
L'idea di girare con una obso non è il massimo per via di prestazioni e confort, con un peso non indifferente.
Dipende dalla obso scelta.........
Le obso,non sono tutte lente, scomode e pesanti.........
il franz
09-08-2017, 09:27
Non fissarti sull'oggetto ma pensa a quello che ci puoi fare.
Le terrei tutte e tre e prenderei una MX5 usata.
caPoteAM
09-08-2017, 10:09
La tiger 800 mi piace, poi io personalmente, visto che ne sono innamorato, premderei un r850 per quelle che chiami passeggiate rilassate
maurodami
09-08-2017, 10:18
....
cambiare R1150GS con R1100GS? A che pro? Meno confort, meno prestazioni e stesso peso.
850?.....vedi sopra
Le terrei tutte e tre e prenderei una MX5 usata.Per quanto riguarda tenere le tre non so
Ma per la MX-5 non è un pensiero fuori luogo
Io da qualche mese ho la nuova 124 e ho scoperto piacevoli nuove sensazioni. Ai primi accantonai la moto per l'auto ora sto ricominciando a godermi di anche la moto più di prima
Qualche giro in spider e qualche giro in moto mi è tornata la voglia di girare
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
850?.....vedi sopra
speed triple!
Beh non venirmi a dire che una R45 è più pensante da gestire di una GS 1150!
Sembra na graziella al confronto, poi con il discorso del restauro le hai levato molti problemini, che poi detta come va detta non che un 1150 poi tanto recente, nella migliore delle ipotesi ha 12-13 anni ma il progetto è del 92-93 (1100)
Io le farei fuori tutte e 3 e prenderei 1 moto sola che ti piace, vecchia o nuova che sia.
maurodami
09-08-2017, 10:42
da vendere e cambiare moto siamo arrivati all'acquisto spider?
Intanto metto in vendita (permuta) la SS1000DS.....nel frattempo vedo l'evoluzione della crisi dei 50 anni.
OcusPocus
09-08-2017, 10:49
Vendi GS e Ducati e prendi la Ninet GS
maurodami
09-08-2017, 11:04
.....già scartato....ultima riga del primo post.
Sono un po' più giovane, ma questo tipo di crisi capita anche a me. Anzi è una cosa ciclica.
Direi che più che in crisi sei capriccioso :lol: . E' semplicemente voglia di cambiare giocattoli!
Ti consiglierei di prenderti la gs80 che proprio vuoi, togli la ducati anche a costo di svendere (capita a tutti di fare affari sbagliati!), non è la tua moto dato che l'hai modificata e usata sempre poco!
Vendi anche la r45 l'hai usata e apprezzata ma bisogna rinnovare il garage!
Ti do un altro consiglio: prova ad aggiungere un vespone in garage, credo non te ne pentirai.
La cosiddetta "crisi" dei 50 é una cosa normalissima, non riservargli più spazio di quanto meriti nei tuoi pensieri e vai avanti.
Nell'epoca in cui viviamo, il semplice fatto di essere arrivato ai 50 ed aver mantenuto più o meno il "senno" merita una auto-ricompensa.
Pensa alla cosa che più te lo farebbe "tirare" al momento di aprire il garage e compratele (meglio se ha più di 150 cv: che servano o no non conta una mazza): su due ruote si intende, lascia perdere Belen e simili...:lol:
roberto40
09-08-2017, 12:03
Per Roberto
La Tiger800 (non l'ho anticipato) è quella che ho considerato in primisain primis al l posto del GS ma la voglio provare in quanto non ho idea delle prestazioni, specie ai bassi.
Rispetto al GS 1150 ha meno schiena, però più progressione.
Il tre cilindri va provato, è assurdamente elastico. Riesci ad andare in sesta con 32 km/h e riprende semplicemente accelerando.
In pratica fino ai 4000 giri va sorniona e silenziosa, una sorta di sibilo.
Dai 4000 ai 10000 sale in progressione con rapidità e qui da il suo meglio. Cambia rumore che diventa cupo e ha uno scoppiettio in rilascio. Nel misto diverte molto, non ti farebbe a mio avviso rimpiangere la 1150.
Perlomeno con me è stato così.
LucioACI
09-08-2017, 12:17
K1200s, la scelta giusta...motorazzo da paura e il brivido di non sapere se la mattina parte :-)))
......
....io approfitterei dell'arrivo della brutta stagione per vendere tutto e con calma, deciderei cosa prendere come moto totale.
maurodami
09-08-2017, 12:45
che dire.....sarà anche voglia di rinnovare le moto....sarà la crisi dei 50 anni.
Comunque quando comprai la SS1000DS sapevo che sarebbe stato un momento passeggero.....poi per le modifiche sono sempre per quelle reversibili
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTeQ0L3tagfId9_DQ7NQKChgn0Z1iREC Lg8_T8Ut2wSzXYhTDpF
...quelle in foto sono state realizzate senza modificare un solo pezzo originale.....tutti i pezzi originali sono messi da parte per una riconversione che necessita di 5 min.
Diversamente non si ha possibilità neanche di venderla.
Il vespone px150 già avuto....non fa per me
La R80G/S è sempre stata tra i miei desideri che non possono consistere con una R45.... peraltro di R45 ne ho un'altra a pezzi ancora da montare (anche in versione special) ma con pezzi originali per futura riconversione in originale.
Moto tipo K1200 e simili neanche a parlarne ....non fanno per me e poi pesano.
La sostituzione del GS1150 lo vedo sempre più con la Tiger 800......una permuta con la Ducati sarebbe l'ideale per poi vendere il 1150.
che dire..
Io ho un r 80 g/s dell'85 dal 90 che non venderei mai..
infatti sta li in garage
per girare avevo un 1100 gs poi sono passato al 1200 adv ( 2009) e poi per motivi familiari sono passato al maledetto RT 1200..
Presto ritornerò al ADV..
intanto..
se non gli do' fuoco prima pensavo di barattare l'RT con la scrambler
consigli?
va dove ti porta il cuore e il portafoglio..
:-p
Io dico che la voglia di restaurare qualcosa di vecchio indica il desiderio di "riavvolgere" la cassetta della propria vita........una specie di immagine riflessa....se ce la fa la moto di 30 anni fa posso essere anch'io come 30 anni fa!!:lol::lol:
Buttate sti rutti arrugginiti e date voce alla vostra vecchiaia attraverso un Akrapovic su una bella SS o una Sport Tourer. Non servono ad un cacchio ste tramogge,hanno fatto la loro vita....bastaaaa!!!:lol:
il franz
09-08-2017, 14:21
100% Mamba!!! :D
vertical
09-08-2017, 18:35
non ho consigli o suggerimenti da darti caro Mauro, ma se sul 1150 hai l'akra....ecco quello te lo compro volentieri :lol:
maurodami
10-08-2017, 06:50
... forse proprio per la voglia di cambiare recentemente ho montato y e scarico in titanio........ lo scarico l'ho già smontato in quanto con y sembrava avere una Ktm990 ;)
PS scarico già in vendita sul mercatino
brontolo
10-08-2017, 07:06
(..) date voce alla vostra vecchiaia attraverso un Akrapovic su una bella SS o una Sport Tourer. Non servono ad un cacchio ste tramogge,hanno fatto la loro vita....bastaaaa!!!:lol:
Eh, dici bene! Ma scrivi anche che devono comprare un sollevatore
https://www.sanort.com/14899-thickbox_default/sollevamalati-elettrico.jpg
per scendere al ritorno in garage.
nicola66
10-08-2017, 07:26
Le terrei tutte e tre e prenderei una MX5 usata.
venderei tutte e tre e prenderei una mx5 usata.
feromone
10-08-2017, 07:30
A me le cabro fanno schifo...ti cagano i gabbiani in testa, si riempiono i sedili di aghi di pino e le fighe quando ti vedono dicono che hai la crisi di mezza età!
1100 GS forever
brontolo
10-08-2017, 08:02
E poi, vista l'età, quando scendi hai la cervicale in ... massello di noce!
nicola66
10-08-2017, 08:07
A me le cabro fanno schifo...ti cagano i gabbiani in testa, si riempiono i sedili di aghi di pino e le fighe quando ti vedono dicono che hai la crisi di mezza età!
mica tutti hanno un gabbianodromo ed una pineta davanti a casa.
sul terzo elemento, per sentito dire, pare che dipenda dal tipo di cabrio.
feromone
10-08-2017, 08:12
Beh! però i piccioni sono anche peggio!
SUl terzo elemento condivido però con le fighe si fa anche presto a passare da "crisi di mezza età" a "vecchio tamarro".
1100 GS foever
feromone
10-08-2017, 08:15
https://www.patentati.it/blog/foto/chevrolet-camaro-cabrio-vista-alto.jpg
Questa è la visuale degli schifosi uccellacci!
1100 GS forever
Che dire ..53 anni ...dopo 10 anni di standby causa bimba ...riparto con una R1200R che mi piace da morire ma con la quale non nasce il giusto feeling in movimento. Feeling che scopro invece con il GS LC..e siccome gli anni galoppano ....me la sono regalata.
Credo che se l'avessi provata 12 anni fa ...nn sarei mai sceso da una moto.
Il Tiger 800 l'ho provato anche se per pochi km...una moto meravigliosa ...un motore che mette insieme bicilindrico e quattro... molto molto agile ....direi che mi è piaciuta abbastanza di più ..per quel che ricordo ....dell'F800 GS...ma niente di paragonabile al GS LC
In garage, ferme da anni, CB750SS Morini 250 mono, Fantic 200 Trial....ma non le ho mai più assicurare. Già faccio fatica a usare il GS.
Quindi per me ...liberati di tutte ...forse terrei l'R45 giusto per andare a fare la spesa e per usarla in città perché molto più leggera del GS ...ma per il resto ..GS LC o al massimo Tiger.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
11-08-2017, 15:32
Sempre più convinto di ciò che dici ed anche delle moto a tenere per il futuro.
Hai tradotto il pensiero che mi balena da una settimana ma che è frutto di inconscie riflessioni degli ultimi tempi.
nicola66
11-08-2017, 16:19
si potessero tenere a costo quasi zero, ma soprattutto a burocrazia zero, non sarebbe neanche un grosso problema.
Se non sono in esenzione c'è da pagare un bollo, se vien voglia d'usarla deve essere revisionata e assicurata. Se poi con l'assicurazione son passati + di 5 anni dall'ultima volta, scadono tutte le agevolazioni e lo storico e si riparte automaticamente in 14^.
Fai due conti e ti passa la voglia.
maurodami
11-08-2017, 16:27
Tenerle nel box per non usarle non ha senso.
I costi di gestione sono molto relativ,i in quanto il maggior costo per le moderne è la polizza rc e che puoi sospendere.
Però resta da fare comunque le manutenzioni e se non le usi proprio si rovinano.. ...la prima cosa i paraoli di motore, cambio e forcelle.
Poi vederle e non usarle mi fa un po pena.
charlifirpo
11-08-2017, 16:40
Io venderei tutto e andrei su una moto nuova da considerare la "tua" moto totale nel senso che tu sai cosa ti piace e a cosa ti deve servire; ho il sospetto che, come è naturale, la molla che ti spinge sia soprattutto il desiderio di cambiare.
ennebigi
11-08-2017, 16:57
Mauro, voglio vedere a 60 anni che tipo di crisi ti verra'..... Auguri per i tuoi 50 anni
Io di anni ne ho 59 e la roba vecchia non mi piace; vendile tutte e 3 e prendi che ne so...... un XR e la voglia ti ritornerà!
ps; il modello è indicativo :D ;)
Rafagas,un altro vecchietto come me posseduto dalla saggezza!!:D:lol:
Io dico.bastaaaa!!!:lol:
Grande Manba:D:D:D
maurodami
17-08-2017, 18:52
Dimezzata la crisi dei 50 anni......intanto ho messo in vendita la Ducati (speriamo di non trovarr l'acquirente :)
https://s26.postimg.org/mfo7e4azp/image.jpg (https://postimg.org/image/mfo7e4azp/)
https://s26.postimg.org/sa8783oh1/image.jpg (https://postimg.org/image/sa8783oh1/)
e in autunno rimetto a nuovo il motore della R45 ;).
EnricoSL900
17-08-2017, 23:34
Anche io sto quasi quasi pensando di dar via il Superlight. Ci ho fatto un giro di 300 chilometri per ferragosto: non credevo di sopravvivere allo sforzo ed è già andata bene, ma proprio non mi trovo con la ciclistica e non capisco come mai... eppure col 750 che ha lo stesso telaio ma venti cavalli in meno in confronto volo. Dovrei farla sistemare: imputati i cuscinetti di sterzo e i dischi freno... ma quando non ti trovi ti vien voglia di buttare tutto alle ortiche e cambiare radicalmente genere.
Infatti stamani stavo vedendo che uno vende una DB2 stupenda e valuterebbe permute con mezzi particolari... :lol::lol::lol:
maurodami
18-08-2017, 09:47
Il mio problema è che non ho più tempo e ormai sa qualche anno la uso pochissimo. Per il resto è perfetta e guidarla è davvero divertente. La ciclistica e gli ammo a tripla regolazioni (con l'ohlins posteriore, showa anteriore e ohlins di sterzo) se ben settati fanno la differenza .
EnricoSL900
18-08-2017, 14:18
La SS Terblanche la conosco: ho avuto tre 900 identici, anni fa... ;)
Anche io con le vecchie italiane che ho in garage faccio pochissimi chilometri: il 900 Superlight lo scorso anno ne ha fatti 600, mentre quest'anno sono già arrivato alla stupefacente percorrenza di 1100. :lol:
Col 750SS invece giro un poco di più proprio perché mi trovo molto meglio: moto più leggera ed enormemente più agile, anche se con molto meno motore. Il mio 900 avrebbe bisogno di scarichi e carburatori "giusti", ma per il resto è stato sistemato molto bene e anche così castrato va veramente forte rispetto all'originale. E mi mancherebbe, quel motore, per cui sto cercando soluzioni per ottimizzare ciclistica e posizione di guida... ma non credo venderò mai.
La uso poco? Pazienza. L'ho pagata 4000€ nel 2006 e forse oggi con pazienza potrei puntare a chiederne il doppio, mentre a 6000 la venderei al volo... ma poi?
Fatti la stessa domanda. Se a differenza di me potresti vendere il 1000 senza guardarti indietro, fallo: d'altronde un 1000SS si ritrova molto più facilmente di un 900SL Mk1, e mal che vada te lo ricompri.
Se quella è la TUA moto e anche ricomprarne un'altra uguale non sarebbe uguale... ti sei già dato la risposta e non devi far altro che tirar via gli annunci di vendita. ;)
Però una db2... con le MIE termiche al posto delle originali... :eek:
mah sarà l'avvicinamento alla pensione ma io tra quest'anno e l'anno scorso ho rimesso in strada due mie moto ferme da parecchio tempo e sono ritornato a sfiorare i 20K in un anno contemplando una turnata al Muggiò coadiuvato da salami e prosecco....ma questa è un'altra storia........vendi solo se su queste non vuoi più salire....
A 50 anni saltavo i fossi X lungo è stato già detto ? :lol:
vendere tutto e prendere una roba con una marea di cavalli e degli scarichi che ti sentono a 2km di distanza.
lombriconepax
18-08-2017, 15:39
Stai per arrivare all'harley Davidson
Fabio_B8
18-08-2017, 15:45
Alcune obso sono veramente belle e meritano, e restereanno bellissimerrime per sempre. Le SS sono tra le piu' belle, ma siccome personalmente non riesco a tenere le gambe cosi' piegate troppo a lungo, quindi (per me) alla soglia dei 50 anni bisogna pensare ad altro.
Il mio personale dilemma per togliermi lo sfizio di quasi 50enne (-14 mesi) e': G/S vecchio o rallye nuovo? Magari non ferri arrugininti che fanno schifo a Mamba, ma considerando che costano praticamente uguale, e che il rallye piace al capo, e' un bel dilemma.
PS: non l'ho ancora fatto perche' so gia' che mi metto nei guai, ma c'e' uno anche vicino a me che vende un HP2 Sport con pochissimi km e condizioni impeccabili; so gia' che farei una cazzata, ma la scimmia e' forte, e la moto e' bella assai.
PPS: ma non e' meglio avere crucci di moto che avere crucci di faiga alla soglia dei 50? O no?
Io dico che la voglia di restaurare qualcosa di vecchio indica il desiderio di....
Buttate sti rutti arrugginiti e date voce alla vostra vecchiaia attraverso un Akrapovic su una bella SS o una Sport Tourer. Non servono ad un cacchio ste tramogge,hanno fatto la loro vita....bastaaaa!!!:lol:
Finalmente qualcuno che parla chiaro e soprattutto senza peli sullo stomaco e sulla lingua
:lol::lol:
nicola66
18-08-2017, 16:10
e neppure in testa
enzissimo
18-08-2017, 17:03
Comunque la SS già non si vende se la si regala, figurati a caro prezzo
nicola66
18-08-2017, 17:48
ad uno degli anni 60, che abbia vissuto prima l'età dell'oro ed adesso l'inesorabile parabola discendente della produzione motociclistica, come faccia a piacere la roba nuova non lo capisco.
Sono 10 anni ormai che vi vendono della chincaglieria.
contenti voi.
feromone
18-08-2017, 17:56
Allora io sono a posto....mi piacciono solo moto antecedenti!
Avevo addocchiato anche un r1200 c da tenere per passeggiare con mia moglie ma le troppe spese che ho sostenuto ultimamente mi hanno fatto desistere.
In ogni caso la mia speed triple basta e avanza.
1100 GS forever
ad uno degli anni 60, che abbia vissuto prima l'età dell'oro ed adesso l'inesorabile parabola discendente della produzione motociclistica....
contenti voi.
dai che c'erano le ciofeche anche allora....
nicola66
18-08-2017, 19:39
le BMW c'erano già anche allora.
maurodami
19-08-2017, 11:55
Comunque la SS già non si vende se la si regala, figurati a caro prezzo
......se non riesco a venderla la regalo.......accetto da ora prenotazioni e se vuoi hai la priorità:).
Ps
in passato mi è stata richiesta, ma la usavo sistematicamente per giri di un paio d'ore in montagna, con grande divertimento, e non l'ho neanche presa in considerazione.
enzissimo
19-08-2017, 13:04
Non dico che sia una cattiva moto
Per niente
Solo che non piace e non è mai piaciuta
Poi boh, magari alla fine trovi qualcuno interessato
Io ne ho comprate 2 in questi ultimi anni e ho fatto un gran fatica a svenderle
Bah
Le moto vecchie ferme mi fanno pena...
Io le moto le voglio in forma e viaggianti, ma mi sono un po' stancato di tenerle sempre in ordine, ne ho 3 più' quella del figlio di cui sono delegato per acquisto manutenzione etc..
Ne devo vendere 2 per acquistarne una, ma non so quali vendere....
nicola66
19-08-2017, 15:30
è semplice
si prova venderle tutte e si tiene l'ultima che resta
EnricoSL900
19-08-2017, 23:40
Crudele criterio...
maurodami
17-03-2018, 14:47
Alla fine ho ceduto.
Dopo il terzo appassionato che, come i primi due, non ha avuto nulla da ridire sulle condizioni e prezzo richiesto....la SS1000DS non è più nel mio box.
Ora la moto si trova a 30 Km di distanza, nelle mani di chi potrà godere di un gioellino simile come lo è stato per me per i primi anni.
Ironia della sorte, anche il terzo (odierno) proprietario ha comprato questa moto alla soglia dei 45 anni.
è semplice
si prova venderle tutte e si tiene l'ultima che resta
mi son posto la questione riguardo le mie vecchiette, pensando che un giorno o l'altro dovra' accadere. un dramma !ognuna ha la sua personalita', ognuna mi da' sensazioni diverse, capisco mio padre poveretto che a quasi 90 anni e su una sedia a rotelle da tempo non vuol sentir parlare di vendere la sua lancia dedra turbo del 92 ...lo capisco benissimo. Io ho sempre avuto un rapporto anche affettivo con quasi tutte le mie moto e pure con qualche auto (un po' meno pero')
papipapi
17-03-2018, 16:46
x @ maurodami
Basta avere una moto sola e non hai di questi problemi e rimpianti :mad: ;) :toothy2:
maurodami
17-03-2018, 20:47
Mi piace avere questi problemi :).
Per i 50 anni mi regalai la KTM 950 Adventure, poi l'anno dopo ricominciai con il fuoristrada e così nel box sono entrate DRZ-E, KTM 350 poi venduta ed infine Husqvarna 701, la più divertente di tutte. Le uso tutte poco ma già l'organizzare le uscite con gli amici mantiene viva la passione. E fra qualche mese dovro iniziare a pensare al regalo per i 65...
nicola66
17-03-2018, 21:22
Ironia della sorte, anche il terzo (odierno) proprietario ha comprato questa moto alla soglia dei 45 anni.
a fine stagione la rivende
Io ai 50 mi sono regalato la Vespa Px della mia gioventù !
nicola66
18-03-2018, 10:38
mi son posto la questione riguardo le mie vecchiette, pensando che un giorno o l'altro dovra' accadere.
magari mi sbaglierò, però quando incomincerai ad usare la C70 l'interesse per spostamenti in moto extraregionali ti calerà parecchio.
Ti accorgerai che viaggiare a cielo aperto è un'altra cosa rispetto a farlo con qualsiasi moto.
Poi lo sai anche tu, la moto è divertente solo se impegna, cioè solo se condotta a medie + veloci di quelle che si farebbero con l' auto. Altrimenti è una palla mostruosa. Nel momento in cui non t'intereserà più fare certe baggianate su una sella la moto perderà ogni significato.
Sono pronto a scommettere che tempo 1 anno monetizzi le moto per cambiare la Volvo con qualcosa di + stimolante. Non diesel.
non mi sento di contraddirti perche' ho imparato che tutto puo' cambiare in poco tempo. Di sicuro per me le moto sono state e sono una cosa che ha segnato la mia vita.
Credo che la cabrio me la godro' con la persona giusta, e le moto con gli amici, come ho sempre fatto..perche' l'auto da guidare mi piace abbastanza ma abituato alle moto qualunque situazione di traffico mi manda in bestia. Quindi 'auto stimolante come prestazioni mi da frustrazione. Ne ho avute in passato, la 164 turboo, la volvo t4 , ma poi...quando e dove riesci a trovare strada libera per divertirti?. in moto si puo' ancora, nonostante tutto.
nicola66
18-03-2018, 14:08
divertirti su una strada libera con l'auto però me lo devi spiegare cosa vuol dire.
se hai la macchinina giusta che s'infila in curva come se fosse una moto nuda sportiva è una cosa, ma se ne hai una che ha la stessa agilità di una H&D electra glide è ovvio che il divertimento neanche inizia.
Funfa
Io mi sto regalando una s1000r
Mai avuti 165 cv......
nicola66
18-03-2018, 15:05
secondo me sei in mostruoso ritardo per quella.
a meno che non la prendi per arredamento.
@aspes.... Non credo che mollerai mai moto per auto, per quanto gradevole possa essere... ma nel caso mi prenoto fin da ora per il kawa, pur senza conoscerti personalmente ed averlo visto!
se vuoi vederlo basta che guardi questo.
https://www.youtube.com/watch?v=MUYI_heCC-8
e per sentirlo il filmato li vicino
divertirti su una strada libera con l'auto però me lo devi spiegare cosa vuol dire.
vuol dire trovare strada libera. Non che appena cominci a divertirti ti trovi dietro al ragionier fantozzi in vacanza...Ormai strade libere a meno di andar sul bracco di notte...invece in moto li salti e te ne vai
Funfa
Io mi sto regalando una s1000r
Mai avuti 165 cv......
Se ti piace fai benissimo, finché si ha voglia di giocare ci si mantiene giovani di testa. Per me non andrebbe bene, non è il mio genere, sono più per il fuoristrada leggero stile Transitalia o Cavalcata del Sole.
se vuoi vederlo basta che guardi questo
e per sentirlo il filmato li vicino
Confermo, se mai vorrai hai un acquirente.
beh up grade; io quest'anno ne faccio 60 allora ho comprato la Scrambler Desert Sled. Divertentissima ed............ è una vecchietta moderna :)
Avanti con la primavera a dare del gas ;)
non hai idea di come mi prudono le mani, son stufo di pioggia
Qua piove tutti i fine settimana
E danno brutto anche il prossimo,.azz..abbiamo già prenotato il pranzo in val Trebbia e ci tocchera' rimandare
nicola66
18-03-2018, 20:16
ormai siete motociclisti da climatizzatore automatico bizona
io vado sempre in inverno, ma sinceramente uscire che piove non e' il mio massimo, andare in moto e' un piacere , mica una prova di forza..almeno per me. Se poi la becco per strada pazienza.
Quando sono da solo parto con qualsiasi condizione
Quando siamo in gruppo partiamo con la pioggia per giri di 3 gg, altrimenti rimandiamo alla domenica successiva
È uno dei tanti vincoli che ci siamo dati per giro in gruppo del motoclub
Credo che con l'arrivo dei 50 occorra tendenzialmente cominciare a mettere la testa a posto.
Di recente ho venduto la cavalleria "solopista" che avevo in box (999R ed S1000RR) ed anche la mia amica 4ruote, una A45 AMG '15-
Siccome tendenzialmente non vuol dire "di botto", per "decongestionarmi gradualmente" sto aspettando la consegna di:
- Tuono V4 1100 Factory '18, che userà solo su strada.
- A45 AMG '18.
Mi pare un compromesso accettabile. ;)
Credo che dai 60 comincerò a guardare al mondo "obso". :)
Più che gli anni che ho mi condiziona ... la neve ed il ghiaccio in moto. Per il resto non mi ferma nessuno. Anzi sì... il cambio gomme e tutti gli amici che mi tirano scema per il tassello DOC e il mio amore che mi spinge verso lo pneumatico da strada... mi resta il dubbio..
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Anche il tassello è bello, ma va fatto consapevoli dei propri limiti......o fisici o di età o mentali :)
Una RnineT e passa la paura.
Carroarmato
19-03-2018, 17:31
Mauro la soddisfazione che avresti a girare con un R80 G/S sarebbe la stessa che hai con l' R45.
Se ti piace come oggetto è un conto, altrimenti la funzione è la stessa
maurodami
19-03-2018, 23:22
Che dire.....hai perfettamente ragione, ma è da un po' che mi prudono le mani e vorrei riprendere a giocare con chiavi, bulloni e grasso.
Intanto, tanto per avere qualcosa di rosso nel box....ho rimediato cosihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/5c630fc47db71f77d54151edfd4d04e3.jpg
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ecco, sei stato fortunato a trovare chi si comprasse quel cancello, le altre due le butti direttamente e ti compri una moto seria che ti dia adrenalina. 😉
nicola66
19-03-2018, 23:39
quella si trova anche in questa pratica confezione
http://drwidget.pl/imgs/foto_lekow/pph/3381.png
maurodami
19-03-2018, 23:59
Ecco, sei stato fortunato a trovare chi si comprasse quel cancello, le altre due le butti direttamente e ti compri una moto seria che ti dia adrenalina. 😉
Con quella moto l'adrenalina l hai sentita anche tu....tutte le volte che ti facevo vedere gli scarichi 😊.
Doppiozero
01-04-2018, 10:00
Mi iscrivo al club dei 50 anni (tra 7 settimane) e la crisi motoristica scorre potente. La R1200R che ospito in garage è bella e versatile ma ormai tra noi c’è solo stima, la passione è passata. Le obso mi tentano da anni ma sono d’accordo con Mamba che ha descritto benissimo la voglia “di riavvolgere la cassetta della vita”. No, andiamo avanti.
La mia moto deve avere 2 posti perché mia moglie è sempre con me. Ho una cotta motociclistica per... ehm... la Multistrada 950. Devo andare a provarla ma il 50esimo anno intanto mi ha regalato una “spalla congelata”. Uff.
Che ne dite? Sono molto scemo?
maurodami
01-04-2018, 10:41
Superati i 50 (da poco sono a 51 da qualche settimana), venduta la Ducati SS1000DS proprio in quei giorni....finita la crisi.
Probabilmente la crisi era dovuta ad una moto....quel tipo....di troppo che stava nel box.
Che dire ....alla prossima crisi che prevede la ricerca di una R80G/S da restaurare.
nicola66
01-04-2018, 10:48
si ma cercare il rottamino da resturare è diverso da trovarci poi un motivo per usarlo.
qui in tanti non si accorgono che l'unico stimolo che hanno per continuare ad andare in moto è CAMBIARE PERIODICAMENTE LA MOTO.
Veramente pochi si divertono a fare per anni e anni e anni sempre i soliti giri con la solita moto.
Massimo850R
01-04-2018, 21:46
..io sono uno di quei pochi, mi diverto a fare i "quasi" soliti giri ma, più che altro, a farli con la solita moto...
dal 2004 passeggio con una R850R Comfort e, passeggiando passeggiando, siamo a 150.000 km
BUONA STRADA
A me il rottamino mi fa vomitare
Ogni tanto mi viene la voglia, ma poi mi spavento, sono gia' vecchio io....
Qualche volta l'ho fatto , poi mi sono disfatto subito del ravatto
BlackGian
01-04-2018, 22:31
Io alla soglia dei 60 ho in garage:
(non ridete)...
T-Max per praticità, piccoli spostamenti.
V-Max per goduria.
Honda crf 250 per i boschi e le mulattiere.
Gs per il piacere della guida.
nicola66
01-04-2018, 22:38
scambiando il primo con l'ultimo sarebbe credibile
BlackGian
01-04-2018, 22:50
@nicola66
T-Max per piacere di guida e Gs per praticitá? Noooo...
luisinho
02-04-2018, 01:15
Ma soprattutto per piccoli spostamenti :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |