Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto fraudolento?


eci69
08-08-2017, 21:37
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e mi auguro di pubblicare nella sezione è con la modalità adeguata.
Spiego brevemente la mia situazione.
Ho acquistato da un privato di Anzio una R1150R del 2005 tenuta molto male esteticamente con 37000 km sul tachimetro dichiarati originali su moto assolutamente non incidentata. Concordato il prezzo mi è stata consegnata ed abbiamo fatto il passaggio con relativo pagamento.
Già era in mio preventivo metterci molto olio di gomito per riportarla a splendere nonché smontando il fanale per lucidato trovo l.adesivo sulla staffa portafaro "made in united kingdoom" come successivamente sullo strumento contagiri e sul tachimetro MADE IN UK.
Smontando i maniglioni laterali per ripulirmi bene leggo su uno la data di produzione del febbraio 2003 mentre il secondo del marzo 2006.
Contatto il venditore il quale mi garantisce tramite WhatsApp che la moto non è stata incidentata ne altro, non chiarisce minimamente la presenza del pezzo successivo all.immatricolazione.
Qualcuno ha esperienza in merito a trattative del genere?
Mi rendo conto che l.argomento è delicato
Mia intenzione far controllare la moto in un centro bmw.
È possibile querelare il venditore in base al responso del meccanico?
Grazie per ogni eventuale dritta in merito.

Marco4zm3r
08-08-2017, 21:44
Bisogna vedere..... ma la condizione "mai incidentata" è stata inserita in un contratto scritto ?

Ho paura che l'unica possibilità sia quella di in tentare una causa civile... ma poi questo pagherà le spese in caso di tua vittoria?

Coi privati o venditori poco solidi. ... è sempre dura, in pratica si acquista a scatola chiusa.

Marco Vr - r850r new - utilizzando Tapatalk

joe1949
08-08-2017, 23:16
Quoto quanto scritto da Marco: l' acquisto tra privati esclude ogni forma di garanzia; se l' annuncio era su un sito di vendite online avresti dovuto salvare la pagina webb prima che venisse tolta, se invece la trattativa è avvenuta in privato "de visu" la tua parola vale quanto la sua ed eviterei di coinvolgere avvocati o giudici, tanto se hai pagato e il passaggio a tuo favore è stato fatto, e il numero di telaio del motociclo in questione non risulta alterato o contraffatto, temo che tu dovrai tenertela e basta!

Avresti dovuto evitare di acquistare una moto tenuta male, a meno che il prezzo non fosse proprio "simbolico" in quanto raramente una moto trascurata esteticamente e mal tenuta avrà goduto della dovuta manutenzione alla parte meccanica!

dino_g
09-08-2017, 00:46
Non capisco. Cosa c'è che non va? Che ci siano etichette Made in Uk? Che ci sia un maniglione fatto un anno dopo l'immatricolazione? E allora? Sai quanti pezzi fatti in Italia o Uk o in Giappone o in India o in Thailandia (ecc ecc) ci sono su una Bmw? E quante parti o ricambi post immatricolazione ci sono in ogni moto?
Non voglio dire che la moto non possa essere incidentata ma se la tua ipotesi si basa su questi elementi non regge...
E comunque come detto sopra tra privati la compravendita è senza garanzia, a parte un accordo scritto e dettagliato o questo articolo del CC. Sta a te però dimostrare che c'è vizio occulto.

Art. 1490 del codice civile.*Garanzia per i vizi della cosa venduta.*
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.*

maurodami
09-08-2017, 07:38
La diversa provenienza dei pezzi può essere dovuta anchev ad una semplice caduta da fermo o ad un furto della moto e successivo ritrovamento con pezzi mancanti.
Ciò non inficia il funzionamento ed anche se fosse stata comprata da un concessionario non sarebbe cambiato nulla.
Peraltro quel che descrivi non rientra neanche tra i vizi occulti.
Poi hai comprato una moto che già a vista si presentava male per cui .......

enzissimo
09-08-2017, 10:03
http://www.automoto.it/news/auto-incidentata-chi-compra-va-sempre-avvisato.html

Se chiami il tuo assicuratore al 99% (a meno che non sia caduto da solo) ti dice se la moto ha subito sinistri e di quale entità, è tutto nel database dell'Ania

joe1949
09-08-2017, 10:04
Purtroppo spesso "chi meno spende più spende" e spesso si tira a far l' "affare" ergo poi accorgersi che non si è stati granchè furbi, comunque tutto dipende da come realmente si presenta il mezzo e quanto lo si è pagato, cose che al momento non sono dati sapere

eci69
09-08-2017, 15:02
In effetti a parte dei messaggi WhatsApp dove mi risponde che assolutamente non è stata incidentata non ho altro in mano per la "legge".
Senza farne un dramma ho appurato che la parola non ha valore.....comunque gli ho chiesto chiarimenti in quanto avrei avuto piacere nel conoscere la storia della moto e se era il caso di verificarne la sicurezza.
Il dispiacere stà maggiormente nel verificare che la gente non è responsabile di ciò che fà.
Chiedo scusa per lo sfogo e grazie dei consigli

enzissimo
09-08-2017, 15:30
Ma proprio perchè non hai niente in mano, quindi nessun foglio che dichiari che tu sei a conoscenza che la moto è sinistrata, hai ragione di poterti lamentare e hai ragione di poter chiedere un rimborso, ripeto: http://www.automoto.it/news/auto-incidentata-chi-compra-va-sempre-avvisato.html

Sostanzialmente o gliela riconsegni e ti fai ridare i soldi o ti fai rimborsare qualcosa

eci69
09-08-2017, 15:53
Grazie enzissimo ....avevi inteso tutt.altro e non avevo aperto il link....
Alla faccia del visto e piaciuto. .....finalmente una tutela che dovrebbe scoraggiare i "truffatori"

enzissimo
09-08-2017, 17:40
Ovviamente se la fai controllare (Scardino a Milano) o un'officina BMW e vedono che le quote della ciclistica non vanno bene o che è stata riparata in economia è anche un vizio occulto
È pure in questo caso saresti protetto
L'hai guidata? La senti strana?

joe1949
09-08-2017, 19:01
Allora, innanzitutto bisogna essere CERTI che il motoveicolo in questione sia stato incidentato e abbia subito danni STRUTTURALI e la caduta a 30 km/h in scivolata con la rottura di particolari non strutturali: serbatoio, manubrio, quadro comandi, pedane e sovrastrutture quando i pezzi siano stati sostituiti o covenientemente riparati, non di importanza basilare ai fini del funzionamento e della sicurezza, non credo che vengano annoverati tra i "vizi occulti"!
Poi ci sono da considerare i costi eventuali di un' azione legale in tal senso, sempre correlati al prezzo pagato per il bene!
Es: la moto varrebbe commercialmente 4000 €; io l' ho pagata 2000 €, e allora chi me lo fa fare??

eci69
09-08-2017, 22:09
Io non l.ho ancora messa in strada perché volevo rimetterla a "nuovo" esteticamente prima di iniziare a guidarla.....Smontando i pezzi ho trovato le varie incongruenze che mi hanno disorientato. ....poi sapendo che il tipo è inglese ma qui residente da vari anni e che va e viene dall.Inghilterra e a suo dire su veicoli datati sù si fanno buoni affari ho pensato subito a un tariccamento "fatto in casa".
L.unica cosa a questo punto è portarla in officina bmw dove riescono a risalire alla provenienza dei pezzi e dove mi diranno se è dritta o storta e farà eventualmente testo davanti ad un giudice se deciderò di intraprendere questa strada.
Grazie a tutti per i preziosi consigli

dino_g
10-08-2017, 01:58
Imho... non farci più niente e rivendila.
Non abbiamo ancora capito quanto l'hai pagata, ma tra restauro, tagliando, officina, controlli e avvocati (non oso nemmeno pensare a una causa civile in tribunale) è di sicuro una rimessa.
Certo tutti questi discorsi e scoprire che non l'hai nemmeno provata sinceramente fa un po' sorridere....

eci69
10-08-2017, 04:16
Caro dino g evidentemente non hai colto il succo della discussione. ....a me interessa avere un quadro veritiero della moto...anche perché se la dovessi rivendere vorrei essere leale col compratore e poi perché ho una parola sola.

maurodami
10-08-2017, 06:40
Penso che tu non abbia ben chiaro di come siano fatte queste moto. Queste moto sono quasi senza telaio, in quanto è proprio il motore e cambio che fanno da stuttura portante.
Ciò significa che anche in caso di incidente fino a che non hai spezzato il motore la moto è dritta. Al massimo pieghi forcelle, manubrio (se fosse un gs) e telaietto traliccio posteriore che sostiene la sella.
La tua moto sarà stata sicuramente oggetto di sostituzione di diverse parti, ma ciò n non vuol dire nulla visto che hai comprato una moto usata e comunque funzionante.
Poi hai comprato una moto visibilmente tenuta male .....suppongo che il prezzo sia stato commisurato allo stato della moto.
Ciò detto cosa stai a cercare e pretendere?

Skiv
10-08-2017, 08:32
Per me la stai facendo più grossa di quel che è, che siano sostituite singole parti non significa assolutamente nulla.

er-minio
10-08-2017, 12:33
Una causa?
Per una R1150R del 2005 tenuta male? Acquistata spero non oltre i 2mila euro?
Non vale la pena.

anche perché se la dovessi rivendere vorrei essere leale col compratore e poi perché ho una parola sola

E questo è giustissimo.
Ma non è detto che tre pezzi diversi significhi moto disintegrata.

Già era in mio preventivo metterci molto olio di gomito per riportarla a splendere nonché smontando il fanale per lucidato trovo l.adesivo sulla staffa portafaro "made in united kingdoom" come successivamente sullo strumento contagiri e sul tachimetro MADE IN UK.

...poi sapendo che il tipo è inglese ma qui residente da vari anni e che va e viene dall.Inghilterra e a suo dire su veicoli datati sù si fanno buoni affari ho pensato subito a un tariccamento "fatto in casa".

Hai controllato che, magari, la moto non è stata importata?
Cambiare faro e strumenti è la prima cosa...

Per me la stai facendo più grossa di quel che è, che siano sostituite singole parti non significa assolutamente nulla.

Esatto.

Comunque è molto probabile che su una moto tenuta male il faro o le staffe del faro (poi la R1150R ha il faro tenuto da due lingue di metallo coperte da due carterini in plastica da 0.5 euro l'uno...) abbia rimesso a posto pezzi rovinati dal sole/corrosione/piccoli graffi con altra roba comprata online.

Mi farei la domanda solo sul quadro strumenti sostituito.

Smontando i maniglioni laterali per ripulirmi bene leggo su uno la data di produzione del febbraio 2003 mentre il secondo del marzo 2006.

I maniglioni laterali, quelli dove si attaccano le valige per intenderci, erano di serie solo in Italia. Almeno nel 2003 quando io comprai la moto era così.
In altri mercati si compravano a parte.

Si grattano/rovinano relativamente facile, non mi sembra assurdo che uno dei due sia stato sostituito nell'arco di una 10ina d'anni?

maurice1150
10-08-2017, 17:00
Ma come va la moto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

maurodami
10-08-2017, 18:24
......va a benzina.....95...100 ottani.;).

Per eci69
posta qualche foto e poi non ci hai detto il prezzo di acquisto.

dino_g
11-08-2017, 00:59
Si vergogna....

joker
11-08-2017, 12:01
solo a me sembra un post delirante?

dino_g
11-08-2017, 13:43
No no... ma è troppo divertente.

eci69
12-08-2017, 10:54
Ragazzi. ...io ho chiesto consigli. ...se il tipo mi diceva sono stati cambiati dei pezzi per me era tutto ok....decideva. ....ho chiesto se qualcuno conosce la prassi.....I deliri sono cosa vostra....l.unica cosa di base è se è lecito tacere le parti sostituite. ...ringrazio enzissimo che mi ha dato una traccia e non ha commentato altro....ed era ciò che cercavo.....se per altre persone stà bene tacere i danni del veicolo aldilà del prezzo concordato potete continuare a pensarla così....ripeto io se la vendo avviso il nuovo acquirente dei pezzi così strutturati.
Nessun delirio da parte mia anche perché dal link di enzissimo l.obbligo di comunicazione da parte del venditore sussiste. ...logico che stà all.acquirente valutare se ne vale la pena....per me bastava questo ed era ciò che avevo chiesto
Grazie a tutti

Skiv
12-08-2017, 13:26
Ma la moto è uniproprietario? Lui l'ha comprata nuova?

maurodami
12-08-2017, 22:45
eci69....quel che non capisco è a tua "omertà" riguardo le reali condizioni della moto che solo tu hai modo di sapere (n. precedenti proprietari, km, ...).
Permettimi di dire che dopo le risposte che hai avuto non ti sei degnato di rispondere neanche minimamente per farci comprendere e valutare personalmente quanto questa moto sia in pessime condizioni, anche in relazione al prezzo di acquisto.
Permettimi di aggiugere che non consentì di capire sei il classico "rompiballe" pernicioso, oppire se sei stato uno che è stato ciurlato per come dici sia stato......p ormettimi.

luciano1
13-08-2017, 07:27
Quoto quanto sopra.

joe1949
13-08-2017, 07:58
Quoto: il forum è condivisione, inoltre senza importanti parametri tipo le condizioni reali (foto) i km percorsi e il prezzo, difficile fare valutazioni e quindi dare consigli mirati!

E bada bene che non si tratta di "curiosità morbosa" ma di desiderio di obbiettività!

papipapi
13-08-2017, 15:27
x @ eci69

Penso, visto che non riuscendo ad andare a capo della matassa e non avendo niente di scritto a tal proposito, logicamente avrai sempre delle pippe mentali riguardo alla moto, allora vai in un concessionario BMW e ti levi tutti gli scrupoli a tal proposito e di conseguenza "dopo" deciderai il da farsi ;) :toothy2:

joe1949
13-08-2017, 19:13
Se la moto non era "uniproprietario" temo che ricorrere in sede legale sia un dispendio inutile di denaro, e questo sopratutto se le dichiarazioni del venditore sono solo verbali: la vendita tra privati si considera sempre "as-is" e garanzia non ce n' è

maurodami
13-08-2017, 21:42
vista la totale assenza di contenuti tecnici, nonostante 30 post che precedono, propongo ai moderatori di spostare la discussione su Walwal.

eci69
14-08-2017, 05:19
Comprata nuova dal concessionario bmw di Roma

eci69
14-08-2017, 05:54
Oooppsss mi sono comparsi ora dei post precedenti. ....la moto riporta a tachimetro 37432 km (non so se reali visto che non sò se è stato sostituito lo strumento)....tagliandi fatti in bmw solo quello dei 1000 km e quello dei 10000....
Pagata 2600 euro con tagliando da fate e le condizioni ESTETICHE da ripristinare. ....la moto è stata tenuta molto al sole con conseguenze di sbiadito delle parti in plastica.
Gommata nuova e batteria rinforzata nuova.
Parte benissimo e l.abs è ok.
Ribadisco come io stesso ho scritto e poi qualcuno più arguto ha riproposto che la porterò dal mio meccanico a far vedere per individuare le reali condizioni del telaio e del motore ascoltando un suo parere.
Devo fare la revisione scaduta a giugno la quale mi dirà già una corrispondenza del chilometraggio in quanto dal 2013 viene annotato con la revisione.
Ripeto. ....ho chiesto come si può agire in caso riscontrassi taroccamenti (questo ho sempre specificato) .....non capisco quale altro contenuto tecnico qualcuno voglia inserire.
"Vista e piaciuta" non è la formula valida per quanto postato da enzissimo. ...logico uno vede se il gioco vale la pena.
Grazie a tutti per i consigli che naturalmente valuterò

luciano1
14-08-2017, 07:15
Scusa ma per 2600 pretendevi 1 moto nuova,hai pagato quanto per 1 scooter pure vecchiotto già il prezzo per una 1150 R del 2005 doveva farti riflettere essendo al di sotto dei valori di mercato, senza offesa alcuna sistemala è goditela.

cesebeccadopo
14-08-2017, 10:12
.... sistemala e goditela.

Questo è l'unico consiglio che mi sento di darti anch'io.

Azzera le paranoie e parti.

Anche perché, legalmente, non otterrai nulla.

dino_g
14-08-2017, 12:24
Il chilometraggio alla revisione precedente lo puoi vedere anche subito da solo. Vai sul Portale dell'automobilista e immetti la targa.

joe1949
14-08-2017, 13:52
Per ravvivare le parti in plastica non verniciate (blocchetti elettrici e altro) usa un olio al silicone spray; spruzzandolo stai attento di non mandarlo dentro alle fessure tra gli interruttori e il corpo dei blocchetti, se non te la senti di spruzzarlo direttamente spruzzalo su uno straccio di lana e poi passalo per bene su blocchetti e interruttori, il prodotto lo trovi in ferramenta a pochi euro!
Se sono molto opachi ripeti l' operazione per alcune volte finchè tornano come nuovi.
Ha scrostature di vernice e bozzi sul serbatoio?
Comunque a quel prezzo è un affare, e pure con gomme nuove e batteria nuova!!

Big_Cruise
14-08-2017, 19:36
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g
15-08-2017, 01:24
Mi piace questo intervento. Pulito e conciso, anche se un tantino ermetico....

roberto40
15-08-2017, 07:44
Ed io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perché tacevi.

joe1949
15-08-2017, 08:56
Siamo poetici stamani... Buon Ferragosto a tutti!

roberto40
15-08-2017, 12:00
Buon ferragosto anche a te.

eci69
16-08-2017, 07:12
Grazie a tutti per i consigli....per quanto riguarda il ripristino non ho mai detto che sua un problema per me....infatti ho ripristinato con una crema siliconica tutte le parti in plastica e lucidato con cuffiette in lana d.agnello le parti verniciate.
Come sempre ho ribadito l.unica cosa che mi interessava era sapere se poTeco agire in caso scoprissi

eci69
16-08-2017, 07:20
È partito il post incompleto.....
L.unica cosa che ho chiesto era sapere se potevo contestare l.acquisto in caso scoprissi che la moto è incidentata o presentasse vizi occulti

roberto40
16-08-2017, 07:34
Quando vuoi modificare il tuo post, ti basta premere il tasto EDIT in basso a destra.
Sui vizi occulti non mi pronuncio, leggendo mi sembra che tu ti stia facendo troppi problemi. La moto funziona bene? Va dritta? Goditela.
Temo che a prescindere, aprire un'azione legale per vizio occulto ti costerebbe molto più della moto stessa, sia in termini economici che temporali.
Senza per altro avere alcuna garanzia di successo.

joe1949
16-08-2017, 09:10
Mah, io continuo a dire, oltre che ovviamente quotare Roberto per la mancata convenienza di un' eventuale azione legale, a quel prezzo la moto è quasi regalata!

Il valore attuale di una R1150R di quell' anno sta sui 4000€, duecento più, duecento meno, e non parlo di un esemplare che si presenta come nuovo; se il "messa male" si limita all' opacità/sbiancamento delle parti in plastica, alla mancanza di brillantezza delle verniciature, alle guaine dei cavi elettrici da cambiare e a qualche bullone arrugginito, beh, niente di importante: stiamo parlando di un mezzo che ha almeno 12 anni di vita, e le Bmw non sono rifinite e non adottano i materiali delle giapponesi pari periodo!
Anch' io che la ho pagata parecchio di più, pur avendo all' attivo un anno di più e 40.000 km (indicati) ci ho dovuto fare alcuni lavoretti sia in termini meccanici che di "maquillage" oltre a cambiare le famigerate guaine dei cavi elettrici
Quindi starei sereno e me la godrei in questo scampolo di estate rimanente, dopo averci fatto un buon tagliando, anche "fatto in casa" se nuno ne è capace!

GIGID
21-08-2017, 04:13
Se la vuoi rivendere allo stesso prezzo ....potrei avere qualcuno interessato ...fammi sapere 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eci69
23-08-2017, 09:15
Grazie per l.offerta peraltro è mia intenzione tenerla, avrei avuto piacere se il venditore fosse stato chiaro....sarebbe stata una chiarezza che in ogni caso avrebbe giovato ad entrambi senza generare malcontento.
Grazie di tutto

eci69
30-08-2017, 09:03
Per correttezza pubblico il risultato della mia prova su strada....tirata in rettilineo e con rilascio mollano il manubrio rimane stabilissima, non vibra lo sterzo ne prova minimamente a tirare ne a destra né a sinistra.....ovviamente la revisione è stata superata.....il motore è un orologio e fatica solo dopo un giorno di fermo a partire altrimenti anche dopo qualche ora parte che è una meraviglia.
A breve un buon tagliando con un bel controllo per sicurezza.
Ho fatto mente locale di un pò di consigli di tutti e va bene così.
Grazie dei consigli a tutti

roberto40
30-08-2017, 11:29
Ottimo, goditi la tua moto e non farti troppe paranoie.
PEr il fatto che dopo qualche giorno stenta, controlla la carica della batteria.

R72
01-09-2017, 09:32
ho avuto una esperienza simile alla tua, nel 2005 quando comprai l'850, aveva 32000 km e una sfilza di ex proprietari da sembrare una casa d'appuntamenti
prima di comprarla ci ho fatto il giro dell'isolato...

questo per dire che prima di liberarti del 1150 dovresti almeno guidarla o farla "sentire" da un meccanico BMW che riconosca dal suono se la moto è ok o un rottame che ha girato senza olio