PDA

Visualizza la versione completa : Calore motore: RT vs GS vs RS


londinese
08-08-2017, 15:01
Curiosità – e scusate l’ignoranza tecnica : tra le versioni raffreddate a liquido del boxer 1200, RT, GS e RS scaldano più o meno lo stesso, perché il motore ha la stessa derivazione, oppure no, perché ci sono altri fattori (quali?) che influiscono?

In alcune comparative, Motociclismo fa dei test con uno scanner termico, per simulare quanto riscalda un motore stando fermi al semaforo. Nella comparativa di alcune sport tourer (http://www.motociclismo.it/comparativa-sport-tourer-2016-8-moto-nelle-marche-65248 ), hanno trovato che le due più calde sono la MV Turismo Veloce e la BMW S1000XR, cosa che nel mio piccolo non mi stupisce (le ho provate a marzo, inverno londinese, e mi si stavano sciogliendo le gambe!), mentre la più “fresca” è la BMW R1200RS, che invece mi ha stupito un po’ perché avevo letto molti commenti che descrivevano il boxer raffreddato a liquido come una stufa su due ruote.

Enzofi
08-08-2017, 15:14
I cilindri fuori portano il calore fuori. Molto semplice

londinese
08-08-2017, 15:50
Ok, ma, tornando alla domanda principale, i 3 boxer (GS, RT e RS) scaldano in maniera simile?
Ad esempio: il motore della Tiger sport deriva da quello della Speed Triple, però la prima scalda molto meno della seconda, a detta di tutti. Ci sono differenze di questo tipo tra le 3 BMW, oppure no, perché i 3 motori sono più simili?

kabur
08-08-2017, 17:51
Aerodinamica......Chi si lamenta di più sono i possessori di GS.

bobo1978
08-08-2017, 18:29
Lo stesso motore su moto con impostazione diversa può trasmettere un calore differente.
Per esempio una moto crossover o enduro come un GS può risultare più calda rispetto a una 1200r o rs
Perché?
Percchè per esempio una moto più protettiva aerodinamicamente può risultare più calda poiché il corpo del conducente non viene investito da aria fresca
Inoltre le gambe,se più distese magari vanno a incontrare il flusso di aria calda del catalizzatore più in basso ,rispetto per esempio a una naked o sport Tourer che ha le gambe più raccolte,quindi piu in alto e più lontane da collettori o basamento etc

Enzofi
08-08-2017, 18:43
Oppure una più protetta o meglio studiata non fa arrivare al pilota l'aria calda del motore e della strada.
La Rt è la moto più fresca che ho mai avuto

londinese
08-08-2017, 18:45
Rispetto a quali è più fresca? Giusto per avere un'idea.
Se riuscite a convincermi che si può usare anche nel traffico londinese, come del resto fanno i poliziotti motociclisti, la prendo! 😊

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Enzofi
08-08-2017, 18:47
La precedente 1200st o il 1100s. Con questa non sono mai tornato distrutto dal caldo neppure dai luglio italiani in autostrada.
Io ho "ancora" il bialbero ad aria

londinese
08-08-2017, 18:49
Io mi stavo scottando le gambe con la s1000xr e la Turismo Veloce a Londra a Marzo. Come fa la gente a usare queste moto in centro a Milano a luglio non lo capirò mai!

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Enzofi
08-08-2017, 18:51
Perché con le Harley????

londinese
08-08-2017, 18:54
Già con la mia F800R nei giorni caldi devo guidare in modalità bagascia (gambe ben divaricate). Per fortuna qui a Londra non ci sono più 2-3 settimane l'anno con temperature > 25 gradi. Adesso ce ne sono 15, per esempio!

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Francesco1251170
08-08-2017, 19:01
La RT, come ha detto già qualcuno sopra, è studiata appositamente con schermi paracalore, per essere confortevole d'estate: la sto usando in questi giorni con temperature tra i 35 e i 40 gradi e non ho nessun fastidio alle gambe, nemmeno mi accorgo dei cilindroni.

Enzofi
08-08-2017, 19:23
Ricordo la moto guzzi 850 i cui cilindri coprivano perfettamente stinchi e ginocchia: i miei jeans erano sempre cotti e stracotti.
Uguale con la breva 1100. Boxer forever

bobo1978
08-08-2017, 20:26
Oppure una più protetta o meglio studiata non fa arrivare al pilota l'aria calda del motore e della strada.
La Rt è la moto più fresca che ho mai avuto



Assolutamente.sono poche però le moto che hanno uno studio accurato dei flussi di aria calda.

Bert
08-08-2017, 20:26
Ho avuto tutte le RT della famiglia 1200 e a mio parere la bialbero è la più fresca.

Ciao Bert

piemmefly
08-08-2017, 20:39
Sicuramente l'impianto di raffreddamento ad acqua (radiatore, pompa, manicotti, ecc...) il calore lo devono dissipare e comunque, a regime, non sono "freschi".Su RT mi sembra che l'estrazione dell'aria calda sia un pelo studiata meglio perchè scarica proprio ai lati estremi della carena. Per le tre e quattro cilindri, secondo me, nella maggior parte dei casi, c'è da aggiungere che in prossimità del motore si raggiungono determinate temperature e, questa zona, spesso è confinata da telai in alluminio o altro materiale che "ingabbiano" e che a loro volta si scaldano trasmettendo, a loro volta calore. In sintesi credo che le differenze siano dovute a quello.
La bialbero (ad aria - che ho) oltre al radiatore dell'olio davanti, il pilota è totalmente schermato dalla carena (stinchi e piedi compresi). Il grosso pregio è che non prendi aria (soprattutto la fredda in inverno, ma neanche la calda in estate che spesso si solleva anche dall'asfalto) e spesso anche l'acqua.
Per il tuo quesito, andando per intuito, credo che tu sia più riparato sulla RT ma non credo che questa sia la prima peculiarità da ricercare in una moto. Almeno, per me, non è quella ;)

MOTOMONZA
08-08-2017, 22:13
Con la RT lc se metti una mano mezzo palmo fuori dal ginocchio sentì un flusso di aria che scotta

barney 1
08-08-2017, 22:26
Se vuoi l'RT davvero fresca devi prenderla Polar

kabur
09-08-2017, 21:08
Io ho la 2015 ,prima avevo la 2008 . Quella non scaldava nulla la lc. Un pelo di più ma niente di allarmante .

esantic
09-08-2017, 21:26
nella stanza del GS LC esiste un 3d ormai replicato 11 volte per il forte calore alla gamba destra ... la mia Adv è esente per il pilota ma il passeggero rischia l'ustione al polpaccio tanto che la moglie si rifiuta di salire complice anche lo scarso confort della seduta ... provata ieri la RT in un lungo giro, direi perfetta nonostante le alte temperature estive con grande soddisfazione di mia moglie

Enzofi
09-08-2017, 21:35
La tua sorte è segnata

londinese
09-08-2017, 21:36
Quindi, riassumendo, l'ordine dalla più fresca alla più stufa è : RT, RS, GS?

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

comigs
10-08-2017, 11:12
Non so la GS LC ma secondo me la RS LC e' piu' fresca dell'RT LC per il pilota a parita' di temperatura, semplicemente perche' si prende piu' aria anche rispetto al parabrezza tutto abbassato dell'RT. Ho provato l'RS di mio padre poco tempo fa sulle alpi francesi per cui parlo di un confronto diretto con la mia RT.

OT: mi fa sorridere voler sapere qual e' la moto piu' fresca vivendo in UK dove l'estate dura piu' o meno una settimana, ne so qualcosa eh eh, qui nemmeno la KTM scalda... ;) chiuso OT.

londinese
10-08-2017, 11:13
Ma infatti è solo una curiosità!
Stamattina c'erano 13 gradi e io sono andato in moto coi pantaloni imbottiti, collare invernale e manopole riscaldate al massimo!

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Enzofi
10-08-2017, 11:30
Qui potessi girare in mutande lo farei