Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 5]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
06-08-2017, 10:06
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476029&page=21)

gio4622
06-08-2017, 10:53
Misurate da me con spessimetro anche perché con calibro la vedo dura
La sx 0.30 la dx 0.25 che intervento mi faranno?

Lucky59
06-08-2017, 10:56
Sostituzione steli (e boccole?)

luca.gi
06-08-2017, 11:00
Misurate da me con spessimetro anche perché con calibro la vedo dura
La sx 0.30 la dx 0.25 che intervento mi faranno?

:rolleyes::rolleyes: mizzega....
Hai fatto tanto off????

gio4622
06-08-2017, 11:09
si parecchio off, km 56 000 ,ma le forcelle le avevo cambiate circa un anno fa causa incidente,comprate in bmw ,una completa una solo stelo.
con le mie misure che intevento è previsto?

bufluca
06-08-2017, 11:19
La sostituzione degli steli con 2 uguali ai tuoi con inserimento delle boccole che sono la soluzione che hanno ideato a questo momento che si sappia.......
Una tristezza.....

gio4622
06-08-2017, 11:27
ho riletto post precedenti,con la mia misurazione 0,30 e 0,25 credo sia previsto la sostituzione degli steli completi.che sinceramente preferisco che la o le boccole,che esteticamente non mi piacciono
sempre che non mi mettaano steli nuovi e chissà quando ,con le boccole anche quelli..oppure magari steli revisionati...chissà

Peppuccio
06-08-2017, 11:40
Io aspetterei di vedere cosa montano sul My 2018 come soluzione definiva e magari sostituirli con quelli.

gio4622
06-08-2017, 11:42
credo che visto che abbiamo ricevuto la lettera,sia giusto e corretto andare a prenotare intervento,anche perchè non so se si può andare a fare richiamo un anno dopo.o meglio sicuramente si può ma se succede qualcosa nel frattempo bmw non risponde

bufluca
06-08-2017, 11:54
I richiami sulla sicurezza non scadono , il problema che hai tu e che quelle forcelle sono pericolose punto e basta.
Vai in concessionaria e loro devono sistemarli perché sono ricambi difettosi quelli che ti ha venduto la Bmw

gio4622
06-08-2017, 12:05
credo sia la cosa migliore,poi ognuno fa cio che vuole,ma se porti la moto a fare un tagliando in bmw credo te lo facciano d'ufficio il richiamo o chiamatelo come volete intrvento forcelle ecc...

bufluca
06-08-2017, 13:23
Nel tuo caso dato che c'è il problema non possono neanche dirti che la garanzia sui ricambi e scaduta o è colpa tua perché l'uso che ne hai fatto fà decadere la garanzia o menate varie.... Vedrai non ti chiedono neanche fatture acquisto o altro cambiano steli imboccolano e via liscio

gio4622
06-08-2017, 13:38
perchè scusa non capisco che problema potrebbe esserci ,è un richiamo devono farlo a tutti gratis no?
il fuoristrada che ho fatto a loro lo dico di certo :) ovvio

bufluca
06-08-2017, 13:42
Sì hai ragione ma gli steli originariamente montati non sono quelli che si trovano ora sulla moto ma tanto si è già capito che han fatto varie evoluzioni di fornitura e relative evoluzioni codici ricambi per risolvere una bella fava...
Ma tu hai acquistato una moto da Enduro Unstpoballe se ti dicono che ci sono problemi ad usarla fuoristrada scrivilo pure qui subito che sarebbe interessante.....

gio4622
06-08-2017, 15:53
Li ho controllati per bene e sembravano identici l unica differenza che ho notato erano i parapolvere dove su gli ultimi c era scritto marzocchi ma i parapolvere come è chiaro non è lo stelo
Una forcella delle due ai tempi la acquistai completa pronta

bufluca
06-08-2017, 16:03
Se vuoi vendere uno stelo anche da buttare sono interessato ad un progetto faidame...... per realizzare un paio di steli più spessi con giunzione tappo filettato ma mi serve un campione da sacrificare....

gio4622
06-08-2017, 16:11
e mi dispiace gia dati via,uno regalato completo di fodero,l'atro in garage da un amico,lo avrà buttato credo

Gabriele-1970
06-08-2017, 16:26
resta comunque il fatto che appena passi in concessionaria ti fermano la moto perchè sei fuori tolleranza massima, devi firmare e assumerti tutte le responsabilità, in caso tu non voglia tornare a casa a piedi.
Informati prima se hanno i ricambi disponibili.
Ad ogni modo io non la userei in quelle condizioni.......

bufluca
06-08-2017, 16:48
Esatto prova a fare qualche telefonata e portala da chi magari ha in casa i ricambi

luca.gi
06-08-2017, 16:54
Si ma scusate: se la MIA moto è fuori tolleranze, per un PROBLEMA DI PROGETTAZIONE DI CASA MADRE, non mi puoi dire che io non DEVO più usare la mia moto, oltretutto in piene ferie, ma SEI OBBLIGATO a ripararmela SUBITO...
ma scherziamo!!??
Io per colpa di una progettazione sbagliata rinuncio alle ferie ero anche solo o usare la MIA moto PAGATA PER BUONA quando mi pare e piace per un problema dei BMW!!!????
Ma non esiste: penso che in un caso del genere se minacci di andare per avvocati COME MINIMO ti devo dare un MOTO SOSTITUTIVA!!!!

bufluca
06-08-2017, 17:06
Tu hai ragione al 100% ma Bmw hanno dormito in piedi dato che sono 4 anni che ci girano attorno e per aggiungere hanno mandato le lettere l'ultima settimana di Luglio.....
E se non bastasse non montano un ricambio riprogettare a Doc ma utilizzano ricambi giudicati difettosi da loro con l'aggiunta di una Boccola che in pratica aumenta lo spessore solo nel punto terminale dello stelo

gio4622
06-08-2017, 17:14
Che mi fermano la moto senza darmene un altra a uso gratuito ne parliamo. Se mai ci vediamo in tribunale. Sarà un problema loro non mio se mai
Forse non sanno che se valutano il danno sia grave devono intervenire velocemente perché se succede qualcosa sono colpevoli doppiamente
La boccola è come si diceva una porcata su un stelo già difettoso tutto questo per i loro risparmi

luca.gi
06-08-2017, 17:14
perchè è IN QUEL PUNTO che si crea il PROBLEMA; ovvero dove lo stelo rischia lo "slabbramento": quindi se tu "blindi" il punto debole, ovvero rinforzi la maglia "debole" della catena, quella cioè che rischia di spezzarsi..."dovresti" risolvere il problema!!!

Non capisco perché per voi invece queste boccole siano una "ciofeca"!!
O meglio, lo so, lo immagino anzi: PER PRINCIPIO!!!!!
perchè secondo voi solo con FORCHE NUOVE da 44 mm sareste contenti!!!

gio4622
06-08-2017, 17:21
Per farti capire che è una porcata è come se ti riparassero una pinza freni venata con una saldatura o una stuccatura tu saresti tranquillo.? Quando ti sei risposto capisci perché la boccola è una porcata

mambo
06-08-2017, 17:27
perchè è IN QUEL PUNTO che si crea il PROBLEMA; ...

Più che fare un'affermazione, proverei metterci un punto interrogativo, ovvero..

Perchè è in quel punto che si crea il problema ??? :confused::confused:

Non venite a dirmi perchè sono sottili, perchè potrebbero anche farli pieni se volessero...

bufluca
06-08-2017, 17:28
Per me gli steli da 37mm vanno benissimo quello che non va bene è lo spessore dello stelo che si vede molto bene in questa foto

http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4307.jpg

Se fanno uno spessore più decente con giunzione filettata al tappo vedrai che non fa più questa fine.
Poi rimontare un pezzo giudicato difettoso con una pezza da 5 euro se vi soddisfa siete liberissimo di farlo

romargi
06-08-2017, 17:52
Io PRIMA ancora di acquistare l'LC criticavo il diametro delle forcelle, paragonabile a quello di un 125cc. Un mio amico, rispondeva invece che le mie erano solo seghe mentali dovute ad un fattore estetico e che lo spessore, essendoci il telelever a svolgere la funzione ammortizzante e a sostenere parte degli sforzi, per lui era adeguato (fidandosi della bmw ovviamente).
Alla fine avevo ragione io... a me da subito quelle forcelle non hanno MAI convinto ed era uno dei motivi che mi hanno frenato nell'acquisto. Acquisto poi fatto comunque dopo averla provata a lungo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gio4622
06-08-2017, 17:53
Sono da accordo e ribadisco che la boccola è un palliativo che costa 5 euro per far fronte a un problema ben più costoso e molto più grande che si è sparso a macchia di olio ormai per tutto il mondo dove girano gs lc. Per colpa di qualcuno

romargi
06-08-2017, 18:26
Strano che Ohlins non ne abbia ancora approfittato commercializzando una nuova forcella di diametro maggiorato. Mi rendo conto che i costi sarebbero notevoli (necessaria anche nuova piastra forcella) ma comunque inferiori al costo di cambiare moto solo per questo motivo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bufluca
06-08-2017, 18:29
Nel 1150 gs che pesa come una macchina gli stelii sono da 35mm ma con 170000km sono ancora li senza nessun problema e le sospensioni per me han sempre funzionato da dio dopo aver cestinato gli ammortizzatori originali obrobriosi.
Il Telelever serve proprio per non avere trasferimenti di carico in frenata perfetto per andare in giro con questi bisonti stracarichi , pensare di prendere una buca in frenata se il sistema non è bello dimensionato e come essere a pacco si prendono delle botte allucinanti con 300-400 kg che picchiano di brutto

bufluca
06-08-2017, 18:36
Chiaramente per me il Gs in fuoristrada va bene per farci viaggi dove devi andare stracarico stile Long Way Round,
Farci fuoristrada spinto con questo tipo di sospensione è da sadomaso

gio4622
06-08-2017, 18:59
forse il nocciolo del problema sono i materiali sempre piu scadenti...e nel caso gs lc un pò troppo scadenti,oppure qualche ing. ha fatto i calcoli male....

luca.gi
06-08-2017, 19:01
Io PRIMA ancora di acquistare l'LC criticavo il diametro delle forcelle, paragonabile a quello di un 125cc. Un mio amico, rispondeva invece che le mie erano solo seghe mentali dovute ad un fattore estetico e che lo spessore, essendoci il telelever a svolgere la funzione ammortizzante e a sostenere parte degli sforzi, per lui era adeguato (fidandosi della bmw ovviamente).

Infatti!!
Il pb non è il DIAMETRO delle forcelle, ma il loro spessore e l'accoppiamento a spinta e non avvitato!!!

luca.gi
06-08-2017, 19:03
Per farti capire che è una porcata è come se ti riparassero una pinza freni venata con una saldatura o una stuccatura tu saresti tranquillo.? Quando ti sei risposto capisci perché la boccola è una porcata

PER ME il paragone NON è certo lo stesso!!!

luca.gi
06-08-2017, 19:04
Non venite a dirmi perchè sono sottili, perchè potrebbero anche farli pieni se volessero...
SI' secondo me è proprio quello, insieme all'accoppiamento a spinta!!!

gio4622
06-08-2017, 19:14
comunque si pensava che con richiami flangia ruota dei modelli precedenti si avesse toccato il fondo,e invece ...avanti tutta, con forcelle....e ora per quanto se ne parlerà? ...e tutti risolveranno problema?,ma sopratutto bmw riuscirà a sistemarle tutte queste forche?, secondo me no... calcoli alla mano,tutte le lc vendute dal 2013 sono tante.. calcolando anche le vendite degli usati, visto che ai secondi terzi e quarti propietari difficilmente arriverà la lettera.insomma almeno speriamo non si faccia male nessuno, visto che off col gs lo fanno una bassa percentuale..

bufluca
06-08-2017, 19:18
forse il nocciolo del problema sono i materiali sempre piu scadenti...e nel caso gs lc un pò troppo scadenti,oppure qualche ing. ha fatto i calcoli male....

Oramai con i cavalli e il peso in questa tipologia di moto (che è l'unico che in pratica trascina il mercato) la sfida ha preso il posto di quello delle supersportive di una volta....
Questo avantreno è molto più pesante di una focella tradizionale e la Bmw ha provato a ridurre al minimo il peso ma è ora di aggiungere 1 o 2 kg.......

saltino
06-08-2017, 19:18
Si ma ne trovano "fuori parametrico" una ogni morte di papa... In Italia stanno ancora sulle dita delle mani.
È si parla di decine di migliaia di moto immatricolate.
Cerchiamo pure di ragionare...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

bufluca
06-08-2017, 19:29
comunque si pensava che con richiami flangia ruota dei modelli precedenti si avesse toccato il fondo,e invece ...avanti tutta, con forcelle....e ora per quanto se ne parlerà? ...e tutti risolveranno problema?,ma sopratutto bmw riuscirà a sistemarle tutte queste forche?, secondo me no... calcoli alla mano,tutte le lc vendute dal 2013 sono tante.. calcolando anche le vendite degli usati, visto che ai secondi terzi e quarti propietari difficilmente arriverà la lettera.insomma almeno speriamo non si faccia male nessuno, visto che off col gs lo fanno una bassa percentuale..


La Bmw Motorrad esiste ancora solo perché ha inventato la Gs poi sta a loro la scelta se tenersi questa croce sul modello di punta

romargi
06-08-2017, 20:36
Infatti!!
Il pb non è il DIAMETRO delle forcelle, ma il loro spessore e l'accoppiamento a spinta e non avvitato!!!
Sono ENTRAMBI i fattori: diametro + spessore.
Ed infatti le belle forcelle del GS raffreddato ad aria non hanno MAI dato il minimo problema. Questo indipendentemente dallo spessore. Se avessero lasciato le vecchie forcelle non ci sarebbero stati problemi... invece hanno preferito delle forcelle degne di un 125cc...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gabriele-1970
06-08-2017, 20:46
Per farti capire che è una porcata è come se ti riparassero una pinza freni venata con una saldatura o una stuccatura tu saresti tranquillo.? Quando ti sei risposto capisci perché la boccola è una porcata

infatti anch'io penso che le boccole vadano montate solo su steli integri, senza fessurazioni, in questo caso si fa a rinforzare un punto che è ancora sano, in tutti gli altri casi steli nuovi e boccole ( se questa sarà la loro scelta).
Su steli che hanno anche un solo decimo di mm con il tappo, vuol dire che il diametro interno ha già subito una deformazione, coprire tutto con la boccola è una soluzione molto artigianale e rozza ed ovviamente economica ed in ultimo stiamo parlando di un mezzo a due ruote, se il problema si ripresenta sono azzziii..... per il conducente.

Unknown
06-08-2017, 23:58
Quoto tutti coloro che sono del parere che le boccole siano da montare solo su steli perfettamente integri: non sono un ingegnere, ma credo che una volta che quest hanno preso gioco saranno già "snervati" e le boccole non serviranno a nulla se non a mo' di sarcofago a coprire la chernobyl sottostante! Proprio per questo ho chiesto di poterle installare quanto prima (visto che al momento i miei stele sembrano a posto) ma il concessionario, pur avendo promesso, non si fa più sentire...:confused:

gio4622
07-08-2017, 00:15
Dunque io che ho 0.25 e 0.30 di lasco che mi faranno?
Niente boccole?

ilprofessore
07-08-2017, 09:08
Ti cambiano entrambi gli steli e ti montano subito le boccole.

Fenice22
07-08-2017, 11:54
Continuo a leggere il tutto, in attesa che arrivi settembre per l'aggiunta delle boccole che dopo controllo anche se senza il minimo difetto mi hanno detto che sono da aggiungere. (la mia è 04/2014) un po' di perplessità da tutti i post letti sta nascendo ed effettivamente anche con il pagamento di qualcosa una soluzione con cambio ma con steli più resistenti e con attacco filettato e non punzonato lo preferirei. In merito a ciò che ha detto Gio4622 io sono il secondo proprietario della moto acquistata a marzo 2015 fuori dal circuito motorrad con appena 2000 km e percorsi da me 21000 Km ed è già la seconda lettera che ricevo da bmw. La prima per un problema al blocchetto accensione se non ricordo male.

gio4622
07-08-2017, 12:40
andato oggi in bmw, mi hanno risposto che il controllo lo fanno,ma sino all '11 settembre non prendono neanche appuntamento per forcelle,non hanno boccole per tutti. chiamato altra off bmw a 50 km di distanza ,stessa risposta con la gravante che a settembre non sanno neanche se le boccole gli arrivano,ma io dico....

gianfinito
07-08-2017, 13:27
ma alla tua che tutto quel gioco(0.25 e 0.30), cosa hanno detto al controllo??

Gabriele-1970
07-08-2017, 13:50
non ti hanno fatto firmare nulla?? i tuoi steli in quelle condizioni non hanno bisogno di un'intervento urgente???
mah.... in sintesi gio4622 si deva attaccare al ........ fino a questo autunno praticamente.

whitefly
07-08-2017, 13:59
A me hanno fissato l'appuntamento per il 15 settembre. A Roma non hanno i ricambi ne uno slot di tempo per l'intervento. Non ho sentito Frosinone, dove abitualmente faccio i tagliandi, perchè non ho il tempo per andarci. Intanto venerdì porto la belva in Sardegna. Rigorosamente solo asfalto :-)

ANDREA1864
07-08-2017, 14:25
........quante parole per queste forcelle...tutti ingegneri....BMW ha mandato il richiamo, interviene e finita che sia...

Slim_
07-08-2017, 15:13
Leggo divertito 😎

luca.gi
07-08-2017, 15:47
Sono ENTRAMBI i fattori: diametro + spessore.

io PERSONALMENTE invece non lo credo!
Credo che anche con forche di diam maggiore, ma con quello spessore e accoppiamento sarebbe successo lo stesso problema!!

MassiC
07-08-2017, 15:59
Questa storia lo vorrei capire meglio, al di là del richiamo, c'è stata qualche rottura? Se si in che occasione e in che incidenza rispetto alle moto vendute.
Sarebbe interessante capire l'incidenza reale del problema prima di allarmarsi più del dovuto.

caPoteAM
07-08-2017, 16:32
dopo l'arrivo della lettera sabato us, oggi per evitare che mi sfanculassero fino a settembre lasciando sulle mie spalle l'uso della moto ho approfittato del servizio via mail per prenotare visita facendo espressamente al richiamo in corso.
Vediamo cosa mi rispondono

mi quoto


per il momento non mi hanno sfanculato....................... ma solo perché manco mi hanno contattato

Unknown
07-08-2017, 16:39
@capo Faranno ciò che è capitato a me... Anche io ho inviato richiesta di controllo via email, per certezza di rapporti: mi hanno fatto il controllo con lo spessimetro (nel mio caso però mi hanno preso per i fondelli - o almeno così credevano - tenendomi la moto 5 giorni) e poi hanno detto che siccome la moto è a posto non si fa nessun intervento...:confused:

Slim_
07-08-2017, 16:57
Questa storia lo vorrei capire meglio, al di là del richiamo, c'è stata qualche rottura? Se si in che occasione e in che incidenza rispetto alle moto vendute.
Sarebbe interessante capire l'incidenza reale del problema prima di allarmarsi più del dovuto.Basta che ti leggi un po' di post di uno a scelta dei 5 thread (la musica è sempre quella). Capire meglio ? Qui ? mmhhh .....la vedo dura.

Lucky59
07-08-2017, 18:02
andato oggi in bmw, mi hanno risposto che il controllo lo fanno,ma sino all '11 settembre non prendono neanche appuntamento per forcelle,non hanno boccole per tutti. chiamato altra off bmw a 50 km di distanza ,stessa risposta con la gravante che a settembre non sanno neanche se le boccole gli arrivano,ma io dico....

Ma ce l'hai o non ce l'hai il lasco > di 0,20 mm?

bufluca
07-08-2017, 18:23
........quante parole per queste forcelle...tutti ingegneri....BMW ha mandato il richiamo, interviene e finita che sia...

I sono un ingeniere dei miei maroni e dico che sì interviene mettendo una bella pezza !!!!!!! Per coprire questo scandalo!!!!!
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4307.jpg

bufluca
07-08-2017, 18:26
Questa storia lo vorrei capire meglio, al di là del richiamo, c'è stata qualche rottura? Se si in che occasione e in che incidenza rispetto alle moto vendute.
Sarebbe interessante capire l'incidenza reale del problema prima di allarmarsi più del dovuto.


Quello che vuoi sapere lo puoi cominciare a leggere qui:
Ma logicamente e tutto finto....
https://www.change.org/p/bmw-motorcycles-bmw-motorrad-should-investigate-and-report-publicly-on-fork-stanchion-separation-issue

Pampurio58
07-08-2017, 18:47
Non capisco tutta questa avversione per le boccole. Il fatto che costino 5 euro di per se non implica che siano una ciofeca. Non credo che uno stelo a BMW costi poi tanto, certamente non quanto lo vendono a ricambio. Se per caso nel mod. 2018 facessero quella modifica e basta, come ci comporteremmo? Non compreremmo più BMW? Mi preoccupa di più capire se quel tipo di modifica è valido o meno.

bufluca
07-08-2017, 18:58
Allora mettiamola così ..... Con quello spessore degli steli mi fido solo quando Bmw rilascia dati sui carichi di rottura con è senza boccole !!!!
Dato che io mi dovrei fidare lo voglio fare con dati alla mano a me che sia una Bmw o chiunque sia mi fido di nessuno!!!!
Poi se vogliono che ci credo lo fanno fare ad un ente come il Tuv .
Dalle mie parti si dice: Carta canta Villano Dorme

ff1200gs
07-08-2017, 19:27
resta comunque il fatto che appena passi in concessionaria ti fermano la moto perchè sei fuori tolleranza massima, devi firmare e assumerti tutte le responsabilità, in caso tu non voglia tornare a casa a piedi.

Informati prima se hanno i ricambi disponibili.

Ad ogni modo io non la userei in quelle condizioni.......



Esatto, se sei fuori tolleranza devono fermarti la moto. Se non vuoi firmi una bella ricevuta o in alternativa tu non sarai mai stato li.
E chi ha ricevuto la lettera deve installare le boccole anche se il gioco è nella norma.

Lucky59
07-08-2017, 19:37
Io ho ricevuto doppia lettera , con due numeri di protocollo diversi: mi danno doppia boccola???

ANDREA1864
07-08-2017, 20:26
Forse hai uno stelo di una moto e una di un'altra allora hai due richiami.....oppure ti montano le broccole due volte....per maggiore sicurezza....��

gio4622
07-08-2017, 20:29
domani vi faccio sapere cosa mi dicono ,oggi non sono riuscito a ritirare la moto,per cui sulle forcelle vi aggiorno domani ,0,25 0,30 è molto ... mi diranno di non usarla più sino a settembre ottobre? pare da voci che girano nell ambiente che arriverrano presto steli nuovi con più punzonature almeno 8,saepte nulla?
alle vecchie boccoole ,sulle nuove forcelle con 8 punzonature

RESCUE
07-08-2017, 20:34
Io ho ricevuto doppia lettera , con due numeri di protocollo diversi: mi danno doppia boccola???



Ed io nulla...non mi avrai mica ciulato la lettera⁉️⁉️🙄

gio4622
07-08-2017, 20:42
se vuoi posso farti una fotocopia anche colorata

RESCUE
07-08-2017, 20:55
🤔...........🤣

ilcaste
07-08-2017, 21:18
Voi e le vostre boccole!! Oggi, dopo un viaggio di 1300km, sul traghetto dello stretto di Messina mi sono messo a misurare il gioco degli steli!!! (Spessimetro portato da casa, con premeditazione). Tutto ok

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilcaste
07-08-2017, 21:20
Seghe mentali....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/6b95860ab1d2efca0908f5b7217b93d3.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zoria
07-08-2017, 22:04
Per coloro che hanno fessure di vario spessore.....seghe mentali mica tanto

caPoteAM
07-08-2017, 22:17
anche io ho controllato con lo spessimetro e mi sembra di stare a posto.......... ma mi hanno mandato una lettera di richiamo e me lo devono dire loro se sono a posto o meno.

ilprofessore
07-08-2017, 22:26
Penso basti una moto su 1000 con il problema per far scattare una indagine da parte di BMW.
Il problema poi era noto fin dall'inizio, quindi sanno benissimo perche' accade e se hanno deciso di intervenire e' perche' la giunzione non e' del tutto sicura, come dovrebbe essere per una parte strutturale.
Lo stelo non ha grosse sollecitazioni, quindi il diametro/spessore attuali non penso siano un problema una volta montate le boccole che rinforzano il giunto.
Il mio dubbio e' sulla omogeneita' del montaggio delle boccole; spero che la BMW abbia fatto una procedura/attrezzatura a prova di stupido.

planetpower
07-08-2017, 22:36
a me oggi a Roma hanno confermato che non arriveranno le boccole prima. di metà settembre, la mia dal controllo sembra essere a posto.
Mi hanno anche detto che quelli con gioco sopra lo 0,2 li fermano in officina

Peppuccio
07-08-2017, 22:48
Voi oggi ordinereste un Gs 2018 conoscendo il problema?

RESCUE
07-08-2017, 22:49
Si anche perché, le boccole sono state modificate/eliminate.

caPoteAM
07-08-2017, 22:54
certo che per una casa che ha sempre investito molto sugli apparati di sicurezza, se non sbaglio è stata la prima ad inserire l'abs, un problema simile sicuramente non gli fa, diciamo, onore........
Ed anche se al controllo è tutto a posto un piccolo tarlo comunque ti resta sempre

gio4622
08-08-2017, 02:23
Quelli con spessore fessura alto li fermano in officina cosa vuol dire e se uno ha programmato ferie chi lo risarcisce?

bufluca
08-08-2017, 07:09
Dopo 4 anni ridursi a una pagliacciata del genere..... a volte la superbia ti fa pestare una cacca. ......

Slim_
08-08-2017, 08:03
Queste cose converrebbe dirle dopo che si è conclusa la procedura di intervento. Che ne sai se questo è solo un primo step per sicurezza e poi segue il definitivo?

gio4622
08-08-2017, 08:22
quelli che sminuscono ,forse non sanno o se lo sanno è ancora peggio che per questa stupidata come la chiamano loro,sono gia morte persone,e altri si sono fatti molto male.

Unknown
08-08-2017, 08:27
Si anche perché, le boccole sono state modificate/eliminate.Ecco, io non ho capito questo (magari mi sono perso qualcosa): nel my 2018 gli steli sono gli stessi ma con crimpatura circolare? Le boccole ci sono già di fabbrica? O proprio non ci sono?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Peppuccio
08-08-2017, 08:36
Secondo me sul My 2018 monteranno degli steli nuovi.

ilcaste
08-08-2017, 08:42
quelli che sminuscono ,forse non sanno o se lo sanno è ancora peggio che per questa stupidata come la chiamano loro,sono gia morte persone,e altri si sono fatti molto male.Se quello che hai scritto si riferisce a me, volevo dirti che io non sminuisco, anzi, la prendo sul serio, tant'è vero che sono partito veramente con lo spessimetro in tasca e che le misure di tanto in tanto le faccio, volevo solo sdrammatizzare altrimenti quest'estate diventa un estate senza moto....
La moto non me l'hanno regalata, l'ho pagata anch'io tanti euri come voi e mi scoccia questa cosa ma non ci voglio rinunciare, a settembre sarò tra i tanti che affolleranno le officine in cerca della soluzione definitiva. Mi spiace per quelli che il gap ce l'hanno >0.2mm e che non potranno usarla.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

gio4622
08-08-2017, 08:48
no c'e lho con quelli che dicono che è una cosa stupida che non serve ecc e ce ne parecchi

gianfinito
08-08-2017, 09:10
e mamma BMW ha scritto anche a me ieri, ma non avendo fessure penso di passare a settembre in conce

Slim_
08-08-2017, 09:13
quelli che sminuscono ,forse non sanno o se lo sanno è ancora peggio che per questa stupidata come la chiamano loro,sono gia morte persone,e altri si sono fatti molto male.Rileggi il post #80. E vedi se ho sminuito

farlec
08-08-2017, 12:28
Hanno scritto anche a me. Sono passato in concessionaria e mi hanno controllato le forcelle, tutto ok. In settembre mi richiamano per effettuare la modifica.

mandrake1
08-08-2017, 13:04
idem con patatate !

mi e' arrivata la lettera di richiamo, oggi vado dal cone e poi vediamo a settembre...

che palle !

whitefly
08-08-2017, 13:48
Secondo voi da questa foto di che salute gode la mia boccola? :-) :-) :-)

http://imgur.com/a/WFHFU

ilcaste
08-08-2017, 13:56
Se non gli abbassi la gonn..ehm la gomma non si può capire. Comunque due decimi ad occhio è dura vederli....se si vede allora il problema è già grave...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Dfulgo
08-08-2017, 14:07
...la mia risulta con gap di 3,5 decimi

https://www.dropbox.com/s/u2eujankbro0e5q/2017-07-29%2008.21.58.jpg?dl=0

...ma mi hanno detto che la DEVONO misurare loro e che comunque sotto ai 2mm non fanno alcuna azione d'emergenza... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:-o

Unknown
08-08-2017, 14:19
E' vero, ovviamente la dovono misurare loro e se sono 0,35 mm per te dovrebbe risultare anche a loro. Però, al di là delle risposte che ti daranno, tu riprendi con il telefono la tua misurazione partendo da una inquadratura stretta della lama dello spessimetro ... Magari fai la ripresa in presenza di testimoni...

EtaBeta69
08-08-2017, 14:51
La boccola non c'è. Quanto all'accoppiamento devi tirare giù la gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

varadero65
08-08-2017, 15:24
Video più che esaustivo anche per capire i tempi necessari per l'intervento ...
http://www.advpulse.com/adv-bikes/bmw-r1200gs-fork-stanchion-recall/
PS: Ho letto tutti thread e non mi sembra fosse già stato postato

Slim_
08-08-2017, 15:34
....... mi hanno detto che la DEVONO misurare loro e che comunque sotto ai 2mm non fanno alcuna azione d'emergenza... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:-o 2 mm. .....cambia conce!

ilcaste
08-08-2017, 15:42
0.2mm = 2 decimi di millimetro: misura massima tollerata per l'installazione boccole. Oltre i 2 decimi di millimetro: sostituzione steli forcelle. Le misure sono univoche, indipendentemente da chi le fa, ovviamente con uno spessimetro, non con altro...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

whitefly
08-08-2017, 15:50
@varadero65: il video chiarisce tutto. Questa sera controllo

Pampurio58
08-08-2017, 16:01
Vista così l'installazione sembra professionale!!!! Speriamo non le montino a martellate per fare prima.

Gustavo Eleuteri
08-08-2017, 16:51
... per questa stupidata come la chiamano loro,sono gia morte personE,e altri si sono fatti molto male.

Da possessore di GS LC sono un po' perplesso riguardo questa vicenda.
Tuttavia, rimango basito quando leggo affermazioni quali quella sopra riportata.

Sulla base di quali dati oggettivi lei afferma quanto sopra?
Lei dichiara che sono morte delle persone (plurale, in italiano, sarebbero più di una).

Vorrei sapere QUALI sarebbero le persone morte per questa causa, considerando che nessuno ha mai confermato la causa della morte del tester in Sud Africa durante la presentazione.

Per gettare fango su una importante casa motociclistica, sono certo che lei abbia DATI CERTI sulle persone morte a causa di questo problema di progettazione forcelle (in caso contrario, si potrebbe configurare la diffamazione a mezzo stampa: accusare qualcuno di aver causato la morte di altri è abbastanza forte come affermazione ...).

Cortesemente, potrebbe condividere maggiori informazioni riguardo:
- numerosità dei casi
- fonti dell'informazione
- tipologia di incidente (morte o "fatto molto male" (cit.).

Perché solo uno stolto potrebbe scrivere simili affermazioni su pagine pubbliche e lette anche da BMW Italia senza razionali a supporto.

livio_x
08-08-2017, 17:44
@Gustavo:
hai ragione ormai siamo al delirio.

Sempreinsella
08-08-2017, 18:53
Il sig. Gustavo ha più che ragione.
Di incidenti documentati in rete c'è ne più d'uno, si da colpa alle forche ma ci dovranno essere processi semmai.
Di sicuro bmw sta correndo ai ripari che è quasi un'ammissione di colpa. Per dei futuri processi probabilmente si terrà conto di questi interventi

luca.gi
08-08-2017, 18:59
oh...finalmente...diamo un tono a questo forum...diamoci tutti del LEI!!!!

Slim_
08-08-2017, 19:16
Siamo al post #103 del 5° thread di circa (ma spesso oltre) 500 post ciascuno.....
Di interventi oggettivi ne ho letti pochi, sono invece molti quelli eccessivi e allarmistici che spesso prendono spunto da incidenti accaduti non si sa come, in quali circostanze e per responsabilità di cosa O DI CHI. Ma chi dovesse leggere solo da ora, che cosa potrebbe capire DI REALE ?

ANDREA1864
08-08-2017, 19:23
Sono d'accordo!! Si sta dicendo di tutto e di più .....

naked70
08-08-2017, 19:35
Oggi ho chiamato il conce per il tagliando e gli ho chiesto un opinione su questa faccenda.Mi ha detto che l'attrezzatura per mettere le boccole gli è costata più di mille euro, che hanno solo quattro boccole e 538 moto da controllare.Questa sarà la soluzione definitiva e che le nuove usciranno con una crimpatura sul diametro.Tra tutti quelli controllati sino ad ora uno solo era fuori tolleranza perchè ha fatto 10000 km praticamente tutti off.
____________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200 GS LC 2015

managdalum
08-08-2017, 19:58
Ma chi dovesse leggere solo da ora, che cosa potrebbe capire DI REALE ?

Niente.
Perché ormai, anche qui purtroppo, ha preso piede il modello Facebook dove l'interesse non è informare e/o informarsi, ma creare scalpore postando notizie a cazzo assumendole come verità assolute, tanto per provocare le reazioni isteriche di chi preferisce la caciara alla ricerca della verità

ANDREA1864
08-08-2017, 20:15
Sono d'accordo....in questi termini e' una discussione nauseante....non costruttiva fatta (principalmente) da pettegolezzi e "a chi la spar
a piu' grossa"....con tutto rispetto...

essemme
08-08-2017, 20:33
quotone per managdalum

Slim_
08-08-2017, 20:41
@Naked70, guarda che ancora, nemmeno i conce conoscono come andrà a finire la cosa, tra l'altro se ti dice "crimpatura sul diametro", occorre anche "metterci del proprio", prima di porre la pietra tombale.
P.s.: non diametro, ma circonferenza (e sono le forcelle dal mese di luglio 2017 - quelle delle 2018 nessuno le conosce ancora)
Per cui, calma. 😉

zoria
08-08-2017, 21:01
Sig.Gustavo,io proprio non sono in grado di affermare se x queste "anomalie"vi siano stati incidenti gravi o gravissimi.Sono però altrettanto sicuro che Bmw almeno in questa occasione abbia cannato alla grande mettendo sul mercato un prodotto "poco sicuro",altrimenti non si spiegherebbero questi richiami.Non per forza di cose il cliente deve aspettare che succeda un incidente grave o gravissimo prima di lamentarsi.Anch'io ho ricevuto la letterina di richiamo,ma le assicuro che questa non mi è per niente rassicurante ,e se posso aggiungere un mio personale commento,Bmw si sta dimostrando nella gestione di questa faccenda molto poco professionale.Come forse già altre volte scritto,se il tutto fosse successo negli U.S.A. dove il cliente finale è sicuramente molto più tutelato,anche il comportamento di BMW sarebbe stato molto diverso.Saluti

Unknown
08-08-2017, 21:14
@zoria "Sig. Gustavo" ?? Allora d'ora in avanti "Avv. Managdalum", "Dott. Karova"... ecc.... :lol::lol::lol::lol:

naked70
08-08-2017, 21:22
Hai ragione Slim sulla circonferenza,perdonami ma è stata una giornata lavorativa pesante.Sì infatti mi aveva detto che le moto vendute da luglio hanno questa crimpatura, e di certo o non può dire tutto o non sa neanche lui come andrà a finire.
__________________________________________________ ___
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC 2015

bufluca
08-08-2017, 21:40
A me basta vedere questa immagine + 4 anni stesso problema + 4 soluzioni produttive adottate senza successo + come stanno gestendo il problema + la soluzione che hanno ideato = zero fiducia !!!!!!!!

http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4307.jpg

Poi aggiungo che se non si fa un pò di rumore mediatico vi ritroverete 2 pezze di ferro senza poter dire Bau. .....

managdalum
08-08-2017, 21:53
Sai quello stelo come si è rotto?

ilcaste
08-08-2017, 22:04
È giusto prenderla sul serio ma questo è un forum e deve essere anche un po' goliardico...
Io lavoro nel settore della meccanica e se ne vedono di cotte e di crude, e non su macchine da 20 mila euro ma da milioni di euro....quindi non c'è da arrabbiarsi...
Io non voglio prendere le difese di bmw ma vi faccio una domanda: al lavoro a chi non è mai capitato di sbagliare?


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilcaste
08-08-2017, 22:06
A me basta vedere questa immagine + 4 anni stesso problema + 4 soluzioni produttive adottate senza successo + come stanno gestendo il problema + la soluzione che hanno ideato = zero fiducia !!!!!!!!

[...]

Poi aggiungo che se non si fa un pò di rumore mediatico vi ritroverete 2 pezze di ferro senza poter dire Bau. .....Hai ragione, hanno reagito con tempi lunghissimi ma adesso, grazie anche a questo forum, qualcosa si muove.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilprofessore
08-08-2017, 22:09
Sbagliare si puo', e' il perseverare che e' diabolico :lol:
Questa giunzione stelo-snodo e' nata male ed a distanza di 4 anni ci stanno ancora lavorando per renderla affidabile al 100%: non e' normale per un mezzo prodotto in cosi' grande numero.

Fenice22
08-08-2017, 22:16
Comunque guardando il video non sembra una boiata tremenda, ovviamente fatta a regola d'arte, opinione personale

bufluca
08-08-2017, 22:17
Sai quello stelo come si è rotto?
Io non so come si è rotto quello che so è quel che vedo uno spessore di materiale da avere paura!!!!!
E appena avrò sotto le mani uno stelo faccio sezione è metto online foto con misure

bufluca
08-08-2017, 22:21
Comunque guardando il video non sembra una boiata tremenda, ovviamente fatta a regola d'arte, opinione personale
Hai ragione l'atrezzatura e la procedura sono super professionali, peccato che quello che rimane sotto non lo è per niente......
Poi quando la cosa sarà pubblica le altre case motociclistiche vedrai come aprezzeranno le forcelle imbussolate per stare insieme...

Unknown
08-08-2017, 22:26
A mio parere le posizioni di alcuni sembrano molto "accese", tuttavia è innegabile che il problema (leggi "pericolo") ci sia e sia concreto: non stiamo qui a raccontarcela e non perdiamo tempo a fare gli avvocati difensori di BMW perché non ne ha bisogno... ;) Se il bubbone sta scoppiando in tutto il mondo e negli USA hanno bloccato (ripeto: bloccato!) le vendite del GS, è evidente che - al di là della rava e della fava - il problema c'è, è reale, ed è grosso!

Fenice22
08-08-2017, 22:29
Sicuramente c'è e ci sarà chi ci gode del tutto ma in qualunque campo che nascono problemi si cercano soluzioni e visto che già effettuando un richiamo del genere non è una grande pubblicità penso che sia una soluzione sicura in modo da evitare qualsiasi ulteriore aggravio per loro stessi

managdalum
08-08-2017, 22:33
Nessuno dice che il problema non ci sia e io stesso non ho usato termini gentili per definire la questione, ma da qui a farsi prendere dall'isterismo (con il dubbio che qualcuno lo faccia per mania di protagonismo) ce ne passa.

BMW ha fatto un errore, non da poco, e lo sistemerà in modo che un domani non possano derivarle problemi legali.
Detto questo, non è scontato che la mia prossima moto sarà ancora una BMW

bufluca
08-08-2017, 22:35
Sicuramente c'è e ci sarà chi ci gode del tutto ma in qualunque campo che nascono problemi si cercano soluzioni e visto che già effettuando un richiamo del genere non è una grande pubblicità penso che sia una soluzione sicura in modo da evitare qualsiasi ulteriore aggravio per loro stessi

Sicura?
Ma hai visto che spessore ha il materiale?
Sono arrivati a mettere un anello di quanti mm di spessore chi le ha montate provi a misurare il diametro e vediamo quanto materiale hanno aggiunto per farli star fermi...

caPoteAM
08-08-2017, 22:36
certo non si capisce più nulla, fra difesa e accuse alla Bmw, post terroristici, video drammatici, ci sarebbe da non salire più in moto, ma non su bmw su tutte, credo che un pò più di obiettività non sarebbe male, poi voglio pure considerare che uno al limite la moto la vende e cambia marca, veramente questo accanimento mi sembra fuori luogo.
Comunque oggi fissato appuntamento per il 27/9 con ampie assicurazioni sull'uso della moto, come già detto non sono comunque tranquillissimo, grazie a anche a questo forum, ogni tanto controllo e comunque vado............. sono fatalista

bufluca
08-08-2017, 22:40
Io con gs e derivati ho già percorso 200.000 km ma non sono per nulla preoccupato di criticare qualcosa che a mio giudizio non va.
Poi quando dovrò riacquistare una moto se non mi fido di quel che fanno sì vedrà posso sempre comprarmi un modello che costruivano una volta.....

Peppuccio
08-08-2017, 22:50
I rimedi che Bmw sta adottando non mi sembrano consoni al livello del marchio e questo che non riesco a capire un marchio premium come Bmw dovrebbe adottare per tutti una soluzione definitiva costi quel che costi ne va dell'immagine di un marchio storico.

I-I0f
08-08-2017, 23:10
Forse sono OT, forse no... spesso viene mostrata la foto dello stelo spezzato quale argomento visivo per criticarne lo spessore. Ma, scusate, siamo professionalmente in grado di criticarne la costruzione sulla base di una foto? Qualcuno ha delle ragioni tecniche ... che non includano il: "dalla foto sembra poco spessa: non può essere sufficientemente solido"??

Mi permetto di fare un parallelo: date un'occhiata a questa cinghia: può reggere 5/600kg?

http://imgur.com/a/paQKc

caPoteAM
08-08-2017, 23:13
scusate ma da dobe esce che negli stati uniti hanno bloccato le vendite............

Lo richiedo, mi spiegate perché lo stelo è slabbrato verso l'interno e non verso l'esterno

Unknown
08-08-2017, 23:13
Nessuno dice che il problema non ci sia e io stesso non ho usato termini gentili per definire la questione, ma da qui a farsi prendere dall'isterismo (con il dubbio che qualcuno lo faccia per mania di protagonismo) ce ne passa.

BMW ha fatto un errore, non da poco, e lo sistemerà in modo che un domani non possano derivarle problemi legali.
Detto questo, non è scontato che la mia prossima moto sarà ancora una BMW

Sul primo punto condivido ciò che hai scritto: infatti avevo evidenziato nel mio precedente che qualcuno ha posizioni un po' "accese"; però, seppure alcune posizioni siano eccessivamente allarmistiche o sensazionalistiche, voglio anche capire coloro che sono incavolati neri per questa vicenda, visto quanto si è pagato per il GS ;)

Sul secondo punto pure sono d'accordo: non c'è dubbio che BMW si stia muovendo perché, come hai scritto tu, un domani non possano derivarle problemi legali. Però dal punto di vista pratico come la mettiamo? BMW si mette a posto - "legalmente", come dici tu - con il mercato mondiale dicendo, in pratica, "vi ho messo le boccole.... vi ho sostituito gli steli..." ergo "la moto è sicura", ecc.. ma queste soluzioni funzionano davvero, sono sicure? Ovvio che BMW, con due boccole e qualche stelo nuovo per qualcuno, si metta a posto "legalmente": però se succede qualcosa a qualche malcapitato sappiamo bene che l'onere probatorio in capo al povero incidentato, in questo caso, è una montagna del tutto inviolabile, come lo è già stato almeno nel caso del povero giornalista inglese (tradotto: come fai a provare lo sganciamento difettoso degli steli? Il difetto lo devi provare ma è di fatto impossibile). Detto questo, io mi prendo ciò che mi arriva, sperando che queste benedette boccole me le montino alla veloce, però capisco coloro che sono sfiduciati e vorrebbero vedere magari una azione più incisiva da parte di BMW.

ilcaste
08-08-2017, 23:14
certo non si capisce più nulla, fra difesa e accuse alla Bmw, post terroristici, video drammatici, ci sarebbe da non salire più in moto, ma non su bmw su tutte, credo che un pò più di obiettività non sarebbe male, poi voglio pure considerare che uno al limite la moto la vende e cambia marca, veramente questo accanimento mi sembra fuori luogo.
Comunque oggi fissato appuntamento per il 27/9 con ampie assicurazioni sull'uso della moto, come già detto non sono comunque tranquillissimo, grazie a anche a questo forum, ogni tanto controllo e comunque vado............. sono fatalistaAnche per me questo è lo spirito giusto.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

managdalum
08-08-2017, 23:20
però se succede qualcosa a qualche malcapitato sappiamo bene che l'onere probatorio in capo al povero incidentato, in questo caso, è una montagna del tutto inviolabile, come lo è già stato almeno nel caso del povero giornalista inglese (tradotto: come fai a provare lo sganciamento difettoso degli steli? Il difetto lo devi provare ma è di fatto impossibile)...

Quando dicevo che la soluzione metterà BMW metterà al sicuro da problemi legali intendevo dire che renderà gli steli idonei ad escludere che futuri sinistri possano essere addebitati ad un loro cedimento, proprio perché, dopo tutto questo casino, gli steli saranno i primi ad essere indagati

caPoteAM
08-08-2017, 23:27
certo se non faceva questo richiamo era meglio, stavamo tutti più tranquilli come lo ero con i 2 LC precedenti

Unknown
08-08-2017, 23:29
@manag stiamo dicendo la stessa cosa... :-p

Unknown
08-08-2017, 23:34
scusate ma da dobe esce che negli stati uniti hanno bloccato le vendite............

Pe esempio:

https://www.asphaltandrubber.com/recall/bmw-motorrad-usa-stop-sale-recall-bmw-r1200gs-adventure/

Meatloaf69
09-08-2017, 00:37
Volevo eclissarmi, ma non posso resistere: se fin dall'inizio si sapeva che "un povero giornalista e' morto" a causa, evidentemente, di un (presunto?) errore di progettazione cui la bmw ha cercato di porre rimedio, chiedo ai piu' critici su questa vicenda (capitata molto dopo la tragedia di cui sopra e dopo i piu' che conosciuti interventi risolutivi postumi): MA CHE CA@@O VE LA SIETE COMPRATA A FARE UNA MOTO DI UNA CASA CHE AVEVA COMUNQUE SULLA COSCIENZA UN MORTO? Quello che e' capitato non era gia' sufficiente per farvi passare a Ktm o Ducati per stare piu' tranquilli? Razionalmente, prendersi un GS era piu' da folli prima che stare a stracciarsi le vesti adesso per situazioni tutte da verificare o per il montaggio di queste accidenti di boccole. Tutti a dissertare di ingeneria meccanica adesso. Ma nel 2013/14 dove eravate? Nei concessionari con il blocchetto di assegni in mano e gli occhi foderati dal marchietto dell'elica? Aggiungo che ci fosse stato uno che mi abbia dato per certo che altre marche non avrebbero sicuramente avuto problemi a parita' di condizioni per cui e' partita pure la petizione di firme on line.
Scusate l'irruenza, ma certi proclami catastrofisti e degrinatori per un SEMPLICE (si, S-E-M-P-L-I-C-E) richiamo come ce ne sono stati e sempre ce ne saranno non li capisco. Avrebbero avuto molto piu' senso 5 anni fa o giu' di li', non ora.

Bradipo Moto Warano
09-08-2017, 06:57
Ho letto di altri richiami

Yamaha 900 Mt Tracer e Xrs. 12592 moto. Sulle quali si potrebbero svitare i riser del manubrio e piastra sterzo

Suzuki Sv 650 Richiamo di 810 moto. Centralina da controllare

E vogliamo parlarne del richiamo Felpa Yamaha Paddock Junior. Il cordino del cappuccio supera la lunghezza della norma europea

@ Manag Un pensierino malizioso al V STROM 1000 Xt va fatto

Slim_
09-08-2017, 08:20
@manag stiamo dicendo la stessa cosa... :-p@Karova, ora che lo hai chiarito, l'ho capito, ma guarda che leggendo ciò che scrivevi prima della replica di manag non sembrava proprio...anzi. Pareva tu fossi preoccupato che la casa si preoccupasse solo di tutelare se stessa legalmente, dimenticando che è proprio risolvendo in modo adeguato il pb, che avviene la tutela, e questo proprio per il fatto che i componenti responsabili di eventuali futuri incidenti saranno analizzati partendo da lì.
Comunque ok, ora è chiaro.
P.s.: l'ho scritto solo per chiarire anche agli altri che non era così.

zoria
09-08-2017, 10:45
"Semplice richiamo" un cazz....come dicono dalle mie parti.

ilcaste
09-08-2017, 11:11
Adesso vi provoco:
quando comprai il silver Wing 600, uscì subito un richiamo per la sostituzione dei cuscinetti di sterzo perché si potevano rompere....ma mica c'era tutto sto fuggi fuggi...sarà che chi compra una bmw è più esigente....ma qualcuno di voi ci vuole marciare sopra? Volete una moto nuova fiammante regalata? Se volete essere sicuri sicuri andate a piedi...e forse non basta...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zoria
09-08-2017, 11:59
Premesso che tutti al mondo possono sbagliare,la piccola grande differenza sta nel fatto che quando qualcuno sbaglia deve porvi rimedio.Una grande industria che dopo aver messo sul mercato un prodotto con dei problemi,deve intervenire velocemente ed in modo risolutivo.Non si dovrebbero invertire le parti e temporeggiando vedere se i clienti si accorgono del problema,se alcuni,pochi o molti si lamentano e fare calcoli strani.La grande industria seria ammette il problema e lo risolve,cercando contemporaneamente di creare il minor disagio possibile al suo cliente ,che non dimentichiamolo mai ha acquistato il prodotto pagandolo totalmente con moneta non difettosa.Poi magari volesse anche chiedere scusa,sarebbe bello.

Gio.gs1200
09-08-2017, 12:25
Premesso che tutti al mondo possono sbagliare,la piccola grande differenza sta nel fatto che quando qualcuno sbaglia deve porvi rimedio.Una grande industria che dopo aver messo sul mercato un prodotto con dei problemi,deve intervenire velocemente ed in modo risolutivo.Non si dovrebbero invertire le parti e temporeggiando vedere se i clienti si accorgono del problema,se alcuni,pochi o molti si lamentano e fare calcoli strani.La grande industria seria ammette il problema e lo risolve,cercando contemporaneamente di creare il minor disagio possibile al suo cliente ,che non dimentichiamolo mai ha acquistato il prodotto pagandolo totalmente con moneta non difettosa.Poi magari volesse anche chiedere scusa,sarebbe bello.

E non fa una piega

Meatloaf69
09-08-2017, 12:54
Premesso che tutti al mondo possono sbagliare,la piccola grande differenza sta nel fatto che quando qualcuno sbaglia deve porvi rimedio.Una grande industria che dopo aver messo sul mercato un prodotto con dei problemi,deve intervenire velocemente ed in modo risolutivo.Non si dovrebbero invertire le parti e temporeggiando vedere se i clienti si accorgono del problema,se alcuni,pochi o molti si lamentano e fare calcoli strani.La grande industria seria ammette il problema e lo risolve,cercando contemporaneamente di creare il minor disagio possibile al suo cliente ,che non dimentichiamolo mai ha acquistato il prodotto pagandolo totalmente con moneta non difettosa.Poi magari volesse anche chiedere scusa,sarebbe bello.

Veramente pare che tutti fossero consapevoli di aver comprato una moto nata male e progettata peggio fin dalla sua commercializzazione, ma hanno perseverato in un atteggiamento masochista continuando a comprarne a migliaia. E' inutile invocare le scuse se non si condivide a prescindere il rimedio. Rimedio che si sta approntando, ma che tutti gli ingegneroni della domenica definiscono 'na ca@ata. Ma fate causa, che aspettate? La Manna?

datam
09-08-2017, 13:11
io ho comprato la mia terza (per vari furti) gs LC a maggio e non penso sia un prodotto difettoso. ma lasciami almeno criticare una casa che fa un'azione di richiamo e alle moto che trova con gioco fuori tolleranza dice torni a settembre perchè in questo momento non abbiamo le boccole....
mi sembra ridicolo... poi ognuno la pensa come vuole....

Unknown
09-08-2017, 13:16
@ datam .... ma quanto ti quoto!!! :)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
09-08-2017, 13:22
per me si sta andando oltre.....................

Unknown
09-08-2017, 13:48
Capo, oltre che?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Slim_
09-08-2017, 13:50
.....ma lasciami almeno criticare una casa che fa un'azione di richiamo e alle moto che trova con gioco fuori tolleranza dice torni a settembre perchè in questo momento non abbiamo le boccole....
mi sembra ridicolo... poi ognuno la pensa come vuole.... ma avete pensato al perché i casi urgenti devono tornare più in là? Non sarà mica perché ci stanno in giro troppi rompiglioni che hanno da tempo pestato i piedi per averle montate anche se non c'era motivo (mentre erano da tenersi per i casi urgenti) ??
Qui urge predisporre un numero verde a cui telefonare ...... si......all'aci di Bologna!
È non è riferito a te personalmente, ma a tutti quelli "dell'andazzo".😉

luca.gi
09-08-2017, 14:00
No, è perchè BMW non ha le boccole, e le sta fornendo col contagocce.
E quindi, giustamente, le poche che i conce hanno le riservano -come da dettami casa madre- ai casi di forche compromesse!!!!
La questione è che BMW ha fatto partire tutto il carrozzone di richiamo PRIMA di avere a disposizione nx100.migliaia di boccole già pronte!!!

Peppuccio
09-08-2017, 14:02
Bmw invece di far spendere soldi in attrezzatura ai concessionari dovrebbe rifornirli di steli nuovi adeguati alla stazza della moto ripeto che le boccole mi sembrano un rappezzo.

automedonte
09-08-2017, 14:02
Personalmente non trovo molto corretto che Bmw rinvii a settembre le riparazioni quando sapevano da mesi, per non dire anni, che il problema esisteva. Avrebbero dovuto predisporre per tempo i pezzi necessari alla soluzione che propongono.
Hanno temporeggiato troppo sperando di non dover intervenire e quando il caso gli è esploso tra le mani si sono fatti trovare impreparati.
Che senso ha mandare ora le lettere, per pararsi il culo, ed invitare ad andare a Settembre? La gente cosa deve fare rinunciare alle vacanze perché questi signori se ne sono fregati?

Spero vivamente che questo comportamento abbian il dovuto risalto sulle testate si settore, anche se sono tutte prezzolate e quindi dubito fortemente.

Sulla validità della soluzione non entro nel merito perché non ho competenza ma la tempistica è vergognosa.

Fortuna che stavo per comprarla a giugno ed ho rinviato l'acquisto all'autunnonper questioni di tempo.

Unknown
09-08-2017, 14:03
Domanda per giuristi (e non) : se mettessero le boccole a una moto e poi dovesse comunque succedere qualche problema a quella moto, ossia un distaccamento degli steli magari in fuoristrada, bmw ne risponderebbe? Colui che si trovasse in una situazione simile come potrebbe fare per provare un difetto agli steli che siano già stati aggiornati con le boccole?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

zoria
09-08-2017, 14:03
Meatloaf69,che tutti fossero consapevoli di acquistare un prodotto nato male e progettato peggio,lo scrivi tu e non mi risulta esser vero.Personalmente invece ne sono consapevole da quando Bmw m'ha informato tramite lettera di richiamo.Stai tranquillo che se dovesse mai succedere qualcosa di strano con causa accertata ed imputata a questa "anomalia",mamma Bmw di cause ne dovrà affrontare parecchie,e non darei x scontato il risultato a loro favore nonostante la letterina spedita.

Sempreinsella
09-08-2017, 14:14
Che bmw ci abbia messo anni ad attivarsi e' un dato di fatto
Che i gs si rompano facendo fuoristrada e la maggior parte si scandalizzi a me personalmente fa sorridere.
Si aprono in due moto da cross o da enduro che pesano meno della metà figuriamoci i GS.
Non mi sorprende che bmw non abbia responsabilità sul giornalista morto. Non ce l'ha nemmeno ktm Honda e via di seguito se fai off.

Vai ad acquistare un ktm da cross e poi mi dite quanti mesi di garanzia vi danno.
Ve lo dico io. 1 mese. Un mese.
Fino adesso le presunte rotture forche sono imputabili solo all'off

zoria
09-08-2017, 14:22
Certamente però bmw ha responsabilità su ciò che mette nel mercato,questo è fuori discussione....infatti stanno cercando rimedi.

Pampurio58
09-08-2017, 14:40
Domanda per giuristi (e non) : se mettessero le boccole a una moto e poi dovesse comunque succedere qualche problema a quella moto, ossia un distaccamento degli steli magari in fuoristrada, bmw ne risponderebbe? Colui che si trovasse in una situazione simile come potrebbe fare per provare un difetto agli steli che siano già stati aggiornati con le boccole?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fidati che qualche rottura si avrà anche con le boccole montate. Se ci vai in campo da cross e fai un panettone di 20 metri, quando atterri, sicuro che si rompono. Tutto si rompe oltre un certo limite!!!!
Io ho moto nuova, nessuno sfilamento, perchè non dovrei andarci in ferie sapendo che off pesante non ne farò? Perchè si dovrebbero rompere? Secondo BMW infatti non si rompono (vedi letterina).
Discorso diverso per chi ha già riscontrato un problema. Ma a questi non le montano subito le boccole o sostituiscono gli steli? Io dai messaggi precedenti non l'ho capito!!!

Lucky59
09-08-2017, 17:29
Sono d'accordo con Pampurio. Tutto si rompe, anche i telai e le forcelle delle moto da cross che sono progettati per il fuoristrada "estremo".

byemme62
09-08-2017, 17:46
Ma dal 2013 ad oggi, quanti casi di rottura si sono verificati? Vi sono stati anche incidenti?
E' possibile fornire numeri precisi?
Se il prodotto difettoso è in commercio dal 2013 e non è mai stato cambiato, credo che i collaudatori involontari, ovvero i primi acquirenti, dovrebbero aver segnalato qualche malfunzionamento. Più dei recenti proprietari.
Invece ...... su una base di quasi 5 anni, la casistica è scarsa.
Certamente il pericolo vi è e comprendo benissimo che generi reazioni di vario grado.
Anzi, mi pare ancora poco.
Ma fortunatamente ancora non si è manifestato in quello che potenzialmente potrebbe essere.
Io sono in procinto di acquistare un GS usato. Più probabile che sia un bialbero ad aria. Però, visto le varie occasioni di LC del 2013, seguo con interesse questa discussione.

I-I0f
09-08-2017, 18:05
scusate ma da dobe esce che negli stati uniti hanno bloccato le vendite............

Lo richiedo, mi spiegate perché lo stelo è slabbrato verso l'interno e non verso l'esterno

Da nessuna parte: vedi mio post...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9524809&postcount=495

ilcaste
09-08-2017, 18:12
Anche la mia saltafoss si era rotta saltando un foss...o.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Unknown
09-08-2017, 18:27
Questo il resoconto di Colin Morris al quale in giugno sono saltate le forche (come si vede dalla foto era su una pista, in Zimbabwe). Il fatto è che, a quanto scrive, aveva effettuato la manutenzione prima di partire e gli erano appena state sostituite le forche...!!! :rolleyes:

http://sandtonchronicle.co.za/184299/bmw-r-1200-gs-riders-warn-public-about-bikes-issues/

byemme62
09-08-2017, 18:43
Una domanda Karova.
Vi sono state successive azioni legali? Morris ha fatto qualcosa? Ha trovato persone che hanno avuto una disavventura, speriamo non ai suoi livelli, ma tale da unirsi e fare una causa alla BMW?
Giusto per capire se c'è una sentenza.

Unknown
09-08-2017, 18:46
Non so nulla di più di quanto scritto nella pagina in oggetto. La cosa che però mi ha lasciato perplesso è il fatto che lui avesse appena sostituito le forche e quindi non si trattava di un mezzo con chissà quanti KM di fuoristrada sulle spalle..

bufluca
09-08-2017, 18:55
Be il problema è che fino ad ora qualsiasi ricambio montavi non risolvevi nessun problema perché lo spessore degli steli è troppo sottile e se superava un certo sforzo riusciva a deformare il tubo e le punzonature si deterioravano causando lo sfilamento dai tappi/fissaggio superiori.
La modifica fino ad ora conosciuta in cosa consiste, in una Boccola che piantata nello stelo nella parte superiore va a fare in modo che lo spessore attuale dello stelo dai 2mm (da confermare dopo sezione di uno stelo) venga aumentata di 4-5mm (da confermare dopo misura della boccola) in modo che il tubo non possa muoversi e le punzonature non si deteriorino e il tutto rimanga in posizione.
Io ho una domanda da fare a chi è tranquillo che la soluzione che Bmw adotterà sulla vostra moto:
Pensi che il problema non sia l'errato dimensionamento degli steli?

Poi non continuo , chiaramente se non esiste il problema ed è completamente una bufala meglio cosi

Slim_
09-08-2017, 19:05
Questo il resoconto di Colin Morris al quale in giugno sono saltate le forche (come si vede dalla foto era su una pista, in Zimbabwe).......
È strano però, sarà un caso....anche lui Sudafrica....

luca.gi
09-08-2017, 19:06
Io ho una domanda da fare a chi è tranquillo che la soluzione che Bmw adotterà sulla vostra moto:
Pensi che il problema non sia l'errato dimensionamento degli steli?

No!
Io penso sia dovuto all'accoppiamento pressione e non avvitato unito allo spessore troppo sottile delle forcelle!!

bufluca
09-08-2017, 19:10
Be il sistema di accoppiamento è chiaro che ha un problema.... ma con uno spessore così come li fissavano.... ma non vogliono abbandonare questa soluzione...

luca.gi
09-08-2017, 19:15
infatti: andavano fatti steli di materiale più spesso e filettato all'interno!

bufluca
09-08-2017, 19:18
Siamo della stessa idea e se non lo farà la Bmw e nessun altro io ci provo

Gs2000Marco
09-08-2017, 19:19
Cnq ragazzi oggi avevo parcheggiata accanto a me la nuova africa twin ..zio pork ha degli steli che paragonati ai nostri sono il doppio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
09-08-2017, 19:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/aa47d6de63d6859d07645c432390ae78.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilcaste
09-08-2017, 19:21
No!
Io penso sia dovuto all'accoppiamento pressione e non avvitato unito allo spessore troppo sottile delle forcelle!!Sono d'accordo, accoppiamento con troppa poca interferenza. Il filetto sarebbe stato un lusso ma lo spessore sarebbe stato necessario aumentarlo

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Slim_
09-08-2017, 19:26
Cnq ragazzi oggi avevo parcheggiata accanto a me la nuova africa twin ..zio pork ha degli steli che paragonati ai nostri sono il doppio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVuoi vedere quelli della mia WR450 ? Intendo steli, non foderi.

bufluca
09-08-2017, 19:27
Ma il diametro di una focelle standard non è da paragonare ad un sistema come il telelever, così come paragonare un Gs ad un Africa Twin tutta un altra cosa per un utilizzo molto diverso

Unknown
09-08-2017, 19:34
Mi sbaglierò ma mi sa che alla fine le possibili soluzioni davvero definitive per bmw saranno due: o mantenere il telelever ma con una struttura più robusta (steli di maggior diametro, spessore e filettati) o una forcellona tradizionale di qualità tipo WP da 48mm (vedi Ktm).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-08-2017, 19:46
Cnq ragazzi oggi avevo parcheggiata accanto a me la nuova africa twin ..zio pork ha degli steli che paragonati ai nostri sono il doppio...


Ovvio, sono degli AMMORTIZZATORI!!!

caPoteAM
09-08-2017, 20:18
Pensa se avessero fermato le vendite in usa e qui non avessero fatto ilbrichiamo in attesa delle boccole che cosa poteva succedere

ilcaste
09-08-2017, 20:21
Non si può paragonare il telelever alla forcella tradizionale, sono progetti diversi, una deve sopportare tutto, carico, forze di compressione e flessione di tutta la moto, l'altra molto meno dato che l'ammortizzatore è sul telelever ed è posto a metà degli steli. È come tenere una canna da pesca a sbalzo e tenere una canna con a metà un appoggio, la seconda canna potrà avere una sezione più sottile per rompersi con la stessa forza della prima...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pippo64
09-08-2017, 20:34
Salve a tutti

Scusatemi se faccio una domanda a cui è già stata data risposta, ma districarmi tra migliaia di post è davvero difficile anche con la funzione "cerca"....

La domanda è: come è stato "risolto" il problema a partire da luglio 2017? Il richiamo è per moto prodotte fino a giugno...

Ancora ignaro di questo problema, pochi giorni fa ho acquistato con passione una R1200GS; solo dopo mi sono collegato al forum (che non frequentavo da tempo) e ho scoperto la magagna!!!

Oggi ho visto il venditore per la consegna, che è per dopodomani. Alla domanda: come va il problema forke? lui ha risposto "verrai richiamato a settembre per mettere le boccole, ma controllo subito..." e poi: "strano, nel database non c'è alcun richiamo sul tuo numero di telaio".
Gli ho quindi chiesto il mese di produzione della mia moto, e lui ha trovato luglio 2017.

Capirete che sono molto curioso di sapere cosa è successo dal punto di vista produttivo e come avrebbero risolto il problema...

Ovviamente io non ho ancora la moto, e neanche ho potuto vederla perché non era lì, quindi non so dirvi le differenze macroscopiche.

bufluca
09-08-2017, 20:44
Sarai tu a dircelo se ha già le boccole di serie

pippo64
09-08-2017, 20:56
Beh per una moto che esce dalla fabbrica mi aspetterei una soluzione più "strutturale" delle boccole preinstallate, quella mi sembra più una soluzione tampone (nel vero senso della parola) per le moto già circolanti.

E poi li vedi andare a dire agli amerikani "ok, risolto il problema con le boccole"?

Ma vi farò sapere

zoria
09-08-2017, 20:57
Azzarola...velocissimi nella produzione e vendita.......

ilcaste
09-08-2017, 21:04
Siamo tutti occhi ed orecchi!!!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pippo64
09-08-2017, 21:09
Neanche io potevo crederci

Ma poi ho visto che solo oggi ne hanno consegnate almeno un paio...

bufluca
09-08-2017, 21:15
Se la moto l'hai ordinata su misura in pratica appena prodotta và subito nella rete di vendita

pippo64
09-08-2017, 21:16
E vi confesso di avere due amici che nel corso del 2017 hanno acquistato 1200GS nuove (una normale e una adventure) che sono completamente IGNARI del problema forcella

pippo64
09-08-2017, 21:21
Se la moto l'hai ordinata su misura in pratica appena prodotta và subito nella rete di vendita

No ho preso quel che c'era...

Pablo77
09-08-2017, 21:28
io ho la gs rally da 2 settimane produzione luglio 2017 con crimpatura a 360 gradi invece dei 4 punti di crimpatura ecco le differenze....a meno che nn adotteranno le boccole anche sulla mia...lo scoprirò il 25/8 al tagliando dei 1000

pippo64
09-08-2017, 21:30
[...]

In teoria, tu (come me) non hai il richiamo per mettere le boccole

pippo64
09-08-2017, 21:37
Quindi bastava crimpare a 360° invece che sui quattro punti cardinali e il problema non si sarebbe verificato?

Non posso crederci...

Unknown
09-08-2017, 21:44
... infatti non crederci... ;)

pippo64
09-08-2017, 21:46
io ho la gs rally da 2 settimane produzione luglio 2017 con crimpatura a 360 gradi invece dei 4 punti di crimpatura ecco le differenze....a meno che nn adotteranno le boccole anche sulla mia...lo scoprirò il 25/8 al tagliando dei 1000

Cmq grazie Pablo77 hai dato la risposta che cercavo

Hanno risolto (o creduto di risolvere) cambiando la crimpatura

Vi farò sapere se anche sulla mia è così

Fra qualche anno (spero non da me) sapremo se funziona o meno

Grazie a tutti

Slim_
09-08-2017, 22:19
Occorre vedere le 2018, se cambierà qualcosa, non quelle di luglio.

Fenice22
09-08-2017, 22:20
A questo punto attendo curioso del sistema adottato e se davvero è solo la crimpatura a 360 gradi, spero che sia stato attentamente valutato il fattore di rischio di questo sistema e anche delle boccole testandolo in modo professionale

Pablo77
09-08-2017, 22:39
non cred basti la crimpatura a 360 credo che questa soluzione sia solo antecedente al problema riscontrato....quindi credo che piu' avanti adotteranno le boccole o altro anche sulla mia e su quelle con la 360 gradi ma daranno senz'altro precedenza a quelle prodotte prima

Pablo77
09-08-2017, 22:46
la crimpatura a 360 secondo me non risolve il problema...

mauri156
09-08-2017, 23:38
Arrivata letterina anche a me , moto del novembre 2016 . Parlano di urti violenti all'avantreno con possibile piegatura del cerchio . Dai controlli qualitativi sul prodotto è stato infatti rilevato ......parole scritte sulla lettera ....... che a seguito di eventi traumatici , in sporadici casi l'accoppiamento potrebbe risultare non più conforme allo stato di fabbricazione . Come dire che dopo un incidente .....ma in questo caso uno o butta la moto o cambia tutto compreso forke e anche telaio . Non scrivo tutta la lettera ma comunque a me sembra che non spiegano in modo chiaro il problema. E poi prima dicono di rivolgersi al più presto presso il conc. e poi dopo la verifica cambieranno quello che devono in un secondo momento ......mah . Se sopravvivo in questi 20 giorni e non mi succede niente porterò la moto dal ...... mio rivenditore di fiducia e la metto in vendita . Peccato perchè mi trovavo bene ma tra cambio rumoroso gomme Ana pessime , perdite di liquido, freni post e ant con aria ogni pochi km ...... tornerò alla Rt bialbero ad aria con cui non o mai avuto problemi , veramente unstoppable

Peppuccio
10-08-2017, 01:10
Fortuna che mi sono collegato al forum mai avrei pensato ad un problema del genere comunque a me la moto piace e seguirò gli sviluppi della vicenda ma solo quando sarò sicuro che abbiano risolto il problema provvederò con l'acquisto.

Unknown
10-08-2017, 07:11
Peppuccio, a mio parere allora faresti prima, per il momento, a comprare qualcos'altro se la GS non ti convince a causa delle forche; la "sicurezza che abbiano risolto il problema" teoricamente dovrebbe già sussistere in base alle nuove soluzioni che hanno adottato ora: non è detto che vi saranno mai soluzioni diverse e ulteriori da attendere..

Peppuccio
10-08-2017, 07:50
Ormai aspetto il salone di Milano vediamo che succede.

Slim_
10-08-2017, 08:15
......mah . Se sopravvivo in questi 20 giorni e non mi succede niente..... eh......chi può dirlo.....già SOLO in Italia ci sono stati non si sa quanti casi di morte per raffreddore 🤡🤥🤕😷

Carlotta
10-08-2017, 08:52
Sai quello stelo come si è rotto?

Io non so come quello stelo abbia ceduto. So solamente che ci sono MOLTISSIMI casi di forcelle il cui tappo non è più a battuta. 1, 2, 3 decimi di millimetro oramai sono casi noti e documentati. La cosa mi preoccupa. C'è gente che gira con lo spessimetro in tasca. Sembra normale?

managdalum
10-08-2017, 09:38
Mi sembra di averlo già scritto che non è normale, o no?

Ma da qui a mettersi a vaneggiare di ennemila incidenti (dei quali non c'è un riscontro oggettivo che sia uno) e addirittura di morti ce ne passa, credo.

cicorunner
10-08-2017, 09:50
io ho portato al tagliando dei 50k la moto, appena arrivato mi hanno accennato della verifica alle forche ed eventualmente all'installazione delle boccole (che comunque non avevano perchè mamma bmw non gliele stava mandando)

al ritiro della moto mi ha detto che la mia moto non era soggetta al richiamo e verifica forcelle !!!

possibile ??? gs std my2014 ... boh

la lettera da mamma bmw non l'ho mai ricevuta

Unknown
10-08-2017, 09:57
@cicorunner anche la tua è soggetta a richiamo; se la lettera non è arrivata arriverà ma il richiamo c'è a prescindere dalle poste....:-p

L'installazione delle boccole non è più eventuale, ma costituisce l'intervento minimo per tutti (quando saranno disponibili..): ciò che è eventuale è solo l'installazione delle forche nuove in caso di misurazione del gioco => a 0,20 mm

caPoteAM
10-08-2017, 10:31
cicorunner, io mi sarei offeso, chiama BMW e fatti mandare la lettera, che vuoi essere diverso?????

Ma almeno riscalda? non vorrei che fossi un caso raro

cicorunner
10-08-2017, 10:55
no, non riscalda neppure, mai avuto problemi in tal senso, neppure nella guida con bermuda

@karova ... a prescindere dalla lettera, è stato il capo officina bmw a dirmi che a seguito di un controllo del numero del telaio non è soggetta a richiamo, da li la cosa strana !

ilcaste
10-08-2017, 11:47
L'operaio addetto alle punzonature era un ex Fiat cassintegrato con le balle girate....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2017, 11:53
Ah già, l'ho visto stamattina che comprava degli anelli per tende diam 37 e una mazzetta da 8 kg. perché con quella da 3 non se la cavava più. Mah...

automedonte
10-08-2017, 12:11
Interessante questo fatto che non sia soggetta, non è che tra i vari tipi di forcelle montate ne esiste uno sul quale il problema non esiste ?

Unknown
10-08-2017, 12:13
@cicorunner anche il mio conce aveva provato a dirmi la stessa cosa dopo il controllo e nonostante la chiara lettera di richiamo ricevuta... poi però ho consultato bmw Italia e a seguito di ciò il concessionario mi ha telefonato per dirmi che "no, ci siamo capiti male.. le boccole in effetti vanno messe comunque, solo che ora non le abbiamo... ecc.. ecc.. ecc.. "

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ilcaste
10-08-2017, 12:28
Ah già, l'ho visto stamattina che comprava degli anelli per tende diam 37 e una mazzetta da 8 kg. perché con quella da 3 non se la cavava più. Mah...Perché pensi che il valore aggiunto o tolto delle essere umano non possa cambiare qualcosa? Io sono un ex operaio e ti garantisco che le persone contano, sopratutto in un caso di progettazione approssimativa come questa....due pezzi si possono assemblare con accortezza o alla cazzo di cane, ed il risultato cambia...bmw nella catena di montaggio avrà dei supporti e delle procedure per l'assemblaggio ma comunque si possono usare a regola d'arte o giusto per tirare il turno di lavoro....rimane sempre il fatto che la progettazione è stata sbagliata...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2017, 12:37
L'operaio addetto alle punzonature era un ex Fiat cassintegrato con le balle girate.... E tu pensi che un povero cassintegrato non potrebbe contribuire alla buona realizzazione di un lavoro? 😃😄😄
Non hai capito un caz del tono del mio post scherzoso, come lo era il tuo precedente.
Posso dirti pistola? Simpaticamente né, ma se ti offende lo tolgo😉

ilcaste
10-08-2017, 12:40
[...]No tranquillo, non avevo colto... :eek:

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilcaste
10-08-2017, 12:45
Comunque ritornando al lato tecnico della questione, anch'io ho differenza tra lo stelo destro ed il sinistro e come già avevo scritto, secondo me sono state punzonate già in fabbrica con gap diversi....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

livio_x
10-08-2017, 12:45
mi sembra di averlo già scritto che non è normale, o no?

Ma da qui a mettersi a vaneggiare di ennemila incidenti (dei quali non c'è un riscontro oggettivo che sia uno) e addirittura di morti ce ne passa, credo.

-------------------------------'''memento mori'''-------------------------------------

Themau
10-08-2017, 12:53
per quel che ne so e ho potuto capire andando in BMW a prenotare il "boccolamento" della mia, che fortunatamente ha zero di tolleranza:

- tutte le GS richiamate che hanno gli steli con cripatura a 2 o 4 punti DEVONO montare le boccole, a prescindere che abbiano o meno "fessurazioni"

- quelle con gioco superiore a 0,2 mm saranno sostituite con le nuove forcelle con crimpatura circolare a 360°, SENZA boccole

- le moto ora in consegna hanno già lo stelo "nuovo", con crimpatura a 360°, che, appunto, non prevede l'apposizione di boccole

mi pare di aver capito che non siano in arrivo steli forcella di diversa progettazione come diametro, spessore e materiali

n.b. sono ovviamente consapevole di essere facilmente smentito

Unknown
10-08-2017, 12:58
Scusa, da cosa hai capito che siano in arrivo soluzioni di diversa progettazione?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Themau
10-08-2017, 13:06
attenzione, ho scritto: "mi pare di aver capito che non siano in arrivo steli forcella di diversa progettazione..."

semplice chiacchierata con i meccanici ...ergo, potrebbero pure arrivare steli in adamantio.... :cool::lol:

Unknown
10-08-2017, 13:10
Opsss!!!!:-o:-o:-o Themau, scusami!!! :mad::mad::mad: :!::!:Avevo letto male io !! Porta pazienza, il caldo... :!::!:

Slim_
10-08-2017, 13:13
.....anch'io ho differenza tra lo stelo destro ed il sinistro e come già avevo scritto, secondo me sono state punzonate già in fabbrica con gap diversi.... e questa cosa (condivido) potrebbe anche spiegare il fatto di un richiamo. Nel senso che se fossero state tutte punzonate a regola d'arte, forse non sarebbe nemmeno mai nato nessun richiamo o discussione sul tema.
Perché è chiaro che in caso di urti ORIZZONTALI nel senso di marcia, le forcelle tradizionali si piegano, quelle con telelever possono sganciarsi. MA PARLIAMO DI INCIDENTI non utilizzo in off.
Certo che se poi in off road capita di fare dei dritti, sbattere contro ostacoli senza apparenti problemi visibili, rialzare la moto, ripartire e fare questo molte e molte volte, si tratta di "serie di miniincidenti", da lì la definizione di utilizzo "non consono". Cose che tra l'altro, con forcelle tradizionali, sarebbero probabilmente piegate alla prima botta.
Tutto il resto, mio padre direbbe che " so' fregnacce ". E io pure 😉

Gabriele-1970
10-08-2017, 13:44
[QUOTE=quelle con gioco superiore a 0,2 mm saranno sostituite con le nuove forcelle con crimpatura circolare a 360°, SENZA boccole [/QUOTE]

quindi io, che in uno stelo ho 2.5 decimi e nell'altro 1.5 decimi mi ritroverò con uno stelo con boccola e uno stelo senza....
questo fine settimane prendo una mazzetta da muratore e mi accanisco sullo stelo "mezzo sano":lol::lol:

ANDREA1864
10-08-2017, 13:48
Bravo Slim. Condivido in pieno!!!...e' un argomento che permette mille e mille pettegolezzi....i fatti sono pochi e chiari!!

Themau
10-08-2017, 14:02
quindi mi ritroverò con uno stelo con boccola e uno stelo senza...

avrai di sicuro una LIMITED EDITION :lol:

caPoteAM
10-08-2017, 14:35
[QUOTE=cicorunner;9543455]no, non riscalda neppure, mai avuto problemi in tal senso, neppure nella guida con bermuda

Ti consiglio di eclissarti, sei una specie rara, non vorrei che BMW ti sequestrasse la moto in quanto priva di difetti............. non si sa mai

caPoteAM
10-08-2017, 14:47
comunque nella lettera non si parla di off-road ma solo di utilizzo non consono, diciamo che è una dicitura ambigua, poi pere il resto sono d'accordo.

Una cosa non riesco a capire, ma con utilizzo "consono" della moto, visto che le ruote toccano terra e gli stesi sono infilati nelle teste, come fanno a staccarsi? mi domando per uscire dalla sede lo stelo deve poter scorrere verso il basso, allora la ruota deve essere quanto meno sollevata da terra quel tanto necessario affinché si sfilino, non so se sono riuscito a spiegarmi.

Slim_
10-08-2017, 15:26
Forse non mi sono spiegato bene io. Lo stelo si sfila per urti frontali ripetuti. Il telelever/piastra inferiore delle forcelle, è il punto fisso, il perno ruota invece spinge indietro verso il motore e le forze si scaricano sull'altro estremo dello stelo dove c'è il tappo crimpato.
Ho parlato di off road, solo perché "nel minestrone" delle disinformazioni che ho letto, speravo di riportare il discorso su basi più oggettive. Durerà poco, .....ma ognuno, se legge, trarrà le sue valutazioni.

bufluca
10-08-2017, 17:38
Sì sì sì prospetta proprio un bel casino e diventerà la barzelletta per gli altri costruttori che non vedevano l'ora di trovare il tallone d'Achille per il Gs che sono anni che ammazza il mercato di questa fascia di modelli.
Per non parlare del mercato dell'usato che terrà conto di questo banale particolare.
Trovare forcelle con boccole ha solo un significato che sono difettose potete girarci intorno fin che volete ma di sicuro non l'acquistereste proprio quella moto che e ha montate.......

EtaBeta69
10-08-2017, 18:08
Cioè scusa una moto soggetta ad un richiamo per migliorarne la sicurezza secondo te diventerebbe invendibile ?
Boh ... opinioni ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zoria
10-08-2017, 18:18
No no quel usato non diverrà invendibile.....sarà sempre un assegno in bianco...molto bianco:):):)

bufluca
10-08-2017, 18:18
Vedrai quando avranno steli con boccole richiamati e steli senza perché sostituiti con nuove produzioni che non ne avranno bisogno......

Slim_
10-08-2017, 18:22
Non si può sapere tutto del futuro....soprattutto immaginando.

bufluca
10-08-2017, 18:28
Io interpreto semplicemente quello che sta succedendo non vedo all'orizzonte nulla di buono

caPoteAM
10-08-2017, 18:29
Slim, per cui mi stai dicendo, che come dice BMW, nell'uso normale, lavoro, viaggi, gite, non si dovrebbero correre troppi rischi

Slim_
10-08-2017, 18:42
Io sostengo questo perché non ho notizie reali del contrario. Personalmente non faccio più molti km, ma la uso anche in off tranquillamente. Chiaro che non faccio salti tipo cross perché ci vuole un allenamento diverso (oltre a un'età diversa) e una capacità..... 😉

luca.gi
10-08-2017, 18:52
- le moto ora in consegna hanno già lo stelo "nuovo", con crimpatura a 360°, che, appunto, non prevede l'apposizione di boccole

Sei sicuro?
Da quello che sembra invece è il contrario!!!



mi pare di aver capito che non siano in arrivo steli forcella di diversa progettazione come diametro, spessore e materiali

Mi sa che lo hai capito solo tu!!!

Slim_
10-08-2017, 18:57
Io ho capito che anche le crimpature allround saranno irrobustite con le boccole. Però non vorrei scatenare uno scontro eh!
Questo lascerebbe aperta la strada per una forcella NUOVA per il my 2018, mentre le 2017 e precedenti sarebbero tutte uguali tra loro.
Per me.

caPoteAM
10-08-2017, 19:13
Boniiiiiiiiii, qui non escono le pistole solo perché siamo on line

mambo
10-08-2017, 19:40
...mi pare di aver capito che non siano in arrivo steli forcella di diversa progettazione come diametro, spessore e materiali...

Anche perché a partire dal 15/05/2017 hanno ufficialmente introdotto il 5° modello di stelo..:confused::confused:

http://www.realoem.com/bmw/enUS/partxref?id=0A81-THA-07-2017-K50-BMW-R_1200_GS_17_0A81_&mg=31&sg=42&diagId=31_1038&q=31428404842&series=K50

XXXXX
10-08-2017, 19:40
Personalmente non trovo molto corretto che Bmw rinvii a settembre le riparazioni quando sapevano da mesi ...

Sulla validità della soluzione non entro nel merito perché non ho competenza ma la tempistica è vergognosa.


Quoto.

Ho fatto eseguire il controllo proprio oggi pomeriggio (K51 del 12/2014 con soli 17000 Km.): lo stelo destro è perfetto ovvero zero tolleranza, quello sinistro invece ha una "fessura" di 0,05 mm. pertanto la mia moto rientra appieno nella campagna di istallazione boccola (0-2 decimi).

Già ma la boccola non è in dotazione nel magazzino del concessionario che purtroppo non sa dirmi quando le riceverà da Bmw Motorrad (si parla di settembre ma molto generico).

Nel frattempo se utilizzo la moto è solo mia responsabilità in quanto avendo preso visione del problema non posso affermare che ne ero a sconoscenza (apposito modulo firmato).

In pratica si ribalta la responsabilità sul cliente; del resto è ampiamente comprensibile l'atteggiamento del concessionario che non può diventare parafulmine di Bmw verso il cliente.

Questa che possiedo sarà l'ultima Bmw ma non perchè il prodotto è difettoso (non tutto può essere perfetto) ma la gestione dell'evento (reiterati come la storia dell'antenna etc...) da parte di Bmw Motorrad forse si addice più ad un costruttore di bambole :cool: (anche se ho forti dubbi che tali si comportino in questa maniera)

Con simpatia ;)

Themau
10-08-2017, 19:41
Sei sicuro?
Da quello che sembra invece è il contrario!!!


Mi sa che lo hai capito solo tu!!!


guarda che a chi mi ha chiesto lumi sulla fonte, se leggi bene, ho risposto dicendo:

"semplice chiacchierata con i meccanici ...ergo, potrebbero pure arrivare steli in adamantio.... "

c'ho fatto pure la battuta.... :lol:

e comunque, mamma mia quanta "elettricità" c'è in giro sull'argomento.... :lol::lol:

luca.gi
10-08-2017, 19:47
No, ascolta, da parte mia né elettricità né polemica: era solo per dire che, da quello che finora sembra e si sa, NON sono previsti steli nuovi o più spessi!!!
Sulle std e ADV 2018 gli steli SEMBRANo essere sempre gli stessi, solo crimpati a 360° e PURE con le boccole da aggiungere!!

Poi, immagino che sulla NUOVA VERSIONE del GS tutto sarà diverso: ma parliamo del 2020!!

Themau
10-08-2017, 19:48
oh, ma stiamo dicendo la stessa cosa! identica! 😂😂

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

luca.gi
10-08-2017, 19:56
mi pare di aver capito che non siano in arrivo steli forcella di diversa progettazione come diametro, spessore e materiali

ah ok...io pensavo parlassi del GS ATTUALE, e non di quello che si presume uscirà fra 3 anni!!

ilcaste
10-08-2017, 20:21
Scusate ma le boccole sono in acciaio o qualche lega strana? Perché non le hanno fatte in alluminio? E perché non le hanno fatte 1 o 2 cm più lunghe, così da distribuire ancora meglio il carico delle sollecitazioni?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilcaste
10-08-2017, 20:24
In acciaio arrugginirebbero, a meno che non sia inox....ma quei riflessi strani gialli non indicano che siano inox...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2017, 21:15
Scusate ma le boccole sono in acciaio o qualche lega strana? Perché non le hanno fatte in alluminio? E perché non le hanno fatte 1 o 2 cm più lunghe, così da distribuire ancora meglio il carico delle sollecitazioni? Domanda da porre agli ing di BMW, più che al forum, che dici?

pippo64
10-08-2017, 21:18
Ragazzi le forcelle del mio Suzuki SV650 dopo un urto si sono piegate
Le forcelle del mio F650GS dopo uno stupido tamponamento si sono piegate
La forcelle del mio VFR800 sono le uniche a non essersi piegate ma facevo solo autostrade
Milioni di GS LC dal 2013 hanno fatto miliardi di Km e solo una decina di loro hanno avuto problemi. Roba che è più probabile prendersi un vaso in testa camminando sul marciapiede...
Forse NESSUNO tutti quelli che scrivono ha avuto problemi con le forke del GS... (smentitemi nel caso)

Ma perché tutta questa Santa Inquisizione?

Strummer
10-08-2017, 21:22
Sindrome di Tafazzi?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk