Entra

Visualizza la versione completa : Moto datate e non solo da 20KM\litro


xvim86
05-08-2017, 09:12
Salve a tutti, vorrei sapere grazie la vostra esperienza reale quali sono le moto da 600cc in su che riescano a percorrere i 20km al litro in su! Chiaramente con andatura mista. Tra moto nuove e non.. Io ad oggi posso affermare che con la Versys 650 si possono percorrere i 22Km\L con la F 800R i 20Km\L

azzeta
05-08-2017, 09:17
Suzuki V-Strom

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

MotorEtto
05-08-2017, 09:38
Moto Guzzi v7iii

joe1949
05-08-2017, 09:39
Ducati Monster 800

Citron1971
05-08-2017, 09:51
Suzuki DR 600 S, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

biancoblu
05-08-2017, 10:35
Africa Twin Rd 03 650 sono sui 25 km/l

il franz
05-08-2017, 10:39
Goldwing 20, GSX-R 750 25, NC 700 30, K75S 26, DRZ400 26, R1100RT 20, CB450S 28, Cagiva SST 125 28.
Circa

romargi
05-08-2017, 11:10
Andando tranquilli, con il GS LC i 20 sono alla portata...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bobo1978
05-08-2017, 11:23
Col cbr1000 mi attestavo sui 18/19....i 20 si fanno e anche oltre ma non di media

Zio Marko
05-08-2017, 11:33
R1200 aria olio

Wotan
05-08-2017, 11:41
Kawa ER-6 25 comodi.

FATSGABRY
05-08-2017, 11:45
21 con HD Road King evo

eupg
05-08-2017, 12:20
Honda cbf 600s faccio tranquillamente i 23...

Bugio
05-08-2017, 13:19
Aggiungo la XT 1200, 20 reali sempre( calcolati alla pompa), a patto di non fare il mona.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Paro
05-08-2017, 13:23
Tdm900, in 90mila km un consumo medio di 21,7 km\l, minimo sono arrivato a quasi 27 viaggiando assieme a un amico neofita per 300 km a 60 km/h costanti...

inviato dall'Android con Topapalp Pro

ɐlɔɐlɔ
05-08-2017, 13:28
Il mio GS1200 fa infiniti km/l se lo spingo...

paolor_it
05-08-2017, 13:41
20 km/l andatura moderata é alla portata di quasi tutte le moto. Fai prima ad andare per esclusione.

xvim86
05-08-2017, 15:03
Non a caso ho specificato una media.... ovviamente se uno sta sotto i 4000 giri le moto consumano meno!! Media ragazzi ��

nosedfr
05-08-2017, 15:06
F 700 gs mai sotto i 25 km/l

MOTOMONZA
05-08-2017, 16:00
Royal Enfield. Bullet Diesel 50 km/lt

yuza
05-08-2017, 19:13
R1150 i 20/22 si fanno

ɐlɔɐlɔ
05-08-2017, 19:20
Mai riuscito a farli con l'R1150R.

Solo se mi mettevo in economy run, ma in condizioni di guida normali (traffico, "gioco" tra le curve, autostrada) mai visto i 20!

yuza
05-08-2017, 20:59
Oggi fatto l'ottovolante svizzero (4 passi over 2000, ritmo allegro), riempito a bellinzona e rifatto pieno al ritorno, 352km con 17 litri esatti.

nicola66
05-08-2017, 21:19
R1150 i 20/22 si fanno

ma neanche in discesa.
avuto 2 gs con la E invece della 6.
sfiorato una volta i 20 ma guidando apposta per vedere se ci arrivava.
che vuol dire fare un milione di cambiate usando un filo di gas per non richiamare il motore sottocoppia con una marcia troppo lunga
ma non era andare in moto.

standard tra i 17/18

robiledda
05-08-2017, 21:26
Transalp il mio in firma...

maurodami
05-08-2017, 21:29
R1150 i 20/22 si fanno

Mai riuscito a farli con l'R1150R.

Solo se mi mettevo in economy run, ma in condizioni di guida normali (traffico, "gioco" tra le curve, autostrada) mai visto i 20!

infatti....con R1150GS solo nei lunghi viaggi con percorsi autostradali ho toccato 22 Km/l.
Abitualmente faccio 16 km/l con misto città ed autostrada.

ValeChiaru
06-08-2017, 00:45
Il Gs beve se in autostrada a 130 con valigie aperte (vario) sennò non beve un tubo..
Gli stessi km li faceva il dr 650 di un mio amico quando siamo andati all' elefante ma si viaggiava a 110/120 perché non si fidava del mezzo appena preso.

Diavoletto
06-08-2017, 05:10
Ktm1290r.,.

GTO
06-08-2017, 06:02
Stavo pensando che qualcuno doveva dirlo, ma ancora non era stata aggiunta...
:lol:

Angy
06-08-2017, 07:03
Xchallenge
25 di media
32 in autostrada a 90/100 km/h

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

roberto40
06-08-2017, 07:32
La mia tiger 800 di media è intorno ai 20 km/lt, nei nuovi modelli consuma ancora meno. Le altre che ho in firma non ho mai verificato, credo però che la XL permetta medie anche maggiori.

bim
06-08-2017, 07:34
L'unica mia moto con la quale ho superato i 20 e' stata la km 690 sm
Stesso giro e stessa velocità' ,22 km/l buell 1125 14 km/l
Mi avvicino con una ducati 1000 sportclassic solo perché non riesco a guidarla bene.....

yuza
06-08-2017, 08:56
Di norma faccio anche io i 18, ma in qualche occasione (tipo ieri) ho superato i 20, mica me lo sto inventando...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
06-08-2017, 09:25
L'unica mia moto con la quale ho superato i 20 .......
Mi avvicino con una ducati 1000 sportclassic solo perché non riesco a guidarla bene.....
Stesso motore che monta anche sulla mia SS1000DS.....quel che noto è che i consumi variano di poco i dipendentemrnte dal tipo di giuda......ma non sono moto che consiglio se non come seconda o terza moto.

bainzu
06-08-2017, 16:59
Anche con la r 1100 RT si fa tranquillamente

apoto
06-08-2017, 23:48
+ 1 per transalp 600

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Alessio gs
06-08-2017, 23:55
Il gs650 Sertao mi pare abbia consumi pacati...ciao...

EnricoSL900
07-08-2017, 01:03
K1300S. In media 18/19 al litro, e in autostrada sono arrivato ai 22 in più di una occasione.

ilprofessore
07-08-2017, 09:04
Con La Vstrom viaggiando da solo faccio regolarmente piu' di 20 km/l, arrivando anche a 22 km/l. L'importante e' non superare i 120 km/h perche' da li in poi diventa una idrovora.
In autostrada a 130-140 km/h di tachimetro siamo sui 16 km/l e sempre da solo, senza valigie, con il solo bauletto. In queste condizioni, la VFR consuma molto meno, sfiora i 19 km/l.

bobo1978
07-08-2017, 10:12
L'aerodinamica ha il suo peso....

ilprofessore
07-08-2017, 10:56
Penso sia anche una caratteristica dei bicilindrici di grossa cilindrata.
La SuperTenere ha lo stesso comportamento, mentre la CrossTourer, poco aerodinamica pure lei, consuma relativamente poco in autostrada.

aspes
07-08-2017, 11:59
col kawa mach 3 e con la honda cbx 6 cilindri i 20 a litro sono decisamente alla portata!
in discesa ripida, quinta marcia,....a gas chiuso....:lol:

nicola66
07-08-2017, 13:57
L'aerodinamica ha il suo peso....

complimenti per il gioco di parole.

bim
07-08-2017, 14:25
Tempo fa io con la raptor 650 17 km/l
Il mio amico con la vstrom stesso motore 22km/l

Ivoc
07-08-2017, 14:29
Penso sia anche una caratteristica dei bicilindrici di grossa cilindrata.
La SuperTenere ha lo stesso comportamento, mentre la CrossTourer, poco aerodinamica pure lei, consuma relativamente poco in autostrada.

Quoto e confermo, la mia Suzuki SV1000 sotto i 110Km/h aveva un consumo intorno ai 20Km/l appena superavi questa velocità scendevi anche sotto i 15 ...
(i 20 li ho fatti pochissime volte :lol: la mia media era intorno ai 16Km/l)
Con il Creosstourer il vero consumo lo si ha in città, tra 12 e 14Km/l e senza strafare, nell'extra urbano o autostrada si viaggia tra i 17 e i 19Km/l.
Il problema della mia moto attuale è riuscire ad andare piano ... :lol:

Ivoc
07-08-2017, 14:32
Una moto degli anni 80 con consumi bassi era la Yamaha FZ750, aveva consumi stabili quasi sempre sopra i 20Km/l pur andando a velocità non proprio contenute.
Un gioiello di motore ... quasi elettrico. :eek:

xvim86
13-08-2017, 07:52
Grazie per le numerose risposte... Rimango un po perplesso sulla GSXR 750

Papà Pig
13-08-2017, 15:12
Non capisco il motivo della domanda...

Tra una moto che fa 20km/l è una che non li fa, ci saranno 20€ di differenza ogni 1000km.

Ora, è vero che io la uso poco e la cosa non mi tange, ma anche se facessi 10.000km/anno non sceglierei una moto apposta e/o mi castrerei nella guida per risparmiare 200€.

Altrimenti un cabrio a metano

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

nicola66
13-08-2017, 15:35
punto di vista corretto.
la questione però diventa spinosa quando una moto da oltre 20km al litro ed una che non ci arriva manco spenta in discesa si trovano a viaggiare assieme alla stessa andatura.
A me è capitato di girare assieme a moto dove i 20€ di differenza son saltati fuori in 500km.

Non so se a favore mio o sfavore altrui.

ivanuccio
13-08-2017, 15:55
Giro sulle alpi.Io KTM 950 16 kml.GS 800 di Michele 25.GS 650 della Titti 31.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xvim86
13-08-2017, 17:15
Il motivo della domanda è il seguente:

20000 KM annui con moto che consuma 22KM/L 20000/22=909 X 1.42€= 1290€
20000 KM annui con moto che consuma 13KM/L 20000/13=1538 X 1.42€ = 2183€
differenza = 893€
Media stipendio annua in italia 1200/1300€.........

Chiaramente si possono fare poi i discorsi che la moto è un Hobby(non per tutti) e che quindi va scelta solo con il cuore e per l'estetica, ma allora potremmo parlare anche di scienza e religione.... Io credo nel giusto compromesso!! ;)

carlo.moto
13-08-2017, 17:51
A parità di moto, conta moltissimo lo stile di guida pertanto ti dico che con la mia RT se vado fuori città faccio tranquillamente 20 o poco più ma secondo me è un discorso che non ha molto senso perchè entrano nel paniere del costo moto anche il prezzo di acquisto e la manutenzione che sono molto diversi da moto a moto; un conto è una moto che serve per andare e tornare dal lavoro, altro è una moto che si usa per svago e divertimento.

Claudio Piccolo
13-08-2017, 18:02
Nimitz 20
Contessa idem
XT 25
Falcone 30
Hondina 200XL 35

...la Contessa con 60cv e 230 kg consuma come la Nimitz che ne ha 105 e 280kg... l'iniezione qualcosa è servita...certo che se pesava ancora 230 era meglio.

Luca01
13-08-2017, 18:05
k1200r mai sopra i 15 se vai piano naturalmente... contribuisco alla crescita dei consumi

alexpel69
13-08-2017, 19:44
Io la moto la uso quasi esclusivamente per andare al lavoro...sia con la Z750 my2009 che con la R1200R my 2008 faccio i 20 km/litro...con l'XMAX 250 ne facevo 26...ma l'ho rivenduto dopo due settimane.... :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

aspes
13-08-2017, 23:53
per andare quasi esclusivamente al lavoro se il criterio e' economico meglio una machcinetta diesel di piccola cilindrata, costa meno in carburante, gomme, manutezione. Se il problema e' il traffico meglio uno sputer.
Oltretutto sia macchina che sputer per l'inverno sono molto piu' indicati della moto.
Chiaro, sto parlando solo di utilita', ma non penso che si cerchi il divertimento nell'andare al lavoro, a meno di andare in cima a un passo...

Claudio Piccolo
14-08-2017, 08:18
...ma anche una normale macchinozza....la mia Peugeot308 SW fa sempre 21 con un litro di gasolio e un treno gomme ci dura 80.000 km. :lol::lol:

...e d'estate ci ho l'air condiscion! :lol::lol:

lgs
14-08-2017, 08:28
F 650 twin

Papà Pig
14-08-2017, 09:02
ma non penso che si cerchi il divertimento nell'andare al lavoro

Io si!
Uso la moto al 90% per lavoro, quindi o così o mi attacco.
Però, a volte, ho anche la fortuna di andare in bei posti per lavoro.



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Papà Pig
14-08-2017, 09:12
differenza = 893€
Media stipendio annua in italia 1200/1300€.........


Massimo rispetto per la differenza di spesa, però hai anche citato due casi limite:
20.000 km all'anno sono davvero tanti così come trovare una moto da 13 km al litro non è cosa facile.

In moto, molto più che in macchina, influisce l'areodinamicità e il peso.
Io, ad esempio, non ho mai ottenuto (ma neanche cercato) consumi estremamente bassi, ma sono anche molto alto, peso 105kg e spesso giro anche baulettato.
Tenendo conto di tali fattori, i consumi più bassi li ho avuti con le moto più grandi di cilindrata, mentre con le moto più piccole e con gli scooter consumo molto di più.

Credo che ad oggi i consumi più bassi si ottengono con le Honda NC 750... Ma ovviamente va anche considerato l'ammortamento della moto rispetto al risparmio di carburante.



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ivoc
14-08-2017, 09:38
Quoto sopra, in alternativa l'Integra che è mezzo scooter e mezza moto. Brutta? Sicuramente, ma chi ce l'ha dice che è fantastica. (Cit. Skizzo67)

haemmerli
14-08-2017, 12:55
Consideriamo anche che, consumo di benzina a parte, una moto è molto dispendiosa per altre voci, ineludibili
Si spendono piccole fortune in gomme, freni, abbigliamento, per dire

Con 1200 € al mese non si va in giro con una moto nuova
A meno di stare in casa dei genitori, ed essere single e/o con donna di eccezionale parchitudine, e poi ancora...

bim
14-08-2017, 14:43
Io vado in ufficio in auto, 30 km a/r
Sono cosciente che quando vado in moto spendo il doppio o più'
Ci metto lo stesso tempo, al fresco in estate, al caldo d'inverno, non devo vestirmi e conservo i km tra un tagliando e l'altro per divertirmi in moto..
Per percorsi lavorativi vince sempre l'auto
Km/ litro auto 20 diesel, moto 17 benzina
Gomme auto 50000 moto 10000
Tagliando auto 30000 moto 10000
Quindi 50.000 km con auto
1 tagliando 300 gomme 400 consumo 3500=4200
Con moto 5 tagliandi. 1500 + consumo 4500 + gomme 1500=7500 + 1 trasmissione 300
Con gli scooter ancora più' manutenzione
I valori possono cambiare per il tipo di moto e di auto, ma siamo li' più' o meno
Il consumo fa cambiare poco
Poi un'auto dura centinaio di migliaia di km la moto molto molto meno
Poi se uno guadagna 1200 euro al mese mi chiedo come faccia a comprare e mantenere una moto, ah magari è' ricco di famiglia oppure sono casi particolari
Mio figlio aveva la moto anche quando era senza reddito ma ora che lavora, se guadagnasse 1200!euro, me la farei restituire ....
La moto è' un mezzo inutile di puro svago.....

Ivoc
14-08-2017, 17:14
@ Bim, sono scelte ...
Per 10000 altri motivi per lui potrebbe essere più conveniente la moto, a prescindere dal costo chilometrico ci sono altri motivi per preferirla. In questo caso chiedeva di esperienze su moto con consumi bassi ... tutto il resto è relativo.

Paolo67.
14-08-2017, 17:18
Ma non chiedeva dei 600 🤔

A no...anche oltre...mi aggiungo Ducati 950 rodaggio sotto i 5500giri media di 1350 km intorno ai 20. Prevalentemente extraurbano e passi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zonda
14-08-2017, 19:59
Bandit 600

ettore61
15-08-2017, 21:51
RT con moglie stracarico, giro della Sicilia, 20 km litro.
da solo non lo so ma credo attorno al 18, con medie molto alte e tirando le marce.

con l'Africa RD 03 20 km litro..
in autostrada oltre i 130 kmh fa i 18.
sempre carico.


comunque questi discorsi non si fanno per controllare il lato economico è solo un pur parlè (:lol::lol: scritto come si legge), perché poi ognuno ha il proprio modo di guidare.

preferico questi al consumo di gomme.....

nicola66
15-08-2017, 21:56
a leggere la prova di motociclismo del 1988 la xrv650 non arrivava ai 17 manco da spenta.
come pure la mia.

ettore61
15-08-2017, 22:30
Nico:

ho provato a girare , in tranquillità, :lol::lol:
Maloia, Juler Albula e minchiate varia, non in piano ma in salita e discesa, abituato con la RT che segnalava la benza, sull'Africa devo stare attento al chilometraggio x rifare il pieno, per cui tengo monitorato il tutto, fa tranquillamente il 20 con un litro, ma anche in autostrada stracarico 110 kmh fa i 20 km litro il problema in autostrada è quando superi i 140 li comincia a bere, ma non oltre il 18, forse anche il 17 ma non meno, che ti devo dire, ci sono proprio stato attento in questi ultimi tempi.

xvim86
17-08-2017, 13:27
Grazie di nuovo a tutti per le risposte! Non era una domanda riferita ad un uso lavorativo.... ma semplicemente per un uso turistico! Quindi solo week end...