PDA

Visualizza la versione completa : Problemi di elettronica [Attivazione ModalitÃ* Protezione]


bidera
04-08-2017, 14:07
Ciao ragazzi, mi succede una cosa strana e, per ora, pare senza soluzione. Nei giorni scorsi e senza motivo la moto mi era andata in "protezione motore" e, così com'è venuta, il giorno successivo era sparita (avevo staccato la batteria durante la notte, ma ho scoperto a mie spese non centrare nulla). Il lunedì successivo (quanto scritto sopra mi è capitato fra sabato e domenica), porto la moto perfettamente funzionante ad un conce di zona (non il mio) per far attaccare il tester e vedere cosa potesse essere successo. l'esito è un paio di problemi non importanti ai corpi farfallati ed un non meglio specificato problema a qualcosa legato all'accelleratore. Comunuqe doveva essere tutto a posto. resettati gli errori e via! manco a dirlo la moto appena accesa ritorna in protezione motore e, dopo vari tentativi, l'officina non riesce a sistemarla e, con la protezione motore attiva, me ne torno a casa.
Mercoledì porto, finalmente, la moto alla mia concessionaria (metà del viaggio con protezione motore attiva e l'altra metà con le spie della protezione motore motore accese, ma la moto che andava come è sempre andata) che stamattina mi chiama per riprenderla e mi spiega che c'è stato un aggiornamento importante da Monaco, appena uscito, che doveva risolvere questo problema. Metto in moto e si accende fissa la spia dell'ASC , attaccata al tester non viene segnalata nessuna anomalia, provo a fare un giro e mi accorgo che, come mappature, mi sono restate solo la RAYN e la ROAD (le altre sparite) non solo! mentre faccio il giro la moto rientra in "protezione motore" e ricomincia non andare aoltre ai 60 km/h...
Ovviamente la moto è tornata immediatamente in officina, ma temo che la soluzione non sia dietro l'angolo.
Ho cercato un pò nel forum, ma non ho visto niente di simile se non qualcosa riguardante la "protezione motore" e, allora, ho deciso di aprire questo 3D per vedere se a quacluno di voi era successo qualcosa di simile e come aveva risolto....
ciao a tutti

r1200gssr
04-08-2017, 14:22
😱😱😱😱😱😱😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
04-08-2017, 14:37
mai successo, ma interessante, oramai ne avevamo un po' tutti le palle piene dei soliti problemi, questo è nuovo ed agosto è ancora lungo

Slim_
04-08-2017, 14:39
Penso che le tenteranno tutte (verifiche soprattutto dell'impianto elettrico) prima di procedere alla sostituzione della centralina...
Mai sentita una cosa così "particolare". Speriamo si risolva per il meglio!

albatros1
04-08-2017, 19:56
C'è una discussione simile
DECODIFICA E GAS
Non so se stesso problema ma c'è sempre il motore che va in protezione
Certo che cosa c'è ultimo mese una
EPIDEMIA ? UN VIRUS ? 😷


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
07-08-2017, 11:38
salve a tutti.

ho saputo anch'io del problema sul motore, addirittura un mio amico che ha l'lc adv, mentre eì in sella, ad un certo punto gli compare la spia del motore,e poi gli si spegne, lo ha portato in officina BMW, ma gli hanno detto che e' un problema di sotware della centralina, e che fino a novembre non gli rilasceranno il nuo sw, pero' gli e' successo dopo i 30.000 km !

deve essere un bug del sotware !

verdremo, io al momento ne ho 10000 fatti e per fino ad adesso , ancora nulla !

speriamo in bene , che possa risolversi !

Jackall72
07-08-2017, 11:56
@Bidera: ma che modello hai e di che hanno? Io GS ADV LC 2016 e questo problema (ad oggi e mi tocco le palle) non mi è mai successo.

P.S. Che problema ai copri farfallati? Se sono sporchi, il problema non te lo segna sempre e la soluzione è benzina 100 Ottani (c'è un 3d anche per questo)

mandrake1
07-08-2017, 14:18
si ! il mio e' un fine my2016 adv lc, e anche a me non si presenta, il mio amico invece ha un inizio 2016, penso gennaio.febbraio, e l'ha fatto gia' piu' volte !
il conce gli ha detto che la BMW e' al corrente, e come dicevo prima, e' unproblema al software.

poi a novembre ne sapremo qualcosa di piu' !

StiloJ
07-08-2017, 18:01
mmmm.... posso dubitare?
Se fosse un problema di versione software lo avrebbero tutte e, anche se fosse, visto che la stragrande maggioranza delle moto circolanti questo problema non lo ha si vede che la versione di software "corretto" è già disponibile; basterebbe caricarlo nel giro di un'ora, senza aspettare Novembre (non penseranno mica di farci credere che ogni singolo esemplare di GS abbia una sua specifica versione di software differente da tutte altre).
Il fatto molto più credibile è che non sanno da cosa sia dovuto e cercano di guadagnare tempo.
L'ho visto con la moto di un amico su cui hanno provato la sostituzione di n particolari con fermo moto di mesi (per fortuna la sua era nuova di zecca e gli hanno dato una sostitutiva), ma alla fine lui si e stufato e l'ha data dentro.

Teo Gs
07-08-2017, 19:59
....temo che non sappiamo dove mettere le mani...:( !!!

albatros1
08-08-2017, 12:52
si ! il mio e' un fine my2016 adv lc, e anche a me non si presenta, il mio amico invece ha un inizio 2016, penso gennaio.febbraio, e l'ha fatto gia' piu' volte !

il conce gli ha detto che la BMW e' al corrente, e come dicevo prima, e' unproblema al software.



poi a novembre ne sapremo qualcosa di piu' !



Adv giugno 2016
25000 km percosrsi
Nessun problema di questo tipo cioè allarmi motore spie ect


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
08-08-2017, 13:06
penso sia proprio cosi !

voglione guadagnare tempo..

mah !

vedremo , oggi intanto vado dal conce e gli chiedo delucidazioni....

GiorgioneS75
08-08-2017, 14:04
A me è entrata in modalità protezione sullo Stelvio perché si era surriscaldato il motore, poi fortunatamente non è più successo. Altra anomalia si accende il triangolo e la scritta lamp dopo ogni lavaggio e tengo la lancia lontana ( mi serve per bagnarla e insaponarla non per scrostarla :lol: ) oppure solita scritta dopo che la moto parcheggiata si prende un temporale. Bho odierà l'acqua.

albatros1
08-08-2017, 22:20
Una moto che si surriscalda ???
Tanti anni fa avevo in 125 acqua ma senza ventola e quello si sì surriscaldava se in montagna andavo piano tipo 110 gradi
Ma il gs ha una ottima ventola
che raffredda il radiatore se si va piano o si è fermi
E sottodimensionata ??!!
Ma tutte le auto ferme incolonnate quelle dovrebbero essere tutte in modalità protezione
Una moto là si può lasciare accesa e ferma per ore e non deve mai surriscaldarsi perché ci pensa la ventola e la pompa dell'acqua che la fa circolare
Certo che se il motore fa pochi giri al minuto acqua circola meno ma è ridicolo che si surriscaldi
Per me a chi si surriscalda deve avere un problema
Perché non si surriscaldano tutti ma solo alcuni ????
Fate un test semplice lasciare la moto ferma al sole al minimo accesa e controllare se si accende ventola poi si spegne poi si riaccende lasciatela li mezz'ora
In realtà sono i mecca che sanno del perché se normale o no ma minimizzano
Ma secondo me sanno cosa bisognerebbe sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-08-2017, 22:24
Se stai parlando del GS, informati meglio.

Ot venerdì sulla Cisa, ho visto una HD ferma, stavano versando sul motore una bottiglia d'acqua...

albatros1
08-08-2017, 22:26
In che senso ?!
Certo che sto parlando del gs
Perché si surriscalda ?!?
È normale ??? Secondo me assolutamente NO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-08-2017, 22:29
Da fermo il GS surriscalda, 30/35 % liquido e 65/70% aria, il conce ti ha spiegato di NON lasciare MAI il GS acceso, da fermo?

albatros1
08-08-2017, 22:31
Mio amico con Opel astra si è surriscaldato motore accesa spia rossa acqua
Poi si è accorto che le tubazioni si erano crepate e pisciavano acqua
Difetto di tutte le astra
Ma li era colpa dei tubi crepati
Quindi ritorno a dire che se un gs si surriscalda non è colpa vostra cioè di una guida lenta in salita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-08-2017, 22:36
No non mi è mai stato nemmeno parlato di possibili problemi di raffreddamento o modo corretto uso moto
Comunque tu dici che in gran parte raffreddato ad aria ma è tutto il. contrario
70 % acqua 30 aria
I radiatori sono due è belli grandi
Invece le teste hanno delle alette di dispersione calore talmente piccole anzi praticamente non ci sono che non raffreddano un bel niente
Prova mente guidi a mettere mano sinistra su apertura carena dove esce aria del radiatore sinistro che non ha ventola
Be io ci ho provato e esce aria caldissima e per fortuna su adv viene convogliata verso esterno sinistro cioè lontano dal pilota sennò si saremmo cotti lessi
Per me è un altra caratteristica della moto
Cioè un difetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
08-08-2017, 23:10
leggetevi questo come vedete come è fatta la ns. moto............. già lo avevo scritto 65% aria, 35% liquidi, non solo acqua
http://www.motoblog.it/post/71743/bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012

managdalum
08-08-2017, 23:32
Si, lo avevo già spiegato anche io al volatile, in un altro thread, ma evidentemente gli piace affidarsi al suo intuito, piuttosto che fidarsi di BMW

piegopocopoco
09-08-2017, 05:11
...alcuni volatili hanno un discreto intuito, altri meno, tuttavia esiste il padulo volatile che, in quanto ad intuito...

P.S giusta osservazione di @caPoteAM, non solo l'acqua, parlando di liquidi, concorre al raffreddamento...

caribù
09-08-2017, 05:49
Infatti BMW ci tiene a sottolineare che è un raffreddamento ad acqua di precisione.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
09-08-2017, 09:40
Quindi a questo punto tutte le moto raffreddaste ad acqua in realtà sono raffreddate al 60 % acqua 40 % aria
Tipo ktm 1290 ducati multistrada
BMW xr
Il gs si raffredda ad aria sfruttando ampia dimensione del motore non certo per merito di alette di raffreddamento delle testate



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
09-08-2017, 09:42
Tornando al problema del surriscaldamento a me è successo di rimanere imbottigliato Causa incidente e per mezz'ora la ventola continuava ad accendersi e spegnersi in modo tale che temperatura non ha mai superato i 100 gradi
Non ho avuto nessun surriscaldamento
Nonostante ho livello acqua della vaschetta da sempre al minimo
Il mecca dice va bene al minimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
09-08-2017, 09:42
Si, prova tu a raffreddarlo il 40% ad aria il cilindro posteriore di KTM e Ducati ...

albatros1
09-08-2017, 09:49
Noi col gs dovremmo sentire molto calore proveniente dai cilindri
Io guidando senza calzetti e normali yeans non sento quasi niente e questo è un pregio
Questo lo testato in luglio con caldo notevole
Il mio gs non scalda con ikes sparito calore coscia



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StiloJ
09-08-2017, 09:52
a me è successo di rimanere imbottigliato Cisa incidente e per mezz'ora la ventola continuava ad accendersi e spegnersi in modo tale che temperatura non ha mai superato i 100 gradi

Questo è il nodo centrale, ovvero è così che dovrebbe funzionare sempre se le cose vanno bene.
Non è pensabile, per me, che con moto in movimento, per quanto in salita il motore si surriscaldi fino ad andare in protezione. Se questo accade è sintomo che qualcosa non va ne singolo esemplare di moto (poco liquido di raffreddamento o problemi a qualche particolare). Non posso pensare che BMW abbia "ciccato" anche nello studio e dimensionamento del sistema di raffreddamento.

albatros1
09-08-2017, 09:56
Hai detto bene
Hanno avuto un problema è i mecca ti dicono normale tutto ok per non dover fare delle prove. Di sostituzione di pezzi magari per nulla
O la ventola non è partita oppure la valvola termostatica si è chiisa o non aperta del tutto
La valvola termostatica e molto utile perché a motore freddo permette un veloce riscaldamento del motore
Se però non funziona perfettamente e molto pericolosa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
09-08-2017, 09:57
Infatti il sistema, di norma, funziona bene ed esattamente come dici tu.
Ho fatto lunghi tratti di off in salita a passo lento con la ventola costantemente accesa e non è mai andato in protezione.
Se succede vuol dire che c'è qualcosa che non va sul singolo esemplare

albatros1
09-08-2017, 10:00
Io fossi in voi mi farei cambiare la valvola termostatica



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caribù
09-08-2017, 10:14
Per Albatros no le altre moto hanno un raffreddamento che copre tutti i cilindri solo BMW su GS LC ha un raffreddamento per le parti calde sulla testa detto di precisione. A compendio contribuisce a raffreddare il motore l'olio e l'aria. Non a caso la quantità d'olio è maggiore che in altre moto di pari cubatura

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
09-08-2017, 10:30
Ok
Un consiglio da ricordare
Se la moto vi va in surriscaldamento controllare subito se la ventola e in funzione
Se non va allora è il micro che accende la ventola che non funziona
Se ventola funziona allora è valvola termostatica non completamente aperta
La pompa dell'acqua e meccanica quindi a motore acceso gira per forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-08-2017, 11:22
Quindi a questo punto tutte le moto raffreddaste ad acqua in realtà sono raffreddate al 60 % acqua 40 % aria
Tipo ktm 1290 ducati multistrada
BMW xr

NO, perchè le altre moto NON sono BOXER!!!!

Bradipo Moto Warano
09-08-2017, 14:27
Sta capitando anche a me di avere la spia accesa, motore con giri tagliati. Non di più di 50 km all'ora. Spengo e riaccendo sparisce tutto. Portarla dal conce non se ne parla. Sono in giro x le Dolomiti con Capostaz. Settembre la riporto per il richiamo forcelle e vedo quella nuova con display La temperatura non c'entra. Lo scherzo lo fa quando lo fa

albatros1
09-08-2017, 14:47
Infatti non sempre è per surriscaldamento
Purtroppo !
Altra rogna in vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
09-08-2017, 19:35
Fatto 380km gli ultimi 80 correndo forte. Il problema è sparito Mi sorge il dubbio Il problema si è presentato dopo in un pieno in un distributore nuovo. Calata la benzina la moto è una scheggia

motocaro1
09-08-2017, 21:32
ragazzi oggi mi è successa una cosa strana secondo me , ma magari mi sbaglio ,premetto che la mia ha la KEYLESS RIDE , quindi ho acceso la moto ad un'amico e si è andato a fare un giro , appena e tornato ho pensato che la chiave era nella mia tasca ,quindi la domanda è ma non doveva spegnersi la moto arrivando ad una certa distanza che non faceva più contatto con la chiave ???

managdalum
09-08-2017, 21:38
No, ma qui sei OT.

Sul KL c'è un thread, prova a leggerlo e troverai la risposta alla tua domanda

romagnamia
09-08-2017, 23:14
Buonaseeeraaaa allora ragazzi sono vittima dello stesso problema, andata in protezione x 3 volte triple bleck del luglio 2016 con 14500 km mi hanno sostituito l' acceleratore come si chiama in🇬🇧 rayd ecc ecc e comunque a novembre quando arriveranno i nuovi aggiornamenti saremo chiamati x sostituire il tutto.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 00:29
Cioè non ho capito cosa dobbiamo sostituire ??!

Ti hanno cambiato ride by wire cioè la scheda che comanda acceleratore
Sembra sei il primo e a tuo dire non è finita a settembre devi riportare la moto 🏍
🤕
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 00:34
La mia adv è un mese più giovane della tua
24000 km nessun problema di allarmi motore o altro Io però devo dire una. cosa
La mia moto in un anno lo lavata solo 3 volte e in modo molto leggero cioè ho lavato a mano alla buona Senza idropilitrice che comunque possiedo ma sciacquando usando normale canna acqua e solo esternamente
In giro vedo moto pulite come nuove bellissime bravi però
Vengono lavate minimo 2 volte al mese e con attrezzi potenti sono pulite anche in punti difficilmente raggiungibili
Non vorrei che lavandola in modo pesante cioè usando acqua in pressione Acqua crei allarmi anomalie
Poi magari non c'entra niente ma non vorrei che siamo noi a dare il via a queste novità
Troppi utenti ultimamente segnalano sto problema di protezione motore e per motivi diversi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
10-08-2017, 05:46
Forse scoperto il motivo

Rari Eventi Astronomici nel 2017. Allineamento di 5 pianeti e 7 Comete in arrivohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/fd0b911266fd4829f58a4c3206baee60.jpg

Slim_
10-08-2017, 16:43
@Bradipo, ma allora, questi pianeti hanno creato una radiofrequenza di disturbo bidirezionale sui 2.7 Ghz, che non può essere isolata dai comuni cavi coassiali ma necessitano di particolari controcircuiti a radiazioni ad ampio spettro non facilmente reperibili al Lidl ! Qui non se ne esce 🤔

romagnamia
10-08-2017, 19:01
Porca di quella tr.......ota si vede che ho il sigillo sfiga addosso, ieri a causa sostituzione ride by wire e naturalmente aggiornamento centralina non funzionava più l'elettroassistito. Siccome domattina parto e il ricambio non è arrivato me lo devo tenere così. Riguardo alla sostituzione del ride by wire mi ha detto che deve arrivare un modulo nuovo per la centralina perché questa non riesce a stare dietro a questo acceleratore e si farà a novembre assieme alle forke altro nin so.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2017, 19:10
Urca, che peccato!

caPoteAM
10-08-2017, 19:33
per il cambio non mi sembra un grosso problema

luca.gi
10-08-2017, 19:52
.... e si farà a novembre assieme alle forke
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e tu accetti che te lo faccia a NOVEMBRE????!!!!

albatros1
10-08-2017, 21:48
Ma mi sembra di aver capito che in novembre c'è un altro richiamo sostituzione di un modulo ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
10-08-2017, 22:32
https://m.youtube.com/watch?v=UBolAkh3q9M

Dopo l'ultimo aggiornamento di Novembre

romagnamia
11-08-2017, 19:53
Non hanno i ricambi disponibili

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

romagnamia
17-08-2017, 00:01
sono tornato dal giro al Verdon, e dico che uno dopo che ha speso dei bei eurini per sto caxo moto, non può rischiare la vita perchè la moto dopo la sostituzione del ryde by wire rifà il difetto e ti entra in protezione sull'autostrada dei fiori in galleria porca diquella troia, non è possibile che dicano aggiornamento a Novembre. Ma uno rischia gia per conto suo girando in moto, e in più deve rischiare di farsi ammazzare perchè ti va in protezione purtroppo in galleria? 6 volte lo stesso giorno, penso che debba utilizzare un avvocato tanto penso che per loro sia una cosa di rutine.
Scusate lo sfogo

ZUZZU
17-08-2017, 07:36
Maurizio.....io torno domani.
Adesso mi sto toccando le palle ma se tutto va bene sabato faccio un racconto da Dario Argento e .....forse, dico forse, ho trovato la causa di sto problema.
Ti capisco al 100%.

romagnamia
17-08-2017, 14:29
Tienici informati mi raccomando, buon rientro

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

romagnamia
28-08-2017, 11:33
ZUZZU sei riuscito a trovare la risposta al problema?

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Sergiobons
29-08-2017, 17:05
Nella mia std del 06/17 per due volte la moto è andata in protezione (in Spagna), dopo aver spento e riavviato ritornava tutto nella normalità, sono rientrato in Italia con un pò di preoccupazione e non è più successo. Attendo la riapertura del concessionario per vedere di capire cosa può essere successo.

ZUZZU
29-08-2017, 18:19
Sto lavorando al problema ma secondo me il ride by wire non c'entra una mazza......
Nel mio caso per migliaia di km è ok, poi ho problemi, poi per altri migliaia di km problemi zero.
Analizzando tutte le info in mio possesso ho trovato che ho avuto il problema, solo nelle situazioni di cambio precarico.
Da solo mai problemi.
In coppia con mia moglie carichi come muli, mai problemi.....tutti i trasferimenti per e da la Sardegna, del 2016 e 2107.
Attraversata delle Alpi del 2016 e 2017 problemi zero.
Al mare in Sardegna, con valige vuote, precarico un casco e valige, in due in piccoli trasferimenti da casa alle spiaggia, UNA TORTURA, sia nel 2016 che nel 2017.
Ripartito dalla Sardegna (per ben 2 anni) dopo aver avuto problemi per 10gg, sia nel 2016 che nel 2017, dopo aver ricaricato la moto e aver ripristinato ESA su due caschi, PROBLEMI ZERO.
Nei giorni in cui il problema si manifestava, avevo anche le "famose" variazioni di precarico all'accensione.....MAI AVUTE ALTROVE (ho riaperto anche quel vecchio post)
L'hanno scorso mi hanno cambiato anche l'accelereatore, ma secondo me per niente.
Adesso la moto è perfetta, senza aver fatto nulla, e sto aspettando aggiornamento come diceva Maurizio.
Sto anche aspettando super offerta di cambio moto perché così non la tengo.
Appena scopro qualche cosa ci aggiorno.
Saluti.

robertobibo
31-08-2017, 11:20
Ciao a tutti, ho letto con interesse questa discussione nella quale mi sono ritrovato in pieno! Infatti anche la mia ADV del 10/2016 è affetta dallo stesso identico problema di disconnessione dell'acceleratore elettronico che causa un recovery e relativo taglio netto di potenza (sembra che si spenga). Il problema grosso e GRAVISSIMO è che succede in movimento, a me è capitato una dozzina di volte sia da fermo che in partenza da uno stop, che a velocità costante (anche in autostrada :rolleyes:) alle condizioni di utilizzo più svariate. La moto ha 12000km e fino a 10000 è andato tutto bene. Ovviamente l'ho portata in concessionaria Carteni a Lodi dove mi hanno fatto un aggiornamento che però non ha risolto il problema che non si è presentato più per circa 1000km per poi ripresentarsi tre volte in un giorno di colpo. Ovviamente così la moto non può essere usata, è troppo pericolosa. La risposta del Concessionario è che è previsto un aggionramento entro Novembre (mi hanno fatto vedere la stampata interna della comunicazione BMW) e loro non possono fare nulla...mi hanno detto di chiamare il servizio clienti e di mandarli aff...ulo (testualmente). Cosa che ho fatto e la signorina gentilissima mi ha risposto "ma non può usare un'altro mezzo fino a novembre?":rolleyes::rolleyes::mad:
Alchè non ciò visto più....
Ma come cavolo si fa a dire a uno che ha speso oltre 20k € e ha una moto nuova che non può usarla per 3 mesi altrimenti si ammazza? Il problema è che per loro è giusto!!!!
Sto aspettando che mi chiamino per gestire la cosa, io gli ho detto che voglio una moto sotitutiva fino a novembre altrimenti parte l'avvocato e sospenderò il pagamento del leasing visto che non posso usarla :cussing:

Slim_
31-08-2017, 11:24
Anche tu hai speso oltre 20 k euro? Eh allora no....se ne costava 15 ok.....😕
Comunque hai ragione😉

robertobibo
31-08-2017, 11:27
Anche tu hai speso oltre 20 k euro? Eh allora no....se ne costava 15 ok.....��

Io ho scritto 20k perchè ho speso quella cifra, se spendevo 15k avrei scritto 15k...vale per tutti ovviamente

romagnamia
31-08-2017, 13:22
Qui il problema comincia ad allargarsi parecchio, poi loro lo sanno bene perché è dal 2016 che ci girano attorno. Magari se ci accordassimo tutti con una bella lettera di un avvocato penso che si adopererebbero alla svelta.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2017, 13:24
Tipo quel che è stato fatto per il calore ? Però il risultato al momento non c'è. Giusto belle parole....

romagnamia
31-08-2017, 13:25
Tipo quel che è stato fatto per il calore ?👍

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2017, 13:25
Maurizio, ho aggiunto sopra...

romagnamia
31-08-2017, 13:29
Magari gli facciamo richiesta danni

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

robertobibo
31-08-2017, 18:11
Io ci sto senza problemi

Sergiobons
31-08-2017, 19:07
Oggi mi sono recato dal concessionario, e dopo aver esposto il mio problema mi riferiva quello che alcuni di voi avete già scritto.........a novembre le cambiamo la centralina motore....e fino a novembre che si fa?????non hanno saputo rispondermi....

ZUZZU
31-08-2017, 21:37
Con tutto il rispetto Slim, un conto è il fastidio del caldo, che io non ho ma posso capire, un conto è rischiare la vita con la moto che va in protezione in autostrada in sorpasso, in piega su un tornante, in galleria ecc ecc.
Io lunedì ho appuntamento X aggiornamento centralina (mah....prima era novembre).
Il problema è che ora la moto è perfetta e quindi aggiornamento o no come faccio a sapere se questa cazzo di moto non si inchioderà in Sardegna nel 2018?

romagnamia
31-08-2017, 21:44
Buonasera, oggi mi ha chiamato il concessionario per chiedermi se potevo andare da loro perché c'era l'ispettore BMW e volevano attaccargli il computer per vedere che traccia era rimasta. Essendo fuori x lavoro non ho potuto e ho appuntamento lunedì pomeriggio, poi vi dirò

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2017, 22:01
@Zuzzu, ho riletto il tuo post #57. La soluzione la vedo dura anch'io.
Lunedì ti faranno un aggiornamento che probabilmente NON è quello che più di un conce ha detto di attendere per novembre.. ...io la metterei subito (anche viaggiando da solo) nella condizione di precarico che dicevi essere la più "incriminabile" nell'innescare il pb, però......metti che non succede più, non significa poter stare tranquilli.
Personalmente la cambierei. Sto fatto che va bene per migliaia di km, e poi si ripresenta....

ZUZZU
31-08-2017, 23:11
Credimi che ci sto pensando seriamente.
Se mi fanno un'offerta in cui bmw interviene seriamente ci penso.
Ma un'altra gs adv? E se dopo scalda (non scherzo...)? Se dopo ha altri cazzi e mazzi?
È una moto fantastica, non ha uguali per me, ma ormai è amore odio.
Le sto valutando tutte e l'unica che mi intrippa è il k sad s.
Piccolo particolare? Ho inviato mail alle 2 concessionarie di zona per un test drive: una ha risposto dicendo che non è possibile e hanno solo la "vecchia" 1290, l'altra manco risposto.
E vogliono fare concorrenza a bmw?
Parliamo delle altre?
Honda Crosstourer? Affidabile ma un catafalco
Multi? Stendiamo velo pietoso
Africa? Stupenda affidabile ma altra categoria......non ci fai 6000km in una settimana come ho fatto in Norvegia
Supertenere? Super affidabile, la numero uno. Bella ma vecchiotta. La rinnovassero ci penserei.
Altre Yap sinceramente no, altre italiane anche.
Ho anche valutato di vendere la mia e prendere un bialbero con un bel po' di km. Lo sistemo per bene e con la differenza prezzo mi faccio 2-3 viaggi come si deve.
Lunedì vi aggiorno.

PaoloLc
01-09-2017, 07:18
Buondì, forse nn sarò di aiuto, però io il mio primo problema con moto in protezione, l'ho avuto al Mukken 2016. Appena arrivato il venerdì, spensi la moto, feci il ceck in albergo, poi quando andai a metterla in moto X portarla sotto nel parcheggio, appena girata la chiave, spia motore accesa. ( avevo fatto il tagliando dei 50k il martedì). Feci per andare ad Imperia e dopo 2 km si spense la spia. Torno vado in conc. attaccano il computer e viene fuori che la valvola dello scarico nn lavora al 100%. Mi controlla il motorino, ma va bene, allora mi dice, quando vieni a fare il tagliando si cambiano i cavi, vedi mai la moto ha 3 anni, magari lo sporco nn li fa scorrere bene. Vado a fare il tagliando in BMW, dei 60k, morale i cavi andavono bene. La loro rx : Sìccome la marmitta fa un po' di condensa, poi scalda e viene quella specie di ruggine, la quale nn fa più muovere ben libera la valvola, a sua volta la centralina legge che nn lavora ai parametri regolari e va in blocco motore. Allora chiesi loro di smontarla ed eventualmente ingrassarla un po' X vedere di risolvere il problema. Tornato a casa tt ok, la vado a prendere la domenica, appena giro la chiave, uguale al Mukken...... Alla fine l'ho smontata da solo e gli buttato un Po di tutto, Grasso al Lito, vd40, e alla fine gli ho dato il grasso vecchio stile dentro inorno al perno sopra e sotto. Sarà una stro...ta ma ho risolto il problema.

Un lamps.......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PaoloLc
01-09-2017, 07:19
Dimenticavo io ho un gs 2013.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
01-09-2017, 09:14
Interessante....

Slim_
01-09-2017, 09:17
@Zuzzu, condivido la tua analisi. Oggi come oggi, non saprei che cosa scegliere, se non ripetere la scelta. Yamaha ST che sarebbe ok, impossibile non la modifichino a breve, quindi..... k Sadv, molto ok la nuova se piace, resta da valutare BENE il pb calore, ma la rete di vendita/assistenza....deve cambiare molto.

cicorunner
01-09-2017, 09:18
io andrei tutta la vita di ktm 1290adv s

sul fatto che con la africa twin non ci fai viaggi da 6000km in pochi giorni non ne sarei così convinto. la trovo un gran bel mezzo , bilanciato e molto maneggevole, avesse qualche cavallino in più sarebbe perfetta

robertobibo
01-09-2017, 18:51
Anche per me il K potrebbe essere una bella alternativa al GS ma non pensate di non avere problemi e sopratutto che non scaldi!

In ogni caso io sto aspettando da 3 gioprni che la BMW mi richiami per dirmi che intenzioni hanno, sinceramente mi aspettavo di essere richiamato il giorno dopo :(

ZUZZU
05-09-2017, 00:31
Aggiornamento sull'aggiornamento.
Allora, il discorso ESA mi hanno detto che non c'entra una mazza.
Hanno visto una miriade di errori ACCELERATORE e VALVOLA A FARFALLA e quindi il problema sta qui......errore nella sincronizzazione tra manopola gas con l'apertura delle due valvole dei corpi farfallati.
Basta un minimo disallineamento che la moto va in protezione.
Il motivo per cui l'errore me l'ha fatto per 15gg in Sardegna, mentre nel viaggio diretto di andata e nel ritorno dalle Alpi NO, è ancora un mistero. Moto perfetta anche a casa queste due settimane.
Mi è stato confermato che bmw ha rilevato un problema di software che in alcune situazioni di temperatura, pressione atmosferica, stile di guida....a volte da errore e la moto va in recovery.

Comunque: fatto aggiornamento "parziale" che però non riguardava i parametri motore......quindi in pratica non ho fatto una bella minkia.
L'AGGIORNAMENTO AL MOTORE "RISOLUTORE" USCIRÀ PIÙ AVANTI perché quello attuale ha un bag che va a compromettere abs, cambio elettroassistito, mappe ecc ecc; se anche risolvesse il problema del ride by wire, ti incriccherebbe la moto da un'altra parte.

Poi, miiiiiiiiiiii ha detto mio cugino che se non hai le TKC 70, dopo 3 gg la moto va in recoveryyyyyyyyyyyyy :arrow:

bidera
05-09-2017, 07:33
Quoto Zuzzu, come detto in apertura di 3D l'aggiornamento che mi è stato fatto, non ha risolto il problema del recovery mode, ma mi ha tolto ASC e mappature. Per farmi partire "tranquillo" per le ferie mi hanno prestato un corpo farfallato dx per verificare se, il problema, potesse essere veramente qui. Devo dire che per 2000 km è andata come un orologio poi, di colpo, me lo ha rifatto quindi escluderei il corpo farfallato dalle cause. Oggi vado in conce, però, che mi faranno un aggiornamento che, mi hanno garantito, se non altro dovrebbe ripristinare mappe motore e ASC. Stasera vi dirò se, almeno a questo bug hanno rimediato.

romagnamia
05-09-2017, 08:36
Buongiorno, ieri sono stato in officina dal conce altra analisi a computer per rilevare errori, negli ultimi 2000km gli segna 40 recovery, soluzione ordinare nuova centralina con aggiornamento oppure devono farsi mandare una chiave che va ad aggiornare il tutto. Domani mi sanno dire, ZUZZU gli ho detto dell'uso ESA ma anche a me hanno detto che non c'entra niente vedremo, nel frattempo la moto va come un orologio svizzero, il cambio elettroassistito che non andava più adesso non sbaglia un colpo boooo

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

robertobibo
05-09-2017, 19:04
Anch'io faccio un aggiornamento della vicenda, ieri mi ha chiamato il conce che mi ha detto di portare la moto (già portata). Mi ha detto che faranno delle prove e nel caso mi sostituiranno la centralina...mha vediamo...

bidera
07-09-2017, 15:01
Ragazzi purtroppo non sono riuscito a passare dal conce!!! vi aggirono appena riesco e avrò news.
saluti

romagnamia
11-09-2017, 22:03
Buonasera, aggiornamento Moto dal conce, il meccanico ha detto che mi ordina la centralina nuova e sarà pronta a metà settimana, comunque adesso la moto andava bene, compreso l'elettroassistito non sbagliava un colpo. Ma vedremo aggiornerò quando la porto a casa, nel frattempo mi hanno dato la moto di cortesia f800r per un attimo ho pensato di non essere più capace di guidare una moto per strada 40 chili in meno vogliono dire, nonostante sia abituato ad andarci in pista ma è tutta un'altra cosa.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

romagnamia
19-09-2017, 14:57
Oggi è arrivata la centralina nuova, la BMW ha detto al meccanico che dopo averla montata dovrà fare almeno 200km per provare il tutto, sperando che il meteo si rimetta buono per portarla a casa prima possibile.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

nestor97
19-09-2017, 16:10
...il meccanico dovrà fare almeno 200 km ?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


....ma sono impazziti ? :(:(:(

r1200gssr
19-09-2017, 17:42
Con la targa prova peró


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
19-09-2017, 18:52
Siiii @romGnamia. Ti ha detto pure se gli impresti la morosa, solo X 200 km ?

ZUZZU
19-09-2017, 18:56
La mia, dopo 2000km dal rientro, è un gioiello.
Questo è bene e male allo stesso tempo.
La centralina non ha nulla. Se il problema fosse "fisico" prima o poi il problema salterebbe fuori.
Il problema è di software.....e sono cazzi.
Il mio problema è sicuramente legato al caldo e quindi, anche se farò l'aggiornamento di fine settembre/ottobre/novembre.....praticamente l'esito lo vedrò in Sardegna in agosto 2018.....e mi tocco già i zebedei.

Morale......con 200km di test non vede una beata mazza, fidati.....secondo me si fa solo un giro con la tua moto.

Diavoletto
19-09-2017, 19:13
ops...limp home mode .....

..succede per motivi legati alla sicurezza del comando farfalle Vs comando Acceleratore

...avete un corto circuito a masso o a + 12

o ancora meglio un errore intermittente

in parole povere avete uno di questi attuatori che non risponde in maniera consona, per cui il sistema non sapendo chi ha ragione si mette in safety mode.

i potenziometri sono a pista ridondante appunto per questi fault...


o
l

Bradipo Moto Warano
19-09-2017, 19:18
@diavoletto Forse qualcosa di vero l'hai detto. Mi hai fatto riflettere. Almeno nel mio caso

ZUZZU
19-09-2017, 19:24
Spiegati meglio se puoi.....
Allora.....l'accelerarore è a doppio potenziometro X ridondanza....e problemi non ne ha, almeno. Già sostituito l'anno scorso, secondo me inutilmente, a parte la manopola di gomma nuova :D.
Da quello che so anche le valvole a farfalla hanno motorino rindondante....così mi era stato detto, quindi parlo X sentito dire.
Di fisico quindi la mia moto non ha nulla, altrimenti non si spiegherebbe perché si inchioda solo in Sardegna.
Il problema è legato sicuramente a qualche combinazione di parametri che si verifica comunque "al caldo", nel traffico, ECC ECC.

Se hai suggerimenti per aiutare a capire, grazie mille.

romagnamia
21-09-2017, 00:52
ZUZZU per me il problema non è il caldo, perchè a me lo ha fatto sulla strada che da Castellane va verso il lago della diga alle dieci del mattino con 20° gradi per ben 5/6 volte.

Karmal
21-09-2017, 22:09
Questa sera parcheggio la mia adv nel riprenderla metto in moto dando gas e mi si accende la spia motore la moto fa uno strano rumore e non va ..cioè va ma pianissimo ....spengo tutto rimetto in moto tutto normale ....secondo voi cos'è successo?... bene ora visto sopra ma la temperatura era di 16 gradi e la moto fredda

strommino
21-09-2017, 22:21
È entrata in protezione...se. No ricordo male c'era ipun aggiornamento software per questo problema...ma non ne sono sicuro...ti sapranno rispondere in maniera più precisa di sicuro, anche perché è un argomento già trattato!


Inviato dalla mia Tapamoto

Karmal
21-09-2017, 22:34
ok credevo fosse gia un problema...a 5000 km mi sembrava strano... con il mio mio primo burgaman 650 era sucessa la stessa cosa solo che il danno era maggiore lo scooter era andato fuori fase ..un danno enorme andava ad un cilindro toccato smontare motore...

Karmal
21-09-2017, 22:46
non trovo la discussione in merito ...

managdalum
21-09-2017, 22:57
Già "attivazione modalità protezione" doveva proprio essere difficili da trovare ...
:lol:

Unita a questa.

Karmal
21-09-2017, 23:35
grazie Man.. il caldo nel mio caso non centra una mazza stasera c'erano 16 gradi e la moto era fredda.. successo dopo accensione. comunque visto anche questo post http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418176

domani vado in concessionaria e vedo cosa tirano fuori dal "cilindro"..

Karmal
22-09-2017, 19:28
Bene cancellato errore corpo farfallato ...in attesa di aggiornamento software di novembre che ignora detto errore...

romagnamia
22-09-2017, 19:42
Stasera ho portato a 🏠 la GS LC dopo 12 giorni nell'officina del conce. Mi hanno sostituito la centralina con una nuova provenuta da Monaco, il meccanico dietro direttiva BMW ha percorso 200 km e
mi ha detto che è tutto ok , domani vado a fare un bel giretto da un po'di km poi vediamo se è a posto.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Slim_
22-09-2017, 21:15
Forse scoperto il motivo

Rari Eventi Astronomici nel 2017. Allineamento di 5 pianeti e 7 Comete in arrivohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/fd0b911266fd4829f58a4c3206baee60.jpgPer me vale sempre questa 🤔
Scusa Manag se ho quotato la foto, ma era indispensabile.

Karmal
22-09-2017, 21:51
Mah.. a me il concessionario mi ha detto che per risolvere il problema serve aggiornamento software che arriverà a novembre ...arrivata circolare direttamente dalla Germania...poi ognuno dice la sua... comunque non ero l'unico nella mia zona con lo stesso problema..

romagnamia
22-09-2017, 22:03
Il mio concessionario o meglio il meccanico oggi ha detto che l'aggiornamento software lo hanno fatto al suo computer perché il vecchio non riusciva a leggere gli errori come il nuovo, e adesso è molto più semplice.

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Slim_
22-09-2017, 23:07
@karmal, ocio che si scherza parecchio nèèè! 😄
Sicuramente sarà una questione di gestione elettronica motore (quindi di software).

ZUZZU
23-09-2017, 09:44
Tu ridi Slim, ma credimi che io l'ho pensate tutte, dopo che per ben due anni, in Sardegna, mi si è incriccata.
La moto ha 32.000km e si è bloccata solo in 2000km in Sardegna? In due anni differenti?
Ho pensato a:
- tempeste solari localizzate
- basi radar segrete
- impianti radio ELF a bassa frequenza per sottomarini
- radiazione del terreno
- aria salmastra
- effetti paranormali del terzo tipo
- .......macumba

Secondo me a novembre i krukki chiamano l'esorcista:rolleyes:

Slim_
23-09-2017, 12:08
Si chiaro, ci si scherza, ma se ne parla anche seriamente. Inutile dire che mi spiace molto per le tue brutte esperienze 😉 La chiave di tutto potrebbe essere quel nuovi sftw di novembre....se è una palla per "tirar lungo" oppure la verità (cioè Bmw sa del pb). E visto che non sei l'unico a parlare di novembre, dovrebbe essere la soluzione vera. Speriamo.

romagnamia
23-09-2017, 13:40
Cesena Castellina in Chianti tutto d'un fiato, nessun problema tira da bestia. Adesso vediamo se fa altrettanto a tornare indietro

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Karmal
24-09-2017, 19:55
Fra l'altro ieri ed oggi 600 km nessun problema ...bho ...va bhe è successo una volta dopo 5600 km...

romagnamia
25-09-2017, 13:22
Ieri ho fatto 400km e la GS non ha manifestato la ben che minima incertezza in tutte le modalità, speriamo continui così

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
15-10-2017, 19:38
Veloce resoconto.
- Non ho fatto ancora alcun aggiornamento
- Da quando sono tornato a fine agosto ho fatto 3500km
- 2500 da solo in giretti di 2-300km su per le “mie” Dolomiti.....e problemi zero
- 1000 fatti in questo we con mia moglie e moto carica con temperature dai 7° di ieri mattina ai 27° di oggi a Firenze (incredibile!!!)...... ancora problemi zero.

La mia teoria della correlazione con l’esa è totalmente sfatata.
Problemi meccanici quindi non ce ne sono (peccato) e quindi è solo un problema di software (e soca@@i).

Aspettiamo sto aggiornamento di novembre e poi......la testerò in Sardegna un altr’anno ad agosto :mad:

romagnamia
17-10-2017, 00:57
Ciao a tutti,da quando ho ritirato la moto dal conce con la centralina nuova ho percorso 1000km e per il momento nessun problema. Comunque per la centralina nuova ho dovuto lasciare la moto in officina una decina di giorni perché la centralina viene fatta sul numero di telaio, però non ho capito se sono a posto così o devo fare un altro aggiornamento, nel frattempo mi hanno fatto provare la nuova versione e sinceramente qualche differenza si sente.

Slim_
17-10-2017, 12:48
Differenza tra quale e quale (centralina)....
differenza di che tipo (all'atto pratico) ?

romagnamia
17-10-2017, 20:52
La differenza la intendevo dal mio modello 2016 al modello rally con sospensione modificata, per me nella modalità automatica lavora molto meglio della mia è il cambio elettroassistito l'ho trovato un pochino più dolce

romagnamia
10-11-2017, 16:42
Allora come siamo messi coi problemi di elettronica, sono finiti?

ZUZZU
10-11-2017, 18:47
I miei sono iniziati e finiti in Sardegna, per ben due anni.
Da fine agosto più avuto problemi e ho fatto quasi 5000km, da solo, in coppia carico, in montagna al freddo, al mare all’Elba nel ponte dei morti.
Forse il problema è veramente il forte caldo.......
Non so se è arrivato sto aggiornamento di novembre, ma quando lo farò, i risultati si vedranno tra parecchi mesi.