PDA

Visualizza la versione completa : affidabilita' S1000XR


Vinx1972
04-08-2017, 12:07
Ciao Ragazzi,
volevo chiedere un vostro commento su questo argomento.
Voi cosa ne pensate, ho letto su alcuni forum che ci sono persone che si sono ritrovate sul carro attrezzi, io credevo di prendere bmw quindi certezza devo cominciare a preoccuparmi? :O

Marco2014
04-08-2017, 12:13
Io mi stupisco di certi post.

Vinx1972
04-08-2017, 12:59
mi stupisco pure io infatti volevo chiedere a chi ha gia macinato km con la xr

Marco2014
04-08-2017, 13:43
La certezza non è di questo mondo

matteucci loris
04-08-2017, 15:01
non capisco il perchè di gente che gode di queste cose, io sono uno di quelli dal 2000 possiedo moto e auto BMW non o mai avuto problemi per me sono grandi mezzi e affidabili, poi a volte bisogna pure vedere come si tratta la roba è facile dare subito la colpa al mezzo

MassiC
04-08-2017, 17:34
Penso che la sfortuna ci stia sempre.... Ma con le debite sgrattate direi che BMW è un marchio piuttosto affidabile, anche se forse in termini di affidabilità assoluta le jap sono superiori.

Bushidogabri
04-08-2017, 17:51
io SPERO sia affidabile, ma 2800 km sono pochini per dirlo. cmq a volte le dicerie sono dicerie, però la mia precedente moto, un vfr 800, il 6 anni di viaggi e uso quotidiano mi ha chiesto solo benzina e cambi olio annuali... gran moto!
spero che l'xr non sia da meno. ha ragione però anche loris. bisogna anche saper prendersi cura dei mezzi

MassiC
04-08-2017, 18:00
Sicuramente le moto Europee necessitano di più "cure" rispetto alle jap.
Ma come indice assoluto di affidabilità le jap sono al top, questo va riconosciuto.

matteucci loris
04-08-2017, 18:01
io di solito le moto le tengo poco ma con tutte o sempre superato i 60000 km con auto 200000 km mai avuto problemi solo gomme e benzina e i tagliandi sempre fatti

bagna
04-08-2017, 21:27
io la mia vecchia moto l'ho trattata bene e sempre tagliandata... honda cbf 1000.. ma contro l'elettronica nulla si può fare se non quando si rompe e così per due volte mi ha lasciato a piedi. sensore tps in vacanza a Roma e rotore statore in gita sulle colline attorno a casa. entrambi i casi moto morta. honda jap affidabilità non nel mio caso

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zebu
05-08-2017, 13:04
ma certo, anche io con la mia vecchia rt1200 my2006 sono rimasto per strada per via dell'elettronica, forse era la pompa della benzina, non ricordo bene, ma mi è arrivato il carro attrezzi che me l'ha portata in bmw e non ho pagato nulla, sono cose che capitano

nel GSA my2010 c'era un difetto conosciuto (risolto un po' dopo) sull'indicatore della benzina, sono rimasto per strada a secco, per fortuna a 200 metri da un benzinaio.
sono cose che capitano, siano europee o jap, ma sulle jap meno

darkdevil
05-08-2017, 14:14
A me su questa è capitata una sola cosa ma colpa mia che in quel momento sono stato un GRAN PIRLA COGLIONAZZO RIMBAMBITO :mad::mad::mad: in pratica pulendola al lavaggio fai da te mi sono rimbambito col tubo del pulivapor ed ho esagerato con l'acqua sulla zona blocchetto accensione, in pratica non so il perchè dopo avviata avrà fatto un corto o non so che cosa e la moto anche con chiave disinserita non si spegneva la potevo spegnere col cavalletto abbassato ma il quadro rimaneva acceso infatti si accendeva anche senza chiave. In pratica per colpa mia era andato in corto la centralina immobilizer, problema risolto da BMW tutto in garanzia :):):) ora direte voi allora se pioveva ? sul manuale c'è scritto chiaro chiaro di non usare acqua a pressione.
Quindi su assistenza stai tranquillo che BMW rispetto ad altri risolve meglio rispetto ad altri.
P.S. poi di suo mai capitato nulla in 21K km.

zebu
05-08-2017, 15:07
ma infatti, quelli sopra sono tutti i guai che ho avuto in 11 anni di Bmw, incrociando le dita e grattando accuratamente le parti basse

ZioWolf
18-09-2017, 14:39
Ciao a tutti, io purtroppo sono uno di quelli che si è ritrovato sul carro attrezzi. Propendo per un difetto di fabbricazione, 8 mesi, 5800 km e motore andato, sto aspettando il verdetto dall'officina.
A 100 km/h un forte rumore come se avesse sgranato qualcosa, contagiri al massimo ma senza spinta... frizione tirata, gran fumata e moto morta.
Come si dice: "La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!"

Bushidogabri
18-09-2017, 19:52
caspita... brutto...

facci sapere cosa ti diranno!!!

comunque, 8 mesi... garanzia piena!!!!

XRossano
18-09-2017, 20:45
Quando ti capita quello che e' successo a ZioWolf (sempre ipotizzando un uso ed una manutenzione corretta),la garanzia diventa una magra consolazione.Inconcepibile che un motore fonda dopo 6000 km...

Bushidogabri
19-09-2017, 09:30
xrossano, tanto magra non direi... cioè, condivido che non dovrebbe succedere e che comunque è un bel fastidio... però essere dentro o fuori garanzia è una bella differenza!!!! non voglio nemmeno immaginare quanto costerebbe ripararla a proprie spese.

comunque una cosa simile era capitata ad altri utenti, ricordate?

poi onestamente non so se queste cose capitano su tutti i modelli di tutte le marche...

Centauro 65
19-09-2017, 13:15
Io ho 25000 km in 1 anno e nessun problema solo la batteria è andata cosa che può capitare a qualsiasi moto.Ero sulle dolomiti ho messo su una non originale e al ritorno me l hanno pagata .niente da dire con bmw x me assistenza seria e prezzi molto meno di ducati specie il tagliando dei 24000 che x il multi ho speso 700 euro

ZioWolf
19-09-2017, 14:05
Vi terrò informati! Il problema che di fronte a queste cose si perde la fiducia sul mezzo... magari poi passerà però...
Ad ogni modo, per la legge dei grandi numeri, ci sta l'esemplare difettoso, solo che se capita a te ti girano un pò i cosiddetti!!

XRossano
19-09-2017, 17:42
Bushido,quando intendevo magra volevo dire che sarei talmente depresso che ben poco riuscirebbe a rallegrarmi.Poi,ovviamente concordo con te che almeno non spenderei denaro per ripristinare la moto.In questi casi poi,vista la sostituzione completa del motore (almeno credo),la moto tornerebbe come nuova.Forza ZioWolf,psicologicamente sono con te e penso anche tutti gli altri del forum...Oltre a tutto non abitiamo lontani,fra liguri ci vuol comprensione e sostegno...

Bushidogabri
19-09-2017, 18:53
si, si, certo xrossano, capisco che vuoi dire! bella bega!!

molto dipenderà anche dai tempi di attesa... se saranno brevi soffrirai di meno ziowolf!

poi la penso come xrossano, cioè, una volta cambiato il motore vai sereno!!

03alex09
29-09-2017, 01:14
Ho percorso ben 23700 km per il lungo e il largo in un anno in ultimo vacanze estive in Corsica zero problemi e totale soddisfazione non scenderei mai dalla mia s1000xr fatto terzo tagliando dei 20000 km speso euro 280,00 compreso sostituzione pastiglie posteriori.

l'elicato
13-10-2017, 00:03
Io purtroppo, dopo 19000 euro spesi, mi sono ritrovato in ospedale con le costole fratturate a causa di una vite persa e la conseguente perdita di olio. fortunatamente su di una rotonda, altrimenti ora sarei al cimitero. La moto era in rodaggio, solo due uscite per complessivi 248 km.

Aldo56
13-10-2017, 05:00
Azz....problema di serraggio vite o strutturale??

matteo10
13-10-2017, 09:46
Io purtroppo...La moto era in rodaggio, solo due uscite per complessivi 248 km.Ecco questo non si vorrebbe mai leggere. :( Che vite?

sosero2
13-10-2017, 10:37
Oggi è molto difficile che una moto di una grande azienda non sia affidabile.
Certo che per marchi come Honda l’affidabilità è un must anche relativamente al rapporto qualità/prezzo.
Ma dire che l’XR sia poco affidabile è sicuramente un errore. L’unica cosa che ho riscontrato in tanti XR (dei miei amici) è una certa propensione dell’elettronica a costringere all’intervento della casa madre in caso di anomalie che possono capitare in viaggio (batteria disconnessa e affini) che possono costringere al carro attrezzi rovinando un viaggio che con una moto non bmw si poteva continuare. Come ci è appena successo in Sardegna per una XR col positivo serrato poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
13-10-2017, 12:26
E' anche vero che oggi manca un pò di quella vecchia cultura fai-da-te che ti faceva metter mano sulla moto per i vari controlli dei livelli e serraggi...

walty 63
13-10-2017, 13:32
Hai colto nel segno in buona parte; noi "vecchi" appena portiamo la nuova bambina in garage le facciamo pelo e contropelo mentre i giovinastri pensano che ci sia una app che verifica le coppie di serraggio ( ammesso che sappiano cosa sono) o altri controlli basilari. E' anche vero che non esiste più un montaggio della moto e preconsegna da parte di manodopera qualificata ma tutto nelle mani a ragazzotti svogliati ed anche, forse malpagati con un contratto a tre mesi in scadenza, ma questa è un' altra storia. Peccato per noi che l' assegno che stacchiamo è qualificato e profumato.

sosero2
13-10-2017, 13:46
Forse mi sono espresso male. Il polo positivo che si allenta può capitare a tutti, anche possedendo una Honda. Proprio perché capitato a motociclisti di vecchia scuola si è subito pensato di serrare il positivo e di riavviare la moto con un’altra batteria. Questo perché avendo la XR (come tante moto attuali) un impianto Can Bus non consente avviamenti sotto gli 11 V (va in protezione).
Peccato che una volta riavviata nel giro di 100 km ha cominciato a segnalare tutta una serie di anomalie indecifrabili in cui primeggiava la presunta e immotivata accensione del sensore di caduta. E questo fino allo spegnimento definitivo della moto ed il relativo ricorso al carro attrezzi, rientro in aereo del proprietario compreso pernotto, rientro in Francia della moto, con folle spesa della casa madre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'elicato
14-10-2017, 21:31
Vite di supporto del selettore del cambio, mi hanno detto in officina, mancato serraggio. Il concessionario, dopo che fu riconosciuto da Bmw il difetto di fabbricazione, mi disse che era sicuramente stata una dimenticanza in quanto lo stabilimento che produce la s1000xr e non solo, era inizialmente nato per costruire circa 45000 moto all'anno ma la produzione è stata poi aumentata a 100000 mentre la struttura è rimasta sostanzialmente la stessa. Se è così c'è da preoccuparsi.

flyric
15-10-2017, 23:55
Ciao , io ho fatto 22000km in 4 mesi , l'atro giorno sono rimasto a piedi in autostrada , mi si è rotta la catena , colpa della BMW ? NON DIREI ,se avessi cambiata prima...
D'altronde con 165cv , quando ci spari dentro di brutto per tutti quei km ...
Portata con carroattrezzi in officina BMW , ovviamente gratuito, sostituito pignone corona e catena , ovviamente, costo:ZERO , me l'hanno sostituita gratis ,grazie anche alla BMW di Savona.

matteucci loris
16-10-2017, 00:20
qualcosa di anomalo c'è che si strappi la catena a 22000 km poteva succedere anche prima ma non di sicuro per usura di solito la catena pignone corona si cambiano sui 30000km tanto è che te l'anno sostituita senza farti pagare un euro;)

GUL1959
17-10-2017, 00:59
mi stupisco pure io infatti volevo chiedere a chi ha gia macinato km con la xr

io
38000 di cui 7800 in 14 giorni di cui 4 di sosta....
rapporto finale 43 denti
cupolino un po più grande
coprimanopole in spugna
gomme metzeler Z8 per fare più KM
.............stupenda.............problemi zero:!::!::!::!:

Marco2014
17-10-2017, 12:22
Quanti Km riesci a percorrere con le Z8?

bagna
17-10-2017, 14:23
io con le Z8 al momento ho passato gli 11.000 km ...... dietro ormai sono alla tacca di riferimento mentre davanti vado un pelo meglio

Marco2014
17-10-2017, 14:56
Piccollo off-topic: Ma le Z8 possono considerarsi una via di mezzo tra le 01 e le M7?

JEAN_BUITRE
17-10-2017, 15:27
Ciao Marco, no le RoadTech 01 sono l'evoluzione multimescola delle Z8.
Almeno così mi hanno detto i tecnici della Metzeler in persona.

Ciao - Jean

Marco2014
17-10-2017, 15:54
Jean lo pensavo anch'io e per questo le ho montate.

Su bagnato è come viaggiare su strada asciutta, durata elevata ma profilo gomme che favoriscono la stabilità alla guida sportiva, la posteriore è praticamente piatta in origine.

Le Z8 almeno in foto hanno un profilo più tondeggiante, quindi penso con un uso un pò più polivalente delle 01, anche se sono "progettualmente vecchie"

Inoltre se gonfio l'anteriore delle 01 ad una pressione superiore a 2.2 bar tende a chiudere di brutto.

pacpeter
17-10-2017, 16:18
Inoltre se gonfio l'anteriore delle 01 ad una pressione superiore a 2.2 bar tende a chiudere di brutto.

mmmmhhh......... qualcosa non quadra....... 2.2 per strada con una gomma touring è una pressione assurda. lavora malissimo, si deforma malamente, ha poca precisione.
quello che senti è probabilmente il davanti che "casca" velocemente se gonfiato alla giusta pressione, devi solo farci l'abitudine

Marco2014
17-10-2017, 16:34
Probabile, il problema è che non scende in piega velocemente ma "casca" improvvisamente quando sono già in piega (per nulla estrema, a livelli inferiori delle T30) con perdita di qualche anno di vita...adesso dovrei essere già in pensione!

In più (speriamo che Bushi non legga) data la leggera tendenza a destra, i tornanti a DX li percorro sempre con un filo di ansia dato che la tendenza a chiudere è ancora più elevata.

Puntualizzo che in due mesi ho percorso 6.000 km tra alpi, appennini e dolomiti, forse più che prenderci la mano non sono gomme per me anche se hanno un'aderenza veramente elevata su qualsiasi tipo di asfalto.

Luke68
17-10-2017, 16:58
..............I anche io con m7 rr davanti viaggiavo. A 2 .......sopra mi dava l impressione che nelle curve sia dx che sx mi partisse anteriore anche a velocità molto modeste , tante che gli amici mi prendono x i fondelli dicendo che andavo meglio sia con r80 che ninet ............adesso ho montato le continental atrack 3 e così di primo acchito mi sembrano buone x il mio tipo di guida...

ZioWolf
06-11-2017, 15:44
Bentrovati! Dopo quasi due mesi sono rientrato in possesso della mia bambina! La causa della rottura del motore è da imputarsi, con tutta probabilità, al materiale difettoso dell'albero a camme che si è consumato in modo anomalo; in questo modo una valvola è stata sparata dentro un cilindro ed ha bucato il pistone, l'altra si è piegata su se stessa.
Serietà BMW, va riconosciuto: sostituito integralmente il motore con quello specifica 2018, zero spese e si riparte da zero.
Purtroppo il pezzo difettoso quando capita... capita!

Marco2014
06-11-2017, 16:13
Mannaggia!

Adesso ti tocca nuovamente il rodaggio e non puoi superare i 200 Km/h per i primi 1.000 km...dai un pò di pazienza!

:lol::lol::lol:

Dartagnan
06-11-2017, 19:07
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma vi leggo da tempo.

Zio wolf: mi fa molto pensare il guasto, che purtroppo hai subito.

E' capitato ad un mio amico, al rientro da un'uscita assieme,
con le rispettive XR, che lui riscontrasse un fruscio anomalo,
che seguiva il regime di rotazione, e non la ciclistica.

Prontamente accettata in officina bmw, (dal servizio eccellente),
è stato riscontrato un difetto all'albero a camme,
Che ne ha richiesto la sostituzione.

La sua è un fine 2015.

ZioWolf
07-11-2017, 09:41
La sua è un fine 2015.[/QUOTE]

Esattamente quello che è successo a me, tranne il fatto che è stata una cosa improvvisa. Evidentemente, facendo i controlli di qualità a campione, ogni tanto il pezzo difettoso capita. La mia è Gennaio 2017, devo dire che il motore che mi hanno montato adesso (2018) fa tutto un altro rumore rispetto a prima... e non parlo di scarico.

Dartagnan
07-11-2017, 19:21
Bene dai,
sono contento per te, e del fatto,
che la casa si accolli anche questo genere di inconveniente,
che invece potrebbe essere un problema, privatamente.
Seguo comunque la vicenda...
Al di là, dell'incoveniente che capita,
siamo comunque a bordo, di uno, dei top di gamma.
Buona strada.

paolcarp
23-08-2018, 12:20
Fuso il motore dopo meno di un mese a 3500 km, luglio 2018, dovrebbero sostuirlo in garanzia, però comincio a preoccuparmi, i casi di cui leggo, cominciano ad essere troppi, quando la moto ti si blocca sulla corsia di sorpasso non è bello, rischi la pelle. Siamo al 30 di agosto e non ho ancora avuto notizie,non una diagnosi precisa, la moto è parcheggiata da un concessionario in Piemonte, e quando li chiamo mi dicono che aspettano l'apertura della BMW di Milano per iniziare le procedure, in Francia i concessionari sono tutti aperti, da noi tutti chiusi per ferie, mi domando se un motociclista tedesco che si fa un viaggio in Sicilia, nel caso di un guasto, anche piccolo, che fa? lo rispediscono a casa con il volo pagato, però, ciao ferie, che peraltro è quello che è accaduto al sottoscritto... E' la prima BMW che compro, volevo togliermi questo sfizio (costoso), ma vi confesso che ho tanta voglia di tornare in Giappone, ne ho avute una decina e la cosa più grave che mi è accaduta è stata la rottura del cavetto della frizione...