PDA

Visualizza la versione completa : Elogio alla lentezza


Walter
03-08-2017, 10:51
Sabato scorso ho raggiunto la famiglia in vacanza in montagna e ieri sono tornato, il tutto a cavallo del mio bellissimo vespone (PX150E 1982).
Che dire, velocità di crociera 70 Km/h (non và molto di più), tutte strade statali perchè, a tale velocità, di viaggiare in autostrada non mi fidavo, sott'occhio specchietto retrovisore piuttosto che guardare avanti ma, mi è piaciuto e molto.
E vero che anche in viaggio sei già in vacanza ma con la Vespa ancora di più; senza fretta, guardando il mondo che ti circonda e che "vedi", senza fretta di arrivare, insomma una bella sensazione.
E poi il due tempi che "si stanca" dopo qualche ora di viaggio, senti che diventa fiacco, salvo farlo riposare a sufficienza e torna lui, situazione che mi ricorda la mia amatissima RD350.
Starò invecchiando ma stò scoprendo la bellezza dell'andare piano

Lamine
03-08-2017, 11:00
Il 2 tempi che si stanca? La mia Sprint Veloce del 77 inizia a girare meglio dopo almeno 150-200 km....!

RikFuriano
03-08-2017, 11:02
Concordo nella bellezza dell'assaporare le strade e ciò che le circonda andando piano! E' un po' una visione Harleystica della moto, ma mi ci ritrovo abbastanza!

edramon
03-08-2017, 11:10
È per questo che affermo che i 125 HP del GS (che ho) sono già troppi, se ne aumentassero la potenza non la comprerei più.

RedBrik
03-08-2017, 12:20
si può sempre togliere un cavo candela e dimezzare la potenza!

lollopd
03-08-2017, 12:24
ahahahahhahaahhahahaha

lombriconepax
03-08-2017, 12:32
Io a forza di togliere velocità alle.mie gite , mi ritrovo quasi sempre ad usare la.bicicletta.

Skiv
03-08-2017, 12:36
I 70 di media con una vespona di 35 anni a quanti km/h corrisponderebbero se fatti con questa?

https://www.kawasaki.it/it/products/Sport_Tourer/2017/ZZR1400_Performance_Sport/overview?Uid=08E5Wg5aXwsMC19RDlFbXFhRDFFbUA1QUFAKC VANDFpeXA4

Madmazz
03-08-2017, 12:41
Io a forza di togliere velocità alle.mie gite , mi ritrovo quasi sempre ad usare la.bicicletta.

Secondo solo al camminare come metodo per godere della natura;)

Belavecio
03-08-2017, 12:42
c'ho provato con la vespa a girare e vedere una riga tratteggiata alla volta...niente,è un agonia.

papipapi
03-08-2017, 12:46
Quoto al 100% Walter, tu pensa che io faccio lo stesso con la mia RR "sulle statali " divertendomi un mondo e come dici tu......... eehhhhhhh l'età;) :toothy2:

LucioACI
03-08-2017, 13:05
La vespa è sempre la vespa...

enzissimo
03-08-2017, 13:15
Ho la stessa Vespa, anno e cilindrata
I viaggi (sono andato in Sardegna da Milano) che ci ho fatto erano speciali
È vero, è bellissimo girare lenti e godersi il panorama senza correre

managdalum
03-08-2017, 13:23
Quando lo scorso anno il meccanico che mi riconsegnò il PX, rimesso in strada dopo 30 anni di fermo, mi disse di non superare i 60 km/h per i primi due pieni pensai che sarebbe stata un'agonia infinita.
Invece scoprii subito come quella velocità, improponibile sul mio GS, con il PX avesse un suo perché e mi ritrovai nelle sensazioni di Walter

Walter
03-08-2017, 13:26
..... forse dovremmo aprire una stanza BMWisti con Vespa :lol:

Panzerkampfwagen
03-08-2017, 13:29
Quando lo scorso anno il meccanico che mi riconsegnò il PX, rimesso in strada dopo 30 anni di fermo, mi disse di non superare i 60 km/h per i primi due pieni pensai che sarebbe stata un'agonia infinita.
Invece scoprii subito come quella velocità, improponibile sul mio GS, con il PX avesse un suo perché e mi ritrovai nelle sensazioni di Walter



Poi ci hai preso gusto e ti sei sbriciolato a 20km/h?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

managdalum
03-08-2017, 13:38
27, please :lol:

managdalum
03-08-2017, 13:39
Un vero scavezzacollo

Dive68
03-08-2017, 13:43
Ti quoto a pieno io e mia moglie ci godiamo i viaggi a quella velocità e a volte anche a meno

RedBrik
03-08-2017, 13:57
La velocità è sempre relativa e questione di sensazioni.

Ai 70 all'ora sul PX ho decisamente più "sensazione" di velocità (e sono oggettivamente sicuramente più pericoloso) che ai 140 con la tuono.

Il PX poi fa gentilmente capire che oltre i 70 si può fare. Ma è anche meglio di no...

Ricordo tratti in due con bagagli ai 90 coi camion che ti superano.

Belle cose...

yuza
03-08-2017, 14:05
Concordo, viaggiare in vespa non ha eguali. E non solo per la velocità, il due tempi etc, ti mette proprio addosso una certa spensieratezza.
Oh, che poi anche un r1100 il meglio lo da a 80, ma sei su una motona, con l'integrale, i guanti, il paraschiena etc...magari in vespa sei in infradito e scodellino, fa anche quello

Gekkonidae
03-08-2017, 14:15
Per cortesia, state bene a destra.






:lol: :lol: :lol:

Superteso
03-08-2017, 14:16
27, please :lol:Un pirata
Zk

Bradipo Moto Warano
03-08-2017, 15:03
27 km è il limite max in autostrada

Zikko
03-08-2017, 15:10
....vero...bello anke andare piano...ma è importante poter scegliere...cioè se ho fretta accelero...e con la vespa........x cui io ho preso da poco un suzukino dr...il sound del vecchio mono nn ha eguali...le facce di chi vede un "vecchietto" togliersi il casco da enduro da 15enne...neanke!


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

managdalum
03-08-2017, 15:14
ehhhh, il DR ....

TAG
03-08-2017, 17:39
secondo me il bello della Vespa
l'assenza di strutture a contatto sulle gambe, e la linea manubrio bassa, fa apparire di essere in movimento sul nulla
a velocità ridotte (per non mettere alla frusta il mezzo) equivale ad un giretto su tappeto volante

managdalum
03-08-2017, 17:43
Concordo.
Anche come stabilità ...

:lol:

Bradipo Moto Warano
03-08-2017, 21:34
Ma la vespa ha il cruiser control ? Perché non puoi mica star sempre attento alla velocità che fai....:lol::lol::lol:

drummerbox
03-08-2017, 22:40
Sono in vacanza in Slovenia, ieri pomeriggio a Ptui vedo arrivare in piazzetta due ragazzi con due vespe identiche, megabauletto, ruota di scorta sopra, borse in cuoio laterali, rollo dietro e rollo davanti... minchia... gli ho fatto un paio di domande... due olandesi con destinazione Nuova Zelanda... sono partiti tre mesi fa e contano di arrivare in due anni... tutto molto easy...

Panzerkampfwagen
03-08-2017, 22:45
Cianno un casso da fare..


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

drummerbox
03-08-2017, 22:49
Decisamente...��

RedBrik
03-08-2017, 22:50
Finché cianno issoldi fanno bene

LucioACI
03-08-2017, 23:49
Questa sera io e zikko eravamo a passeggio con le nostre nonnette...a godere del fresco e del panorama dell'altopiano di asiago

https://s4.postimg.org/bmsnih399/P_20170803_194642_1.jpg (https://postimg.org/image/8spi5112x/)

brontolo
04-08-2017, 07:17
Anche perché, per frenare e fermarsi, con la Vespa, a +dei 60/70 ... bisogna metter giù i piedi o avere l'àncora come optional!

LucioACI
04-08-2017, 07:36
Mica vero, brontolo, la mia px frena di più della tenerella:lol::lol:
....aiuto...

mgviwe
04-08-2017, 09:29
la vespa è stupenda e da guidare emoziona sempre, l'unico vero limite secondo me sta nell'obbligo dell'uso del casco. purtroppo anche andando contro le regole e il buon senso della sicurezza, viaggiare con un px o uno sprint su statali a 60/70 orari senza casco sarebbe la ciliegina sulla torta.
queste pentole di plastica imbottita in vespa non ci stanno per nulla...

il furi
04-08-2017, 21:29
L'avanti adagio ha il suo perché.

freedreamer11
04-08-2017, 23:11
Ho appena venduto la HD e sono stato perculato di là per un topic dove chiedevo un consiglio su quale scooter prendere ;) Alla fine ho preso una Vespa GTS 300 (moderna) ed oggi mi son divertito come un matto. La Vespa è veramente molti vicina alla filosofia Harley ma ancor di più, secondo me, a quella del guzzista medio, persona molto più attenta alla sostanza che all'apparenza.