Entra

Visualizza la versione completa : Flusso aria tra guidatore e passeggero


SirJon
02-08-2017, 18:15
Ho provato nel we scorso una my2017 (ho avuto una 2015) e, a parte i miglioramenti significativi al cambio e, soggettivamente, alle sospensioni, ho ancora verificato dei flussi d'aria fastidiosi tra la mia schiena e il passeggero...qualche commento?

carlo.moto
02-08-2017, 18:19
Checchè ne dicano il passeggero in moto sta scomodo ed esposto all'aria ed alla pioggia molto più del pilota. Ho avuto la Yamaha FJ e lì stava di poco meglio ma......sempre una sofferenza è.

SirJon
09-08-2017, 10:18
Nessun altro commento?

esantic
09-08-2017, 12:00
a livello aerodinamico tra la versione iniziale e l'attuale nulla è cambiato ... per quanto hai evidenziato è molto personale e dipende da molti fattori altezza del pilota, postura e inclinazione del parabrezza ... sono alto 180 e ieri percorsi 400 km con RT 2017 in prova con passeggero e parabrezza tutto basso senza riscontrare flussi d'aria fastidiosi ... se posso aggiungere unica nota negativa che permane sono gli specchietti con visuale limitata

SirJon
09-08-2017, 17:04
Concordo sugli specchietti...piú rigida rispetto al gsa, ma meglio rispetto al my2015 e, cambio molto migliorato...sui flussi certo, é soggettivo...gran tourer cmq...

mariold
09-08-2017, 18:25
Prima avevo una R1200R my 2009, ora ho una RT my 2016 , mia moglie è in estasi per la protezione, posso tenere qualsiasi velocità che non si lamenta.

Io sono "alto" 1,70, mia moglie 5cm meno.

carlo.moto
09-08-2017, 18:26
Ha scoperto di.......amarti e farebbe tutto per te

Mike_65
11-08-2017, 16:47
Confermo vengo da r1200r '12 e adesso r1200rt '17
Io sono 1.84 mia moglie 1.71 appena fatti 2800 km in Sardegna con andata e ritorno in autostrada e lei mi ha detto "è fantastica" che dire di piu

mariold
11-08-2017, 18:52
Ha scoperto di.......amarti e farebbe tutto per te

Sei un veggente...:lol: