PDA

Visualizza la versione completa : tagliando 20.000km


andrebiker
02-08-2017, 15:18
Buonasera a tutti,

volevo sapere il tagliando dei 20.000km quanto costa orientativamente ....
e se posso posticipare dopo l'estate oppure è urgente ????


Grazie

Aleboxer
02-08-2017, 18:01
Circa 180/200. Non so se puoi posticiparlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo.moto
02-08-2017, 18:07
Dipende ovviamente se devi gironzolare per la Campania o se devi andare a Capo Nord

andrebiker
07-08-2017, 15:13
no ma un margine di 2 3 mila km ci sono?
ho chiesto al conce ha detto che posso slittare a settembre

andrebiker
11-08-2017, 10:48
sapete che controlli prevede il tagliando dei 20mila?

grazie

luciano1
11-08-2017, 11:01
Ciao in genere quello dei 20000 è più oneroso,calcola che avrai la sostituzione di tutti i liquidi compreso olio freni più relativi filtri,nonché controllo valvole poi se ti sostituiscono pure le pasticche dei freni fai presto ha superare i 300€

Niko1982
11-08-2017, 14:22
Le pastiglie dei freni dipende da come guidi... se si sfrutta bene il freno motore e si lascia scorrere la moto in curva "si risparmia", io a 36.500km ho ancora su le originali :lol:

andrebiker
21-08-2017, 17:05
[...]

praticamente vai a velocità di uno scooter
io ho una guida molto allegra freno forte 5 mila km me le mangio ... ma quelle le cambio da me ,
il problema e che sto circolando con olio che ha percorso quasi 10mila km

ValerioPinna
20-11-2017, 21:18
Fatto a quasi 23k km ma ritirata usata e tagliandata a quasi 17k. Speso 266€ escluse pasticche (fatte da me a 21k), olio freni e cardano (fatti al ritiro).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrebiker
30-01-2018, 16:41
speso 280€ un salasso cambio olio candele , olio cardano, filtro

Niko1982
31-01-2018, 08:20
[...]

praticamente vai a velocità di uno scooter
io ho una guida molto allegra freno forte 5 mila km me le mangio ... ma quelle le cambio da me ,
il problema e che sto circolando con olio che ha percorso quasi 10mila km

Ecco la classica risposta che mi fa sorridere... :lol: No, non vado a velocità scooter anzi, il computer di bordo segna una velocità media di 68,4km/h :lol:

Venendo da anni di pista freno poco, sfrutto il freno motore e lascio scorrere molto la moto in curva... tutto qua. Il chè si traduce in una guida diametralmente diversa in termini di fatica (in un giro di una giornata, è raro che scenda sotto i 550km)

A mio modo di vedere, 5.000km per un set di pastiglie (immagino anteriori) su strada per me è follia...

jabba_74
05-02-2018, 10:41
concordo con Niko1982...io monto ancora le originali (16k), penso a 20k saranno arrivate però...non sono così bravo!
in ogni caso penso che lo stile che suggerisce Niko è quello giusto per la nostra moto...del resto non è una supersportiva, meno stress e meno stanchezza fisica a fine giornata! e si fa forte uguale, anzi forse anche di più!

davide

paolo966
01-03-2019, 09:40
Ciao a tutti, ho speso € 250 tagliando dei km 20.000 sostituito olio motore Motul 7100 5W40, filtro olio, filtro aria, olio trasmissione, candele, sostituito olio freni. Azzeramento del Service

NOGLIA
11-03-2019, 11:54
Ma non devono anche controllare il gioco valvole.. a mi risulta abbastanza oneroso il tagliando dei 20000...:mad:

Leonardo 1965
25-01-2020, 11:20
Per il tagliando dei 20000, fatto in Romania (BMW di Oradea) ho speso circa 350 €, nel conto ho visto che le guarnizioni dei coperchi me le hanno messe circa 60 € cadauna [emoji30].
Ma la cosa più allucinante è stata il tagliando dei 30000 fatto due giorni fa vicino Parigi (BMW by my car di saint Thibaut des vignes), soltanto 429 € a causa del cambio olio forcella e freni....ammazza però! Mi sa che le mucche non sono le ns. Moto, ma noi che veniamo munti per benino in nome del mantenimento della garanzia e del valore delle ns. cavalcature.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk