Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Brno


Pagine : 1 [2]

unknown
07-08-2017, 09:55
Dopo i due zeri di MM tutti a dire che era out dal Mondiale. Ora tutti a dire che ha già vinto il Mondiale. Mah...

Inviato dal mio Nexus 5

PMiz
07-08-2017, 10:05
Se non erro la prossima gara è in Austria.
Lo scorso anno la Ducati su quel circuito aveva dimostrato una superiorità imbarazzante.
Sarà una occasione ghiotta per Dovizioso.
Per quanto riguarda Lorenzo ... insomma ... sarebbe il momento di fare almeno un bella figura ... :confused:

Bladerunner72
07-08-2017, 10:22
Austria un pistino ma molte accelerazioni, ideale per Ducati infatti. Poi gran parte delle curve a destra, quindi difficile per Marquez che, per sua stessa ammissione, fa bene solo quelle a sinistra, a destra non gli vengono :)

mambo
07-08-2017, 10:26
La seconda moto replica la prima perché se quest'ultima dovesse avere problemi in griglia, salvi la situazione.

Ma che in caso di gara dichiarata bagnata e conseguente flag to flag, successivamente al via, non potrebbe mai uscire dalla pit lane con gomme uguali a quelle con cui erano partiti, pena la bandiera nera..

quindi la menata che in ducati mantenevano la moto in configurazione identica per 3 giri prima di lavorarci sopra e prepararla alle slick, a mio avviso, come direbbe il buon Fantozzi, è una cagata pazzesca.

Non avrebbe senso neppure in caso di bandiera rossa perchè una nuova eventuale partenza avverrebbe non prima di 15 minuti.

Bladerunner72
07-08-2017, 10:41
Si può però preparare la seconda moto con per esempio slick anteriore e rain posteriore, ed è quello che aveva fatto Suzuki, con Iannone che oltre alla caduta ha dovuto aspettare che cambiassero la ruota dietro. In genere mantengono una soluzione 'a metà', con reglazioni di sospensioni non da 'asciutto pieno' visto che anche se l'asfalto va asciugandosi l'aderenza non è ottimale ed il plota ha bisogno di reazioni più progressive e meno brusche. Ieri credo che nessuno a parte la Honda prevedesse una sosta così immediata, e di solito procedono con le regolazioni mentre passano i giri ma qui non c'è stato il tempo. E' stato un flag to flag anomalo e moti sono stati spiazzati. va tenuto presente che nella preparazione della seconda moto si procede ad una completa ritaratura dell'eletrronica e diversi parametri vengono acquisiti dalla centralina solo una volta che si è acceso il motore. Se poi il pilota decide di non fermarsi e aspettare un altro giro, il motore va spento per evitare surriscaldamenti, e si deve ripartire con la procedura. Non è proprio semplicissimo insomma.

mambo
07-08-2017, 10:47
Quando tutti, ripeto tutti han visto MM montare la rain morbida, mica avran pensato dovesse farci tutta la gara..:lol::lol:

Bladerunner72
07-08-2017, 10:54
Ok, volevo solo spiegare che la preparazione della seconda moto non è una cosa così veloce e banale come si potrebbe pensare. Da casa è sempre tutt facilissimo ed ovvio.

cmps
07-08-2017, 10:57
@mambo, il regolamento permette il cambio moto fino al completamento del primo giro da parte del pilota di testa. Prima di questo momento è possibile cambiare con la seconda moto configurata come la prima, es. se si resta fermi in griglia al via.

Se per prassi, e per scongiurare l'impossibilità di prendere parte alla gara in caso di rogne al via, tengono la seconda moto configurata come la prima, sono comunque d'accordo con te che avrebbero dovuto iniziare le modifiche alla seconda moto nel momento stesso in cui i piloti sono partiti. Inspiegabile la strategia di aspettare il terzo giro per iniziare i lavori.

joe1949
07-08-2017, 10:59
.... va tenuto presente che nella preparazione della seconda moto si procede ad una completa ritaratura dell'eletrronica e diversi parametri vengono acquisiti dalla centralina solo una volta che si è acceso il motore. Se poi il pilota decide di non fermarsi e aspettare un altro giro, il motore va spento per evitare surriscaldamenti, e si deve ripartire con la procedura. Non è proprio semplicissimo insomma.

Che ogni volta che si spegne la moto vada ritarata l' elettronica, scusa, ma mi pare impossibile!
E se si spegne accidentalmente sulla linea di partenza e devono riavviarla di corsa?... Mica il pilota prenderà il via con una taratura "random"!? :rolleyes:

Secondo me una piccola batteria in tampone ci deve essere!

mambo
07-08-2017, 11:01
... Da casa è sempre tutt facilissimo ed ovvio.

Dopo questa considerazione, per quanto mi riguarda, non val la pena proseguire oltre la discussione, saluto e ringrazio..ma voi continuate pure.

ilprofessore
07-08-2017, 11:03
Folger e' rientrato con Marquez, ma ha dovuto tornare in pista con la stessa moto in quanto l'altra non era pronta; cosi' si e' fatto 2 giri ai box ed e' arrivato decimo, pur avendo un ottimo passo con le slick.
Sempre piu' convinto che la Honda avesse una strategia gia' ben definita prima del via: un paio di giri con la morbida e poi subito al box. Marquez ha dovuto anticipare di un giro, ma la strategia era giusta. Poco da dire, sono stati bravi (e gli altri poco svegli).

Pacifico
07-08-2017, 11:10
Mah... mai visto tanta incapacità come in questo gran premio...

Bladerunner72
07-08-2017, 11:11
Joe

No non mi sono spiegato bene. Quando si decide di settare la moto da asciutto, non si cambiano solo le regolazioni delle molle (dietro spesso e vlentieri si cambia l'ammortizzatore completo, tanto per dire). Si procede a regolare diversamente anche l'elettronica. Alcuni paramtri però, per essere acquisiti, comportano l'accensione del motore, Non vlevo dire che se spegni si azzera tutto, ma che si aspetta anche l'ultimo momento per accendere il motore, per esempio, e questo spiega perchè nella fretta in Ducati avevano lasciato nel box l'avviatore. Avrai notato come dopo una scivlata i ploti Ducati si mettono a smanettare sula strumentazione prima di riavviare il motore... è perchè viene fatta ogni volta una procedura di iizializzazione senza la quale la moto non parte.

mambo

Non volevo mancare di rispetto, non mi pareva una considerazione offensiva... se è così chiedo scusa, era solo epr dire che siamo tutti portati a considerare le cose come ovvie e banali, guardando da fuori.

Alex.Vt
07-08-2017, 11:12
Fondamentalmente mi pare che quest'anno Yamaha e Ducati in quanto a strategia stanno facendo la figura dei bischeri subendo Honda , probabilmente deriva dal fatto che e l'anno che tra gomme e bizze del tempo nulla puo essere lasciato al caso e non basta avere il top driver con la moto migliore ma si deve anche saperlo gestire in gara e loro palesemente non lo sanno fare lasciando un po troppa liberta al pilota ......

Bladerunner72
07-08-2017, 11:19
Se fate caso, al box di MM provano sempre ilcambio moto, o nelle FP4 o nel warmup anche quando non c'è alcun rischio i pioggia. Alla fine la cosa ha pagato, in tutte le occasioni.

PMiz
07-08-2017, 11:19
... E' stato un flag to flag anomalo e moti sono stati spiazzati. ...

Si però, a memoria, tra quelli che non vengono mai "spiazzati" da queste condizioni ci sono sempre MM ed il suo team ...

Qualcuno dovrebbero chiedersi perché ... e magari darsi anche una risposta ...

Bladerunner72
07-08-2017, 12:10
In realtà la prima figuraccia la fecero proprio loro, ma forse fu talmente pesante da digerire che giurarono di non sbagliare mai più :)

http://www.gazzetta.it/Sport-Motori/Motomondiale/20-10-2013/lorenzo-vince-mondiale-riaperto-marquez-squalificato-caos-3-rossi-201395203431.shtml

Bladerunner72
07-08-2017, 12:28
Nei test di stamattina anche Yamaha sta provando una nuova carena con ali integrate, potrebbero usarla domenca in Austria. Provata anche la forcella Ohlins con foderi in carbonio, ma questa se ricordo bene era già stata testata lo scorso anno.

Miglior tempo di Vinales davanti a marquez e Lorenzo, Rossi sceso in pista da poco. caduto Iannone senza conseguenze.

comp61
07-08-2017, 12:35
A guardarla ora si direbbe che Honda si e studiata una tattica gli altri team no nel senso inizia a girare che poi vediamo!!! Probabile che questo gp sia una svolta per i team

cmps
07-08-2017, 12:42
Per come la vedo io la seconda moto di MM era pronta in set-up da asciutto da subito, l'asciugarsi repentino della pista ha giocato a loro favore anticipando i tempi di una strategia pianificata.

Mi resta il dubbio sul fatto che MM si sia fatto volontariamente sfilare dai top per fare il cambio moto senza che potessero seguirlo ai box nel medesimo giro, consapevole della sua capacita di guidare con la slick su pista non perfettamente dry.

Hedonism
07-08-2017, 12:55
ma neanche sky che ti fa vedere quanto gira MM con le slick... han dormito tutti.

e si, sono convinto che MM ha rallentato per non farsi vedere rientrare ai box. come ha già scritto qualcuno, ha fatto quello che in formula 1 chiamano il "undercut" sapeva bene che ogni giro con le rain fatto dai suoi avversari avrebbe prodotto un grande vantaggio, quindi "nascondersi" perdendo 1 o 2 sec. prima rientrare lo avrebbe comunque avvantaggiato.
perchè gli altri non avessero le moto pronte per me resta un mistero, come resta un mistero perchè non abbinao scelto di differire la partenza di 15 minuti.

romargi
07-08-2017, 13:22
Prendersi la responsabilità e partecipare alle "colpe":
Vs.
Scaricare le "colpe":

A voi attribuire i nomi alle due citazioni.


Secondo te questa affermazione significa "prendersi la responsabilità"?
Accusa fatta in maniera molto elegante ma la sostanza non cambia: anche qui scarica le colpe sul team:

Di solito sono l'unico asino in queste condizioni ma questa volta devo condividere le orecchie da asino con almeno 3 o 4 persone del mio team ..

Evidentemente a "lui" tutto è concesso... Ah ah ah



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cmps
07-08-2017, 13:35
Livelli di bile altissimi qui, da cecità!

Basta aprire il link per capire che le due citazioni sono Dovi vs. Lorenzo. Ma no, hai dovuto tirarci in mezzo Rossi.

romargi
07-08-2017, 13:43
Credevo che fosse Rossi.

Ecco perché l'ho tirato dentro. Semplice.
In ogni caso anche lui ha scaricato le colpe sul team come leggi sopra...
E la citazione di Lorenzo è comunque in parte giustificata poiché, rispetto al Dovi, lui è rimasto fermo con la moto non pronta... addirittura (pare ma non ne sono sicuro) con l'avviatore "perso".
Entrato ai box nelle prime posizioni, uscito ultimo non per colpa sua. Ci sta che sia incazzato.
Che poi, DOPO, abbia fatto una brutta corsa non si discute.

Non ho capito cosa c'entri la bile... ti rode ancora tanto vedere il tuo beniamino continuare a fare questi errori da novellino?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cmps
07-08-2017, 13:48
Affatto, pensa che io mi sono esaltato per la gara in rimonta, come un tempo! Poi certo, in ottica mondiale sono punti persi, ma sono pochi.

Tu piuttosto hai la tendenza a distorcere i fatti, quando li riporti a supporto delle tue opinioni.

managdalum
07-08-2017, 13:52
@Romargli: È l'atteggiamento, più che il contenuto.
Forse non mi sono spiegato bene le volte precedenti, quindi ti riconosco il beneficio del dubbio.
Qui si parla di gare, mentre ogni tuo intervento ė sempre e unicamente finalizzato a denigrare un pilota.
È questo atteggiamento, che nulla ha a che vedere con i commenti ai GP, ma solo con becero tifo da stadio, che ha frantumato i maroni.
Qui c'è gente che vuole parlare di gare di moto, che a volte può anche significare essere critici verso un pilota per come ha guidato o per le scelte che ha fatto, ma non può essere sempre e solo il pretesto per attaccare sempre e solo quel pilota.
Ora sono convinto di essermi spiegato, quindi il beneficio del dubbio si è esaurito.
E anche la mia pazienza ...

romargi
07-08-2017, 13:54
Nessun fatto distorto... semplicemente ho riportato la dichiarazione di un altro pilota che ha "scaricato le colpe" proprio come hai fatto notare tu.
Con la piccola differenza che l'autore non è stato bloccato hai box per decine di secondi. Fatti oggettivi in risposta al tuo link.

Tutto qui... ora chiuso e torno sotto l'ombrellone per una pennichella.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cmps
07-08-2017, 14:01
Io sono stato abituato alle medie a riportare le fonti, come ho fatto infatti. Quindi una citazione la riporto tra virgolette e non parafrasata. Quella che volevi riportare tu è questa:

"Questa volta invece ho obbedito subito. Ma qualcun altro - non io, finalmente - è stato un po' patacca, doveva farmi uscire un giro prima. Di solito la parte del somaro tocca a me. Ieri lo siamo stati in 3-4: non chiedetemi i nomi, non sarebbe giusto e nemmeno elegante". Repubblica.it (http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2017/08/07/news/rossi_dopo_gp_brno_mondiale-172556805/)

Ma ok, ha dato colpa al box se è questo che volevi dimostrare, box che ha sbagliato, oggettivo. Rossi in passato ha cappellato il cambio moto, questa volta si è attenuto alle indicazioni e qualcuno ha sbagliato.

Lorenzo non ha perso più di 10 secondi rispetto a tutti gli altri.

Ivoc
07-08-2017, 14:08
Per me la juventus quest'anno perde il mondiale ...
Azz ... scusate, credo di aver fatto confusione. :lol: :lol: :lol:

romargi
07-08-2017, 14:12
Io sono stato abituato alle medie a riportare le fonti, come ho fatto infatti. Quindi una citazione la riporto tra virgolette e non parafrasata. Quella che volevi riportare tu è questa...


No, io volevo riportare esattamente quello ho scritto in maniera oggettiva e senza distorcere assolutamente nulla. Adesso siamo arrivati al punto che mi devi dire dire tu ciò che volevo riportare io?
Questo in risposta al tuo atteggiamento palesemente denigratorio verso Lorenzo (e non dirmi che non voleva essere questa la finalità del tuo scritto).
Solo questo. Non ho scritto in grassetto perché non sono davanti al PC ma la fonte è La Stampa.
Se è solo il grassetto il problema, provvedo subito con un printscreen dell'articolo che sto leggendo, spero si legga.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/4fbbe016214268ae36af2ab670b076ae.png





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Viggen
07-08-2017, 14:16
Romargi, se tu non avessi quelle tette, saresti imperdonabile...

romargi
07-08-2017, 14:16
[QUOTE=managdalum;9540145]
Qui si parla di gare, mentre ogni tuo intervento ė sempre e unicamente finalizzato a denigrare un pilota.
/QUOTE]


Perdonami Manag, ma anche quanto scritto sopra (ie: assumersi le responsabilità vs scaricarle) mi sembra denigratorio verso un altro pilota (in termini assolutamente civili).
Non è quindi possibile controbattere, in termini altrettanto civili, riportando frasi oggettive prese da un quotidiano?

Per par condicio non dovrebbero essere tollerati neppure i vari BimboMinkia, decisamente più offensivi di ciò che ho scritto io.

In ogni caso la chiudo qui...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cmps
07-08-2017, 14:19
Va beh, io la chiudo qui, ci sono cascato anche io.

managdalum
07-08-2017, 14:24
Io credevo, e invece non mi sono spiegato ...
Il problema più che il contenuto è l'atteggiamento .
Se uno commenta le gare e ogni tanto infila qualche BimboMinchia, così come Va Lentino, ecc. non c'è problema (se non per se stesso e la valutazione della sua maturità, ma questi sono problemi suoi), ma se uno scrive sempre e solo per denigrare un pilota e alimentare polemiche, allora si, il problema c'è.

E con questa chiudo anche io

Bladerunner72
07-08-2017, 14:28
Anche Dovi sta provando la nuova carenatura, dovrebbero usarla domenica in Austria

Ivoc
07-08-2017, 14:34
Questa è una notizia ... hai qualche info in più?

Ci sta nell'apertura di un nuovo thread ...

PMiz
07-08-2017, 14:37
Non sto seguendo molto attentamente la questione carene ...
Ricordo solo la "hammerhead" Ducati di inizio anno ...
C'è qualche foto che possa spiegare l'attuale evoluzione?
Grazie

henry
07-08-2017, 14:42
Incredibile come non si possa parlare della gara, qualcuno deve sempre metterci della bile, consiglio a tutti di ignorare certi scritti, che tanto non sono di nessun contributo alla discussione. Yamaha evRossivpolli, ribadisco, MM bravo e fortunato, ma gli succede troppo spesso per essere un caso. Dovizioso ha pagato la disorganizzazione Ducati e ha messo una bella pezza. Lorenzo come al solito partenza a razzo e poi non pervenuto, ormai non può più essere giustificato.

Bladerunner72
07-08-2017, 15:34
per spiegare nmeglio... questa è la 'hammerhead', provata a inizio anno in Qatar e che comunque è tuttora presente, Petrucci l'ha provata nelle Fp di Brno per poi passare alla nuova

http://i68.tinypic.com/14wygr5.jpg

Bladerunner72
07-08-2017, 15:39
Questa la nuova, versione Lorenzo

http://i64.tinypic.com/2j46p1l.jpg

LoSkianta
07-08-2017, 15:46
Per l'Austria speriamo per il clima... non ne posso più di queste roulettes...
Che poi le vince sempre lo stesso e io tifo per gli Italiani...:mad:

Comunque non può davvero esere un caso se Marquez indovina la tattica migliore (a dispetto della ancora verde età).
Tanto di cappello a lui e alla sua squadra. Ma io preferirei che vincesse il pilota più veloce, non quello con la miglor strategia.

Bladerunner72
07-08-2017, 15:47
A parte le tascheche contengono i profili alari si vede come ora tutto il cupolino è più allungato in avanti e anche la parte centrale ha un 'becco' più pronunciato, con funzione deportante, un pò come il cupolino Ktm

Bladerunner72
07-08-2017, 15:54
https://s2.postimg.org/v9260h5ih/carenaducati6.jpg (https://postimages.org/)

Vista posteriore

https://s1.postimg.org/lbu8u4an3/carenaducati8.jpg (https://postimg.org/image/ihr3go8gr/)

Boxerfabio
07-08-2017, 15:56
Proprio in stile leon cupra ahahahahah

Bladerunner72
07-08-2017, 15:58
Osservando la vista posteriore si comprende l'obiezione di Albesiano, che parla di doppia carena. Però come sempre il regolamento è lacunoso, c'è un divieto di 'doppia carena' senza specificare esattamente cosa si itenda con questo termine. Ducati ha lavorato al limite della norma, ma nelle regole, almeno per come sono scritto finora.. probabile che ci torneranno sopra, in Dorna.

PMiz
07-08-2017, 16:00
Mhhhh ... interessante ... servirebbe anche una vista frontale per capire meglio ...
Sicuramente uno studio aerodinamico notevole.
E a me non pare nemmeno brutta ...

In fondo è un po come il passaggio dalle F1 a "vasca da bagno" a quelle con gli alettoni.
Probabilmente anche allora quella evoluzione pareva un imbruttimento ...

pacpeter
07-08-2017, 16:01
Comunque su queste ali, alettoni ecc. dobbiamo ricordarci che é l'idea di una squadra italiana, una zanzara in confronto ai colossi nipponici eppure sono quest'ultimi a copiare.....
Brava Ducati

PMiz
07-08-2017, 16:01
Ops .... mentre scrivevo sono state postate altre foto.
Grazie

Bladerunner72
07-08-2017, 16:05
si scusate i post ridondanti, con Tinypic mi continuava a dare errore, ho rifatto con Postimage e funziona decisamente meglio

cmps
07-08-2017, 16:22
Ma in una moto, dove beccheggio e soprattutto rollio con angoli di piega ormai ai limiti della fisica, sono molto più accentuati che su un'auto, in quale situazione esprimono la loro efficacia questi profili? Perché mi verrebbe da pensare che solo in rettilineo e a moto dritta possano dare dei benefici, ma probabilmente mi sbaglio.

Bladerunner72
07-08-2017, 16:23
Oggi a Brno la Yamaha sta provando la sua nuova carena, eccola

https://s2.postimg.org/ljxxeov55/carenam11.jpg (https://postimages.org/)

https://s2.postimg.org/vfrb2eatl/carenam12.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
07-08-2017, 16:27
Parte alta cupolino deportante, come ha fatto Ktm,

https://s1.postimg.org/efzhf1khb/carenam13.jpg (https://postimg.org/image/lvyr0u86j/)

Bladerunner72
07-08-2017, 16:32
Questa mi piace, molto snella e compatta, in effetti mi meravigliavo che solo Ktm avesse pensato ai paramani come ulteriori ali.Certo che se dicevano che le alette applicate erano uno spigolo vivo pericoloso, con questi cupolini che diranno ?

indianlopa
07-08-2017, 16:38
https://preview.ibb.co/meFVev/20621154_1768510316500228_6805587395462129717_n.jp g (https://ibb.co/cnr3zv)

Bladerunner72
07-08-2017, 17:30
Ultima del mercato piloti, Redding possibile approdo in Aprilia al posto di Lowes. Aprilia deve decidere in questi giorni perchè Scott ha contatti anche col Team Marc VDS per rimpiazzare Miller

ɐlɔɐlɔ
07-08-2017, 18:25
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ5XMBZAb12tNCyOWjWXcCqn9wOsVnYN tAXYg04rwCNK5ABBbFz

PMiz
07-08-2017, 18:41
Ho letto da qualche parte che oggi in Yamaha provavano pure un 3° tipo di telaio.
È corretto?

Bladerunner72
07-08-2017, 18:50
Non ho trovato nulla in mmerito al telaio salvo che ora pare averlo defiitivamente scelto anche Vinales. So della carena, della forcella ed evoluzioni di elettronica.

Bladerunner72
07-08-2017, 19:35
Finite i test, Rossi chiude col miglior tempo, 1.55.1, seguito da Marquez e Vinales. Le due M1 con la nuova carena giudicata positivamente da entrambi i pilot. Anche Marquez ha girato con la nuova carena già vista nelle FP del gran premio. Quarto Lorenzo, quinto Zarco, sesto Crutchlow, settimo Pedrosa. Dovi undicesimo. I primi tre, Rossi, marquez e Vinales in meno di due decimi.. Ai test non partecipavano i team satellite Ducati.

bigzana
07-08-2017, 19:38
:lol::lol::lol::lol::lol:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20664514_10212516684264538_5353778599630316361_n.j pg?oh=6e1a97ac51437834fce78cb8e2d2d803&oe=5A2935C7

cmps
07-08-2017, 19:43
Ho letto da qualche parte che oggi in Yamaha provavano pure un 3° tipo di telaio.
È corretto?

Letto qualcosa anche io ma credo fosse riferito a Vinales quindi direi che è lo stesso nuovo telaio già adottato da Rossi.

cmps
07-08-2017, 19:45
@bigzana vecchio meme risalente al Sachsenring :)

henry
07-08-2017, 19:58
Ma secondo voi son belle le moto con queste catene? A me non piacciono per niente.

PMiz
07-08-2017, 20:18
Beh ... dire che sono più belle mi pare eccessivo però, come ho già scritto, forse stiamo assistendo a quello che è successo negli anni '60 sulle F1 ...

Probabilmente anche allora le prime mensole/vassoi applicati alle filanti carrozzerie erano dai più considerati un pugno in un occhio, ma al giorno d'oggi sono proprio il segno distintivo dei prototipi F1.

Spero solo che non finiscano per causare anche in MotoGP il problema tipico della F1, cioè la difficoltà di sorpasso dovuta ai disturbi aerodinamici in scia ...

Per me sarebbe angosciante vedere anche in MotoGP dei trenini di moto velocissime ma impossibilitate a passarsi ...

Bladerunner72
07-08-2017, 20:39
A me quella della M1 piace molto. meno estrema della Ducati ma più attillata e secondo me ci studiano da parecchio. Mi pare molto raffinata, soprattutto il cupolino coi due profili laterali,. Le tasche contengono quattro alette, ma sono molto attillate e filanti, meno tozze di quelle Ducati. magari poi sono meno efficaci, ma a livello estetico l'effetto è molto migliore. Però su una moto dacorsa le cose devono funzionare, non essere belle.


https://s1.postimg.org/srsmusycr/carenam14.jpg (https://postimg.org/image/srsmusycr/)

wildweasel
07-08-2017, 20:45
Beh, a quanto pare, se Dorna non ci mette le mani stoppando tutto a livello regolamentare, stiamo assistendo all'esplorazione di un nuovo filone di sviluppo tecnologico. Molto interessante.

Che poi... "nuovo"... parliamone.

http://i.imgur.com/WfZ4thG.jpg

Alla fine, pare che l'attenzione dei tecnici si sia rivolta alla deportanza piuttosto che al coefficiente di penetrazione aerodinamica.

Lamine
08-08-2017, 11:10
Controllo della moto: superlativo. Coraggio: ne ha da vendere. Velocità: impressionante. Furbizia: pari a quella del “Maestro” Angel Nieto. Fortuna: il giusto, come tutti i grandissimi campioni. Insomma, non gli manca niente. Non a casa, ha vinto tre degli ultimi quattro mondiali della MotoGP. E in questo, si è portato avanti con il lavoro. Quasi imbattibile.

r704
08-08-2017, 11:31
......cos'è. ...indovina chi?......

pippo68
08-08-2017, 11:45
Raga non ho letto quasi nulla ...Maaaaaaa. ...
Onore al merito a MM.....Ha fatto una gran gara....che sia stata studiata al tavolino oppure solo una botta di culo non lo sapremo mai.....sta di fatto che è arrivato primo.....

Vale lo aspetto al prossimo Gp con le orecchie d'asino. ....

Lorenzo........Lorenzo chi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

comp61
08-08-2017, 12:54
Probabilmente studiata e la fortuna aiuta gli audaci

PMiz
08-08-2017, 13:51
Ieri on Yamaha hanno provato anche le nuove forcelle Ohlins in fibra di carbonio.
Sono.ovviamente più leggere e danno vantaggio nei cambi di direzione.

Bladerunner72
08-08-2017, 14:41
Si l'avevano già testata lo scorso anno. In realtà ad essere in carbonio sono i foderi e i piedini inferiori, gli steli sono tradizionali.

Attentatore
08-08-2017, 18:06
Se non fosse x rossi la yamaha...arrencherebbe.

Capirobi
08-08-2017, 20:30
Mah... Domenica scorsa Vinales è arrivato terzo davanti a rossi con un vantaggio di oltre 2 secondi, mentre nella classifica mondiale Vinales è secondo e rossi quarto...

Bladerunner72
08-08-2017, 20:52
Quella è la classifica , ma Rossi domenicain realtà ha recuperato otto secondi su Vinales, visto che si è fermato a cambiare moto.un giro dopo. Si fosse fermato insieme a maverick, col passo che aveva avrebbe fatto secondo. Vinales ha sinceramente ammesso di aver dovuto copiare le scelte tecniche di Rossi per venire a capo dei suoi problemi. Tecnicamente, è assolutamente Rossi il riferimento e credo che il post d Attentatore intendesse riferirsi proprio al discorso 'tecnico. Yamaha ha a inizio anno ha sottovalutato le perplessità di Valentino sulla nuova moto, equesto probabilmente le costerà il mondiale Poi io sono un estimatore di Vinales non c'è dubbio che sia lui il futuro, e mancherebbe altro, potrebbe quasi essere suo figlio.

NB In un'intervista a Zamagni, Vale si è lasciato sfuggire un 'Io col telaio 2017 non mi sono mai trovato bene'... il che lascia pensare che il 'nuovo telaio' non sia altro che quello 2016, anche se giuravano che fosse impossibile per via dei diversi attacchi motore.

comp61
08-08-2017, 21:47
ma certo che per le case che buttano fuori materiale nuovo (migliore) e un pilota ci vince vedi vinales o mm o stoner risulta difficile indirizzare lo sviluppo sul pilota che non ci si ritrova...

Capirobi
08-08-2017, 21:58
Blade, Vinales ha dichiarato di "avere copiato un po' l'assetto di rossi". Che poi il termine "copiare" è usato erroneamente, visto che mi è parso di leggere che in Yamaha sono favorevoli alla condivisione dei dati. E' successo anche a rossi in più di qualche occasione, quando attinse ai dati di Lorenzo, mentre erano in Yamaha entrambi.

Bladerunner72
08-08-2017, 22:09
Si assolutamente. Ed oltretutto forse Rossi e Vinales hanno esigenze più simili di quelle che avevano Rossi e Lorenzo. Io ho la mia idea, già detta più volte. Vinales dalla Moto 2 in Motogp con la Suzuki da esordiente, non aveva riferimenti ed ha saputo guidare quella moto nonostante le criticità all'anteriore, testimoniate non solo dalle cadute tutte uguali di iannone, ma pure da quelle che faceva Aleix. Arrivato in Yamaha ha provato una M1 2017 che non era perfetta ma che, paragonata alla Suzuki, gli permetteva di forzare come mai aveva potuto fare. Questo unito alla gran voglia di dimostrare, e al pungolo di Rossi che bene o male scatena sempre il c0nfronto, ha fatto scaturire i temponi dei test. E poi hanno giocato le prime tre gare su piste non tecnicamente probanti. Se ricordate, era Ducati a fare bene nelle prime tre gare, ed iniziare a soffritre all'arrivo sulle piste tecniche europee, a partire da jerez. Quest'anno, lo stesso identico percorso sta toccando a Yamaha, fanno fatica su tutte le piste più tecniche dove invece prima erano l riferimento.

Domenica prossima al Red Bull Ring è un'altra gara atipica, dove l'anno scorso la Yamaha fece fatica e la Ducati, con quel rettilineo, ha un vantaggio enorme. Quindi forse non sarà la pista ideale per capire se sono riusciti a risolvere i problemi. Dando per scontato che vincerà Ducati, se Marquez dovese ancora arrivare davanti alle Yamaha inizia a farsi durissima perchè delle piste rimanenti forse la maggioranza sono favrevoli alla Honda.

Capirobi
08-08-2017, 22:30
E andando a vedere i cronologici di Vinales e di rossi, il primo ha fatto più giri veloci del secondo (18 contro 12). Non ho fatto esattamente la somma dei tempi, ma a spanne, in un eventuale corpo a corpo, non è detto che rossi sarebbe arrivato sicuramente secondo.

Bladerunner72
08-08-2017, 22:34
Di sicuro n c'è nulla, ma è un fatto che con le slick si girava 8/10 secondi più veloce, quindi un giro in più ha fatto la differenza. Al momento del pit stop di Vinales, Rossi era in testa, Vinales era quarto, quando Rossii è rientrato in gara dopo il cambio moto Vinales era nono e lui tredicesimo.

Bladerunner72
08-08-2017, 22:57
Stavo leggendo pra l'analisi di Max Temporali, ed anche lui è certo che il rallentamento di MM sia stato deliberato. Max ha analizzato gli intertemp ed all'inizo di quel secondo giro in cui ha poi fatto passare tutti, Marquez era stato il più veloce al T1... quindi non èp credibile che dal T1 al T2 la gomma sia sia degradata, oltretutto l'ultimo da cui si è fatto superare è stato guarda caso Vinales... l'ultimo dei rivali per il titolo, gli altri due li aveva già fatti passare.
Altro che 'colpo di fortuna'. Una volpe, altrochè. Speriamo non sia partita l'epoca delle gare di Motogp decise dalle fermate ai box, non ce la farei proprio. :)

Capirobi
08-08-2017, 23:24
Chiedo venia, ma ho guardato i cronologici sbagliati. Blade hai ragione, se non ci fosse stato il cambio moto, rossi sarebbe arrivato davanti a Viñales.

robiledda
08-08-2017, 23:25
Non dimentichiamo che in Honda c'è anche un'altra Volpe con grande esperienza ... come ho gia scritto

Capirobi
08-08-2017, 23:32
Il grandissimo Marquez!!!

Bladerunner72
08-08-2017, 23:34
Che poi tanto di cappello a Marc, davvero una grande intuizione. Nel mio rammarico facevo un discorso generale. Io sinceramente sarei contrario pure alle segnalazioni dal box sulla strumentazione della moto, per me la tabella esposta dai meccanici ha un fascino di 'vere corse', e mi sa che anche questa evoluzione sarà un passo verso le 'strategie' che già in F1 mi hanno nauseato. Non ho avuto modo di capire se ci sarà la possibilità di inviare altre comunicazioni al pilota, ma credo che una volta dato il via alla cosa sarà difficile mettere un freno. Perchè se vieti le comunicazioni radio, ma poi le istruzioni su cosa fare gleile fai arrivare sulla strumentazione, non è che cambi molto.

Paolo Grandi
08-08-2017, 23:34
Suppo.....

robiledda
08-08-2017, 23:39
Suppo...ni bene ��

brontolo
10-08-2017, 08:09
Ma comecomecomecome? Nessun commento su Rossi che sfancula la ministra che, qualche min prima della partenza, vuol farsi un selfie con il grande campione?

Poz
10-08-2017, 09:17
Ma comecomecomecome? Nessun commento su Rossi che sfancula la ministra ...[/I]?

Sfiga nera !

iteuronet
10-08-2017, 10:44
Nessun commento su Rossi che sfancula la ministra che, qualche min prima della partenza, vuol farsi un selfie con il grande campione?

ahahah da domenica non si parla di altro.Pare anche che abbia usato la classica frase italica di altri tempi ´non sapete chi sono io´.
Massacrata sui media ed in particolare sul web.
D´altronde da una ´erlista´ c´era poco da aspettarsi:cool:https://s27.postimg.org/4jikubra7/piccia.jpg (https://postimg.org/image/4jikubra7/)

unknown
10-08-2017, 10:45
Pensa te ai piloti quanto gliene può fregare del ministro di turno che vuole augurare buona fortuna.

Tutti in cerca di visibilita, che tristezza...

Inviato dal mio Nexus 5

LoSkianta
10-08-2017, 15:24
Scusate... questa me la sono persa. Chi è questa alta esponente3 della politica italiana ?

iteuronet
10-08-2017, 16:10
http://i66.tinypic.com/25kq4v5.jpg


La ministra (boia che schifo mannaggia alla Boldrini) non é italiana.E´ceca (ministero dello sviluppo)

traduzione:lei non sa chi sono io

Rossi:si forse lo so

motomix
10-08-2017, 16:40
stavolta mi trovo d'accordo con il dottore ....

magari avrei evitato di allontanarla con la mano .... ma per il resto il rifiuto di Rossi è più che comprensibile. E l'atteggiamento di quel ministro biondo più che fastidioso. D'altronde è un politico ... per giunta dotato di potere .... cosa c'è da meravigliarsi ?

marameo
11-08-2017, 09:38
"«Intanto è arrivata e ha toccato la moto, poi ha pestato il filo delle termocoperte: se uno non sa cosa accade in griglia, è meglio che non venga. A me non si può proprio dire niente, passo un sacco di tempo con i tifosi, ma quello non era certo il momento di fare un “selfie”».

Inutile sottolineare che ha ragione Rossi."

nonostante gli interventi a gamba tesa dei soliti noti.

......ma tal' se mia chi sum ??

si.... 'nn'oca.

tradotto dal perfetto slang ceco.