Kappetto666
01-08-2017, 23:59
Ciao,
da una settimana il K mi fa le bizze per inserire le marce, in particolare dalla I alla IV... ecco i fatti.
Lunedì scorso, dopo 15 giorni di fermo causa vacanze familiari, riprendo la moto per andare a lavoro. Parto e quando entro in strada non mi entra la II, il cambio è duro ma con un secondo colpetto entra, ed anche le altre marce non hanno problemi; così la folle quando mi fermo prima di spengere il motore è ok . Lì per lì penso di essere rincoglionito dopo 15 giorni di mare, ma ripensandoci dopo ho notato un leggero impuntamento in scalata tra III-II e II-I. Martedì mattina idem con in più l'impossibilità di passare dalla III alla IV: la leva del cambio compie l'escursione ed il clonk come fosse entrata la marcia superiore, ma questo non accade. Dopo qualche Km il problema scompare e sia in cambiata, scalata e ricerca folle niente da dire se non questo leggero impuntamento in scalata nelle marce basse. Decisamente preoccupato chiamo il meccanico e stamani ci sono andato. Il resto della settimana, se non i leggeri impuntamenti in scalata, non ho avuto problemi: la moto sale di giri e velocità e non ho sentito slittamento della frizione o un qualche rumore di pezzi rotti.
Stamani il meccanico l'ha provata, ma non smontata, e non ha trovato niente da ridire sul funzionamento del cambio: mi ha solo chiesto se avevo difficoltà a trovare la folle, in particolare a caldo, che potrebbe essere l'inizio del deterioramento della frizione. Scivolando non riesce ad agganciare bene gli ingranaggi. Ma la folle la trovo sempre bene.
Rincuorato decido di fare un giretto per sfruttare il giorno di ferie e non ho avuto nessun problema.
Ritorno a casa: ore 14:30 casello autostradale(42°C). Fatto il casello ( a proposito, ma dal primo d'agosto non doveva esserci una riduzione del 30% per le moto del pedaggio :( ), imbocco la strada di casa e I, II, III e..... la IV non c'è stato verso di metterla :crybaby::crybaby: la leva del cambio faceva l'escursione, il clonk e nisba IV. Fermatomi in una piazzola, il cambio è rimasto in II senza riuscire a mettere la folle o la I. Sono ripartito e mi sono fatto i 60 Km fino a casa in III :confused::(:rolleyes:
Giunto a casa mi sono dovuto fermare per forza in un posto ed ho spento la moto lasciandola in II. Dopo 15 minuti che l'ho ripresa, sono riuscito a mettere la folle e la I. In cambiata ho avuto un po' d'impuntamenti e non c'è stato verso di mettere la IV.
Ho capito che devo cambiare casello( mi succedono tutte lì) e che la K è una moto da circolo polare artico, dove ci sono basse temperature perché il caldo, almeno la mia, lo odia :mad::mad:
In base a quanto vi ho raccontato che cosa potrebbe essere dei due?
La cosa strana è che , almeno fino ad oggi, quando tutte e sei le marce entrano la moto non ha tentennamenti e va come sempre.
Sono veramente demoralizzato:(:(:(
da una settimana il K mi fa le bizze per inserire le marce, in particolare dalla I alla IV... ecco i fatti.
Lunedì scorso, dopo 15 giorni di fermo causa vacanze familiari, riprendo la moto per andare a lavoro. Parto e quando entro in strada non mi entra la II, il cambio è duro ma con un secondo colpetto entra, ed anche le altre marce non hanno problemi; così la folle quando mi fermo prima di spengere il motore è ok . Lì per lì penso di essere rincoglionito dopo 15 giorni di mare, ma ripensandoci dopo ho notato un leggero impuntamento in scalata tra III-II e II-I. Martedì mattina idem con in più l'impossibilità di passare dalla III alla IV: la leva del cambio compie l'escursione ed il clonk come fosse entrata la marcia superiore, ma questo non accade. Dopo qualche Km il problema scompare e sia in cambiata, scalata e ricerca folle niente da dire se non questo leggero impuntamento in scalata nelle marce basse. Decisamente preoccupato chiamo il meccanico e stamani ci sono andato. Il resto della settimana, se non i leggeri impuntamenti in scalata, non ho avuto problemi: la moto sale di giri e velocità e non ho sentito slittamento della frizione o un qualche rumore di pezzi rotti.
Stamani il meccanico l'ha provata, ma non smontata, e non ha trovato niente da ridire sul funzionamento del cambio: mi ha solo chiesto se avevo difficoltà a trovare la folle, in particolare a caldo, che potrebbe essere l'inizio del deterioramento della frizione. Scivolando non riesce ad agganciare bene gli ingranaggi. Ma la folle la trovo sempre bene.
Rincuorato decido di fare un giretto per sfruttare il giorno di ferie e non ho avuto nessun problema.
Ritorno a casa: ore 14:30 casello autostradale(42°C). Fatto il casello ( a proposito, ma dal primo d'agosto non doveva esserci una riduzione del 30% per le moto del pedaggio :( ), imbocco la strada di casa e I, II, III e..... la IV non c'è stato verso di metterla :crybaby::crybaby: la leva del cambio faceva l'escursione, il clonk e nisba IV. Fermatomi in una piazzola, il cambio è rimasto in II senza riuscire a mettere la folle o la I. Sono ripartito e mi sono fatto i 60 Km fino a casa in III :confused::(:rolleyes:
Giunto a casa mi sono dovuto fermare per forza in un posto ed ho spento la moto lasciandola in II. Dopo 15 minuti che l'ho ripresa, sono riuscito a mettere la folle e la I. In cambiata ho avuto un po' d'impuntamenti e non c'è stato verso di mettere la IV.
Ho capito che devo cambiare casello( mi succedono tutte lì) e che la K è una moto da circolo polare artico, dove ci sono basse temperature perché il caldo, almeno la mia, lo odia :mad::mad:
In base a quanto vi ho raccontato che cosa potrebbe essere dei due?
La cosa strana è che , almeno fino ad oggi, quando tutte e sei le marce entrano la moto non ha tentennamenti e va come sempre.
Sono veramente demoralizzato:(:(:(