PDA

Visualizza la versione completa : Difficile rivendibiltÃ*


Manera
01-08-2017, 21:44
vorrei toccare un tasto dolente di questa moto, ho visto in giro un sacco di moto come la nostra piantate da mesi e mesi su moto.it, e concessionari Bmw che conosco, ci sono moto a km 0 invendute in concessionaria a prezzi ridotti,
come mai? io sinceramente ne sono contento, ma vorrei trovare una e1200R 2013 , perché voglio una moto più comoda e bassa, e un bicilindrico, pensavo il marchio BMW fosse un assegno, invece sono un po' deluso.

Marco2014
01-08-2017, 22:04
Secondo me perché non conviene acquistare un usato con pochi Km, costa troppo in proporzione al nuovo che gode di forti sconti

hunter.gl
01-08-2017, 22:57
Concordo con Marco!

P.S. Ma chi ci pensa a rivenderla... ��

Manera
01-08-2017, 23:32
E allora , perché ci sono forti sconti su xr e su GS no?

sosero2
02-08-2017, 00:30
Perché il GS vende di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giansir85
02-08-2017, 01:13
Bhe se prima di comprarla qualcuno passa da queste pagine leggerebbe un sacco di lamentele e magari cambia idea, siamo in tanti ad essere contentissimi ma poi vedo decine di pagine sul fatto che tira a destra, che vibra, che la plastica è cheap eccetera eccetera e ti passa la voglia...scherzi a parte chi compra questa moto credo la preferisca nuova da godere e preparare a propria immagine e somiglianza vista la poca differenza di prezzo...

Manera
02-08-2017, 01:19
Ma ci sono anche un sacco di km zero a 17500 euro?

Marco2014
02-08-2017, 10:28
La mia nuova full optional senza valigie è costata poco meno di 17.000 euro, perchè dovrei prendere una Km zero a 17.500?

Tutto sta nella negoziazione e pazienza.

Comunque le vedite degli ultimi tre mesi hanno risvolti positivi per la XR

Maggio - 460 unità
Giugno - 533
Luglio - 599

Bushidogabri
02-08-2017, 16:55
il gs è un fenomeno a parte. è un fenomeno di costume.

marco, 17.000 non so come hai fatto a prenderla?? io il miglior prezzo che ho potuto constatare per una full è intorno ai 18k.

comunque è come dici tu. inizialmente volevo prendere quella da test drive, per risparmiare un po'.

poi vedi che la differenza di prezzo è relativamente poca, immagini che quelle da test siano state strapazzate senza un minimo di pietà, sul nuovo ci sono anche ottimi finanziamenti... perchè mai prenderla km zero?

già per l'usato potrebbe essere diverso. ma intendo su una 2015 che oggi già potrebbe far risparmiare un bel po' e che si possa immaginare sia stata trattata con cura dal proprietario.

questo discorso comunque era già stato affrontato non oltre 2 mesi fa e avevo perso un po' di tempo a fare indagini di mercato e delle proporzioni con la multistrada sia come pezzi venduti, sia come quantità di seconda mano ecc ecc.. se a qualcuno interessa può cercarlo, io non ricordo dove sono..

Bushidogabri
02-08-2017, 17:00
comunque non è facile da vendere fondamentalmente perchè è cara, perchè ancora si conosce poco, perchè è una moto estrema e non per tutti e infine perchè i difetti che qui esponiamo esistono e la gente, giustamente, si spaventa.

poi però va detto che molte altre moto secondo me hanno tanti problemi, ma molte di queste sono rivolte ad un pubblico medio (e infatti vendono molto più dell'xr), che probabilmente non se ne rende conto. l'xr è rivolta (a mio avviso) ad un pubblico un po' più di nicchia... quindi un po' più attento... che scrive tanto sui forum e si lamenta...

Giustamente!

Marco2014
02-08-2017, 17:04
Ah, non ha le luci di posizione a led

Bushidogabri
02-08-2017, 17:05
antifurto? la tua che anno è?

Marco2014
02-08-2017, 17:28
Con antifurto, pacchetti etc...febbraio 2017

Bushidogabri
02-08-2017, 19:45
beh, che dire... 17.000 ottimo prezzo! anche senza le luci a led!

Robby_60
02-08-2017, 19:48
Vendo moto con neanche 3000km acquistata a giugno 2017, full optional, con borse laterali bmw e bauletto givi! No perditempo ne affaristi! La moto è praticamente nuova e perfetta! Prezzo non trattabile! 19000€

Quando trovi "affari" come questo più che difficile direi impossibile 😂😂😂

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
02-08-2017, 21:34
ahahahah! io nuova l'ho pagata meno!! e il mio bauletto è pure bmw, non givi! ah, e ho i paramotore originali bmw...

docinsane
02-08-2017, 22:41
Facendo una ricerca su un motore di ricerca di compra/vendita, qui in Sicilia non se ne trova neanche una , usata e/o a Km 0.

matteucci loris
03-08-2017, 01:01
è da inizio anno che se vuoi comprare un XR e difficile trovarla pronta consegna,come minimo ci vuole un mese;):lol:

sosero2
03-08-2017, 02:41
Bisogna mettersi d'accordo se discutere della rivendibilità o dell'acquisto a prezzi pseudo stracciati come è accaduto nel passaggio euro 3/4.
Comunque bmw ha perso la sua proverbiale tenuta del prezzo e GS a parte (che come status symbol si vende bene pure di 10 anni) le altre hanno più o meno la stessa svalutazione delle jap.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
03-08-2017, 08:42
secondo voi quali sono i prezzi di rivendibilatà di una full optional 2015-2016 con circa 10000 km, no tanto per capire

red78
03-08-2017, 11:16
io ho comprato la mia xr 2016 full solo senza antifurto a giugno e mi hanno valutato la mia f800gs del 2012 7800, mi hanno regalato supporto valige givi.

Però girando per concessionarie con un mio amico ne ho trovata una 2016 con 16000 km da gommare a 14000.

XRossano
03-08-2017, 13:12
La gente pensa spesso di fare un affare comprando da privati.Personalmente piuttosto di venderla a prezzo stracciato,la brucio.Che vadano pure da un concessionario ad acquistare qualche bidone a prezzo esorbitante...

MassiC
03-08-2017, 14:15
il gs è un fenomeno a parte. è un fenomeno di costume. .

GS non è fenomeno di costume, questa è la solita affermazione retorica di chi vuole snobbare una moto stra venduta in tutto il mondo e non solo in Italia. E lo dico in tutta coscienza da NON possessore di GS.

MassiC
03-08-2017, 14:16
Bisogna mettersi d'accordo se discutere della rivendibilità o dell'acquisto a prezzi pseudo stracciati come è accaduto nel passaggio euro 3/4.
Comunque bmw ha perso la sua proverbiale tenuta del prezzo e GS a parte (che come status symbol si vende bene pure di 10 anni) le altre hanno più o meno la stessa svalutazione delle jap.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Affermazione del tutto opinabile.

Marco2014
03-08-2017, 15:36
Il GS và prima guidato e poi giudicato, personalmente ottima moto nella sua categoria, tutte le altre sono dei cloni.

Poi vorrei vedere quanti dei possessori dell'Africa Twin fanno off dato che hanno la ruota da 21 e quanti sono informati della presenza della camera d'aria, tanto pericolosa quanto inutile.

walty 63
03-08-2017, 17:05
Anche KTM monta la ruota da 21. Chi lo dice che la camera d' aria è pericolosa? Il pregio di Honda è che può fare un fuoristrada leggero senza problemi. Che poi qualcuno lo voglia fare con l' XR mi sembra proprio un eresia sia per il motore esuberante, che per la geometria del telaio. Senza mettere in conto poi quello che potrebbe aspirare anche in una strada bianca, magari con un bel filtro sportivo.Il GS si vende meglio proprio perchè è più poliedrico. Fermo restando che l' XR sia una gran moto. Questo a mio modesto parere.

Bushidogabri
03-08-2017, 17:05
GS non è fenomeno di costume, questa è la solita affermazione retorica di chi vuole snobbare una moto stra venduta in tutto il mondo e non solo in Italia. E lo dico in tutta coscienza da NON possessore di GS.

Caro MassiC, io non sono solito fare affermazioni retoriche. E peso con attenzione ogni parola che uso.

affermare che il GS è un fenomeno di costume, in che modo lascia intendere che io lo stia snobbando?

l'iphone è un fenomeno di costume. è un brutto telefono?
i beatles sono stati un fenomeno di costume. erano musicisti scadenti?
valentino rossi è un fenomeno di costume. è un pilota scarso?

io ho un iphone, amo i beatles e ancor di più Valentino. dunque non snobbo i fenomeni di costume.

fenomeno di costume è qualcosa che piace anche ai non appassionati del settore perchè capace di diventare qualcosa in più di una moto tra le tante, di un telefono, una band o un pilota tra i tanti. ben venga, anzi.

poi è chiaro che il fenomeno di costume, in quanto tale, avvicina a sè anche gente che magari di quell'argomento non ne capisce poi molto. motivo per cui buona parte di possessori di gs di moto non capiscono nemmeno cosa comprano, ma siccome è un gs va bene. ciò non significa che la moto non sia valida. un po' come molti che comprano l'iphone solo per usare whatsapp e telefonare. ciò non ne fa un telefono scadente.

anzi, comprare la moto più venduta al mondo è un' ottima strategia di approccio per chi non ne sa molto. io farei lo stesso; se è la più venduta un motivo ci sarà. di contro, chi compra una moto valida, non sarà necessariamente un valido motociclista.


e comunque il mio discorso voleva significare che siccome è un fenomeno di costume lo si vende facilmente... tutto qua!

chissà se ora il mio punto di vista è più chiaro...

Marco2014
03-08-2017, 17:13
E' pericolosa nel senso che rispetto alla tubeless potrebbe scoppiare e a 140 Km/h non è una bella cosa.

Personalmente la vieterei in Europa, non serve ad un caxxo, non viviamo in posti irraggiungibili da un carro attrezzi e la ruota a raggi monta tranquillamente le tubeless.

XRossano
03-08-2017, 17:16
Bushido, sei stato esauriente e approvo in toto la tua risposta...

walty 63
03-08-2017, 17:27
L' Honda si propone ad una clientela orientata anche al fuoristrada, quindi sarà l' acquirente ad avere coscienza ( come anche KTM consiglia con un bell' adesivo )di non superare una tot. velocità più per i limiti di stabilità dati dalla ruota da 21 che per la camera d'aria che puoi stare tranquillo non scoppia a 140kmh. Basta avere le idee chiare al momento dell' acquisto.

Marco2014
03-08-2017, 17:38
Walty, il concessionario Honda di Milano in via Costa non ti dice un caxxo di nulla, per esperienza personale.

Inoltre, dato che oggi pomeriggio mi sento abbastanza razzista (motociclisticamente parlando), nessuno di chi compra l'Africa Twin fa fuoristrada serio da giustificare una camera d'aria, sono tutti caffettari al pari di chi ha il GS, fuoristrada leggero affrontabile con una ruota da 19 e gomma semi stradale.

Di conseguenza, la scelta della Honda è una pura stronxxta dal mio punto di vista, è un calo della sicurezza gratuito ed inutile, dato che a me in autostrada scoppiò la ruota posteriore per un detrito e grazie al tubeless riuscii ad accostare e fermarmi in sicurezza...dopo 10 secondi la ruota era a terra, con la camera d'aria non penso che sarebbe finita nello stesso modo.

XRossano
03-08-2017, 17:46
Devo dare ragione a Marco.Il tubeless a livello di sicurezza e' inarrivabile.Nell' 86 acquistai una Aprilia ETX 350 che a quei tempi montava le camere d'aria.Il periodo era diverso,ma attualmente non prenderei mai una moto con gomme di quel tipo.In autostrada speravo sempre di non bucare,il rischio ad alta velocita' di un improvviso sgonfiamento del pneumatico e' reale...

Bushidogabri
03-08-2017, 17:56
certo che in effetti la scelta della camera d'aria sembra davvero anacronistica...

walty 63
03-08-2017, 18:49
Non è anacronistica ma specialistica. Eventualmente ci sono le mousse. Avete mai fatto regolarità poi enduro?

MassiC
03-08-2017, 18:58
Caro MassiC, io non sono solito fare affermazioni retoriche. E peso con attenzione ogni parola che uso.

affermare che il GS è un fenomeno di costume, in che modo lascia intendere che io lo stia snobbando?

l'iphone è un fenomeno di costume. è un brutto telefono?
i beatles sono stati un fenomeno di costume. erano musicisti scadenti?
valentino rossi è un fenomeno di costume. è un pilota scarso?

io ho un iphone, amo i beatles e ancor di più Valentino. dunque non snobbo i fenomeni di costume.

fenomeno di costume è qualcosa che piace anche ai non appassionati del settore perchè capace di diventare qualcosa in più di una moto tra le tante, di un telefono, una band o un pilota tra i tanti. ben venga, anzi.


Fino a qui tutto vero.


poi è chiaro che il fenomeno di costume, in quanto tale, avvicina a sè anche gente che magari di quell'argomento non ne capisce poi molto. motivo per cui buona parte di possessori di gs di moto non capiscono nemmeno cosa comprano, ma siccome è un gs va bene. ciò non significa che la moto non sia valida. un po' come molti che comprano l'iphone solo per usare whatsapp e telefonare. ciò non ne fa un telefono scadente.

anzi, comprare la moto più venduta al mondo è un' ottima strategia di approccio per chi non ne sa molto. io farei lo stesso; se è la più venduta un motivo ci sarà. di contro, chi compra una moto valida, non sarà necessariamente un valido motociclista.


e comunque il mio discorso voleva significare che siccome è un fenomeno di costume lo si vende facilmente... tutto qua!

chissà se ora il mio punto di vista è più chiaro...

E' qui che sbagli, la maggior parte degli acquirenti del GS sono persone che hanno un percorso motociclistico che parte da lontano magari iniziato con moto jap che approdano al GS perche offre delle caratteristiche ineguagliabili ovvero semplicità e comodità.
Poi c'è una grandissima parte di motociclisti che vuole da subito un prodotto sempre semplice e comodo perché vuole andarsene in giro su due ruote possibilmente in due senza grossi patemi e non gli interessano molto i cavalli e nemmeno le pieghe gli interessa solo andare in moto. Il GS più di tutti offre queste caratteristiche ed è per quello che è così amato.

XRossano
03-08-2017, 19:29
Il GS offre piu' di tutte le altre moto semplicita' e comodita'? Mah!!! Convinto tu...Diciamo che senza criticarlo, anche se esteticamente non e' di sicuro il top,una gran parte del suo successo e' da addebitare al marketing Bmw...

Bushidogabri
03-08-2017, 19:57
la penso più come xrossano (anche se a me esteticamente il gs piace).

il discorso si complica. io per esperienza ho visto che il popolo dei giessisti si divide abbastanza nettamente tra super mega stra appassionati di moto super bravi e incompetenti assoluti, la cui conoscenza massima è saper distinguere una moto da uno scooter.

poi devo dire che io il gs l'ho guidato più e più volte e onestamente non mi convince del tutto. cioè, idealmente il boxer mi turba moltissimo e il cardano pure, anche se un po meno. poi il risultato sarà anche ottimo per carità , ma diciamo che non sarebbe tra i miei primi acquisti se dovessi cambiare moto.. queste sono però opinioni personali.

continuo a pensare che sia un eccellente prodotto, ma la differenza di vendite tra gs e altre moto non è proporzionale alla differenza di qualità tra il GS e le concorrenti. la vera differenza la fa il marketing. e per carità, onore a chi lo sa fare.

(ovviamente siamo andati offtopic... il punto era sempre e solo che il gs è famoso, piace a tutti e si vende facilmente rispetto all'xr)

Bushidogabri
03-08-2017, 20:06
@manera, ciao!

posso chiederti due cose? innanzitutto, per parlare di rivendita, evidentemente vuoi cambiare moto... o no?

e poi... ho letto che avevi la multi 1200, è corretto? forse avrai già scritto molto in merito, ma posso chiedere con quale ti trovi meglio?

walty 63
03-08-2017, 20:08
La butto lì: per me ci sono tre gran moto che però hanno poco senso ed hanno una concorrente proprio in casa. BMW XR, KTM 1290 e Multistrada. Troppo potenti, nervose con vibrazioni poco sopportabili e calorose. Basta prendere un GS, una 1190 e la Multi piccola ma anche una Tiger 1200 e la Tracer per ritrovare il piacere di guidare da soli o in coppia, con bagagli o senza ed avere lo stesso prestazioni di tutto rispetto. Secondo me il filone delle crossover estreme andrà scemando lentamente proprio per le lamentele che leggiamo in questo forum.

Bushidogabri
03-08-2017, 20:22
walty... che le prime tre che hai detto siano moto ignoranti... non c'è dubbio!!! ma il senso secondo me ce l'hanno. sono buone per chi vuole moto prestazionali, emozionanti, ma non inutilizzabili fuori dalla pista come l'R1 o simili. poi vabbè, le seconde che hai detto sono moto più equilibrate ecc. ecc.... però, per quel che mi riguarda, emozioni ZERO. so bene anche che se trovo lo smanettone bravo, con il gs (o con le altre) me le suona di brutto, ma il punto non è fare le gare, l'emozione è altro....

ma ciò su cui non sono d'accordo è che i difetti siano legati al fatto che siano estreme:
chi legge il forum sa qual è il problema che mi fa impazzire: la moto va a destra. ma che c'entra con la potenza? nulla!

vibra... perchè la rr e la r non vibrano così?

la verità è che essendo un segmento nuovo e non principale, l'impegno non è stato quello dovuto. se i difetti li volessero eliminare, lo farebbero. resteranno sempre meno vendute di altre, ma sarebbero ancora la mia scelta, senza dubbio!

XRossano
03-08-2017, 20:33
Bushido son d'accordo con te,le crossover sono moto adatte a chi come me proviene da Cbr e R1 e non vuole piu' soffrire per la posizione di guida.Ho rifatto percorsi di montagna percorsi in precedenza con la R1 ed ho scoperto una nuova dimensione,senza rinunciare minimamente alle prestazioni.Troppa potenza? Se sai guidare non vedo quale sia il problema,non e' sicuramente obbligatorio utilizzarla tutta.Ho sempre preferito motori potenti e poi l'Xr ha un'erogazione stupenda anche in basso per cui...

walty 63
03-08-2017, 20:39
La RR e la R come la Superduke vibra ma sei consapevole dall' acquisto che vibra ma è del tutto normale. E' per chi viene da una BMW RT o una ZZR o altre GT o per clienti che arrivano dal T-MAX che è un problema e la rivenderanno subito e ne diranno peste e corna. Magari col GS non sarebbe successo. Il cardano è ormai affidabilissimo come il motore boxer e in più non hai da romperti col pulire la catena, ingrassa la catena. Non è solo questione di marketing. Sulla RR mi sembra che non abbiano investito in questo ma la bontà del prodotto li ha premiati fino a ora nonostante gli scarsi risultati in SBK ( a parte i campionati nazionali).

Bushidogabri
03-08-2017, 21:24
in merito al boxer e al cardano non parlo di inaffidablità. non mi piacciono, ecco tutto. è solo un fatto di gusti e sensazioni di guida. o anche solo simpatia o antipatia...

certo che chi viene da tmax o da rt o altra roba simile non potrà che soffrire con l'xr, questo è indiscutibile..

quando parlo di investimenti parlo anche di banalità... cioè, che tira a destra non so cosa possa essere ed è assurdo, ma non ipende dalla potenza. per le vibrazioni sono sicuro che alcune soluzioni si possono trovare, anche molto banali. i contrappesi più pesanti di fabbrica, una sella meglio imbottita... non lo so, altrimenti mi assumerebbero, però sono sicuro che è solo una questione di poco investimento e non di progetto a monte non valido.

MassiC
04-08-2017, 11:08
I gusti son gusti ma non fate l'errore di pensare che viviamo comunque in un mondo di pecore, sopratutto quando un fenomeno come il GS e di proporzioni mondiali e non nazionali. A voi non piace e va bene ma se piace alla maggior parte dei motociclisti mondiali un motivo c'è, non sono tutti stupidi.

Bushidogabri
04-08-2017, 11:57
ripeto, la considero una eccellente moto, anche se a me non piace particolarmente.. più di questo che devo dire?

Marco2014
04-08-2017, 12:15
Chi sta in alto è il punto di riferimento, nel bene e nel male.

sosero2
04-08-2017, 13:02
Come al solito si va off-topic e come al solito qualche proprietario di GS si urta e si sente in obbligo di autoreferenziare la mukka.
Il discorso parlava di svalutazione. Le moto che compro io (spesso) giap, italiane e krukke si svalutano più o meno allo stesso modo, ovvero del 30-40% circa in 2 anni.
Si consideri che il 22% dell'IVA si brucia al km 1, quindi il restante 8-18% ci sta tutto.
Poi c'è il futuro GieSsista che per motivi suoi è disposto a strapagare un usato e i venditori lo sanno, ma questo è un problema che ai motociclisti interessa poco.
Vorrei spezzare una lancia sulla presunta esplosione del pneumatico a camera d'aria: a parte la oggi remota possibilità (molto remota) i sapientoni dovrebbero capire che le camere non si usano perché nel Katanga le ripari con la tip top, ma semplicemente perché cerchio (non tubless) e pneumatico non tubless pesano mostruosamente di meno, di un cerchio anche a raggi tubless e relativa copertura.
Nel campo off road con le ruote ad ampio raggio questo è un fattore cinematico fondamentale che con l'anacronismo c'entra poco e nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
04-08-2017, 13:35
Ah bhè allora,
a questo punto vorrei capire quanto mostruosamente meno pesano le ruote dell'Africa Twin rispetto alle ruote a raggi della BMW o Triumph tubeless...

Sicurezza fancxxx, viva 1 kg i meno che su quelle moto si sentono!

Poi vorrei invitare qualcuno a leggere meglio i post: sicuramente le gomme non esplodono, almeno come una volta, ma i detriti per strada ci sono...

XRossano
04-08-2017, 13:43
Quando qualcuno alza i toni automaticamente mi incavolo...Forse se usata in fuoristrada una moto con camere d'aria puo' avere dei vantaggi,ma se non viene utilizzata in tal modo mi spieghi quali sarebbero? Ripeto che e' ridicolo che nel 2017 una moto venga venduta con un sistema anacronistico e pericoloso per un uso stradale.La Honda sa benissimo che il 99% degli acquirenti usera' la africa twin su asfalto,di conseguenza dovrebbe almeno optional rendere disponibili dei cerchi tubeless...Tra parentesi la Ktm sulla Adventure R monta cerchi tubeless,pensi forse che siano idioti caro sapientone? Vorrei proprio vederti in mezzo ai boschi armato di leve per pneumatici e tip top a riparare una camera d'aria,ma per favore...

sosero2
04-08-2017, 13:48
No comment.... 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
04-08-2017, 14:07
Per me l'unica cosa anacronistica letta in questo post (nel forum x1000r) è sentir tessere le lodi di una moto che messa nel cavalletto laterale nel 2017 trafila olio nel cilindro sinistro, costringendomi ad issarla sul centrale anche per un caffè.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteucci loris
04-08-2017, 14:49
è la prima volta che sento una cosa del genere,cosa centra il cavalletto laterale se perde olio lo perde a tutti i modi sarà un difetto di montaggio di quella moto,la mia a solo il cavalletto laterale e non perde una goccia di olio ho su 10000km

Marco2014
04-08-2017, 15:53
Sosero2 hai messo troppo olio.

Consigliano di usare il centrale per evitare che eventuali residui o sporco si accumuli solo da un lato.

Saluti

pacpeter
04-08-2017, 16:22
certo che è incredibile come si possano alzare i toni solo perchè si hanno opinioni diverse su dei cerchi.

dato che a me in autostrada scoppiò la ruota posteriore per un detrito e grazie al tubeless riuscii ad accostare e fermarmi in sicurezza..

a me invece si afflosciò all'improvviso, per fortuna alla macchina, mentre andavo a più di 100 all'ora. erano tubless........... colpa della valvola.

un amico, due anni fa , in moto, sempre tubless la posteriore si sgonfiò all'improvviso. anche lì colpa della valvola.

vietiamo anche le tubless e omologhiamo solo gomme piene?

che sulla AT siano una cagata, concordo. io preferirei senza camera d'aria, ma da qui a dire che siano pericolose , ce ne passa..........

sosero2
04-08-2017, 17:25
Sosero2 hai messo troppo olio.

Consigliano di usare il centrale per evitare che eventuali residui o sporco si accumuli solo da un lato.

Saluti


Sosero non prenderebbe un boxer trasversale per nessun motivo al mondo.
Prova a lasciarlo sul laterale per più di 5 minuti, soprattutto a caldo, e vedi che bella fumata quando metti in moto... 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-08-2017, 17:28
forse quelli vecchi. ora non più. te lo assicuro

MassiC
04-08-2017, 17:32
Sosero non prenderebbe un boxer trasversale per nessun motivo al mondo.
Prova a lasciarlo sul laterale per più di 5 minuti, soprattutto a caldo, e vedi che bella fumata quando metti in moto... 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sa che la fumata te la sei fatta di nascosto al bagno!
Perché siamo in un forum non è necessario dover sparare sciocchezze.

walty 63
04-08-2017, 17:34
Ormai siamo ot: le camere d'aria sono l' unica possibilità di andare fuoristrada con gomme decenti a pressioni prossime a0,8/1,00. Questo perchè anche la spalla di tale gomma è cedevole proprio per copiare le asperità. Fuoristrada con tubeless a quelle pressioni non si può andare a meno di andature a passo di comare in bicicletta. Honda ha fatto una moto che è una buona base di partenza anche in ottica di fuoristrada di un certo livello.Se poi chi la compra ci va al bar sono fatti suoi. Se invece ci fa le sparate in autostrada a manetta con bagagli e zavorrina è un coglione, ma non ho sentito nessuno con le gomme esplose per detriti od altro. Forse Sosero ,riguardo all' olio, voleva dire che lasciando la moto sul cavalletto laterale l' olio passa nella testa di sinistra e all' accensione, due scuregge e una fumata azzurrina dallo scarico. Difetto riscontrato personalmente all' epoca sulla R1150R.

MassiC
04-08-2017, 17:37
.....Se poi chi la compra ci va al bar sono fatti suoi. Se invece ci fa le sparate in autostrada a manetta con bagagli e zavorrina è un coglione, .....

E' li la questione, molti prendono L'Africa Twin proprio per fare turismo con i bagagli in due..... Direi che per quello oggi ci sono alternative decisamente migliori....

sosero2
04-08-2017, 17:40
Mi sa che la fumata te la sei fatta di nascosto al bagno!

Perché siamo in un forum non è necessario dover sparare sciocchezze.



Prima di tutto l'educazione perché non sono tuo fratello.
Secondo poi sulla GS 2016 adv di mio cugino fuma eccome. Per lui è un vezzo, per me molto meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walty 63
04-08-2017, 17:41
Con un pò di cervello e accontentandosi di una media autostradale decente, pensi che un giro all' interno della Sardegna o Sicilia o dove vuoi, lo faresti meglio con l' XR o con la Multi?

MassiC
04-08-2017, 17:57
Prima di tutto l'educazione perché non sono tuo fratello.
Secondo poi sulla GS 2016 adv di mio cugino fuma eccome. Per lui è un vezzo, per me molto meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se quella di tuo cugino fuma non significa che sia normale, la dovrebbe fare controllare.......
Ormai i forum sono pieni di inutili sparate e rappresentano la forma più alta di maleducazione.

matteucci loris
04-08-2017, 18:30
[QUOTE=sosero2;9537248Prova a lasciarlo sul laterale per più di 5 minuti, soprattutto a caldo, [/QUOTE]

ti posso assicurare che se perde olio non è di sicuro per il laterale, tutte le mie moto sono sempre state sul laterale partendo dalla r1150r ad oggi ;):lol:

sosero2
04-08-2017, 18:33
Se quella di tuo cugino fuma non significa che sia normale, la dovrebbe fare controllare.......

Ormai i forum sono pieni di inutili sparate e rappresentano la forma più alta di maleducazione.


È vero. I forum ahimè sono pure pieni di palloni gonfiati molto, molto saccenti. Così è la vita.
La moto l'ha fatta vedere eccome e il "vezzo" è stato confermato dal meccanico di primaria concessionaria BMW, così come il consiglio di metterla sempre sul centrale.
Comunque ha risolto cambiandola con una più moderna XR, visto che si è reso conto di non aver bisogno di una moto da raid per fare i suoi lunghi viaggi on-road.
Questo è se ti aggrada. Se non ti aggrada il problema è solo tuo, credimi.

Ps. La GS adv di 1 anno con 12.000 km gli è stata svalutata del 25% senza alcuno sconto sul nuovo.
Tanto per rimanere nel tema del post.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XRossano
04-08-2017, 18:39
Quote: certo che è incredibile come si possano alzare i toni solo perchè si hanno opinioni diverse su dei cerchi.
Ne convengo con te,io ho risposto solo per le rime.Non attacco mai per primo.La pericolosita' della camera d'aria e' legata al fatto che in caso di improvvisa perdita d'aria per foratura,puo' succedere che la valvola che e' corpo unico con la camera d'aria si strappi letteralmente urtando contro la sede del cerchio e causando il repentino afflosciamento del pneumatico.Nei tubeless e' molto piu' raro che succeda visto che la valvola e' imbullonata al cerchio stesso.Il tutto e' dovuto ad un difetto evidente della valvola stessa,ma sinceramente penso che siano casi molto sporadici. Io comunque non contesto la camera d'aria se usata in fuoristrada a seguito dei vantaggi che ha elencato walty 63,ma su asfalto no grazie...

pacpeter
04-08-2017, 18:42
massi c: il tuo tono non è consono ad una conversazione tra persone educate e adulte.
MAi e poi mai io accetterò che si dica ad un'altro che dice sciocchezze.

sosero: per favore non rispondere . continuiamo a parlare di moto, cerchi, svalutazione e quant'altro

pacpeter
04-08-2017, 18:44
Ne convengo con te,io ho risposto solo per le rime.

hai subito un attacco personale? sei stato insultato? a me è sfuggito. nel caso non fosse stato così, sei pregato di moderarti, la tua risposta non mi è piaciuta.

infine, nel caso di attacchi personali, si scrive al mod segnalandolo, non si replica qui.
leggetevi il regolamento

Marco2014
04-08-2017, 18:45
Ps. La GS adv di 1 anno con 12.000 km gli è stata svalutata del 25% senza alcuno sconto sul nuovo.
Tanto per rimanere nel tema del post.


Non vedo nulla di strano, una moto così nuova è difficilmente rivendibile per la vicinanza di prezzo con il nuovo, quindi per piazzarla devono buttare giù il prezzo.

La questione dovrebbe essere un'altra: dopo due anni, tre anni quanto perde di valore?

Visti i prezzi meno del 25%

Saluti

XRossano
04-08-2017, 18:51
Pac,visto che in precedenza gli unici interventi in quel senso li avevamo fatti io e Marco2014 secondo te il termine "sapientoni" a chi poteva essere rivolto?

sosero2
04-08-2017, 19:09
Concordo in pieno. La questione è la rivendibilità dell'XR.
Secondo la mia esperienza nel segmento crossover vitaminizzate ad alto contenuto tecnico non ha rivali nè in casa Ktm nè in casa Ducati (le ho avute) , tantomeno in casa propria. Paragonarla al GS solo perché ambedue possano ricordare una enduro è quantomeno sbagliato.
Per quanto riguarda TUTTA la serie S, sembra piuttosto palese che BMW stia cercando di "rubare" e con grande successo -aggiungo- clienti tipicamente "jap". Lo dimostra il prezzo aggressivo, molto competitivo in casa europea e anche jap (per la RR).
Il cliente "jap" generalmente è più incline al cambio moto e questo, a mio avviso, BMW lo ha capito. Ne consegue per il Brand in oggetto (serie S) una dinamica più movimentata per l'usato.
Per quanto concerne la svalutazione, a mio avviso, va vista in maniera relativa e non assoluta. Mi spiego meglio: la svalutazione vera è quella che serve a compensare l'acquisto della stessa moto (o moto equivalente ma della medesima casa). Ovvero, se io devo cacciare 4000 euro per riacquistare un GS dopo 2 anni, e altrettanti 4000 euro per riacquistare un CBR1000RR sempre dopo 2 anni, per le mie tasche hanno la medesima svalutazione.
È ovvio che se compro un Bandit Traveller 1250 e lo voglio cambiare dopo 2 anni con un ADV full, sarà un bagno di sangue e tenderò ad affermare che la Suzuki si svaluta da paura.
Ma se vai a riacquistare lo stesso Bandit (e io l'ho fatto) la differenza è esigua ed è sul 25% del suo valore.
Forse sono stato prolisso, ma 31 moto nuove (jap, italiane, inglesi e tedesche) acquistate negli ultimi 17 anni mi hanno fatto capire in prima mano il concetto reale di svalutazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walty 63
04-08-2017, 19:34
Sono d' accordo con te Sosero: Forse perchè cliente jap aveva altre aspettative come valutazione e rivendibilità. Allora è da elogiare il marketing BMW che con il GS fidelizza e con l' XR fattura.

MassiC
07-08-2017, 15:45
massi c: il tuo tono non è consono ad una conversazione tra persone educate e adulte.
MAi e poi mai io accetterò che si dica ad un'altro che dice sciocchezze.



E' vero ma quando uno dice delle palesi "inesattezze" o si rivolge al popolo "dal proprio trono" va ignorato? O possiamo gentilmente farglielo notare?