Visualizza la versione completa : Da Goldwing a RT
il franz
31-07-2017, 22:19
Ciao a tutti gli RTizzati!
Allora la faccio breve, del Gold nonostante i quasi 10 anni e i km fatti mi hanno fatto un'offerta che, come si dice, non posso rifiutare...
La mia intenzione è, non nel brevissimo, di tornare all'RT, in passato ho avuto il 1100, grandi viaggi e mai un problema in 171.000 km.
Lo vorrei prendere nel nuovo colore rosso, col parabrezza alto, sella alta riscaldata e cruise-control.
La moto l'ho già provata per bene (la primissima versione ad acqua), per cui sulle qualità dinamiche non ho dubbi.
http://imgur.com/a/tOpRG
Mi farebbe piacere leggere dei pareri sull'affidabilità in generale e il cambio. Mi ricordo che a mettere la 1a era una bella botta, poi fluido e preciso.
Inoltre prenderla senza accessori e pacchetti vari ha qualche controindicazione?
Un'ultima domanda banale a 4.000 giri a che velocità si va? 120 km/h?
Grazie in anticipo :)
Sull'affidabilità non saprei dirti.
I blocchetti elettrici apparentemente sono gli stessi, che diversi problemi hanno dato in altre versioni.
Il cambio per me non è il massimo, soprattutto per chi viene da cambi giapponesi, ma il mio riferimento in questo momento è il dct Honda.
L'elettroassistenza è utile in una guida al limite.
In questo momento mi sfugge quanti giri faccia a 120...
Ciao ! Io ho una 2015 con 50m. km. Che dire la uso tutti i giorni per lavoro - ferie - we. il cambio è un pò duretto (il mio si abbastanza rodato con i km.) il mod. nuovo è migliorato (detto da un amico che aveva una 2014) io sono soddisfatto per il momento anche perchè 50m. non sono nulla....prendila con la radio visto che sei abituato bene , io c"è l"ho full senza radio . ESA per mè và bene da solo in 2 schiacci e cambi - il cambio anche prendilo comodissimo - il cruise se viaggi è valido - le selle risc. in pieno inverno van benone - che sicuramente avrai già avuto sulla gw. Devo guardare i 4000 giri perchè non sò risponderti !!! Questa olio non ne mangia (tirate di 1100 km. 4-500 km. di montagna ) poi , sull"affidabilità bisogna vedere dai 90 100 m. in sù .
L'unico problema, non grave, ma c'è, che al momento vedo capita a molti (me compreso) è che ogni tanto c'è qualche "sputo" di liquido refrigerante dalla tenuta dell'albero della pompa acqua, ma non hanno corretto il difetto nemmeno sui motori 2017, hanno spostato solo il foro di sfiato per evitare che il liquido andasse a sporcare il motore, e rendendo invisibile la eventuale perdita, riscontrabile solo dall'abbassamento del livello del liquido nella vaschetta.
Il problema quindi permane invariato anche sui motori 2017.
Vedremo se in futuro troveranno una soluzione.
La mia ha "sputacchiato" un paio di volte ma il livello nella vaschetta non si è abbassato.
robertag
01-08-2017, 07:13
cambio;...dopo una maggio 2016, tenuta per 20000km., che aveva un cambio BMW a tutti gli effetti (o difetti:(), l'attuale giugno 2017 va che è un piacere...:cool:
anche il cambio elettroassistitoè migliorato un bel po...
motore;... è ancora più lineare nell'erogazione rispetto alla 2016...
ciclistica;... molto più facile nelle andature a bassa velocità tipo tornanti stretti ed inversioni ad "u"... (gomme le medesime per tutte e due le annate)
altre grosse differenze non le ho notate a parte le situazioni in cui capita di frenare in curva, dove si fa sentire la piattaforma inerziale presente nella 2017...
4000 giri 118 kmh. Sull acqua di raffreddamento la mia l ha fatto nei primi 5000 km. E poi mai più successo.
io ho un my 2015 con 30 km e ha tutte le "caratteristiche " sopra elencate, attenzione non difetti ma caratteristiche...
i my dal 2016 in poi sono state riviste nella sola trasmissione e sono ok.
Karlo1200S
01-08-2017, 09:55
Bella idea, Franz!:)
il franz
01-08-2017, 11:18
Grazie Ragazzi per le risposte, mi sto facendo un'idea, ma la cosa la vedo bene.
Devo solo prendere coraggio :-)
La rapportatura la vedo bene anche se pensavo un filo più lunga, insomma avere una sesta un po' scorrevole è abbastanza importante su una GT.
Comunque sia la vorrei la più semplice possibile.
Per curiosità, se ti và di dirlo: come mai questo roll-back e non un'altra GW ?
il franz
01-08-2017, 14:03
Poz, mi son trovato molto bene sia con l'RT che con il Gold. Il motivo per tornare all'RT è ritornare a una maggiore dinamicità anche se il Gold è tutt'altro che un veicolo impacciato.
Generalmente le moto le tengo almeno 10 anni e tanti km, per cui variare un po' fa sicuramente bene. Soprattutto per il fatto che l'RT 1100 era un po' diversa dall'attuale 1200 lc.
Grazie per la risposta :)
120 km/h : 4.200 giri
x il resto, mi associo - piu' o meno - agli altri possessori;
ho il modello 2014, e ho passato i 35.000 km, nulla DI PARTICOLARMENTE GRAVE da segnalare, a parte avere quasi perso il cavalletto centrale 1 mese fa ( riparato) x fortuna a 50 allora e non 150.....(mandato mail SEVERA in bmw, vedremo se rispondono):rolleyes:
prima con il mod. Bialbero aria/olio, ho cambiato ben 5 lampadine in 1 anno e mezzo;
poi la moto tra i 1.000 e 2.000 giri ( quindi in condizioni di code/citta/traffico gravoso, e soprattutto motore caldo) borbotta di continuo, con minimo irregolare, tendente allo spegnimento;:confused:
c'e' da dire pero' che dalle versioni 2015 hanno (quasi) perfezionato tanti difettucci, i piu' importanti : MORBIDEZZA DEL CAMBIO
sullo spegnimento...... lasciamo perdere....abbiamo gia' dato.......:(
managdalum
01-08-2017, 17:55
Cavoli, Il Franz!
Gran bell'acquisto per questa stanza!
bobo1978
01-08-2017, 18:20
😱😱😱😱😱
Incredibol......
Ci sarà un treffen 2018 RTizzato??
La mia 2014,comprata nel 2015...................che dire,a parte il cambio ancora un po' duretto e il cavalletto laterale scomodo,per il resto tutto ok:D
avendo il GS ti posso parlare solo del motore che al di fuori dei rapporti del cambio è identico a quello montato sulla RT ... l'attuale E4 è eccellente, decisamente più fluido e ancora più elastico rispetto alla prima serie 2014 oltre al cambio che direi perfetto ... mi dicono che la nuova GW che sarà presentata e in consegna entro fine anno sarà spettacolare
nautilus
01-08-2017, 22:07
esistono delle foto della nuova GW ???
nessuna ... presentazione ai concessionari posticipata a settembre ... parlano di prime consegne prima di fine anno
il franz
02-08-2017, 10:27
Per il Goldwing dicono di una nuova forcella tipo K1200, e aggiornamenti vari nei dettagli, i kg in meno sono 40 che vuol dire oltre il 10% che non è poco, cambio dct.
Comunque l'interesse per i prossimi 200.000 km per me è sull'RT in ogni caso :-)
GS eccezzionale ma per confort incompatibile per la moglie ... entro fine anno probabile rientro in questa stanza
giessehpn
02-08-2017, 12:01
MY 2016, 24000km, nessun guasto tranne il blocchetto elettrico sinistro sostituito al tagliando dei 20000.
Certo che la nuova GW fa gola...
l'elicato
23-08-2017, 13:13
Si ma se alla nuova GW mettono quella ciofeca di cambio dct meglio l'attuale aggiornata. Ho avuto la Crosstourer dct e devo dire che Honda, da quando si è messa a fare gli scooter, non fa più moto ma delle vere e proprie ciofeche. Speriamo che non rovinino pure l'unica vera moto che hanno in produzione.
il franz
24-08-2017, 20:13
Qui una anticipazione del nuovo Goldwing
http://www.moto-station.com/actualites/article125091-honda-goldwing-2018-bientot.html#IFHDoA9qE68vKbUj.01http://www.moto-station.com/actualites/article125091-honda-goldwing-2018-bientot.html#IFHDoA9qE68vKbUj.01
piemmefly
24-08-2017, 20:39
@il franz, se temporeggiassimo a darti qualche opinione in risposta al tuo quesito, credi che potresti ritornare sui tuoi passi, alla luce della nuova GW ??? :lol:;)
il franz
24-08-2017, 22:12
Non ho nessuna fretta sono appena tornato da una gitarella in Germania, il Gold va bene, è l'offerta che mi hanno fatto 13.000 € (ma se non li vedo non ci credo) che mi ha fatto pensare...
Si ma se alla nuova GW mettono quella ciofeca di cambio dct meglio l'attuale aggiornata.
Pensa, che io la prenderei solo per quello...
ciao Franz, arrivo anche io da una bellissima esperienza con Goldwing. Grande moto e grande motore (la chiamavo il MAMMUT). Settimana prossima ritiro anche io una RT LC.
Non sarà comoda come il MAMMUT, ma almeno mi diverto a far curve e tornanti senza pensarci troppo.
ciao
Gianni
il franz
03-09-2017, 14:01
Bella lì Gianni, mi farebbe piacere un tuo giudizio dopo che l'hai ritirata, visto che abbiamo origini comuni. :-)
settimana prossima la ritiro, ma so già come va, l ho provata per un pomeriggio intero. nulla a che fare con la bialbero, molto meglio. Mi spiace lasciare il mammut, ma voglio piú maneggevolezza e meno peso e il meglio del confort. Ci riaggiorniamo prossimamente.
ciao
Gianni
Francesco1251170
03-09-2017, 21:13
Franz, Gianni, lasciatemi dire che è curioso sentir dire a chi arriva alla RT che cercava piu' leggerezza...! io sto ancora metabolizzando lo choc del quintale scarso in più nel passaggio dalla Ducati alla RT!
il che mi fa pensare ancora una volta che più alternative si hanno più se ne cercano e allora penso ai miei (nostri) 15-20 anni quando con una qualsiasi delle moto presa a caso nell'intero listino di una rivista di moto di oggi ci saremmo leccati i baffi e avremmo fatto due volte il giro dell'equatore senza desiderare un cv solo in più.
Ma poi un secondo dopo penso che mi piacerebbe proprio provare una Goldwing dopo aver rotto il ghiaccio con le taglie forti grazie a un anno intenso con una RT LC e allora penso ai suoi sei cilindri e al giardino più verde del vicino fottendomene dell'equatore...
ciao Francesco, il suono del sei cilindri goldwing è musica da ascoltare in poltrona. Ma la goldwing ha i suoi tempi per far tutto e un peso che non perdona distrazioni. Va provata e vissuta per capirla e innamorarsene. Ho anche una sportster a carburatore per bilanciare rumore e peso...... ma quella è un altra storia
ciao
Gianni
Pensa, che io la prenderei solo per quello...
non sei il solo......... un amico proprio "solo per quello" ha preso sia l'AT che l'X-ADV ne è entusiasta e non tornerebbe indietro (dopo 40 anni di BMW)
Honda è trooooooppo avanti, e quello che alcuni chiamano ciofeca tra qualche anno sarà presente su TUTTE le moto.
Del resto le palette ormai ci sono anche sulle auto più sportive, inutile dire che sulle moto ci deve per forza essere il cambio tradizionale
:)
non sei il solo......... un amico proprio "solo per quello" ha preso sia l'AT che l'X-ADV ne è entusiasta ...
Insieme alla RT ho anche una NC750 X dct e a livello di cambio proprio non c'è storia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |