Entra

Visualizza la versione completa : Freni del gs


albatros1
31-07-2017, 12:46
La mia adv 2016 con pastiglie originali con freni freddi frena poco o meglio devo usare tanta forza
Mentre in discesa continuando a frenare a più riprese con intento di surriscaldare i freni be frena di brutto. usando una forza contenuta della mano destra
io ho sempre pensato che i freni caldo frenano meno invece sulla mia adv succede il contrario
Infatti riesco a inchiodare anteriore con freni molto caldi
Mentre da freddi no oppure devo frenare usando tanta forza
Non ho i dischi in carbonio di. conseguenza non capisco questo comportamento
Io poi guido normalmente con calma quindi i miei freni sono quasi sempre tiepidi
Non ho mai letto su sto forum di altri che hanno notato questa caratteristica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
31-07-2017, 15:24
Confermo lo stesso comportamento anche della mia e aggiungo che era un delirio sotto la pioggia tanto non frenava. Ho notato un cambiamento con il cambio pastiglie montando le Carbone Lorraine, decisamente più pronte. Quindi io darei la colpa al materiale della pastiglia.

pony85
31-07-2017, 15:27
la frenata risulta meno performante a temperature ben più elevate da quelle raggiunte in genere da una moto turistica, da freddi invece è normale che frenino meno...

edramon
31-07-2017, 16:03
Anche io non ero soddisfatto delle pastiglie originali, ma non ti so dire se dipendesse dalla temperatura dei dischi, però come te, probabilmente, non è che scaldassi molto l'impianto vista la mia guida tranquilla.
Poi ho montato le Carbon Lorraine ed ho notato una frenata molto più pronta. Per di più, a volte, dopo una frenata più decisa, mi era capitato che i dischi diventassero bluastri, mai più successo con le Carbon Lorraine.

brusuillis
31-07-2017, 16:54
Aggiungo che le Carbone Lorraine hanno il rivestimento in ceramica sul retro della piastrina... secondo me pastiglia notevole!!!

albatros1
31-07-2017, 17:00
Ottimo
Grazie a tutti per risposte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
31-07-2017, 17:52
Sì ottime, spero mantengano lo standard di qualità ;)

albatros1
31-07-2017, 22:52
Le ho già ordinate costano parecchio
Ma sono diventato matto per trovarle perché del gs aria acqua sembrano rare
Hanno tante sigle un casino
Brembo e molto più chiara
Comunque ok sono contento
Poi se si rovineranno i dischi be ne vendono ancora 😁

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

millling
31-07-2017, 23:07
28 Euro cambiate tutte le pastiglie e frenano...:lol:

brusuillis
01-08-2017, 00:53
Albatros se ti riferisci alle Carbone hanno una sigla sola. Basta scaricare il catalogo in PDF è tutto scritto lì con chiarezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
01-08-2017, 10:24
Albatros, non le trovi semplicemente in un motoricambi senza impazzire sul Web?

brusuillis
01-08-2017, 11:01
Mi dicono che ci sia un problema con l'importatore CL e che quindi siano al momento molto difficili da trovare. Io le ho prese online da un ricambista di Roma che le prende direttamente all'estero http://taldmotoricambi.com/

brusuillis
01-08-2017, 11:05
Qui il link al catalogo CL https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/book-aws.calameo.com/151118150301-0f10a63f36a4b89c40d377bfb3c10d22/book.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAIF6YZGEBAKPCW6UQ&Expires=1501578423&Signature=bo2a5sv5xsaXFF229i6Dhyd47%2B0%3D

e questi i codici delle pastiglie consigliate:

Anteriori 1232 XBK5
Posteriori 2396 RX3

albatros1
01-08-2017, 11:13
Del 1150 è facile mentre del 1200 e molto poco chiaro
Sono per fortuna capitato su un sito americano in cui veniva specificato in modo chiaro sigla e per che moto cioè anche gs 1200 2013 2016
E li ho avuto modo di vedere esatta sigla cioè cL 1232 A3 per le anteriori poi per le posteriori ho avuto ancora più dificolta
Poi magari quelle del 1150 sono uguali a quelle del 1200 ma mente su eBay le pastiglie Brembo per gs le trovi con estrema facilità specificando che sono per 1200 del 2014 2016 con le carbone lorainne un disastro
Le ho prese su Tald moto ricambi
Cari ma almeno non ho pagato trasporto perché superato 100 euro
Io ho il vizio di frenare con un solo dito
E per rallentare ok ma frenare assolutamente no
Se si potesse monterei subito il freno radiale brembo ma so che mi invaliderebbe la garanzia
Così mi tocca tenermi la leva con pistoncino assiale BMW che frena tanto solo usando intera mano 🤚
Vediamo se cambiando pastiglie ho più grip
Poi se si rovineranno i dischi cambierò pure i dischi
Ho visto su wrs dei bei dischi maggiorati per gs ma costano quasi 400 euro
Però i freni sono importanti
Il cambio non posso migliorarlo ma i freni si
Cercherò poi di migliorare la comodità della sella per nulla comoda



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
01-08-2017, 11:17
@Albatros: per favore non mettere mille argomenti in ogni post (tra l'altro già ampiamente da te già proposti in altri thread). Qui si parla di come funzionano i freni a freddo, atteniamoci a questo argomento.
Grazie

albatros1
01-08-2017, 11:17
Io ho impressione che con gs acqua c'è stato un miglioramento estetico ma poi su tutto il resto un peggioramento
Questa è la mia impressione dopo un anno che leggo discussiomi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
01-08-2017, 11:18
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
01-08-2017, 11:20
Io ho le CL esattamente quelle indicate di @Brusuillis e anche io freno con un solo dito, ma quando stacco devo utilizzarne due di dita, anche se non c'è confronto con le pastiglie originali BMW per le quali me ne servivano 4.
Tenete presente che ho la ADV che con il suo peso, più il pieno più me arriviamo a 360 kg... e quindi i freni anteriori con guida stradale sono abbastanza sollecitati.
Prossimo passo, se li trovo, voglio montare i dischi a margherita come ho sul K che sono fantastici...

edramon
01-08-2017, 12:57
Ah ecco perchè le Carbon Lorraine le trovo senza difficoltà: il ricambista da cui mi servo a Roma è Tald :)

Albatros, perchè dovresti rovinare i dischi con le Carbon?
La mia è ben chilometrata (94000) ed hanno un'usura minima, poco segnati, e da quando uso queste pastiglie non si colorano neanche più.

luca.gi
01-08-2017, 13:51
Qui il link al catalogo CL https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/book-aws.calameo.com/151118150301-0f10a63f36a4b89c40d377bfb3c10d22/book.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAIF6YZGEBAKPCW6UQ&Expires=1501578423&Signature=bo2a5sv5xsaXFF229i6Dhyd47%2B0%3D

e questi i codici delle pastiglie consigliate:

Anteriori 1232 XBK5
Posteriori 2396 RX3

Perchè NON le XBK5 anche per il post???,
Per avere lo stesso tipo di pastiglie sia allanteriore sia al post!!
Che differenza c'è tra la XBK5 e le RX3???

Jackall72
01-08-2017, 15:30
Perché le XBK5 le fanno solo per i dischi anteriori ed hanno una "pasta" più performante per vie delle temperature più elevate che i dischi anteriori fanno (tranne x chi guida con il piede costantemente sopra il pedale del freno....) mentre l'RX3 è di pasta piu dura visto che di norma il freno posteriore si usa molto meno e si cambia con rapporto 1:2 (cioè ogni 2 d'avanti - 1 dietro).
Tieni presente che queste sono prettamente per uso stradale in quanto devono essere in temperatura per avere prestazioni ottimali e frenata modulare, da fredde (cioè i primi 3/4 km, se vuoi partire e fare il figo da subito fuori dal garage tendono a "inchiodare")... non so se sono riuscito a farmi capire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brusuillis
01-08-2017, 16:01
Quoto in toto! E ribadisco che sono un altro pianeta rispetto alle Brembo di primo equipaggiamento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
01-08-2017, 18:13
Queste originali fanno un fischio nelle frenate poco decise nn mi piacciono

millling
01-08-2017, 21:54
E rigano i dischi....

luca.gi
02-08-2017, 01:29
Perché le XBK5 le fanno solo per i dischi anteriori

In realtà sul sito di TALD esistono le XBK5 anche per le posteriori!!!

Jackall72
02-08-2017, 09:25
@Luca.gi: grazie, ma questa mi è proprio nuova... non ho mai trovato le XBK5 anche per il posteriore, e, giusto prima di scrivere ho guardato sul sito di CL e neanche li ci sono, a meno chè io non mi sia rincoglionito.
Sono anche andato sul sito di TALD facendo la ricerca per "XBK5 GS" e mi trova le CL per vari modelli BMW GS R e RT e sotto riporta la stessa tabella del sito CL dove le XBK5 sono solo per front.
Forse davvero mi sono rincoglionito dal caldo, e se mi metti il link diretto ci guardo giusto per togliermi la curiosità. Thanks

albatros1
11-05-2018, 10:26
Ho letto su un forum di un tipo che aveva problemi di frenata scada sulla sua moto
Un altro gli chiedeva che tipo di tubi momtava la moto perché la frenata non ottimale è colpa anche del tipo di tipo
Io sta cosa la avevo già letta anni fa
Cioè sembra che oltre alle pastiglie ai dischi alla pinza e al tipo di leva cioè se radiale o no sembra che anche i tubi che collegano questo organi siamo molto importanti
Allora la mia domanda è ma il gs 1200 2016 che tubi monta ??
Quelle ottimi cioè tipo da corsa o economici ???!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
11-05-2018, 11:32
I tubi freno del Gs, di tipo intreccia metallica e di buona marca, vanno più che bene per la tipologia di moto.
Così come, a mio avviso, le pastiglie.
Il vero problema dei freni del GS è l'impianto idraulico che va spurgato spesso in quanto (non si capisce per quale motivo, ma io credo dipenda dal blocco attuatore ABS) perde di efficacia e costanza di rendimento.
Vedere freno posteriore per credere.

albatros1
11-05-2018, 11:46
Ok sono d’accordo
Però se io freno col posteriore non frena quasi niente
Mente se freno con leva anteriore dove si attiva frenata integrale se uso tanta forza frena molto bene però devo usare tutta la forza
E questo non mi piace
Vorrei avere leva radiale brembo
Ok quindi i tubi del gs sono di buona qualità ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
11-05-2018, 19:19
Cambia pastiglie e vedrai che il posteriore frena di brutto.

millling
11-05-2018, 19:23
Io ho modificato il pedale freno e ho eliminato piu' del 50% dei problemi.

ireland
11-05-2018, 20:10
Cioè? Che pastiche hai montato e che modifica hai fatto?

millling
11-05-2018, 20:13
Non ci credera' nessuno... Pastiglie cinesi:lol: da pochi Euro. La modifica la spieghero' piu' avanti anche con foto.

RESCUE
11-05-2018, 20:44
Cambia pastiglie e vedrai che il posteriore frena di brutto.



Personalmente la mia frena eccome, anzi se pigio troppo blocca la ruota posteriore.
Io non capisco un acca di moto, però ho imparato che con il freno posteriore non puoi fare frenate brusche, altrimenti bloccando la ruota la stessa comincia a saltellare.
Infatti anche l’anteriore il consiglio è aumentare progressivamente il mordente, in modo tale che l’energia cinetica della moto venga scaricata con maggior facilità e con maggiore sicurezza.
L’ho imparato a mie “spese” i primi mesi ho preso tante ma tante strizze, perché non ero capace di frenare.

millling
11-05-2018, 21:00
Il freno posteriore lo uso prevalentemente per chiudere le curve e correzione di traiettoria, per tutto il resto ce' la leva al manubrio.

Fridurih
11-05-2018, 21:00
quoto Rescue...la mia frena troppo,appena sfioro il pedale ci manca poco che si blocchi la ruota...col mio ex versys 1000 invece dietro non frenava una mazza neanche se ci salivi sopra in peso sul pedale e se pestavi forte entrava l'ABS e ballavi il parkinson :( :mad:

RESCUE
11-05-2018, 21:03
Il freno posteriore lo uso prevalentemente per chiudere le curve e correzione di traiettoria, per tutto il resto ce' la leva al manubrio.



Infatti, era riferito a quello che avevi scritto sul pedale del freno (quindi posteriore).

Gabriele-1970
11-05-2018, 21:34
Sono anche andato sul sito di TALD facendo la ricerca per "XBK5 GS" e mi trova le CL per vari modelli BMW GS R e RT e sotto riporta la stessa tabella del sito CL dove le XBK5 sono solo per front.
Forse davvero mi sono rincoglionito dal caldo, e se mi metti il link diretto ci guardo giusto per togliermi la curiosità. Thanks

https://taldmotoricambi.com/search?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=2396&submit_search=
io ho trovato queste,le XBK5 (2396) non le dà però più disponibili, non sò se definitivamente o provvisoriamente.

albatros1
11-05-2018, 21:51
La mia 2016 se premo pedale freno posteriore non frena quasi niente
Per fortuna premendo la leva freno sul manubrio la moto frena e sono sicuro anche posteriore così io freno sempre e solo con la”leva sul manubrio
A parte questo io un anno fa momtato pastiglie carbone lorainne molto costose davanti e dietro
Sono simili alle originali purtroppo
Io spesso freno in modo brutale volontarimente anche senza motivo e frenano di brutto cioè inchiodano solo se dischi caldi o molto caldi
Se freddi frena normale
Comportamento uguale alla originali
Però riesco a inchiodare solo perché applico alla leva tutta la forza che ho nella mano
Vorrei tanto aver avuto la leva brembo con pistone radiale con la quale serve molta meno forza
È una cosa del gs che non mi piace
Si può sostituirla c’è chi lo ha fatto però paramano non va più bene e la garanzia a rischio
Comunque il mio freno posteriore pigiando la leva col piede be frena pochissimo
Stesso problema aveva Ducati miltistrada ma adesso ho capito che è un problema. Non facilmemte risolvibile
Ma se uso frenata integrale frena anche il posteriore non ne ho la prova certa ma mi accorgo che la’moto frena talmente tanto che di sicuro iil posteriore sta frenando



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
11-05-2018, 22:02
Cambia pastiglie! La GS frena se hai pastiglie buone, non necessariamente costose e di marca.Poi ognuno fa cio' che crede.

RESCUE
11-05-2018, 22:04
Albatros, se tiri la leva in modo progressivo, vedrai che la frenata sarà più efficace.

AsAp
11-05-2018, 22:13
Bah che dirvi, per me la GS frena bene rispetto alle altre Enduro, il posteriore non inchioda (complice l'ABS) e l'anteriore devo adoperare tre dita al posto delle classi he due (indice e medio) e allora frena in modo corretto e progressivo.
Le pastiglie ho ancora le originali poiché nella guida amo la fluidità piuttosto delle "staccate da paura" ...
Ritengo sia dotata di un'ottimo impianto frenante

Lamps

millling
11-05-2018, 22:19
Albatros, se tiri la leva in modo progressivo, vedrai che la frenata sarà più efficace.

Rescue, penso che non abbia problema a tirare la leva del freno, ma se le sue pastiglie sono legni... ti puoi anche appendere tanto non frena.;)

RESCUE
12-05-2018, 08:18
Fate una prova, tirate il freno anteriore con tre o meglio quattro dita, senza spaccarvi la mano, e vedrete.

alexscud
12-05-2018, 10:22
Ciao a tutti,
ho un GS del 2007 ho sempre fatto cambiare le guarnizioni dall'assistenza BMW..
questa volta vorrei cambiare..
chi ha qualche dritta per i miei freni?
Grazie in anticipo!

managdalum
12-05-2018, 11:27
La miglior dritta è di andare a chiedere nella stanza giusta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95) :lol:

Slim_
12-05-2018, 11:55
@alexscud, ma non nella camera del conce eh! Si sa mai. ... a volte... 😄😄😅
...non ho resistito...

alexscud
12-05-2018, 14:12
grazie ragazzi.. tranquilli.. ho compreso.. :)

albatros1
12-05-2018, 17:51
Avevo letto mesi fa che le pastiglie rosse frenano tanto ma sono aggressive per i dischi li rovinano
Mentre le carbone lorainne dicevano frenano e non rovinano dischi
Io quando freno vorrei frenare al limite dell inchiodare senza usare tutta la forza della mano
Le gomme scorpion rispondono bene cioè mantengono aderenza anche frenando pesantemente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
12-05-2018, 17:54
Ma che pastiglie potrei provare ??????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
12-05-2018, 18:00
ho un GS del 2007 ho sempre fatto cambiare le guarnizioni dall'assistenza BMW..
questa volta vorrei cambiare..
chi ha qualche dritta per i miei freni?

quali guarnizioni???:confused::confused::confused::confu sed::confused:

millling
12-05-2018, 22:30
Ma che pastiglie potrei provare ??????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quelle "azzurre"...Pero' indurisce la leva del freno.:lol:

piegopocopoco
13-05-2018, 06:44
...adesso ci sono alternative valide...le ferocarboncialis non vanno male, ad esempio!!!
Naturalmente con le originali non si sbaglia mai!!!

Slim_
13-05-2018, 08:51
Mah.... secondo me un'opinione affidabile la può dare solo lei 😁😄

GIGID
13-05-2018, 21:32
Io mi trovo piuttosto bene con la frenata del GS, anche se riconosco che quella della R1200R Bialbero era un po’ più pronta.
Freno sempre con uno o due dita al massimo e non ho mai sentito la necessità di usarle tutte. La mia ha le pastiglie di primo equipaggiamento.
Freno posteriore , che comunque non uso mai, non il massimo, ma mai avuti i noti problemi di spurgo.

Non ho notato particolari differenze a freddo o caldo, ma non è che appena arrivo al semaforo sotto casa dopo essere uscito dal garage inchiodo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
13-05-2018, 21:49
La tua opinione ed esperienza e utile
Io quando freno vorrei sempre avvicinarmi il più possibile a inchiodare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
13-05-2018, 23:21
Io quando freno penso anche a quanto costano le pastiglie 😂😂😂
Scherzi a parte il GS ha un buon freno motore e se non ho motivo di viaggiare “impiccato” cerco di usare molto quello e di scalare le marce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucogi
17-09-2020, 15:49
Milling ma queste pasticche cinesi quali sono? E la modifica al pedale?

millling
17-09-2020, 19:05
Allora...Per le pastiglie cè il mondo in Cina e anche quelle si trovano li.Ho preso anche quelle per il 1250 ma ancora non provate...
Per la modifica del pedale , ormai non ho piu' foto ma in breve ho fresato un po la leva in modo che si alzi un po piu' del normale e regolando la vite del pistoncino in modo da avere meno corsa a vuoto.
https://it.aliexpress.com/item/4001169605092.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.4d486 48dvnOb6G&algo_pvid=7e77a702-1f2a-4846-aa80-2ba191b5fab1&algo_expid=7e77a702-1f2a-4846-aa80-2ba191b5fab1-28&btsid=0ab50f4916003618952812793e087e&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
https://it.aliexpress.com/item/4001058478283.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.4d486 48dvnOb6G&algo_pvid=7e77a702-1f2a-4846-aa80-2ba191b5fab1&algo_expid=7e77a702-1f2a-4846-aa80-2ba191b5fab1-25&btsid=0ab50f4916003618952812793e087e&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
https://it.aliexpress.com/item/33044180204.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7ccc542 7h2EGBy&algo_pvid=326946d4-71f1-473d-ab2f-8cd8eefbb70e&algo_expid=326946d4-71f1-473d-ab2f-8cd8eefbb70e-21&btsid=0ab50f4916003618317651401e087e&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
https://it.aliexpress.com/item/4001350609905.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7ccc5 427h2EGBy&algo_pvid=326946d4-71f1-473d-ab2f-8cd8eefbb70e&algo_expid=326946d4-71f1-473d-ab2f-8cd8eefbb70e-10&btsid=0ab50f4916003618317651401e087e&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
Queste sono solo alcuni tipi ma ne trovi ancora se cerchi bene...

lucogi
19-09-2020, 19:32
ciao milling, grazie della risposta.
Ho due domande ancora:
- ma non essendoci descrizioni come le scegli le varie pasticche ?
- è un problema se cambio solo le pastiglie posteriori e lascio quelle in dotazione anteriori ?
grazie

Gibix
19-09-2020, 19:39
dai ragazzi, pastiglie freno cinesi, lasciamole perdere. spendiamo quasi 25 cucuzze per una moto e speculiamo su queste cose? non è un pezzo di plexiglas o un coprimani.

Fridurih
19-09-2020, 21:23
le gomme ci sono su alibabà?? :lol: :evil4:

ireland
19-09-2020, 22:06
- è un problema se cambio solo le pastiglie posteriori e lascio quelle in dotazione anteriori ?

Scherzi vero?!? V
Dimmi che è una battuta dai!!!
Ragazzi qui la cosa si fa interessante

GIGID
19-09-2020, 23:22
Beh ... se cambiano i coefficienti d’attrito ... la domanda può essere pertinente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucogi
20-09-2020, 04:29
GIGID pensavo proprio a questo

Slim_
20-09-2020, 08:22
In effetti se questa moto frenasse senza alcun tipo di assistenza, ci si abituerebbe subito ad un freno che al posteriore frena meglio di prima, ma non è così, toccando la leva del freno ant, frena anche dietro [emoji2369]
Con coefficienti d'attrito modificati e magari anche di molto tra ant e post, la frenata combinata forse potrebbe risentirne.... forse...

Inviato dal mio

lucogi
20-09-2020, 10:09
Quindi la prossima domanda che sorge spontanea è quale sia il coefficiente d'attrito delle pastiglie posteriori in dotazione del GS '18 di modo che possa comprarne anche di marca diversa

Slim_
20-09-2020, 13:24
Ma hai proprio bisogno di sostituire la post con una NON originale ? Chiedo eh..... perché se tu le cambiassi tutte e tre avresti molte possibilità di scelta.

Inviato dal mio

sailmore
20-09-2020, 14:57
Ma non vi sembra di esagerare con queste ansie?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Romanetto
20-09-2020, 15:13
Le mescole delle pasticche si differenziano principalmente in organiche e sinterizzate, queste ultime poi si differenziano ulteriormente in classi che vanno dall'uso in pista alla strada.

Il GS 1200 da manuale indica organica al posteriore e sinterizzata all'anteriore e nulla vieta di sostituire la marca o il tipo di mescola. Il primo che mi viene in mente, perche' le uso e' TRW, non me ne vogliate per altre marche che non cito e che costruiscono per sostituzione alle originali:
per il 1200 del 2018: https://www.trwaftermarket.com/it/catalogue/#market=it&vehicleType=M&productGroupId=1&productId=10&manufacturerId=16&engineSizeId=147&modelId=763
per il 1250 : https://www.trwaftermarket.com/it/catalogue/#market=it&vehicleType=M&productGroupId=1&productId=10&manufacturerId=16&engineSizeId=149&modelId=797

Slim_
20-09-2020, 17:16
Ma non vi sembra di esagerare .... ? ero abituato sulle moto, ma qui la casa stessa dà degli avvertimenti [emoji85][emoji85][emoji1][emoji1]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200920/da87c6df1dff2586b20281b18e2b48ff.jpg

Inviato dal mio

millling
20-09-2020, 20:53
dai ragazzi, pastiglie freno cinesi, lasciamole perdere. spendiamo quasi 25 cucuzze per una moto e speculiamo su queste cose? non è un pezzo di plexiglas o un coprimani.

Io ne ho usate talmente tante che posso dirti come e quanto frenano, credimi. Ma non solo sul GS, le ho prese anche per un paio di sportive. Ho anche comprato e provato dischi freno...
E devo dirti che il loro acciaio non è fatto di m... come qualcuno possa pensare.Oltretutto, tutto è fatto in Cina e lo fanno anche bene.

GIGID
20-09-2020, 20:55
Certo ci sono cineaste e cinesate, ma per gomme e freni preferisco affidarmi a qualcosa di più europeo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucogi
21-09-2020, 05:04
Si, vorrei cambiare...per il gusto di cambiare :)

piegopocopoco
21-09-2020, 07:14
....dopo aver percorso circa 33000 km, al tagliando, ho fatto cambiare le pasticche posteriori...non erano finite del tutto ma bando all'avarizia!
Le ho acquistate da Borrozzinomoto, non sono originali, anche se prodotte da Brembo, ho cambiato mescola seguendo le indicazioni di Carpimoto e mi sono trovato benissimo, anzi devo dire che personalmente preferisco le 07BB0359 alle originali, quelle davanti erano ancora oltre i trequarti..., aspetterò!

Gibix
21-09-2020, 09:36
con le pastiglie a questi chilometraggi cambierei il nick in @frenopocopoco :lol:

lucogi
30-09-2020, 17:02
cosa hai fresato di preciso ?