PDA

Visualizza la versione completa : quello che non vorresti mai leggere....


valz
31-07-2017, 10:09
questo we in piemonte 5 morti sulle strade...

http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/07/31/news/piemonte_una_strage_di_motociclisti_sulle_strade_d ella_domenica_cinque_le_vittime-172014089/

Animal
31-07-2017, 10:35
se la gente imparasse a guidare ed a sapersi comportare nel traffico secondo le regole (non parlo solo della velocità ma del vero e proprio comportamento), ci sarebbero meno incidenti ed anche meno tragedie..........


ma siamo in un paese libero...ed ognuno fa come cazzo gli pare.........

Franz64
31-07-2017, 10:56
spiace per chi non c'è più ...ma domenica al Col della Maddalena - in tulun con famiglia - ho visto cose che voi umani ... :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Cerea a W

LucioACI
31-07-2017, 11:10
:rolleyes:Minkia...

valz
31-07-2017, 11:11
ho incrociato la sera di sabato dopo la pioggia un gruppo di vespisti,io ero in auto, che andavano a un raduno a loro dedicato e devo dire che non capisco, pur essendo anch'io un ex, come facciano ad andare con quelle ruotine sull'asfalto bagnato superando le auto, tanto che uno a fatto una sbandata ed è rimasto in piedi per miaracolo...

ivanuccio
31-07-2017, 11:13
A leggere Son tutti incidenti con torto da parte di chi è in moto.Io vedo in generale una sottovalutazione dei pericoli e sopravvalutazione delle proprie capacità.Ogni volta che rientro in Italia dal nord Europa ma anche solo dalla Svizzera resto stupito dal modo di guidare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
31-07-2017, 11:15
Questo we nel Cuneese c'era un asfalto di merda.
Io ho tirato i remi in barca già salendo vs Calizzano da Finale.
È stata una gita a cercare di rimanere in piedi e guardare il panorama.

Dispiace.
Motociclisti di 50 e passa anni si pensa che ne abbiano fatte e viste.a volte è semplicemente sfiga o una serie di cause imprevedibili

Animal
31-07-2017, 11:21
Bobo...non centra l'età.....purtroppo c'è gente che è anni che guida ma, non ha mai imparato a guidare......e da anni commette sempre gli stessi errori......solo che con gli anni ...diminuisce la prontezza di riflessi...... e succedono i disastri....

sartandrea
31-07-2017, 11:22
x Valz

oggi per le vespe ci sono ottime gomme nonostante le sue esili misure, che poi volendo ci sta anche qualcosa di più largo

solo che molti vespisti se non montano le Michelin S83 non è più una Vespa, per non parlare di quelli con le Pirelli SC30... naturalmente fasce bianche

son fatti così.... nonostante il mercato offre dai tassellati alle slick, passando dalle termiche e dalle Rain.... e funzionano, nel limite della misura, ma funzionano

Bladerunner72
31-07-2017, 11:23
Ieri mattina ero in giro anche io sul lungolago Maggiore con la moto di mio fratello, sto notando il sempre maggiore pericolo indiretto cauato dai ciclisti, che sulle nostre strade sono numerosissimi. Senza voler condannare la categoria, mi son trovato in piena curva cieca un gruppo di cinque, insalita, che viaggiava a centro strada in piedi sui pedali ingombrando la carreggiata. ho dovuto tialzare la moto e invadere in parte l'altra corsia per fortuna vuota e . Follia pura, e meno male che endavo a 70 all'ora. Mi sono girato e gli ho fatto segno di spostarsi, e ovviamente mi hanno pure mandato a quel paese. Ma il pericolo è anche indiretto, perchè sovente le auto per srpassarli senza rallentare si spostano sulla corsia opposta, invadendola, a volte mi capita di trovarmele di fronte. Io davvero non capisco come questa gente non ragioni sui pericoli cui sottopone gli altri utenti della strada, con totale noncuranza.

r11r
31-07-2017, 11:40
Non si ha bene la percezione dei pericolo e a sbagliare sulle 2 ruote (motorizzate o meno) si rischia parecchio.......... + errori altrui = pericolo costante!!!

levrieronero
31-07-2017, 11:41
Io vedo in generale una sottovalutazione dei pericoli e sopravvalutazione delle proprie capacità.

con tutto il rispetto per le vittime, ti quoto al 100%.

RedBrik
31-07-2017, 11:43
Io davvero non capisco come questa gente non ragioni sui pericoli cui sottopone gli altri utenti della strada, con totale noncuranza.

vero.

Per esempio c'è chi prende una
piena curva cieca

a una velocità tale per cui, per un qualsiasi ostacolo imprevisto (una mucca, una macchina in panne, un sasso caduto in carreggiata, una chiazza d'olio, della sabbia, un buco nell'asfalto, o chissà cosa altro) si trova obblifato a
invadere in parte l'altra corsia

causando un bel pericolo per chi viene in direzione opposta.

Com'era?
con totale noncuranza.

lollopd
31-07-2017, 11:46
quoto anch'io e quoto anche il discorso ciclisti. noi motociclisti a volte siamo dei cani ma loro sono dei cani a prescindere. Del cds se ne fregano totalmente, perché secondo loro facendo fatica possono fare il cazzo che vogliono. Passare col rosso (se no fermarsi al semaforo è na seccatura perché bisogna staccare le scarpette dal pedale), non dare la precedenza tanto sono in bici "si fermano". Mi mandano in bestia! Ovvio che non faccio di tutta l'erba un fascio però credo di poter dire con una certa sicurezza che sono la maggioranza.

RedBrik
31-07-2017, 11:46
con tutto il rispetto per le vittime, ti quoto al 100%.

+1.

Giretto in cabrio in zona dolomiti-Stelvio-Bormio un mesetto fa.

Il numero di piloti che ho visto che prende curve a velocità warp, senza 1) avere la capacità di farlo o 2) tenersi nessun margine di sicurezza in caso di imprevisti, è immenso.

Non capirò mai. L'Italia è piena - piena - di piste. Perchè non vanno a sfogarsi li? È pure mille volte più divertente e sicuro.

Bladerunner72
31-07-2017, 11:51
RedBrick

proprio non hai capito. quello è il Sempione, strada statale. non puoi andare a 15 all'ora, hai gente diero di te . L'alternativa ad invadere l'altra corsia, che ovviamente ho visto libera, vuota, era prendere in pineo i ciclisti. magari dovevo fare così, per non essere 'noncurante' ? Abbiamo punti di vista differenti.

lollopd
31-07-2017, 11:54
prenditi sto coso e dopo secondo me puoi pensarci a fare strike ehehehhehehe

https://preview.ibb.co/bLGZx5/marauder_11.jpg (https://ibb.co/hcd3qQ)
images upload (https://it.imgbb.com/)
https://ibb.co/hcd3qQ

Sempreinsella
31-07-2017, 11:54
rispettando quello che è successo

Le cause maggiori degli incidenti in moto purtroppo siamo noi che andiamo di pari passo con gli altri.

Per chi ama la tecnologia, io la odio, in auto sono troppi gli strumenti che ci distraggono alla guida, troppi troppi e troppi, il dramma è che ce ne sono sempre più.

Ovviamente troppi motociclisti vanno in giro senza usare la testa, a volte me compreso (e secondo me molti a molti di noi è capitato di azzardare)
Poi ovviamente ci pensi a quello che hai fatto

RedBrik
31-07-2017, 11:57
RedBrick

Non hai capito. Il limite lì è a 90, non puoi andare a 15 all'ora

Permettimi di correggerti.

Il limite non per nulla si chiama limite "massimo".

È la velocità massima che si può tenere se le condizioni della strada e della visibilità lo permettono.

Se entro in curva cieca devo tenere in conto che dietro ci possa essere un ostacolo.

Se entro a velocità che non mi permette di evitare l'ostacolo senza causare rischio ad altri, in torto sono io.

Non l'ostacolo.

Tutto chiaramente previsto dal CdS:

Art. 141 N. 2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

lollopd
31-07-2017, 11:58
scusami red ma in parte non sono d'accordo. se l'ostacolo è un pericolo da te creato col cavolo che ho torto solo io!
Se uno viaggia contromano che devo prevedere? di trovarmi un veicolo dietro la curva che procede a 50km/h?
Non è così

RedBrik
31-07-2017, 12:01
scusami red ma in parte non sono d'accordo. se l'ostacolo è un pericolo da te creato col cavolo che ho torto solo io!


vero. Errore mio.

Nel caso dei ciclisti affiancati c'è una condivisione del torto con il motociclista che arriva troppo veloce per frenare.

Nel caso di una macchina in panne o una mucca invece il torto se lo puppa tutto il motociclista.

rasù
31-07-2017, 12:01
e qua siamo proprio all'ABC...

...pazzesco...

Bladerunner72
31-07-2017, 12:01
Redbrick

Evidentemente non hai capito proprio e non conosci la strada, a 70 all'ora ti soprassano i pullman, vedi tu. Io stavo apposta abbbondantemente in sicurezza, tanto che ho avuto tempo e possibilità di schivarli.

RedBrik
31-07-2017, 12:02
...invadendo la corsia opposta...

lollopd
31-07-2017, 12:03
vero. Errore mio.

Nel caso di una macchina in panne o una mucca invece il torto se lo puppa tutto il motociclista.

e anche li da furbacchione comunque contesterei la mancata esposizione del triangolo prima della curva, cosa ovviamente obbligatoria ehehehehhe
Vabbè siamo in italia, abbiamo tutti sempre ragione no? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
comunque si, in quel caso prima facie se lo cucca tutto il motociclista
ha ragion red, il codice parla di fermarsi prima dell'ostacolo non invadere la corsia opposta, poi ovviamente ti viene in contro la discrezionalità di chi stabilisce la dinamica

sartandrea
31-07-2017, 12:04
...Io vedo in generale una sottovalutazione dei pericoli e sopravvalutazione delle proprie capacità...

è sempre stato così, anche 30 anni fa...

solo che oggi c'è un traffico e mezzi (motore e non) che 30 anni fa non c'erano, e lo spazio bene o male è sempre lo stesso

aggiungiamo che i mezzi di oggi hanno una capacità di falsare la percezione della velocità ..... e il gioco è fatto



a me sorprende vedere automobilisti/motocilisti navigati fare certi "salti nel buio" in alcune manovre....

RedBrik
31-07-2017, 12:05
e anche li da furbacchione comunque contesterei la mancata esposizione del triangolo prima della curva, cosa ovviamente obbligatoria

Vabbè ma se mi sono appena fermato?!

E se c'è traffico e c'è coda di macchine ferme?

Il concetto di base è che se entro in curva cieca a velocità per cui non posso più frenare in sicurezza sono in torto. Poi, per carità, magari il torto lo condivido con qualcun altro.

Ma non è che poi mi trovo dalla parte della ragione...

Bladerunner72
31-07-2017, 12:06
Rebricl
Invasa in quanto vuota,c'è scritto chiaro

macchina in panne in curva cieca ha torto.

RedBrik
31-07-2017, 12:07
ah blade,

vedila come vuoi.

Non avevi ragione.

Poi puoi convincerti del contrario.

Ma non avevi ragione.

Avevate torto entrambi. I ciclisti e tu.

Unknown
31-07-2017, 12:09
se la gente imparasse a guidare ed a sapersi comportare nel traffico secondo le regole (non parlo solo della velocità ma del vero e proprio comportamento), ci sarebbero meno incidenti ed anche meno tragedie..........


ma siamo in un paese libero...ed ognuno fa come cazzo gli pare.........Soprattutto la domenica aggiungo.
L'altra domenica ho portato mia figlia a Sesto Calende in auto prendendo la SS 33 a Lesa. 50 minuti di delirio puro di ciclisti, auto e moto.
Alla salita della Rocca ad Arona tutti fermi, mi sposto verso dx per non intralciare i ciclisti e la bam mi fa: mamma c'è una moto a terra ....
4 frecce, scendo .... moto a terra e tutti a driblare la moto senza aiutarlo. Ma si può????? Tirata su la moto al volo è ripartito ....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pacifico
31-07-2017, 12:11
Io sono per l'idea, visto che in strada ci stò giornalmente, per un degrado collettivo. Che si guidi un Auto, una moto, una bici, a piedi, ecc, le regole vengono soppiantate dalla prepotenza e dal nervosismo eccessivo... per non parlare delle distrazioni da cellulare.

Non c'è più controllo e le regole stanno diventando sempre più restrittive...

Sarà sempre peggio...

rasù
31-07-2017, 12:11
il concetto di distanza di sicurezza è il postulato base della guida su strada, ed uno dei più difficili da capire, a quanto pare.
si deve andare abbastanza piano da potersi sempre fermare, lungo il proprio percorso, prima di urtare un oggetto fermo che si trovi davanti al proprio veicolo.

RedBrik
31-07-2017, 12:12
Invasa in quanto vuota,c'è scritto chiaro


Allora avevo capito male.

Io avevo capito che la velocità alla quale eri ti ha obbligato a invadere l'altra corsia, non che si è trattato di una scelta per facilitare la manovra di sorpasso, come invece mi sembra di capire da quanto dici adesso.

Avevo capito male il

ho dovuto rialzare la moto e invadere in parte l'altra corsia per fortuna vuota

Bladerunner72
31-07-2017, 12:21
Red

Dicamo che ho preferito spostarmi che rischiare una frenata a moto piegata, visto che a moto di mio fratello è un pò antica. Più che altro il fatto che mi abbiano pure mandato a spigolare quando, e sttolineo pacatamente, ho fatto cenno con la mano di stare a destra, mi fa pensare che proprio non prendano nemmeno in considerazione di DOVER stare a destra. Non lo sanno... o sen e fregano ? Poi per carità, sono sicuramente molto vulnerabili, i in bicicetta nel traffico non girerei manco se mi pagassero.

RedBrik
31-07-2017, 12:24
più probabile la seconda. Ma fossero solo i ciclisti il problema...

Come dicono sopra in tanti, il problema è che ognuno fa un po' il cazzo che gli pare.

Io ho risolto non uscendo più la domenica in moto. Spiace ma vedo troppi fuori di melone in giro. In settimana, poco e quando posso, in moto si gira da dio...

Sempreinsella
31-07-2017, 12:25
Rasù, la distanza di sicurezza è fondamentale e noi motociclisti difficilmente la rispettiamo

Poi anche con quella se uno esce dallo stop sei fottuto ugualmente.

Cmq in auto, come dicevo prima, ci sono mille modi per distrarsi, è capitato anche a me di sbagliare, a tutti può capitare (spesso senza conseguenze) e ogni tanto capita la disgrazia

Bladerunner72
31-07-2017, 12:28
Verissimo. Io cerdo di uscire la mattina presto, o nell'ora di pranzo dove nei paesi son tutti con le gambe sotto il tavolo. ma è un fatto che non si gira più sereni, io ormai ai semafori rallento pure co se c'è il verde, non ci sono più certezze.Come dice Pacifico, molto è preopotenza e nervosismo, moltissimo secondo me distrazione.

rasù
31-07-2017, 12:29
leggo che sul forum sono tanti a prendere curve cieche a velocità warp e poi incazzarsi per presenza di ingombri sulla carreggiata... la dds fa parte di quella serie di norme che ci sono ma poi si "eludono" per vari motivi.

come fermarsi sempre e completamente agli stop... chi mai lo fa se le strade son deserte e la visibilità è totale?

Unknown
31-07-2017, 12:30
Io ho risolto non uscendo più la domenica in moto.... In settimana, poco e quando posso, in moto si gira da dio...

Hai centrato il problema e risolto come me.
Domenica = no moto e .... se posso non esco manco in auto.
Orto, giardino e marmellate con grande gioia di MUMU. 😜

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

RedBrik
31-07-2017, 12:33
La domenica io esco in bici :lol:

il franz
31-07-2017, 12:34
Dicamo che ho preferito spostarmi che rischiare una frenata a moto piegata

Blade, solo per dire che probabilmente i ciclisti stavano superandosi, chi affronta lunghe salite in bici ha per forza di cose una certa esperienza e non si espone a rischi inutili.
Quello che dice Red, è semplicemente che al posto dei ciclisti potevi trovare una fila di auto ferme e sarebbe stato peggio, un ciclista per quanto piano può salire i suoi 3 metri al secondo di avanzamento li fa.

RedBrik
31-07-2017, 12:35
un ciclista per quanto piano può salire i suoi 3 metri al secondo di avanzamento li fa.

non hai mai visto me in salita...

:confused::confused::confused::confused:

cit
31-07-2017, 12:36
Nel caso dei ciclisti affiancati c'è una condivisione del torto......

se dietro ad una curva che prendi un po troppo allegramente trovi un gruppetto di ciclisti che vanno a 10 all'ora, per scartare occupi la corsia opposta mentre sopraggiunge un auto e ti ammazzi.........

sai dove te la puoi infilare la condivisione del torto ?

:-o

rasù
31-07-2017, 12:36
11 chilometri all'ora in un tornante in salita?

io li faccio in discesa:lol:

Bladerunner72
31-07-2017, 12:39
Franz

Certo, il discorso è che comunque sono strade statali scorrevoli, dove non puoi fisicamente andare a 30 all'ora. Poi uno cerca sempre di tenersi del margine, ed infatti jo avuto modo di evitarli. Si cerca di prevedere tutto ciò che è ragionevole èrevedere, ma a me è capitato pure di trovare uno che a inizio galleria veniva indietro in retromarcia per aver mancato l'uscita un attimo prima, e credo si vada al di là dell'uanamente possibile.
C'è chi muore perchè fermo a piedi sul marciapiede gli cade in testa un vaso in testa da un balcone. Credo si sia un limite anche al poter prevenire. Altrimenti sarebbe tutto in nostro potere, ed ovviamente non è certo così.

RedBrik
31-07-2017, 12:42
comunque...

... io prendo curve cieche a velocità tali per cui, se ci fosse davvero la mucca dietro, sicuro pinzo e (non avendo più l'ABS che in più di un caso simile mi ha tenuto in piedi) scivolo e mi schianto.

Sicuro.

Diciamo che cerco di prenderle a velocità alle quali se cado mi faccio "poco" male.

Ma non credo di poter dire che prendo ogni curva a velocità tale per cui sono pronto a tutto stando sempre ampiamente nei miei limiti di manovra.

Semplicemente però son cosciente che se c'è la mucca, e se pinzo, e se cado, beh, è stata colpa mia...

Paolo Grandi
31-07-2017, 13:14
...Non capirò mai. L'Italia è piena - piena - di piste. Perchè non vanno a sfogarsi li? È pure mille volte più divertente e sicuro.

OT

Per 1000 motivi non ci vanno, a cominciare dal costo spropositato :(

Comunque, leggendo la notizia, faccio fatica a immaginarmeli, in pista.

Torniamo semplicemente al problema (squisitamente italico) di ogni anno. Ben sintetizzato dai precedenti interventi: mancanza di educazione. Educazione al rispetto degli altri, delle regole, delle cose, di sè stessi.

il franz
31-07-2017, 13:32
noi motociclisti a volte siamo dei cani ma loro sono dei cani a prescindere

Ci pensi prima di scrivere? O batti i tasti per scaricare la tensione che in altri modi ti è impossibile?

ivanuccio
31-07-2017, 13:34
In pista non ci vanno anche xche verrebbero bastonati da chiunque un po' pratico di guida,e farebbero solo dei gran dritti nelle vie di fuga.😜😜😜😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il franz
31-07-2017, 13:35
Ma il pericolo è anche indiretto, perchè sovente le auto per srpassarli senza rallentare si spostano sulla corsia opposta, invadendola

Blade anche su questa cosa... scusa se insisto, ma se la strada è stretta è logico che andando in auto per sorpassare uno a piedi o in bici si invade la corsia opposta che pertanto deve essere libera da altri veicoli. Per quale motivo non devono rallentare?

RedBrik
31-07-2017, 13:43
sento che questo sta per diventare l'ennesimo 3ad sui ciclisti :lol:

allora abbomba devio sulla storia della pista...

Perchè per andare in pista bisogna per forza "correre". Uno che "corre" su strada (e quindi in pista è fermo) può, credo, anche sfogarsi in pista, no?

Sui prezzi non so, non avendo mai provato. Non pensavo fossero proibitivi.

Sicuramente, personalmente, se ne avessi una qui vicino, io ci andrei volentieri. Un 100-200€ per divertirmi sapendo che se scivolo l'unica cosa che spacco sono gli specchietti e qualche carena, e non la mia schiena, mi sembrano una spesa ben fatta...

E se poi mi deve superare qualcuno, che vada. Così magari da dietro lo seguo e imparo qualcosa...

il franz
31-07-2017, 13:47
Sono dell'idea che andare su pista non aiuta affatto l'andare su strada e viceversa.
Tanto per fare un esempio alcuni dei campioni delle road racing sono dei fermi su pista (fermi per modo di dire ovviamente), considerando in più il fatto fondamentale che non hanno il traffico, ovvero quello che oggettivamente fa la vera differenza.

rasù
31-07-2017, 13:49
le doti necessarie per correre su strade aperte le suddivido in 20% manico (che io non ho, sia chiaro), 80% incoscienza...

RedBrik
31-07-2017, 13:52
franz, non intendevo andare su pista per imparare ad andare su strada (o viceversa).

Ma andare su pista per togliersi lo sfizio di piegare e accelerare tutto quel che va la moto, così poi non c'è il "bisogno" di farlo su strada e su strada si può "andare" normalmente.

il franz
31-07-2017, 13:55
La necessità della sfida su strada è spesso un bisogno interiore che non si appaga con una pistata di tanto in tanto. C'è da dire che oggi ci sono meno occasioni che capiti rispetto al passato (almeno qui nel nord Italia).

Bladerunner72
31-07-2017, 14:01
Franz no non mi hai capito, io purtroppo scrivo male e mi scuso. Intendo che a volte, per superare ciclisti affiancati, quelli in auto non si accodano ma si buttano sull'altra corsia anche se tu arrivi in moto nella tua carreggiata, fidando nel fatto che sia tu a spostarti a destra.,

Sorry per l'ot sui ciclisti :)

Per la pista, serve nel senso che che la tecnica di guda vera si impara n pista, e il saper curvare, il saper staccare certo serve anche su strada e secondo me un corso di guida in pista dovrebbero farlo tutti, anche chi non ha pruriti sportivi.
Su strada mi piace guidare, non mi considero un santo e non vado certo a dire di esere sempre impeccabile, ma credo oggettivamente di aver qualche volta esagerato solo in condizioni di strada deserta dove rischiavo solo del mio. Cerco sempre di non far andare di mezzo nessuno, poi per carità, i qualche cavolata ogni tanto mi è scappata. Credo nessuno, qui dentro, sia candido come un giglio :)

RedBrik
31-07-2017, 14:13
sicuro non lo è nessuno :)

Io personalmente ho avuto culo parecchie volte....

Paolo Grandi
31-07-2017, 14:14
Sono dell'idea che andare su pista non aiuta affatto l'andare su strada e viceversa...

Ri-OT :cool:

Secondo me, parlando di persone normali, aiuta (e aiuterebbe) tantissimo.
Anche solo per "scaricarsi" e prendere coscienza dei propri (reali) mezzi.

Però:

costa molto l'ingresso (parliamo di prove libere)
ci vuole la moto giusta (no maxi enduro o motard, a parte qualche pistina)
abbigliamento adeguato (tuta in pelle, ecc.)
sarebbe meglio andarci con carrello/furgone
voglia di imparare e vincere la paura di confrontarsi con una realtà diversa
umiltà
programmazione (alcune date sono full con mesi di anticipo)
tempo

Avrò sicuramente dimenticato qualcosa. Ma direi che ce n'è abbastanza per scoraggiare il motociclista medio che pensa di saper già guidare (bene) e che non ha molto tempo da perdere... :lol:

Luca01
31-07-2017, 14:21
io ne sono consapevole e mi capita molto spesso ma purtroppo in moto soprattutto se potente e su certe strade si va troppo forte e possono venire meno le minime condizioni di sicurezza che bisognerebbe sempre tenere

bisognerebbe divertirsi in pista ma è difficile poterlo fare

Bladerunner72
31-07-2017, 14:27
la gente non usa bene nemmeno l'autostrada... e andare in autostrada è la cosa più semplice del mondo. Eppure anche lì si vedono cose sconcertanti.

ivanuccio
31-07-2017, 14:35
Ha detto tutto Paolo Grandi ,il motociclista medio che pensa di saper già guidare bene(e in realtà nella maggior parte dei vasi e scarso ed ha una conoscenza approssimativa del codice della strada)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
31-07-2017, 14:44
Intendo che a volte, per superare ciclisti affiancati,
,
Ecco ci sei.NON si sorpassano i ciclisti affiancati.
Ovvero qui da noi ci sta la legge del metro e mezzo necessario al sorpasso.
Vivendo in un paese collinare,quasi mai ci sta il posto fisico per la manovra.Quindi,anche se dall áltra parte c´é il deserto ,fino a che esiste linea continua NON sorpassano.Questo puo avvenire anche per chilometri.E si va via ai 20,in fila.
Ora questo a me fa venir le bolle.E siamo sempre lí.Quotando Paci per l ´interpretazione del modo ´italiano ´di concepire il rispetto delle leggi,va osservato che la legge,in quanto tale,QUA viene osservata.Pedessiquamente.Senza interpretazioni/deroghe.Se trasgredisci,anche per cm,se ci sono ti fanno il culo.

mamba
31-07-2017, 14:45
Io sono per l'idea, visto che in strada ci stò giornalmente, per un degrado collettivo. Che si guidi un Auto, una moto, una bici, a piedi, ecc, le regole vengono soppiantate dalla prepotenza e dal nervosismo eccessivo... per non parlare delle distrazioni da cellulare.

Non c'è più controllo e le regole stanno diventando sempre più restrittive...

Sarà sempre peggio...

Quoto tutto tranne che......le regole!Stanno diventando più restrittive solo sulla carta,per strada ognuno fa quel cazzo che vuole e se glielo fai notare le prendi anche,a prescindere dalla categorìa!!

Animal
31-07-2017, 14:49
il motociclista medio che pensa di saper già guidare bene

più in generale...Il conducente medio è scarso in senso generico......basta vedere nel quotidiano come la gente usa le corsie di accelerazione (DK perché rallenti e ti fermi in fondo??) o di decelerazione.....oppure le rotatorie (ZP...la freccia va messa IN USCITA rotatoria....e prima di entrare si RALLENTA per dare precedenza a chi è già in rotatoria)...senza contare quelli che per parcheggiare ti vengono in contro nella tua corsi e parcheggiano ovviamente in contromano..... ecc. ecc. ecc. ....

Poi il popolo si lamenta delle multe........

rasù
31-07-2017, 14:53
DK perché rallenti e ti fermi in fondo??

perchè ci sono alcuni frustrati che non lasciano entrare temendo di uscirne sminuiti nell'onore

ZP...la freccia va messa IN USCITA rotatoria....

tsè, prova a farlo a genova, che ha quasi tutte le rotatorie tangenti ad uno dei percorsi e così piccole che rischi di tamponare te stesso girandoci dentro:lol:

e prima di entrare si RALLENTA per dare precedenza a chi è già in rotatoria

giammai, vedi primo punto!

iteuronet
31-07-2017, 14:54
(ZP...la freccia va messa IN USCITA rotatoria....e prima di entrare si RALLENTA per dare precedenza a chi è già in rotatoria).
Poi il popolo si lamenta delle multe........

Mai visto in It uno che le mette.Inoltre chi impegna la rotatoria sulla destra ,taglia al centro,inculo allecorsie,per far la traiettoria ideale ´tipo pista´e chiudere in uscita.

Animal
31-07-2017, 15:03
eh...infatti...peccato che poi (specialmente i fenomeni su due ruote), ti si stampano sulla portiera sx mentre tu completi la rotatoria.......

Animal
31-07-2017, 15:05
perchè ci sono alcuni frustrati che non lasciano entrare

non solo...capita anche quando la corsia è libera (se entri piano e poi acceleri hai il tempo di guardare/calcolare anche chi sta arrivando) o chi arriva si sposta nella seconda corsia....

sartandrea
31-07-2017, 15:07
Sono dell'idea che andare su pista non aiuta affatto l'andare su strada e viceversa...

concordo,
due mondi diversi....

in comune hanno solo le leggi della fisica,
il vero e grande problema della strada, per coloro che hanno il minimo sindacale del buonsenso, sono gli imprevisti ogni 3x2


e per rimanere in tema di "piste", in funzione propedeutica per l'uso stradale, per me aiuta di più una domenica di fuoripista in mezzo ai boschi e steppe che tre di pista asfaltata....

Miluzzz
31-07-2017, 16:39
Tutti abbiamo gli amici che sono fenomeni su strada
Anche io un tempo avevo quelli ai quali dicevo"voi andate pure e aspettatemi su al passo"
Poi quelle volte che li ho portati in pista hanno però capito cosa vuol dire veramente andare forte e che era quello che loro non riuscivano a fare.
Portare uno "smaliziato da strada" in pista però serve anche per fargli vedere quali sono realmente gli spazi di arresto di un mezzo.
Fategli fare un giro a piedi e ditegli "io inizio a frenare qua per fare quella curva là in fondo"
Magari capisce quanta roba può succedere tra qui e la
Per me è stato così

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Pacifico
31-07-2017, 16:57
Quoto tutto tranne che......le regole!Stanno diventando più restrittive solo sulla carta,per strada ognuno fa quel cazzo che vuole e se glielo fai notare le prendi anche,a prescindere dalla categorìa!!

Stiamo dicendo la stessa cosa... proprio per questo degrado culturale della strada (ma non solo) stanno scrivendo regole sempre più restrittive tanto da ottenere l'effetto opposto... cioè se ne fottono.

Io di gente che sorpassa al limite dello scontro frontale ne vedo parecchie e se glielo faccio notare mi rispondono che loro hanno tutto sotto controllo.... però se passa una corriera poi non so se me la racconteranno.. per non parlare dei lunghi sulle curve a destra cieche.

ps: non sono un santo neanche io :-o

carlo.moto
31-07-2017, 17:07
Il problema è che a "farglielo notare" dovrebbero essere quelli che stanno spesso a poltrire dietro ad un velox messo magari ben nascosto dietro una improbabile curva dove il limite è magari 50 e se ci passi a 60 non fai male a nessuno.

Miluzzz
31-07-2017, 17:13
Scusa Blade ma non riesco a capire se stai scherzando o dici sul serio o sei solo a pesca...
Red è stato buono e gentile e ti ha spiegato per filo e per segno quello che hai fatto e detto nel tuo "racconto di una curva cieca"
Io la faccio più breve: eri in torto marcio
In soldoni:se la curva è cieca la velocità che puoi tenere è quella che ti permette di fermarti in sicurezza nel tratto di curva che vedi
Una curva cieca su una statale non è l'Arrabbiata 2

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

sartandrea
31-07-2017, 17:15
....
Fategli fare un giro a piedi e ditegli "io inizio a frenare qua per fare quella curva là in fondo"....

che è esattamente quello che serve poco quando sei per strada in un un giretto di qualche centinaio di km,
lungo un percorso che magari hai fatto l'anno precedente, con 1000 curve diverse di cui a malapena ricordi dove si trovano + o - i tornanti....

il limite che raggiungi in una pista con 10 curve di cui conosci a memoria anche i ciuffi d'erba lungo il bordo appartiene ad un altro mondo rispetto la strada....


in strada serve colpo d'occhio, sensibilità e reattività (ovviamente anche buonsenso)
tutte cose che alleni bene nel fuoripista



per me se uno in strada arriva al "limite" della pista è meglio che giri solo in pista....

il franz
31-07-2017, 17:21
Poi quelle volte che li ho portati in pista hanno però capito cosa vuol dire veramente andare forte e che era quello che loro non riuscivano a fare.

Non metto in dubbio, ma uno smaliziato su strada, e che è resistito a decenni e decenni di "tirate su strada" (perchè una stampata ogni 50.000 km ha il suo effetto dopo 500.000 km) ha una capacità di valutare "dove e come andare in sicurezza" molto di più di uno smaliziato della pista anche capace di fare il tempone.
In pista si hanno sempre gli stessi riferimenti.

RedBrik
31-07-2017, 17:26
Comunque, giusto per...

settimana scorsa pioveva.

Mi giravano che stavo sotto la pioggia tornando dal lavoro. Faceva freddo. Che due coglioni. Vediamo di arrivare a casa "veloci".

A tipo un 50m da un semaforo che diventa giallo ho avuto il classico ce la faccio? Non ce la faccio?.

Siccome sono uno prudente ho pensato di frenare va.

Ruota dietro va per i cazzi suoi, vabbè, la norma. Ruota davanti passando su una fottutissima striscia pedonale scivola per un attimo. Mi cago tantissimo e lascio freno. E mi ritrovo a un 20m dal semaforo ancora troppo veloce. Li ho capito che non sarei riuscito a fermarmi in tempo.

Cambiato programma e passato.

Col rosso.

Maturo...

Diciamo che ho avuto culo...

Someone
31-07-2017, 17:43
Signora maestraaaaaaa... :lol::lol::lol:

Bladerunner72
31-07-2017, 18:48
Col giallo cerc in ogni modo di fermarmi, sempre col timore che qualcuno dietro mi centri in pieno- Stessa cosa quando mi fermo per far attraverare i pedoni sulle strisce, butto sempre un occhio allo specchietto

Animal
31-07-2017, 19:01
Il problema è che a "farglielo notare" dovrebbero essere quelli che stanno spesso a poltrire dietro ad un velox messo magari ben nascosto


A parte che sono abbondantemente segnalati e non possono "nascondersi"....ma un popolo di indisciplinati (purtroppo) merita questo genere di trattamento....che comunque è comune anche in altri stati e sicuramente meno (se non per nulla) segnalato... va da se che poi, a chi tocca tocca... i mezzi in circolazione sono aumentati parecchio...e non sempre puoi mettere una pattuglia ad ogni angolo di strada.....e, anche dove fosse possibile la sagra delle contestazioni e ricorsi al GdP sono oramai diventati una cosa ridicola...... giusto un dato statistico....a Napoli su 100 multe elevate, solo 4 (QUATTRO) vengono pagate................il resto......in fanteria!