Entra

Visualizza la versione completa : Strade bianche off-limits per le moto?


wildweasel
31-07-2017, 09:34
https://www.trueriders.it/news/codice-della-strada-addio-alle-strade-bianche-per-le-due-ruote/

Che famo? Je menamo o ce segnamo nomi e cognomi? :mad:

rasù
31-07-2017, 09:37
visto anch'io, mero clickbaiting, andrebbe di filato nel thread "la cazzata del giorno"

wildweasel
31-07-2017, 09:47
Se passa la norma, altro che monti. Solo Monty... :confused:

rasù
31-07-2017, 09:53
non mi ci far ricliccare, che non voglio farli guadagnare, ma il divieto riguarda tipologie di viabilità ove già oggi non si può transitare... mica tutte le strade bianche

rasù
31-07-2017, 09:56
anche motociclismo ne parla

http://www.motociclismo.it/enduro-emendamento-per-vietare-transito-moto-su-strade-bianche-67986

con questa perla:

"Un emendamento al Codice della strada discusso in questi giorni alla Camera propone di vietare il passaggio alle moto sui sentieri"

Soyuz
31-07-2017, 10:26
Zio cantante.....

io sono rispettoso e non vado su strade tabellate, ma sulle altre quando posso mi ci diverto.....non arreco danno , non sporco , non capisco perchè dovrei rinunciare.

Questo inverno andavo per salire sul Nido dell'Aquila.....sorpresa TUTTA la Settempedana ( strada asfaltata che valica l'Appenino unendo Nocera Umbra a Macerata....molto bella tra le altre cose) era tabellata con divieti di transito per i motocicli ...ce ne erano talmente tanti che ho desistito .....mai vista in vita mia una fila di divieti ripetuti come quelli ......in primavera li hanno tolti ....la strada non è nemmeno malmessa, e valica a soli 800mt o poco più

ivanuccio
31-07-2017, 10:51
Il possesso di una bicicletta non comporta il pagamento di tasse allo stato.Quello di una moto da enduro si.Poi lo stesso stato me ne vieta l uso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
31-07-2017, 11:45
Soyuz, penso sia per sgravarsi la responsabilità della manutenzione (o mancata tale) invernale.
Qui negli alpeggi isolati e raggiungibili con strada sterrata tipo mulattiera concedono la ristrutturazione delle baite SOLO se il proprietario si tiene la strada in ordine.
Secondo me sta succedendo che i costi di manutenzione delle strade sterrate stanno diventando troppo pesanti per i comuni, comunità montane, consorzi d'alpeggi etc.
Per cui, ripeto, benvenga un piccolo obolo ad inizio salita (via del sale, Sommellier etc) per mantenere aperte anche a noi queste sterrate.
Sabato a Villard parlavamo econ uno che ha partecipato alla riapertura del Sommellier curata dal team KTM.
Alla fine giriamola come vogliamo ma questi costi le piccole amministrazioni locali non sono più in grado di sostenerli.
La nafta della pacchera da qualche parte deve saltare fuori o la strada dopo l'inverno resta impraticabile. Ai piccoli comuni montani mancano solo le cause per mancata manutenzione della rete viaria .... dopodik chiudono.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

lollopd
31-07-2017, 11:49
che mettano un pedaggio all'ingresso allora se proprio devono. Chiaro è che non possono chiedere 25 euro come alle tre cime di lavaredo per un km altrimenti li mando in mona e ci vado di sera quando non si paga e si cena su al rifugio

Unknown
31-07-2017, 11:51
Ma vaaaa, 10 la Via del Sale e 5 il Sommellier. Come una birra media

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Soyuz
31-07-2017, 12:18
Io non discuto ...fare manutenzione costa
Potrebbero anche mettere una "vignetta" come gli svizzeri , o il pedaggio su tratte importanti e "costose"

In Umbria l'ultimo lavoro effettuato dalle comunità montane (prima che i quattro operai rimasti tornassero a "smacchiare" ) è stato il ripristino di sterrate con fondi della comunità europea....per non lasciarle morire un altra volta dovranno "inventarsi" qualcosa....le strade meritano

Unknown
31-07-2017, 13:02
I fondi son finiti per cui la manutenzione è a cura di chi ha interessi a far girare gente sulle sterrate. Ktm l'ha capito. E devo dire anche bene da quel che ho sentito sabato. A quando BMW?
Abbiamo moto che non vanno solo al bar (la mia raramente...) sono moto che volendo fanno vedere bei panorami. Penso sia fondamentale rispettare gli altri utenti di queste strade, io spengo sempre la moto in presenza di cavalli e greggi/mandrie, lascio ampio spazio tra me ed i più lenti in salita e non alzo sassi (difficile che io alzi sassi ...).
Resta montagna, resta rischiosa in quanto tale e di difficile manutenzione.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

francogs
31-07-2017, 20:14
i sentieri se Non c'è il passaggio la vegetazione con il tempo li richiude

poi FORSE volontari o cooperative di lavoro riaprono il percorso

e poi si Ricomincia

Dive68
01-08-2017, 09:03
Ma che andassero a prenderlo in quel posto!!