PDA

Visualizza la versione completa : Una settimana in Valsesia consigli itinerari.


Pierpa
31-07-2017, 07:49
Ciao, da mercoledì 2/8 fino al 11/8 sarò per lavoro a Varallo e dintorni ed ho deciso di raggiungere il Piemonte dalla Basilicata, in moto. Gradirei pertanto suggerimenti su itinerari di medio raggio con rientro in serata. Grazie a tutti!

Unknown
31-07-2017, 10:16
Da Varallo Sesia vai verso Civiasco da lì parte la SP 78 per la Colma (strada bella curvosa, ci fanno le prove speciali del rally) Arola, Lago d'Orta, Orta (molto bello il centro storico, da visitare). Da Orta prendi la strada per Armeno SP 29 delle 2 Riviere che unisce lago d'Orta e Lago Maggiore. Ad Armeno segui le indicazioni per Mottarone .... cerca di non farla durante i we perchè ci sono gli intutati e i forestali ....... e le patenti volano numerose.
Da lì puoi ridiscendere sempre verso Armeno (se giri a sinistra verso Stresa finisci nella strada Borromea privata: è brutta e a pagamento), riprendi la Strada delle 2 Riviere verso Gignese-Stresa e arrivi al Lago Maggiore. In agosto ci sarà sicuramente casino ma vale la.pena vederlo.



Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pierpa
31-07-2017, 21:04
Grazie geo650, leggo solo ora, purtroppo. Ho visto sulle mappe, tante curve, Perfetto!

ff1200gs
31-07-2017, 22:49
Il giro di geo è verso Est, verso ovest scendi a Borgosesia e prendi verso Trivero panoramica Zegna e ti dirigi a Bielmonte. Occhio ai vigili sulla strada di domenica. Arrivato a Bielmonte puoi scendere verso Biella e chiudere il giro tornando a Borgosesia e poi Varallo. Puoi anche allungare il giro scendendo verso Biella ma invece di girare a sinistra alla fine della discesa da Bielmonte vai a destra e poi subito a sinistra dopo il ponte. Sali alla galleria Rosazza e poi scendi ad Oropa da dove puoi scendere verso Biella. Se ci vai alla domenica occhio ai fuori di testa che pensano di essere in gara. Abito a 15 km da Varallo, sono in ferie da mercoledì ma scendo in Puglia altrimenti ti avrei anche accompagnato. Buon giro

M@X
01-08-2017, 02:50
Il grosso te l'hanno già detto che mi ha preceduto...
Posso solo aggiungere, dopo il lavoro o nella pausa pranzo, un salto veloce su a Riva Valdobbia per gli ottimi panini da Mario !
E poi un must, ma non è un passo ma a/r dalla stessa strada, la Cascata del Toce in Val Formazza, alta Val d'Ossola. Valicando la Colma come ti ha detto Geo, arrivi ad Omegna e da lì non sei lontano... un'oretta e ci sei.
Altro girello: sempre fare la Colma, poi Omegna, Gravellona, Val d'Ossola fino a Masera ed imboccare la Val Vigezzo, poi scendi in Val Cannobina sul Lago Maggiore, giri a destra e torni verso Verbania, quindi ancora Gravellona, Omegna, Colma, Varallo

FRILLO77
01-08-2017, 08:36
Ciao, dopo i giri consigliati non mi resta che sugggerirti il percorso verso Carcoforo. Da Varallo vai a nord verso Alagna, all'altezza di Balmuccia segui le indicazioni per Carcoforo, è una vallata un po' strettina all'inizio ma poi salendo vedrai che migliorerà! Ah, una volta arrivato su, dopo esserti rifocillato, per forza di cose dovrai ripercorrere la stessa strada per tornare a Varallo.
Inoltre farei un'integrazione al percorso che da Bielmonte ti porta ad Oropa. Una volta arrivato ad Oropa inizierai, prima di scendere, un rettilineo in discesa prima asfaltato e poi cubettato, ecco, proprio nel punto in cui inizia il cubettato prendi a destra la strada del "tracciolino" o " trecciolino" ora non ricordo bene, ti porterà su una strada panoramica che attraversa la valle Oropa verso la valle Elvo e ad Andrate, sul confine del territorio Valdostano, forse ci sono dei tratti sterrati, ma facilmente percorribili con ogni genere di moto.
Troppo prolisso..scusami...Buon viaggio!!

robygun
01-08-2017, 08:43
Non dimenticarti la Centovalli da Santa Maria verso la Svizzera..

Pierpa
04-08-2017, 15:10
Grazie a tutti ragazzi. La Valsesia è molto bella, Varallo, Scopello, Alagna...tanta roba accidenti!
Da domani inizio conitinerario di geo650 passo domenica e lunedi e da martedi via via il resto degli itinerari proposti. Siete gentilissimi.

M@X
05-08-2017, 21:33
Grazie a tutti ragazzi. La Valsesia è molto bella, Varallo, Scopello, Alagna...tanta roba accidenti!


Una valle di lacrime... piove sempre !

japoswim
05-08-2017, 21:38
vai a pranzo/cena alla Cruggia dal Punt a Rassa, quando chiami di che ti manda Jacopo! la vallata è molto carina anche per escursioni piedi. Per quanto riguarda gli itinerari ti hanno suggerito i principali, puoi divagare pure se le temperature lo permettono verso la parte bassa del biellese: da borgosesia-pray-pettinengo-vallemosso-crocemosso e poi sali in Panoramica da piedicavallo per poi ridiscendere da trivero (risistemata finalmente).

Se vai ad Oropa fai una tappa culinaria alla Croce Bianca (da prenotare).

Unknown
05-08-2017, 21:47
Se a Varallo fa caldo sali a Gila e vai alla Ca' del Bosco. Agriturismo di quelli veri e buoni, .... formaggi e ricotte di capra praticamente unici.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pierpa
05-08-2017, 21:54
Giro di Geo fatto, bellissimo. Sbagliando strada sono arrivato ad Alzo/Pella sosta panoramica sul lago ad Alzo e gelato a Pella...che caldo però! Riparto direzione Omegna e poi fino a Stresa per la SP 2 Riviere. Tutto mooolto bello.
Martedi è prevista pioggia quindi devo anticipare itinerari o andare verso ovest Piemonte. Vi terrò aggiornati.

Pierpa
05-08-2017, 22:04
Vero M@x, me lo hanno detto in tanti che la moto qui si usa pochissimo proprio perchè piove spesso, peccato davvero. In compenso è tutto verde, da me giù è tutto giallo ah ah...
Ora vi lascio, qui a Varallo notte bianca.

Unknown
05-08-2017, 22:22
Pella e Alzo sono carinissime!
Oggi era da andare in quota, molto caldo!
La valle tra Armeno e Gignese è bella sia come curve che come ambiente .... pastorale.
Il Lago Maggiore oggi era da delirio.
Domani cambia il meteo e dovrebbe arrivare un po' di fresco. Se vai ad Ovest e cerchi fresco segui i cartelli marroni per "Panoramica Zegna/Oasi Zegna", da Varallo scendi verso Borgosesia e vai a Trivero. Lì è fresco.
L'hanno riasfaltata in parte ma alcune zone sono ancora un po' conce.
Dalla panoramica ti puoi riallacciare al percorso verso la galleria di Rosazza, è tutta asfalto ma alcuni tornanti sono un po' .... erti!
La galleria di Rosazza ha una storia molto singolare.... è simpatica da fare.
scendendo verso Biella torni al caldo, per cui ti conviene andare verso valle mosso e rimanere un minimo in quota. Niente di che ma almeno fai 4 curve nei boschi...😊


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pierpa
07-08-2017, 17:48
Geo ieri ho fatto il perocrso verso Biella, passando per Trivero sosta caffè, qualche foto al lanificio con tutte quelle bandiere sul tetto. nelle curve salendo verso Trivero ho incrociato diversi intutati che scendevano come pazzi con pieghe da circuito:rolleyes:

Dopo Trivero scendendo verso Biella ho scorto una bella pioggerellina e mi ci sono fiondato dentro.:)

Cimitero monumentale di Oropa molto interessante, non sapevo ci fosse sepolto Quintino Sella. Anche in queste strade, come mi avete suggerito, tanti fenomeni....

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti, spero di ricambiare in Basilicata...

Unknown
07-08-2017, 18:43
Felicissima ti sia divertito!
La Panoramica Zegna è posto da intutati .... sì 😊😊.
Ora potrai dire di averla fatta!
Tutta l'Oasi Zegna, la strada e, se non erro anche il comprensorio sciistico, è stato promosso, curato e sponsorizzato dagli Zegna. Hanno partecipato anche all'ultima asfaltatura in aiuto alla provincia.
Lo stabilimento che hai visto è quello della Ermenegildo Zegna. Uno dei primi stabilimenti del biellese che sfruttando la "forza" data dall'energia idraulica del torrente faceva andare i telai per produrre capi in lana, cotone e canapa. Dalla seconda metà dell'800...
Se non sbaglio c'è anche un museo che ne narra la storia.
Sei riuscito a fare la galleria di Rosazza?
I tornanti dal lato est sono asfaltati ma tosti, lato ovest meno. Passi da una serie di santuari vari incluso Oropa.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pierpa
08-08-2017, 10:21
Insomma gente legata alla propria terra i Zegna! Onore a loro ed alla loro tradizione sin dall'800. Queste storie mi fanno convincere sempre di più che l'Italia è un paese straordinario e dal patrimonio umano incredibile.

La galleria non l'ho fatta, purtroppo. Sai da solo tendi a "goderti il panorama" appunto ad ammirare una vallata, e domenica con il cielo cangiante era tutto molto bello, pioggerellina compresa.

Ieri pomeriggio Vercelli passando da Gattinara e le risaie, caspita quanto se lo fanno pagare il riso!!

Oggi riposo, a Varallo stamattina pioveva, c'è anche mercato...ah ah.

Buona giornata a tutti :D

M@X
10-08-2017, 13:22
Comunque ho girato un pochino la Basilacata lo scorso anno... (in auto purtroppo)
Bellissima ! Panorami e colori fantastici !
Purtroppo le strade sono conciate da paura, ma fare del mototurismo è bellissimo.

Pierpa
18-08-2017, 15:09
Comunque ho girato un pochino la Basilacata lo scorso anno... (in auto purtroppo)
Bellissima ! Panorami e colori fantastici !
Purtroppo le strade sono conciate da paura, ma fare del mototurismo è bellissimo.

M@x non so le strade che hai percorso,tuttavia devo purtroppo darti ragione, diverse provinciali di montagna, non ricevono manutenzione da parecchi anni per mancanza di fondi, si sono limitati a fare solo qualche rattoppo. Molte però sono state riasfaltate di recente, e vale la pena provarle...

Pierpa
18-08-2017, 15:20
La pioggia mi ha accompagnato sin dalla partenza di venerdi 11, tregua a Milano poi da Piacenza a Parma di nuovo diluvio e nuvoloso. Da area servizio Secchia ovest fino a Pesaro dove mi sono fermato un paio di giorni, sereno e caldo. Bilancio tutto sommato positivo, peccato per il maltempo che mi ha impedito altre escursioni fuori dai confini italiani. Bei posti, belle strade, buon cibo, ecc. grazie ancora per i preziosi consigli.

Lucano
18-08-2017, 15:48
Io ieri mi sono fatto un giretto Picerno - Tito - Satriano - Brienza - Marsiconuovo - Calvello - Anzi - Rifreddo - Potenza - Picerno.

Girando tra queste curve pensavo tra me e me che le strade e i paesaggi Lucani sono proprio belli da fare in moto. :D:D

Unknown
18-08-2017, 16:34
Qui la pioggia la trovi abbastanza regolarmente.... e ti dico solo che questo era periodo siccitoso!!!!
Donato sei lì???
Che bellooo, prima o poi lo faccio. Più prima che poi, in inverno dovrei essere nelle vicinanze e non mancherò!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Lucano
18-08-2017, 17:56
Ciao Beba, in Basilicata ancora per qualche giorno e poi si rientra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
18-08-2017, 17:59
Ci devo passare ... anche solo con l'auto!
Mi manca!!!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pierpa
25-08-2017, 22:21
Io ieri mi sono fatto un giretto Picerno - Tito - Satriano - Brienza - Marsiconuovo - Calvello - Anzi - Rifreddo - Potenza - Picerno.



Girando tra queste curve pensavo tra me e me che le strade e i paesaggi Lucani sono proprio belli da fare in moto. :D:D



Hai fatto un bel giro paesà! Perché sei Lucano di nome e di fatto no? Abbiamo dei posti bellissimi in Basilicata , la gente po,i in ogni paese in cui ti fermi sempre pronta a scambiare subito qualche parola, per me un valore aggiunto importante. Io dopo Brienza, spesso scendo a Maratea che ricordo essere la perla del Tirreno, passando per fortino. La Valsesia è altrettanto bella, ma è davvero una valle di lacrime per la pioggia continua😬😬😬