PDA

Visualizza la versione completa : Cerchio anteriore ammaccato....


mariold
29-07-2017, 18:41
Porc... anche con la R1200R precedente ho avuto questo problema.
Il meccanico mi ha detto che i cerchi BMW sono più teneri di quelli delle moto giapponesi, ma si possono riparare facilmente.
Come con la R1200R la gomma tiene la pressione e alla guida non si nota nulla.
Lo manderò a far raddrizzare e riverniciare, 200 euro la volta scorsa, mi è durato fino alla vendita della moto, speriamo sia cosi anche per questa.
Volevo sapere se qualcuno ha passato la mia stessa esperienza oppure se sono solo io lo sfortunato che becca le buche "giuste". :mad:

Lova
29-07-2017, 19:05
Stessa cosa anche a me. Però ho preferito cambiare il cerchio. Probabilmente avrò preso una buca ma comunque non in modo violento poiché me ne sarei accorto in caso contrario. Boh! Non vorrei fosse difettato fin da nuovo

mariold
29-07-2017, 20:01
Con la R1200R la botta che ho preso era bella forte, tanto che mi sono fermato e ho controllato il cerchio, e difatti era ammaccato.
Stavolta l'ho scoperto per caso guardando la moto, ricordo di aver preso un paio di botte, però non cosi violente come pensavo, e non ho controllato il cerchio con attenzione.
Evidentemente avevo torto. Lunedi porto la moto dal mecc. e mi dirà se posso arrivare ai 20000Km (ora sono a 17000) cosi faccio fare il tagliando, cambio le gomme e se dice che non ci sono rischi, faccio raddrizzare il cerchio.

carlo.moto
29-07-2017, 20:05
Cmq mi piacerebbe sapere di che materiale sono i cerchi BMW

franco1972
29-07-2017, 20:28
Successo anche a me, anche io non me ne sono accorto subito, ma il giorno seguente mentre la pulivo, smontato il cerchio e portato al gommista, lo ha mandato a Latina in una azienda che li sistema in casi come questi.
Morale della favola, raddrizzato il cerchio, riverniciato, rimontaggio pneumatico con equilibratura, 180 euro

Se trovo le foto del cerchio piegato le posto

enzissimo
31-07-2017, 10:22
Mario, se puoi fallo sistemare prima possibile, non conosco l'entità del danno ma una cosa è il tagliando della moto, una cosa è la tua sicurezza :)

mariold
31-07-2017, 12:13
Si, hai ragione, e grazie per il consiglio. :)
Il danno comunque non è grave, si è sollevato appena il labbro da una parte, dall'altra è integro. la spalla è appena appena appiattita. La pressione non è calata e sono sicuramente almeno un paio di settimane che è messo cosi. Me ne sono accorto per caso guardandola mentre mi avvicinavo. Non so dirti nemmeno da quanti Km stò andando con il cerchio ammaccato, quello della ex R1200R era messo peggio.
Oggi vado dal meccanico BMW che sta a 500 metri da casa mia, gli faccio vedere la moto, e mi dirà se posso andare tranquillo, se no gliela lascio la direttamente e torno a piedi...;)
Con mia moglie stamattina valutavamo se fosse il caso di prendere addirittura il cerchio nuovo, oggi mi farò fare un preventivo e poi decido.
La volta precedente che mi è capitato, con il cerchio raddrizzato ci ho percorso più di 60000 Km senza tanto risparmiare la moto, e l'ho venduta che sembrava ancora nuovo, la riverniciatura ha tenuto molto bene.
Per questo avevo pensato di farlo raddrizzare, credo che il cerchio nuovo, fra prezzo e lavoro di smontaggio e montaggio dischi freno mi costerebbe parecchio di più.
Non che non li possa spendere, ma la mattina quando mi alzo non trovo i soldi sotto ai sassi... :)

lollopd
31-07-2017, 12:15
Con la R1200R la botta che ho preso era bella forte, tanto che mi sono fermato e ho controllato il cerchio, e difatti era ammaccato.
Stavolta l'ho scoperto per caso guardando la moto, ricordo di aver preso un paio di botte, però non cosi violente come pensavo, e non ho controllato il cerchio con attenzione.


perché non hai chiamato la stradale per i rilievi e contestualmente ti sei mosso per ottenere il risarcimento dall'amministrazione competente per quella strada??

mariold
31-07-2017, 12:47
Per ignoranza.
Ho scoperto qualche giorno dopo che potevo farlo, parlando con un amico che mi ha fatto la tua stessa domanda e spiegato che potevo chiedere risarcimento al comune di competenza.

enzissimo
31-07-2017, 15:47
Un cerchio nuovo costa circa 8/900 euro solitamente

mariold
31-07-2017, 16:55
780 euro per la precisione.
Ho deciso di "buttare" un pò di soldi in più, visto che la moto se lo merita.

enzissimo
01-08-2017, 18:05
L'hai preso nuovo?!
Complimenti, ci tieni davvero :)

lollopd
01-08-2017, 22:55
Puoi andare adesso e chiamarli se la buca è ancora la. Io lo farei senza pensarci due volte

mariold
02-08-2017, 00:26
Questa volta non ho proprio idea di quale sia stata la buca che lo ha storto.
Me ne sono accorto per caso e sicuramente dopo aver fatto qualche migliaio di km.
Un amico con il quale andiamo spesso a fare dei giri, sostiene che molto probabilmente è stata una buca presa scendendo dal Gavia, perchè da dietro ha visto la mia moto sobbalzare parecchio all'anteriore, io so di aver preso un paio di buche abbastanza profonde, ma subito non ho guardato convinto che le botte non fossero abbastanza forti da ammaccare un cerchio.
In futuro starò più attento, e se mi capiterà di prendere qualche buca "anomala" mi fermerò subito a guardare il cerchio.

mariold
02-08-2017, 00:28
L'hai preso nuovo?!
Complimenti, ci tieni davvero :)

Si, a tutti e due...:)

esantic
02-08-2017, 01:08
...
Oggi vado dal meccanico BMW che sta a 500 metri da casa mia, gli faccio vedere la moto, e mi dirà se posso andare tranquillo, se no gliela lascio la direttamente e torno a piedi...;)
...
più che il meccanico valuterei un buon gommista ... se si tratta solo del bordo del cerchio se ha esperienza è in grado di raddrizzarlo ... mi è capitato il medesimo danno e con 70 euro riparato perfettamente il bordo che era piegato senza notare nessuna differenza ... se ti è comodo prova a sentire Nik gomme a Bolzano Vicentino

mariold
02-08-2017, 13:01
Terrò presente, grazie.