Entra

Visualizza la versione completa : R1100RT: l'ho omologata euro 1


Paolo Grandi
04-11-2005, 14:23
Dato che ogni giorno un politico si sveglia per fare una nuova ca@@ata in termini di politiche anti-inquinamento, per non saper nè leggere e nè scrivere ho voluto "omologare" a Euro 1 (norm. 97/24/CE) la mia RT del '99, catalizzata.
Questa la trafila:

- intanto ho verificato che rispettasse la normativa, vedi l'articolo qui sotto indicato:

http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=71

ed in effetti l'omologazione rientrava nell'elenco (probabilmente anche esemplari non cat rientrano).

- poi ieri 03/11/05 mi sono recato in Motorizzazione Civile a Bologna (orari 8.30-11.30, occhio!!!).

- l'Uff. Informaz. mi ha indirizzato all'Uff. Tecnico dove, libretto alla mano, hanno immediatamente verificato la corrispondenza di omologazione (i dati li hanno già a sistema quindi). Hanno stampato un estratto, mi hanno dato un modulo da compilare e i bollettini da versare in posta (tot. € 40,44 po@@a t@@ia).

- vado subito in posta che è lì attaccata e pago i bollettini con il postamat saltando una fila di 20 persone.

- poi compilo parzialmente il modulo e mi reco all'Uff. Immatricolazioni dove prendono il tutto, finiscono la compilazione, ritirano il libretto e mi danno un foglio di via per circolare valido 90 gg. dicendomi che posso già passare lun. 07/11/05 a ritirare il libretto aggiornato (ovvero con la dicitura: rispetta la norm. ecc. ecc. ecc.).

Tempo impiegato: circa 1 ora, ma mi è andata di cu@@ che ho preso la fila giusta. Purtroppo però bisogna tornare perchè l'aggiornamento deve essere registrato dalla Centrale di Roma, ed il programma gira solo di notte (così mi hanno detto). Inoltre è bene che ci vada il proprietario del mezzo, altrimenti ci vuole la delega + fotocopia C.I. del proprietario.

Merlino
04-11-2005, 17:44
Grazie paolo, stavo giusto pensando di affrontare il problema per la mia r1100rt de '97, ma mi hai anticipato ;)

el magher
05-11-2005, 09:45
R1100RS e R1100RT rispettano la normativa euro1 solo se catalizzate.
R850r/gs/rt e R1100r/gs rispettano la normativa euro 1 anche se non catalizzate.

cecco
05-11-2005, 19:42
Infatti, la mia non é catalizzata e mi pare che a suo tempo mi ero informato ma non risultava possibile aggiornare il libretto.
Pazienza, per ora dalle mie parti si circola ugualmente.

carlocat
04-09-2006, 17:42
Sapete dirmi gli interventi tecnici necessari per trasformare in Euro 1 la mia R 1100 RS del '96 non catalizzata ?

Paolo Grandi
04-09-2006, 21:14
Sapete dirmi gli interventi tecnici necessari per trasformare in Euro 1 la mia R 1100 RS del '96 non catalizzata ?

Prova a guardare qui:

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/NormeEuro1_omologazione.pdf

da quello che posso vedere la tua moto dovrebbe già rispettare la normativa anche se non catalizzata.
Devi quindi solo presentarti alla Motorizzazione e fare la trafila di cui parlo sopra :mad:

cecco
04-09-2006, 21:53
Non si legge il link... comunque credo che esistano sicuramente modifiche che possono far rientrare la tua moto nella Euro 1, ma non credo che ci sia la possibilità di farlo risultare nel libretto.
Non basta che la moto rientri nei parametri, deve essere conforme al modello omologato da BMW e la mia come la tua nelle versioni non catalizzate non sono conformi.
Comunque se ci riesci fallo sapere, purtroppo la questione é sempre più attuale... :)

Paolo Grandi
04-09-2006, 22:12
Sul link ho provato a cliccare e si legge.
Per Cecco l'RT dal 1995 rispetta, secondo la circolare BMW, la direttiva CEE e quindi è omologabile anche se non catalizzata.

cecco
05-09-2006, 08:02
Ora si legge... però purtroppo é come dicevo io :confused: . Ti spiego: se guardi la riga della R1100RT trovi che il certificato di omologazione é il numero OM 53467 EST 05 B; invece nel libretto della mia moto l'omologazione é OM 53467 EST 05 (perché il B, appunto, é quello della versione catalizzata). Quindi niente aggiornamento. All'epoca provai anche ad andare in Motorizzazione facendo lo gnorri, ma mi fecero gentilmente notare che il numero non tornava... nel caso della RS bisognerà ugualmente vedere se la sigla riportata nel libretto corrisponde o meno a quella omologata; magari anziché OM 53467 S é solo OM 53467 e zac, scatta la fregatura... spero che non sia così ma ho seri dubbi.

carlocat
05-09-2006, 09:21
Grazie ragazzi delle vostre risposte. Ho provato anche io ad andare alla motorizzazione ma niente da fare, manca la S finale nel codice (non catalizzata presumo) e quindi niente da fare. Pertanto ho scritto alla BMW Italia che gentilmente mi ha risposto di rivolgermi al meccanico autorizzato BMW per gli interventi del caso ????!!! :mad:

Paolo Grandi
05-09-2006, 22:36
Ora si legge... però purtroppo é come dicevo io :confused: . Ti spiego: se guardi la riga della R1100RT trovi che il certificato di omologazione é il numero OM 53467 EST 05 B; invece nel libretto della mia moto l'omologazione é OM 53467 EST 05 (perché il B, appunto, é quello della versione catalizzata). Quindi niente aggiornamento. All'epoca provai anche ad andare in Motorizzazione facendo lo gnorri, ma mi fecero gentilmente notare che il numero non tornava... nel caso della RS bisognerà ugualmente vedere se la sigla riportata nel libretto corrisponde o meno a quella omologata; magari anziché OM 53467 S é solo OM 53467 e zac, scatta la fregatura... spero che non sia così ma ho seri dubbi.

Ops! Non ci avevo pensato :!:

carlocat
06-10-2006, 12:27
Mi ha scritto finalmente oggi la BMW Italia. Esiste un kit (marmitta catalitica, sonda lambda e software aggiornamento centralina) per cui si rende catalitica ed omologabile EURO 1 la R 1100....Vedrò cosa comporta economicamente questa modifica + bolli vari per motorizzazione. Vi farà sapere al più presto.