Paolo Grandi
04-11-2005, 14:23
Dato che ogni giorno un politico si sveglia per fare una nuova ca@@ata in termini di politiche anti-inquinamento, per non saper nè leggere e nè scrivere ho voluto "omologare" a Euro 1 (norm. 97/24/CE) la mia RT del '99, catalizzata.
Questa la trafila:
- intanto ho verificato che rispettasse la normativa, vedi l'articolo qui sotto indicato:
http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=71
ed in effetti l'omologazione rientrava nell'elenco (probabilmente anche esemplari non cat rientrano).
- poi ieri 03/11/05 mi sono recato in Motorizzazione Civile a Bologna (orari 8.30-11.30, occhio!!!).
- l'Uff. Informaz. mi ha indirizzato all'Uff. Tecnico dove, libretto alla mano, hanno immediatamente verificato la corrispondenza di omologazione (i dati li hanno già a sistema quindi). Hanno stampato un estratto, mi hanno dato un modulo da compilare e i bollettini da versare in posta (tot. € 40,44 po@@a t@@ia).
- vado subito in posta che è lì attaccata e pago i bollettini con il postamat saltando una fila di 20 persone.
- poi compilo parzialmente il modulo e mi reco all'Uff. Immatricolazioni dove prendono il tutto, finiscono la compilazione, ritirano il libretto e mi danno un foglio di via per circolare valido 90 gg. dicendomi che posso già passare lun. 07/11/05 a ritirare il libretto aggiornato (ovvero con la dicitura: rispetta la norm. ecc. ecc. ecc.).
Tempo impiegato: circa 1 ora, ma mi è andata di cu@@ che ho preso la fila giusta. Purtroppo però bisogna tornare perchè l'aggiornamento deve essere registrato dalla Centrale di Roma, ed il programma gira solo di notte (così mi hanno detto). Inoltre è bene che ci vada il proprietario del mezzo, altrimenti ci vuole la delega + fotocopia C.I. del proprietario.
Questa la trafila:
- intanto ho verificato che rispettasse la normativa, vedi l'articolo qui sotto indicato:
http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=71
ed in effetti l'omologazione rientrava nell'elenco (probabilmente anche esemplari non cat rientrano).
- poi ieri 03/11/05 mi sono recato in Motorizzazione Civile a Bologna (orari 8.30-11.30, occhio!!!).
- l'Uff. Informaz. mi ha indirizzato all'Uff. Tecnico dove, libretto alla mano, hanno immediatamente verificato la corrispondenza di omologazione (i dati li hanno già a sistema quindi). Hanno stampato un estratto, mi hanno dato un modulo da compilare e i bollettini da versare in posta (tot. € 40,44 po@@a t@@ia).
- vado subito in posta che è lì attaccata e pago i bollettini con il postamat saltando una fila di 20 persone.
- poi compilo parzialmente il modulo e mi reco all'Uff. Immatricolazioni dove prendono il tutto, finiscono la compilazione, ritirano il libretto e mi danno un foglio di via per circolare valido 90 gg. dicendomi che posso già passare lun. 07/11/05 a ritirare il libretto aggiornato (ovvero con la dicitura: rispetta la norm. ecc. ecc. ecc.).
Tempo impiegato: circa 1 ora, ma mi è andata di cu@@ che ho preso la fila giusta. Purtroppo però bisogna tornare perchè l'aggiornamento deve essere registrato dalla Centrale di Roma, ed il programma gira solo di notte (così mi hanno detto). Inoltre è bene che ci vada il proprietario del mezzo, altrimenti ci vuole la delega + fotocopia C.I. del proprietario.