Entra

Visualizza la versione completa : Comparativa Motociclismo Multi VS XR


Marco2014
27-07-2017, 15:06
E' uno dei peggiori servizi mai visti, comunque lo indico a titolo informativo...

https://www.facebook.com/motociclismo.it/videos/10154503593552504/

matteucci loris
27-07-2017, 16:06
visto l'altro servizio a confronto questo è ben fatto;):lol:

Sergio to
27-07-2017, 23:45
Si trova su rivista cartacea agosto?

VANNIGS
30-07-2017, 11:11
Fatta ieri ennesima comparative… Cisa appena asfaltata
Di multistrada ne ho asfaltate 5. Non c'è storia.

Centauro 65
31-07-2017, 10:51
Haha grande! Io avevo il multi prima e posso dire che vado più forte con l'xr cambio spaziale sospensioni top e non piego più la leva del cambio

Bushidogabri
31-07-2017, 20:09
scusate, ma questa comparativa dove si trova?

Marco2014
31-07-2017, 20:23
Pagina Facebook di Rivista Motociclismo

Bushidogabri
31-07-2017, 20:46
grazie, ora cerco

zebu
31-07-2017, 22:34
quindi io che non uso facebook non la vedo? me ne farò una ragione

Marco2014
31-07-2017, 23:19
in edicola a settembre, ma confrontano due allestimenti differenti ed il personaggio è più un comico che un tester

bmwer71
01-08-2017, 12:21
Vi faccio il sunto di quello che dice il tester ( che "conosco" da anni e non è certo un incapace...anzi!!)
Confort, BMW vibra ( innegabile) ducati no ( quasi piacevole) e protegge meglio in autostrata
Prestazioni: ducati piu coppia serve piu manico per gestirla, BMW piu facile motore lpiu lineare, perfetto. Frenata meglio ducati.. cambio meglio BMW perche elettroassistito

matteucci loris
01-08-2017, 12:45
che non vibri la ducati o dei grossi dubbi,tutte quelle provate a determinati regimi ci sono detta anche dai vari possessori;):lol:

Marco2014
01-08-2017, 12:57
Un copia ed incolla di tutti i test precedenti, soli i tedeschi si sono spinti oltre.

Bella comunque la nostra Biemwa! :lol:

bmwer71
01-08-2017, 13:24
La Multi non vibra assolutamente... io ci faccio giri da 500/600 km in giornata ( sono abituato cosi per meno non esco) e scendo senza nessun indolenzimento... la XR nella mezz'ora che l'ho provata mi aveva già stufato!!! Vibrazioni e pulsazioni sono 2 cose diverse!!!
Apparte il motore ( davvero bello!!!) che è una spanna sopra al poco riuscito bicilindrico Ducati.. per il resto non invidio assolutamente nulla!!!

Bushidogabri
01-08-2017, 13:36
sono cose diverse, certo. però personalmente dico che il bicilindrico mi scuote troppo. dopo un test su ducati sono sceso che tremavo. su xr vibrazioni disturbano, ma con contrappesi su manubri e qualche accorgimento per la sella, alla fine risulta più confortevole.

la facilità di utilizzo del motore ai bassi regimi, poi, secondo me la rende molto più adatta all'uso globale.

la multi resta comunque una moto fenomenale e batte xr di sicuro per alcune finiture e tarabilità dell'elettronica. (sui freni non saprei, non ho provato la multi così tanto da esprimermi, ma quelli dell'xr li trovo validi). la scelta probabilmente è solo questione di gusti.

GUL1959
01-08-2017, 23:42
Fatta ieri ennesima comparative… Cisa appena asfaltata
Di multistrada ne ho asfaltate 5. Non c'è storia.

esatto.............vanno circa la metà..........

GUL1959
01-08-2017, 23:46
https://youtu.be/LM9ou4_rlsk
........se non la facevano partire 50 metri prima......non riuscivano a filmarla..............

VANNIGS
02-08-2017, 00:45
[QUOTE=bmwer71;9532851]Vi faccio il sunto di quello che dice il tester ( che "conosco" da anni e non è certo un incapace...anzi!!)
Mah dalle prove che ho fatto io ......sono più in sintonia con questo https://youtu.be/aKHD-KhgBKA

giansir85
02-08-2017, 00:57
La xr su motociclismo ha battuto in comparativa la multistrada sia nel 2015 che nel 2016...quest'anno per provare a batterl usano una versione pikes peak che costa 24k€ + optional contro i 18k€ della XR è una comparativa stupida ma con la multi S non c'era storia prima figuriamoci ora che hanno riaolto il problema vibrazioni

MassiC
04-08-2017, 17:43
Scusate ma voi quando uscite in moto andate a fare le gare oppure.............
Questi discorsi sull'asfaltare moto x di certo non dipendono dal mezzo ma dalle capacita più stupidità di chi guida visto che si tratta di andare su strade aperte.

Bushidogabri
04-08-2017, 17:53
beh... il punto è proprio avere un'idea su quale sia migliore in assoluto, o comunque sotto vari profili, proprio facendole provare a chi è del mestiere... poi anche con un carretto il pilota professionista batte l'amatore...

Bushidogabri
04-08-2017, 17:54
ah, comunque, su una cosa sono d'accordo. io in strada voglio divertirmi, non gareggiare!

GUL1959
04-08-2017, 18:22
Scusate ma voi quando uscite in moto andate a fare le gare oppure.............
Questi discorsi sull'asfaltare moto x di certo non dipendono dal mezzo ma dalle capacita più stupidità di chi guida visto che si tratta di andare su strade aperte.

se non ci fosse l'interesse a definire quale moto è la migliore ed anche la piu performante non ci sarebbero le comparative.........
non che sia corretto ma....lei è uno che si stupisce se qualche motociclista va forte e non rispetta i limiti??............oppure automobilista?

GUL1959
04-08-2017, 18:26
io personalmente quando esco faccio circa 5/6000 km a viaggio visto che la mia XR ha 25000 KM e l'ho usata una decina di volte....................però se incontro qualcuno che provoca..........allontano il pericolo.....:-p

bmwer71
05-08-2017, 00:08
Che discorsi "immaturi" che ho letto... ( non tutti ovviamente)
Oh .. volete fare a gara .. a chi piscia più lontano!!!
Una comparativa tra due moto che si presentano come sportourer.. non può tener conto solo dello zero/cento o del 400m da fermo.. altrimenti vi posto almeno 10 video di altrettante moto che "asfaltano" ( ..bello qst termine ) l'xr anzi, la evaporano !!!
Ma non renderebbe queste moto migliori della XR..
Bisogna contestualizzare la moto nella sua destinazione d'uso!
A mio parere BMW con la xr è andata fuori tema; ha preso la sua sorella "nuda" l'ha alzata vestita gli ha appiccicato un orribile portapacchi e telaietto borse .. e fatto ..la sportourer è pronta.. tanto la massa guarda solo se supera i 250 sulla cisa e se ci arriva in 20 sec..
Insomma è un opera incompiuta ..
Se vibra se la sella è scomoda se tira a ds o sx se è troppo rigida per un lungo viaggio se protegge poco dall'aria se i rapporti sono troppo corti .... se non è una tourer .. non importa tanto avranno pensato..la vendiamo comunque ..
Lunghi viaggi noi motociclisti li sappiamo fare con qualsiasi mezzo, anche con la vespa ma è il piacere di viaggiare veloci senza stress per ore senza che qualcosa di inadeguato possa disturbare, dove tutto sembra studiato perfettamente per fare quello che sto facendo, questo fa di una moto qualunque ..quella giusta!!..e se devo pensare al contesto delle sportourer secondo me la Multi è molto piu giusta della Xr anche se sulla Cisa il super pilota ne ha asfaltate 5!!!!

metallo76
05-08-2017, 02:08
...
Una comparativa tra due moto che si presentano come sportourer..

1° cazzata...se permetti..
Della categoria Sport Tourer sono i BMW K1200/1300s, le varie ZZR, Le Hayabusa..

La multistrada e la xr forse forse le annoveri come crossover...sempre se si possano definire in qualche modo...


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Marco2014
05-08-2017, 06:54
I motociclisti sono immaturi di per se 😄

Le scelte di una casa costruttrice sono discutibili ma mai sbagliate dato che ognuno della medesima tipologia di moto ne fa svariati usi.

zebu
05-08-2017, 08:39
troppo caldo? mangiato pesante?
adoro la XR, la MTS mi piace molto e se capita e mi gira (raramente) mi ingarello. e se capita (meno raramente) passo i limiti di velocità.
so what? lapidazione?

darkdevil
05-08-2017, 11:43
si zebu veramente fa troppo caldo e mangiano troppo pesante , mi fanno ridere a crepapelle chi critica una moto su un forum specifico avendoci fatto solo un breve test ride :lol: io ho provato la gs non mi è piaciuta a pelle ma ovviamente non posso criticarla in X o Y forse se la tenessi per una settimana avrei potuto apprezzarne pregi e difetti (come fanno quelli delle riviste specializzate). Io in 2 anni di XR posso dire di essere veramente contento quando vedo la mia anche solo in box o quando ne incrocio un'altra rido a 32 denti dal piacere. In 2 anni mai un problema mai un esitazione e fatti pure giri da 800 km di curve non autostrada ,in un giorno ovviamente un pò di stanchezza alla fine c'è ma sfido chiunque e con qualunque moto. Poi con i nuovi aggiornamenti per me è diventata perfetta in sospensioni, prima effettivamente il mono un pò troppo sportivo in ritorno in modalità road . Vibrazioni prima non le accusavo più di tanto ora io non le sento proprio. Multistrada? la vecchia versione esteticamente mi piaceva la nuova non mi garba molto, ho provato la vecchia e di motore posso dire che era un pò fiacca a comfort in 30 min non puoi criticare.
P.S. l'altra domenica anch'io ho sverniciato sullo stelvio 5 multi nuove :) quando uno va in moto credo che a tutti ogni tanto specie se in moto si è soli la :arrow::arrow: arriva.

VANNIGS
05-08-2017, 16:37
[QUOTE=Marco2014;9537714]I motociclisti sono immaturi di per se 😄

Infatti, chi acquista un giocattolo da 160cv......per andare su strada .....ma meglio immaturi che ipocriti io mi diverto anche così , fin che ce né do del gas

pacpeter
05-08-2017, 16:49
l'altra domenica anch'io ho sverniciato sullo stelvio 5 multi nuove

io pure ho sverniciato varie XR, multistrada e Ktm 1190- 1290.

con la yamaha tracer.

quindi posso dire che è la moto migliore, seguendo i vostri ragionamenti?

Bushidogabri
05-08-2017, 17:30
la moto migliore è quella che piace di più... e con più cavalli!

scherzo, scherzo... la moto migliore è quella che va dritta....

comunque, scherzi a parte, secondo me si è discusso abbondantemente delle differenze tra le due... mi pare che si era giunti alla conclusione che alla fine la differenza la fa la preferenza per il bicilindrico o per il quadricilindrico.

nel senso che salvo forme personali di antipatia verso l'uno o l'altro marchio, alla fine i pregi dell'una o dell'altra non valgono tanto da far superare la preferenza per i diversi tipi di motore.

o almeno, io la penso così. poi è ovvio che Motociclismo con la comparativa lo comprerò. anche se nonha senso confrontare l'allestimento da 24k euro della ducati con la xr da 18k. cioè, sarà facile poi dire: le sospensioni della mts sono migliori... grazie, con 6k in più vorrei anche vedere!!

LungoXR
05-08-2017, 17:45
se andiamo a leggere i pareri sul forum della Ducati, secondo me loro dicono che e' migliore la Multistrada. :lol:

Bushidogabri
05-08-2017, 17:52
immagino di si... come immagino sia così pure tra i possessori di xr, i quali, altrimenti sarebbero stati possessori di mts...

augusto
05-08-2017, 18:40
Certo che è migliore la multistrada, eccheccazzo!
Vorrete mica confrontarla col vostro frullatore!!!

GUL1959
05-08-2017, 19:07
io pure ho sverniciato varie XR, multistrada e Ktm 1190- 1290.

con la yamaha tracer.

quindi posso dire che è la moto migliore, seguendo i vostri ragionamenti?

certo
la minestra è buona a seconda di chi la mangia..........poi se hai asfaltato 5 diversi motociclisti con l'XR......sei proprio molto bravo................è come confrontare una 127 con una fulvia HF.............:D:D:D:D:D:D

LungoXR
05-08-2017, 19:13
Certo che è migliore la multistrada, eccheccazzo!
Vorrete mica confrontarla col vostro frullatore!!!

Ci mancava qualcuno che venisse a buttare benzina sul fuoco per rianimare questa discussione un pò fiacca.. :)

GUL1959
05-08-2017, 19:13
Che discorsi "immaturi" che ho letto... ( non tutti ovviamente)
Oh .. volete fare a gara .. a chi piscia più lontano!!!
Una comparativa tra due moto che si presentano come sportourer.. non può tener conto solo dello zero/cento o del 400m da fermo.. altrimenti vi posto almeno 10 video di altrettante moto che "asfaltano" ( ..bello qst termine ) l'xr anzi, la evaporano !!!
Ma non renderebbe queste moto migliori della XR..
Bisogna contestualizzare la moto nella sua destinazione d'uso!
A mio parere BMW con la xr è andata fuori tema; ha preso la sua sorella "nuda" l'ha alzata vestita gli ha appiccicato un orribile portapacchi e telaietto borse .. e fatto ..la sportourer è pronta.. tanto la massa guarda solo se supera i 250 sulla cisa e se ci arriva in 20 sec..
Insomma è un opera incompiuta ..
Se vibra se la sella è scomoda se tira a ds o sx se è troppo rigida per un lungo viaggio se protegge poco dall'aria se i rapporti sono troppo corti .... se non è una tourer .. non importa tanto avranno pensato..la vendiamo comunque ..
Lunghi viaggi noi motociclisti li sappiamo fare con qualsiasi mezzo, anche con la vespa ma è il piacere di viaggiare veloci senza stress per ore senza che qualcosa di inadeguato possa disturbare, dove tutto sembra studiato perfettamente per fare quello che sto facendo, questo fa di una moto qualunque ..quella giusta!!..e se devo pensare al contesto delle sportourer secondo me la Multi è molto piu giusta della Xr anche se sulla Cisa il super pilota ne ha asfaltate 5!!!!

caro amico...dare degli immaturi agli altri vuol dire avere come riferimento la propria maturità...........il che mi sembra a volte azzardato per non dire presuntuoso.................... visto che normalmente esprimo il mio parere dopo essermi documentato gradirei,se mi aiuta,poter leggere o vedere i documenti dove "evaporano" la XR............. la ringrazio

Bushidogabri
05-08-2017, 19:34
Certo che è migliore la multistrada, eccheccazzo!
Vorrete mica confrontarla col vostro frullatore!!!

ahahhahahahahahahhahahahhahahahah! dai, su... siamo seri!

Bushidogabri
05-08-2017, 19:39
caro amico...dare degli immaturi agli altri vuol dire avere come riferimento la propria maturità...........il che mi sembra a volte azzardato per non dire presuntuoso.................... visto che normalmente esprimo il mio parere dopo essermi documentato gradirei,se mi aiuta,poter leggere o vedere i documenti dove "evaporano" la XR............. la ringrazio

si, vorrei proprio vedere pure io quante moto "evaporano l'xr".

sul tubo c'è una serie di test fatti da alex barros in pista. praticamente l'xr (forse dopo la s1000r, in effetti), è risultata la moto più veloce dopo le varie supersportive (e ci mancherebbe!). e se lo dice alex barros tendo anche a fidarmi... posto che più veloce non vuol dire migliore in senso relativo (cioè, in relazione all'uso che ognuno preferisce farne), la dice lunga in senso assoluto (cioè come possibilità di prestazione massima, a cui è legato non solo il motore, ma anche il telaio i freni l'elettronica, ecc ecc)

augusto
05-08-2017, 19:47
Ci mancava qualcuno che venisse a buttare benzina sul fuoco per rianimare questa discussione un pò fiacca.. :)

Se dovessi esprimermi liberamente direi che:
estetica - non c'è proprio confronto
comfort di guida - vogliamo davvero parlarne?
vibrazioni - ahahahah
prestazioni - secondo me avete un po' di complessi di inferiorità, che siete sempre lì a sverniciare a destra e sinistra. Cosa dovete dimostrare a chi???
(non offendetevi, si scherza)

Ma, siccome siamo in casa vostra, mi accontento di dire che mi piacerebbe provare una XR, ma neanch'io capisco come si possa classificare una moto dopo un test di mezza giornata, quando a me, per mettere a posto la mia, ci ho messo un kit ohlins e 8000 km.

E comunque, a parte tutto, davvero per vedere una XR devo aspettare che sia parcheggiata, perchè in giro siete sempre a velocità warp!

Peace n love!

Bushidogabri
05-08-2017, 21:11
si, per carità, smplicemente non condivido.

esteticamente non trovo affatto più bella la multi, anzi...
confort di guida: la xr è assolutamente comoda. inoltre la fluidità del 4 cilindi è meravigliosa per passeggiare e per viaggiare.
vibrazioni: meno fastidiose quelle della xr di quelle di un bicilindrico 1200 con 150 cv...

mi spiace, io la penso diversamente... anche perchè altrimenti avrei comprato la multi...

pacpeter
05-08-2017, 23:50
certo
la minestra è buona a seconda di chi la mangia..........poi se hai asfaltato 5 diversi motociclisti con l'XR......sei proprio molto bravo................è come confrontare una 127 con una fulvia HF.............:D:D:D:D:D:D

Guarda. La mia era ovviamente una provocazione. A tutti sarà capitato di sorpassare gente con moto più prestazionali.
Detto ciò, avendo avuto parecchie moto e girando sempre con amici con moto varie sono arrivato alla convinzione che sopra una certa potenza lo stesso guidatore va sempre uguale, su strada.
In pista le cose cambiano.
Quindi fare l'equivalenza : ho sverniciato le multi = la Xr é migliore non la condivido.

bmwer71
06-08-2017, 00:09
Bushidogabri .. in uno dei tuoi ultimi post.. hai scritto che farai causa a BMW ..tanto che sei contento della tua moto.. e sei solo a 2800 km!! Quelli che io ho fatto in un mese di Multistrada..
io l'XR l'ho provata molto bene in più occasioni ovvio , non bene come voi e non quanto la mia Multi.. per questo prima di scegliere tra Multi/ xr ho aspettato i pareri del forume credo che sia almeno un anno che vi seguo; prima di voi altri come voi … tra i quali qualcuno ha cambiato moto ( con non poche difficoltà di rivendibilità ). Alla fine i problemi di questa moto sono emersi tutti.. e sono tanti e tanti e li ho riscontrati anche nella mia piccola prova.. insomma è innegabile sono qui scritti tutti nero su bianco!!!
Voi mi avete fatto scegliete la Multistrada che non è assolutamente perfetta anzi ..certo fa 10 all'ora in meno della XR e in accelerazione si.. perde qualche metro..ma quando esco godo perché nulla mi disturba, si guida col pensiero è comoda quando la spengo al benzinaio o per cambio gomme o all’autavaggio riparte subito (vero Zebu?..nonostante il display 8 pollici a colori Bluetooth ) e non si ingolfa…ha sospensioni perfettamente regolabili e richiamabili alle mie personali impostazioni e pensa senza mani ..va pure dritta!!
I fari a led direzionali illuminano perfettamente, a basse velocità non seghetta neppure col cruise control inserito, non ho dovuto aggiungere contrappesi o riempire il manubrio di colla x attenuare le vibrazioni ne cambiare la corona per allungare i rapporti ( vecchia discussione questa..) la sella non si incastra non ho rifatto l’imbottutura xche la mia è comoda cosi e non mi limita nei movimenti.. ma la qualità migliore è che la mia non perde benzina a secchiate nel box ..
Direi che continuare sarebbe davvero fuori luogo tanto sono tutte cose che avete scritto voi non certo io e quindi le sapete.. ora in tutta onestà vi chiedo ma.. se aveste letto tutto questo prima di sceglierla .. l’avreste comprata?? Sicuri?? Solo perche il motore asfalta la Multistrada sulla cisa??
Qualcuno chiedeva se fosse necessario fare l'estensione di garanzia..
il mio consiglio si ...assolutamente !!!!!

Marco2014
06-08-2017, 00:44
E costa 2.000 euro in più della XR...

pacpeter
06-08-2017, 10:15
Bmwer71: forse esageri un po.
Io la xr l'ho provata in due occasioni. La multi pure
Come tutte le moto entrambe hanno pregi e difetti.
Tutto dipende da quello che si cerca in un mezzo.
Da qui a dire che la xr rovescia benzina a secchiate ecc é talibanismo puro così come dire che avendo sverniciato la multi la xr é migliore.
A me la xr non é piaciuta per le vibrazioni, freno poco modulabile, assetto rigido. Ma io nelle mie uscite faccio una marea di km tutti insieme e molti di trasferimento.
La ducati é molto più comoda, ma se parliamo di affidabilità se ne sentono di tutti i colori. Infine sapere che a 30.000 km partono almeno 800 euro ( ma molti hanno superato i 1000 euro) mi fa venire l'orchite.
Sulle prestazioni la xr é più veloce ma su strada io andrei allo stesso modo quindi per ME non sarebbe discriminante.

Bushidogabri
06-08-2017, 11:45
Bmwer71, perdonami, ma non è che tutte le xr presentano insieme questi problemi. Poi molti non sono nemmeno problemi. Cioè, assetto rigido o simili possono anche piacere. Sulle vibrazioni un po' si esagera secondo me.

La mia ha il grosso problema che tende a destra. Però, immaginandola senza questo problema, la trovo decisamente una moto spettacolare!

Inoltre non l'ho scelta perché è più potente, ma come ho già scritto, perché non ritengo sensato un bicilindrico così potente come quello della mts, trovando molto più appagante un 4 in linea.

Poi una ducati l'ho già avuta e onestamente ho paura di comprarne un'altra. Per carità, saranno migliorate, però i traumi restano!

Inoltre è vero che alcuni interventi sulla xr vanno fatti, ma rispetto alla multi S costa anche meno, quindi può anche starci.

Ma invece scusate, perché dopo 30.000km si devono spendere 1000 euro sulla multi? Che succede?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darkdevil
06-08-2017, 12:52
io pure ho sverniciato varie XR, multistrada e Ktm 1190- 1290.

con la yamaha tracer.

quindi posso dire che è la moto migliore, seguendo i vostri ragionamenti?

Evidentemente non hai capito cosa volevo dire :(

darkdevil
06-08-2017, 13:12
bnwer71 di tutti i problemi che hai elencato io manco uno ne ho avuto, al lavaggio è stata colpa mia che ho sparato con l'idropulitrice sul lucchetto accensione e bmw mi ha passato tutto in garanzia non credo ducati faccia altrettanto. Poi con gli ultimi aggiornamenti per me e parlo per me la moto è diventata stupenda, poi normale se una moto ha 160 cv veri e l'altra ha un motore fiacco in potenza pura non è detto che sia la moto migliore per quell'utente, ho visto molte persone con moto da 100 cv honda cross runner dare paga a super sportive compreso me con xr :mad::mad: poi li metti su moto molto più potenti è non vanno una cippa i ciclisti quelli vecchi con le tutine li passano. Quindi quando prima dicevo ho passato 5 multi sullo stelvio era una provocazione perchè si critica se uno va forte oppure no e se permettete sono affari miei , potete consigliare ma non criticare.

docinsane
06-08-2017, 16:15
Non si è parlato della rottura dei paraoli... ovviamente provoco. Qui dentro qualcuno ha avuto MTS e la ha venduta per pazzo. A me la Multistrada piace ma, al momento di scegliere, non la ho presa neanche in considerazione, in relazione ad affidabilità ed altro, di cui si parla nei forum dedicati. Anche in questo caso, sono stato scoraggiato a comprare Ducati, avrò sbagliato? Non credo, non ho visto forum in cui non si vadano a cercare magagne sulla propria moto; per fare un esempio, alcuni possessori di V Strom 1000 dal 2003 al 2007 lamentavano il fatto che le detonazioni nella cassa filtro determinavano la fuoriuscita dei corpi farfallati lasciandoli a piedi nel mezzo del nulla!

darkdevil
06-08-2017, 17:50
Poi molti non possessori scrivono cavolate varie solo per invidia.

zebu
06-08-2017, 18:28
credo di averlo già scritto, rispetto il pensiero di tutti e non sento il bisogno della altrui approvazione per confermare le mie scelte, e sono anche pronto a cambiare idea

quindi queste discussioni lasciano il tempo che trovano.

poi la penso come pac, un mio amico manico, ma manico per davvero, una volta è uscito con noi altri amici facendosi prestare dal padre la transalp, beh non c'è stata crossover, sportiva o super sportiva che gli stesse dietro sul misto, nulla da fare.

Manera
06-08-2017, 20:21
Andatevi a leggere anche sul forum della multistrada quanti problemi ha e quante lamentele
Teste, costi tagliandi, ondeggiamenti dopo i 150, freno posteriore, assistenza, motore vuoto dai 4000 ai 7000, ecc ecc

docinsane
06-08-2017, 20:23
@ Manere. Ti ho citato non citandoti...

AleS1000XR
07-08-2017, 00:42
Storicamente sui forum si trovano più lamentele, problemi e difetti di ciò che si cerca che pregi, complimenti o altro a vantaggio delle informazioni su ciò che si stava cercando. Basta digitare su google Ducatai Multistrada pareri e si apre un mondo, tale e quale a quello della ns. cara XR!
Nessuna moto è esente da difetti e non esiste moto perfetta!
Questo we ho avuto modo di fare un po' di km assieme a 2 MTS una Enduro ed una S, come fosse una comparativa ci siamo pure scambiati le moto confrontandoci poi sulle varie impressioni avute, bene tutti e due i proprietari delle MTS non hanno ritenuto fastidiose le vibrazioni (la mia è una 2016 senza aggiornamento in tal proposito) e nessuno dei due trovava "difetti" alla XR se non preferenze estetiche o di confort. Dal canto mio posso dire che la Mts esteticamente è apprezzabile, che per certi versi è rifinita meglio, che ha delle accortezze che vorrei sulla mia XR, ma a me continua a non piacere quel motore, troppo impegnativo ai bassi regimi, ti obbliga ad utilizzare il cambio spesso e sovente, non mi piace il beccheggio che ha la moto in accelerazione, non mi piace il calore che genera il cilindro che hai in mezzo alle gambe, non mi piace la posizione di guida, praticamente incastrati tra sella e serbatoio, non mi piace il rumore dello scarico...
Insomma dopo 850km di curve e caldo asfissiante posso solo dire che la XR, con tutti i difetti che gli altri possessori hanno, per me è la moto quasi perfetta!

bmwer71
07-08-2017, 09:27
E vabbè..mica potevo pretendere di "sputare" sul salotto buono in casa d'altri e sentirmi pure dire ..bravo hai ragione!!! ..anzi sono rimasto stupito che non siano volati insulti diretti !!!:lol:
Ogni tanto mi piace fare provocazioni e siccome questo confronto mi coinvolge in modo molto personale ho voluto spingere la discussione per spremere qualche motivazione in più qualche argomentazione che magari mi fosse sfuggita...
Niente di nuovo, io ovviamente rimango della mia idea ( meglio dire sui miei gusti che tra l'altro cambiano nel tempo molto rapidamente..) e cioè che la Multi per il mio utilizzo sportourer ( fatto con una crossover ) resta la moto piu adatta ( a me si intende basta polemiche :!:) mentre .. la XR l'ho trovata troppo orientata allo sport perché rigida secca e vibrante. Quando sei stanco dopo 500km di touring e 50km di follia in sport ( ..e secondo me .. se sulla cisa tra quei famosi 5 ci fossi stato io..mah mi sa che gli sverniciati sarebbero stati 4 multistrada ed una XR..:arrow:) dicevo dopo i 50 km
di " vediamo chi ce l'ha più lungo" ..mi piace tornare verso casa col mio setting "guido piano" motore spompo 100cv cruise a 120 cupolino alto e autostrada ;
sembra di essere appesi ad un filo che ti fa galleggare sull'asfalto sconnesso irregolare o liscio..non fa differenza, insomma la XR in pista o simile ..è veramente nel suo terreno di caccia e va veramente forte anzi più forte!!!!!!
Ma io le soddisfazioni in pista le ho purtroppo abbandonate ormai da qualche anno.. forse l'età..
Per completezza evito di annoiarvi sui vari forum della Multi e vi racconto in due righe i difetti..
Le sospensioni sono ottime ma vanno settate bene altrimenti il ritorno in estensione può risultare brusco, fortunatamente entrando nel menù setting mode è possibile gestire facilmente precarico inn24 passi, freno idraulico in compressione ed estensione in modo molto preciso ed indipendente; in pochi secondi memorizzi creando il tuo profilo ..richiamabile..
Nessuno si lamenta delle vibrazioni .. grave invece per molti ( non per tutti ) il vuoto di coppia ( che si percepisce chiaramente nell'uso) tra i 4 e 6 mila giri..diciamo che spinge molto forte senza strattoni ai bassi sino ai 4 mila ( grazie al dvt che la vecchia non aveva) poi sembra in pausa di riflessione sino ai 7000
( non che non vada ma se sei abituato a certe potenze.. resti un po cosi..:cwm21: )
A 7000 esplode come un motore a 2 tempi che entra in coppia e vola letteralmente verso i 9500 giri... ovvio che se sei un po' smaliziato col cambio gestisci l'erogazione al meglio per non trovarti nul " buco" al momento sbagliato ...insomma per andare forte devi conoscerla altrimenti rischi l'asfaltata.. bello invece il freno motore del pompone bicilindrico che ti costringe a guidare col polso anche in rilascio..mi spiego, come avviene anche in auto ( per chi è avvezzo a girare in pista pure in auto) ad ogni tiro/rilascio corrisponde un trasferimento di carico che porte il veicolo al sovrasterzo/sottosterzo, la multi se ben settata risponde molto bene a questo tipo di guida ed entrando in rilascio un po piegato in curva chiude molto bene quasi fosse leggermente puntato il freno post..diciamo che modulando col gas il freno motore hai un parametro in piu da gestire per direzionare la moto ( bisogna farci un po l'abitudine ). Per qst motivo il freno posteriore sembra fiacco ma è giusto che sia cosi...altrimenti pinzandolo in inserimento, sommato al freno motore, sarebbe poco modulabile ( ...e vallo a spiegare al neofita che si lamenta..)

Spero di non aver offeso ed annoiato nessuno con le mie critiche alla mia 2º moto preferita ... tra tutte l'XR!! :D

docinsane
07-08-2017, 09:48
Insultare per le " Offese " alla XR?!?!?! Nooo... c'è troppo caldo:cool: Buona strada!

zebu
07-08-2017, 12:21
bmwer , forse non è chiaro, la MTS è una moto splendida, non c'è discussione

dici bene tu quando fai riferimento a ciò che ti piace quando

qui parliamo di "giocattoli" e i bambini (cresciuti) prima o poi vogliono il giocattolo nuovo, perché magari si sono stufati o solo perché sono cambiate le condizioni

non ti nascondo che a luglio stavo quasi per dare la mia indietro e prendermi un super duke GT, ma poi ci ho ripensato.

quindi nulla di strano.

a me la moto non serve, mi piace

se dovessi prendere una cosa perché mi serve allora prenderei un SH300

quindi sereno, e divertiti :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebu
07-08-2017, 12:23
approposito, io al mukken di Roma ci sono, qualche XR presente ? sarebbe bello incontrarci di persona :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AleS1000XR
07-08-2017, 17:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/c2b1c6842ef530732cb4aad6c575d5d4.jpg
Questa è la foto della nostra comparativa, non considerate la ktm 1290R che si è unita alla foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MassiC
07-08-2017, 18:25
Ho fatto 10k Km con la XR in circa 1 anno e 1/2 poi l'ho venduta perché per me fastidioso il muglio del motore a 110 - 140 orari e fastidiose le vibrazioni sempre a quelle velocità, finivo i viaggi stanco. Per il resto la moto era eccellente.
Il problema delle comparative e che servono per accendere la scimmia a chi vuole sentirselo lungo e duro semplicemente per il possesso di un mezzo potenzialmente superiore quando alla fine su strada ha ragione pacpeter, lo stesso pilota su una qualsiasi moto di pari livello andrebbe uguale.
Tornado sulla comparativa e anche per averla avuta la MTS è superiore in tante cose, più comoda, non vibra come l'XR, più silenziosa ha una serie di gadget che l'XR non offre e per me scalda pure meno, l'unica cosa a favore della XR è il motore che ne ha davvero di più. E qui si torna all'entusiasmo di avere un motorone piuttosto che altre caratteristiche forse un pò più "mature".

Bushidogabri
07-08-2017, 20:49
continuo a dire che non è così. affatto.

io ho scelto xr si per il motore, ma non perchè è più potente, ma perchè eroga diversamente ed è più facilmente gestibile alle andature tranquille.

sul confort: a me il beccheggio della multi, come già scritto da Ale, fa venire da rimettere, e le vibrazioni del bicilindrico mi disturbano troppo.

infine non è da trascurare, cosa che molti fanno, che la concorrente dell'xr full optional è la multi S (ovviamente se avessi scelto ducati non avrei preso un modello diverso rispetto alla S), che costa qualche migliaio di euro in meno. con quanto risparmiato si può pensare di migliorare alcune lacune della xr, magari comprando una sella confort, cambiando le lampade ecc ecc. e ancora avanzerebbero soldi.

poi sembra ormai indiscutibile che la multi sia più bella. per me non è così. nel complesso mi piace di più l'xr, seppur in alcuni dettagli la multi è più curata e anche più bella (vedi scarico, luci a led, forcellone, scritta mts in rilievo).

pertanto, caro massi C, io non credo di avere fatto una scelta sulla base di parametri meno maturi rispetto a chi ha comprato multistrada, ma anzi una scelta ben ponderata, relativa ad un prodotto che mi è sembrato idoneo a soddisfare le mie esigenze sotto più profili e in relazione ai diversi usi che ne avrei fatto. il fatto che il mio esemplare patisca un difetto grave (io sono uno di quelli a cui va a destra) non può trascurarsi, ma ciò non ne fa una moto astrattamente peggiore della multi. Vorrei vedere quanta gente con Ducati ha avuto la moto sempre perffeta e senza difetti...

poi, che se partiamo al semaforo insieme e negli specchietti le multi le vedo piiiiiccole piiiiiccole.. beh... quello fa anche piacere. ma è solo la ciliegina sulla torta.

docinsane
07-08-2017, 21:34
Beh, considerare la scelta della XR " Poco matura " mi sembra un po' esagerato...

Bushidogabri
07-08-2017, 22:13
già doc, anche a me... ma qui le parole si usano o come ne non se ne comprendesse il significato o, qualora così non fosse, con chiaro intento provocatorio e offensivo.

e mi pare che già sia stato fatto notare

docinsane
07-08-2017, 23:08
Diciamo che, chi più chi meno, è una cosa che succede in tutti i forum; ti direi, facciamoci una risata se non fosse che poi si creano miti e leggende che , di fatto, sono di nocumento al modello in questione.

Bushidogabri
07-08-2017, 23:43
ma vedi doc, finchè si parla oggettivamente dei pregi e dei difetti della moto, per carità... mi scoccia il giudizio su chi le moto le compra, sul loro essere più o meno maturi, stupidi, complessati ecc.. mi sembra davvero fuor di luogo

augusto
08-08-2017, 00:33
Poi molti non possessori scrivono cavolate varie solo per invidia.

E questo è universalmente vero, che si parli di Ducati, Bmw, Ktm o altro.

bmwer71
08-08-2017, 12:07
MassiC é l'unico che le ha avute tutte e due...XR e MTS...questo é l'unico caso che può suscitare la mia invidia...

Marco2014
08-08-2017, 12:58
Ho fatto 10k Km con la XR in circa 1 anno e 1/2 poi l'ho venduta perché per me fastidioso il muglio del motore a 110 - 140 orari e fastidiose le vibrazioni sempre a quelle velocità, finivo i viaggi stanco. Per il resto la moto era eccellente.
Il problema delle comparative e che servono per accendere la scimmia a chi vuole sentirselo lungo e duro semplicemente per il possesso di un mezzo potenzialmente superiore quando alla fine su strada ha ragione pacpeter, lo stesso pilota su una qualsiasi moto di pari livello andrebbe uguale.
Tornado sulla comparativa e anche per averla avuta la MTS è superiore in tante cose, più comoda, non vibra come l'XR, più silenziosa ha una serie di gadget che l'XR non offre e per me scalda pure meno, l'unica cosa a favore della XR è il motore che ne ha davvero di più. E qui si torna all'entusiasmo di avere un motorone piuttosto che altre caratteristiche forse un pò più "mature".



Un'altro punto a favore della BMW è l'assistenza, per me qualitativamente superiore alle Ducati.

augusto
08-08-2017, 13:01
Quando si fa del sarcasmo, bisognerebbe mettere almeno una faccina, no?
:D :D :D

MassiC
08-08-2017, 14:11
.....
pertanto, caro massi C, io non credo di avere fatto una scelta sulla base di parametri meno maturi rispetto a chi ha comprato multistrada, ma anzi una scelta ben ponderata, ......

Non mi riferivo alla tua scelta., anche ho como scritto scelsi la XR e ne sono stato stra felice per quasi 2 anni ma come ho scritto per me il rumore del motore a regimi medi era davvero fastidioso, non è un rumore da moto stradale che permette i viaggi è piuttosto un rumore da moto da pista e non è quello che voglio in questo momento e poi le vibrazioni che ci sono e come se ci sono dalle pedaline al manubrio a seconda delle giornate e delle temperature. Insomma la moto la adoravo ma per le gite domenicali in collina se si trattava di fare qualcosa di più impegnativo per me era diventata davvero fastidiosa.
Per quanto riguarda la maturità del pilota, quella la si capisce da certi commenti e non mi riferisco in particolare a nessuno tanto basta leggere i post per capire.

MassiC
08-08-2017, 14:22
Beh, considerare la scelta della XR " Poco matura " mi sembra un po' esagerato...

Come ho già detto e ridetto ho avuto al XR per quasi 2 anni, quindi se ritenessi la scelta della moto immatura mi sarei dato dell'immaturo.
Volevo solo dire che ci sono degli aspetti nelle scelte che vanno al di la della mera prestazione e quegli aspetti sono una presa di coscienza più matura.
Quando presi la XR lo feci perche ho sempre amato l'elasticità del 4 cilindri e poi mi piaceva molto esteticamente. Purtroppo pero quel motore è un motore da competizione che se da una parte ti fa sorridere sotto il casco per quelle volte che vuoi aprire il gas dall'altra ti fa annoiare quando devi vuoi semplicemente usare la moto come mezzo di trasporto.
Penso che questo purtroppo sia un problema comune per tanti considerato il fatto che di XR ce ne sono tantissime in giro usate in vendita con pochi KM.

Bushidogabri
08-08-2017, 14:59
ok, no problem, tutto chiarito.

però vorrei fare un'altra osservazione: ma se la moto la si vuole precipuamente per viaggiare, non esistono alternative ben superiori anche alla multi, sempre tra le moto con questo tipo di assetto? ad esempio, non so se qualcuno l'ha mai sentita nominare... la BMW GS??

cioè, è chiaro che chi prende multi o xr prende comunque un compromesso tra confort e sportività...

pacpeter
08-08-2017, 15:09
Minki con sto gs. Mica esiste solo lui.
La multi é sportiva ma abb. comoda.
La xr é più sportiva ma paga in comfort.
La gs non é sportiva é un'endurona stradale comoda, pur andando forte anch'essa.
Tipologie diverse, utenti diversi

Bushidogabri
08-08-2017, 15:47
minki pac!!! ho detto GS giusto per restare in tema BMW, mi scoccia fare l'elenco completo di tutti i modelli simili di tutte le marche... facciamo così, anzichè GS... yamaha tracer... un'altra a caso, ok? (peraltro, se leggi i miei post, vedrai che io no lo amo per nulla il GS, anzi...)

quello che volevo dire è esattamente quello che hai detto tu: se non si vuole la sportività, perchè scegliere queste moto? meglio andare su moto decisamente turistiche.

però ora capisco cosa volete dire forse: che con la multi si ha una moto che comunque è sportiva, però un po' più confortevole rispetto all'xr che propende un po' più sulla sportività... chiaro.

ma a costo di sembrare un disco rotto dico che non condivido. io ho trovato la multi davvero frustante come confort, a causa dei beccheggi e della coppia pazzesca che in città non la rende facile come l'xr.

probabilmente in viaggio sarà meno fastidiosa come rumore e forsa la sesta sarà un po' lunga? non so. però io mi chiedo: ma se il bicilindrico mi ha scosso in 2 ore di test drive, in un intero viaggio come dovrei scendere dalla moto?

augusto
08-08-2017, 16:03
Bel mistero, visto che io, non più giovanissimo, fisico inesistente, in 5gg, vado e vengo dal Mar Nero, attraversando Slo, A, Hr, H, Ro, Bg, Srb, BiH, Hr, Slo.

Bushidogabri
08-08-2017, 16:20
beh... gusti, sensazioni... hai mai provato a fare lo stesso tratto con l'xr? magari ti troveresti meglio.... magari no...

bmwer71
08-08-2017, 16:39
Bushidogabri.. da come scrivi sembra quasi che tu abbia provato il “vecchio” MTS…
Sicuro di aver provato il DVT!??
Vibra stanca scuote, coppia pazzesca in citta??...non ci siamo per niente stai parlando della serie non DVT !!!! L’ulltima serie ha nei suoi pregi un confort inaspettato con zero vibrazioni sospensioni piu scorrevoli e versatili ( il freno idraulico in estensione è regolabile su 4 livelli e nel riding mode sport non può assolutamente creare i problemi di beccheggiò di cui parli..) .
L’unico vero difetto che i piu smanettoni lamentano sta proprio nel vuoto di erogazione ai medi regimi, quelli che ti disturbano e che normalmente si usano in città .. Grafici alla mano ( quindi oggettivi) manca proprio dove per te è pazzesca...

XRossano
08-08-2017, 16:46
Evidentemente quello che hanno guadagnato in basso nel Ducati,lo hanno perso ai medi...A volte la coperta risulta troppo corta

MassiC
08-08-2017, 18:22
Hanno addolcito rendendola più dolce per chi ama viaggiare che poi uno dei motivi principali per cui è stata costruita.

Bushidogabri
08-08-2017, 18:30
dovrei provarla in un contesto di viaggio... visto che la mia xr va storta, vediamo se in ducati mi prestano la multistrada per partire.....

augusto
08-08-2017, 20:34
Se passi dalle mie parti, facciamo qualche km assieme, magari a moto invertite ;-)

Marco2014
08-08-2017, 21:11
Oltre al prezzo inferiore alla Ducati

augusto
08-08-2017, 23:04
Moto.it
La più bassa XR nuova 16.300
La più bassa XR 2017 usata 15.900
La più bassa S nuova 17.300
La più bassa S 2017 usata 16.500
Differenze da capogiro.

Bushidogabri
08-08-2017, 23:29
augusto, quando passerò da mantova... con piacere!

ma invece che vuol dire la più bassa S nuova 17.300? non costava sui 21? si parlerebbe quasi del 20% di sconto...

Manera
08-08-2017, 23:47
ma sono moto senza pacchetti o accessori.

GUL1959
09-08-2017, 01:25
https://youtu.be/nZHfZg1w7bE...............cmq un'ottima viaggiatrice

Marco2014
09-08-2017, 08:56
Moto.it
La più bassa XR nuova 16.300
La più bassa XR 2017 usata 15.900
La più bassa S nuova 17.300
La più bassa S 2017 usata 16.500
Differenze da capogiro.



Augusto con i preventivi reali in mano, sul nuovo e a Milano, a dicembre 2016 vi erano 2.000 euro di differenza a favore della XR, condizione tra le altre che mi ha indirizzato ad acquistare la BMW.

Si parla ovviamente di moto di pari allestimento.

bmwer71
09-08-2017, 12:46
Se in BMW avessero curato le finiture dì alcuni dettagli, ammodernato la strumentazione, le sospensioni, dotata di fari cornering a led, di silent block sul motore x le vibrazioni e contral bero più molto altro, dicevo se avessero migliorato tutti questi aspetti la XR sarebbe la crossover migliore del mercato.. ( ma non la più bella visto che il gusto estetico è un concetto soggettivo)
Scommetto che se all'acquisto vi avessero proposto una XR più cara di 2000 euro ma ottimizzata per gli aspetti sopra detti.. chi nuova chi usata l'avreste preferita...e comprata..
Chiaramente BMW si è ben guardata dall'ottimizzare tutto questo per strategie di mercato, di diversificazione tra i suoi modelli, e per evitare di farsi concorrenza in casa..e soprattutto perché BMW sa fare molto bene i propri conti esattamente come nelle vetture ..

Bushidogabri
09-08-2017, 16:11
bmwer... che devo dirti... sono d'accordo con te su questo.

si dice sempre che xr costa meno. però è vero che offre meno (dal punto di vista del dettaglio, sia chiaro).

poi alcune cose, con la differenza di soldini, si possono cambiare e migliorare... altre purtroppo no. quelle sono e quelle restano.

devo darti ragione soprattutto sul fatto che avrei preferito spendere 2000 o 3000 euro in più e avere una moto più curata.

sullestetica continuo a trovarla davvero stupenda, a mio avviso (sarò tra i pochi, ma è così) più bella della multi (non sotto tutti gli aspetti, ma comunque nel complesso).

Non sono d'accordo sul fatto che il motivo sia quello di non farsi concorrenza da sola. credo invece che il motivo fosse essere più economica di Ducati, tutto qui. poi chissà...

MassiC
09-08-2017, 16:31
Sicuramente la strategia era togliere fetta di mercato alla Ducati e in parte ce l'hanno fatta. Sul mercato Italiano XR è un cavallo vincente. Certo che se fosse stata più "dolce" in termini di rumorosità e vibrazioni sarebbe stata una vincente assoluta anche senza i fari cornering o altre piccole amenità........

Galaphile
09-08-2017, 16:50
Tutte opinioni personali. A me il gorgonzola fa schifo e a mia moglie piace. De gustibus. Anche Vinales e Valentino pur guidando la stessa moto hanno sensazioni diverse e danno indicazioni diverse, fatevene una ragione.

pacpeter
09-08-2017, 17:21
x le vibrazioni e contral bero
Hai idea di cosa sia un contralbero?
Significa riprogettare quasi tutto il motore.

Manera
09-08-2017, 17:39
potevano pensarci prima sti crucchi!

XRossano
09-08-2017, 17:45
Purtroppo Manera,quando ricerchi prestazioni (vedi S1000RR,da cui deriva il motore) non pensi ad un contralbero,visto che toglie potenza...Piu' che altro non capisco molto come possa un 4 cilindri creare tutti questi problemi.Ce ne sono molti anche senza contralbero che non ne hanno a questi livelli,ma il discorso diventa difficile e ci sarebbe bisogno dell'aiuto di un ingegnere meccanico per capire a fondo...

Bushidogabri
09-08-2017, 19:30
Faccio un attimo una telefonata a Vale e a Maverick... vediamo se loro preferiscono xr o mts... Vale non penso proprio che preferirà ducati...

comunque, certo, il contralbero non c'entra nulla su questa moto. o meglio, potrebbe starci, ma l'idea era proprio fare una super maxi enduro con il motore della rr. secondo me esisterebbero alternative al contralbero, lasciando il motore fedele al suo progetto di base.

diciamo che forse BMW è stata frettolosa? lo vedremo negli anni, in base a come si evolverà xr.

Marco2014
09-08-2017, 19:34
Alla fine volete un GS camuffato da XR. 😄

Bushidogabri
09-08-2017, 19:41
ma proprio per niente. se io non avessi il problema che ormai tutti conoscono direi che è la moto migliore del mondo!
il lo accetterei solo se regalato... ma solo per rivenderlo e comprare una xr!
(sempre con tutto il rispetto per il gs, parlo solo in relazione ai miei gusti!)

zampaDgiaguaro
11-08-2017, 11:43
Si ok ragazzi...però Cercare sui motori ricerca '' novità Bmw Motorrad 2018'' e capire che tutte eolvono tranne la Nostra xr onestamente mi fa un po incazzare. In più la Ducati nella multi monterà un mega schermo da 9.8 pollici, la gs uno da 6,5 e noi siamo ancora con sta cazzo di chiave attaccata al quadro...

Vinx1972
11-08-2017, 11:57
io provengo da una tv800 lusso e devo dire che nonostante abbia fatto un passo indietro per il cruscotto non mi dispiace avere il contagiri analogico anziche' digitale idem per lo schermo monocromatico anziche' multicolore certo di meno effetto ma sostanzialmente la nostra xr sul cruscotto ha tutto...unica cosa che avrei aggiunto temperatura esterna

Manera
11-08-2017, 12:39
Riporto un messaggio che ho letto su qualche forum
Ciao a tutti, Sono un infelice possessore di una Multistrada 1200 S acquistata nuova nel 2015, piuttosto insoddisfatto per alcuni incredibili difetti di assemblaggio emersi appena ritirata dal concessionario, quasi tutti risolti nel giro di una settimana grazie alla disponibilità e competenza dell'officina di Santhià dove ho acquistato la moto, ad eccezione di un problema che dequalifica fortemente la moto. Il problema irrisolto è che la moto ha problemi di resa, non sembrano 160 cavalli bensì "ronzini". Se accelero di colpo, la moto tende a "sedersi". Per avere una resa ai limiti della decenza, devo accelerare a scatti, altrimenti la moto sembra ingolfarsi. L'ho appena portata a fare il tagliando, mi è stato detto che sul modello 2017 è stato cambiato un "cassetto" della presa dell'aria, che pare abbia risolto questo problema (quindi è evidente che non ce l'abbia avuto solo io !), e che è possibile sostituirlo anche sulla mia, sborsando qualche centinaio di € (circa 400, perché c’è parecchia manodopera). Ora, sorvolando sulla scarsissima serietà di Ducati, alla quale comunicai tempestivamente il mio problema tramite questionario, quando la moto era ancora in garanzia, senza che nessuno si sia mai degnato di darmi una risposta, quello che vorrei sapere è se qualcuno ha già fatto questa modifica e come si sta trovando…in modo da capire se è meglio sostituire questo pezzo di plastica prima, o far mettere le mani subito sulla centralina tramite un banco prova. Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta ! Davide (Ivrea) "

augusto
11-08-2017, 15:15
Scusa Vinx, ma davvero l'XR non ha l'indicatore temperatura esterna???
Mi sembra abbastanza difficile da credere.

Bushidogabri
11-08-2017, 16:54
è uno di quei misteri irrisolti di questa moto... cioè. non è che sia una cosa fondamentale, però in effetti è molto, molto, molto, molto strano che manchi...

Da un lato è meglio che non ci siano novità sulla 2018, così la nostra rimane attuale. dall'altra in effetti fa riflettere. in bmw non la considerano proprio? o stanno preparando qualcosa di fenomenale per il modello 2019? chissà...

morpheus55
20-08-2017, 18:48
Basta premere il tasto INFO ed esce fuori la temperatura esterna. O meglio; la temperatura dell'aria aspirata (che non è altro che la temperatura esterna).

henry
20-08-2017, 21:50
iL motore del XR è superiore, indiscutibilmente, tutto il resto è meglio la Multi, parere personale dopo lunga prova con XR (vibra, vibra, e tanto) e dopo aver avuto Multi 2013-2015 e provato la nuova (che in quanto a motore non rispetta le promesse)

Vinx1972
21-08-2017, 13:00
https://www.youtube.com/watch?v=m0V2D7GnNis&t=191s


nel caso qualcuno non ha gia postato il secondo pezzettino della comparativa

greenmanalishi
24-08-2017, 12:29
da possessore multistrada dvt...
sarei quasi tentato e in procinto di passare ad una xr e mi sono letto un po tutto.
volevo chiedervi ( grazie a chi risponderá) notizie sulle sospensooni manuali della bmw in quanto le dynamic esa mi sono sembrate scarsine rapportate alle skyhook presenti sulla mia s.
cioè di data come sono?..al limite sulle "normali" potrei intervenire come mi pare.
la xr mi è sembrata una buona moto con la quale potermi divertire e intraprendere anche i miei viaggetti in coppia e inoltre presumo con costi di gestione inferiori a ducati.
grazie

Bushidogabri
24-08-2017, 13:51
ciao green! sulle sospensioni senza ESA non saprei, in quanto ho l'esa.

nel frattempo che qualcuno più preparato sul punto possa risponderti, posso chiederti perchè vuoi passare da multi a xr?

cioè, tu parli della xr come di una moto divertente e adatta a viaggetti in coppia. caratteristiche che in teoria dovresti avere anche con la multi...

cosa non ti ha soddisfatto?

greenmanalishi
24-08-2017, 14:25
in sostanza nulla per quanto riguarda la moto,45k con la 2013 e 41k attuali con la dvt.
tutti i problemi in erogazione che ho letto qui ed anche sui forum ducati non li ho,ma non li ho per un motivo. ducati è un motore particolare sopratutto nella distribuzione...è sufficiente avere le cinghie non tensionate correttamente..ergo lente..e lui non rende come dovrebbe..e purtroppo l assistenza ufficiale nella maggiorparte dei casi non le controlla nemmeno,ed escono "lente" di data.
cosa non mi piace considerati i km che percorro annualmente è dover sostenere ogni anno un desmotagliando da 900 euro...anche perchè fino a nn troppo tempo fa avevo un accordo non scritto e potevo farmelo da solo comprando il materiale dal conce.
l xr ho provato quella di un forumista ed ho visto che mi ci posso divertire...io poi nn sono uno che guarda vibrazioni (ho percorso 200mila km con un 1150 boxer e quello si che vibrava😂) o altro...
mi interessa una ciclistica efficace,una buona frenata..e in questo l xr l ho trovata migliore della multi, un motore affidabile e una discreta ospitalitá per il passeggero....mi avanza solo la prova con moglie sul sellino, se regge bene un ora o poco piu dovrei essere a posto.
unico neo della tedesca è l impossibilitá di regolare molle e idraulica a piacere, ma ho constatato che lo sfilamento delle forche di 1mm e mezzo hanno (per me) sortito un grosso miglioramento generale.

greenmanalishi
24-08-2017, 14:28
gli intervalli di un ora e mezzo sono.le soste che faccio durante i viaggi non la durata degli stessi������

docinsane
24-08-2017, 14:36
Ciao Green, io ho comprato la Xr priva di ESA e mi ritengo abbastanza soddisfatto; raramente giro in coppia, peso poco più di 80 kg compreso tuta e stivali. Sulla forcella ho poco da ridire, è sensibile alle regolazioni, ma non ha il registro del precarico; il mono ha regolazione del precarico ( purtroppo lo ha a ghiera ), e quella in estensione. Secondo me, entro certi parametri, il tutto funziona a meraviglia ma, se si comincia ad esagerare o le temperature salgono troppo , il mono va decisamente in crisi! Dimenticavo, ho sfilato le forche di 5mm.

Marco2014
24-08-2017, 14:42
gli intervalli di un ora e mezzo sono.le soste che faccio durante i viaggi non la durata degli stessií*½í¸‚í*½í¸‚í*½í¸‚



Tanto dopo 90 min finisci la benzina 😄

greenmanalishi
24-08-2017, 14:52
beh...sulle tradizionali tutto si puo fare penso..
ho.giá iniziato a rompere gli zebedei al mio amico tecnico sospensioni...e nn dispero di poter migliorare o cmq modificare anche l esa.

per il resto.ripeto mi è sembrata ottima con un bel motore e una frizione un.pochino rumorosa ma anche quella del duca non è da meno,ciuccia un pò ma chi se ne frega e la frenata mi ha sorpreso..per avere una frenata simile la mia devo tenerla in modalitá sport.
il cambio della.tedesca mi è piaciuto, quello del.duca è piu ruvido...la protezione aereodinamica per me è ok in quanto sono basso 1.70....forse urlerá un po nei tratti autostradali ma la sua rapportatura mi garba, anche perchè sul duca ho.messo un dente in meno di pognone perche era lungo come.la.messa.
mi resta da scoprire se esiste una sella confort poi credo che gli ingredienti ci siano tutti

Bushidogabri
24-08-2017, 15:17
chiarissimo.

guarda, al di là dei miei personalissimi problemi, devo dire che secondo me la xr non è affatto male per viaggiare. anche il passeggero non dovrebbe avere particolari problemi di scomodità.

selle confort esistono, non ricordo se originali HP o aftermarket, ma esistono.

l'unico problema per l'autostrada è la rapportatura corta, ma se non ti crea problemi, allora dovrebbe essere tt ok!

ma invece fammi capire una cosa, scusa... un tagliando annuale alla multi costa 900 euro???? o costa così tanto solo in considerazione dei molti km che percorri?

greenmanalishi
24-08-2017, 16:06
allora, la dvt a parte la fasatura variabile ha il motore identico alla precedente. gli interventi sono ogni 15k olio e filtro dai 150 a 180 euro a seconda del conce. il tagliando grosso l hanno spostato daib24k ai 30k e comprende candele cinghie filtro olio filtro benza e controllo ed eventuale regolazione del gioco valvole.
è un lavoro lunghetto..da solo ci mettevo 2 gg fra una siga e un caffè...devi smontare mezzo mondo...e infatti i pistaioli col 1198 fan prima a sfilare il motore. fra un cavolo e un altro son 300 euro di materiale,anche perchè le pasticche di refolazione gioco valvole son carissime se dovessero servire. in concessionaria stai dagli 800 euro in su..ma son prezzi quasi imposti da ducati perchè se dovessero farsi pagare a ore supereresti i mille euro. se consideri che gli anni che giro.poco percorro 22/23 mila km...è presto fatto...ogni anno sono li a fare un tagliando cinghie....poi ducati annulmente fa una promozione dal 4 febbraio al 4 marzo che si chiama warm up e ti praticano il 20 ,%, di sconto...ma ho visto che 800 neuriz glieli lasci lo stesso....col dubbio che ti rimane che la.manutenzione sia stata eseguita tutta scrupolosamente. ecco quello che non mi garba o che almeno non mi garba piu.
poi se la moto.è a posto spinge forte.ma forte.

zebu
24-08-2017, 16:10
entrambe hp e aftermarket in gel (modificano quella originale)

per gli ammo ricordo che per il gs c'erano gli ohlins compatibili con esa, chissà se li faranno anche XR

Bushidogabri
24-08-2017, 16:57
green, ho capito. Certo che comunque, anche a non fare il tagliando grosso ogni anno e a farlo che ne so... anche ogni 2 o anche 3... beh... sempre una bella botta!

ma sai che non so però che tipo di manutenzione richiede xr (oltre quella ordinaria intendo, ovviamente)? immagino che tu ti sia già informato....

o comunque, qualcuno con più km di me ne sa qualcosa?

greenmanalishi
24-08-2017, 17:51
credo registrazione gioco valvole ai 40k

bmwer71
24-08-2017, 18:59
Green, trovo molto strana la tua affermazione riguardo i problemi di erogazione; tutti i forum ducati italiani e stranieri e ...me compreso.. lamentano un vuoto di erogazione tra i 4 e 6 mila giri su tutti i dvt sia della multi che della enduro, tutte le moto provate dalle testate giornalistiche hanno questo problema documentato dai grafici di coppia e potenza al banco. Infine tutte quelle che ho provato compresa la mia ( mi riferisco ad un DRE del 2015 dove per la presentazione della Multi ne hanno messe a disposizione in pista e strada almeno una ventina) mostrano questo vuoto allo spalancare del gas in quel range detto. ..
E tu dici.. colpa delle cinghie!!!? Ducati è al terzo o quarto aggiornamento centralina più sostituzione airbox e manopola gas con tanto di richiamo..senza essere riuscita a risolvere..ma tu dici sono le cinghie della distribuzione molli.... le cinghie vengono registrate con uno strumento di precisione in base agli hertz che emettono ( come si accorda un pianoforte) ...
Perdonami ma stento a crederti !!!!! ..anzi sarei felice di poterti credere!!!

greenmanalishi
24-08-2017, 20:06
oscia..nn so se sia il posto giusto questo e mi scuso coi moderatori...poi al max cancelleranno.
dico la mia:
intanto inizia a togliere l aletta in plastica avvitata sotto la piastra delle forche che limita parecchio l ingresso aria in airbox che di suo è sottodimensionato anxhe col coperchio maggiorato 2017.
stacca l antispinning che giá a 3 tarpa parecchia potenza.
le cinghie che sono identiche alla versione precedente vanno tirate a 98 hz contro i 110hz sullo stesso motore senza la fasatura.
di data sono lente,piu son lente piu il motore è liscio..piu ti avcicini alla giusta tensione piu il motore diventa performante ma ruvido..e quando provi una moto se è ruvida,specialmente una da farci anche turismo..non ti piace.
l aggiornamento mappa in realtá avrá fornito forse 2/3 cv ma di fatto la.flessione o buco,chiamala come vuoi,l han spostata dai 4000rpm o poco piu ai 5/6mila rpm..penalizzando sec me un po la mappa touring...ma vabbè amen.
le cinghie van tensionate a freddo perche a caldo la meccanica dilata...ma la cinghia invece molla,sopratutto col caldo di questa estate e sopratutto se l apertura per il raffreddamento è piccola e occlusa da una spugna e una paratia di plastica. questo perche in strada potresti incontrar sporcizia. cinghie piu resistenti non ne esistono,le facevano per il 999 aftermarket perchè era un motore in grado di girare ad un numero di giri piu elevato.
per tensionare la.cinghia è sufficiente scaricare un applicazione sul cellulare..un srmplice accordatore per chitarra ma occhio, sulla dvt il punto morto superiore lo trovi "tastando" il pistone dal foro candela perchè avendo la fasatura variabile i riferimenti sul carter non collimano.
se fai questo e sei ok col gioco valvole la moto va bene,non dico che non abbiano cazzato qualcosa ma sicuramente non è cosi fastidioso come molti lamentano.
il fatto che stenti a credermi è normale..si pensa sempre che gli ingegneri della "casa" siano piu ingegneri dei pastrocchioni da forum, ed è vero!!
tanto a loro frega na cippa...fra un pò ti danno il 1266 della xdiavel e te lo vogliono far comprare.
vedrai cmq che con l arrivo di temperature piu fresche avvertirai meno la flessione ma se la porti da un mecca ducati coi controcazzi te la toglie o te la lima parecchio anche prima.
ducati fa motori corsaioli, è sacrosanto,adattarli ad un uso a 360 sec me non ci è ancora riuscita
la mia spinge ma è ruvidina,è un ducati e deve essere cosí per me...poi a 130 in autostrada non la senti,se ce l hai lo sai. se

pacpeter
24-08-2017, 20:41
piu son lente piu il motore è liscio..piu ti avcicini alla giusta tensione piu il motore diventa performante ma ruvido
Quale sarebbe la spiegazione tecnica di ció?
Che poi gli ingegneri siano tutti scemi vorrei vederla dire davanti a loro.
Se un mecca riesce a togliere il buco di erogazione , forse ma dico forse, é perché delle emissioni gliene sbatte una fava mentre l'ing. della ducati deve rispettare le normative.
Forse........
Vero che siamo ot ma le discussioni tecniche sono sempre interessanti, qualora siano veramente tecniche e non prevedano di dare degli incompetenti a gente che a noi tutti ci mangiano in testa con la loro professionalità

henry
24-08-2017, 21:07
Superquotone pac!

greenmanalishi
24-08-2017, 22:03
per caritá ti straquoto anch io
la spiegazione tecnica non è tecnica proprio perchè ho premesso "dico la mia"

hanno spostato la sostituzione delle cinghie da 24k a 30k...stesse cinghie stesso motore,come avran fatto? che se prima a 24 nn le cambiavi pareva che saltasse tutto. semplice..te le lasciano piu lente in modo da stressarle meno.
quel.motore.li rende bene a 110hz e se lo.dico è perchè ho provato e ci giro da 41mila km..poi tanto quelle.cinghie durano.tranquillamente 60 k come.su.un auto.
io spero mi.auguro.si.fosse capito che dicevo la mia senza voler apparire piu ganzo.della gente che lavora.in ducati
cmq a scanso.lo.ripeto.."dico la.mia"

Bushidogabri
24-08-2017, 23:51
io penso che la verità stia nel mezzo.

premetto che in generale detesto chi parla di argomenti tecnici (in qualunque settore) senza avere nemmeno idea di cosa dica, quando c'è gente che su quegli argomenti ha studiato una vita.

Ma vero è anche che da una parte l'errore è umano (altrimenti non esisterebbero normative così specifiche su vizi di produzione e di progettazione) ed è anche vero che talvolta, anzichè per errore, il dover rientrare in determinati parametri (che siano norme anti inquinamento o anche il mantenimento di determinati costi ecc ecc) possa dar luogo a prodotti non esattamente perfetti.

inoltre, sei gli ingegneri fossero davvero così eccellenti, non ci sarebbe bisogno di fare le varie seconde, terze, quarte serie ecc ecc (e se anche il non fare prodotti perfetti fosse fatto apposta per ragioni di marketing, comunque ciò non toglierebbe il fatto che esiste un margine ampio di miglioramento)...

pertanto se chi un po' ne capisce prova a migliorare un prodotto penso faccia bene.

poi il mettere a disposizione di tutti (anche se qui forse frega a pochi, visto che abbiamo una moto diversa) quello che si è appreso dopo km e km, prove, tempo e soldi spesi, mi sembra un gesto carino e altruista....

dai green, compra xr, così poi suggerisci come risolvere due o tre cosette che non vanno...

pacpeter
25-08-2017, 00:46
stesse cinghie stesso motore,come avran fatto?
Stesse cinghie chi lo dice? Perché sembrano intercambiabili? E che ne sappiamo che la struttura non sia diversa? La vulcanizzazione della gomma é uguale? I rinforzi interni sono gli stessi? Il codice ricambio coincide?
Poi magari potrebbe essere uguale ma per questioni di marketing rinunciano a un po di prudenza. Boh?
Il motore non é lo stesso. Cambia eccome, evidente sopratutto in zona distribuzione dove guarda caso lo cinghie portano il moto.
Il fatto della tensione: le cinghie portano il moto da un'albero all'altro. Se tese o lente lo fanno in ugual misura . Magari se troppo tese aumentano gli attriti e rubano qualcosina di potenza ma poca roba, non credo avvertibile. Ma come fa la diversa tensione a far diventare un motore fluido o ruvido qualcuno me lo deve spiegare.
Quello che invece trovo poco furbo, in ottica durata é decidere arbitrariamente di lasciarle più lasche. La tensione la misurano in mhz ossia la vibrazione della stessa sotto sollecitazione. Farla vibrare a frequenza diversa potrebbe accorciarne la vita perché ne favorirebbe un degrado più veloce.

Infine: gli ingegneri non sono perfetti, nessuno lo é. Le modifiche continue che un mezzo meccanico ha nel ciclo di vita ne sono una dimostrazione. Questo vale per tutte le case anche bmw e interessa sia la parte meccanica sia e sopratutto la parte elettronica. A volte devono rimediare a debolezze progettuali ma più spesso devono solo migliorare cose che comunque vanno bene. Purtroppo costi, tempi, marketing ecc fanno si che vengano commercializzati mezzi sui quali si continua a studiare per migliorare alcuni punti già noti come perfettibili ma che la loro risoluzione prima del lancio del modello ne avrebbe ritardato troppo l'uscita.

pertanto se chi un po' ne capisce prova a migliorare un prodotto penso faccia bene.
Chi un po ne capisce riesce a malapena , spendendo parecchi soldi a migliorare lavorando su pochi fronti:
Sostituendo componenti con altri più pregiati
Eliminando "tappi" imposti da normative, pratica questa non legale.
In entrambi i casi non si rimedia a errori progettuali .

greenmanalishi
25-08-2017, 00:58
potrei anche rispondere o cercare di farlo ai tuoi quesiti ma resterebbe l opinione di un forumista fra virgolette non attendibile,perciò credo sia di poca utilitá a qde.
ero tornato a cercare info sulla xr e tutto sommato grazie a voi e a qde le ho trovate.
vi ringrazio.

Bushidogabri
25-08-2017, 01:33
Green, facci sapere se alla fine la comprerai!!

Pac, io non entro nel merito, sai perché? Perché non ci capisco davvero un tubo!!! Certo, l'errore progettuale non lo risolvi (non ci vuole un esperto per capirlo).

Condivido quello che dici, cioè che i miglioramenti sono spesso ottenuti cambiando componenti con altri più cari o aggirando e violando normative.

Però dai, non penso sia sempre così.

Io nel dubbio e soprattutto nell'ignoranza non cambio nulla...

Però non ti nascondo che mi piacerebbe tanto essere in grado di risolvere i problemi della mia moto anziché star qua ad aprire thread e a lamentarmi... o fare avanti e indietro dalla concessionaria!

Pertanto faccio i complimenti a chi è in grado di farlo!! (Se poi ciò comporterà l'esplosione del mezzo... beh, l'importante è provarci!!)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

greenmanalishi
25-08-2017, 08:22
certo che ve lo farò sapere!!
poi avrò bisogno di chiedervi altre cose:D
ed anche scambiare opinioni.

GIGID
25-08-2017, 09:07
Chissà come mai la Multi viene confrontata nelle comparative sia con GS che con XR mentre non ricordo comparative tra GS e XR, anche se io mi sono trovato proprio nella situazione di decidere tra queste ultime due.
Probabilmente la Multi e' più versatile e meno esasperata

Quest'anno ho scelto il GS, ma mi riprometto di riprovare l'XR se ne uscirà una significativamente migliorata nelle sue caratteristiche (per me: frenata, rumore a velocità autostradale, vibrazioni)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
25-08-2017, 10:48
Green, con piacere, a disposizione. Non sono tecnico quanto te, ma se posso aiutare lo faccio con piacere!

Gigid, sulle vibrazioni potrei a limite condividere, ma la frenata non è affatto male come qualcuno dice e il rumore del motore immagino sia collegato alla sua potenza... non so se è facile ridurlo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
25-08-2017, 11:01
...la Multi è piu versatile della xr e meno sportiva, secondo me si pone esattamente a metà tra XR e GS..

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 11:04
Ciao tutti, leggo sempre con attenzione la moltitudine di osservazioni che ognuno di voi scrive su qualsiasi tema, confronto, setting e personalizzazioni; ma nel frattempo faccio un pochino di strada :!:
. . . altrimenti cosa l'ho comprata a fare una moto così costosa . . . :blob:
Per queste vacanzine gironzolando un pò qua e un pò là . . . mi sono fatto circa 7.800 km totalizzando complessivamente circa 13.000 km dal 1° di maggio.

Detto questo posso dire che a me la moto piace in tutti i sui risvolti.
Anche se mi sono (e mi dovrò) abituare alle peculiarità ed al comportamento della moto stessa.
Precedentemente a questa avevo un K1300R con un motore se pur sempre brillante ma molto diverso dalla XR.

La XR per farla rendere devo sicuramente tenerla su di giri e la postura in piega è diversissima dalle precedenti moto che ho avuto, le quali avevano impostazione decisamente stradale (K1300 - VFR800 - ZZR600 ..... ecc.).
Sto pensando di fare un corso di guida, magari proprio con BMW, per migliorare l'impostazione sulla XR.

Quando mi sono deciso a cambiare la precedente moto (di cui mi trovavo benissimo) mi ero posto l'idea del GS ma poichè gradisco il 4 cilindri, in luogo del 2, e sono basso 1.70, il GS è stato subito scartato a favore del GS.
Forse sull'XR mi sarebbe piaciuto qualche optional in più (RDC - KeyLess) anche a pagamento, ma purtroppo in queste cose bisogna accettare dei compromessi.

Per il resto la moto è sempre andata alla perfezione.
Ora vedrò di fare il tagliando dei 10.000 . . . magari proprio in BMW per non avere le solite rogne e polemiche legate alla garanzia.
Moto Italiane . . . NO GRAZIE . . . avevo visto la "Turismo Veloce" e se non fosse stata italiana quasi sicuramente avrei preso quella (mi sarei accontentato del 3 cilindri) . . . ma come sopra scritto io con la moto ci faccio un pò di km e ho bisogno necessariamente mezzi affidabili :eek:

Ciao a tutti e buoni giri - Jean :cool:

Marco2014
25-08-2017, 13:23
Aggiornaci sul costo del tagliando 😬

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 13:27
Ciao Marco, sarà fatto . . . . ma spero basso . . . . :lol:
La porto in via dei Missaglia alla BmwMilano.

Vi tengo aggiornati - Jean :cool:

GIGID
25-08-2017, 14:58
Più che altro è quella sensazione di viaggiare sempre impiccato anche ai 130, che non ho riscontrato ad esempio provando MT01 che di motore ne ha da vendere.
La 01 sembra un bicilindrico fino a un certo regime poi esplode, forse un po' meno elastico della XR.

Per la frenata io arrivavo da R1200R ...una frenata a Dir poco paurosa, a mio parere, soprattutto in relazione alla moto. Pastosa modulabile molto "mordente" e se pinzavi ...faceva paura tanto decelerava.
non l'ho ritrovata sul GS, ma sull'XR era la prima parte della leva che ho trovato poco modulabile.
Pensa che era una prova diciamo ...di conferma...perché avevo quasi già deciso di prenderla e quindi psicologicamente molto ben predisposto (forse troppo ora che ci penso).
Quando sono rientratonla mia R che faceva il tagliando non era ancora pronta e allora il conce mi ha quasi obbligato a provare il GS....amore a prima vista.
Poi per fortuna ...de gustibus ... quindi a ognuno la moto con le caratteristiche che si preferiscono.
Considera che prima della R avevo una CBRXX, niente a che vedere con il telaio della XR ma che motore... per me un'altra musica !!!

Ps capisco tutte le questioni
di progetto e tecniche ....ma la frizione a filo ....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
25-08-2017, 15:15
Cbr xx fatti 90000 km... zero problemi e tagliandi fatti in box .. bei tempi!!!

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 15:18
. . . una gran moto, a me piaceva moltissimo ed un collega ce l'ha ancora.
Una linea bellissima e un motore con . . . . tanta roba . . . . :eek:

Ciao - Jean :cool:

GIGID
25-08-2017, 20:40
E pensare che non aveva ESA, TC, ABS, CORNERING, MAPPE, ECC ECC ....
Solo manetta ...polso e sensibilità ....anche sul bagnato. Eravamo dei marziani a guidarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
25-08-2017, 21:22
Ciao Marco, sarà fatto . . . . ma spero basso . . . . :lol:

La porto in via dei Missaglia alla BmwMilano.



Vi tengo aggiornati - Jean :cool:



Ci andavo ai tempi del GS ma era un carnaio a tutte le ore.

Adesso vado in De Amicis, speriamo bene...

LungoXR
26-08-2017, 09:48
Da oggi è in edicola il numero di Motociclismo di settembre, con la comparativa delle suddette moto.

Giacomo Piazza
26-08-2017, 16:23
Ciao ragazzi e colleghi di XR, anch'io sono arrivato ai 10.000km lunedì servire e poi si riparte per la splendida Sardegna!! La mia esperienza in questi 3 mesi é a dir poco positiva è una moto con la quale sin dai primi km si lascia amare ed apprezzare!
Come ho già detto in post precedenti, sono disponibile per un bel raduno tutto ovviamente di XR in Sicilia!!!q

Manera
26-08-2017, 17:32
fatto trasferta Ravenna , tonale, gavia, livigno , Stelvio e ritorno, moto fantastica in tutto!!!

Bushidogabri
26-08-2017, 17:41
ho comprato motociclismo e letto l'articolo...

mah... diciamo che sono molto diplomatici (forse è giusto che sia così).

Comunque alla fine l'xr ne esce sempre vincitrice, nonostante i 5k di differenza tra i due modelli in prova.

sulle prestazioni non ci sono dubbi, xr batte mts sotto qualsiasi aspetto (si vede anche dai rilevamenti a fine articolo).

anche sotto il profilo del confort, alla fine la Ducati non risulta essere miglior in toto. per esempio dicono che il passeggero stia più comodo su xr (cosa di non poco rilievo, visto che il turismo spesso lo si fa in coppia); ducati inoltre pare scaldi tantissimo in mezzo alle gambe.

I forti trasferimenti di carico su mts divertono ma non sono il massimo nell'efficacia. e anche nel confort, nel senso che con xr la guida più spinta stanca comunque meno. quindi, il famoso beccheggio di cui abbiamo anche parlato in effetti viene rilevato.

anche sotto il profilo dei freni, visto che se ne parla tanto, vero è che anche lì hanno notato una corsa vuota all'inizio della frenata di xr, ma guardando gli spazi di frenata alla fine si equivalgono (anzi, xr frena un pochino prima).

nota veramente tanto dolente... i consumi. XR ha tanta, tantissima sete!!

LungoXR
26-08-2017, 19:31
nota veramente tanto dolente... i consumi. XR ha tanta, tantissima sete!!
purtroppo a tutti quei cavalli bisognerà pure dare da bere.. :lol:

Bushidogabri
26-08-2017, 19:49
ma si... ma anche chi se ne frega, va... l'unico problema è l'autonomia in viaggio, nel senso che bisogna stare attenti (specie se si è abituati con moto con più autonomia).

comunque, nel confronto tra le due, l'autonomia è quasi le stessa, in quanto xr ha serbatoio un po' più capiente.

bmwer71
26-08-2017, 20:20
I trasferimenti di carico si sentono solo nel riding mode confort e si annullano settando nel menu sospensioni passi passo L' idraulica della forca.
Il setting di base infatti è molto morbido direi più comodo di un GS ( moto che ho posseduto).. insomma quanto a confort la differenza tra le due crossover è abissale, la ciclistica della Multi raggiunge i livelli di sportività della xr ma all'occorrenza con un click diventa una morbidissima endurona!! Questo il vantaggio che si compra pagando quei 5000 € in più !!
Se parliamo di motore invece.. davanti al 4 cilindri xr, mi tolgo il cappello!!!

JEAN_BUITRE
26-08-2017, 20:31
Mahhhhhh ...... bmwuer ..... Non ho mai avuto e tanto meno provato una Ducati e quindi prendo atto di ciò che dici.
Ma un mio amico, con il quale è 20 anni che giro insieme (giretti e ferie) l'ha avuta fino a maggio.
L'anno scorso per andare in Spagna..... consumava più olio che benzina ...
È almeno 3 anni che devo portarmi dietro tubetto di spurgo e olio per spurgare la pompa frizione, nonostante l'abbia cambiata in Ducati un paio di volte.
Pompa freni posteriore cambiata ..... Ma non andava nulla ....
Dopo 2 anni che l'aveva è partita una centralina da 1.400 euro ..... 4 mesi x riuscire a farsela passare in garanzia ......

No no .... italiane .... no grazie .....

jean

Bushidogabri
26-08-2017, 20:50
bmwer, io ovviamente facevo riferimento all'articolo di motociclismo.

poi il discorso dei trasferimenti io l'ho avvertito molto su ducati, anche in modalità sport. era solo un test drive, ma la sensazione era quella.

sul confort è probabile che sia come dici tu, dovrei riprovarla e fare attenzione.

comunque, io onestamente non mi lamento del confort delle xr in road. sarà che la troppa morbidezza mi infastidisce...

comunque ripeto, stavo facendo riferimento a quanto riportato nella comparativa.

Marco2014
26-08-2017, 23:14
Jean...bemwaaa!!!
Non hai visto il video della prova?!??

Articolo pessimo.

Sono moto che hanno decine di test alle spalle ed invece di andare oltre le solite banalità (alcune da forum) si limitano ai solito copia-incolla argomentale e considerazioni finali.

Vorrei i 5 euro indietro...

😄

Bushidogabri
26-08-2017, 23:19
Marco, la cosa buona sono un po' di dati alla fine....

mi è piaciuto il senso di nostalgia di leggere una rivista anzichè usare internet...

certo che in effetti non è paragonabile alla lettura del forum, dove ogni cosa è sviscerata nel dettaglio... l'articolo è abbastanza generico (sono rimasto deluso anche io)...

Giacomo Piazza
27-08-2017, 18:14
:arrow:Vado a comprare la rivista anch'io

AleS1000XR
27-08-2017, 22:52
Mah.... domani compro la rivista, sono anni ormai che non compro più Motociclismo, non per la rivista ma per il mio disinteresse nel leggere riviste...
Comunque vi dico che oggi ho guidato una multistrada s 2017, ho fatto un po' di curve e provata in tutte le mappe.... sempre però con le stesse sospensioni, il proprietario non le voleva toccate! Vi dico che il beccheggio in frenata è fastidioso, sopratutto in inserimento di curva e del destra sinistra è veramente faticoso da fare, poi il calore generato dal cilindro posteriore è notevole, tra l'altro questa moto che ho provato era scatalizzata con de catalizzatore e terminale Termignoni, a me sembrava un trattore... de gustibus...
Però la sensazione che freni meglio c'è, e la da il fatto che la leva ha una frenata omogenea, non come l'XR che ha la prima parte di corsa della leva a vuoto...
In quanto a prestazioni non c'è paragone, la multi pur essendo scatalizzata e con elettronica rivista per la modifica dello scarico la nostra XR continua ad essere superiore.

bmwer71
28-08-2017, 09:06
...l'avrò scritto mille volte!!!!!
Vabbé lo riscrivo, il beccheggio si elimina regolando le sospensioni ( se stiamo parlando della s con sospensioni elettroniche altrimenti non si elimina!!!) da menu del display; la multi infatti ha il vantaggio di poter regolare separatamente precarico freno idraulico in compressione e freno in estensione sia ante che post dal menu passo passo.. risponde molto bene alle r golazioni e cambia completamente la velocità nello scendere in piega nelle s veloci o nella stabilità sul dritto. Le regolazioni personalizzate restano memorizzate e sono richiamabili.
Se il tuo amico nolle vuol " toccate" ...e la moto beccheggia..è probabile chenlui pesi meno di te o fuida piu piano di te o glinpiace cosi ma se regoli con criterio la moto diventa perfetta!!!
Il motore è un trattore certamente ma solo nel sound va meno dell'XR certo!!
ma abbastanza in strada per divertirsi!!!

paolor_it
28-08-2017, 17:08
ma vedi doc, finchè si parla oggettivamente dei pregi e dei difetti della moto, per carità... mi scoccia il giudizio su chi le moto le compra, sul loro essere più o meno maturi, stupidi, complessati ecc.. mi sembra davvero fuor di luogo

"L'unica opinione rispettabile è quella dell'investitore (o del cliente in questo caso, nda) il resto, comprese le mie, sono chiacchiere" cit. Luigi Einaudi.

Manera
29-08-2017, 13:12
hanno paragonato con il top del multistrada da oltre 5000 euro in più, non mi pare corretto

docinsane
29-08-2017, 14:02
Beh, io ho letto l'articolo, nonostante la differenza di prezzo, l'Xr ne esce più che bene!

Bushidogabri
29-08-2017, 14:16
Ma direi che ne esce anche vincitrice.... e con in più 5000 euro in tasca da spendere eventualmente per svariate migliorie! (O da conservare... che non è male!!!)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
29-08-2017, 15:25
Comparativa di bassissimo livello.
Moto con allestimenti differenti.
Hanno replicato commenti vecchi di due anni.
Non hanno dato un'occhiata ai forum per verificare eventuali difetti o critiche clienti.
Non hanno preso spunto nemmeno dai test fatti all'estero di gran lunga migliori e completi.

Praticamente questa rivista è diventata la Cioè dei motociclisti!

:pottytra:

Bushidogabri
29-08-2017, 17:15
ma scusate, se qualcuno compra ancora riviste (io praticamente mai), quali sono oggi le testate migliori?

io non vorrei ssbagliare, ma una volta Motociclismo non era al top?

matteucci loris
29-08-2017, 18:17
sono quelle che gli pagano di più ;):lol::lol:

XRossano
29-08-2017, 18:43
Personalmente quella rivista non mi e' mai piaciuta,troppo generici nei giudizi.Oltre a tutto i loro rilevamenti a livello di potenza e peso differivano sempre dalle altre riviste di settore.Capisco che le differenze di potenza possano esistere per via di banchi prova diversi e per le tolleranze di produzione,ma a livello di peso e' inconcepibile che esistano degli errori.Il peso non e' un opinione ma un valore facilmente rilevabile.Esiste un'altra rivista,di cui ovviamente non posso fare il nome,che rileva i pesi a serbatoio pieno per tutte le moto ed ognuno puo' valutare correttamente.E' cosi' difficile farlo? Non credo

Marco2014
29-08-2017, 18:47
Una volta era anche l'unica.

Grazie ad internet abbiamo la possibilità di vedere altri servizi e confrontarli facendo risaltare il gap tra i vari articoli.

Nel caso specifico di questa comparativa, è palese che non si sono seduti a tavolino per studiare i vari punti da argomentare.

Non saprei dire se è colpa della redazione o del tester (o di entrambi), ma il compitino era abbastanza facile.

Secondo me questo è un bel test come tanti

https://www.youtube.com/watch?v=aKHD-KhgBKA&t=14s

Non parliamo poi del linguaggio...Biemwaaa! :(

Bushidogabri
29-08-2017, 20:51
Marco, bellissima quella comparativa! Prima di comprare xr l'avrò vista almeno 5 volte!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
29-08-2017, 22:16
Anche io ho visto tante volte questa comparativa...E poi ho preferito la multi. Grazie al cielo le moto si possono provare prima di acquistare e cosi si scopre che il difetto oggettivo in termini di soggettività ha un peso diverso. Chi riesce a cogliere bene il carattere della moto riesce anche a scegliere con soddisfazione!!!
Chi invece non coglie, scieglie copiando gli altri ( ed ecco i migliaia di gs venduti) e sarà comunque contento perche se non coglie ..non apprezza..ne disprezza
Mamma mia che discorso contorto..
Comunque le prove dovrebbero servire solo ad aiutare noi che acquistiamo a percepire i pregi e i difetti per poi dare un peso a questi .. durante la nostra prova.
Ed ecco perché la xr per alcuni vibra per altri no..
;) ..ho appena bevuto una birretta di troppo...

JEAN_BUITRE
29-08-2017, 23:36
Mi dispiace, ma non concordo affatto.
Parto dal presupposto che il prossimo sia tutt'altro che stupido, impreparato ed ignorante.
Questo lo dico non solo a livello nazionale, ma anche europeo.

Detto questo, se su 10 moto che incrociò in giro per l'Europa, 6 sono GS ...... bheee, io penso che un motivo ci sia.

Ai posteri ardua sentenza - questo il mio parere.

Ciao - Jean

GIGID
29-08-2017, 23:51
Grazie al cielo le moto si possono provare prima di acquistare e cosi si scopre che il difetto oggettivo in termini di soggettività ha un peso diverso. Chi riesce a cogliere bene il carattere della moto riesce anche a scegliere con soddisfazione!!!
Chi invece non coglie, scieglie copiando gli altri ( ed ecco i migliaia di gs venduti)


Ti scuso per la birra di troppo ... ma io appartengo alle migliaia di GS venduti ...proprio perché ho provato il GS addirittura quasi costretto e controvoglia e proprio perché ho provato il multi che non mi è piaciuto nella sua scorbuticita' ai bassi regimi e negli "strappi", anche se sicuramente entusiasmante agli alti.
Come ho provato l'XR e non mi è piaciuta neppure quella.
Non erano quello che cercavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
30-08-2017, 00:31
Xr e Mts non sono certo moto per tutti. Anzi.... molti la moto la vogliono più "easy", le nostre sono estreme. (Nulla di male, sia chiaro. Poi nemmeno voglio dire che chi ha xr sa guidare meglio o cose simili. Assolutamente! Ieri un tipo col gs mi ha sverniciato in una curva in modo davvero spettacolare!)
Discorso poi del gs fatto taaante volte. Certo, ottima moto. Per molti però la componente moda c'è pure.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
30-08-2017, 00:34
Concordo che la componente moda sia importante per molti (se mi piacesse guidarla Iio invece comprerei una dnepr) ma considera che arrivo da CBRXX 1100 e avevo gia' battezzato l'XR ...come moto da acquistare, prima di provarla e di provare il GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XRossano
30-08-2017, 01:14
Sono allibito,concessionari che addirittura insistono per far provare la moto...I casi sono due,o io vivo su Marte oppure qualcuno ha una fervida fantasia...

XRossano
30-08-2017, 01:24
Moto con indubbie qualita',ma con due difetti che sinceramente mi danno parecchio fastidio: troppo peso e troppa altezza da terra (probabilmente e' solo colpa della forma della sella,ma il difetto permane)

bmwer71
30-08-2017, 08:52
GIGID.. mica ho detto che tutti i giessisti comprano per moda...probabilmente tu sei uno di quelli che sceglie con cognizione!!!! .. il GS è una moto piena di pregi da "cogliere"..l'ho avuta per 2 anni anche io proprio dopo il cbr xx e preferita proprio alla "vecchia" multistrada che come giustamente hai scritto é scorbutica in basso ed esagerata in alto...ma era la vecchia!!! ...credimi prova la nuova e scoprirai che l'hanno trasformata in un GS sportivo addirittura piu maneggevole ed ugualmente comodo!!!
Ma non ti fidare di quello che dico io ..tocca con mano!!!!! anzi col sedere..
( birra smaltita ..)

Manera
30-08-2017, 10:33
Sinceramente , io penso che la moto deve anche emozionare, ho avuto il multistrada 2012 e provato il 2016, a parte che tutti si lamentano del buco di erogazione tra 4000 e 6000 giri, e il prossimo anno uscira col motore della diavel 1299, in tutti casi a mè piace il motore più scorbutico.

Bushidogabri
30-08-2017, 11:45
ma il motore della diavel che caratteristiche dovrebbe avere rispetto a quello attuale? più cattivo o più turistico?

ultimamente non ci sto capendo più nulla con i motori ducati....

ToroMatto
30-08-2017, 14:25
La Multistrada nuova monterà il 1262 della attuale xdiavel.

Bushidogabri
30-08-2017, 15:41
Si, questo lo avevo capito. Volevo capire se era una svolta verso una maggiore sportività o il contrario.

Perché mi pare che come potenza non differiscono molto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
30-08-2017, 15:46
Tempo un anno e sforneranno in Ducati la nuova ST 4 cilindri...

MassiC
30-08-2017, 17:43
Xr e Mts non sono certo moto per tutti. Anzi.... molti la moto la vogliono più "easy", le nostre sono estreme. (Nulla di male, sia chiaro. Poi nemmeno voglio dire che chi ha xr sa guidare meglio o cose simili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo non mi trova d'accordo, con gli attuali sistemi elettronici queste moto sono adattabilissime a tutti. Voglio esagerare dicendo anche ai neofiti.
Ormai non siamo più ai tempi delle ducati col motore da strappo e praticamente ingestibili per tipo di erogazione e totale assenza di assisteti alla frenata o accelerazione.
Vi inviterei a provarla la XR disattivando tutti i controlli, allora si che diventa impegnativa e adatta solo a chi ha esperienza.

bmwer71
30-08-2017, 17:57
Perdonami ma io la vedo in modo diverso...
I controlli entrano solo in caso di perdita di aderenza o di impennata; nulla possono quando l'inesperienza porta a commettere eccessi ed imprudenze; anzi il neofita spesso esagera proprio perché non percepisce l'intervento dei controlli e quindi non vive l'eccesso come una situazione di limite e pericolo!!!
MTS e XR non sono proprio moto per principianti!!!

XRossano
30-08-2017, 18:16
Aggiungerei anche il fatto che il peso non facilita di certo la vita ai neofiti,non son moto che consiglierei ai principianti...

Bushidogabri
30-08-2017, 18:24
Ma dai, infatti!!! La Xr o la mts X principianti? Allora vuol dire che chiunque potrebbe guidare qualsiasi cosa!!

Certamente oggi è più facile di ieri, i controlli aiutano, non c'è dubbio.

Ma nel panorama di moto rese più faci in generale dall'elettronica, queste 2 non sono per principianti, decisamente.

Il fatto è che chi guida da tanto tempo ormai ha acquisito sicurezza... ma se ritorno indietro nel tempo con i ricordi... beh, meno male che 15 anni fa non avevo una xr sotto il sederino...

E oggi comunque la guido con il dovuto rispetto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
30-08-2017, 18:29
A proposito di ducati... Marco, sono d'accordo! Non so se sarà ST o MTS o altro... però il 4 cilindri non lasceranno relegato alle sole supersportive!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LungoXR
19-03-2018, 11:46
Su DUERUOTE di questo mese, n. 156 di Aprile 2018, va in scena l'ennesima comparativa tra XR e Multistrada 1260 S Pikes Peak, per chi volesse approfondire...

docinsane
19-03-2018, 13:12
Conoscendo la politica Ducati, che è ormai anche quella della maggior parte dei costruttori, il V4 lo ritroveremo almeno su una naked e sul multistrada.

sosero2
19-03-2018, 13:46
Magari così fosse... l’importante è che non facciano una naked da bar come si ostinano a fare, impostata come una motard da una parte o una nostalgica rivisitazione dall’altra.
Bmw e Aprilia insegnano: bisogna prendere la “sbk”, ritoccarle la ciclistica per la guida stradale, scarenarla e accorciarle i rapporti e mettere sul mercato una Panigale Naked castigamatti. Il problema però sarebbe sempre lo stesso, ovvero un prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza egualmente efficace.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
19-03-2018, 13:55
Secondo me la Ducati rimetterà sul mercato la vecchia ST4 con un motore 4 cilindri adatto al turismo vero e proprio.

docinsane
24-03-2018, 16:28
Gli aiuti , in base alle mappature, ti tolgono dai guai in maniera diversa, però resta il fatto che che la nostra Xr è una moto cui dare del lei.

GUL1959
02-05-2018, 01:12
Fatta ieri ennesima comparative… Cisa appena asfaltata
Di multistrada ne ho asfaltate 5. Non c'è storia.

..Sardegna...missione compiuta ...2 Multi 1260....non c'è storia......vanno come le 1200:D:D:D:D:D:D:D

Bushidogabri
02-05-2018, 10:38
Cia GUL. Sono contento che asfalti le multi, è una cosa ottima.

ad onor del vero, però, la 1260 è davvero migliorata rispetto alla 1200... poi, che l'xr sia un'altro mondo... beh, ovvio!!!
scherzi a parte, però, io penso che con moto a questi livelli la vera e unica differenza su strada la faccia il pilota con il suo manico...

in ogni caso ribadisco quanto detto in un altro post, ovvero, nonostante i miglioramenti della 1260 io continuo a preferire l'XR.

infine, l'ultima comparativa fatta da moto.it sul tubo l'avete vista? A mio avviso totalmente sballata e ingiusta!!!

Bushidogabri
02-05-2018, 18:50
https://www.youtube.com/watch?v=BpR3x3pJwMI

questo è il video di cui parlavo.. è nuovo... e non condivido!

Si, ho capito perfettamente cosa volevi dire, sei stato chiarissimo!

GUL1959
02-05-2018, 21:04
Bush non so sei la mia risposta ti è arrivata perchè mi sbaglio sempre a quotare.....cmq esagero sempre un pò con la terminologia...si fa per scherzare........la nuova Multi 1260 è una gran bella moto ma la XR è ancora dinamicamente superiore...............le moto sono tutte belle se accompagnate da una sana passione...................il servizio di motociclismo...............sembra quasi FINTO....

Manera
02-05-2018, 23:11
sinceramente trovo la multistrada troppo plasticosa , anche se in certe finiture è migliore

Bushidogabri
02-05-2018, 23:36
Gul, ma certo, anzi scusa se ti sono sembrato troppo serioso nei toni, avevo capito che stavi volutamente esagerando!

Mi dici cosa intendi per “superiore dinamicamente”? Ti rubo un po’ di esperienza e di nozioni... te lo chiedo perché io la multi l’ho sentita agilissima. È sotto il profilo motore che per me proprio non c’è storia. Ma come agilità... ma forse tu fai riferimento a qualcosa di più tecnico?

Manera, guarda, sfondi una porta aperta con me! Posto che nel complesso la multi è più rifinita ed è bella, io trovo L’Xr molto più bella e accattivante, nel complesso! Tutti all’inizio dicevano ‘la copia brutta della multi’... per me è bellissima invece! E vi assicuro, ovunque vada, c’è sempre, dico SEMPRE, qualcuno che la fissa, che mi chiede qualcosa o che mi fa i complimenti! Se fosse una donna comincerei a stare male!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
03-05-2018, 00:04
comunque stanno girando voci che ci sarà una xr rivista il prossimo anno….

GUL1959
03-05-2018, 00:49
x Bush....................dinamicamente superiore...... ritengo sia un mix di agilità e soprattutto di motore.......sempre a mio parere....mamma BMW ha sempre dichiarato meno di quello che è in realtà la moto può dare in termini prestazionali

Bushidogabri
03-05-2018, 03:08
Capito gul. Gran moto!

Manera, in effetti ci starebbe... l’anno prossimo saranno passati 4 anni dall’uscita...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk