Visualizza la versione completa : Quanto resiste il bloccasterzo?
Fletcher
27-07-2017, 10:54
Ho un GS del 2016 con il keyless ride, una decina di giorni fa hanno tentato di rubarla.
Ho lasciato la moto nel giardino recintato della mia abitazione, inaccessibile agli estranei, se non scavalcando il muro alto 2m. di recinzione o il cancello, ero arrivato tardi a casa e non mi andava di metterla in garage.
Il mattino dopo mia sorella mi dice che alle 5 della notte aveva suonato l'allarme svegliandola.
L'allarme nopn suona a caso e sono andato a controllare, quando ho disinserito il bloccasterzo ho sentito un rumore strano, sono andato in officina a farlo controllare ed hanno visto che avevano tentato di forzarlo.
Credo che l'allarme li abbia fatti scappare quando hanno tentato di rompere il bloccasterzo, per portarla via.
Per fare l'operazione avrebbero dovuto spostarla di 20 m. e rompere il cancello in ferro di accesso al giardino ed all'abitazione, insomma okkio perchè ne fano di tutti i colori.
Intanto mi sono chiesto che resistenza può avere il bloccasterzo e se è facile romperlo magari con una pedata, o facendo leva sul manubrio spingendolo con i piedi, che ne pensate?
Tutti i video che ho visto su diverse moto con un calcio ben piazzato saltava.
Fridurih
27-07-2017, 12:44
operazione facilitata di parecchio montando il bauletto....
salgono sulla sella,con la schiena si appoggiano bene al bauletto e con una pedata l'ho rompono facilmente :mad: :cussing:
il blocca sterzo si rompe in un pochi secondi e senza tanta fatica, l'allarme suona anche da solo senza che nessuno tocchi la moto, poi succede che se è inserito e scendi la moto dal cavalletto non suona xD
il lamierino che fa da fermo al perno del bloccasterzo si piega con un semplice calcio ella ruota.
GATTOFELIX
27-07-2017, 16:05
...potevano anche non metterlo il bloccasterzo...
albatros1
27-07-2017, 17:34
Come se non bastasse io sin da subito ho notato che anche se inserisco blocca sterzo lo sterzo ruota di parecchio permettendo di prendere slancio
Non va bene no no 👎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il mio ha resistito bene,hanno provato forzarlo ma sono riusciti solamente a piegarmi la leva ma il bloccasterzo ha resistito.
albatros1
27-07-2017, 17:46
Ma fare un blocca sterzo robusto è così complicato e costoso ???
Mi sa che in Germania non rubano moto
Così il blocca sterzo è un optional inutile
Poi non sopporto che devo premere per 4 secondi prima che si attivi e che si accende il faro a led che illumina di brutto chi è davanti dando fastidio e la gente pensa lo fa apposta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....l'allarme suona anche da solo senza che nessuno tocchi la moto, poi succede che se è inserito e scendi la moto dal cavalletto non suona xD
Hai dimenticato di dire che succede SULLA TUA moto😉
Belavecio
27-07-2017, 17:49
Poi non sopporto che devo premere per 4 secondi prima che si attivi e che si accende il faro a led che illumina di brutto chi è davanti dando fastidio e la gente pensa lo fa apposta
infatti non si deve accendere il faro se inserisci il bloccasterzo..lo fai apposta allora.:lol:
Jackall72
27-07-2017, 17:53
@ALBATROS: un blocca sterzo è un sistema meccanico e quindi "le dimensioni contano"!!! per farlo più grande su una moto, dovresti avere spazio per mettere un "PERNO PIU LUNGO E PIU GRANDE", poi l'azionamento è un'altra questione.
Io però sono del parare che in tutti i campi ci sono dei professionisti e, anche il "rubare" è un mestiere e quindi se ti vogliono inculare la moto, blocca strerzo e no, te la ciulano lo stesso.
Tutto si evolve, sopratutto e prima i delinquenti...
A mio parere, dove si poteva migliorare un poco era nel limitare il gioco una volta inserito. Ora é un po' eccessivo e questo consente il "colpo secco". Però é anche vero che se fosse stato più preciso (parlo del keyless) le officine avrebbero dovuto accogliere un po' di lamentele. E non mi sarebbe dispiaciuta nemmeno la chiusura anche a dx, a volte servirebbe.
piegopocopoco
27-07-2017, 23:23
...in effetti non capisco perchè sulle 2017 hanno tolto la possibilità di bloccare a dx, secondo me hanno toppato...
albatros1
27-07-2017, 23:54
Perché hanno toppato?
Se tu ruoti il manubrio in senso anti orario e metti blocca sterzo col cavalletto laterale ti accorgi che la moto è piegata parecchio
Mentre se blocchi manubrio in senso orario la appoggi al laterale e metti blocca sterzo ti accorgerai che sta più dritta
Se qualcuno la tira dalla parte opposta del laterale può farla cadere
Io ho la possibilità di bloccarla in entrambe le direzioni ma in realtà giro sempre manubrio a sinistra così sono più tranquillo
Se qualche d'uno mela tira per farla cadere deve tirare parecchio cioè lo fa apppsta
Questo su ADV
Forse sulla standard è diverso e non è necessario bloccare a sinistra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho la possibilità di bloccarla in entrambe le direzioni ma in realtà giro sempre manubrio a sinistra così sono più tranquillo
quindi in senso ANTIorario!!!!
albatros1
28-07-2017, 00:12
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
28-07-2017, 01:28
Perché hanno toppato?
...
Prova a trovare posto per il parcheggio vicino ad un muro in discesa e con strada che pende, se metti il manubrio come dici tu l'inclinazione della moto è tale che...se si posa un passero sul manubrio...la moto si ribalta!!!
La possibilità di bloccare lo sterzo nelle due posizioni aveva il suo perchè...
Infatti, il GS ad aria ha la possibilità delle due posizioni, poi dipende dai parcheggi che fai scegliere l'una o l'altra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a trovare posto per il parcheggio vicino ad un muro in discesa e con strada che pende, se metti il manubrio come dici tu l'inclinazione della moto è tale che...se si posa un passero sul manubrio...la moto si ribalta!!!
La possibilità di bloccare lo sterzo nelle due posizioni aveva il suo perchè...
Come non quotarti! Mi hai risparmiato di dirlo! E comunque la mia adv sterzata a sx era MOLTO piegata, verso dx, solo poco meno, ma comunque in sicurezza.
albatros1
28-07-2017, 09:35
Appunto io ho detto che è meglio girare il manubrio in senso anti orario cioè a sinistra
Adv infatti ha cavalletto laterale un po' troppo lungo
Girando manubrio a sinistra e stabile invece a destra se La tiri ti viene addosso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-07-2017, 09:37
Poi io la mia adv sono costretto sempre a cercare un parcheggio in piano
Mai in discesa perché se devo andare indietro la mia non ha la retromarcia e so cazzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
28-07-2017, 09:42
Prova a trovare posto per il parcheggio vicino ad un muro in discesa e con strada che pende, se metti il manubrio come dici tu l'inclinazione della moto è tale che...se si posa un passero sul manubrio...la moto si ribalta!!!
La possibilità di bloccare lo sterzo nelle due posizioni aveva il suo perchè...
Giri la moto e parcheggi in salita. Mai parcheggiare in discesa
Fabry
albatros1
28-07-2017, 09:42
Io ho settato pilota più bagaglio così la moto si è sollevata sicuro 1 cm ma mi sa anche due
Così messa in laterale sta ferma
Prima usavo solo pilota senza bagaglio e bastava tirarla in po e cadeva perché laterale troppo lungo
Mettendo manubrio a destra la cosa peggiorava
Cioe non ho mai messo blocca sterzo in senso orario cioè a destra
Quindi alla fine non serve avere entrambe le opzioni
Poi se c'è le hai decido o meno se usarle se non c'è la hai non puoi
Con questo volevo dire ai gs euro 4 non avete perso nulla di importante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-07-2017, 16:45
Piuttosto più utile al gs e la retromarcia
Ma retromarcia lenta solo per uscire dai parcheggi non in piano ma in discesa
Più di una volta mi sono trovato a salire sulla moto e dover andare un paio di metri indietro e a causa di leggera discesa o avvallamento che non riuscivo a venir fuori dal parcheggio
Una retro lenta lenta
Col adv ci vuole eccome
Non posso mica chieder aiuto ai passanti 🙏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Albatros, quanto sei alto e quanto pesi? ....se non sono indiscreto...eh!
albatros1
28-07-2017, 16:59
1,88 per 110
Per quello metti sempre PILOTA + bagaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
28-07-2017, 17:10
la retro sul GS ...
:mad:
@Albatros, ma tu sei un highlander, guidi pure in inverno senza guanti.... se scendi dalla moto e la spingi indietro (in salita - ovvio non una da pista nera) ce la fai tranquillo.
Mmm... meglio averti amico 😃😄 amici ?🤗
albatros1
28-07-2017, 21:16
Meglio soli che male accompagnati
Quando in inverno vado in giro senza guanti
Li si dimostrò quanto disordinato e folle che sono
Un giorno in montagna in gennaio o febbraio stavo guidando su una valle in ombra e mi si affianca auto che mi molla una suonata di clacson che mi ha fatto infuriare tanto è stato lo spavento
Era il mio amico a cui ho fatto da testimone al suo matrimonio
Lui in auto con sua moglie mi ha visto ma siccome avevo tolto valigia laterale ha detto non è albatros1 ma quando mi ha affiancato e ha visto che ero senza guanti con 0 gradi ma forse li in ombra ero sotto zero ha detto no no solo lui è così folle e mi ha mollato una suonata che poco ci manca che vado fuori strada dallo spavento.
Duecento metri dopo c'è un distributore e lui esce per parlarmi e io dietro
Così scende e mi viene vicino e mi dice
Ma dove veto in giro cos to freddo senza guanti ?
Ti si fora
Sua moglie smonta per salutarmi fa tre metri e dice "ma è un freddo boia e torna in macchina"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ah ah !! Brrrr che freddo, domani pomeriggio la rileggo. 😄😃
albatros1
28-07-2017, 21:37
Si ok ma mettiti un berretto una sciarpa e un paio di guanti che non ti prendi su qualcosa per colpa mia 🤧
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fletcher
03-08-2017, 18:06
Sono stato fuori sede ed ho letto solo ora tutti i commenti, vi ringrazio per le risposte, nel mio caso l'allarme ha funzionato perfettamente, settato con il pc custom entra in funzione automaticamente qualche secondo dopo aver spento il quadro con il lampeggio delle 4 frecce, in un'anno e mezzo non mi ha mai dato falsi allarmi. Il bloccasterzo per fortuna ha retto ad un tentativo di romperlo, lo ha verificato il mecca in concessionaria, mi ha detto che per limitare l'escursione in effetti un po ampia bisogna fare una modifica, vedrò a settembre quando la porto per il richiamo alle forcelle, all'inizio quando inserivo o toglievo il bloccasterzo premendo il tasto di avviamento del Keyless faceva un rumoraccio, dopo un po è dparito ed ora funziona come prima, senza alcun intervento. IMHO il fatto di poter inserire il bloccasterzo da entrambi i lati è un vantaggio, in alcune condizioni la moto si piega troppo e bloccandolo sulla destra ba benissimo, altrimenti occorre spostarla con il disaggio che ne consegue, BMW ha fatto male a togliere questa possibilità di scelta. La cosa che mi sconvolge è che la
Moto era chiusa nel giardino di casa con un recinto alto due metri ed un cancello di accesso abbastanza robusto, dopo aver rotto il bloccasterzo avrebbero dovuto trascinare la moto per 20 metti e forzare anche il cancello di ingresso per portarla via, un'operazione abbastanza complessa, considerando che io ero dentro casa, ma che palle..... scusate lo sfogo
Ma hai tutte le ragioni di sfogarti cavolo! Ma che palle sta gentaglia che ruba tranquilla perché rischia troppo poco 😕
pierachi
09-09-2017, 18:23
nemmeno 2 minuti x acquistare un oggetto in un negozio e dei galantuomini hanno tentato di rubarmi il gs 2016., rompendomi il blocasterzo.Fortuna o sfortuna ha voluto che non si siano accorti che avevo inserito anche l abus a u nella ruota posteriore e avendo le vario montate non fosse ben visibile.
morale della favola, moto non più rubata ma ahimè; a detta del mio meccanico mi hanno causato un bel danno economico in quanto dovrei cambiare tutto il blocchetto contenente anche l elettronica del c.. di keyless.
alternativa a rischio, a detta del mio meccanico, e che si possa acquistare il blocchetto non keyless e lui potrebbe provare a trasferirmi la centralina sul blocchetto " normale". Ma se non va avrei buttato nel cesso 116 euro x blocchetto no keyless. costo invece keyless: 715 euro!!!!
c'e' qualche sfortunato come me a cui hanno rotto il bloccasterzo che potrebbe suggerirmi la sua soluzione??
grazie
Mi spiace sti pezzi di sterco
StreetHawk.73
09-09-2017, 18:51
Scusa, ma non sei assicurato sul furto ?
pierachi
09-09-2017, 18:58
si si assicurato ma con franchigia di 200 euro e scoperto 10%
Allora spendi 200 e 515 l'assicurazione...sempre meglio che tentare con 116?! O no?
quindi spendi 200 o 270 ? e rimetti tutto nuovo! IMHO
Non è drammatico, su 1.000 euro di spesa ne recuperi almeno 700. Ottimo investimento anche l'Abus, sto pensando di comprarlo anche io.
Abus davanti e dietro...da 5 anni...più antifurto e assicurazione...e si viaggia tranquilli
Manca solo che ti porti dietro la guardia giurata e poi non ti tocca più nessuno!
Quando lascio sola la moto mi piace non pensarci...la tranquillità si paga...deformazione professionale :D
pierachi
09-09-2017, 19:33
SAREBERO A FARE BENE I CONTI 360 euro contro 115, x questo chiedevo a chi ha subito lo stesso maltrattamento mio cosa ha fatto
millling
09-09-2017, 19:37
Manca solo che ti porti dietro la guardia giurata e poi non ti tocca più nessuno!
Esatto , perche' te la rapinano anche mentre la stai guidando..:snipe:
Scusa ma 715 meno la franchigia quanto fa?!
Caro Milling, è successo anche quello..fidati...è la moto più venduta, più rubata e più assicurata...e sulle dinamiche dei furti indennizzati ci sarebbe da scrivere un libro
Ho sentito dire che succede, in alcune parti d'Italia, la rapina, intendo. Dove vivo io non è mai capitato neppure un caso, ma i furti accadono eccome, per cui le precauzioni vanno prese.
automedonte
09-09-2017, 19:55
SAREBERO A FARE BENE I CONTI 360 euro contro 115, x questo chiedevo a chi ha subito lo stesso maltrattamento mio cosa ha fatto
Guarda che scoperto e franchigia non si cumulano.
Lo scoperto è del 10% con un minimo di 200 euro (la franchigia)
Nel Tuo caso lo scoperto sarebbe 71 euro ma siccome è inferiore alla franchigia si applica quella, cioè 200 euro.
Quindi a Tuo carico restano 200 euro e 515 le paga l'assicurazione.
Due che ne capiscono...
Ben detto @ Lucky, neanche dove vivo io, ma bisogna tenere conto anche di dove si va...Corsica per esempio
Bravo @ Automedonte: definizione e calcolo degni di CgA (condizioni generali di assicurazione)
Guarda che scoperto e franchigia non si cumulano.
Lo scoperto è del 10% con un minimo di 200 euro (la franchigia)
Nel Tuo caso lo scoperto sarebbe 71 euro ma siccome è inferiore alla franchigia si applica quella, cioè 200 euro.
Quindi a Tuo carico restano 515 euro.
caso mai è il contrario: lui paga la franchigia di 200€ e l'assicurazione paga il resto!!!
quindi su 715€ di costo è la assic. che paga i 515!!!
automedonte
09-09-2017, 20:11
Ovvio lapsus di sbaglio :lol:
Corretto!
managdalum
09-09-2017, 21:03
@Pierachi: ti ho unito alla discussione che già era aperta (e che aveva anche lei la parola "bloccasterzo" nel titolo, immagino fosse impossibile da trovare ...)
pierachi
10-09-2017, 00:55
a dire la verità' la avevo letta, ma era completamente diversa dalla discussione che avrei voluto aprire io. comunque ubi major.....
managdalum
10-09-2017, 09:39
L'argomento "bloccasterzo" non è particolarmnte ricorrente e due thread che parlano della sua rottura in occasione di tentati furti, direi possano convivere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |