Visualizza la versione completa : Il motore dell' HP2
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/ViaggioconfrontoBMWHP2-R1200GS18FotoGrande/$File/18.jpg
Circa 4 cavalli in più....ma quanta coppia in meno!!!
Pier_il_polso
04-11-2005, 17:50
E dai 4800 ai 6800 giri ha pure parecchia potenza in meno....
A 5800 giri ha qualcosa come 7 cavalli in meno :mad: :mad:
briscola
04-11-2005, 17:51
su Motociclismo c'è il confronto
r1200gs
la miglior gelande costruita in 20 anni!
gente meditate! :!:
ghigoweb
04-11-2005, 17:53
Sembra nata per lavorare alta (6500-7500).....
Paolillo Parafuera
04-11-2005, 17:53
dal grafico si direbbe 'na sola. Ho comprato motociclismo nuovo, ma non lo guardo fino a domattina, mentre faccio colazione ;)
dal grafico si direbbe 'na sola. Ho comprato motociclismo nuovo, ma non lo guardo fino a domattina, mentre faccio colazione ;)
a me' invece, come al solito, tocca aspettare e ascoltare i commenti di tutti sull'ennesimo numero di Motociclismo uscito, in attesa che l'abbonamento del motoclub mi consegni la mia copia... che gusto :mad:
almeno al tempo dei buoni edicola ero in linea con gli altri :mad: :mad: :mad:
prossimo rinnovo se lo scordano l'abbonamento a Motociclismo, piuttosto faccio la tessera FIM con gli stessi soldi!
Servizio distribuzione di Motociclismo se mi senti.... va' a cagher! :(
ciao
Alberto
p.s.
prima mandano le copie a chi le deve comprare... poi a chi le ha acquistate ad inizio anno!
marco gs
05-11-2005, 12:02
a me' invece, come al solito, tocca aspettare e ascoltare i commenti di tutti sull'ennesimo numero di Motociclismo uscito, in attesa che l'abbonamento del motoclub mi consegni la mia copia... che gusto :mad:
almeno al tempo dei buoni edicola ero in linea con gli altri :mad: :mad: :mad:
prossimo rinnovo se lo scordano l'abbonamento a Motociclismo, piuttosto faccio la tessera FIM con gli stessi soldi!
Servizio distribuzione di Motociclismo se mi senti.... va' a cagher! :(
ciao
Alberto
p.s.
prima mandano le copie a chi le deve comprare... poi a chi le ha acquistate ad inizio anno!
IO SONO NELLA STESSA SITUAZIONE! MAI PIU' ABBONAMENTI !
secondo me hanno sbagliato colori :confused: :confused:
Ma dov'è la differenza? Solo un picchettino di coppia in più per il gs tra 5-6000, tutto qua?!
Ho letto l'articolo ma mi sembra principalmente uno spot pubblicitario per le due moto.
Pur non avendo mai guidato una bmw, sono rimasto molto deluso dall'articolo del 2004 relativo alla prova della r1200gs, dove si narrava come battesse la vecchia "6 a 0".
Ora anche da motociclista di infimo ordine, e tenete presente che mi piace il 1200, almeno da un confronto "quasi tecnico", ci sono sicuramente alcune migliorie, ma da quì al 6/0 ..., non stiamo mica paragonando una mito 125 con una yamaha r6 :(
Lamps !!!
beh, sono deluso...
dai 6.500 fino al limitatore l'HP2 guadagna ca. 4 cv di potenza e 0,5 kgm di coppia...
fino ai 6.500 l'andamento di potenza e coppia si equivale a quello del GS 1200 "base"... a parte ai regimi intermedi dove è nettamente inferiore...
fatemi capire... hanno :
- eliminato il contralbero di equilibratura;
- cambiato lo scarico
- migliorato l'airbox
per ottenere questo risultato ??? :mad:
beh, sono deluso...
dai 6.500 fino al limitatore l'HP2 guadagna ca. 4 cv di potenza e 0,5 kgm di coppia...
fino ai 6.500 l'andamento di potenza e coppia si equivale a quello del GS 1200 "base"... a parte ai regimi intermedi dove è nettamente inferiore...
fatemi capire... hanno :
- eliminato il contralbero di equilibratura;
- cambiato lo scarico
- migliorato l'airbox
per ottenere questo risultato ??? :mad:
Ma serio!!!
Già il 1200 soffre di carenza di coppia ai bassi...l' HP2, invece di migliorare in questo frangente addirittura fa di peggio.......
Paolillo Parafuera
08-11-2005, 18:56
scusate, ma tutto questo casino per la HP2, e poi questo 3d passa in sordina?
1 CAVALLO IN PIù E MENO COPPIA!
A nessuno frega dei contenuti della moto? Oppure è uscita un'altra discussione?
scusate, ma tutto questo casino per la HP2, e poi questo 3d passa in sordina?
1 CAVALLO IN PIù E MENO COPPIA!
A nessuno frega dei contenuti della moto? Oppure è uscita un'altra discussione?
quel grafico è poco chiaro.............. :(
leggendo l'articolo si dice a piu riprese che la moto ha piu coppia e l'eliminazione del controalbero rende la moto piu pronta..................
:confused: :confused:
anche la prova su nuvolari parlava di una coppia decisamente superiore al gs
quel grafico è poco chiaro.............. :(
leggendo l'articolo si dice a piu riprese che la moto ha piu coppia e l'eliminazione del controalbero rende la moto piu pronta..................
:confused: :confused:
anche la prova su nuvolari parlava di una coppia decisamente superiore al gs
Allora mi confermi che ho fatto bene a decidere di non acquistare più motociclismo.... :lol: :lol: :lol:
Allora mi confermi che ho fatto bene a decidere di non acquistare più motociclismo.... :lol: :lol: :lol:
a me non fa più effetto neanche al mattino sul bagno...... :confused:
vedi tu................ :toothy3:
Paolillo Parafuera
08-11-2005, 21:20
questa prova al banco è l'unica al di fuori delle marchettate dei depliant.
Ma a nessuno frega, perchè ciò che importa dell'hp2 è "fare figo".
amen
questa prova al banco è l'unica al di fuori delle marchettate dei depliant.
Ma a nessuno frega, perchè ciò che importa dell'hp2 è "fare figo".
amen
io ho visto la prova a nuvolari dell'hp2 ed il tester impennava di gas come se nulla fosse
con il gs 1200 è impossibile
io comunque continuo ad aspettare il motard :arrow:
barbasma
08-11-2005, 21:28
che grafico del menga...
boxerforever ha provato la HP2 e dice che nessun altro boxer sale di giri così rapidamente... grazie all'assenza del contralbero... ;)
Paolillo Parafuera
08-11-2005, 21:29
io ho visto la prova a nuvolari dell'hp2 ed il tester impennava di gas come se nulla fosse
con il gs 1200 è impossibile
io comunque continuo ad aspettare il motard :arrow:
anche il 1200 impenna di gas. A parità di cavalli, se togli i chili del serbatoio e del telelever e fai un assetto morbido, corri il rischio di cappottare. ;)
E' giusto aspettare per giudicare, ma non mi spiego ilo fatto che (oltre a te) non freghi una mazza a nessuno!;)
:lol: che grafico del menga...
boxerforever ha provato la HP2 e dice che nessun altro boxer sale di giri così rapidamente... grazie all'assenza del contralbero... ;)
è quello che dico anche io ..
questo grafico è assurdo da leggere
il tester di nuvolari diceva di non aver mai guidato un boxer come quello
e magari non ne aveva mai guidati
non ho visto la prova ma se era Fasola è anche probabile è sempre sul K
Cmq a napoli il primo HP2 è in giro...
Sabato sera stava sotto casa mia, davanti all' Heineken, parcheggiato di largo sul marciappiede....ciò conferma che il proprietario era il tipico tipo da bar..... :lol: :lol: :lol:
Mah, quel grafico non mi suona bene....
PietroGS prima di prendere l'HP2 aveva il GS1200 quindi credo sia un buon riferimento.
Lascio a lui la parola.......
è una figata l'hp2 non vedo l'ora di provarla ,eheheheheh
PietroGS
09-11-2005, 10:35
Mah, quel grafico non mi suona bene....
PietroGS prima di prendere l'HP2 aveva il GS1200 quindi credo sia un buon riferimento.
Lascio a lui la parola.......
Antonio, mi hai tirato in ballo e allora dico la mia:
il motore è più pronto e fluido nel prendere i giri (vedi boxerforever..... ;) ), insomma mi sembra più cattivo rispetto al 1200 del GS (e ho avuto la stessa impressione nel provare la 1200ST: + 10cv, diversa fasatura e mappatura, più compressione..... :rolleyes: forse, ma era un altro motore!...... :!: )
La mia è ancora in rodaggio (che ritengo "sacro"!) ma ho avuto l'occasione di tirare un pò il collo :-o :rolleyes: (e non solo io....... :angel4: ) alla moto che mi aveva fatto provare TAG (in attesa della mia.....) e, Orco! viene sù di gas nelle prime tre marce :-p e il limitatore arriva in un battibaleno......non mi era mai capitato con il GS..... :( :lol:
Sarà il diverso rapporto finale, forse la mancanza di controalbero, maggiore compressione.....sarà :confused: forse contano anche i 20kg in meno ma il motore tira di più..... boche balle! :D
Per i grafici? mmmmmhhhhhh..... :confused:
forse quello che rilevano le macchine di prova non sono le nostre sensazioni, magari certi "vuoti" non li avvertiamo, comunque a mio avviso è un gran bel boxer!
Bravi krukki!
:D :D :D
:eek: :eek: :eek:
Antonio, mi hai tirato in ballo e allora dico la mia:
il motore è più pronto e fluido nel prendere i giri (vedi boxerforever..... ;) ), insomma mi sembra più cattivo rispetto al 1200 del GS (e ho avuto la stessa impressione nel provare la 1200ST: + 10cv, diversa fasatura e mappatura, più compressione..... :rolleyes: forse, ma era un altro motore!...... :!: )
La mia è ancora in rodaggio (che ritengo "sacro"!) ma ho avuto l'occasione di tirare un pò il collo :-o :rolleyes: (e non solo io....... :angel4: ) alla moto che mi aveva fatto provare TAG (in attesa della mia.....) e, Orco! viene sù di gas nelle prime tre marce :-p e il limitatore arriva in un battibaleno......non mi era mai capitato con il GS..... :( :lol:
Sarà il diverso rapporto finale, forse la mancanza di controalbero, maggiore compressione.....sarà :confused: forse contano anche i 20kg in meno ma il motore tira di più..... boche balle! :D
Per i grafici? mmmmmhhhhhh..... :confused:
forse quello che rilevano le macchine di prova non sono le nostre sensazioni, magari certi "vuoti" non li avvertiamo, comunque a mio avviso è un gran bel boxer!
Bravi krukki!
:D :D :D
:eek: :eek: :eek:
:-p :-p :-p :-p :-p :-p
Antonio, mi hai tirato in ballo e allora dico la mia:
il motore è più pronto e fluido nel prendere i giri (vedi boxerforever..... ;) ), insomma mi sembra più cattivo rispetto al 1200 del GS (e ho avuto la stessa impressione nel provare la 1200ST: + 10cv, diversa fasatura e mappatura, più compressione..... :rolleyes: forse, ma era un altro motore!...... :!: )
La mia è ancora in rodaggio (che ritengo "sacro"!) ma ho avuto l'occasione di tirare un pò il collo :-o :rolleyes: (e non solo io....... :angel4: ) alla moto che mi aveva fatto provare TAG (in attesa della mia.....) e, Orco! viene sù di gas nelle prime tre marce :-p e il limitatore arriva in un battibaleno......non mi era mai capitato con il GS..... :( :lol:
Sarà il diverso rapporto finale, forse la mancanza di controalbero, maggiore compressione.....sarà :confused: forse contano anche i 20kg in meno ma il motore tira di più..... boche balle! :D
Per i grafici? mmmmmhhhhhh..... :confused:
forse quello che rilevano le macchine di prova non sono le nostre sensazioni, magari certi "vuoti" non li avvertiamo, comunque a mio avviso è un gran bel boxer!
Bravi krukki!
:D :D :D
:eek: :eek: :eek:
Grazie Pietro per l'analisi precisa.
Stavolta la cosa mi suona bene.
End of the story.
PietroGS
09-11-2005, 12:23
Grazie Pietro per l'analisi precisa.
Stavolta la cosa mi suona bene.
End of the story.
Beh, analisi precisa..... :confused: :confused: :confused: :lol:
.....di tecnica motoristica capisco poco :( ma mi appassiona molto! :eek:
.....comunque con questo motore ne stanno facendo di versioni (e tutte libidinose! :-p ), potere dell'elettronica.....
100cv del GS
105cv (senza controalbero) del HP2
110cv del ST-RT
la nuova S ne avrà anche di più......
Lunga vita al BOXER!
:!: :!: :!:
Beh, analisi precisa..... :confused: :confused: :confused: :lol:
.....di tecnica motoristica capisco poco :( ma mi appassiona molto! :eek:
.....comunque con questo motore ne stanno facendo di versioni (e tutte libidinose! :-p ), potere dell'elettronica.....
100cv del GS
105cv (senza controalbero) del HP2
110cv del ST-RT
la nuova S ne avrà anche di più......
Lunga vita al BOXER!
:!: :!: :!:
..... e i cv (o meglio i kgm) del boxer sono al punto giusto e non dove non si arriva mai, quindi valgono di più.....
Antonio, mi hai tirato in ballo e allora dico la mia:
il motore è più pronto e fluido nel prendere i giri (vedi boxerforever..... ;) ), insomma mi sembra più cattivo rispetto al 1200 del GS (e ho avuto la stessa impressione nel provare la 1200ST: + 10cv, diversa fasatura e mappatura, più compressione..... :rolleyes: forse, ma era un altro motore!...... :!: )
La mia è ancora in rodaggio (che ritengo "sacro"!) ma ho avuto l'occasione di tirare un pò il collo :-o :rolleyes: (e non solo io....... :angel4: ) alla moto che mi aveva fatto provare TAG (in attesa della mia.....) e, Orco! viene sù di gas nelle prime tre marce :-p e il limitatore arriva in un battibaleno......non mi era mai capitato con il GS..... :( :lol:
Sarà il diverso rapporto finale, forse la mancanza di controalbero, maggiore compressione.....sarà :confused: forse contano anche i 20kg in meno ma il motore tira di più..... boche balle! :D
Per i grafici? mmmmmhhhhhh..... :confused:
forse quello che rilevano le macchine di prova non sono le nostre sensazioni, magari certi "vuoti" non li avvertiamo, comunque a mio avviso è un gran bel boxer!
Bravi krukki!
:D :D :D
:eek: :eek: :eek:
non c'e' alcuna contraddizione tra quanto hai rilevato e i grafici, motociclismo da quel lato li' e' la rivista piu' seria che c'e'.I grafici vengono rilevati a regime stabilizzato punto a punto sempre tenendo il gas tutto aperto (perlomeno i grafici pubblicati , poi le case fanno rilievi anche a gas parzializzato). QUindi, punto primo: dai grafici non si ha alcuna informazione circa la rapidita' a prendere i giri. Punto secondo, ovviamente i grafici mostrano le differenza motoristiche a prescindere dal comportamento globale della moto. Pertanto, dati i chili in meno, la distribuzioine dei pesi diversa, la maggior prontezza a prendere giri dovuta al contralbero, i rapporti piu' corti, e' ovvio che si comprta come tu dici, anche se i grafici danno una informazione che sembra diversa. Il vero dilemma e' un altro.
SOno intervenuti su pochi parametri (scarico, aspirazione, mappe) ma devono comunque rispettare le norme euro 3. Quindi e' assolutamente ovvio che se hanno raspato qualcosina in alto l'hanno pagata ad altri regimi.
Il vero e unico paragone comportamentale sarebbe montare un motore a specifiche gs sulla hp2, probabilmente non ti accorgeresti proprio di niente,o quasi......sono certo che invece il motore ST ha ben piu' modifiche e sostanza, sempre da motocilsismo (bisogna tenere sempre a riferimento una sola fonte cosi' si ragiona sui delta e non sui valori assoluti) la ST ne ha 100 alla ruota. MA ha modifiche ben piu' sostanziali e porbabilòmente sotot e' piu' spompata (cosa peraltro accettabile data la destinazione unicamente stradale)
Piripicchio
09-11-2005, 13:36
ma che senso ha dare coppia agl'alti regimi su una moto fatta prettamente per il fuori strada???
forse non capisco una mazza io ma... A ME, ME PARE NA STRUNZATA!!!
Ma serio!!!
Già il 1200 soffre di carenza di coppia ai bassi...l' HP2, invece di migliorare in questo frangente addirittura fa di peggio.......
Scusa ..
ma hai dato un' occhiata ai grafici ?
Ti sembra di poter dire che il 1200 soffre di carenza di coppia ai bassi ?? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ma che senso ha dare coppia agl'alti regimi su una moto fatta prettamente per il fuori strada???
forse non capisco una mazza io ma... A ME, ME PARE NA STRUNZATA!!!
azzardo una ipotesi: il gs che hanno provato era ampiamente rodato mentre la hp era nuova nuova, magari doveva ancora slegarsi.
Se le curve vere fossero quelle mostrate allora indubbiamente la cosa migliore che poteva fare mamma bmw era limitarsi a levare il contralbero, accorciare i rapporti e NON TOCCARE ALTRO!
peraltor mi si avvalora la convinzione che avendo comunque le limitazioni normative e non avendo deciso di intervenire su nient'altro che la "respirazione" che notoriamente viene strangolata proprio da queste norme,non potessero certo fare miracoli. Lo dico sottovoce....una gs con scarico completo laser o remus probabilmente di motore se la fuma alla grande....ci sara' gia' chi sta pensando a levare il contralbero..... :lol:
Beh, analisi precisa..... :confused: :confused: :confused: :lol:
.....di tecnica motoristica capisco poco :( ma mi appassiona molto! :eek:
.....comunque con questo motore ne stanno facendo di versioni (e tutte libidinose! :-p ), potere dell'elettronica.....
100cv del GS
105cv (senza controalbero) del HP2
110cv del ST-RT
la nuova S ne avrà anche di più......
Lunga vita al BOXER!
:!: :!: :!:
e quanti ne avrà l'hp2 motard???
:lol: :lol: :lol:
scusa la gnuranza..ma che cilindrata è l'HP2??
Scusa ..
ma hai dato un' occhiata ai grafici ?
Ti sembra di poter dire che il 1200 soffre di carenza di coppia ai bassi ?? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Fino a 3500Rpm è la stessa cosa; poi l' HP2 fa un pelo meglio (diciamo poco meno di mezzo chilogrammetro); oltre i 4.500 non c' è paragone....l' HP2 è decisamente peggio.....
Quindi la distribuzione della coppia premia il GS standard.....
Mannaggia mannaggia...
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
E poi io non parlo di carenza "in assoluto", bensì faccio un paragone tra le due moto.
E' ovvio che è da folli dire che un bicilindrico milleeddue non abbia coppia ai bassi.....
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
[QUOTE]Fino a 3500Rpm è la stessa cosa; poi l' HP2 fa un pelo meglio (diciamo poco meno di mezzo chilogrammetro); oltre i 4.500 non c' è paragone....l' HP2 è decisamente peggio.....
Quindi la distribuzione della coppia premia il GS standard.....
ma cosa potevi pensare che cambiasse con uno scarico e una mappatura dovendo oltretutto restare entro l'omologazione.E? chiarissimo come ho scritto nel medesimo thread che puoi trovare qualche briciola da una parte perdendola dall'altra. Il contralbero e i rapporti, come pure i chili in meno aiutano a dare alla moto un'altra personalita', piu' esplosiva, ma se tanto mi da tanto se sulla hp monti il motore gs standard, come gia' detto non ti accorgi della differenza tra i due motori.
scusa la gnuranza..ma che cilindrata è l'HP2??
ha esattamente lo stesso motore del gs 1200 ;)
[QUOTE=rockster1150]
ma cosa potevi pensare che cambiasse con uno scarico e una mappatura dovendo oltretutto restare entro l'omologazione.E? chiarissimo come ho scritto nel medesimo thread che puoi trovare qualche briciola da una parte perdendola dall'altra. Il contralbero e i rapporti, come pure i chili in meno aiutano a dare alla moto un'altra personalita', piu' esplosiva, ma se tanto mi da tanto se sulla hp monti il motore gs standard, come gia' detto non ti accorgi della differenza tra i due motori.
Allora, ora cominciate a darmi sui nervi!!! Non voglio niente da nessuno e non voglio fare polemiche. Per cui smettetela di attaccarmi e pigliatevela con qualcun altro.
E che miseria mamma mia.......
[QUOTE=aspes]
Allora, ora cominciate a darmi sui nervi!!! Non voglio niente da nessuno e non voglio fare polemiche. Per cui smettetela di attaccarmi e pigliatevela con qualcun altro.
E che miseria mamma mia.......
ma sei serio? chi ti ha attaccato? ho fatto qualche commento tecnico in cui in buona sostanza confermavo quello che dicevi tu argomentandolo.Ma quale polemica, si davano semplici giudizi tecnici. bah.... :(
Vabbeh...puù essere che mi sono flesciato io....sarà colpa dei testi scritti da cui non si capisce il tono....
secondo me è colpa tel tuo avatar!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |