Visualizza la versione completa : cosa ne pensate di questo?
firefox74
04-11-2005, 13:06
. . . http://cgi.ebay.it/R-1100-RS-R-1150-RS-neue-Superbike-Gabelbruecke_W0QQitemZ8011865247QQcategoryZ49846QQ cmdZViewItem
non so ma mettere il manubrio dritto sulla R1100Rs potrebbe aumentarne la maneggevolezza?
Ciao
elikantropo
04-11-2005, 13:54
io capisco nulla
ho avuto la rs e l'ho venduta perchè con i semi manubri non riuscivo a guidare (non che con il gs io ci riesca!)
la mia impressione è che la maneggevolezza derivi dal tipo di seduta: schiena perpendicolare al suolo, manubrio alto e ravvicinato (da non dover tenere le braccia tese- io sono 1,80), pedane più avanti.
ciao, ripeto capisco nulla, le mie sono impressioni.
firefox74
04-11-2005, 14:15
. . . a me la RS piace esteticamente, ma sono arrivato a un bivio o ci faccio qualcosa o (se ci riesco) la cambio!!! :mad: :mad: :mad:
elikantropo
04-11-2005, 14:59
esteticamente la trovo meravigliosa, l'ebbi nera e la comprai (usata) senza peritarmi minimamente di cosa significasse quella impostazione di guida, era proprio così (però senza portapacchi):
http://www.bmwexchange.it/img/moto/annuncio/1993r1100rs/20040729t43404e.jpg
Boxerforever
04-11-2005, 15:42
. . . a me la RS piace esteticamente, ma sono arrivato a un bivio o ci faccio qualcosa o (se ci riesco) la cambio!!! :mad: :mad: :mad:
Sella posizionata "alta",barra paralever da 365m.m,mono ant&post EFFICIENTI,e la moto migliora parecchio. ;)
P.S i semimanubri io li tenevo a metà regolazione,la RS ha bisogno di essere carica bene in avanti per risultare ben gestibile in inserimento.
Ho visto il tuo annuncio :-p se la vendi prenditi una R1100S,ti tieni le borse(o la trovi con)ed hai qul tanto in più di guidabilità che manca alla R-RS standard. ;)
Cmq la soluzione manubrio alto non è da sottovalutare,avresti maggior leva,se vai su mobile.de trovi una R1100RS kittata con codone Ducati916 :lol: e manubrio rialzato...se nn sbaglio viene via a 3.500neuri. :arrow:
firefox74
04-11-2005, 15:56
Ciao Juri, ogni volta che ti leggo resto senza parole!!! :D :D :D
comunque . . . la moto mi piace . . . anche se non ci sono in pieno come feeling . . . ma vedo che le cose piano piano migliorano . . . pensi che la esse non sia un po' piccola per me???
e . . . lo dico piano . . . a sentirti parlare così bene della ducati . . . mi sto scimmiando per ST3 . . . porca . . . put.t.. . . :mad: :mad: :mad:
Boxerforever
04-11-2005, 16:13
e . . . lo dico piano . . . a sentirti parlare così bene della ducati . . . mi sto scimmiando per ST3 . . . porca . . . put.t.. . . :mad: :mad: :mad:
Belle moto le Ducati,diverse dalle Boxer(BMW è solo un marchio,poco conta).
Se sei incuriosito dalla ST3 non ti resta che provarla,il Desmo3 ha dato qualche problema alla distribuzione (legata principalmente a problemi di squish e conseguente erogazione non regolare)nelle primissime serie,tienine conto in caso di acquisto/valutazione usato,in seguito è stata modificata la testata e per quanto ne sò non ci sono più stati problemi.La ST4S non viene più fatta ed è disponibile solo a richiesta,ma è una sport/touring per certi aspetti fin troppo potente/nervosa quindi non prenderla in considerazione a meno che nn ti capiti una occasione come quella capitata a mè :lol:
La Esse piccola?Umm...provare,provare,provare,se è la tua moto (o meno)te ne accorgi dopo 20minuti. ;)
firefox74
04-11-2005, 16:18
Grazie Juri, le tue indicazioni sono sempre preziose . . . prima o poi spero proprio che ci incontreremo di persona . . . :notworth:
Lamps
Boxerforever
04-11-2005, 16:30
;) LA ST3s ABS 2006
Altra interessante anteprima è rappresentata dalla nuova ST3s ABS , destinata dal 2006 a giocare il ruolo di punta di diamante della gamma Ducati Sport Touring.
Ad una dotazione ciclistica di altissimo livello (forcella Showa completamente regolabile con TiN; ammortizzatore posteriore Öhlins completamente regolabile; forcellone in alluminio; cerchi ruota a cinque razze), si aggiunge un elemento di ulteriore sicurezza: il sistema ABS. Quest’ultimo è stato concepito e sviluppato considerando l’indole sportiva della moto, per garantire massima sicurezza senza sacrificare le prestazioni nell’utilizzo al limite.
La nuova ST3sABS condivide con la ST3 il versatile propulsore Desmo3, tre valvole raffreddato a liquido, che combina in modo ottimale la coppia ai bassi regimi tipica dei 2 valvole con la potenza dei 4 valvole. E’ dotata inoltre dell’omologazione Euro 3 per quanto riguarda le normative antinquinamento.
Questi nuovi modelli saranno disponibili presso la rete vendita Ducati a partire dal prossimo dicembre. Tutti i dettagli online a novembre 2005 su Ducati.com.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |