Visualizza la versione completa : eh no, scusate, avevo detto che non avrei più criticato ma...
enzissimo
25-07-2017, 12:42
eh no, scusate, avevo detto che non avrei più criticato ma...
io non ci credo :rolleyes:
"Restaurata", cafe race, 8500 euro :mad:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k100-rs-cafe-race-1985-asi-restaurata-asti-215572930.htm
va be che fa caldo :lol:
iscritta ASI, chissà se ha pure la targa oro...
Flying*D
25-07-2017, 12:47
8500 euro per quel pezzo da sfascio minimo oro massiccio la targa..
Comunque mi piace
CONDIZIONI DI VENDITA:*
I dati descrittivi e la documentazione relativi alla vettura possono contenere errori o inesattezze. Pertanto quanto descritto non ha valore contrattuale ma è puramente indicativo. La ditta TOP GT S.R.L. non risponde per la eventuale mancanza o difformità di parti o componenti rispetto alle caratteristiche originali di produzione ed omologazione. E' quindi FATTO ONERE all'acquirente di mettere in atto le verifiche necessarie.
Ma è legale? O è una stronzata scritta cosi?
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
enzissimo
25-07-2017, 12:48
è vero, pure iscritta ASI!
matteo10
25-07-2017, 12:49
perfetta per la stanza del ravatto... :lol:
Ce ne sono a decine di K e R brutalizzate in "cafe race" da menti perverse che poi hanno l'alzata d'ingegno di tentare di rivenderle a prezzi da martellate sui denti. Magari qualche acquirente lo trovano anche...
enzissimo
25-07-2017, 12:50
vado a comprare dei sacchi neri
N.B!!!! KM 70.000 CIRCA NON CERTIFICATI!!!
APPENA TAGLIANDATA
RIFATTA COMPLETAMENTE TRANNE MOTORE
non e' il discorso di criticare, c'e' libertà ...puo' essere una forma per farsi publicità che fanno quei lavori
Ho venduto per meno della metà la mia 75, conservata MOLTO meglio e trasformata incredibilmente meglio. Non la venderà mai a 8.5K ma spero vivamente che qualche sprovveduto non la prenda a 5/6k credendo di aver spuntato un buon prezzo.
Spartanbike
25-07-2017, 13:01
Bha...con quella cifra mi compro una triumph boneville...con cui ci puoi almeno circolare...
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Spartanbike
25-07-2017, 13:04
Senza nulla togliere alle bmw, possessore anche io, alcuni pensano che siccome c'è il marchio bmw allora tutto è concesso....anche chiedere cifre fuori da ogni mercato...non me lo spiego
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
mah, sulle sogliole il marchio non è che funzioni tanto...
...la "moda" sicuramente si.
In confronto a questa (http://www.subito.it/vi/208210166.htm) 8500€ sembra quasi onesto... Comunque tranquilli, io per curiosità ci guardo ogni giorno e tutte quelle sopra i 4000€, anche meno, restano invendute.... Comunque se riesce a vendere a 8500 quella, la mia minimo 10000 😂😂😂
K100 8V 84
By Tapatalk
k100RSPQR
25-07-2017, 13:31
http://i64.tinypic.com/1hxvlt.jpg
il gusto cell'hanno...hanno rifatto 3 linee della sella...questa non tocca nemmeno il telaietto fatto da loro...perchè??????
k100RSPQR
25-07-2017, 13:34
In confronto a questa (http://www.subito.it/vi/208210166.htm) 8500€ ...cut...
K100 8V 84
By Tapatalk
mike loro hanno speso tanto per la location per le foto...han dovuto buttare giù l'officina per far da sfondo alle foto per l'annuncio...ecco giustificato il prezzo...
Lendisan
25-07-2017, 13:39
O questo a voglia di scherzare, o dire tutte quelle 'cose' in un solo annuncio è masokismo-tribunalizio puro. Il fatto che poi, senza omologazione (è una sofà-racer, perché solo lì potrà girare), vanti anche un'iscrizione ASI è un'aggravante penalmente perseguibile. Poi, che ci sia qualcuno disposto a sborsare 8K o più, questo è il mercato libero e nessuno ha niente da dire.
Homo Sogliolatus K100 8V '88
Il mercato è in crescita per le trasformazioni su base K, c'è richiesta. Personalmente però credo che 3/4k per buone trasformazioni non professionali fino a max 7/8k per trasformazioni in officina sia il giusto prezzo, al momento.
Quella postata da Mike perlomeno monta componenti di valore (scarico, mono, motogadget) ed è fatta bene.
k100RSPQR
25-07-2017, 14:03
si ma è fuori legge!!! e noi non siamo in america o in inghilterra...o in qualsiasi altra parte...te fai una showbike per cosa? rispolverare il giacchettino truzzo in pelle e andare a prende na "bira ar bare" der paese per fare il figo? non ho nulla contro le special, anzi, vengo dal mondo custom per cui..., solo che ogni cosa al suo prezzo: purtroppo le ore spese non si possono quantificare, anche perchè son sicuro che un restauro completo porti via molte più risorse in tempo ed in soldi di una qualsiasi trasformazione...e chi se la comprerebbe ad oggi un k100 come appena uscita di fabbrica al prezzo degli anni 80 riportato ad oggi??? (presenti a parte ovviamente!?) poi la maggior parte di quelle che vedi in giro non sono nemmeno modifiche reversibili... nessuna polemica ovviamente solo un mio pensiero, e tengo a ribadire che amo le eretike, ma quelle ben fatte però...
enzissimo
25-07-2017, 14:32
In confronto a questa (http://www.subito.it/vi/208210166.htm) 8500€ sembra quasi onesto...
:lol:
si, ma almeno quella di Verona si può guardare ;)
Son gusti... A me non piace... Già il k75 per quanto bene sia fatto non paga l'occhio come il k100... Quel motore più corto che lascia più spazio verso l'avantreno non mi ha mai convinto (nemmeno quando è originale).. Quel parafango messo in alto peggiora la situazione... Parlo per esperienza, a farla uguale è più semplice di quanto possa sembrare rispetto a tante altre.... Ha messo scarico unit garage quindi sbattimento zero perché già pronto out of the box.... Io sia quando mi sono fatto il primo scarico alto che il doppio quest'anno ho perso il conto di quante ore ho passato a studiarlo per poi realizzarlo, tenendo conto dei mille impedimenti che ci sono in mezzo... Il telaio lo ha tagliato e messo dentro due frecce, non ha creato un arco saldato e ben raccordato(volendo adesso è anche più facile, li vendono già fatti gli archi da saldare ) i triangoli ai lati attaccati con fil di ferro! No comment.. Airbox originale, nessun sbattimento nemmeno qui... Poi dice che tutte le parti sono conforme alla circolazione.... Non sapevo che adesso si trovano gomme tassellate con indice velocità V o superiore! Non mi risulta... Eppure ho cercato in lungo e in largo sul web... L'unica cosa che gli invidio sono il mono honlis, la strumentazione motogadget che insieme allo scarico gli sono andati via almeno 2000€ (se tutto nuovo...) spero almeno abbiano revisionato a puntino il motore per giustificare (in parte) il prezzo richiesto....
K100 8V 84
By Tapatalk
il 75 monta pneumatici H, per il resto son sostanzialmente d'accordo
k100RSPQR
25-07-2017, 15:32
ma perchèèèèèèèèèèèè?????? (https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-k-100-rs-benzina-bianco-7f2bce50-8c79-d872-e053-e250040a5fd4?cldtidx=16)
fatte un giesse e lascia sta i kappaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
lo penso leggiadro nei fettucciati...:lol:
(non che i gs veri lo siano)
La urban k/s!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
L'intento è esattamente lo stesso... versione fuoristrada nostalgica g/s di una moto che fuopristrada non è.
Risultato forse un filo più povero, mancando il supporto del marketting bmw:lol:
il 75 monta pneumatici H, per il resto son sostanzialmente d'accordoNon sapevo che il 75 montasse le H a libretto ... Comunque con quel tassello sono ancora meno delle H sicuramente...
K100 8V 84
By Tapatalk
V anteriore e H posteriore, almeno il 75c con tamburo posteriore.
va più veloce la ruota davanti di quella dietro? :lol:
(mi sembra che l'unica V prevista fosse la posteriore da 17 dei k75s, perchè all'epoca in codice H non si trovava)
https://preview.ibb.co/hLfazk/Screenshot_20170725_160602.jpg
allora è un problema di cosa è stato trascritto sul duplicato di libretto di quel singolo esemplare di k75c, di norma hanno H davanti e dietro.
http://i.imgur.com/4vxNuA6.png
Il libretto di quel 75c è passato anche per l'ufficio omologazioni BMW Italia e non hanno detto nulla al riguardo, boh... Però stiamo andando un po' OT.
Tra scarico, pneumatici, telaio tagliato, luci spesso non omologate etc, trovare una K cafè Racer in regola è pressoché impossibile.
Lendisan
25-07-2017, 16:59
È IMPOSSIBILE, se si guarda il nostro Codice della Strada!
Homo Sogliolatus K100 8V '88
giorgio57
25-07-2017, 17:01
:crybaby:Le K erano tanto belle...............
k100RSPQR
25-07-2017, 19:05
mappoi son sempre più numerose le "special" ad essere saccheggiate...si vedono molte carene rs club/rs style in vendita, faro e fiancatine mkII...obbiettivamente di quei modelli son più belle le versioni restaurate che quelle eretizzare...
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
25-07-2017, 19:05
:crybaby:Le K erano tanto belle...............per curiosità: qualcuno ricorda il prezzo dell'epoca?
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Scorri in questa pagina (https://www.bmwmcverona.it/sitonew/index.php/le-bmw-di-ieri/82-la-serie-k-100) e ci sono anche i prezzi dei vari modelli 😉 in Germania però...
Edit... Eppure da qualche parte li avevo trovati anche in lire.... Non ricordo dove...
K100 8V 84
By Tapatalk
Di che anno li volete?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/1afab4a2de7b9a7cdd1e806c7cf3aad6.jpg
1988
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
25-07-2017, 21:21
Di che anno li volete?...cut...
kazzarola...15mijoni? c'ho una moto da 15 mijoni? mekoio....ehm...vabbe fa rima!
wow grazie Ras mi hai tolto una curiosità non da niente...e devo dire che in sincerità mi rende anche un po' orgoglione! e pensare che per il mio recente incidente, basandosi sulla quotazione di "ruote storiche" mi hanno rimborsato "solo" 2k...
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Anche se oggi si tende a riscrivere la storia, i k100 sono stati per 10 anni il top di gamma del listino bmw
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
26-07-2017, 11:13
Anche se oggi si tende a riscrivere la storia, i k100 sono stati per 10 anni il top di gamma del listino bmw
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ma infatti tutt'oggi un bell'r45 /65 costa molto dippiù di un k dello stesso anno...non che mi voglia "errare" (o forse si!?!??!) però all'epoca non era così...
Non posso che concordare: K100RS e K1100RS bellissime, e fuori dal tempo. Le ho sempre guardate, ed ancora le guardo quando le vedo passare perché sono davvero belle. Le special derivate dalle K invece non sempre mi piacciono, le scrambler le trovo senza senso, qualche cafe racer invece ben fatta c’è in giro.
Mai pagherei quei soldi per quella roba lì nell’annuncio … ma neanche né pagherei molti di meno … sto lavorando da ottobre sulla mia R100RT e, modestia a parte, posso fare di meglio da ubriaco e con la luce del garage spenta!
enzissimo
26-07-2017, 12:24
sto lavorando da ottobre sulla mia R100RT e, modestia a parte, posso fare di meglio da ubriaco e con la luce del garage spenta!
Stiamo aspettando le foto del work in progress :cool:
Le R sono moto più semplici da customizzare delle K, e infatti le cafe racer su base R sono comparse e si sono diffuse prima delle K, questo ha secondo me gonfiato i prezzi di mercato delle R sia perché più ricercate come basi da trasformare, sia perché, mantenute originali, hanno un look più classico delle K.
Il marketing BMW poi ha giocato il suo ruolo, con la gamma Heritage e il fascino del boxer.
Per Enzissimo: le foto del work in progress ce le ho, le sto facendo da quando ho smontato i primi pezzi della moto, per ricordarmi tutto, e per avere domani tutta la storia di quello che ho fatto. Ma volevo fare un post dedicato alla fine dei lavori, e questo perché mi ci dedico 1 o 2 volte al mese, quando ritorno a Piacenza dai miei (io vivo e lavoro a Milano), e dove ho lo spazio necessario.
Per ora ti posso dire che la base di partenza era una moto del 1980 già restaurata una volta una decina di anni fa, e restaurata molto bene, ma già spogliata della carenatura. Questo mi ha consentito di non dover smontare il motore perché era già tutto molto bello, pulito ed efficiente
Quindi mi sono concentrato sull’estetica puntando ad un mix di soluzioni che ho visto su internet fuse nell’idea finale che avevo io (ho centinaia di foto in archivio).
Finora ho fatto le seguenti cose:
ho sostituito il telaio posteriore con uno aftermarket;
costruito la base della sella e la sella stessa, grazie anche ai consigli avuti su questo forum, manca solo di darle la forma definitiva (ho un dubbio su quanto alta lasciarla: confort o stile?);
fatto parafango posteriore e porta targa;
cambiata la batteria con una più piccola messa dietro al cambio, l’ho collocata in una scatola di acciaio inox costruita ad hoc (ed apribile verso il basso per facilitare l’eventuale sostituzione della batteria), ed ora è praticamente invisibile;
cambiato manubrio e scarichi.
I grandi lavori da fare che mi rimangono sono:
fare il parafango davanti;
smontare e revisionare la forcella (lo faccio io perché la voglio abbassare di 1,5cm);
cambiare la strumentazione con un conta km comprato in Spagna più piccolo, ma molto stiloso;
montare frecce e clacson più piccoli.
Poi ci sono le cose che devo far fare agli altri:
copertura sella (come già scritto);
verniciatura di serbatoio e parafanghi, ed i famosi “filini” BMW, per me irrinunciabili.
Ho già anche tutti i pezzi che mi servono (paraoli, soffietti forcelle, strumentazione, specchietti, frecce, porta faro Tomaselli, ponte forcella Tarozzi …), perché li ho comprati poco alla volta.
È davvero un lavorone nel senso che molte cose le ho imparate strada facendo, ma mi si sto divertendo anche parecchio con mio padre. Si litiga forte a volte, ma fa parte del gioco.
Insomma, una volta finita mando tutto, ed anche le principali foto dei lavori fatti, ma fino ad allora procedo in silenzio e con i miei tempi, perché come tutti voi nella vita faccio altro.
Ciao
R.
Dimenticavo: tutto quello che faccio è reversibile, infatti mi sono comprato un altro serbatoio ed ho messo via tutti i pezzi originali. Non vorrei mai che tra 20 anni la volessi rimettere com’era (ne dubito, però non si sa mai, e poi, come ho già detto, era stata restaurata molto, ma molto bene).
Ri ciao.
R.
io piango ogni volta che vedo una K100 non originale. Ne sono sempre stato innamorato fin da ragazzo, mi piacerebbe comprare un K100 RS, ma le hanno discreate quasi tutte in nome di questa moda, per me oscena. Che poi i gusti sono gusti, ma non avere più la possibilità di riportarla originale per me è una soglia che non oltrepasserei mai.
enzissimo
26-07-2017, 20:10
Raello...escile presto le foto :lol:
k100RSPQR
26-07-2017, 21:42
...cut... non avere più la possibilità di riportarla originale per me è una soglia che non oltrepasserei mai...
stilo, rendere le modifiche reversibili ti assicuro che richiede come minimo il doppio del lavoro...
a me piace il "fattore reversibilità" se non altro perché mi da l'idea di avere 2 moto in una (è un po strana come idea!)!
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Non è vero che le modifiche non sono reversibili.... Basta non vendere tutti i pezzi tolti... Io nel mio caso ho tenuto tutto, anzi per non tagliare i miei ho comprato sia il parafango davanti che dietro usati originali di un'altro K, poi ho il pezzo di telaio tagliato e facilmente posso tagliare quello che ho adesso e risaldare nuovamente e senza problemi quello originale, anzi è anche più facile perché essendo nascosto dal codone non serve tirare le saldature... Una riverniciata e via 😉
K100 8V 84
By Tapatalk
k100RSPQR
27-07-2017, 14:49
Non è vero che le modifiche non sono reversibili...cut... anzi è anche più facile perché essendo nascosto dal codone non serve tirare le saldature...cut...
ecco...ce voleva l'eretiko a smentirmi!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
io intendevo che comunque ogni modifica va fatta tenendo in considerazione la possibilità di ripristino, il ragionamento sul comprare altri componenti piuttosto che modificare gli originali, le saldature, i tagli...è div erso il modo di ragionare sulle modifiche da fare....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
bacchettone....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
Sul cambiare pezzi o comprarne uguali altri da modificare salvaguardando gli originali sono pienamente d'accordi, quando si parla di tagliare, accorciare e modificare i telai un po' meno.
Perdonate l'iperbole, ma è come se comprassi una serie 4 grancoupè e dopo un po' col flessibile e il cannello me la trasformo in cabrio e saldo le due porte posteriori.
Poi una volta che decido di disfarmene gli risaldo il tetto e "riapro" le porte posteriori. Come dire ... io non la comprerei mai, né cabrio né, tantomeno, "rabberciata" dopo.
Però, senza offesa per nessuno, sono solo mie considerazioni.
Beh, con le vecchie R ad aria è tutto più facile: il telaio posteriore viene via tutto, ed allora poi o se ne mette uno after market, oppure se ne modifica uno originale, mettendo però da parte il suo.
Meglio comunque fare sempre cose reversibili, piuttosto rinunciare ad un po’ di estetica (ad esempio io NON eliminerò le staffe per la batteria che ci sono sul telaio, ed intendo quello che gira intorno al motore della mia moto, resteranno lì appese. Sarebbe meglio che non ci fossero, ma voglio poter tornare indietro. E poi su una ci attacco il serbatoi del fluido del freno dietro, a dire il vero).
Ciao
R.
k100RSPQR
28-07-2017, 16:02
rilancio!!!! (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-100-scrambler-1992-caserta-214527661.htm)
Probabilmente sua moglie l'ha messo in croce per fargli vendere la moto. Lui ha trovato il modo di tenersela pur facendo quello che gli ha chiesto la moglie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Miromoto
28-07-2017, 18:51
Non la rimetterò mai come prima tuttavia non è stato segato, ne saldato , ne' accorciato o allungato nulla..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170728/83c99401f602dd3a4d3466cfb91c5b39.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
28-07-2017, 21:56
Non la rimetteró...cut...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ora però vorremmo i dettagli, altre foto magari...i paramotore maggiorati li hai modificati tu? e le borse? un dettaglio del codino?
si sa che i kappisti son kuriosi come le scimmie.... ;) ;) ;) ;) ;)
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
BOXERCUBE
01-08-2017, 18:07
rilancio!!!! (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-100-scrambler-1992-caserta-214527661.htm)
il monopattino serve quando si resta senza benzina? :rolleyes:
cmq il tizio appare un po' confuso, lo si capisce anche da come
scrive.
--------------
BOXERCUBE
da oggi con un boxer in meno
Miromoto
01-08-2017, 23:22
ora però vorremmo i dettagli, altre foto magari...i paramotore maggiorati li hai modificati tu? e le borse? un dettaglio del codino?
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Per le borse ( di una nota ditta italiana) abbiamo dovuto realizzare noi i telai ; i paramotore sono quelli dell'Lt , mi pare ; erano montarti su un 75 allestito per i vigili ! Il codino è quello di serie a cui ho aggiunto un portapacchino di provenienza Honda xr ed un telaietto per sissi bar ( schienalino ) di provenienza HD..👍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/6885f6ab62519a1c3a81a0f833ff10c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/3e7576d908cef19a707ade3930522bf7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/eae0e765aff9d419c2f6723925dddbd9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
01-08-2017, 23:28
Miromoto, mi era sfuggito il tread della realizzazione della moto e un amiKo me l'ha girato: l'ho riletto 2 volte ed ho apprezzato sia il coraggio dell'idea sia lo spirito nella realizzazione!!! ovviamente non sono d'accordo su tutto, ma comprendere il lavoro e l'impegno è ben altra cosa!!! vi sto invidiando un botto!!!
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |