Entra

Visualizza la versione completa : Manutenzione fai da Te: come certificare i tagliandi


baikal
21-07-2017, 12:08
Ciao a tutti,
e' da un pò che sto pensando ad una modalita' di certrificazione dei tagliandi eseguiti nel caso del "Fai da Te".
Credo , in caso di rivendita del mezzo , sia un plus dimostrare le manutenzioni eseguite sul proprio motociclo , ad un determinato chilometraggio , con una modalita' certa e non ambigua.
Cio' chiaramente non si pone se i tagliandi si fanno in officina.

Al momento , l'unico modo che mi viene in mente e' di registrare un video dove si evidenziano i Km e le attivita' senza interruzione dello stesso e pubblicarlo su Youtube / Vimeo o similari

Idee / modalita' che non conosco ?

grazie per i contributi

PATERNATALIS
21-07-2017, 12:10
Mi sa che non serve a nulla se non per ricordo personale...

iome86
21-07-2017, 12:13
Se uno si fida solo dei conce, cambia poco. Ma se uno si fida del privato e questo gli mostra fatture/scontrini dei componenti cambiati, report su excel e tutto condito dai video di cui parli, secondo me un bel valore aggiunto c'è

er-minio
21-07-2017, 12:27
secondo me un bel valore aggiunto c'è

Discutibile.

D'accordo che se compri la moto da uno che "ci tiene" e se la cura è la cosa migliore.
Ma se compro una moto usata, quello mi fa vedere che si è certificato i tagliandi da solo e prova a farlo valere sul prezzo gli rido in faccia come minimo.

Falli e segnati cosa hai fatto e va bene così. Conosco molta gente che si fa i tagliandi da sola e si tengono in un faldone scontrini e note degli interventi.

Dario C.
21-07-2017, 12:31
Vai da lidl quando c'è le offerte "per l'ufficio", compra un timbro per 2.99, montalo con scritta "BMW MOTORRAD SERVICE" e apponi tutti i timbri che vuoi sul libretto, seguiti da una sigla.

Madmazz
21-07-2017, 12:48
Ti fai stampare un bel timbro falso di una fantomatica officina di una città vicina che, al momento della vendita del mezzo, ha stranamente chiuso i battenti :lol:

RedBrik
21-07-2017, 12:50
E non dimenticare di evadere l'iva!!!

feromone
21-07-2017, 12:51
Io uso unsistema infallibile quando compro una moto usata...chiedo "tutto a posto" e se mi rispondono "si tutto a posto" compro.

1100 GS forever

RedBrik
21-07-2017, 12:53
Vedo già i post sul walwal...

Ragazzi ma qui al minuto 3.32 secondo voi non ha stretto troppo il tappo dell'olio? Se la compro poi non rischio qualcosa?

E compagnia cantando...

Serio mode on: à me piace comprare da privato. E se è uno che sa quel che fa lo si capisce in 10 minuti. Non servono video.

Generalmente chi compra da privato volentieri è come me.

Chi invece compra da concessionario non la prenderebbe da privato in ogni caso, anche se ci fosse la Madonna che certifica.

dpelago
21-07-2017, 13:00
Si può anche ridere....

Ma ricordo un amico che diede in permuta a conce ufficiale BMW una R1100S. La moto, per latro perfettamente tenuta, aveva eseguito solo il primo tagliando in officina autorizzata.

Degli interventi successivi, a libretto, non vi era traccia.

Il conce , davanti al proprietario all'atto del ritiro, ha preso il proprio timbro, e lo ha apposto negli spazi appositi .....

La verità è che oggi i timbri non servono a nulla. I tagliandi certificati, sono registrati in rete sul server della casa madre. Fanno fede le fatture.

Se poi, per scrupolo personale, il privato tiene meticolosamente nota di quanto fatto in garage, è un valore aggiunto unicamente per l'acquirente che apprezza tali premure.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Skiv
21-07-2017, 13:09
A me certe cose metton paura :-o

http://bravibimbi.riccardoporta.netdna-cdn.com/wp-content/uploads-09/Furio.jpg

Scherzi a parte concordo con Er-minio

er-minio
21-07-2017, 13:10
La verità è che oggi i timbri non servono a nulla. I tagliandi certificati, sono registrati in rete sul server della casa madre. Fanno fede le fatture.

Infatti.
Io mi sono sempre regolamente dimenticato di far timbrare i libretti quando facevo tagliandre le moto dal concessionario, ma puoi sempre far controllare al computer.

Adesso ad esempio, che il GS non è più tagliandato dal concessionario ufficiale, ma da un mecca indipendente, ho tutte le fatture con la specifica dei lavori, etc.
Ho anche tutte le fatture dei lavori extra che ho fatto fare, montaggio/smontaggio ammortizzatori + revisione degli stessi e altre robe del genere per fare vedere la storia della moto (anche se non pianifico di venderla).

Ma più che altro per far capire a chi compra che "ci sei stato appresso".

L'altra ancora la tagliando ufficialmente. Potranno controllare al computer (il libretto coi timbri non l'ha mai avuto).
Anche quella ha tutta la sua documentazione cartacea a parte perchè tutta una serie di interventi li fa praticamente quasi "a ore" più che negli intervalli dei tagliandi.

In genere quando compro vedo se il mezzo sta bene e se le ruote rimangono attaccate al resto della moto.
Se 10 anni prima, al tagliando dei 10mila hanno messo 30cc meno d'olio frega relativamente zero se la moto non ha grippato nel frattempo :lol:


Scusate, la parte dei video da mettere su YouTube non l'avevo "assorbita" :lol:

Animal
21-07-2017, 14:10
io mi faccio da solo gli esami del sangue....e me li certifico pure....... nelle trombate occasionali, mostro sempre il MIO certificato di salute...........

Blaster
21-07-2017, 15:28
io non ho nemmeno i libretti manutenzione. non li ho mai ritirati dai conce, fatto il primo tagliando e poi sparito per sempre... e col caspio che mi metti yamalube o altro schifo nel motore, senza prima passare sul mio cadavere... ps cercate la comparativa olio bmw su youtube... ma credo che in conce bmw non usino quello schifo.. spero.

er-minio
21-07-2017, 15:53
ps cercate la comparativa olio bmw su youtube...

Io su YouTube ci cerco i video dei Furries.
Chissenefrega dell'olio.


Domanda: ma voi siete la gente che va dal meccanico e si lamenta e gli dice "ma io ho visto su YouTube che..."? :lol:

Scherzi a parte: concordo con Skiv.

RedBrik
21-07-2017, 16:09
SOME TIME AGO.

I FOUND THIS VIDEO.

ON YOUTUBE.

BECASUE I WANTED TO REPLACE THE SPEAKERS.

ON MY MX5.

https://www.youtube.com/watch?v=IGXPWfOcH_k

Da questo non comprerei manco del fumo.

iome86
21-07-2017, 16:17
Non mi sono spiegato bene, er-minio. Intendevo esattamente quello che dici tu, ovvero che un proprietario che mostra di aver avuto una particolare cura del mezzo mi invoglia all'acquisto, quindi per me ben venga ogni contributo in tal senso

er-minio
21-07-2017, 16:22
quindi per me ben venga ogni contributo in tal senso

Sono d'accordissimo.

Ma se avere tutti i tagliandi fatti dal conce (o da mecca, etc.) può essere motivo per chiedere un prezzo leggermente più alto, non penso si possa dire la stessa cosa di chi si "autocertifica".
Quello intendevo io.

Poi, ben venga, che magari compro più volentieri la moto da uno che vedo che l'ha seguita, anche se non ha tutti i timbri, che uno che l'ha sempre fatta dal conce ma che non ha nemmeno l'abbonamento a Pianeta Bicilindrico.

Animal
21-07-2017, 16:22
una cosa non è stata detta però....tu puoi "dimostrare" con delle pezze, il fatto che...hai comprato olio....candele....ecc. ecc. ....ma chi certifica che tu sei una persona competente e capace???

Ad ognuno il proprio mestiere.......

ukking
21-07-2017, 17:29
La mia moto precedente, a cui facevo personalmente manutenzione, è andata in Germania tramite un commerciante; ho lasciato sotto la sella un foglio in italiano e tedesco con tutte le ultime cose che avevo fatto e alcune avvertenze (tipo l'olio dei freni 5.1, o le pinze che non erano più le originali e quindi avevo messo il riferimento del modello montato per poter acquistare le pasticche, ecc).
Ho sempre pensato che il commerciante abbia trovato il foglio e, con un sorriso di compatimento, buttato via...

Blaster
21-07-2017, 17:58
io non guardo la televisione... quindi mi leggo i manuali di officina delle mie moto.. mica Lando

er-minio
21-07-2017, 18:21
SOME TIME AGO.

I FOUND THIS VIDEO.


https://www.youtube.com/watch?v=Ap5CjBZMCQA

Blaster
21-07-2017, 18:35
crisi isterica ? no dai

9gerry74
21-07-2017, 18:42
Ho rinunciato più di una volta a comprare moto da aspiranti meccanici...
Il più delle volte basta vedere le teste delle viti per capire chi ci ha messo le mani, questo vale anche per i professionisti, o presunti tali.
Detto questo esistono anche bravissimi manutentori fai da te.
Anche per fare un cambio olio e filtro ho visto far girare il motore scarico per svuotarlo completamente, serrare tappi a morte, filtri ad cazzum...

RedBrik
21-07-2017, 18:55
Minchia sono ANNI che mi chiedevo come si prélasse una pera.

ANNI.

averlo saputo prima.

Comunque la gente sta messa malissimo.

Malissimo.

er-minio
21-07-2017, 19:34
Ora che c'è YouTube nessuno ha bisogno di un padre.

paolo b
21-07-2017, 19:40
Minchia sono ANNI che mi chiedevo come si prélasse una pera (..)

Per cominciare devi mandarla in seminario..

RedBrik
21-07-2017, 19:54
Paolooooooooooooooooooooooooooooo

in tema:

https://www.youtube.com/watch?v=A5kPY4cYhRQ

Blaster
21-07-2017, 19:59
terribile veramente.. questa del far girare il motore a secco non l'avevo mai sentita.. mai comprare moto usate mai. se volete vi racconto la storia freschissima di quello che si è preso il gs adventure... rodaggio ? hahaha non scherziamo.. tirato fino al limitatore dall'inizio... tanto la cambia tra un paio di anni.. amen.
mai comprare moto usate..

RedBrik
21-07-2017, 20:02
https://www.youtube.com/watch?v=qPdhjYVmuVQ

paolo b
21-07-2017, 20:02
(..) mai comprare moto usate..
..me la segno..

RedBrik
21-07-2017, 20:06
https://www.youtube.com/watch?v=jDkvb6Ln_uc

Blaster
21-07-2017, 20:27
hahaha :D:D:D:D:D:D

francogs
21-07-2017, 21:03
#29

andrebbe frustato e cosparso di sale davanti alla moto

baikal
21-07-2017, 21:40
grazie a tutti per i numerosi contributi, soprattutto quello sul pelare la pera che e' al momento quello piu' interessante.:lol::lol:

tornando in tema,
1) siete proprio sicuri che quando portate la moto o l'auto in concessionaria venga fatto tutto cio' che viene riportato sulla fattura ( se non avete assistito)?:confused::confused:
2) siete sicuri che il lavoro e' fatto a regola d'arte oppure per la fretta , viene fatto magari un po ad minchiam ? :mad::mad:

il fatto di poter dimostrare che hai fatto la manutenzione ad intervalli regolari , non ha l'obiettivo per chiedere un prezzo piu alto , ma il prezzo che potreste chiedere se si e' in possesso dei tagliandi fatti in officina.
Olio e filtri non mi sembra una operazione cosi complicata , o cambiare i freni, diversamente fare interventi sul motore.
certo , nella compra-vendita di un prodotto ( auto, moto ) altri fattori concorrono a definire il giusto prezzo

skeo
21-07-2017, 23:14
Personalmente tengo gli scontrini e fatture dei materiali che acquisto.
Compro quasi sempre in rete di solito ti allegano una lista dei prodotti acquistati se mandano lo scontrino e non la fattura,in quel caso pinzo lo scontrino alla lista e ci segno il kilometraggio e data del tagliando.
La mia competenza è certificata dai 36 anni di contributi versati come meccanico.
Non ho la pretesa di dimostrare nulla ad un eventuale acquirente,semplicemente se mi chiede della manutenzione mostro le fatture dei tagliandi in conce dei primi 2 anni o + e poi quello che ho fatto io.
Ad oggi mai avuto problemi per vendere una moto o auto e neanche dopo averle vendute.

francogs
22-07-2017, 14:56
andrebbe verificata la Professionalità nell'assistenza offerta dalle varie

concessionarie ed eventuali Differenze venissero Censurate dalla Casa Madre

andrebbero fatte delle riparazione Anonime e nel caso agire di conseguenza

ma dato che il fattore principale è la Vendita, l'assistenza non sempre è qualificata

e questo influisce nell'opinione del Cliente quando avvengono dei problemi con

una manutenzione del mezzo SCADENTE

iome86
22-07-2017, 14:59
che non ha nemmeno l'abbonamento a Pianeta Bicilindrico.

Con quelli non ci parlo nemmeno, ci mancherebbe

squalomediterraneo
22-07-2017, 18:15
Ma veramente vi create tutte queste paranoie quando comprate un mezzo meccanico ?
Io compro indifferentemente rottami di quaranta anni da privati, o mezzi di sei anni dal concessionario.
Controllo, porto dal meccanico di fiducia, mi frega poco delle fatture, se il mezzo è buono prendo, se non mi convince lo lascio fatture comprese.
Le fatture non aumentano nessun valore, è lo stato del mezzo che fa il prezzo.
Tanto sempre usati sono e il guasto è sempre possibile e da mettere in conto. Il concessionario ti da un anno per evidenziare i maggiori difetti e farli riparare a costo zero.

er-minio
22-07-2017, 18:25
Skeo: se tu fai il meccanico altra storia.

Però, visto che il 90% della gente da cui si compra fa altro e sono - me compreso - come quelli che per tagliare la mela cercano su YouTube... in quel caso la lista dei lavori è inutile.

Ma veramente vi create tutte queste paranoie quando comprate un mezzo meccanico ?

Non al 100%. Io ogni volta mi faccio 300 pippe mentali, poi parto a vedere la prima moto e compro quella.
SEMPRE.
Pure con le macchine.

L'altra moto della coppia che ho ora l'ho comprata al telefono (usata dal concessionario) e l'ho vista per la prima volta dopo una 15ina di giorni dall'averla pagata quando me l'ha scaricata il corriere sotto l'ufficio...

Devo imparare ad andare senza i soldi in mano. :evil4:

siete proprio sicuri che quando portate la moto o l'auto in concessionaria venga fatto tutto cio' che viene riportato sulla fattura ( se non avete assistito)

No.
Anzi, un paio di volte (qui in UK, in Italia mai avuto il minimo problema) ho visto il lavoro del mio meccanico volare via per strada.

Però qualche centinaio di migliaia di km in sella delle ultime moto che ho avuto l'ho fatto e non hanno mai grippato. Nonostante non gli abbia fatto le pulci.
Evidentemente almeno l'olio lo cambiavano :evil4:

aspes
25-07-2017, 15:51
bah, io faccio da solo e non tengo memoria di NIENTE. Mai trovato problemi a vendere la moto. Se compro la guardo, la guido, faccio due parole col proprietario per capire che tipo e'. Il libretto dei tagliandi non entra nemmeno nella conversazione. SOno basico

RedBrik
25-07-2017, 15:55
Ma veramente vi create tutte queste paranoie quando comprate un mezzo meccanico ?
Io compro indifferentemente rottami di quaranta anni da privati, o mezzi di sei anni dal concessionario.
Controllo, porto dal meccanico di fiducia, mi frega poco delle fatture, se il mezzo è buono prendo, se non mi convince lo lascio fatture comprese.
Le fatture non aumentano nessun valore, è lo stato del mezzo che fa il prezzo.


Amen.

L'ultima moto sono andato a provarla. Era tenuta bene. No danni evidenti. Fatto un giro. Le ruote ruotavano. Il motore motorava. I freni frenavano.

Pensa che il tipo ha insistito per darmi un contrato dove nero su bianco dichiarava che la moto aveva 50.000km e non 30.000 perché a 20.000 aveva cambiato contakm. Non me lo avesse detto non me ne sarei mai accorto.

Però questa è la modalità di acquisto di chi compra da privati.

Quello che compra da concessionario e vuole le "certezze", i timbri, le firme, la ceralacca e la garanzia non comprerà mai da un privato. E le ricevute e i video non fanno, secondo me, differenza alcuna.

aspes
25-07-2017, 16:02
infatti, dipende tutto dalla propria concezione e convinzioni. Io sono molto all'antica, non tirerei mai bidoni ma non ho nemmeno voglia di uno che me lo stramena con tutte ste palle se no interrompo subito che non ho bisogno dei soldi di nessuno. Idem se compro. Lasciami guardare la moto e fammi fare un chilometro. Poi non serve che mi produci niente di carta.
Altrimenti le obsolete non le comprerei e venderei nemmeno....

enzissimo
25-07-2017, 16:43
Io non ho mai avuto i soldi per comprare una moto nuova :lol:

e il coraggio perchè quando si rovina :mad:

Someone
25-07-2017, 17:02
Sono contento di trovare anche qui sopra gente che se ne frega della carta.
Io la manutenzione alla mia moto la faccio con un amico meccanico. Assolutamente di fiducia. Bravissimo (a detta non solo mia).
Poi metto via nel libretto uso e manutenzione gli scontrini della roba che compro, ma per memoria mia.
Quando vendo spero di trovare qualcuno che la pensi come me (e come alcuni qui sopra). L'ultima volta, per esempio, è andata male perchè non trovavo chi si fidasse.
Le volte precedenti tutto sempre perfetto.

squalomediterraneo
25-07-2017, 19:26
Scusa ma non è che se compro da te è perché mi fido di te. Certo se mi stai simpatico è meglio, ma mi devo fidare della mia capacità di acquirente e delle persone che interpello per le verifiche che ritengo necessarie.
Io degli amici mi fido e spero loro di me, ma la cosa che pretendo da venditore è che il mezzo venga verificato da un meccanico.

skeo
25-07-2017, 22:12
Io tengo scontrini ecc. solo perchè quando vendo qualcuno chiede qualcosa che provi la manutenzione eseguita.
Quando compro me ne frego specialmente dei timbri di un concessionario dove i tagliandi li fa il garzone o i "benzinai",chiamiamo così quei "meccanici" che fanno solo i tagliandi perché il resto non è roba per loro.
Per me conta come è tenuto il mezzo che mi interessa,se non è stato curato e gli si è dato un lavone solo per presentarlo bene si vede,anche da come il mezzo viene messo in moto si può capire se uno ci tiene o meno.
Infine ci sono appassionati che eseguono lavori anche molto difficili costruendosi l'estrattore che gli serve e lo fanno con una cura che in conce ve lo sognate e magari per vivere fanno gli impiegati.

Unknown
25-07-2017, 22:21
Di ogni moto qui dentro si conosce vita morte e risurrezione .... come se mettessi in vendita la mia dicendo mai fuoristrada ...


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Batteandrea
26-07-2017, 09:46
Comprato e comprerò sempre tutto usato, auto moto sommergibili e mongolfiere.
-i libretti/timbri sono falsificabili, le fatture no.
-avere uno storico in mano permette di dimostrare i km del mezzo.
A Voi del faidate ora chiedo conferma che quindi vi saltare i richiami delle moto, beeello!
Tutto si vende e si compra, al giusto prezzo

aspes
26-07-2017, 10:04
io faccio da me ma i richiami li ho fatti. Pompa benzina e flangia ruota. Mi han chamato che la moto aveva gia' 10 anni e li ho fatti. Di quelli ho la carta (mi pare) e poi sono registrati. Tagliandi ho fatato il primo gratis e poi un altro perche' ero entro i due anni. Poi faccio da me. La moto la guardi, la provi, ti racconto un po' come e' la sua storia, ti faccio un prezzo giusto e tranquillo che cosi' le ho sempre vendute. QUando compro idem. Mi da' mille volte piu' indicazioni parlare con l'uomo che guardare la moto.

Someone
26-07-2017, 11:43
Anche io i richiami li ho fatti, anzi, l'ultimo, quando sono andato, hanno trovato che il problema evidenziato (un cavo messo male ed a rischio di strapparsi) lo avevo già spostato da me ;)

squalomediterraneo
26-07-2017, 14:44
Io invece no.

Mi compro i bidoni di petrolio e mi distillo la benzina.

Se si chiamano richiami, è perchè mi richiamano in officina per fare un intervento. Non è proprio la stessa cosa dei tagliandi.

Someone
26-07-2017, 15:05
Squalo, se dici a me leggi bene: i richiami li faccio nelle officine autorizzate, i tagliandi li faccio con un meccanico non autorizzato (ma capace) perchè mi fido solo di lui

squalomediterraneo
26-07-2017, 15:18
La battuta era per Batteandrea :wink:

L'argomento ha come titolo "come certificare i tagliandi" , quindi...

RedBrik
26-07-2017, 15:23
Io moto che hanno progettato male e in economia, così poi da rendere necessario di richiamarle, non le compro.

Easy.

Voi, siete masochisti?

E spendeteli sti soldi e comprate moto fatte bene.

Eddai.

Animal
26-07-2017, 15:47
la mia JAHRE ......è diversa................

squalomediterraneo
26-07-2017, 15:54
Bavboni, io al pVimo tagliando la Vendo indietVo e ne pVendo una nuova :lol:

Blaster
06-09-2017, 13:45
certi scetticismi dimostrano solo la totale ignoranza in materia di motori degli scettici... sad but true

se vivete con "a ognuno il proprio mestiere"

quindi

avete il giardiniere
il cuoco
la serva che fa le pulizie
il gigolò che si scopa la moglie
il portinaio che apre la porta

bisogna essere dei carrozzieri per dipingere i pezzi di carena col plastidip ?

aspes
06-09-2017, 14:44
caro Blaster, tutto il mondo dei cosiddetti "servizi" approfitta ormai della pigrizia o della incapacita' del pubblico. Se negli anni 60 avessi detto a un padre di famiglia che per arredare casa serviva l'architetto, per organizzare il matrimonio della figlia dello specialista con qualche nome inglese del cavolo, e via cosi', si sarebbe detto che e' un mondo folle.
Io sono cresciuto mettendo le mani in tutto, e non mi riparo solo le moto, ma per naturale inclinazione non mi tiro indietro davanti a una tapparella o uno sciaquone, un rubinetto o una lavatrice.
Prova a vedere se un ragazzo di oggi e' cosi'...credo praticamente nessuno.

chuckbird
06-09-2017, 15:09
Se negli anni 60 avessi detto a un padre di famiglia che per arredare casa serviva l'architetto,


La prassi c'era anche negli '60.
Solo che chi l'attuava aveva degli ottimi motivi per farlo sia per notevoli capacità economiche, che per la reale necessità di dover affidare a qualcuno di notoriamente competente, l'arredamento di abitazioni a livello più alto della media diciamo.
Oggi gli arredamenti si sono notevolmente standardizzati, per cui i prodotti reperibili in giro sono molto simili e stanno tendenzialmente bene con tutto.
Anche perché i vari mobilieri tendono a copiarsi tra di loro.

Resta comunque ancora parecchio evidente nonché molto positiva, la mano di un architetto che studia una soluzione, piuttosto che affidarsi al fai da te nonostante ripeto, oggi non si commettono obbrobri o orrori come in passato per evidente disponibilità di arredamento più ottimizzato.


Prova a vedere se un ragazzo di oggi e' cosi'...credo praticamente nessuno.

Su questo non posso che concordare.
Ricordo ancora in metro la telefonata ad alta voce di un classico fighetto milanese che con tono tutto seccato disse al padre queste testuali parole: "papà non ti preoccupare...sono autonomo: l'operaio per farmi attaccare il televisore lo chiamo io!" :lol: