PDA

Visualizza la versione completa : Luci a Led


caPoteAM
21-07-2017, 10:34
Prima di andare a fare una figuraccia da ignorante in BMW fatemi luce.
Oggi ho notato che la parte della U si accende si per la diurna che per anabbagliante che per l'abbagliante, la parte destra, tanto per capirci, quella che sembra ci siano due occhi, resta spenta............. è normale

colosseo10
21-07-2017, 11:46
la parte a destra con i due "occhi" sono le luci notturne ....anabbagliante e abbagliante. Mi sembra normale che di giorno siano spente .....l'anabbagliante ha un sensore crepuscolare che entra in funzione quando entri in galleria di giorno oppure al tramonto ....spero di non aver scritto minchiate ciao ciao

caPoteAM
21-07-2017, 11:48
Stasera verifico

colosseo10
21-07-2017, 11:54
e se non mi sbaglio , il sensore crepuscolare e' attivabile/disattivabile ....controlla anche questo

Ignoravo
21-07-2017, 11:55
I due occhi che sembrano fari poliellissoidali sono SOLO gli abbaglianti. Poi c'è la luce diurna ad U che li avvolge e l'anabbagliante a sinistra che sembra una normale parabola divisa in due con scritto BMW LED al centro.

colosseo10
21-07-2017, 12:06
da un estratto del libretto di uso e manutenzione
Azionamento
Luce diurna automatica
AVVISO
Il passaggio tra luce diurna e luce anabbagliante incl. luce di posizione anteriore può avvenire in automatico.
Nel menu SETUP del display, alla voce DLIGHT, commutare il funzionamento automatico della luce diurna su ON.
La spia di controllo della luce diurna automatica si accende.
Se la luminosità ambientale scende sotto un determinato valore la luce anabbagliante
viene automaticamente attivata (es. nei tunnel). Se viene riconosciuta una luminosità
ambiente sufficiente la luce diurna viene riaccesa.
Se la luce diurna è attiva, nel display multifunzione viene visualizzato
il simbolo della luce diurna.
Comando manuale della luce con dispositivo automatico inserito
Se si preme il tasto della luce diurna, si spegne la luce diurna e vengono accese la luce abbagliante e la luce di posizione anteriore (ad es. mentre si percorre una galleria, quando il funzionamento automatico della luce diurna reagisce in ritardo
a causa della luminosità ambiente).
Spegnendo la luce diurna viene riacceso il faro supplementare.
Se si preme di nuovo il tasto della luce diurna, il funzionamento
automatico della luce diurna viene riattivato, ossia la luce diurna viene riaccesa al
raggiungimento della necessaria luminosità ambiente.

caPoteAM
21-07-2017, 13:21
Grazie, in effetti io giro con l'automatismo inserito, solo che questa mattina facendo vedere la moto ad un amico gli stavo facendo vedere i LED e giocherellando vedove che la parte destra non si accendeva, ora proverò togliendo l'automatismo, così tutto dovrebbe andare a posto.

gio4622
21-07-2017, 19:41
e non spaventarti se nei video lampeggia la c diurna

pepot
21-07-2017, 20:30
L'abbagliante fa cagare tranquillo

millling
21-07-2017, 21:11
L'abbagliante a led se lo guardi ti ammazza.Lo ho provato in 500 km in notturna nelle autostrade dei balcani dove non hanno siepi nello spartitraffico. Dovevo passare agli anabbaglianti ogni volta che incrociavo i TIR accendevano tutto il loro teatro.

pepot
21-07-2017, 21:13
Io l'ho trovato pessimo
Poco potente e basso

millling
21-07-2017, 21:14
Mettilo apposto, funziona benissimo.

caPoteAM
21-07-2017, 21:21
se sparano alti basta regolarli con l'apposita levetta

millling
21-07-2017, 21:34
oltre alla vite che regola "fine".

caPoteAM
21-07-2017, 23:44
fatto test al buio nel box, funziona tutto, certo la parte destra pare un lumino

jump66
22-07-2017, 09:08
Basta regolarli bene: l'altra notte di rientro sulla Salaria al buio illuminavano alla grande!

Fridurih
22-07-2017, 09:38
è un faro eccezionale,sia per gli ana che per gli abbaglianti...e anche la drl di giorno è molto visibile dagli altri utenti che incroci....

il faro della mia ex versys 1000, a confronto con questo sembra un lumicino votivo :(

Bugio
22-07-2017, 10:22
Sono certo che illumina benissimo, ogni volta che Incrocio una GS dotata del faro a led mi brucia la retina di default. Saranno tutte regolate alla pene di segugio, ma a me viene da chiedermi come cacchio abbiano potuto omologarlo...

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Slim_
22-07-2017, 10:27
@Bugio, hai ragione a lamentarti, ma il motivo è che nessuno si preoccupa di verificare la regolazione (pomello - levetta). Altrimenti non danno fastidio.

piegopocopoco
22-07-2017, 20:41
...e, forse, lo regolano solo su un passeggero, poi aggiungono zavorrina e bagagli, magari tanti...

aquilamigra
06-08-2017, 10:19
salve volevo sapere se il faro full led si può montare anche dopo, perchè volevo comprarla senza faro a led, poi magari se non mi trovavo bene lo facevo installare in un secondo momento. grazie a tutti

Leo della Frutta
06-08-2017, 12:38
Se guardi su realom dice che è possibile il post montaggio, i costi ..... magari cerchi un pezzo usato .....

aquilamigra
06-08-2017, 13:34
già la moto costa 16.860 euro poi almeno le mappe le devi mettere 500 euro, l'esa 800 euro e cerchi a raggi 420 euro ma per un faro 800 euro sono troppi cosi sto valutando di non metterlo, anche perchè ti fanno solo il 10% di sconto anche senza permuta a me pare poco per uno che va la e la paga in contanti, ditemi la vostra grazie

marcomaga
06-08-2017, 14:58
Bacia le mani al conce se ti fa il 10%......

managdalum
06-08-2017, 15:09
Argomento già trattato, fai una ricerca in questa stanza per favore.

pepot
06-08-2017, 15:34
10% è fa record

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
06-08-2017, 20:01
...10% sulla moto è un gran prezzo, sugli accessori si può anche arrivare vicini al raddoppio...