PDA

Visualizza la versione completa : Rumore in accelerazione


Pagine : 1 [2]

ireland
01-09-2020, 18:27
Facceli pure bere!!!!:)
Neanche a dire il caldo...oggi si sta bene è fresco temperatura ideale per giri in moto...peccato che lavoro
#matteomancini
No non è un intervento in garanzia il costo è comunque basso
Quando ci sono questi problemi devo andare per tentativi
Quanti km hai?

matteomancini
02-09-2020, 13:40
25000 km. il rumore non l'avevo mai sentito. me l'ha fatto questa estate in ferie con temperature alte da 30 a 35 gradi...
Il prossimo week farò un giro in toscana 2 giorni con temperature minori e se lo rifà ancora la porterò al rientro dal concessionario sfruttando il fatto che comunque a ottobre devo fare tagliando annuale....

matteomancini
10-09-2020, 10:24
finalmente ho provato questa 100 ottami.
Dai primi 50-60 km effettivamente il rumore di sferragliamento (tipo sassolini dentro al motore) sembra sparito.
per i primi 15-20 km ogni tanto lo faceva ancora, ma probabilmente saranno stati i residui de vecchio carburante (almeno penso), poi effettivamente questa mattina in 30-40 km non l'ho mai sentito. (però è anche vero che non ci sono più le giornate calde come questa estate)
domani vado 2 gg in toscana e sicuramente avrò dei riscontri migliori se veramente non si sente più il rumore, oppure se è stato un caso.
Rimane comunque la perplessità di dover fare benzina 100 ottami su una moto da più di 20.000 € .
ma secondo voi non ci sono altre soluzioni essendo la mia moto ancora in garanzia? Tra 1 mese devo fare il tagliando e vorrei tanto portargli la moto e dirgli che finchè non risolvono il problema possono tenersi la moto....

matteomancini
14-09-2020, 15:50
allora, dopo altri 1000 km fatti per la toscana, dopo 2 pieni di 100 ottami che avevano praticamente azzerato il problema, al primo pieno di 95 ottami ha iniziato piano piano a rifare lo stesso rumore....
Ho già preso appuntamento in officina bmw per il tagliando, e gli ho già spiegato il problema di questo sferragliamento dicendo che secondo me erano battiti in testa e che con la 100 ottami non lo faceva..
Sono rimasto un po' pietrificato quando il capo officina al telefono mi ha detto : "impossibile perchè c'è il sensore antidetonazione nella 1250 per evitare i batitti in testa"......
avete notizie in merito?

Slim_
14-09-2020, 18:04
Nella prima foto, il sensore di detonazione del GS, nella seconda il principio di funzionamento.
Tieni presente che anche candele troppo calde possono essere causa del fenomeno (in determinate stagioni soprattutto).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200914/0887b4a1a7c8a541e40465856c449c6a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200914/ce82f3e7b90a88bff707ea19d72fdcde.jpg

Inviato dal mio

matteomancini
24-09-2020, 10:23
Ho ritirato la moto dal tagliando dei 30.000, dopo aver segnalato tale rumori (moto in garanzia). Purtroppo mi hanno detto che : "sono rumori che ci sono e non si risolvono e non danno problemi. Provengono da residui di benzine di poca qualità e dalla fasatura variabile. Utilizzare benzine a 100 ottami o additivi aiuta in quanto le benzine comuni non sono un gran che come qualità, ma anche utilizzando quelle classiche non succede nulla. Comunque ogni tanto fare un "lavaggio" del serbatoio e degli iniettori con un pieno a 100 ottami o con un additivo aiuta anche per il futuro a preservare il motore".
A testa bassa e un po sconsolato ho ritirato la mia moto e piano piano dovrò purtroppo digerire questo fatto...
Non so se segnalare la cosa a bmw italia (e comunque secondo me non faranno nulla) o digerire la questione....

Slim_
24-09-2020, 14:03
Mi sa che è un'altra delle "cose" che dobbiamo tenerci insieme alla moto (che è così [emoji2369]) oppure non tenercele e cambiare moto.
Però quello del 3ad non mi sembra un problema generalizzato giusto ? Ma se decidi di segnalarlo, per esperienza personale ti consiglio di farlo tramite pec.

Inviato dal mio