Visualizza la versione completa : ninet si è spenta
ciao ragazzi, chiedo un parere su quel che mi è capitato oggi:
procedo in 5, tutto ok, freno, colpo di gas e ingrano la 4,tutto ok, ma mentre apro leggermente il gas per scalare in terza la moto ha fatto tipo un 'buffo' (come se mancasse benzina o impulso elettrico) non è salita di giri e si è spenta.
ripartita immediatamente appena ho cliccato sul pulsante di accensione.
Spero sia stato un caso isolato..
grazie!
r1200gssr
19-07-2017, 23:43
Uguale agli spegnimenti che possono capitare col gs bialbero. Ci sono delle discussioni già aperte
Fabry
Massimo 7.0
19-07-2017, 23:59
Sincronizzazione corpi farfallati?
tranquillo succede anche alla mia , l'altro giorno mi hanno fatto un aggiornamento centralina xche il conce dice che con il caldo sballano un po' (ma ci credo poco) se lo fa' ancora mi ha detto che deve fare un intervento piu profondo xro' devo lasciare li la moto credo tipo quello che ha detto massimo7.0
speriamo non mi capiti più sinceramente; stamattina girava senza nessun problema o sintomo di spegnimento...
roberto40
20-07-2017, 08:41
Ricordiamoci che la NineT, nonostante aggiornamenti e peculiarità intrinseche, condivide il vecchio motore bialbero delle Boxer 4V.
Il fenomeno degli spegnimenti improvvisi è purtroppo noto, cercando nella sezione si trovano varie discussioni.
LA più esaustiva è sicuramente questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170&highlight=spegnimenti).
argentozero
20-07-2017, 14:56
2000 km a me non è ancora capitato
perche' succede se si ha il vizio di fare doppietta con la manopola del gas , tipo qdo si faceva sulla 500 per nn farla grattare...
ribadisco capita anca a mi.....l'altra volta al casello prendo biglietto colpetto secco e ciuff moto spenta
in effetti non è necessaria su questo tipo di motori...però vuoi mettere una scalata con doppietta e una senza??:D:D
anche a me succede relativamente spesso direi almeno una volta al mese specie quando arrivo in decellerazione al minimo poi riapro di poco il gas e si spegne però male tutta squilibrata con un brutto rumore, a volte riesco a riprenderla a volte devo riaccenderla al volo......
Sì ma mettetele ste moto in firma, così capiamo di che parliamo
Colomer77
26-07-2017, 08:49
problema classico e conosciuto per il motore bialbero.
come già detto sopra il 99% delle volte avviene in scalata dando il classico colpo di gas (doppietta) a frizione tirata e bassi regimi di rotazione.
...
successo 15 min fa.dalla 5 (regimi bassi, ero al semaforo) metto la 4 e poi la 3, al secondo colpetto di gas la moto si è spenta; come fosse invasato... Potrebbe essere che una bicilindrica da circa 600cc per cilindro, se non moderi il gas, alimenta con troppa benzina e quindi fa fatica a bruciare?
Quindi dici non ci sia rimedio?
l'unica nota non troppo negativa è che pare lo faccia solo in scalata, con frizione tirata, ed a bassi regimi...
Colomer77
26-07-2017, 16:00
esatto...tu immaginati 2 grossi cilindri da 600cc ognuno...dai la manata di gas in scalata mentre i giri di rotazione stanno calando...
tieni inoltre presente che le mappature per rientrare nelle normative Euro3-4 non aiutano.
in alcuni casi la regolazione dei corpi farfallati ha aiutato.
io con il mio vecchio Gs ADV bialbero avevo avuto alcuni casi di spegnimento...con la Urban aper ora nulla.
esatto...tu immaginati 2 grossi cilindri da 600cc ognuno...dai la manata di gas in scalata mentre i giri di rotazione stanno calando...
tieni inoltre presente che le mappature per rientrare nelle normative Euro3-4 non aiutano.
in alcuni casi la regolazione dei corpi farfallati ha aiutato.
io con il mio vecchio Gs ADV bialbero avevo avuto alcuni casi di spegnimento...con la Urban aper ora nulla.
Ho sentito l'officina bmw e anche loro sconsigliano doppietta (la tipologia di motore soffre la cosa) e dicono di fare un controllo dell'allineamento corpi farfallati che dovrebbe sistemare le cose...Al prossimo tagliando di settembre farò verificare...
Va' bene tutto ma non e' normale,ok due grossi cilindri da 600 ( che poi la cilindrata la fa' anche la corsa non solo l alesaggio.) ma non stiamo parlando di una moto del 1980..con tutta l elettronica, sensori, chip che ragionano e comunicano centinaia di volte al secondo una cosa del genere non deve succedere.La Hypermotard che a motore caldo fatica ad accendersi e' risaputo che e' un difetto..lo stesso e' per la nostra,non e' normale..Ps io ho avuto 5 anni Mt01 bicilindrico 1700 e quella si aveva dei pistoni enormi beh non si e' mai spenta con colpetti in scalata..!!
L'ADV bialbero qualche volta me l'ha fatto, parlo di 4-5 volta in circa 70mila km. Con la Scrambler non mi è mai successo finora.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |