Visualizza la versione completa : Ducati tomorrow
barney 1
19-07-2017, 22:39
Che succederà?
http://www.lastampa.it/2017/07/19/esteri/lharley-davidson-in-crisi-neppure-i-millennials-sono-interessati-alle-moto-nuove-VITj8xMbbIuHM6gJnlZ92L/pagina.html
Paolo_DX
20-07-2017, 09:42
che PRIMA O DOPO, o svecchiano, o crepano.
Non e' "SE", è "QUANDO".
Mica è una sconfitta, è il mondo che cambia.
Ai giovinastri della moto non gliene importa una sega, non solo dell'harley. Anche qui da noi.
Preferiscono la macchinina, magari a guida autonoma, cosi hanno piu tempo per tenere la faccia in quei cazzo di telefonini.
Gli piace cosi', poverini.
asderloller
20-07-2017, 09:45
mi sono fermato a questa frase:
mano a mano che i baby boomers invecchiano e smettono di salire sulle “hog”
magari sono disinformato io, ma hog non è l'acronimo di harley owners group?
Paolo_DX
20-07-2017, 09:57
vero.
SIC.
RikFuriano
20-07-2017, 11:11
Fare sempre le stesse moto pesanti e care senza alcuna miglioria tecnologica nel corso degli anni prima o poi smette di pagare...
A giudicare dal fatto che il concessionario locale (che conosco bene) cerca persone per ampliare la sua officina non sono troppo sicuro della crisi...
se le ricerche di mercato hanno stabilito che i millennials cercano per lo più moto usate, potrebbero produrre direttamente moto usate...
er-minio
20-07-2017, 11:35
Preferiscono la macchinina, magari a guida autonoma, cosi hanno piu tempo per tenere la faccia in quei cazzo di telefonini.
Il che è tristemente vero.
Se non sei impegnato a guidare, io ti ho a disposizione per venderti più roba tramite:
a) il tablet nel cruscotto (perchè pensavate che vi serviva per guidare meglio la macchina? hahahaha)
b) il telefono
:wink:
A parte questo l'articolo linkato sembra un po' una "strunzata". Vedi commento, perfetto, di Rasù. :lol:
...smettono di salire sulle “hog”[/I]
magari sono disinformato io, ma hog non è l'acronimo di harley owners group?
Hog è il nomignolo con cui vengono chiamate le Harleys e significa 'maiale'.
Per maggiori informazioni:
http://spencek-harleydavidsonmotorcycles.blogspot.it/2008/02/where-did-nickname-hog-come-from.html
sartandrea
20-07-2017, 12:33
....
Ai giovinastri della moto non gliene importa una sega, non solo dell'harley. Anche qui da noi...
soprattutto qui da "noi".....
va bene le mode o ciccioli a disposizione,
non mi stancherò mai di affermare che fra i colpevoli del mancato cambio generazionale è la Legge attuale che regolamenta l'utilizzo della moto
ai giovincelli fa passare la voglia ..... ai genitori ancor di più
patentino a 14 anni (l'unica cosa azzeccata)
patente A1 a 16 anni
nuova patente A2 a 18 anni
nuova patente A3 a 20 anni se hai già la A2 altrimenti a 24 anni
ma quando uno ha fatto l'esame pratico a 16 anni, casso servono gli altri?
e questo è solo l'aspetto patenti
poi per ogni cazzatella multe salate, sempre se non ti bloccano il 125 del figlio, quindi altri ciccioli ....
oggi fuori da un qualsiasi Liceo c'è 1/4, anche meno, dei 125 che vedevi ai miei tempi, pur considerando gli scooter 125 .... che sono 1/10 degli ET3-PX di allora
quando si usciva da scuola ci voleva un momento di concentrazione per capire qual'era il proprio ET3-PX, da quanti erano....
...e dalla nebbia da miscela che c'era...
Bei tempi
E sono stati anche fortunati che mi risulta che negli ultimi anni ne siano state vendute tante perché il filone cafe racer e harley va di moda.
asderloller
20-07-2017, 12:42
Hog è il nomignolo con cui vengono chiamate le Harleys e significa 'maiale'.
Per maggiori informazioni:
http://spencek-harleydavidsonmotorcycles.blogspot.it/2008/02/where-did-nickname-hog-come-from.html
oggi ho imparato qualcosa, grazie :)
er-minio
20-07-2017, 12:49
ma quando uno ha fatto l'esame pratico a 16 anni, casso servono gli altri?
e questo è solo l'aspetto patenti
E infatti mica li fai gli esami. Devi solo aspettare.
O hanno cambiato?
negli ultimi anni ne siano state vendute tante perché il filone cafe racer e harley va di moda
Nel "filone" cafè racer le Harlery sono veramente poche in realtà.
E infatti mica li fai gli esami. Devi solo aspettare.
O hanno cambiato?
Hanno cambiato :mad:
A 14 anni esame simil patente .
A 16 anni altro esame simil patente, se lo superi niente più test.
A 18 esame con sola pratica per A2
Dopo 2 anni dall'esame puoi dare l'esame (solo pratica) per la A completa.
Considera che con o senza pratica i costi sono simili.
Dimenticavo, c'è anche quello per l'automobile (solo pratica se hai superato quello a 16 anni)) .
Paolo_DX
20-07-2017, 15:16
....
A 14 anni esame simil patente .
A 16 anni altro esame simil patente, se lo superi niente più test.
A 18 esame con sola pratica per A2
Dopo 2 anni dall'esame puoi dare l'esame (solo pratica) per la A completa.
ridicolo.
sartandrea ha ragione, arrivare a guidare una moto decente è un lavoro.
ivanuccio
20-07-2017, 15:19
Complicato fare una patente,non c è lavoro,se c è è sottopagato.I giovani di oggi a parte i figli di papà hanno ben altri problemi che comprare una moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
20-07-2017, 15:45
Complicato fare una patente,non c è lavoro,se c è è sottopagato.I giovani di oggi a parte i figli di papà hanno ben altri problemi che comprare una moto.
si boh pero' dubito che quando ai miei tempi i ragazzini piu fortunati erano in giro con le gilera kk/kz, i cagiva c9, le aprilia af1 e le honda NSR.. le moto se le fossero pagate loro.
Andavamo tutti a scuola, avevamo 16 anni, non lavorava nessuno.
Quelli con il papa e la mamma "che stavano bene" c'erano allora come ancora adesso. Solo che adesso a occhio non gliene frega niente della Mito da 35cv. Anche perche non c'e' piu' :lol::lol:
ivanuccio
20-07-2017, 15:49
30 anni fa con una moto andavi in vacanza,cuccavi.Ora fai tutto stando seduto con uno smartphone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo parla per te,io lavoravo già nella pancia di mamma!!
A 15 anni già avevo contributi pagati come apprendista carpentiere!!
La Vespa me la comprai facendomi un culo come un'anguria e non parlo del colore!!:mad:
barney 1
20-07-2017, 15:50
Anch'io comprai il PX dopo il primo stipendio!
Avevo trovato un lavoro ben retribuito (che c... fortuna!)
er-minio
20-07-2017, 15:59
Hanno cambiato :mad:
A 14 anni esame simil patente .
A 16 anni altro esame simil patente, se lo superi niente più test.
A 18 esame con sola pratica per A2
Dopo 2 anni dall'esame puoi dare l'esame (solo pratica) per la A completa.
Ah, come in Giappone.
Ammazza, mica lo sapevo.
Fai conto che io sono stato 16enne il primo anno in cui misero la storia A1/A2 con le 125 depotenziate. Già li non ci capiva nulla nessuno e ti fermavano sui 125 da 34 cavalli e non dicevano nulla :evil4:
barney 1
20-07-2017, 16:14
Talvolta torna comodo essere nati prima....
sartandrea
20-07-2017, 16:16
....I giovani di oggi a parte i figli di papà hanno ben altri problemi che comprare una moto....
+ o -
ho avuto l'esempio della compagnia di amici di mio figlio....
l'ho messo sulla moto a 8 anni col Beta MiniCross, a 10 gli presi il KTM 85,
e fino a questo punto c'era solo un suo coetaneo che girava con lui quando li portavamo in pista
arrivano i 14 anni,
erano pochi i suoi amici che avevano già lo scooterino o che lo presero nello stesso periodo,
io gli presi questa usata
http://cybermotorcycle.com/gallery/derbi/images/Derbi-GPR50-Nude-2.jpg
era l'unico del quartiere che nel suo piccolo girava con una nuda stradale "vera" (aveva una ciclistica da 125)
iniziò con quei pochi col scooterino a conoscere il mondo vero,
si facevano il Tracciolino Oropa Bielmonte Lago Viverone Serra ..... una volta sono andati fino ad Alpe Noveis
poi quando tornavano a casa e si ritrovavano con tutti gli altri, quelli che passavano le giornate col cell. play e menate varie, loro raccontavano il mondo vero ..... e gli altri ascoltavano
ed erano attratti
lo capii anche dal fatto che sempre più genitori venivano da me e altri due papà, "sciagurati" come me, a chiedere informazioni per un cinquantino
.... se glielo compro poi gli dai una mano a tenerlo a posto?
no, si daranno una mano a vicenda com'è giusto che sia....
dopo un anno quelli col cinquantino erano quasi raddoppiati....
poi ci sarebbe anche il secondo capitolo,
i 16 anni, ancora più belli per loro
pero penso di aver fatto capire quello che intendo,
sono esattamente come eravamo noi alla loro età, ne più scemi ne più furbi...
loro sono quello che il mondo gli mostra,
ed a volte basterebbe farglielo vedere il mondo giusto, pur accettando dei rischi.... magari litigando anche con la moglie :lol:
Visto che ne scrivete e visto che il pupo l'anno prossimo fa' i 16 anni :
- Esame per il 125 e' obbligatorio farlo con la scuola guida ? Oppure posso fargli io lezioni , per la guida in un'area privata recintata , e poi a parte la teoria lui puo' fare l'esame da privato con il 125 , chiedo perche' lui vorrebbe avere la moto , recupero il Cagiva che avevo io e in inverno lo coinvolgo nel restauro , e nel caso useremmo quello .
anonymous
20-07-2017, 16:19
Se pensi che vent'anni fa me la cavai con la teoria orale e lo a pratica è basta...
sartandrea
20-07-2017, 16:27
che sfigato.... :lol:
Patente A a 16 anni, solo teoria
Patente B a 18 ..... e guido tutte le moto che voglio, Italia e Estero :lol:
Anch'io...e direi che guido anche meglio della media dei ragazzi che trovo in giro
barney 1
20-07-2017, 16:51
@SARTANDREA
Tuo figlio e i suoi amici sono fortunati!
Bladerunner72
20-07-2017, 17:01
Io da ignorante e non avendo figli ho la mia teoria. Oggi sono molto più soli di come eravamo noi. hanno meno il senso del gruppo, forse perchè ai genitori, che lavorano entrabia, fa pure comodo saperli in casa a rincretinirsi con FB piuttosto che in giro in moto. In altre parole non so quale sia la causa e quale l'effetto, ovvero se sono soli perchè vittime del mondo virtale, o rifugiati nel mondo virtuale per vincere la solitudine. So solo che di ragazzi in giro insieme a divertirsi non se ne vedono. Mi capita di vederli salire sui bus, quando mi tocca andare a Milano, e tutti immediatamente si chiudono nel mondo del loro cellulare anche se hanno i compagni a fianco. E' un pò triste, ma forse lo è solo per noi, mentre per loro la vita è quella.
sartandrea
20-07-2017, 17:36
...
Tuo figlio e i suoi amici sono fortunati!....
lo penso anch'io,
tranne una bruttissima storia di uno della compagnia, che praticamente era sempre nel mio garage con mio figlio
ancora oggi a volte mi pongo la domanda da genitore,
se era meglio vederlo a casa con la Play o in giro a scoprire il mondo vero
se sono stato un fortunato "sciagurato"
senza mai trovare una risposta
mio figlio ora ha 22 anni e decide lui cosa fare....
se era meglio vederlo a casa con la Play o in giro a scoprire il mondo vero
Sto usando con mia figlia l'approccio (migliorato per esperienza diretta) che i miei usarono con me. Le dico le cose come stanno (in maniera via via adatta all'età, ovviamente), le prospetto delle ipotesi di soluzione e lascio che sia lei a capire cosa può essere bene e cosa male.
Per ora funziona...
Come a dire che ti sto dando ragione
haemmerli
20-07-2017, 18:42
Patente A a 16 anni, solo teoria
Patente B a 18 ..... e guido tutte le moto che voglio, Italia e Estero :lol:
Sì, anch'io, e non nego che mi abbia fatto comodo
Però col traffico di oggi e le moto prestazionali di oggi, sarebbe stato assurdo continuare così
Io ho sempre pensato che, specie con le moto, fare la giusta trafila partendo dal basso (e anche pagando di tasca propria i danni) sia il giusto apprendistato
Mi dicono quelli della Polizia Municipale che fra gli agenti che entrano nel Corpo, e salgono sulla moto, c'è differenza fra quelli che ci son sempre andati e quelli che hanno fatto la patente A3 solo "da grandi"
Gli ultimi, tempo 6 mesi e si sdraiano regolarmente
comunque se posso disturbare la discussione da Maria de Filippi, tornando un attimo IT (mi sembra quasi strano farlo) io una HD me la farei domani se
1) facessero più modelli con dimensioni per uomini oltre il metro e settanta
2) non costassero come oro colato
cazzo una electra glide costa 30.000 neuri!
trenta mila!
Per esempio, in US, la comprerei. Perchè avrei stipendio più alto. E li costa l'equivalente di 20.000.
Dove vanno a finire i 10k di differenza?!
il discorso "neopatentati" con le fortune della HD mi sembra poco correlato.
Una HD sotto i 30 non se la fa e non se la faceva nessuno. Ma penso pure sotto i 40.
La domanda sarebbe come mai i 30/40enni attuali non le comprano.
sartandrea
20-07-2017, 18:48
comunque se posso disturbare la discussione da Maria de Filippi...
Red,
non ricordo se ti ho mai mandato in mona.... :confused:
p.s.
hai figli?
Red,
non ricordo se ti ho mai mandato in mona.... :confused:
...l'ho fatto io varie volte in passato (reciprocamente e rispettosamente), fidati :lol:
I tempi sono cambiati, e con loro anche i ragazzi, ai quali non interessano più le moto che, peraltro, sono più brutte, plasticose, complicate, costose ed inaffidabili di quelle dei nostri tempi.
La stessa cosa è successa in altri campi, per esempio quello degli strumenti musicali, oggi anche chi suona non compra / aggiorna più tastiere, synth, chitarre, compra vst per pc.
Aristoc@z
20-07-2017, 19:40
Hanno una sfida interessante davanti. Mi piacerebbe un bel po'
Sicuramente è una società enorme, troppo se si guardano solo in casa
er-minio
20-07-2017, 20:09
Dove vanno a finire i 10k di differenza?!
Come budget spend per cercare di replicare le campagne stampa del fu Talamo, che vendeva.
Il restringimento (si dice così) del mercato moto c'è presumo, ci sarà.
È purtroppo inevitabile.
Rottamoni, sono solo rottamoni!!!!
p.s.
hai figli?
Se si, nessuno è mai venuto a bussare alla porta...
Red,
non ricordo se ti ho mai mandato in mona.... :confused:
http://www.psdm.org/wp-content/uploads/2016/03/mariadefilippipiange-e1330215519199.jpg
sartandrea
20-07-2017, 20:43
Se si, nessuno è mai venuto a bussare alla porta...
ahahahah
mona..... :lol:
Il restringimento (si dice così) del mercato moto c'è presumo, ci sarà. È purtroppo inevitabile.
penso anche io.
A parte l'analisi della stampa, che è un po' così... nel senso che le cifre anno su anno lasciano un poco il tempo che trovano... il calo nei 10 anni è comunque notevole.
Bisognerebbe capire che sia rapportato all'evoluzione dell'industria motociclistica nel suo complesso (almeno relativamente a moto di segmenti simili). Perchè se si allora il problema non sarebbe di HD ma più generale.
Comunque alzi la mano chi non si farebbe una Electra @20k invece di quel catafalco orripilante della BMW che vende come il pane...
Paolo_DX
20-07-2017, 20:59
per quanto non gliene freghi giustamente nulla a nessuno, in gioventu giudicavo le HD pura merda. E anche la bmw RT.
Fortunatamente: avevo 20 anni, mi piaceva andare in pista, per strada correvo e basta.
A 30 piu o meno uguale, meno pista, meno corse, HD sempre merda distillata e l'rt.. si sara' comoda ma e' da vecchi.
a 40 basta pista, ingarellamenti stradali feroci ma molto radi, basta sportive sparate. Versys, tracer, roba simile avanti tutta. Un ducatino che e' un giochino.
Comprerei una RT se non fosse che hanno troppe rogne.
In avvicinamento ai 50, sempre meno pirla per strada, e una HD lowrider me la farei domani. Perche ancora non pesa 450kg come le touring, e ha due dischi davanti a differenza delle altre.
Gia' ho capito che a 50 abbondanti saro' in giro con una softail deluxe. Lo so gia.
A 60 cerchero certamente di far girare di nuovo l'RD 350 di quando ne avevo 18, edi ricordarmi bene tutte le battaglie in pista e fuori, felice di esserci passato e averle fatte.
Mancano i rimpiazzi sai, e ai pochi giovani oggi non fotte una cazzo di HD. Men che meno hanno tutti quei soldi. E se li avranno a 50, non gliene fottera' un cazzo di HD lo stesso.
io vedo il problema dei soldi come importante.
Che i trentenni di oggi son li a pagare la pensione ai loro genitori e non hanno i soldi per la HD.
Però sicuro si gira meno in moto. La mia generazione aveva TUTTA il motorino. TUTTA. Se non lo avevi eri un emarginato sociale e tenevi circa 6 mesi prima di morire o fartelo comprare.
Oggi i miei cuginetti son tanti che non ce l'hanno.
Non so come fanno ad andare a limonare.
Che poi io avevo la vespa e limonavo comunque poco...
nicola66
20-07-2017, 21:18
i giovani hanno capito che la moto come strumento non serve a nulla.
er-minio
20-07-2017, 21:31
Bisognerebbe capire che sia rapportato all'evoluzione dell'industria motociclistica nel suo complesso (almeno relativamente a moto di segmenti simili). Perchè se si allora il problema non sarebbe di HD ma più generale.
La gente compra quello che gli metti davanti e quello che gli fai considerare socialmente accettabile usare.
Negli anni 80/90 non viaggiavi in aereo a 25 euro su Barcellona e quindi al weekend caricavi la moto e andavi a fare il fricchettone a sabaudia o ti andavi ad arrampicare per i monti.
Presumo. Perchè negli anni 80/90 non guidavo o avevo appena iniziato dopo la metà dei 90.
Detto questo, ci stiamo spostando verso una società dove i "servizi" saranno ancora più presenti.
Già non serve più "possedere" la macchina (il discorso macchina che vale X sta a Yx3 che è uguale al mio stipendio non esiste e non regge più).
Affitti quello che ti serve (anche perchè non c'hai i soldi per comprare e comunque le macchine in qualche modo dovranno smazzarle) al momento, dove sei, dove ti mandano con le offerte.
Il mezzo tuo diventa un fardello.
Non è che i ragazzini di oggi sono completamente stronzi (hint: lo pensavano magari pure i vostri genitori di voi). È che il mercato sta cambiando molto velocemente. Anzi, si sta adattando.
Questo il mio trip mentale delle 20:30. :lol:
Aristoc@z
20-07-2017, 21:34
È un trip con roba buona ;-)
barney 1
20-07-2017, 21:41
Quindi il futuro di Ducati in HD?
er-minio
20-07-2017, 23:14
È un trip con roba buona ;-)
Solo la roba migliore qui!
Bladerunner72
20-07-2017, 23:29
Mi sbaglierò a per me la soluzione migliore per Ducati sarebbero gli indiani. Non so perchè ma HD con i precedenti delle altr4e acquisizioni mi ispira ben poco. E Ktm essendo europeaa... mah.
Seguo il ragionamento di er-minio.
Io affitto casa.
Affitto vacanze.
Affitto auto in città e, quando la série 5 cederà, verso il milione di km, non avrò più una macchina di proprietà.
Affitterei volentieri anche moto ma quelle, stranamente, ancora non ci sono arrivati.
er-minio
20-07-2017, 23:45
Servo del consumismo!
Scusate, ora devo andare a caccia per procurarmi la cena. A domani.
Qui però non son d'accordo perché
La gente compra quello che gli metti davanti e quello che gli fai considerare socialmente accettabile usare.
Le escort ungheresi non sono socialmente accettabili. E non te le mettono davanti.
Eppure non credo l'industria sia in recessione.
O com'è che era? Restringimento?
No. Anche questo non credo.
Nessun restringimento.
Nono.
Restringimento lo escludo.
Bello stare qui sopra, si imparano un sacco di cose
Igor Schizzi
21-07-2017, 12:55
http://www.moto.it/news/vendita-ducati-spuntano-benetton-e-bonomi.html
nicola66
21-07-2017, 13:12
ma la Ferrari/Maserati non ce l'ha una miliardata da spendere?
sarebbe la coppia ideale.
Aristoc@z
21-07-2017, 14:16
in effetti sarebbe una gran bella cosa.
Solo che i margini di Ferrari la Ducati se li sogna e dubito che in quel di Torino desiderino annacquare gli utili...
barney 1
21-07-2017, 14:27
Marchionne credo sia interessato a spingere alò massimo sui target, per monetizzarli a breve (2018)
Paolo_DX
21-07-2017, 14:51
a marchionne delle moto non gliene frega NULLA, e non si prende certo dei mal di testa per i numeri che fa ducati.
sartandrea
21-07-2017, 15:01
scusate se faccio una semplice domanda,
Ducati ha i conti in rosso?
Bladerunner72
21-07-2017, 15:10
Che io sappia e ricordi, avevano appianato le passività e da un paio d'anno sono in attivo.
Piuttosto, ricordo male o Bonomi col suo fondo aveva già preso e mollato pure MV ? Oggi mi fiderei più di acquirenti stranieri.
Aristoc@z
21-07-2017, 15:13
hanno il margine operativo positivo ma è un bilancio abbastanza nebuloso. I margini son bassi, l'incremento del fatturato è tutto scrambler, more or less...
Tra un po' spunterà una offerta anche della lego...qui andrà a finire come una vecchia filastrocca...tutti la vogliono ma alla fine nessuno se la piglia...
hanno il margine operativo positivo ma è un bilancio abbastanza nebuloso. I margini son bassi, l'incremento del fatturato è tutto scrambler, more or less...
Quindi prodotti con bassi margini di redditivita' , il che magari giustifica l'intenzione di VW di mollarla , per quanto hanno sopportato per anni i conti in Rosso di SEAT e non e' certo Ducati che peggiora la situazione .........
Aristoc@z
23-07-2017, 11:20
penso che Audi/VW avesse seriamente intenzione di farci qualcosa di buono. E sinceramente mi entusiasmava l'idea di vedere Ducati beneficiare della qualità Audi, (per me ora il top)
Probabilmente il BP approvato prevedeva degli investimenti nel medio/lungo non più prioritari, a causa dello scandalo del diesel
barney 1
24-07-2017, 09:28
Mah, forse hanno considerato che il settore motorrad non è startegico; in effetti poco ce lo vedo col marchio
Aristoc@z
24-07-2017, 09:36
quello potevano capirlo anche prima
Absotrull
24-07-2017, 11:40
Harley è come un attore che ha recitato tutta la vita in un'unica serie: ci ha fatto fortuna ma ciò gli rende quasi impossibile proporsi in maniera credibile un altro ruolo.
L'articolista (imho) non sbaglia: harley ha proposto per anni i suoi prodotti definendone maniacalmente anche le caratteristiche del motociclista al quale tali prodotti erano destinati.
I più che sono entrati nel mondo Harley hanno dovuto/voluto abbrarcciarne ed adottarne lo stile.
Francamente non vedo come potrebbero invertire la tendenza per attrarre nuovi potenziali clienti se non offrendo un prodotto ed un mood completamente diverso dall'attuale; se ci riusciranno saro contento per loro.
Francamente non vedo come potrebbero invertire la tendenza per attrarre nuovi potenziali clienti
Facendo quello che ha fatto BMW...
barney 1
24-07-2017, 11:48
@Aristo
Il mondo VW & C. ha visto un po' di cambiamenti negli anni recenti...
E certamente noi non conosciamo che la superficie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |