Entra

Visualizza la versione completa : Sardegna in moto


antonio78
19-07-2017, 12:34
Buongiorno, ho prenotato una settimana in sardegna dopo il 20 agosto, alloggerò a punta marana, accetto consigli per spiagge e posti da non perdere.. dopo il 27 lasceró il residence per dirigermi verso cagliari dove mi imbarcherò per Napoli trascorrendo il quella zona qualche altro giorno...
Grazie amici

mrx63
19-07-2017, 12:51
Hai solo l'imbarazzo della scelta. Tutta la costa Smeralda al nord e sei vuoi puoi scendere fino al golfo di Orosei. Io vivo più in basso e non frequento molto quella zona in estate perché è un carnaio. Come ti muovi devi pagare. Potresti fare un giro alla Maddalena che è bella, ti imbarchi a Palau e poi te la giri in poco tempo, ma vai piano, altrimenti finisce presto :o . Credo comunque che ci siano altri di qde della zona di Olbia che ti potranno dare delle dritte migliori delle mie. Ti auguro una buona vacanza e se andando a Cagliari passa per la 125 ti offro un caffè o un mirto a tua scelta.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

antonio78
19-07-2017, 18:27
Si accettano consigli anche per cose da visitare e ristoranti dove mangiare senza essere assassinati...

antonio78
21-07-2017, 14:35
Nessun sardo in ascoltooo??

Fancho
21-07-2017, 15:15
Non ci andare in Sardegna. Fa cagare! :joker:

Noi quest'anno saremo a Lanusei per un mese e quando avrai girato un po' in moto l'interno dell'Isola capirai il perché della scelta (Lanusei è a 600 mt di altitudine a 30 minuti dalla costa).
Ecco, questo appunto è il consiglio che mi sento di darti, ossia di non limitarti alla costa che è certamente stupenda, ma che sarebbe un peccato vivere come unica attrazione di un terra che, per me, è la più bella e magica del mondo.
Più in dettaglio, nella zona nord, raggiungibile in giornata da dove ti troverai, ti consiglierei (calore permettendo) di non perderti la zona immediatamente a sud di Tempio, specificamente il Lago del Coghinas. Sarai fuori dal mondo, nel mezzo del niente, eppure avrai tutto. Bah, non so... meglio di così, a parole, non riesco a descrivertelo!

Un'altra strada imperdibile, che raggiunge l'apice in primavera ma che credo sia sempre uno spettacolo della natura anche in agosto, è la vecchia strada del Monte Albo. Guarda sulla cartina, ci sono 2 strade che collegano Lula a Siniscola. Una è la superstrada. L'altra (SP3) è la vecchia strada, più interna e che corre quasi parallela alla superstrada. Io la percorsi a maggio e ancora mi commuovo al ricordo.

bainzu
21-07-2017, 16:48
Si accettano consigli anche per cose da visitare e ristoranti dove mangiare senza essere assassinati...
è tutta da visitare...
non c'è posto o spiaggia dove sbagli andare...

robygun
21-07-2017, 18:49
_Compra una cartina della Sardegna..
_Appendila al muro..
_Bendati..
_Tira una freccetta..

Ovunque arriva sarà un posto favoloso da visitare..

Fancho
21-07-2017, 21:22
e se andando a Cagliari passa per la 125 ti offro un caffè o un mirto a tua scelta.


Ehm... vale anche per me e mia moglie che saremo GIUSTO GIUSTO nel tuo paese? :angel4:

mrx63
22-07-2017, 06:15
Assolutamente. In che periodo sei qui?

bainzu
22-07-2017, 19:18
azzz a leggerlo prima... sono passato stamani...

mrx63
22-07-2017, 20:00
Dove eri diretto?

bainzu
22-07-2017, 21:46
Bagnetto alle rocce rosse e caffe a silana

Fancho
23-07-2017, 00:33
Assolutamente. In che periodo sei qui?

Dal 30 per 4 settimane, salvo i giorni intorno a ferragosto che abbiamo prenotato in giro per l'isola :eek:

mrx63
23-07-2017, 06:36
Bagnetto alle rocce rosse e caffe a silanaGoood. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170723/f3fd9546240ae4d04f017b37fba51d8c.jpg

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

mrx63
23-07-2017, 06:38
Dal 30 per 4 settimane, salvo i giorni intorno a ferragosto che abbiamo prenotato in giro per l'isola :eek:Sei in b&b oppure in albergo?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Fancho
23-07-2017, 08:44
Casa affittata in una via semicentrale, se ho capito bene cos'abbiamo affittato :lol:

(Direi di proseguire via mp per rispetto del thread) ;)

luigiface
23-07-2017, 11:34
Mangiato bene al MeC Puddus a Santa Maria Navarrese, credo sia anche a Cagliari.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mrx63
23-07-2017, 12:17
Da quando ha aperto non sono riuscito ad andarci. Sarà perché il più delle volte sono a S. Navarrese per lavoro e quindi il tempo è sempre ristretto. Me ne hanno parlato bene comunque....

bainzu
23-07-2017, 13:25
Stavo per andarci ieri ma mi sono fermato presso stars1

carletto '79
25-07-2017, 10:06
Ciao, ti consiglio di attraversare la Sardegna passano da Gavoi, Fonni (vogliamo parlare del crudo che fanno qui????), Tonara (ottimo torrone..), Laconi. Ovunque passi ti diverti. Noi abbiamo soggiornato all'agriturismo Sa Rocca, disperso nel nulla, ma dove si dorme e si mangia divinamente e si paga poco (mi pare 20 euro a testa con vino e acqua compresi). Di li abbiamo visitato Porto Flavia (Masua) che ne vale assolutamente la pena. Ci sarebbe poi da visitare la Laveria Lamarmora a Nebida, ma adesso è chiusa per ristrutturazione (mio cugino dice che si arriva agevolmente attraverso circa 400 scalini e che si visita tranquillamente dopo l'orario di cantiere, dice lui...)

Loris G
25-07-2017, 16:08
Unica zona dell'isola che non mi è piaciuta un gran ché... S. Antioco.
Se non hai problemi di tempo, non perderti SUNI, sconosciutissima cittadina a nord di Oristano. Io l'ho scoperta assolutamente per caso una decina di anni fa: MURALES DA SOGNO! Vai verso Nuoro, poi procedi in direzione Macomer/Bosa (così vedi anche un po' di montagna).
Volendo, allungandola un po', puoi prendere per Sassari, e poi Alghero, e farti una capatina a Capo Caccia, indescrivibile, e procedere poi verso sud, lungo la costa fino a Bosa, dalla quale Suni dista una manciata di chilometri.
Dopo la visita, dirigiti verso Cagliari, per tornare a casa.
Da Cagliari, sempre se hai tempo a disposizione, fatti un pezzo di SS125: ricorda le Gole del Sagittario (Anversa, AQ).
Ciao.

mrx63
28-07-2017, 06:34
Unica zona dell'isola che non mi è piaciuta un gran ché... S. Antioco.
Se non hai problemi di tempo, non perderti SUNI, sconosciutissima cittadina a nord di Oristano. Io l'ho scoperta assolutamente per caso una decina di anni fa: MURALES DA SOGNO! Vai verso Nuoro, poi procedi in direzione Macomer/Bosa (così vedi anche un po' di montagna).
Volendo, allungandola un po', puoi prendere per Sassari, e poi Alghero, e farti una capatina a Capo Caccia, indescrivibile, e procedere poi verso sud, lungo la costa fino a Bosa, dalla quale Suni dista una manciata di chilometri.
Dopo la visita, dirigiti verso Cagliari, per tornare a casa.
Da Cagliari, sempre se hai tempo a disposizione, fatti un pezzo di SS125: ricorda le Gole del Sagittario (Anversa, AQ).
Ciao.

Più che Suni è Tinnura che è praticamente attaccata, ma la patria dei murales è Orgosolo da vedere con guida.
Ma a Suni hai soggiornato?

antonio78
28-07-2017, 21:04
Sto segnando tutti consigli.,

baunei
31-07-2017, 22:55
dai mc puddus è una curiosita se si cerca il buon cibo sardo io vado a triei o a golgo coop goloritze comunque il 12 agosto parto da genova il 13 sono a baunei chi passa una birra è garantita poi se passate per un giro in moto sempre a disposizione

mrx63
06-08-2017, 14:16
dai mc puddus è una curiosita se si cerca il buon cibo sardo io vado a triei o a golgo coop goloritze comunque il 12 agosto parto da genova il 13 sono a baunei chi passa una birra è garantita poi se passate per un giro in moto sempre a disposizioneLascia tutti i recapiti che veniamo a trovarti. Però solo Icnusa non filtrata :p
In zona c'è anche Fancho che si sta scofanando l'impossibile in giro per le sagre. Vale lo stesso invito se passi per Lanusei.

piegopocomapiego

Fancho
06-08-2017, 22:02
In zona c'è anche Fancho che si sta scofanando l'impossibile in giro per le sagre.

Ah che bella pubblicità che mi fai!! :lol: :lol:

In effetti le sagre dei paesi dell'interno sono un amore.
Segnalo che domenica prossima a Sadali ci sarà "Sa Corda Manna" in cui cercheranno di battere il guinness dei primati (che già appartiene a Sadali) della preparazione del più lungo asado di intestini di pecora. L'ultimo record è di circa 150 metri di intestini intrecciati in un unico pezzo. Oggi ero lì e ho visto grande fermento per l'attesa. Per chi fosse in zona (io no perché sarò nel nord dell'Isola) è un evento da non perdere!

mrx63
06-08-2017, 23:21
Perché non è vero che oggi ti sei scofanato l'impossibile? Colurgioni, maiale e sicuramente qualche pezzo di pecorino e magari grandula, vino e ruttino finale. Ah dimenticavo....shecheraggio.finale su curve fino a Lanusei. :eek:

piegopocomapiego

PeterPaper
07-08-2017, 10:05
Ciao Antonio Da Punta Marana, oltre al classico giro per visitare la costa smeralda puoi puntare verso Arzachena/Palau/San Pantaleo

https://goo.gl/maps/LewQZf8ytzz

Ad Arzachena nel centro abitato puoi visitare la Roccia del Fungo, poi da una stradina a dx in uscita dal paese puoi dirigerti verso la Loc. Le saline e da qui alla roccia dell'Orso da dove si domina l'intero arcipelago della Maddalena, per poi fare la strada panoramica e arrivare al centro di Palau
Prendere il traghetto per visitare l'isola di La Maddalena e Caparera è indispensabile, i paesaggi e le strade ti ripagheranno ampiamente del costo del bigletto.
A Maddalena puoi mangiare qualche cosa da Zio Antò sulla strada per cala Francese
https://goo.gl/maps/KoBffLRHW1M2
Il cibo non è superlativo, ma il panorama che si gode dai tavolini è veramente bello, o se preferisci una buona pizza o una saporita farinata vai da Roby https://goo.gl/maps/tHu8JLgXM1L2
A Caprera puoi andare a Punta rossa (non farti influenzare dallo sterrato è percorribilissimo) e poi salire in vetta all'ex fortezza Arbuticci ora Memoriale Garibaldino (da non confondere con l'abitazione) e se ti va di fare un po di trekking e hai a disposizione 4 litri d'acqua puoi scendere a piedi a Cala Coticcio https://goo.gl/maps/awUKemJEW372

seguono news...;)

PeterPaper
07-08-2017, 10:10
Ovviamente sarebbe indicatissimo destinare una giornata alla visita dell'arcipelago Maddalenino prenotando uno dei tanti traghetti che fanno questo servizio partendo da Palau - Arzachena e forse anche da Olbia.
Le isole di Spargi, Razzoli, Budelli e S.Maria sono incantevoli... magari in questo periodo abbastanza intasate di mezzi, ma comunque meritano.

Fancho
07-08-2017, 13:23
Ho trascorso anni di vacanze alla Maddalena e girato in motoscafo più volte l'arcipelago. Concordo con PeterPaper, siamo oltre i Caraibi per bellezza, colori e trasparenze. Da evitare in agosto e da non aspettarsi sempre l'usuale deliziosa accoglienza sarda. IMHO ovviamente ;)

antonio78
08-08-2017, 00:27
Grazie.. ne faró tesoro delle vostre indicazioni..

baunei
09-08-2017, 23:16
Lascia tutti i recapiti che veniamo a trovarti. Però solo Icnusa non filtrata :p
In zona c'è anche Fancho che si sta scofanando l'impossibile in giro per le sagre. Vale lo stesso invito se passi per Lanusei.

piegopocomapiego

Ichnusa per tutta la vita da Baunei a Lanusei prepara la birra al bacio bela fresca ci vediamo devo organizzare anche con Peter ed Elvy hai un recapito in Priv sono in fibrillazione mancano 3 gg vorrei organizzare anche con Bainzu

baunei
09-08-2017, 23:20
Da quando ha aperto non sono riuscito ad andarci. Sarà perché il più delle volte sono a S. Navarrese per lavoro e quindi il tempo è sempre ristretto. Me ne hanno parlato bene comunque....

Sei mai stato all'olivastro? Da Salvatore?

mrx63
10-08-2017, 06:24
Non ci sono andato ancora. Allora per quanto riguarda mandare msg ad essere sincero non ci riesco ( chiedere a Fancho per conferma ��). La cosa più sicura è che mi mandi tu un messaggio ed io rispondo a quello. Questi giorni ho la befana dal meccanico per "rottura cuscinetti ad aghi del gruppo di rinvio posteriore". Pertanto sono appiedato o meglio dire macchinizzato fino a quando non arrivano i cuscinetti. Però per bere basta usare una mano. ��

Fancho
10-08-2017, 08:07
Confermo. Anzi, direi che se il Baunei vuole mettersi in contatto con te gli conviene mandarti un MP qui su QdE con il numero di cell e poi aggiornarsi via Wa come abbiamo fatto io e te. :)

Fancho
10-08-2017, 08:08
Ah comunque oggi, 10 agosto, a Lanusei ci si è svegliati dentro la nuvola che sembrava il 2 di novembre. Magica Sardegna!!

Tribolo
21-11-2017, 14:27
Ho letto tutto il post e ne trarrò spunto l'anno prossimo, ad Agosto, ho intenzione di farmi un paio di settimane in Sardegna con la mia fidanzata traghettando la mia NineT e girando in cerca di spiagge e posti da visitare.
Sarà un viaggio con bagaglio minimal perché la capienza della ninetta non è esattamente in linea con le altre BMW....

Punetu
21-11-2017, 18:32
Stavo valutando anch'io di passare le prossime vacanze in Sardegna. non ci siamo mai stati e avremmo la possibilità di affittare un'alloggio a Bosa. Secondo voi è una buona base di partenza per visitare un po' e alternare qualche giorno al mare? diciamo una 10ina di giorni..

Tribolo
21-11-2017, 19:34
Ma tu andresti di là in moto e poi giri oppure auto al seguito o a noleggio?

afcores
21-11-2017, 19:52
Bosa - Alghero è una delle più belle strade della Sardegna perché costeggia quasi sempre il mare, tuttavia l'interno (Orgosolo - Oliena - Gennargentu) offre bellissimi panorami e buon cibo, nonchè l'orientale sarda.. (Dorgali - Baunei) un altro bello spettacolo...

Punetu
21-11-2017, 21:08
@Tribolo, pensavo di partire da casa in moto, poi da Savona o Genova ora non so dove ci si imbarca.. e una volta in Sardegna girare un po' nei dintorni dell alloggio che affittiamo. Mi piacerebbe però vedere la parte un po' più umana e meno turistica dell'isola, infatti il mio dubbio è, ad Agosto si riesce a visitare senza che ci sia il mondo? Purtroppo non ho altri periodi..

Tribolo
21-11-2017, 21:51
@ Punetu è esattamente quello che vorrei fare io, da Bologna a Livorno in moto, la carico in traghetto e poi di là pensavo di fare base a Nuoro (la mia compagna è di Nuoro).
Poi da lì spostarci in moto, privilegiando puntate di un giorno verso le spiagge del centro est, e poi cercando posti da visitare all'interno dell'isola (ho visto un servizio ad esempio su delle cascate meravigliose) e poi magari fare una tappa a sud prendendo un albergo nel cagliaritano per esser più vicino alle spiagge della costa sud.
Di base eviterei, essendo agosto, la follia della costa Smeralda...

Punetu
26-11-2017, 19:13
Approfitto di questo post per chiedere 2 informazioni a chi ha già viaggiato con la moto e il traghetto. Ma per legare la moto, devo portarmi le cinghie? E le valige laterali, posso lasciarle montate o è meglio portarsele dietro? C'è comunque qualche rischio di graffiare o rovinare moto o valigie? Scusate l'ignoranza ma sarebbe la prima volta X me
Grazie

r1200gssr
26-11-2017, 19:35
Nessun rischio tranquillo, moto sul laterale e poi ci pensa il personale di bordo con delle cinghie passanti dal telaio. Le borse laterali le puoi lasciare montate tranquillamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonio78
26-11-2017, 22:30
Reduce da decine di trasferimenti in nave di posso dire di stare tranquillo pensano a tutto il personale della nave.. l’unico consiglio è quello di stare attento a muoverti all’interno della nave in moto, il fondo è sempre scivoloso e ci sono i ganci che escono da sotto...

Punetu
26-11-2017, 22:57
Perfetto allora grazie. Speriamo

melobiker
02-12-2017, 01:09
Ancora due consigli: ricorda di metter la 1^ e porta uno straccio a protezione delle cinghie, normalmente zozze e unte.

Io metto pure il blocca sterzo...ciao!

Punetu
04-01-2018, 00:16
Posso chiederVi qualche consiglio su cosa vedere/strade da fare, dalla parte est della Sardegna? perchè starò una settimana a Bosa, visitando la parte ovest, con le spiagge, la zona mineraria ecc, poi dovrò cercare una sistemazione b&b o similari per altre 2 notti e pensavo di spostarmi verso il Nuorese o comunque da Cagliari risalendo verso Olbia. anche strade sterrate ver oso il Gennargentuo paesini nell'entroterra... grazie..

Niko1982
04-01-2018, 07:53
Ciao! ;)

Per la parte ovest dell'Isola, io mi sono trovato molto bene all'agriturismo Su Tirresi (LINK (http://www.sutiresi.com/)): camera pulita, possibilità di cenare presso l'agriturismo e prezzi davvero onesti... inoltre sei su sulla 125 orientale sarda, una delle strade più belle della zona :cool:

Proprio partendo da qui, ti consiglio un anello molto divertente: Dorgali - p.so di Genna Silana - Baunei - Lanusei - Seui - Seulo - Gadoni - Meana Sardo - Atzara - Ovodda - Mamoiada - Orgosolo - Oliena (passa per la SP22!) - Dorgali

Sono circa 300km di stupende curve, sono sicuro che piacerà sia a te che alla tua moto :lol:

Punetu
04-01-2018, 14:15
Grazie Niko. Ho preso spunto! Provo a contattarli per avere 2prezzi e vedere la disponibilità.

afcores
04-01-2018, 23:43
@niko 1982 l’anello che hai disegnato è uno spettacolo!

Niko1982
05-01-2018, 07:46
Grazie! E volendo, c'è moltissimo altro :-p

Niko1982
05-01-2018, 08:07
(...) poi dovrò cercare una sistemazione b&b o similari per altre 2 notti e pensavo di spostarmi verso il Nuorese o comunque da Cagliari risalendo verso Olbia. anche strade sterrate ver oso il Gennargentu o paesini nell'entroterra... grazie..

Se risali da Cagliari ad Olbia, a meno che tu non voglia far tappa a Villa Simius ti consiglio di fare il pezzo di SS125 che taglia all'interno,
clicca qui => http://tinyurl.com/yd867ry9.... il tratto fra i punti 2 e 3 è molto divertente!

afcores
06-01-2018, 10:21
Ah si! È dal 2004 che giro la Sardegna in lungo e in largo....

Niko1982
08-01-2018, 10:58
Anche tu affetto da mal di Sardegna, eh? :lol:

afcores
09-01-2018, 09:20
Mal di Sardegna sempre.... soprattutto quando a Torino c’è questo attuale grigiore....

robydilocate
10-01-2018, 15:58
... Sardegna mon amour...

Parte Nord - giro fatto nel 2011
Golfo Aranci
Olbia
Palau
Santa Teresa di Gallura
Capo Testa (x)
Conca Verde
La Licciola (x)
Marmorata
Costa Paradiso (x)
Isola Rossa
Nuraghe Tuttusoni
Vignola
Fortezza di Monte Altura
Isola dei gabbiani (x)
Monte Limbara (x)
Tempio Pausania
Isola Caprera
Isola La Maddalena (x)
Castelsardo
Argentiera (x)
Capo Coscia di Donna
Le Saline
Porto Torres
Sassari
Stintino
Torre Pelosa (x)
Arzachena
Baia Sardinia
Cala Volpe (x)
Capo d'Orso
Porto Cervo
Porto Rotondo
Ramazzino
Alghero
Bosa (x)
Capo Caccia (x)
Grotte di Nettuno (x)


Parte Sud - giro fatto nel 2016
Capo Carbonara (x)
Poetto
Punta Molentis (x)
Cagliari
Pula
Buggerru
Cala Domestica (x)
Capo Pecora (x)
Fluminimaggiore
Iglesias
Masua (x)
Portixeddu
Arbatax
Costa Ogliastra (fatta in barca turistica... spettacolare)
Capo Spartivento (x)
Chia (x)
Capo Coda Cavallo
San Teodoro

con la (x) i posti da non perdere assolutamente!

:hello2:

Punetu
14-03-2018, 22:28
Rispolvero questo post perché mi è venuto un dubbio.. ma viaggiando di notte sul traghetto, i caschi... li portate con voi oppure è possibile/consigliabile lasciarli sulla moto? Visto che i bauli saranno pieni... Magari legati e messi in sicurezza... grazie :)

r1200gssr
14-03-2018, 22:31
Se hai le valigie piene, portali su, così sei tranquillo


Fabry

robydilocate
15-03-2018, 08:34
Rispolvero questo post perché mi è venuto un dubbio.. ma viaggiando di notte sul traghetto, i caschi... li portate con voi oppure è possibile/consigliabile lasciarli sulla moto? Visto che i bauli saranno pieni... Magari legati e messi in sicurezza... grazie :)

quando ci capita, noi li leghiamo con lucchetto alla moto e, dato che usiamo le borse aggiuntive da fissare alle valige, ne portiamo solo una in cui ci mettiamo ciò che ci serve per passare la notte in cabina. sistema collaudato e perfetto per non avere appresso troppa roba e peso.
:wave:

robygun
15-03-2018, 09:34
Anch'io lo lego con un lucchetto da bici direttamente alla moto... Soprattutto se faccio traversate senza cabina..

bainzu
15-03-2018, 10:12
io li lascio sempre appoggiati sul sedile al massimo un elastico, ma più per non farli cadere...

Riders
24-03-2018, 20:05
Salve a tutti..
Sto organizzando la breve pausa estiva in Sardegna.
Starò sull’isola solo 5 giorni. Ho deciso di gustarmi tutta la parte occidentale.

In questi 5 giorni vorrei fare sopratutto mare..km e mare..

Chiedo ai più esperti di valutare questo percorso che ho buttato giù anche leggendo questo post.

Accetto qualsiasi tipo di consiglio.
L’hotel è poco più a sud di Bosa

Sardegna 2018 Occidentale -
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1DzzGhbrcy_mDxjoFL7OS9aW0epG98JSR&usp=sharing


Grazie

Lamps

Mauro62
25-03-2018, 09:22
Quando fai il giorno verso Cagliari, invece che proprio tutto rettilineo, da Cuglieri devia per Santu lussurgiu e riprendi la 131 a Paulilatino.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Zuzuru
25-03-2018, 18:14
Se hai un po’ di tempo il primo giorno potresti fare la litoranea fino a Castelsardo o Lu Bagnu e poi tornare sul tuo itinerario...

Riders
25-03-2018, 20:01
Ok, grazie..modificherò litinerario..
come spiagge dite che ho scelto le “migliori” o c’è qualcos’altro da aggiungere?

robydilocate
26-03-2018, 09:02
Ok, grazie..modificherò litinerario..
come spiagge dite che ho scelto le “migliori” o c’è qualcos’altro da aggiungere?

perdonami, ma non avevo letto/visto il tuo itinerario che, pur essendo ottimo, mi pare che in 4 gg dia poco tempo al relax in spiaggia...

Toto4
09-04-2018, 14:44
Ciao a tutti , approfitto di voi se posso. Il prossimo 25 aprile traghetto verso la Sardegna con arrivo 26 mattina , mi sapete indicare un buon agriturismo dove fare base in zona nord per 2 giorni , poi mi sposterei in zona sud per altri 2 (anche qui accetto consigli) , grazie per chi volesse darmi indicazioni e se qualcuno è in zona si organizza volentieri un aperitivo.

Zuzuru
09-04-2018, 17:37
ad Alghero, non è un agriturismo ma è un bell'alberghetto a pochi passi dal centro, per sgranchirsi le gambe in una cittadina per me splendida, con ottimo rapporto qualità prezzo il www.hotelvillapiras.com (proprio all'inizio della mitica Alghero-Bosa). Ad Arbus agriturismo www.bidderdi.it (chiedere di Stefano, parola d'ordine forza Inter). Testati personalmente con soddisfazione...

Toto4
12-04-2018, 10:00
perfetto grazie , ci do un occhiata volentieri.