Entra

Visualizza la versione completa : R1200 vs triple Black.Pieno di benzina e... maledetti!


Frankbook
17-07-2017, 15:20
Salve ragazzi,
Vi racconto la mia disavventura. Ieri pomeriggio esco per un giretto in moto e da Bologna raggiungo Predappio. Durante il tragitto sono quasi a secco e nei dintorni di Forlì faccio il pieno.
Tutto tranquillo. Sosta al bar e la moto resta ferma per circa 30 minuti.
Decido di ripartire e non appena accendo noto da subito che qualcosa non va.
La moto è irriconoscibile. Si spegne e devo accelerare per tenerla in moto. Cali di potenza, vuoti nell'erogazione, va a singhiozzo, sensazione di tappamenro/affogamento. Stamattina la prendo per andare a lavoro e ho perfino difficoltà a fare la salita per uscire dal box.
Sono evidenti anche degli scoppiettii evidenti in rilascio.
A metà serbatoio decido di rabboccare il serbatoio con la V-power, il tempo di farla entrare in circolo e la cosa migliora sensibilmente.
La mia moto è stata acquistata dal conce ufficiale a km 0 nel 2014,immatricolata nel 2012, oggi dopo tre tagliandi in bmw e dopo 5 anni ho deciso di portarla da un meccanico non ufficiale? oltre che per i problemini, quasi sicuramente scaturiti dalla qualità della benzina, devo fare anche il tagliando.
Chi mi consigliate su BO? Su questo forum ho sentito parlare di Luca che lavorava in una officina dalle parti dell'ospedale maggiore. Purtroppo quell'officina è chiusa.
Chiedo consigli.
In primis, sapere se il problema sopra rappresentato può dipendere dal pieno 'inquinato'.
Inoltre, dopo 5 anni, posso rivolgermi ad un meccanico non ufficiale? la mancanza del timbro bmw sul libretto di manutenzione, nel caso un domani volessi rivenderla, incide sulla valutazione?
Grazie a chi mi darà qualche info utile

bianchige
18-07-2017, 08:34
I sintomi sono quelli classici di Benzina inquinata.. hai già risolto tutto tu!!!

per il meccanico sentirai diverse scuole di pensiero.. comunque principalmente dipende da che tagliando devi fare.. alcuni prevedono l'allineamento dei corpi farfallati la registrazione delle camme etc etc altri sono meno impegnativi.. nel forum troverai diverse discussioni sui costi tagliando e relativi chilometraggi

Quanto potrai mai risparmiare tra un BMW ufficiale ed un generico? e ne vale la pena? come dici all'eventuale momento della vendita ti faranno notare che mancano dei timbri.. che non si è sicuri che abbia fatto tutti i richiami etc etc

chiaro, al momento basterà andare in una concessionaria BMW qualsiasi a far verificare i richiami, con il numero di telaio ti dicono tutto..

lamps:arrow:

frankbons
18-07-2017, 15:08
Ti ricordi dove hai fatto benzina nei dintorni di Forli?

Frankbook
18-07-2017, 15:40
allora vi faccio il punto della situazione.
ieri mattina la moto non andava. dopo aver fatto un nuovo pieno di benzina 100 ottani (ero circa al 50%), noto che la situazione andava un pochino meglio, ma ancora presentava i sintomi che vi ho descritto.
Pertanto, avendo letto qualche post di simili disavventure, anche su questo gforum, riesco a trovare un meccanico che mi aiuta a svuotare completamente il serbatoio e rifaccio un pieno di v power.
MAGIA!!!
all'improvviso torna tutto come prima.
il sound non era più roco e cupo come prima, non c'è piu il rumore/ticchettio delle punterie, non scoppia piu in rilascio, non ci sono più+ vuoti nell'erogazione, non va pià a singhiozzo. insomma fluida, brillante e lineare come sempre.
Ribadisco le mie maledizioni per questi imbroglioni.
Il mecca che mi ha aspirato la benza ha detto che a occhio non notava cose particolarì ma ciò non toglie che la stessa potesse essere inquinata o annacquata.
fatto sta che appena ho tolto quella robaccia dal serbatoio e fatto un nuovo pieno tutto è tornato come prima.
tornando al discorso del tagliando, si tratta di quello dei 20.000 km.
ho quasi deciso di rivolgermi ad un mecca di BO (alla fine sono riuscito a trovarlo) di cui se ne parla davvero bene (anche da queste parti).
Se porto la moto dalla officina ufficiale mi spellano, soprattutto se gli do carta bianca per fare un controllo generale dopo la disavventura con il carburante.
sono d'accordo che avere sul libretto di manutenzione tutti i timbri ufficiali bmw ha un suo perchè, però devo raccontarvii questo aneddoto:
Primo tagliando presso rete ufficiale: controllo usura freni 50%.
Secondo tagliando sempre presso rete ufficiale, dopo un anno: controllo usura freni 80%.
raro fenomeno di autorigenerazione delle pasticche.
il che la dice lunga su tante cose.....
PS per quanto riguarda il benzinaio lo ricordo. nel senso che se rifacessi la strada saprei tornare sul luogo del delitto. ma non sapre indicarti così su due piedi la stazione precisa. era la prima volta che in moto da BO raggiungevo Predappio.
Cmq per come la situazione è letteralmente cambiata in maniera così immediata mi sento di dire che al 100% quel carburante aveva qualcosa che non andava.

Sempreinsella
18-07-2017, 15:53
Frankbook, meno male che hai risolto e non era niente di più serio

Con la macchina ho dovuto cambiare 3 iniettori 700 cad, dopo ho accuratamente evitato quel benzinaio anche se il mecca non aveva riscontrato nulla di anomalo. Mi era successo subito dopo aver fatto il pieno.

Ma come si fa a beccarli? è praticamente impossibile....

mpescatori
19-07-2017, 10:16
"Benzina sporca" è una scusa del meccanico.

Spesso il benzinaio non ha colpa.

Specco capita che la medesima autobotte faccia consegne di gasolio, e poi consegne di benzina - e il primo giro è sempre "sporco"

A me è capitato di rimanere fermo con una moto a carburatore - "benzina sporca".
Succhio la benzina e la metto nel BMW, tutto liscio.
Faccio ENI BluPower nella moto vecchia, ci mette 50 km per tornare "normale".

Non escludo che potessero essere corpuscoli estranei... più che contaminazione chimica...