Entra

Visualizza la versione completa : ABS in Off-road con gomme tassellate ... come comportarsi?


Powercanso
17-07-2017, 09:14
buongiorno a tutti,

non mi dilungo; ad aprile ho partecipato ad un tour in Tunisia on/off-road.
per tutto il tour mi sono affidato al Mode 'Enduro'.
Nel solo passo in terra a 22 km/h in discesa, quindi con una velocità di controllo, mi è entrato l'ABS e male fu; frattura Galeazzi e operato a Sfax in una clinica privata la sera stessa.

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/391471.jpg

Rientrato in Italia verifico subito sul 'Libretto Uso e Manutenzione', in abbinamento alla moto, se avessi tralasciato qualcosa.
Mi risulta che l'ABS non si può escludere se non in circuiti chiusi o fettucciati. Tale avvertenza è ben evidente sul libretto a corredo della nuova KTM 1290 Super Adventure R!
Visto che il libretto delle nostre moto non è molto chiaro ho scritto a BMW per chiedere, visto che molti di noi partecipano, o in solitaria, o in tour a viaggi di questo tipo, quale fosse la corretta mappatura e taratura dell'ABS per affrontare viaggi del genere. Prima risposta il classico 'copia-incolla' riservato a noi clienti; al che riformulo il quesito e come seconda risposta scritta mi scrivono che la Modalità di guida corretta è Enduro Pro.
KTM, sempre per avere un paragone, distingue le modalità di guida dal settaggio dell'ABS, il quale ha la taratura ROAD e la taratura per gomme tassellate OFF-ROAD ma avverte in più posti che è vietato escluderlo se non in attività sportive agonistiche.
Ora visto che il mode 'Enduro' ha l'ABS tarato per le gomme stradali:

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/390849.jpg

mi chiedo ... MA L'ABS CON GOMME TASSELLATE per le nostre moto?

a mio avviso vi è una lacuna EVIDENTE in fatto di SICUREZZA sull'uso della moto in quanto il cliente deve essere informato a 360 gradi e qui penso che vi sono gli estremi per far casino.

Con BMW, anche dopo la telefonata di giovedì scorso, son sempre stato propositivo ma ora la bisaccia è stracolma.

A voi i commenti su tale NON taratura dell'ABS con tassello e relative riflessioni sulla nuova normativa in vigore.

anticipatamente ringrazio

unknown
17-07-2017, 09:26
semplicemente andrebbe escluso come si faceva una volta, basterebbe poco e invece...mi dispiace per la tua caduta, in bocca al lupo per il recupero.

Powercanso
17-07-2017, 09:35
ma ora se lo escludi l'assicurazione in caso di incidente va subito a verificare il suo uso (se lo escludi non sei assicurato) e puoi incorrere anche a sanzioni dalla Polizia Stradale (quest'ultimo solo in UE)!
Bmw non mi ha MAI scritto di escludere l'ABS in mode 'Enduro' e mi sono stupito anche della risposta di usare della modalità Enduro Pro, la quale è solo ad uso agonistico (infatti non è di dafault ma devi inserire la chiavetta nel sotto sella a tua discrezione); il dilemma rimane

romargi
17-07-2017, 09:48
Stai scherzando?
In ogni caso l'esclusione andrebbe prevista solo in tratti di off...

unknown
17-07-2017, 09:53
lo so che non si può, purtroppo a volte ci si complica la vita, una volta c'era il pulsante lo spegnevi quando comincia lo sterro e lo rimettivei quando finiva, ora fra leggi, centraline, mappe, mappine ecc..vabè

Slim_
17-07-2017, 10:14
Io quelle poche volte che ho affrontato una discesa impegnativa (per il tipo di moto) ho sempre usato ENDURO PRO per escludere totalmente l'ABS al post. Leggendo il libretto ho pensato (ma senza approfondire) che con la PRO l'anteriore mantenesse l'ABS ma da quel che leggo potrebbe benissimo non essere così, anzi....quasi certo!
Il libretto non è chiaro!

Slim_
17-07-2017, 10:18
lo so che non si può, purtroppo a volte ci si complica la vita, una volta c'era il pulsante lo spegnevi quando comincia lo sterro e lo rimettivei quando finiva, ora fra leggi, centraline, mappe, mappine ecc..vabè
Ma questo pulsante lo esclude no?
Mai usato, proprio per mantenerlo inserito all'anteriore (pensando alla mappatura gomme tassellate....)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/c0353b1eeca5aa6ee167f8ff421b5242.jpg

managdalum
17-07-2017, 10:37
Io però non ho ancor capito cosa sarebbe successo e come.

Powercanso
17-07-2017, 10:50
l'Enduro Pro esclude qualsiasi 'aiuto' --> ripeto per guida sportiva e consigliato in circuiti chiusi dove per girare fai un'assicurazione a doc;

il pulsante sopra esclude l'ABS ma a tuo rischio e pericolo; se spegni e riaccendi torna abilitato.

il quesito l'ho posto perché ho incongruenze da quanto scritto sul libretto e da quanto mi ha consigliato BMW rispondendomi ad una mail.

Tutto ciò lo faccio anche per chi come me usa la moto in ogni periodo dell'anno e su ogni tipo di strada.
Non voglio capiti a nessuno come è successo a me che per una c@zzata del genere ad una velocità di 22 km/h si è fatto parecchio male.

Sono andato dritto perché quando s'inserisce l'ABS si crea un effetto giroscopico alla moto raddrizzandosi e se sei in curva esci per la tangente come un'inesperto.

Il freno dietro sappiamo tutti i problemi che ha (...) quindi abbiamo anche questo problema di compensazione dell'olio nel impianto dell'ABS; se non erro mi sembra addirittura che il Maiale suggerisca di andare in un piazzale in ghiaia prendere la rincorsa e far entrare l'ABS per poi pestare la leva del posteriore 4/5 volte per ridar vita al freno posteriore.
Se vi sembra tutto logico???
beh, a me la moto non me l'hanno regalata e vorrei almeno non farmi male perché non riesco ad interpretare qualcosa di non scritto!

Slim_
17-07-2017, 10:55
Si ma qual'è la domanda?

Premesso che il libretto NON chiarisce bene se con ENDURO PRO l'ABS RUOTA ANTERIORE (al post é escluso) è tarato per gomme tassellate oppure stradali, c'è qualcos'altro ?

Powercanso
17-07-2017, 10:57
@managdalum;

se ti sembra normale che non vi sia un mode 'non agonistico' che mi permetta di usare le tassellate secondo l'ultima normativa che regola l'uso dell'ABS beh allora ...
Stesso discorso ad esempio se fai la Via del Sale senza andare in altro Continente
KTM lo fa e lo istruisce sul libretto molto bene, Bmw no e non ha una regolazione dell'ABS per le tassellate.

Sto cercando di far capire per chi intraprende un tour on/off come me di prestare la massima attenzione!

Powercanso
17-07-2017, 11:15
può essere di aver preso un abbaglio, ma perché il Mode ENDURO PRO ti fanno inserire la chiavetta? Son d'accordo su tutte le vostre osservazioni ma non riesco a capire che significa 'guida sportiva' sul libretto:

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/391472.jpg

Ignoravo
17-07-2017, 11:32
La chiavetta la fanno inserire perché, oltre ad abilitare la mappa Enduro PRO, lascia memorizzati i vari settaggi una volta spento il quadro (smorzamento sospensione, ABS e ASC disattivati).
Es: senza chiavetta, voglio guidare in Rain con sospensioni Normal. Se spengo il quadro, alla riaccensione la mappa Rain ritorna con sospensioni Soft; con la chiavetta rimane su Normal.

L'Enduro PRO disabilita completamente l'ABS SOLO al posteriore. Quindi, se ho Enduro PRO e l'ABS non lo disattivo col tasto sul blocchetto sinistro, avrò l'ABS solo all'anteriore.

Powercanso
17-07-2017, 11:55
@Ignoravo;

concordo al 100% ma la potenza in Enduro Pro è DIRETTA, in Enduro invece è Moderata molto meno nervosa e adatta per un uso turistico.

Potevano benissimo visualizzare il 'mode' Enduro Pro direttamente nel menu se oltre ha tutti questi settaggi benefici, no? Perché inventarsi la chiavetta?

Ignoravo
17-07-2017, 11:57
Puoi sempre disabilitare l'ABS (ant e post) utilizzando la mappa Enduro normale...

Slim_
17-07-2017, 12:05
Il effetti il paragrafo del libretto evidenziato dice solo che con la enduro PRO si ha una gestione ABS limitata per la ruota posteriore.
Della anteriore non dice nulla.

Quindi, o viaggi in off impegnativo con "l'ABS stradale" oppure davanti togli tutto (....ma dietro? Rimane limitata o che?)
Be', almeno per la RALLYE si poteva affinare un po' per l'anteriore con lo stesso principio del posteriore.

Powercanso
17-07-2017, 12:16
@Slim;

guarda anche a pag.104 come viene gestito l'ABS lì è più chiaro;

sembra che se vuoi usare le tassellate devi essere un pilota coi fiocchi;
se vuoi farti una scampagnata in off con le tassellate non hai scelta o metti Enduro Pro oppure vai in Enduro rischiando in ogni modo

Slim_
17-07-2017, 12:34
Il mio libretto ha pagine diverse (rallye 2017) ma l'ho trovato: dice semplicemente che con ENDURO PRO viene attivato ABS PRO e che con le mappe pro, puoi programmare i parametri.

Il fatto che con la ENDURO PRO l' ABS ant è solo inserito oppure disattivato, e NON può essere "limitato" come al post ..... puo' sembrare certamente piu' chiaro a chi non ha mai avuto a disposizione altre possibilità.
Ma qualche sprovveduto come me, che arriva da ktm, potrebbe anche pensare diversamente (per carità... sbagliando eh....).
Ma meno male che ho letto anche questo 3ad.

Sempreinsella
17-07-2017, 13:09
Power, mi spiace per l'accaduto, spero che ti rimetti presto

Per il tuo Thread, a me sembra chiaro il libretto.

Poi non capisco una cosa, tirate in ballo le assicurazioni.... ma da quello che so io, come andate in fuoristrada l'assicurazione non copre più o sbaglio?

Slim_
17-07-2017, 13:23
.......sembra che se vuoi farti una scampagnata in off con le tassellate non hai scelta o metti Enduro Pro oppure vai in Enduro rischiando in ogni modo
Eh....in Enduro PRO ok, ma l'Abs anteriore va disattivato col bottone.
Auguri per una prontissina guarigione!!

@Sempreinsella, si in effetti che c'entra l'assicurazione, a parte il fatto che non è accaduto su strada, non c'è stato un incidente, ma che c'è la casco sulla moto....boh?

Sempreinsella
17-07-2017, 13:28
Se sei in fuoristrada e l'assicurazione non copre a prescindere io metterei Enduro pro da quello che capisco dal libretto. Con le tassellate poi...

Christian75
17-07-2017, 13:35
Beh
Non perché si montano le tassellate che bisogna avere ABS disabilitato.
Visto che le moto non sono omologate per uso fuoristrada (per cui assicurazione non risponde) è bene che non sia così facile, per la sicurezza, che si possa disabilitare.
Il senso è:
Vuoi fare fuoristrada ?
A tuo rischio e pericolo disabilità ABS .

Sempreinsella
17-07-2017, 13:40
Si ma il mio discorso è fuori strada con tassellate

Il punto, come dici tu, se vai in fuoristrada è già a tuo rischio e pericolo, quello che dico io è: visto che è già cosi, perchè non disabilitare tutto fin da subito?
e' questo che non capisco in tutto questo

Christian75
17-07-2017, 13:48
Perché poi trovi il tipo con le tassellate che va al bar, l ABS non entra in funzione cade e da la colpa al ABS che non era inserito.

Powercanso
17-07-2017, 14:47
tutto corretto;

ma se uno fa un viaggio itinerante carico e non una prova speciale ... la modularità Enduro è molto più azzeccata e meno stancante. Poi se avessi saputo a priori cosa avrei affrontato un minimo di precauzioni le avrei sicuramente prese (per me unica soluzione vista la strada, Halfaja Pass, avrei escluso l'ABS in mode Enduro), credetemi.

Quello che dico che non hai la possibilità, al contrario di KTM, di mettere un mode 'tranquillo' per viaggi itineranti con l'ABS tarato per le tassellate.

Io l'Enduro Pro l'ho provato giù in Tunisia e fidatevi che con le laterali cariche la guida si fa alquanto brusca e faticosa, e lì sotto il sole cerchi, visto che non fai una prova speciale, (in questa tappa da Douz a Sfax, da mattino a sera, circa 6 ore di strade in off) qualsiasi soluzione per rendere la conduzione equilibrata.

Non è che sia proprio scarso, concedetemi, la vena mi si tappa anche a me (da Matmata a Tataouine toccato su pista i 115 km/h da carico) ma nel momento in cui ti trovi nel tecnico e vai in discesa con freno motore in seconda e ti senti andar via solo perchè volevi stare in centro strada toccando i freni è brutto. M'han detto anche che in freno motore vi sia un comportamento 'strano' dell'ABS però su questo non so dirvi.

Probabilmente con my2016/7 avranno fatto nuovi settaggi ma questo non lo so visto che posseggo un 2015.

Slim_
17-07-2017, 15:12
@Power, un raro caso dove l'esperienza ha influito negativamente. Mi spiace!

motorrader
17-07-2017, 15:27
..no e' che quando si fa' un down grade..da una moto che nasce per il fuoristrada ad una betoniera con il cardano..;)

Sempreinsella
17-07-2017, 15:28
Probabilmente hai ragione tu, io da pippa nell'off stracarico non ci andrei, ne tanto meno con l'ABS inserito (ma io sono una vera pippa :lol:)

Ero in toscana l'anno scorso, dovevo percorrere una strada bianca piena zeppa di sassi e macigni, mi ero dimenticato dell'ABS inserito, per fortuna la discesa era di una ventina di metri con una mezza curva.
Mi sono reso conto dopo dell'abs, la moto è partita a razzo e non so come sono rimasto in piedi. Ragionando dopo, dovevo disabilitare completamente l'ABS (probabilmente)

Sempreinsella
17-07-2017, 15:29
PS. dimenticavo..... bella la foto con la carta igienica :D

Powercanso
17-07-2017, 15:38
@Sempreinsella;

tira il belino va ... dal 28 aprile sono ancora a far fisioterapia (guarda che scherzo :lol:)

Slim_
17-07-2017, 16:25
..no e' che quando si fa' un down grade..da una moto che nasce per il fuoristrada ad una betoniera con il cardano..;)
Cattivone! Correggo "l'esperienza" con "l"esperienza con la moto precedente" 😉

Slim_
17-07-2017, 16:28
PS. dimenticavo..... bella la foto con la carta igienica :D
@Power, io me la sarei fatta addosso, pensavo fosse una conseguenza.... fatti una risata dài, forza e Auguroni!

luca.gi
17-07-2017, 16:39
frattura Galeazzi e operato a Sfax in una clinica privata la sera stessa.


Power, ti faccio mille auguri di pronta guarigione.
Non entro nel discorso delle mappature Enduro, ma ti chiedo:
cosa ti sei fatto? Mica l'ho capito!!!!

Sempreinsella
17-07-2017, 16:45
@Sempreinsella;

tira il belino va ... dal 28 aprile sono ancora a far fisioterapia (guarda che scherzo :lol:)

Dai cerchiamo anche di darti un aiuto morale :D

I-I0f
17-07-2017, 18:37
Nei corsi offroad effettuati negli ultimi anni (Hechlingen e Off Road Skills), gli istruttori hanno sempre puntato tanto sul fatto di apprendere a gestire la frenata sia con ABS che con esso escluso (sempre in modo Enduro) e la trazione con ASC o meno. Il tutto viene messo in pratica su più fondi, in modo da apprendere a "leggere il terreno" e capire d'anticipo dove usare cosa. Il classico, l'esclusione dell'ASC in fango o sabbia ... o l'esclusione del ABS su discese sconnesse. Personalmente, trovo che il manuale della moto, sia chiaro... ma imparare da esperti qualificati (e so che, c'è chi non la vede così), sia meglio ancora. Enduro Pro, solo a Level 2-3 ... prima soldi e basi.

Mi spiace, comunque e Buona guarigione!

Powercanso
18-07-2017, 07:47
@luca.gi;

guarda mi son fratturato radio e ulna del braccio sx che si chiama frattura Galeazzi. Operato con placca con 6 viti e chiodo nel polso.

@I-I0f;

concordo con te e fidati che di off ne faccio parecchio (qui da Imperia si sale sino al Tenda senza toccare asfalto, per dire ...); ma quello che sostengo è che NON ESISTE una mappatura da viaggio, volendo stra-carico, che ti permetta di andare tranquillo (e per me il mode Enduro è perfetto) ma con la possibilità di settare l'ABS in modalità OFF.

guarda che non è difficile basta abilitarlo!

basterebbe fare:
un mode 'Enduro-G' (Gelande) con ABS settato per tassellate
un mode 'Enduro-S' (Straße) con ABS settato per stradali
Rimango ancora esterrefatto a che cosa serve il mode 'Enduro' odierno con taratura dell'ABS per gomme stradali su un panzer di moto come la nostra, boh

il mode ENDURO PRO serve solo ai ganassa per 10 minuti a far teatro.
di noi l'avrà usato correttamente solo il 2% (e son già stato ottimista)

ILLUMINISTA
21-07-2017, 00:09
Mi dispiace molto dell'infortunio.

Senza entrare in merito ai manuali però non capisco assolutamente cosa intendi con:



Sono andato dritto perché quando s'inserisce l'ABS si crea un effetto giroscopico alla moto raddrizzandosi e se sei in curva esci per la tangente come un'inesperto.





Non riesco a visualizzare come funzionerebbe questa cosa: hai qualche fonte ovvero qualche sito che spieghi come l'inserimento dell'ABS, che lascia le ruote "sfrenate", potrebbe ingenerare una coppia tale da cambiare il momento angolare delle ruote stesse in modo da raddrizzare la moto? (cf "spingere"manubrio dalla parte oposta rispetto all curva che si vuole fare).

Inoltre l'effetto raddrizzante si verificherebbe a partire da una inclinazione verso destra oppure verso sinistra? (se uno fosse inclinato dalla parte opposta questo tenderebbe a farlo inclinare ancora di piú vsto che tutto é fisso sulla moto e non ci sono cambiamenti di verso a possibili coppire relate alla posizione delle pinze dei freni, a differenza di quello che succede nel caso del manubrio).

Comunque per quanto poco ne so in discesa su ghiaia in off la moto dovrebbe essere giá in partenza ben poco inclinata quindi vedo strano un notevole a repentino raddrizzamento tale da partire per la tangente. E soprattutto andrebbe usato solo il freno posteriore, anche "arando" se necessario, quindi decisamente senza ABS.

Buona guarigione!

Slim_
21-07-2017, 09:16
Io invece avevo interpretato che in off, in discesa, l'intervento dell'ABS ant. non ha consentito di curvare.... cioè, é chiaro che se aumenta la velocità di discesa, per stare in equilibrio raddrizzo un po' per andar giù sparato giocandoti il tutto per tutto.
L'alternativa sarebbe stata buttarsi giù all'interno (che credo possa essere quel che è successo).
Non é così?
0

Chauto
21-07-2017, 10:10
Personalmente quando la uso in off con tassello ( abbastanza spesso ) la uso in ENDURO PRO ed escludo sia ABS che ASC, xchè la bestia deve fare ciò voglio io senza interferenze strane !

Slim_
21-07-2017, 10:32
Si anch'io. Dicevo quanto sopra per parlare di ciò che avviene in caso di NON esclusione ABS.

ILLUMINISTA
24-07-2017, 22:26
Appunto, inserendosi l'abs lascia le ruote sfrenate, quindi da dove verrebbe un effetto giroscopico autoraddrizzante? E rispetto a quale inclinazione? (in curva su ghiaia?).

Invece probabilmente come dici l'aumento di velocità ha causato un dritto (per esperienza so che stanchi e con il bestione stracarico in discesa è una situazione veramente molto molto poco piacevole).

Kappa83
26-07-2017, 13:45
Ma ktm non differenzia tassellato o no... si ha possibilita di mettere abs in modalita offroad (elimina la ripartizione frenata e abs solo al post), oppure disattivare totalmente l abs.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

paradisosal
26-07-2017, 14:02
All'ultimo giro dei maiali si parlava di abs si oppure no in fuoristrada. Io per esempio disattivo abs solo al posteriore mantenendo l'abs all'anteriore. Maiali di lungo corso invece mantengono l'abs attivato ugualmente. Ma loro hanno il pelo sullo stomaco ben più lungo del mio e non di poco

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Powercanso
31-07-2017, 08:41
Ci sta che la Adventure LC carica abbia una bella massa ma quello che mi è successo è alquanto strano anche per me; la discesa la stavo facendo in piedi e stavo guidando da endurista (impostazione di guida), percorso non difficile e si poteva fare con un pò di destrezza anche con freno motore in 2°;
al momento che ho toccato i freni per rimanere in centro strada (curva verso destra) la moto è venuta su veloce e l'effetto 'freno non freno' dell'ABS non mi ha lasciato scampo. Quello che dico è che se l'ABS è tarato nei mode 'standard' per gomme stradali allora ... che c@zzo di ADVENTURE è?
Scusate il mio stato d'animo ma i modelli passati avevano più significato.
per rendervi conto del percorso ho il video; chi volesse vederlo gli mando un link di wetransfer
ciao

Gigo
31-07-2017, 11:07
ho fatto piu o meno le tue stesse tappe ma con adv bialbero all'epoca..
ma una cosa..
in discesa in off hai usato il freno anteriore a 22 km/h?

Powercanso
31-07-2017, 11:35
@Gigo;
la velocità che mi ha rilevato il nav V è l'unico dato che ho.
Ti giro il link del video: https://wetransfer.com/downloads/72ecde1fcb8e0de4fee46ad88829af8620170731093008/0c4b157c787d4ce5bd37dc631566329f20170731093008/0150cb
durerà pochi giorni il download ... sino al 07.08.2017
ciao

Jackall72
31-07-2017, 11:47
Premetto che con la GS DV che ho ora, e l'altra che ho avuto, non ho mai fatto off perchè ci vado con un'altra moto specifica per l'enduro serio e mi diverto alquanto.... Il GS non mi ispira per niente per "endurare"....
Ma, visto che chiamano maxi-enduro stradali, forse un motivo c'è anche...
Ammiro chi riesce a fare enduro serio con il GS ADV che pesa 240 kg ed è larga come un sidecar.... BRAVI!!!!!!
... e non credo che basti montare le tassellate per diventare un vera moto da enduro ....

paradisosal
31-07-2017, 11:49
File non disponibile

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Powercanso
31-07-2017, 11:51
https://wetransfer.com/downloads/72ecde1fcb8e0de4fee46ad88829af8620170731093008/0c4b157c787d4ce5bd37dc631566329f20170731093008/0150cb

prova ora

aggiornato link sopra

Gigo
31-07-2017, 11:52
@Gigo;
la velocità che mi ha rilevato il nav V è l'unico dato che ho.
Ti giro il link del video: o


ora si!
in download!!

Powercanso
31-07-2017, 11:53
ora dovrebbe fungere

paradisosal
31-07-2017, 11:56
Adesso funziona file scaricato

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

paradisosal
31-07-2017, 12:14
Ho visto il video... Cazzo che botta...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Gigo
31-07-2017, 12:15
visionato
certo sembra quasi sia andata dritta per conto suo..

paradisosal
31-07-2017, 12:16
Dritta e saltellando sull'anteriore prima del botto?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
31-07-2017, 13:35
Cazzo che botta...
direi ABS troppo invasivo.. saltava tutto.


Inviato dal mio Atari 2600

Powercanso
31-07-2017, 13:47
sì due saltelli.
Probabilmente è lì che è andato in crisi il sensore dell'ABS

l'evento è successo il 28 aprile e sono ancora sotto alla fisioterapia del braccio (frattura Galeazzi con placca 6 viti e chiodo nel polso)

Prima di pubblicare qui mi sono rivolto a BMW ponendo solo il quesito se fosse possibile una cosa del genere (...) tutto quello pubblicato all'inizio, compreso il video, foto, gpx.

Esiste un problema evidente: se tu non tiri la frizione durante l'inserimento dell'ABS la moto andrà sempre per di più in discesa!!! Non sto scherzando è un problema che mi hanno dichiarato tecnici del settore.

Pertanto nel mio caso che stavo procedendo in 2° marcia al momento che ho iniziato a frenare (in forte pendenza) mi è entrato l'ABS e sono andato a sbattere in 2° senza decelerare, perché avevo la trazione! Non so se mi sono spiegato bene.

Ho solo chiesto a BMW se, nell'era dell'elettronica, una cosa così fosse ragionevole ... aspettandomi una risposta tecnica che poi non ho avuto.

Per risolvere l'arcano, a mio avviso al momento dell'inserimento dell'ABS, si dovrebbe azionare una frizione 'elettronica' che togliesse trazione meccanica in mode specifici, quali 'Enduro' e 'Enduro Pro' (come una folle insomma).

Penso che non hanno neppure colto il problema.

Per di più non mi sono neppure venuti incontro coi pezzi di ricambio essendo stato propositivo come in passate occasioni.

Questo problema lo hanno tutte le moto, nessuna esclusa, e visto che la nostra si chiama ADVENTURE mi aspettavo qualche accorgimento in più rispetto ad un ABS di un SH125

ciao

paradisosal
31-07-2017, 13:52
Sembrava una cavalla imbizzarrita

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

paradisosal
31-07-2017, 13:59
Dico la mia dall'alto della mia inesperienza in fuoristrada

In caso di diciamo rallentamento la frizione non la tiro. Freno, rallento, percorro la mia curva

In caso invece di frenata brusca o panic stop (correggimi se sbaglio come nelle due cadute presenti nel video) la frizione certo che la tiro, altrimenti un 1200 pistona e continua a darti la spinta.

Io poi ripeto l'abs al posteriore lo disinserisco. In caso di frenate luuuungheee arrivo al limite ad intraversare la moto, mollo il freno la moto si raddrizza al volo e via andare.

Comunque massima solidarietà e auguri di pronta ripresa. Te lo dice uno che con la moto è sempre per terra e sgrat sgrat non mi sono mai fatto male

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Powercanso
31-07-2017, 14:03
@paradisosal;

infatti il mio tocco ai freni è stato solo per mantenere il centro strada mica perchè ero arrivato lungo! il problema è che non mi aspettavo che entrasse l'ABS in quel frangente

paradisosal
31-07-2017, 14:12
Lo dicevo per sottolineare la tua richiesta di frizioni elettroniche o cose del genere mi era sembrato di capire

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Powercanso
31-07-2017, 14:14
ritengo che nelle modalità Enduro l'ABS dovrebbe avere un suo ritardo 'periodico' di risposta per dar luogo al pneumatico di riprendere un minimo di grip (più difficoltoso che su asfalto).
Se esistesse un settaggio elettronico del genere si avrebbe, dal mio punto di vista, più direzionalità nei punti più tecnici e anche di forte pendenza.
Non mi sto lamentando e basta ... anche se farsi male per un intervento elettronico maldestro fa inc@zzare ... sto solo cercando di avvertire agli amanti delle procedure che vi è un baco nell'abbinamento ABS - trazione meccanica.

edramon
31-07-2017, 14:28
Scusa se sono tardo ma non ho capito una cosa: perchè dici che avevi trazione durante la frenata, se eri a gas chiuso?

Powercanso
31-07-2017, 14:32
@edramon;

prova andare giù da una rampa di garage (pendente) in seconda e frenare senza schiacciare la frizione poi dimmi se la moto non 'spinge' per i fatti suoi.
la cosa è più lampante a moto fredda

ciao

managdalum
31-07-2017, 14:49
Però se non tiri la frizione il motore pistona e spinge.
E se non la tiri non puoi bloccare con il freno posteriore, che è l'unica cosa che ti può aiutare sul sasso smosso in discesa

edramon
31-07-2017, 15:27
Ok capisco, credevo che stessi andando più forte e che la seconda fosse sufficientemente corta a farti rallentare. Mi dispiace!!

Sempreinsella
31-07-2017, 15:57
Ti parlo sempre da pippa....

Ho amici che fanno enduro, con altre moto, e mi confronto spesso con loro

Ho visto il tuo video è ho l'impressione che l'ABS ti abbia fatto l'effetto neve (hai mai provato a pinzare con l'auto sulla neve a bassa velocità? saltella)
Non so sulle moto, ma dubito sia diverso (da quello che so) l'ABS a bassa velocità e con terreno scivoloso (tipo neve o terra) non funziona a dovere, ossia ti crea l'effetto blocca e sblocca, blocca e sblocca

Mi sembra dal tuo video che la ruota davanti ti abbia fatto questo effetto, blocca e sblocca, da qui i saltelli che sicuramente non ti aspettavi e forse ti ha trovato spiazzato, da li la caduta aiutato dalle pistonate.
Se non ho letto male hai scritto che hai frenato con entrambi e secondo il mio modesto parere è successo proprio questo in fase di discesa e curva su terra e sassi (a mio avviso il modo peggiore per l'ABS).

Poi possiamo star qui a discutere sulla KTM, sulle mappe, sul caldo, sullo sforzo minore ma con l'ABS (come dice il libretto, almeno sul mio) non puoi andar contro alle leggi fisiche.

Come ti ho già detto mi spiace molto e spero che tu ti rimetta presto

Powercanso
31-07-2017, 16:11
@managdalum;

certamente! ma se visioni il video non vi erano particolari difficoltà se non la discesa stessa anche se cortissima; abbinamento ABS - trazione - forte pendenza è un baco nella gestione della frenata; io mi sono sentito spingere contro la parete in roccia e in quelle frazioni di secondo non puoi fare nulla, nemmeno rallentare, perchè l'ABS attivo non frenava la trazione della moto in 2° marcia.
Conosco amici che si son trovati in tracciati molto più semplici del mio e fortunatamente non hanno avuto conseguenze ma hanno vissuto la stessa esperienza.
Questo discorso Trazione-ABS vale per tutte le maxi enduro e certamente il problema si evidenzia per la massa che hanno, quindi occhio.

Powercanso
31-07-2017, 16:20
@sempreinsella;

ho frenato solo con la leva anteriore (che ripartisce) in quanto non mi aspettavo che l'ABS si inserisse e l'uso del freno è stato solo per tenere in traiettoria della moto; nei Thread precedenti ho scritto di impulso per il nervoso creato dalle risposte ufficiali Bmw. Ora che sono più tranquillo ... :lol::lol::lol:

ciao

Sempreinsella
31-07-2017, 16:33
Ma io all'inizio avevo inteso che avessi frenato solo con quello dietro....

Ma come sei caduto la prima volta? nel video ci sono due cadute, sei arrivato lungo o sempre l'ABS?

Powercanso
31-07-2017, 16:56
La prima non è una caduta, è colpa mia che guardavo distrattamente altrove ma mi sono fermato sul ciglio senza che entrasse nessun intervento elettronico ed essendoci un cumulo di ghiaia son stato lì a menarmelo ...
altro discorso: se avessi avuto un 'guida' vera del tour pagato non mi facevo nulla perché ci sarebbe stato sempre qualcuno davanti e non io! ma è capitato quasi sempre che son stato io a portare il gruppo in giro perché o c'era qualche problema a qualche partecipante o perché con le mappe Galileo off-line caricate su uno smartphone non ne veniva a capo. Qui è meglio che lascio perdere anzi attenzione alla giacca D@inese

paradisosal
31-07-2017, 17:02
Dainese? Non colgo il senso della frase

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-07-2017, 17:40
@Power, eh...infatti stavo per dirtelo....la prima è evidente che eri distratto, la curva in discesa dopo il dosso e tu già stavi dalla parte sbagliata.....sei stato bravo a buttarti giù perché in quel caso, dritto non potevi andare! 😨
LA successiva....minkiazza! Ma che ti viene in mente di non escludere l'ABS!! Io lo escludo per molto meno! In off, la mappa enduro "non esiste", sempre "enduro pro" e senza ABS. E si che non sei un novellino, ma che vuoi farci, a volte per una banalità devi pagare molto. Mi spiace per l'accaduto. Forza eh!

Il Maiale
31-07-2017, 17:47
La modalità enduro, nel 90% dei casi basta e avanza.....anzi le volte che tolgo l ABS è solo per far l asino

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-07-2017, 17:55
Senz'altro sarà così (so che hai esperienza) ma in off mi fido di me stesso, l'elettronica preferirei non ci fosse.
Poi è chiaro che chi si azzarda a mettere le ruote fuori dell'asfalto, sta facendo l'asino 😉

paradisosal
31-07-2017, 17:55
Ma la mappa Enduro nel gs mantiene labs attivo davanti e dietro?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

paradisosal
31-07-2017, 17:56
chi si azzarda a mettere le ruote fuori dell'asfalto, sta facendo l'asino 😉

Questo è vero!

Slim_
31-07-2017, 18:13
Ma la mappa Enduro nel gs mantiene labs attivo davanti e dietro?
Se leggi qui si capisce. Tutto sta con quale pedale o leva utilizzi. La taratura ABS, comunque è differenziata tra uso con gomme stradali (mappa enduro) o con gomme off (mappa enduro pro). Poi ognuno può personalizzare.
Credo che @Power, leggendo qui, possa anche capire il perché la moto sia andata dritta (diceva di aver usato solo la leva) e io resto convinto che sia meglio disinserirlo, almeno se l'asino cade, cade per colpa sua e non dei controlli. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170731/76d93098353a40197d6597d5b06f4f75.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170731/d40147b70591f38777b3136c9ebb61d4.jpg

paradisosal
31-07-2017, 18:36
Troppo complicato... Mi tengo volentieri il mio KTM con cui casco volentieri e sempre come dici tu per colpa dell'asino che la guida!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Il Maiale
31-07-2017, 22:23
La differenza tra enduro/ enduro pro e solo il non ABS al posteriore il resto è tutto identico

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

paradisosal
31-07-2017, 22:25
Posterò la foto del libretto uso e manutenzione ktm così ci facciamo due risate. La comunicazione è importante. Bmw enduro pro non pro si capisce na sega

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

paradisosal
31-07-2017, 22:26
Scusate il francesismo ma non sono studiato io 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-07-2017, 23:12
Devi da studià!! 😃😃 mica è finita....le mappe PRO sono personalizzabili con opzioni che poi restano in memoria anche se spegni e riaccendi la moto. Ecco perché c'è uno spinotto da inserire a cura del cliente, così sono razzi suoi qualora si dimentichi! Ktm decisamente più semplice ma quella nasce dall'off ed è stata aggiornata alla strada (e i modelli recenti anche molto bene), mentre bmw è il contrario.

millling
31-07-2017, 23:16
Troppo complicato... Mi tengo volentieri il mio KTM con cui casco volentieri e sempre come dici tu per colpa dell'asino che la guida!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Hei un "arancione" tra i giessisti!:D... Ma come mai qui ?...Sarai mica il "figliol prodigo" ?:lol::lol::lol:

paradisosal
31-07-2017, 23:19
Ognuno di noi ha avuto almeno una bmw nella vita... Per il resto grazie ma faccio a meno della crimpatura boccole cazzi e mazzi agli steli del forcellino del gs 😊

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-07-2017, 23:41
Anche dello sbatacchiare della catena, dei galleggiamenti da 2 corsie già a 160 e del calore infernale del k 1190 si fa a meno volentieri, ognuno si tenga i suoi caxxi e mazzi 😉

managdalum
31-07-2017, 23:53
Esatto.
E qui parliamo solo del GS, grazie.

paradisosal
01-08-2017, 00:02
Scusate se ho portato fuori carreggiata il tema del discorso che era l'abs pro con chiavetta sotto sella. Se lo reputa opportuno il buon mod può passare con scopa e paletta e cancellare i mie interventi 😱

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
01-08-2017, 07:59
@paradisosal, era più rivolta a me, ma ha ragione. Rispondere alle provocazioni non porta mai a nulla di buono. Sorry.
Se vogliamo continuare a parlare del tema per me, ok. Fine O.T.

Powercanso
01-08-2017, 08:40
La modalità enduro, nel 90% dei casi basta e avanza.....anzi le volte che tolgo l ABS è solo per far l asino

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

grazie Ste,

qui stavo facendo un itinerario su strada con sabbia, ghiaia, terra senza alcuna difficoltà sino al benedetto passo dove ho trovato in discesa un sinistra-destra fatale.

forse sono io che non mi so spiegare ... quello che reputo pericoloso non è tanto la guida in off!
... QUANDO INTERVIENE L'ABS è l'abbinamento fra l'elettronica del dispositivo Bosch con la forza motrice della moto!
Se si crea questa casistica ve lo menate in discesa a fermare una moto carica e pesante come la nostra! La soluzione sarebbe semplice: basterebbe far intervenire una frizione elettronica solo ed esclusivamente al momento dell'intervento dell'ABS.

ciao

Sempreinsella
01-08-2017, 08:56
Power, con molta probabilità è come dici tu

Cosi come probabilmente hai avuto anche una serie di sfighe tutte insieme

Se non ci fosse stata la muraglia andavi via dritto
ABS in discesa e in curva

Oggi ho riguardato meglio il video e sono convinto di quello che ho scritto prima, blocca sblocca abs su ruota davanti e pistonate

Però è facile da dietro uno schermo....

OT. PS. la prima caduta non mi sembravi distratto, sembravi lungo :lol::lol: Ma resto sempre dietro uno schermo, eri tu alla guida

Kappa83
01-08-2017, 10:02
Azz... ma quindi ktm o bmw dite meglio disattivare completamente abs sia ant che post? Io non sono esperto ma a sensazione mi sentirei meglio con post disattivo e ant attivo (che e' la mod abs offroad del k).

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

paradisosal
01-08-2017, 11:34
Appena visto su Facebook, non so se è it ma si parla di abs si abs no in offroad

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/3d4a88815806180570f506cafa66f6dd.jpg

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Powercanso
01-08-2017, 11:39
infatti ... ma c'erano prati ... non sempre è così vedi ad esempio in Liguria

Slim_
01-08-2017, 17:14
Io continuo a fidarmi poco dell' ABS in off però, nonostante io non sia affatto "un manico" anzi, mi rimane un dubbio:
@Power, ho visto come guidi sicuro e possibile che tu non abbia né tirato la frizione, né buttato dentro la 1^ marcia? Per la seconda cosa, forse non hai avuto nemmeno il tempo, ma per la frizione...
Poi giuste le osservazioni sulla perfettibilita' del sistema, però chissà quante volte ti sarà capitato di arrivare lungo ad una curva sterrata con marcia lunga per la curva....con ABS, tiri la frizione... (e stessa cosa col k).
Lo dico solo per chiacchierare dell'accaduto eh, mica per insegnare nulla.

managdalum
01-08-2017, 17:16
È la stessa domanda che mi sono posto anche io

Powercanso
02-08-2017, 08:20
@Slim_;

quando mi sono accorto che è partita oramai stavo abbracciando la parete in roccia; sono frazioni di secondo impossibile prevedere tutto ciò.
Se non avessi sfiorato la leva del freno con la punta delle dita (come si fa in MTB) probabilmente non sarebbe successo nulla;
ma con i se con i ma posteriormente si sa che è facile :)
la 1° marcia e la leva del freno posteriore, in piedi, in quel momento, manco mi è passato dall'anticamera del cervello, ahimè.

l'unica sensazione che ricordo perfettamente è come uno mi spingesse la moto, lo so è incredibile.

ciao

Sempreinsella
02-08-2017, 09:12
Probabilmente, si Power, forse la frizione ti avrebbe salvato nonostante l'abs ti facesse saltellare

Ma come ho scritto sopra, una serie di sfighe....

Slim_
02-08-2017, 09:39
Eh sì..... scusa @Power, ma quando dici "se non avessi sfiorato la leva del freno come in mtb, probabilmente non sarebbe successo niente..."
Intendi dire che avresti potuto farla anche senza rallentare, o solo chiudendo il gas? Se così fosse, proprio sfiga. Ovvio che le cose viste dopo e con calma sembrano sempre diverse, ma quando ci sei invece...😨

Powercanso
02-08-2017, 10:19
penso di sì Slim_ ma a posteriori tutto è semplice;
ho frenato solo per tornare sulla traccia interno curva aiutandomi con la pedana interna;
quest'ultima è molto comoda ma, stando in contatto alla pedana con la punta del piede per abbassare il tallone, non riesci al volo a riprendere la posizione del piede destro per frenare il posteriore
non piango sul latte versato ...
per quanto mi riguarda porto la mia esperienza, anche se traumatica, per far capire i limiti di questi bisonti (...) e se possibile mettere in guardia amici appassionati.

ciao

Slim_
02-08-2017, 10:23
Certo! Hai fatto bene a parlarne. In bocca al lupo! 👍

Powercanso
03-08-2017, 08:52
vorrei descrivere meglio (quello scritto in grassetto) facendo un esempio:

- strada in pendenza attorno al 12%;
- con marcia bassa (2°) acceleri sino ad arrivare a circa 2000 giri/min;
- al momento che si molla l'acceleratore la moto comincia a decelerare;
- decelera sino a che la marcia è compatibile al moto rotatorio del motore;
- quando il moto rotatorio del motore diventa maggiore di quello della marcia inserita si crea un breve periodo di tempo dove la moto non decelera più;

se questo fenomeno fisico si abbina, a velocità di rotolamento bassa (nel mio caso 22 km/h), con la gestione elettronica della frenata (ABS) la moto non si arresterà.

Non so se tale fenomeno abbia una definizione ben precisa.

grazie, ciao

managdalum
03-08-2017, 09:01
Credo si definisca "errore di guida", ma questo lo sai già.

Powercanso
03-08-2017, 09:38
Regole del forum

9) Sono assolutamente vietate parole, opinioni e/o immagini offensive nei confronti di altri utenti del forum o a persone esterne allo stesso ed al buon gusto. Il rispetto e l'educazione sono la base per intavolare una discussione e/o una risposta. Se vi ritenete offesi da qualcuno, al fine di evitare polemiche e/o discussioni, siete invitati a non rispondere ma a segnalare il messaggio ai moderatori che hanno gli strumenti piu idonei per intervenire.

managdalum
03-08-2017, 09:40
Hai ragione, scusa: tu hai fatto tutto correttamente, è quella incapace di moto che non ha piegato le leggi della meccanica e della fisica alle tue esigenze.

Inammissibile per un mezzo pagato più di 20.000 banane.
Io fossi in te farei causa a BMW

Slim_
03-08-2017, 10:05
@Power, non devi prendertela, ora che lo hai descritto ancora meglio, purtroppo si capisce proprio che si tratta di un errore. Cose che succedono ai piloti dei mondiali (gli errori) perché in determinate situazioni/eventi/momenti, va così... Questo il mio umile parere eh! ☺

edramon
03-08-2017, 12:15
Capisco che i GS non si comportino al meglio in off, però, senza voler insegnare nulla nè offendere nessuno, essere consci dei limiti di un mezzo (e dei propri) fa parte della bravura di un pilota. Power, scusa, so che dietro una tastiera, a posteriori, so' boni tutti, ma forse ci voleva un rapporto in meno, escludere ABS dietro (con la mappa enduro pro), magari tirare la frizione, e magari andare a 10 invece che a 20, visto che l'ADV è un bisonte.

Il Maiale
04-08-2017, 09:12
Non è che se leggete il manuale di un aereo poi si è capaci a pilotarlo.
Anzi chi sa nn legge :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

edramon
04-08-2017, 10:54
D'accordissimo. :)

Odisseo
14-08-2017, 12:19
praticamente la moto ha avuto freno motore finché è arrivata ai 2000 giri e il cut off ha smesso di agire e si è ritrovato in "folle" a quel punto, panico, pinzata, abs, pinzata ancora più forte, abs, patatrac! Mi dispiace, Capita, non è colpa della moto. Comunque, l'abs entra se la ruota si blocca, se hai le gomme stradali la ruota si blocca subito, se hai le tassellate hai più aderenza e l'abs per forza di cose entra dopo e questo è un vantaggio. Quindi la modalità enduro per gomme stradali, con le gomme tassellate, in teoria, lavora meglio.
Senza abs con la ruota bloccata, forse cadevi lo stesso...