PDA

Visualizza la versione completa : "Carichi massimi"


DOC.
16-07-2017, 12:46
Sto preparando il GS per una settimana in Sardegna con mia moglie e per la prima volta in 33 anni di moto mi sono posto il dubbio di aver caricato tanto da aver oltrepassato il limite.
Ma qual'è il limite?
E voi come siete messi? Esperienze passate?

mrx63
16-07-2017, 14:03
Nel mio vecchio furgone daewo il limite è quando non si chiude lo sportello, nella moto potrebbe essere quando la moto si impenna in folle :)
Che zona farai della Sardegna?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

DOC.
16-07-2017, 15:30
Orosei, sperando di non perdere qualcosa per strada....
La mia si impenna solo a vederla! :lol:

mrx63
16-07-2017, 15:50
Siamo distanti poco più di 100 km. Se ti fai la strada che da Dorgali porta in Ogliastra sei nella mia zona. È una bella strada piena di curve e con bei panorami. Merita.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

unknown
16-07-2017, 16:07
Con la moto troppo carica non ti godi la guida poi... Tutto indispensabile?

Inviato dal mio Nexus 5

Panzerkampfwagen
16-07-2017, 16:28
Giusto.
Lasciare a casa la moglie?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

DOC.
16-07-2017, 19:34
La moglie é il meno.
Altri giri li faccio solo in mutande e lascio a casa pure i fazzoletti da naso per star leggero e divertirmi.
In viaggi di questo tipo, arrivo alla base di appoggio e poi mi trasformo.
Il dilemma é solo per il viaggio.
Nessuno che l'ha mai caricata seriamente?
Non ci credo...

bianchige
16-07-2017, 20:39
Ciao DOC

Da libretto.. moto 234 kg in ordine di marcia con 90% di benzina
Carico massimo ammesso 206 kg

per un totale di 440 kg di peso totale massimo.

Quindi sono 206kg -peso DOC -Peso DOC Wife -Peso Valige Vario = Peso Max Roba Indispensabile..

ad occhio e croce .. non tantissimo!!!

Buona vacanza!!!

Lamps:arrow:

azzo
16-07-2017, 21:24
Nelle valigie vario il peso massimo é poco, 10kg nelle laterali e addirittura solo 5 nel bauletto.
I 5 kg li supero solo con il lucchetto ad U 😂...però occhio che l'attacco del bauletto non é famoso per la robustezza, mi pare che i primi si staccassero, o ricordo male?
Comunque direi che puoi superare il peso massimo nelle valigie con buon senso, senza esagerare, magari adeguando velocità e guida.

Lucasubmw
16-07-2017, 21:29
Ma il Gs non era la migliore per il peso da caricare?

C'è chi ci ha anche portato un compressore dalla Sardegna, postato qui sul forum.

Non è un ribaltabile ma poco ci manca ;)

azzo
16-07-2017, 21:35
Ho sempre caricato molto più del consentito già sulla 650, il 1200 non penso sia diverso.
Però se poi si stacca una borsa almeno bmw ti aveva avvisato 😂

Ziofede
16-07-2017, 22:07
...se vai in Sardegna, non ti meriti nessun aiuto :) A prescindere !

Non ci sono panorami, tanto meno curve e sopratutto il mare e' torbido :(
L'accoglienza pessima e si mangia malissimo. Contento tu.

Piuttosto, se sei in dubbio sul carico e non vuoi rinunciare al confort, ...se fai base in un unico posto, puoi sempre spedire il bagaglio, anche se per una settimana in Sardegna, il bagaglio non dovrebbe essere esagerato, ma qua', mi fermo.

Solo in Irlanda avevo caricato parecchio, ed e' stato l'unico viaggio in due con una sola moto, ma avevo sostituito il mono post con un WP ed avevo una 1150 e non una 1200.
Borse laterali e bauletto con non meno di 10Kg l'uno, borsa da serbatoio "Bagster", quindi bella capiente e pesante, abbigliamento "pesante" (ovviamente) e qualche cosa legata sul bauletto (acquisti sul posto). 450Kg circa su strada :) Perfetta.

Non mi ricordo differenze sostanziali con la 1200ADV, tranne per il fatto che non avevo il passeggero :)

Goditi l'Isoletta e non farti tanti problemi.

roberto40
16-07-2017, 23:20
Dai un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396833&highlight=carico+moto)

DOC.
16-07-2017, 23:22
Grazie Paolo e ringrazio tutti per partecipazione e rassicurazione. Forse volevo solo questo.

Non vorrei ingigantire quel che é ne piú ne meno che un viaggetto. Diciamo che stavolta la moto é piuttosto voluminosa. A conti fatti sono dentro, ma porsi il dubbio non fa mai male, anzi.

In quell'isoletta con l'acqua torbida, senza curve e senza panorami ci son già stato altre volte in moto, ma piú si invecchia piú si diventa esigenti e i bagagli aumentano. I viaggi da ragazzo, con qualche indumento nel centrale e tanto entusiasmo son distanti ormai.

Posterò foto della bimba a pieno carico e terrò conto in futuro della spedizione bagaglio.

P.s. Ho le alu da 48lt.. Le Vario si sarebbero ripiegate all'interno.:lol:

azzo
16-07-2017, 23:27
DOC. mi sa che le Alu con i telai in acciaio le puoi caricare molto di più...ma non dirlo a tua moglie tienitelo per te 😂

Fiskio@62
16-07-2017, 23:34
Un thread come questo senza citare Pier il polso è da considerarsi inutile

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8128889&postcount=139

Fiskio@62
16-07-2017, 23:35
Ps dal thread citato della scimmia tabagista si risaliva comunque

DOC.
17-07-2017, 06:47
Un thread come questo senza citare Pier il polso è da considerarsi inutile

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8128889&postcount=139

Mamma mia! Stima infinita e lunga vita al Pier:!:
Basta questa foto per togliere ogni dubbio.

Azzo, nelle alu ci sta tutta la roba per la moglie.:lol:

cotess
17-07-2017, 09:22
Che gomme hai poi montato DOC?
K 60 o TKC 70?

robiledda
17-07-2017, 09:50
questa era la mia quest'anno, mettendola sul cavalletto centrale rimaneva sollevata la ruota davanti

http://i.imgur.com/BlI0ccp.jpg

DOC.
17-07-2017, 14:59
Che gomme hai poi montato DOC?
K 60 o TKC 70?

Nessuna, Cotess, perché sto per cambiare moto :lol:;)

DOC.
17-07-2017, 15:01
questa era la mia quest'anno, mettendola sul cavalletto centrale rimaneva sollevata la ruota davanti


Bella lí Robi. La mia é un peletto piú carica sul posteriore... :lol:

maurodami
17-07-2017, 15:44
Un thread come questo senza citare Pier il polso è da considerarsi inutile

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8128889&postcount=139

......penso stesse traslocando:).

cotess
17-07-2017, 15:54
Nessuna, Cotess, perché sto per cambiare moto :lol:;)

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::D

robiledda
17-07-2017, 16:23
... La mia é un peletto piú carica sul posteriore... :lol:

... anche la mia! nella foto manca mia moglie :lol::lol::lol:

OT come stai cambiando la moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

rendici partecipi :D

Kit
17-07-2017, 17:19
http://funkyimg.com/i/2vtXE.jpg (http://funkyimg.com/view/2vtXE)


Sardegna a giugno con la signora......ad aprile in puglia avevo pure le due sopra le laterali!!!

Gekkonidae
17-07-2017, 17:22
Bauletto, record personale 28kg... però è un maxia, mica quei robi inutili "ma belli"...
:lol: :lol: :lol:

Skiv
17-07-2017, 17:22
Ricordatevi di precaricare il mono a tutta!!!
comunque leggevo cosa dice l'uso e manutenzione della mia 1150:

Peso massimo ammesso 460kg
Peso massimo per ruota anteriore 160kg
Peso massimo per ruota posteriore 300kg
10kg per valigia
5kg per borsa serbatoio

Per una moto che in ordine di marcia sfiora i 300kg mi pare veramente pochino, metti altri 150kg tra guidatore e passeggero vuol dire caricar nulla!

DOC.
17-07-2017, 18:46
(OT) Robi, Cotess, facciamo che ve lo dico tra una decina di giorni? (chiuso OT)

Kit, la mia è un tantino più carica sulle laterali...

Già, Gekkonidae, 52lt minimo o non se ne fa nulla!

Skiv, direi che hai colto il perchè del mio dubbio. Certo che si, precarico a manetta e gomme belle gonfie!

Kit
18-07-2017, 07:44
DOC. seguro!!! ma ho spiegato che ad aprile ero carico anche sopra le laterali e non ho avuto problemi.Carica pure senza problemi .....è un mulo!:)

Nick_Gris
20-07-2017, 12:58
uhm...
diciamo che dopo la settimana in giro per l'Eurpoa la mia ho dovuto ribattezzarla "Mula"...
Tieni presente che già soltanto io e la mia signora, senza abbigliamento e casco, sforiamo dal massimo carico ammesso!!!

:lol::lol::lol::lol:

DOC.
20-07-2017, 13:18
Già Nick, credo anch'io che molti di noi vadano oltre il limite. Ma forse é nella natura di queste moto viaggiare come muli. Si prestano. E non te lo fanno "pesare".
Grande GS, ci ha portato in terra sarda con al seguito mezza casa, senza tante storie, come se ci avesse detto "dai, montate su che si parte!".
E io che mi preoccupavo per lei.

DOC.
20-07-2017, 13:28
https://s2.postimg.org/7rrgzah5l/20170718_135905_HDR-1.jpg

Praticamente una poltrona per mia moglie, che ha potuto anche appisolarsi....

bissio
20-07-2017, 13:48
ho visto che sono stato preceduto.....e non c'è n'è per nessuno....il re indiscusso del carico moto è e sarà sempre Pier Il Polso !


saluti


bissio

cesebeccadopo
20-07-2017, 13:57
Ecco DOC.
Più o meno così.
Non l'ho mai pesata, ma credo di aver sforato il limite indicato sul libretto.
Quando partimmo noi al posto delle tue borse blu ce n'erano due più piccole, per non limitare troppo il movimento delle sue braccia, ma sul bauletto c'era uno zaino.
In più, ovviamente la bagster da serbatoio, quella grossa.

Tutto indispensabile?
Partissi oggi, partirei con la metà della roba, ma era il nostro primo viaggio serio!

DOC.
20-07-2017, 15:15
Pensa che noi negli anni abbiamo aumentato il carico anziché alleggerirci! :lol: Sarà perche piú invecchiamo meno siamo capaci di rinunciare alle nostre comodità?
Sopra al top non ho caricato nulla perché il mio é piú decentrato verso l'esterno, altrimenti ci avrei messo qualcosina pure lí!:lol:
Sempre onore e massima deferenza al Pier, ci mancherebbe.

Skiv
20-07-2017, 18:06
Che vai a farci Kite e subacquea? :lol:
Capisco le esigenze ma vedo che parli di 1 settimana al mare, ok le comodità ma che vi dovete portare :rolleyes::rolleyes: ???
Io manco volendo riuscirei non dico a portarmele via ma manco ad usarla tutta quelle roba!

robiledda
20-07-2017, 19:24
DOC, visto il carico spero che siate andati in campeggio, con al seguito tenda, materassini, sacchi a pelo, stoviglie, pinne, maschere, ecc. ecc.
... perchè altrimenti ...

DOC.
20-07-2017, 20:41
Soddisferò la vostra curiosità, ma si fa presto.
Mezza valigia laterale é piena di attrezzi e materiale per riparazioni e problematiche varie (compressore compreso).
Poi c'é.. attrezzatura da snorkeling (altrimenti in quelle acque che ci vai a fare).
Tendina da sole e ombrellini, picchetti, 2 materassini gonfiabili, teli da spiaggia, creme, e caxxatine varie da spiaggia.
Scarpe, ciabatte da camera, sandali da mare.
Il resto é vestiario. E poi.... il beauty!
Per queste ultime due cose, chi ha moglie capisce.
Diciamo che non mi risparmio nulla!
Il kite, tavola, windsurf, vele e boma li ho lasciati a casa. Mi é spiaciuto lasciare a casa anche tutta la roba da pesca.:lol:

Skiv
20-07-2017, 20:53
Ma si dai si scherza, figurati.
Hai un emporio edile dalle tue parti che abbia una pesa? Sarebbe veramente interessante anche per i casi futturi sapere il peso complessivo. Ma sei già partito? Come è andata?

DOC.
20-07-2017, 22:24
Skiv, parto sempre passando prima sopra alla pesa! 460 kg, compresi passeggeri e pieno di benzina.
Comunque, Roby, ci hai azzeccato. Solo che siamo in albergo!:lol:;)

robiledda
21-07-2017, 00:01
Maschere e boccagli anch'io, beauty e phon+creme varie anch'io, ma attrezzi ridotti al minimo nella toolbox, se foro ho le bombolette, e attrezzatura da spiaggia in Grecia costa dai 4 agli 8 € al giorno...

DOC.
21-07-2017, 07:23
Di attrezzi per intervenire sulla moto ne porto via qualcuno in piú e non basterebbe la toolbox. L'attrezzatura da spiaggia la porto perché in alcuni posti dove ci rechiamo, a volte anche meno "turistici", non c'é servizio ombrelloni, ma sono scelte/esigenze personali e non é questo il senso del thread, ma quanto peso può consentire il GS per non rischiare.

Rientrando in argomento, ho fatto meglio i conti, anche se pur sempre non precisi al grammo:
140 kg tra pilota e passeggero
50 kg circa di bagagli (20 kg circa per parte e 10 sul top)
20 kg benzina
Totale: 210 kg
Ci aggiungo anche una decina di kg, a farla grande, per il peso delle protezioni motore e serbatoio e andiamo a 220 kg.

Prendendo come riferimento Bianchige e i dati del libretto (234 kg massimo in ordine di marcia), sono dentro giusto. L'unico appunto é che il peso é concentrato soprattutto nel posteriore.

robiledda
21-07-2017, 09:44
vedi perchè Pier il Polso è un mito? :)
L'unico che ha distribuito equamente i carichi :D:D:D

Comunque qualcosa si può migliorare usando la borsa da serbatoio e le borsette laterali sul paraserbatoio, ci si mette dentro piccoli oggetti pesanti togliendoli dal Top o dalle laterali, per esempio, scorta olio, attrezzi vari, macchina foto, caricabatteria...
3 o 4 kg tolti dal posteriore e messi centrali non sono poca cosa :)

DOC.
21-07-2017, 11:18
Quoto in pieno, Roby. La distribuzione dei carichi vuol dire molto.:thumbrig:

Skiv
21-07-2017, 12:13
460kg son il mio carico ammesso, ma sulla mia 1150 pecco in tara che è almeno, minimo ma minimo 30kg in più, considerato però che non mi porto mai così tanta roba direi che posso star sicuro di esser sempre dentro ai limiti coi miei viaggi.
Certo 30kg non son pochi, per capirci son 2 sacchi di pellet.
Per assurdo, ma neanche tanto visto che funziona così anche con gli automezzi, puoi caricare più una 1200 di una 1150, sebben quest'ultima più "mula"...diciamo che ci vorrebbe la C-A come patente :lol:

czesc
23-07-2017, 13:11
Posto la foto della moto durante il giro fatto lungo la strada per Santiago di Compostela, a differenza ddl giro fatto in Europa due anni prima, non c'è la sacca impermeabile sopra il bauletto posteriore, x il resto tutto uguale, anche gli avambracci leggermente ingrossati alla fine del viaggio per portare tutto il peso della moto ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170723/592606f8bf3e6cc23b88fe34059eee1c.jpg

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

rufus.eco
23-07-2017, 20:30
Io non sono esperto ,chiedo a chi ne sa di più,se a pieno carico viaggio con impostato al posto dei 2 caschi il disegno con la montagnetta del fuoristrada ,cambia qualcosa?premetto che ho cambiato la molla posteriore con una piu' dura,su bialbero adv .grazie.

Skiv
23-07-2017, 20:46
Son cose diverse, i caschi agiscono sul precarico molla, la montagnetta sull'idraulica dell'ammortizzatore.

azzo
24-07-2017, 00:24
Quando passi da soft a norm a hard agisci sull'idraulica, precisamente solo sul ritorno idraulico, caschi e montagnette solo sul precarico.
La montagnetta bassa precarica un po' l'anteriore, oltre al posteriore, quella alta precarica tutti e due al massimo.
Caschi e valigie agiscono solo sul mono posteriroe

rufus.eco
24-07-2017, 08:30
Ok ma posso viaggiare in strada e che vantaggi ....o svantaggi posso avere?cioe' anche carico in due ,la miglior soluzione rimane con i due caschi,

rufus.eco
24-07-2017, 08:39
E in quale situazione si può usare le montagnette,solo e esclusivamente in fuoristrada? Scusate ma Non ci capisco na mazza .

gpz500
24-07-2017, 10:16
Tempo fa avevo compilato questa tabella basata su quanto scritto sul manuale e su mie osservazioni personali... non ci metto la mano sul fuoco ;): http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9186374&postcount=31

Si basa sui seguenti presupposti:

ESA prevede 3 livelli di precarico su entrambi gli ammortizzatori: minimo, medio, massimo;
Il casco singolo è l'impostazione di base (precarico minimo sia davanti che dietro);
Casco+bagagli e 2 caschi agiscono solo sul precarico dell'ammortizzatore posteriore (rispettivamente medio e massimo), lasciando l'anteriore al minimo;
Collina e Montagna agiscono in ugual modo (rispettivamente medio e massimo) sia sul precarico del posteriore che dell'anteriore;
Le altre impostazioni (comf, norm, sport / soft, medium, hard) agiscono solo sul freno idraulico.


Quindi, sempre da mia deduzione, le montagnette si possono usare più o meno in tutte le condizioni in cui si usano i due caschi. Ma non vale il viceversa: il fuoristrada con i due caschi non andrebbe fatto ;).

azzo
24-07-2017, 12:08
É proprio come dice gpz500, se usi le montagnette precarichi anche l'anteriore. Non so quanto sia utile in strada. Dipende dal carico che hai sull'anteriore

rufus.eco
24-07-2017, 17:27
Grazie adesso ho le idee più chiare ,