Entra

Visualizza la versione completa : Atension battaion....comparativadimotociclsmo


Diavoletto
16-07-2017, 07:46
http://www.motociclismo.it/prova-bmw-r-1200-gs-rallye-ducati-multistrada-1200-enduro-pro-honda-africa-twin-ktm-1090-adventure-r-ktm-1290-super-adventure-r-yamaha-super-tenere-comparativa-maxienduro-2017-67923

Chi vincerà ?

Lo dico
Non lo dico

Bmwuuuuùuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:lol:

Sempreinsella
16-07-2017, 07:53
Ktm, seconda Bmw, poi Ducati:lol:

enzissimo
16-07-2017, 09:05
3 moto hanno il cerchio da 21
Qualcuno vuole commentare?

nicola66
16-07-2017, 09:43
chi è quella da 207kg?

papipapi
16-07-2017, 09:47
Se la giocano KTM e BMW "tenendo sempre conto del manico del pilota":toothy2:

Andrea1982
16-07-2017, 10:12
quella da 207 kg quale è? l'africa?
io voterei a prescindere la più leggera e agile

Sempreinsella
16-07-2017, 10:14
L'ha appena fatto inmoto, simile test, stesso coast to coast.
Il risultato di inmoto l'ho già messo sopra.
Ma perché fanno gli stessi test?

luk 67
16-07-2017, 12:22
Off non lo fa nessuno , la rally è solo più grintosa , multistrada da nababbi con camicia e mocassino , honda da chi si o impolvera ogni tanto , Yamaha da operai , KTM brutti sporchi e cattivi :-)

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

bobo1978
16-07-2017, 13:12
chi è quella da 207kg?



La ktm 1090r
La più bella rimane sempre la Tenerona.

GTO
16-07-2017, 14:22
Io sono brutto sporco e cattivo

Deve avere la catena ed essere leggera
Se poi deve durare un fine settimana va bene pure il gs

Ma dovrebbe vincere una con il 21

Col 21 non si piega
Primo

Panzerkampfwagen
16-07-2017, 14:44
Trombato di meglio.
Primo!


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Panzerkampfwagen
16-07-2017, 14:46
Comunque del mazzo sceglierei l'Africa.
Giurin giuretto.
Le altre sono troppo in troppe cose.
Troppo tamarra
Troppo potente
Troppo costosa
Troppo pesante
Troppo troppa...

L'africa fa mediamente cacare. Per questo mi piace.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

RedBrik
16-07-2017, 14:48
comunque motociclismo serissimo, come sempre, e per testare le moto nel loro ambiente naturale ha anche preso piloti nella media (media! non mediana) degli acquirenti, come da iconografia autoesplicativa.

http://www.motociclismo.it/galleries/image/15500/281170

bias
16-07-2017, 14:49
Panz, la mia ADV BMW è troppo pesante ,troppo tamarra, troppo costosa , troppo troppa, ma ha anche dei difetti .😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
16-07-2017, 14:49
Credits: giubbotto primavera-estate touratech in lanella al kevlar, 2500€

luk 67
16-07-2017, 15:07
A parte gli scherzi :
A me me dai una anche al buio la scelgo .. Eccheca...zz :-)


Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-07-2017, 15:17
E' talmente scontato che vinca il GS... che vincerà un'altra.

Uhm... naaaa

GTO
16-07-2017, 15:31
Faranno finta che a vincere sarà un'altra
Per poi confermare la supremazia del gs negli ultimi 40 anni

Aristoc@z
16-07-2017, 17:46
visto che c'è un richiamo ufficiale bmw per la forcella, il test in off con cosa lo fanno?

GTO
16-07-2017, 18:56
Con la forcella richiamata
Dicendo che adesso è meritatamente al top

Ziofede
16-07-2017, 21:36
Comunque del mazzo sceglierei l'Africa.


....se scegli l'Africa, il mazzo te lo fa Nicola .

bobo1978
16-07-2017, 21:56
Quelle ideali per sto giro che hanno buttato su sono la 1090 e la AT.
Ma la 1290 non sarà mica poi così lontana dalla 1090

motorrader
16-07-2017, 22:10
..Motociclismo = Solomotodiclasse

:lol: :lol: :lol: :lol:

sartandrea
16-07-2017, 22:21
secondo voi quelli di Motociclismo sanno che sta comparativa è perculata da mó..... :confused:

mattgas
17-07-2017, 08:46
vero che la 1290r è una novità, però in una comparativa come questa avrei messo la T, con in più la gs adventure oltre la rally....

mentre la comparativa di inmoto la trovo un pò troppo dedicata, vince la moto che consuma di più, strano, poi che siano il massimo nella guida non lo posso immaginare in quanto neache sono mezzapipetta per giudicare

in più la crf l'avrei inserita nelle medie al posto della crossrunner...

Aristoc@z
17-07-2017, 08:53
Io dico Ducati. Devon far fuori le scorte

nicola66
17-07-2017, 09:01
un x-adv le piallava tutte.

Diavoletto
17-07-2017, 09:16
...potrebbe vincere la honda...ma non ha i cv ed e´un po´ da frufru
.....potrebbe vincere il 1090....ma la componentistica e´sottotono
potrebbe vincere il 1290 ....ma va troppo forte....consuma e vibra
potrebbe vincere ....

ma il gs e´ il gs casso

Diavoletto
17-07-2017, 09:21
La BMW è la prima della classe che non si fa mai trovare in fallo.

(motociclismo)


eccolallaaaaaaaaaaaaaaa

roberto40
17-07-2017, 09:24
Non viene considerata la Explorer.
Troppo un cesso per essere confrontata?

mattgas
17-07-2017, 09:26
solo bicilindriche, quindi niente Triumph, però anche la Suzuki è un bic.. :confused:

Diavoletto
17-07-2017, 09:52
...ora va bene tutto ma come pensate che il taigher e il vstrom possano competere?

.....

sartandrea
17-07-2017, 09:54
la V-Strom è troppo spompata.... oops, economica :confused:

se poi viene fuori che sulle strade della prova fa le stesse cose con solo 100cv e con milla&milla euri in meno.... :lol:

chuckbird
17-07-2017, 09:58
Non ho capito perché dovrebbe vincere una moto con prestazioni da superbike con, nell'ordine:

a) Protezione aerodinamica tale per cui se a 80 km/h sei col casco e la visiera aperta, il vento ti strappa il cranio
b) Dove anche il più esperto non è in grado di sfruttare bene già solo 90cv
c) Che consuma come un Settebello
d) Che pare che a 140Km/h ondeggi ancora nonostante la nuova versione :lol:
e) Che a partire da giugno inizia ad arrostirti le balle

roberto40
17-07-2017, 10:00
La tiger con 139 cv 1200 cc. ed il motrore tricilindrico mi sembra possa competere tranquillamente.
Già la piccolina che ho io è piuttosto divertente, nel suo piccolo chiaramente e rapportata alle mie scarse capacità.

Diavoletto
17-07-2017, 10:00
..ma non c´e´ bisogno di provarle per sapere che fanno le stesse cose sia quelle con 100 cv che quelle con 160....

la differenza sta altrove....quelle con 160 quando hai bisogno/voglia hanno una riserva di potenza e soprattutto coppia....le altre no

per chi guida normalmente su strada puo´essere un valore aggiunto in determinate condizioni

Aristoc@z
17-07-2017, 10:05
La tiger con 139 cv 1200 cc. ed il motrore tricilindrico mi sembra possa competere tranquillamente.
.

Off con la Tiger ....:rolleyes:

Diavoletto
17-07-2017, 10:05
La tiger con 139 cv 1200 cc. ed il motrore tricilindrico mi sembra possa competere tranquillamente.
Già la piccolina che ho io è piuttosto divertente, nel suo piccolo chiaramente e rapportata alle mie scarse capacità.


non dico che non sia valida, dico che il generale livello delle moto e´ piu´alto.
il 1200 inglese lo hanno gia´messo in comparativa enne volte arrivando sempre dietro .....e poi non e´ stata rivista negli ultimi tempi...e´sempre la stessa..

roberto40
17-07-2017, 10:10
Hai ragione anche tu.
Vabbè, ci ho provato.

Off con la Tiger ....:rolleyes:

Con la GS invece, vabbè niente...:lol:

Someone
17-07-2017, 10:12
se poi viene fuori che sulle strade della prova fa le stesse cose con solo 100cv e con milla&milla euri in meno.... :lol:

...appunto... (perchè poi è così)

RikFuriano
17-07-2017, 10:17
Senza alcun senso secondo me metterci la KTM adv 1290 con cerchio da 21 e non da 19... essendoci poi la 1090r...

chuckbird
17-07-2017, 10:19
La AT è una bellissima moto e secondo me anche molto riuscita.
Ha il difetto di costare troppo se relazionata alle solite TOP premium.
Bisogna prenderla completamente priva di accessori per arrivare a pagarla ad un prezzo ragionevole.

Diavoletto
17-07-2017, 10:23
la at e´ una attimo moto se non apri il gas
se non pieghi
.....

Aristoc@z
17-07-2017, 10:25
Queste prove son troppo ed ingiustamente criticate.

Devono dare informazioni alla maggior parte degli utenti interessati. E non sono quelli che faranno le pietraie e nemmeno quelli che strisceranno le borse. Fatevene una ragione.

Diavoletto
17-07-2017, 10:30
....no loro dovrebbero, ma non lo sono, in grado di fare una analisi completa dei mezzi e da questa analisi dovrebbe scaturire una sorta di plus /minus list in cui ci sono le info utili per tutti.

e´il loro lavoro....

Bladerunner72
17-07-2017, 10:31
Uhm. Aiverti l'ha buttata lì... la GS non emoziona, almeno fino all'Adriatico. Aria di collpo di scena. Magari poi con la brezza del Tirreno cambia tutto

Aristoc@z
17-07-2017, 10:46
:@diavoletto
Ma più o meno è così. È più discorsivo e meno schematico ma le info ci sono. Non tutte ma ci sono.
Dopodiché chi sono i tester io non lo so......qualcuno l'ho conosciuto...:rolleyes:

Diavoletto
17-07-2017, 11:01
Dopodiché chi sono i tester io non lo so......qualcuno l'ho conosciuto...:rolleyes:

ecco ....dovrebbero infilare nel gruppo dei motociclisti da bar lievemnte piu´skilled della media, qualcuno che ne sappia

sartandrea
17-07-2017, 11:28
....no loro dovrebbero, ma non lo sono, in grado di fare una analisi completa dei mezzi e da questa analisi dovrebbe scaturire una sorta di plus /minus list in cui ci sono le info utili per tutti.....

...e alla fine scrivere la loro opinione (disinteressata) sul plus/minus in rapporto al prezzo di acquisto e all'uso reale,
visto che sta comparativa non è quella di tutte le Top SS, quindi un campo ristretto sia di contenuti, destinazione d'uso, e di prezzo...

quando confronti moto che oscillano dai 12 ai 20k € (l'hanno fatto col V-Strom...), da 90cv a 160, alla fine dovrebbero specificare bene per ogni modello la loro opinione (disinteressata) sul vero rapporto prezzo/sostanza/usabilità


il giornalismo "specializzato" dovrebbe sempre farlo.....

PMiz
17-07-2017, 11:31
Se sopravvivono alla prova in off con la GS, la fanno vincere, fosse solo per avergli risparmiato la vita ... :lol:

Panzerkampfwagen
17-07-2017, 11:32
Quel qualcuno fa parte del 5% dei potenziali acquirenti.

Per i quali mediamente invece avere 160 cv sotto il culo non cambia all'atto pratico tanto non li useranno mai. A parte a giocare a chi cellà più lungo.
Che non faranno mai una pietraia.
E che mediamente non piegano neanche.

La moto vende perchè

Fa fico
È uno status symbol
Ha il testosterone che manca al motociclante
Se decido di aprire non cenè per nessuno...poi non lo faccio ma chissene..
Se decido di aprire non me la metto per cappello...poi riesco a farlo lo stesso ma chissene..
Ti fa guardare dall'alto in basso tutti gli altri ai semafori e al bar.
La figa non si lamenta che le scalda gambe e patata ( e questo in realtà sarebbe un pregio)

Inzomma...la gente mica ragiona come quel 5% che ci capisce.

E loro lo sanno benissimo.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Panzerkampfwagen
17-07-2017, 11:34
Devi solo rinforzare il messaggio che SE decidessi di farlo sarebbe il top anche in quello.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Diavoletto
17-07-2017, 11:38
chiaro....
MA
.......per fare quello che dici ovvero targhettare le corrette informazioni al 95% della utenza babbea devi saper fare il tuo lavoro....

seno´comunichi info sbagliate ai babbei e qui viene fuori il casotto

Aristoc@z
17-07-2017, 11:44
Io sono un babbeo!

Panzerkampfwagen
17-07-2017, 11:52
Tu sei un babbeo consapevole. Non fai testo.
Il target è altro.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Aristoc@z
17-07-2017, 11:54
babbeo consapevole lo dici ad Ironalf. Io voglio essere inconsapevole.

Ste02
17-07-2017, 11:59
Non sono del settore, ma anche nella nautica fanno le comparative tra catamarani, ghiozzi, offshore, pescherecci e sandolini?

Pacifico
17-07-2017, 12:00
Mah... ancora con ste cazzate di riviste.... hanno una tiratura da collezionismo di cerini e in edicola ne vendono 4.... cioè non le legge più nessuno se non qualche invasato della carta stampata... on line sono poi tutti commenti riportati sullinterpretazione psicoanalitica..

DI roba tecnica poi non interessa proprio a nessuno... dipende solo dalla figagine che viene traslata dal pezzo di ferro al neurone traballante..

Ste02
17-07-2017, 12:06
e il k1090 lo provano su asfalto con le tassellate hahah

E chiaramente tutte con valige laterali e borsone sulla sella

hahaha ma stare direttamente a casa o andare con lo sputer allora?

eruzione
17-07-2017, 12:06
Si uguale uguale..... infatti ha vinto la portaerei americana:lol:

Ste02
17-07-2017, 12:09
deficienti, se mettevano anche un transalp 700 del 2008 sulle stradine e in off dava le pappette a tutti.

Migliore della compararativa!

Diavoletto
17-07-2017, 12:14
...seee ciao....la transalp del 2008 puoi metterla in comparativa in taglio&cucito come miglio macchina da cucire

pciri
17-07-2017, 12:15
io la comparativa la farei per fascie di prezzo...

Ste02
17-07-2017, 12:16
Poi, provate da Ciaccia... non dico altro.

capirei affidate a:
- cairoli
- Sala
- Rinaldi
- Gritti
- Botturi
- passeri


-

Ste02
17-07-2017, 12:17
...seee ciao....la transalp del 2008 puoi metterla in comparativa in taglio&cucito come miglio macchina da cucire

facciamo scommessa tu con 1990 e io con un dominator per salire in grappa?

63roger63
17-07-2017, 12:21
transalp 700 del 2008

Che?...quella con l'oblò della lavatrice e sotto la pignatta della vespa che tocca anche un gradino in città?!?...:lol:
http://images.moto.it/images/301249/HOR_STD/1000x/swap.jpg

...forse con una del '90 made in Japan potremmo crederci:
http://www.passionemoto.altervista.org/alterpages/ddocumenticarlo4passionemoto-candekotfe6914tuttiimodellielecolorazioni4hondatra nsalpxl600v-r167a-1989-1990.jpg

Ste02
17-07-2017, 12:39
guarda, in off do le pappette a diavoletto anche con un'honda forza 300

bobo1978
17-07-2017, 12:46
Comunque la cara è la 1090r
Rispetto alla AT ha solo 20cv in più.
E costa 2000€ in più.

Se era già cara la Hona la Ktm è un salasso


15 gg fa ho guidato una endurona 1200 su strada bianca con diverse buche.
Gomma da 180 dietro.

Una merda da guidare.
Partiva e riprendeva senza un non sense.
W il 150 dietro.

Non dirò il nome della moto per non influenzare negli acquisti le masse.

Diavoletto
17-07-2017, 13:38
facciamo scommessa tu con 1990 e io con un dominator per salire in grappa?

si col 3000
:lol::lol::lol:

Diavoletto
17-07-2017, 13:40
....al massimo salire in groppa

nicola66
17-07-2017, 13:41
Comunque la cara è la 1090r
Rispetto alla AT ha solo 20cv in più.
E costa 2000€ in più.
Se era già cara la Hona la Ktm è un salasso


sarei disposto a scommettere che la crf la fanno su in metà del tempo della 1090.

Zio Erwin
17-07-2017, 14:00
"Anche il metodo per eleggere la vincitrice sarà diverso rispetto al passato...."

Stavolta chi paga di meno arriva ultimo....
Prima chi pagava di più vinceva....

Diavoletto
17-07-2017, 14:01
guarda, in off do le pappette a diavoletto anche con un'honda forza 300

questo e´sicuro
io ti aspetto sotto con la griglia accesa e la bistecca marinata pronta

:lol::lol::lol::lol:

pancomau
17-07-2017, 14:05
rif.... meno tempo per costruirla...

però ci hanno messo 10 anni per pensarla....

Animal
17-07-2017, 14:06
Vince l'Africa...............

nicola66
17-07-2017, 14:06
se è per quello credo che debbano ancora finire di pensarla.

mattgas
17-07-2017, 14:19
ebbene no, la prima parte (stradale) del costa to coast to coast l'ha vinta la gs1200, ora dovranno tornare alla partenza anche per tratti in fuoristrada.

prima gs
seconda crf
terza 1290

monteranno tutte delle gomme tassellate dual

pacpeter
17-07-2017, 14:41
Aliverti ha una predilezione sfacciata per il gs. Lo scrisse pure.
Come si fa a credere in questa comparativa?

EnricoSL900
17-07-2017, 14:42
Avevo giusto bisogno di scegliere una moto per andare da Genova a Trieste in fuoristrada. Percorso che immagino ognuno di noi faccia almeno una volta a settimana...

Aristoc@z
17-07-2017, 14:55
vince una delle due KTM. Facile.

63roger63
17-07-2017, 14:55
guarda, in off do le pappette a diavoletto anche con un'honda forza 300

Si...ma ti te spari contro a crose rossa...:lol:

chuckbird
17-07-2017, 14:55
L'imparzialità nella recensione di un oggetto emozionale come una motocicletta per quanto sia auspicabile credo sia piuttosto lontana dalla realtà.
Se a ciò si aggiungono considerazioni soggettive dettate da gusti e sensazioni personali, andarsi a fidare ciecamente di ciò che dice un redattore è, per questo tipo di oggetti, fuorviante.

Credo che l'unico vincitore sia chi riesce a trovare la motocicletta con la quale si trova bene e che difficilmente cambierebbe se non per pura curiosità e per spirito di novità.

Diavoletto
17-07-2017, 15:22
Si...ma ti te spari contro a crose rossa...:lol:

vero

direi contro la croce rossa gia´ bombardata....

:lol:

Diavoletto
17-07-2017, 15:29
L'imparzialità nella recensione di un oggetto emozionale come una motocicletta per quanto sia auspicabile credo sia piuttosto lontana dalla realtà.
.

proprio per questo sono tester e scivono su un giornale....
...o almeno dovrebbero....
dovrebbero essere capaci di rimanere avulsi da personalizzazioni, rimanere sulla valutazione oggettiva per quanto possibile e passare alla soggettiva in maniera imparziale....come va una moto non e´ totalmente oggettivabile da un giornale e anche lo fosse, l´eventuale articolo sfocerebbe in una pletora di dati che sarebbero illeggibili da 99% dei lettori.
Se piace o non piace esteticamente e´ totalmente soggettivo (anche se qui non e´vero del tutto)

per questo motivo il loro lavoro dovrebbe essere
oggettivare l´oggettivabile in maniera semplice e chiara
dare giudizi soggettivi neutri e supportati da una analisi tecnica


....insomma fare il loro lavoro....suppongo

Aristoc@z
17-07-2017, 15:34
apriamo una rivista: Quellidellamoto

chuckbird
17-07-2017, 15:35
Tutto vero, però tieni anche presente che una rivista può anche avere lo scopo di erudire il proprio lettore.
Se una persona competente in materia mi fa apprezzare delle peculiarità che io per inesperienza o per pura ignoranza non sono in grado di percepire, mi fa piacere.
Molti lettori vanno anche sensibilizzati.

E' chiaro che se poi il tutto si riduce a pubblicità occulta perché sono pagati... il mio discorso va a farsi friggere.
Spero che, bene o male, attuino il comportamento di cui sopra indipendentemente dal fatto che ci riescano o meno.
Personalmente non ho mai acquistato motociclismo né mi interessa farlo prossimamente visto che non mi interessano le recensioni delle motociclette, quindi valuta quanto ho scritto come pensiero prettamente personale.

RedBrik
17-07-2017, 15:40
E' chiaro che se poi il tutto si riduce a pubblicità occulta perché sono pagati...

direi che possiamo chiudere qui.

L'importante è leggere motociclismo come si legge topolino. Uno lo sa e si adegua.

chuckbird
17-07-2017, 15:41
Ah vabbè... se avete la riprova che il loro comportamento è questo mi rimangio tutto... sono un sognatore :lol:

Diavoletto
17-07-2017, 15:48
idem...........

asderloller
17-07-2017, 15:53
vabbè manca l'800adv, comparativa inutile :confused:

Rainbow
17-07-2017, 16:21
Io leggerò la classifica al contrario...:lol::lol::lol:

dab68
17-07-2017, 16:56
Io mi diverto a leggere più voi che non quella "comparativa" (ma per favore:()

chuckbird
17-07-2017, 16:58
Vuoi mettere quando ti rechi al supermercato... anziché annoiarti...mentre la moglie sceglie i prodotti... sfogli motociclismo e poi lo riponi nello scaffale :lol:
E' una cosa che farò anche io prossimamente... mi avete fatto venire la curiosità.

Animal
17-07-2017, 17:24
perché??...le Ore non si trova più nelle riviste??.........

Panzerkampfwagen
18-07-2017, 07:45
Nei supermercati affianco al banco del pesce


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Aristoc@z
18-07-2017, 08:33
Se ho capito bene la parte in off l'avrebbe vinta la Yam :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ok mi rimangio quel che ho detto :lol:

Diavoletto
18-07-2017, 17:39
il giesse ha fatto la figuremmerd in off

era guidata da ste02.....


detto tutto

bobo1978
18-07-2017, 17:43
Pensavo fosse col TRANSalp.....

tigrotto
19-07-2017, 06:55
Comunque valida o non valida la prova questi fanno un lavoro divertente guidano moto da 20000 euro in fuoristrada se le distruggono non sono cazzi loro ..dovranno fare qualche mi marchetta a chi gli permette questo lavoro (io darei dei cazzotti in faccia a tutti nuovi manager che non sanno un cazzo e mi comandano ) ...sul risultato siamon che off dipende sempre da chi guida il manico fa la differenza dell 80 per cento ..se al maiale gli dai una xr e io prendo un crf250 lui mi passa sopra lo stessso :)

bias
31-07-2017, 09:51
Lo compro, lo leggo e poi vi dico. 😂https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170731/8196616affdb96c0f36ca7a713eb7367.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
31-07-2017, 09:56
La butto lì, hanno dato due vincitrici a pari merito, una ovvio è la GS :)

bias
31-07-2017, 09:59
Vediamo caro Blade,checchè ne dicano i denigratori, io mi diverto ancora un casino a leggere Motociclismo.Ho conosciuto di persona il direttore Aliverti ed è veramente un appassionato motociclista, oltre che gran manico.

Bladerunner72
31-07-2017, 10:05
Si anche io ho consciuto Federico e Meloni, sono bravi. Non lo eggo tutti i mesi ma ho preso il numero con la comparativa delle supersportive. Ma non era una considerazione ironica, credo alla fine la Gs vinca perchè continua ad essere il compromesso ideale. ed è nella natura stessa di queste moto che questa ia la qualitù che premia. Io non mi intendo di maxienduro ma alla fine credo il segreto del GS sia tutto lì.

bias
31-07-2017, 10:10
Concordo, è il miglior compromesso,non eccelle in nulla ,ma va bene dappertutto.

Fil
31-07-2017, 10:17
[QUOTE=bias;9531250,non eccelle in nulla ,ma va bene dappertutto.[/QUOTE]

Io direi che eccelle in tutto escluso la pista:!:

mastino
31-07-2017, 12:40
Certo che alcune cose lasciano un po' così...
Ho letto gli aggiornamenti della prova le settimane scorse attraverso il loro profilo FB. Una cosa strana è che per la prova su strada si siano accorti quasi a prova finita che la ktm 1090 fosse svantaggiata a farla con i tasselli ( rispetto alle altre). Eh, grazie! :D glieli hanno cambiati a prova praticamente finita e loro stessi hanno ammesso che la prova era così compromessa (della 1090). Boh.
La Ducati in prova hanno scritto che aveva probabilmente un problema al cambio ( ci può stare negli esemplari maltrattati che la casa fornisce per le varie prove alle riviste), beh vai in un qualsiasi ducati a farla vedere no? Per altro loro stessi evidenziano che è la prima volta che gli succede sulle varie Enduro provate.
O comunque verifica prima della comparativa tutte le moto in prova , in modo che concorrano tutte ad armi pari! Anche qui infatti, prova stradale della ducati condizionata dal problema, quindi giudizio in qualche modo falsato e parziale.
Urca alla fine quindi di oggettivo rimane ben poco, no?

RikFuriano
31-07-2017, 12:52
Trovo totalmente insensato mettere il 1290 R e non la S... E se non vince mi sa che sarà comunque per il calore troppo forte che hanno riscontrato anche loro

francogs
31-07-2017, 20:18
NON Possono Scontentare NESSUN Marchio

altrimenti ................................................

henry
31-07-2017, 20:21
Comparative ridicole, poi su strada si riscontra tutt'altro, da parte della gente comune.

RikFuriano
01-08-2017, 10:07
Quindi chi ha vinto per loro? Podio?

r11r
01-08-2017, 10:09
A parte ora che è uscita la versione Rallye.....fra un po' il GS lo proveranno per ogni tipo di colorazione!!!!

luk 67
01-08-2017, 10:28
Il GS si guida bene è facile ha il cardano che è bello e senza manutenzione etc.. Ma non possono guardare sempre le stesse cose , visto che si chiamano Maxi (enduro) KTM è la vera moto improntata ad un uso on Off vero , e il 1090 è il giusto compromesso , le arancioni sono moto più ruvide e sportive vanno forte e scalciano un po , ma non hanno telelever e hanno la catena cosi come Ducati (troppo costosa) e Yamaha ma (fuori moda) e senza appeal.. Poi il problema alle forcelle , il cambio rumoroso e il calore nemmeno menzionato ? Se BMW vorrà competere nei prossimi anni dovrà stravolgere la moto , ora non è altro che una stradale più alta

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

asderloller
01-08-2017, 10:31
la mia comparativa preferita sotto l'ombrellone insieme all'alpen master.

ma @bias ma non volevi mettere l'accento sul pedaggio?

Saetta
01-08-2017, 10:32
1 Honda
2 KTM 1290
3 BMW
4 KTM 1090
5 Ducati
6 Yamaha

Contenti ! :lol:

asderloller
01-08-2017, 10:34
ma stai spoilerando? :(

Jackall72
01-08-2017, 15:50
La classifica finale la faranno partendo dal dBase con gli importi delle uscite pubblicitarie di ogni casa e ci saranno due parimerito.
Tutti i media, ciò che si legge/vede/sente non è direttamente proporzionale con la realtà. Un po' come la "verità" e la "verità giuridica" che non coincidono quasi mai...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

branchen
01-08-2017, 15:59
Anch'io ho conosciuto Aliverti, ed è simpatico.
Forse il fatto che l'ho incontrato per caso a Ksar Ghilane me l'ha fatto stare simpatico da subito.
Però non condivido lo stesso tutti 'sti gran proclami per il telepass...

Ultimamente Motociclismo piace anche a me.

Se la mia moto arriva ultima mi interessa il giusto, a me piace, va bene e mi sta bene così.

mastino
01-08-2017, 16:42
La classifica è data dai vari punteggi sulle singole voci che danno i tester.
Però.. ad esempio è estremamente soggettivo dare la seconda piazza all Africa sulla prova strada. Vuol dire che le prestazioni le hai messe in secondo piano in favore della facilità di guida. E chi L ha detto che i potenziali clienti di queste moto cerchino questo?
Per me manco doveva starci in questa comparativa.
Altro quesito che vorrei fargli... perché la Multi Enduro in configurazione full, cioè Pro, mentre la gs non in versione adventure con le protezioni, il serba da 30l, come la Ducati?
E poi... le prove, sia in strada che fuori, sono state effettuate con la stessa quantità di benza?
Perché se fai il pieno ad una con 20l e L altra con 30, direi che cambia un po'..
Infine Honda per la prova su strada ha fornito la moto con le Pirelli invece che le ciofeche con cui viene venduta.
Piccoli dettagli, per carità, ma secondo me mancano alcune accortezze per uniformare il giudizio e renderlo il più oggettivo possibile.
Poi vabbè certi voti vanno completamente contro le impressioni di altre testate ed anche le prove della stessa rivista in passato, ma vabbè...

bias
01-08-2017, 17:12
i

ma @bias ma non volevi mettere l'accento sul pedaggio?

No asde,ho preso solo una foto con l'evidenza.

macfranz5
01-08-2017, 17:41
lui se ne fotte dei pedaggi, è mica un barbone come noi!! :lol:

Bladerunner72
01-08-2017, 17:48
Quindi ci hho preso, GS e AT prime a pari merito . O no ?

mastino
01-08-2017, 17:54
No AT prima. Seconda 1290, terza BMW

pacpeter
01-08-2017, 17:56
aliverti non mi piace per due motivi:

- una volta scrisse apertamente che la sua moto preferita era il gs. ovvio che se io lo leggo, so che non è obiettivo, e nel giornalismo per me l'obiettività è un requisito fondamentale.
- la storia dei pedaggi. lodevole la campagna che ha fatto, tanto che lo avevo riconsiderato. ma ora con la presa per il culo di questa ipotetica riduzione ottenuta, avrebbe dovuto denunciare la presa in giro che i nostri politicanti ci hanno rifilato.
avrebbe dovuto fare un casino furibondo, coinvolgendo anche i quotidiani nazionali. è una vera e propria presa per i fondelli, ma finchè la stampa si genuflette in questo modo, noi saremo sempre trattati così.
tornando alla prova, concordo con mastino, ci sono dei vizi di fondo che non avrebbero dovuto esserci. poi chi vince vince, a me frega nulla, sono tutte ottime moto, ma si dovrebbe partire senza vizi alla base

Saetta
01-08-2017, 18:02
Quindi ci hho preso, GS e AT prime a pari merito . O no ?
1 Honda
2 KTM 1290
3 BMW
4 KTM 1090
5 Ducati
6 Yamaha


Pensavi fosse la mia personale classifica ? :rolleyes:

Non è un segreto , pochi euro ed a ciascuno è svelato il 4° segreto di Motociclismo :lol::lol:

Bladerunner72
01-08-2017, 18:04
saetta

Nooo, pensavo avessi fatto pesca :)

Cavolo dopo vent'anni n colpo di scena, sinceramente credevo che con la Rallye Bmw avrebbe vinto ancora. Però ogni anno sembra cambino i creiteri di valutazione. Forse il fatto è che ormai i livelli sono talmente alti per tutte che per stilare una graduatoria bisogna 'inventarsi' pregi e difetti,

Saetta
01-08-2017, 19:17
Io sono nella fase "no endurone" , per cui non stravedo per nessuna delle concorrenti, ma delle 6 l'unica che proprio non mi piacerebbe guidare/avere è proprio la vincitrice dell'ardua tenzone , e lo dico dopo averla provata quando uscì.

Impressione di guida, del resto, assolutamente personale.

pacpeter
01-08-2017, 22:49
Letto ora......minkia che batosta.......

mattgas
02-08-2017, 08:31
perchè che batosta? ti riferisci alla Yamaha? :confused:

lollopd
02-08-2017, 08:48
A me l'Africa piace molto invece...mi frena molto il poco serbatoio e la protezione dell'aria pari a zero

ste.2000
02-08-2017, 08:51
Pensate che io ho saltato a pie pari le "trenta pagine" della comparativa maxienduro e sono passato direttamente a leggere la comparativa naked.. molto piu interessante!!
Quando vedo troppa ghiaia e terra nelle foto mi mal dispongo.. :lol:

RikFuriano
02-08-2017, 08:51
Quindi il KTM 1290 è riuscito ad arrivare secondo nonostante abbiano provato la R con l'anteriore da 21... Direi interessante :)

bias
02-08-2017, 09:00
Vado a prenderlo oggi, echeccazzo mi avete rovinato la sorpresa!:lol:

joe1949
02-08-2017, 10:15
Non è che un po' siamo stati anche noi gli artefici dell' arretramento in classifica del GS, con i nostri post sulla forcella "di cioccolata"??
Magari ci leggono anche i tester di Motociclismo! :lol:

Bladerunner72
02-08-2017, 10:20
Magari sono state anche le nuove sospensioni, ammesso che la moto ne fosse dotata ? Nei vari test ho letto giudizi discordanti, che come Perfetti le ha trovate magnifiche e chi le ha parecchio criticate.

mattgas
02-08-2017, 11:27
Ma.... Joe1949 non è che per un uso polivalente, e rispetto al solo modello rally, ci siano due prodotti migliori?

Nonostante la prova in fuoristrada, dove è scontata una ciclistica più propensa, la gs si è confermata la migliore x strada, quindi la maggior parte degli utenti sono salvi!!!

joe1949
02-08-2017, 12:13
Secondo me ci sono modelli migliori anche per uso squisitamente stradale... Magari una RR se solo l' avessero fatta con il tanto "chiaccherato" Telelever e una sella un po' più decente! ;)

Lorce
03-08-2017, 08:54
In conclusione quest'anno va di moda il 21 !

E su strada hanno messo l'AT seconda ?

Secondo me le prove le hanno fatte statiche :lol::lol:

motorrader
03-08-2017, 10:47
..il 21 e' oltre le mode.. :eek: :eek: :eek:

pacpeter
03-08-2017, 10:52
E su strada hanno messo l'AT seconda ?

a quanto pare, leggerezza, manovrabilità, comfort , equilibrio generale la fanno preferire ai catafalchi superelettronici. inoltre dicono che alla fine anche tirando l'honda è sempre lì, neanche i 160 cv ktm la seminano.........

RikFuriano
03-08-2017, 10:59
Tutto capibile...ma non con un anteriore da 21 in strada..imho

mastino
03-08-2017, 11:23
Ma come si fa dai.. io L Africa L ho provata. Per carità sarà un ottima tutto fare, equilibrata, ma ... pesa comunque 230 kg, ha un erogazione piatta, il 21/18 ecc insomma piazzarla seconda sulla prova su strada significa che non vengono premiate le prestazioni, ma la facilità di guida, come se gli acquirenti fossero tutti neofiti, nn lo so.
Una ktm o Multi ben guidata, L Africa la lascia molto dietro in un misto che nn siano solo tornanti.

bobo1978
03-08-2017, 12:12
Prestazioni che escono in una strada in cui difficilmente scendi sotto i 110/120 orari.
Allora li,accelerando e frenando discretamente con inserimenti in curva a velocità a 3 zeri allora con una moto con 17/17 ed escursione sosp ridotta la perdi.
Fin li ti rimane attaccata al culo. Inoltre se la strada fa schifo come tante,ti passa sulle recchie mentre perdi i denti su una panca ultra-assettata.

ghima
03-08-2017, 12:17
concordo..

matteo10
03-08-2017, 12:29
A me sembra che stiate leggendo la prova delle super endurone sperando vengano valutate con i criteri di quella delle super sportive.

mastino
03-08-2017, 12:59
No. Forse nn avete provato le sospensioni attive. Nessun sbattito di denti. Le ho provate tutte queste moto e la ducati la posseggo.
La Honda se ti metti a tirare in un misto anche solo da 70/80 orari avrebbe dei trasferimenti di carico pazzeschi dati dall apri/chiudi, frena, accelera, ecc e dall elevato n. Di giri ( compatibilmente con la moto), che dovresti tenere per star dietro alle altre.
A fonte di 10/20 kg in meno di peso, hai 50cv in meno e 40kgm di coppia in meno, il che significa che il pilota Honda è impiccato è quello ktm/ducati ha ancora margine e guida in surplass. Senza contare L impegno fisico inferiore, i freni meno prestanti che si scaldano e allungano, ecc ecc
Ora, sono si enduro stradali, ma alcune di queste ormai hanno la stessa tecnologia, nonché i motori, delle stradali.
Pertanto molti di quelli che le acquistano arrivano da moto stradali( naked o altro) ma per età o altre esigenze passano a moto più comode.
Se dividi la prova in strada e off, se ad ogni prova assegni differenti punteggi ( da comfort, alla ciclistica, efficacia, ECC) mi aspetto che dichiari che la moto con ciclistica meno sportiva e con il motore meno prestante, sta dietro e la piazzi seconda perché rappresenta meglio la tipologia di moto nel senso più classico del termine. Facilità economicità, leggerezza (relativa).
Ma devi specificare che tra una Multi o ktm e una AT, a livello di prestazioni, c'è giustamente, un abisso. Che poi sia sicuro, insicuro, che nei tornanti abbiano lo stesso ritmo, ECC ECC è un altro discorso, ma una rivista di quel livello deve essere un minimo oggettiva.
Diversamente la gente comincia a pensare a mazzette o faziosità di vario genere. ( dando per scontato un ottima capacità di guida di chi fa il tester ovviamente)

blackballs
03-08-2017, 13:01
a quanto pare, leggerezza, manovrabilità, comfort , equilibrio generale la fanno preferire ai catafalchi superelettronici. inoltre dicono che alla fine anche tirando l'honda è sempre lì, neanche i 160 cv ktm la seminano.........Dai su, non esageriamo. Tra l altro l africa con dtc pesa quanto il 1290 o pochissimo di meno.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Soyuz
03-08-2017, 13:13
Bobo concordo ....se ti sbatti con una 17/17 qualsiasi sia , l'effetto è quello che dici .

Se ti sbatti con una 19/17 le cose cambiano...fin quando vai allegro e pennelli facendola scorrere ( e già non sono in tanti a farlo ) no problema, ma se inizi a forzare ingressi in curva, o ti butti giù da una bella discesa, una St la perde la At.....sospensioni peggiori, meno motore e ruota da 21....non bastano 25/30 kg in meno per pareggiare i conti, e non c'è asfalto sfasciato che tenga....la At è una bestia sullo sterro, per il resto assolve il suo compito, è facile (come dice Mastino ) ma anche le Ktm sono moto facili ed invece piazzano la 1090r in penultima posizione .

Poi sicuramente è una moto che si avvicina al concetto "motototale" a me piace un casino, ma per 15000neuri sapendo come vado e cosa faccio con una moto io mi prendo la Yamaha

Mi avessero detto : vince la At perchè domina in off, e va bene su asfalto ok...ma mi dici che è la migliore sull'asfalto e piazzi la St ultima perchè non va una sega sul bitume, io qualche domanda me la faccio ....

bobo1978
03-08-2017, 13:33
@Mastino.
Se le portavano in pista veniva fuori ciò che tu ti aspetti.
Invece hanno provato delle moto da enduro furgonate,sugli Appennini e in sterrato.il loro habitat naturale.

Per l'oggettività delle prestazioni leggi la tabella finale con i dati rilevati con polso a 90º e moto dritta.

Poi però sai com'è .....la moto deve anche inclinarsi e curvare

Infatti la Ducati,mostro incredibile di coppia e potenza,salta fuori che è un catafalco da guidare.e non per me o per te.magati per uno come Angelo Barbiero che di fango un po' ne mastica
Dai che adesso per il 2018 la fanno 1300cc con 180 cv e con interasse più lungo di altri 50 mm.....zavorrata di altri 5 kg per non decollare....
😂

mastino
03-08-2017, 13:42
@ bobo78 dire che una ducati non curva è come dire che Belen ha un fondoschiena orribile.
Dai.. parliamo sulla teoria o pe sentito dire?
io multistrada ne ho avute due.. e per essere una crossover è una scheggia. Sembra un motard più che una maxi enduro. La stradale fa il giro due volte ad una AT. Pure su strada. Parlo di passi, alpi, non pista. Certo se fai lo Stelvio o o o Iseran...
Ora, la Multi Enduro è più rotonda ed ha 12kg in più della stradale, ma ti assicuro che con una AT , SU STRADA UN MINIMO APERTA CHE NN SIANO TORNANTI, nn la vede neppure e con pochissimo impegno psicofisico tra L altro.
Ripeto, nn dico che ciò debba essere determinante nella scelta in senso assoluto, dico solo che se parliamo di efficacia e prestazioni su strada, la rivista non è stata oggettiva.

bobo1978
03-08-2017, 14:08
Ammè.....ammè è....mi pare che l'unico non oggettivo sia tu.

🤔
😉

mik666
03-08-2017, 14:09
queste prove sono folli e non servono a niente,forse a vendere qualche copia in più,paragonare moto completamente diverse solo perchè definite enduro e dargli dei punteggi eleggendo la migliore......:mad:

pacpeter
03-08-2017, 14:17
A me sembra che la rivista non abbia parlato di prestazioni pure. Parlava di un insieme di caratteristche su strada che hanno portato a quella classifica

marcio
03-08-2017, 15:50
le comparative mi piace leggerle
oggi dovendo prendere il treno mi compro motociclismo e anche se avete già spoilerato il finale mi divertirò a leggere la comparativa
La prox che mi sparo è quella dell'Alpen Masters

Secondo me ogni rivista ha dei criteri diversi per stabilire quali moto scegliere tenuto conto anche della disponibilità delle case a mettere a disposizione un modello piuttosto che un'altro.
Poi ovvio che i tester scrivono con qualche condizionamento, nel senso che tutto viene smussato e difficilmente diranno che una moto fa veramente schifo.
Quelli bravi a scrivere riescono a dirti qualcosa in più, tra le righe..

Bisogna tener conto che quando i tester sono diversi, si scambiano le moto e i punteggi finali scaturiscono da medie, allora vince quella che sa fare benino un po tutto senza necessariamente eccellere in uno specifico aspetto, come penso sia stato il caso della AT

poi ovvio che ogni lettore ha le proprie idee, esigenze, gusti e, in genere, questi difficilmente sono cambiati dalla semplice lettura di una comparativa

bias
03-08-2017, 16:09
queste prove sono folli e non servono a niente,forse a vendere qualche copia in più,paragonare moto completamente diverse solo perchè definite enduro e dargli dei punteggi eleggendo la migliore......:mad:

La categoria è quella ,così come il potenziale cliente.Mi sembra giusto e divertente paragonarle, nella loro diversità.Fondamentalmente è quello che noi facciamo giornalmente sul forum..

ToroMatto
03-08-2017, 17:04
Far vincere la Honda non è facile.
Quasi neanche regalata, imho.

Diavoletto
03-08-2017, 17:42
Chi ha vinto alla fine che nel tred dillá parlano solo di minkiate

Someone
03-08-2017, 17:43
La Honda. BMW terza

Ziofede
03-08-2017, 17:54
nel tred dillá parlano solo di minkiate


VERISSIMO ! Infatti stavo elogiando la milleduenovantaerre !

Diavoletto
03-08-2017, 18:09
Ohhhh finalmente qualcosa di nuovo.....

Bravo fede dagli giù secco..quelli col k sono tutti babbei

Africa tuin....e sai cosa guidi....cass

henry
03-08-2017, 18:38
la AT è superiore solo nel cambio DCT, tutto il resto è al risparmio.

bobo1978
03-08-2017, 18:41
La CapoNorde come si è piazzata?

managdalum
03-08-2017, 19:26
Chi ha vinto alla fine che nel tred dillá parlano solo di minkiate

Uniti :lol:

Unknown
03-08-2017, 20:53
Boh! Mi sono appena visto al prova e ... non saprei... Dico solo che il mio primo pensiero è stato che il marketing di KTM e Honda, a differenza degli anni scorsi, hanno pensato di investire qualcosa di più perché si erano stancati di vedere vincere sempre BMW...

Ziofede
03-08-2017, 21:52
Uniti :lol:


.....stavamo cosi' bene divisi :(

managdalum
03-08-2017, 22:09
e non ci sono più le mezze stagioni ....

Ziofede
03-08-2017, 23:06
Ovvio. Le avrai unite come hai fatto con questo 3D !

Diavoletto
04-08-2017, 04:32
Va che casino adesso qual è il tread serio?

Diavoletto
04-08-2017, 06:21
Cheppoi....loro hanno comparato
Ma un trafiletto su quello che pensa romargi...?
C'è?
Sennò che prova è.....

Mi interessa anche l introspezione di ste zero due
C'è?

Ziofede
04-08-2017, 07:20
....nel numero di settembre, nella rubrica "lettere", ci sara' la protesta di Romargi che chiede come mai un motore con 112CV va meno di uno da 160 e sopratutto un chiarimento sulla sua LC ....che non scalda.
Poi, nel numero di ottobre, Motociclismo inserira' una errata corrige in base alla prova che si svolgera' a settembre sul classico percorso (che spodestera' il vecchio del Ring) ...Agnello/Larche/Lombarda/Bonette/Vars/Izoar/Lautaret/Galibier/Telegraph/Moncenisio/Muncale' !!!!
:) :)

panzer
04-08-2017, 07:37
Manca la parte più importante, il caffè Torino in piazza San Carlo.

Fil
04-08-2017, 08:23
Ma come si fa dai.. io L Africa L ho provata. Per carità sarà un ottima tutto fare, equilibrata, ma
Una ktm o Multi ben guidata, L Africa la lascia molto dietro in un misto che nn siano solo tornanti.

Io non ci sono riuscito col Ktm e un amico non ci è riuscito col Multi,
abbiamo dovuto farcene una ragione:lol:

yuza
04-08-2017, 10:07
Prezzi moto in prova:
Multi 24mila e rotti
AT 15mila e rotti
Se su strada va l'80% delle multi alla fine.....
Caxxo ci sta un'altra moto nello stesso prezzo!

paradisosal
04-08-2017, 13:02
Andava a zigo zago... Aaaahahahah 😂😂😂😂

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170804/c8d941b5e75446450cfd813bc8299fb0.jpg

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Fil
08-08-2017, 16:53
https://youtu.be/1G5oyPGvGJM

ilprofessore
08-08-2017, 19:56
Letta la prova, mi sembra ben fatta e con argomentazioni ragionevoli.
La GS vince su strada, come e' giusto che sia, e la AT in fuoristrada ed anche questo e' abbastanza scontato, pur essendoci le 2 KTM Adv R.
Piuttosto, ho tirato fuori la vecchia comparativa del 2013 tra GS LC (prima versione) e KTM 1190 Adv R. Ebbene, la velocita' massima l'avevano rilevata (ben 247,8 km/h) e non hanno mai parlato di ondeggiamenti.
Anzi, la KTM perdeva sul misto rispetto alla GS in quanto troppo stabile e quindi poco maneggevole.
A questo punto mi viene da pensare che abbiano cambiato le quote ciclistiche alleggerendo l'avantreno, anche se, leggendo i dati, sembra tutto uguale (passo, avancorsa, inclinazione cannotto sterzo).
Non so cosa pensare.

blackballs
08-08-2017, 20:04
Per esempio potresti pensare che queste prove siano attendibili tanto come niente.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobo1978
08-08-2017, 20:32
O che un treno di gomme X sia diverso per comportamento da uno Y

ILLUMINISTA
08-08-2017, 23:30
Dopo la comparativa, che ho trovato interessante pur nei limiti già evidenziati, penso di tenere ancora il mio adorato 1190R per fare altri stupendi cinquantamila km.
Ora con le tck70, perfette per la moto che che tanto non piega e oggettivamente con cupolino alto e valige ad alte velocitá ondeggia (per me non è un problema perché per velocitá oltre codice ho -giustamente- altra moto).

A quanto capisco anche il 1290 ha stesso problema, ma nulla dicono sulla enorme cazzata del monogomma della 1190R (io alla fine ho messo le m+s a libretto per evitare la schifezza -sul bagnato- di trail attack 2).

La AT é molto bella da vedere ma a parte costo/peso/potenza e camere d'aria, il fatto che ci si sia schiantata gente esperta me la fa guardare con un pò di apprensione.

pacpeter
08-08-2017, 23:40
Pare fossero le gomme di primo equipaggiamento la colpa dei voli sull'at.
Cmq sono parecchio deluso di questo 1290. Potenzialmente ( come il 1190) la miglior moto in circolazione ma con dei difetti che pare siano rimasti.
Bastava limitarla come vel max( costo 0) e problemi gomme non ce ne sarebbero più stati. E anche la figura di merda degli ondeggiamenti e il calore se la potevano risparmiare.
Mah.....finirà come prima. Un inizio di buone vendite poi non appena si spargerá voce ne venderanno poche.
Magari nel frattempo ktm rilascerà modifiche per tamponare le cazzate, che farà pagare ai proptietari e la storia ricomincia

ILLUMINISTA
08-08-2017, 23:45
Concordo sul limitare la velocità max, soprattutto per la R, che ovviamente non è moto da 200 orari e oltre. Invece è stupenda per il resto: M+S e vai tranquillo dove eccelle (inclusi viaggioni). E posizione in piedi è ottima. Però una prova diretta con la AT mi manca e la voglio fare prima o poi, magari anche con il dct, giusto per curiosità!

Absotrull
09-08-2017, 02:35
Mi lascia perplesso che al secondo tentativo Ktm non sia ancora riuscita a risolvere i problemi di ondeggiamento alle alte velocità ; imho una limitazione inaccettabile per una moto votata al turismo a lungo raggio.

Ma è un errore progettuale irrisolvibile senza interventi radicali sulla ciclistica?
Chiedo

Rephab
09-08-2017, 09:37
Non ho ancora letto in giro di ADV S con il problema ondeggiamento, mentre alcune R pare lo abbiano.
Ora o è un problema di cerchi da 21' a raggi o di gomme, comunque concordo che sul fatto che potevano benissimo limitarla a velocità inferiori.

RikFuriano
09-08-2017, 10:00
Ma ondeggiamento per il KTM si parla sempre di velocità assurde su strada, intorno ai 200 km/h penso, mi sembra anche normale che un'enduro "ondeggi leggermente" portata a certe veclità che non hanno oggettivamente senso su questo tipo di moto...imho...
Perchè limitare? se uno vuole andare a 200 km/h con un 21 davanti è un idiota :lol:

Detto ciò per l'uso che il 90 % dei clienti fa la comparativa interessante è tra il GS LC ed il 1290 S non certo R

pacpeter
09-08-2017, 10:29
Limitare per poter montare gomme in codice V dove c'é scelta. Con una vel max di 250 le gomme devono essere W quindi una sola marca.
Per giunta ondeggia pure quindi: sei costretto a mettere gomme W ma comunque non riesci a superare i 200. Che geni!

Rephab
09-08-2017, 11:05
Si, la cazzata sta proprio in quanto dice Pac.
Non farmi andare la R a 250 e fammi mettere le gomme che voglio, almeno so contento.

Ci si può consolare solo con le M+S che si vuole nel periodo di obbligo catene... ma comunque è na cazzata.

mastino
09-08-2017, 11:32
Il giudizio è influenzato dall idea che il tester ha su quali caratteristiche predominanti deve avere quel tipo di moto. A prestazioni e gusto di guida ktm e ducati dovrebbero stare avanti e parecchio. In off ktm anche . Ma se si fa attenzione alle parole sia scritte che su YouTube, viene fuori che una discriminante o meglio, uno degli aspetti a cui si dà importanza maggiore è la facilità di guida, anche in off. Infatti di ktm 1290 e ducati ci dicono che si divertono di più quelli più smaliziati, che mantengono una certa velocità anche in off.
(Per altro se si leggono le prove sulle ktm R, entrambe, tra cui quella in Perù di quest'anno, quest'aspetto viene fuori.)
Quindi il giudizio finale non è "questa va meglio di quella" in strada o in off, ma " questa è quella che meglio si adatta a qualunque utente" per fare un po' tutto. Che è leggermente diverso.

Lorce
09-08-2017, 12:40
Tante volte si è parlato della moto totale , ecco Honda con lAfrica ha fatto centro , e se la si prende con il Dct fa anche le veci dello sputer . :D

paradisosal
09-08-2017, 12:45
Lorce sei un pentito! Come osi! 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

dpelago
09-08-2017, 13:23
Limitare per poter montare gomme in codice V dove c'é scelta. Con una vel max di 250 le gomme devono essere W quindi una sola marca.
!

Che poi diciamolo.... puoi benissimo venderenla moto limitata, e bypassare il limite in sede di tagliando.

Io stesso che sul 1190 non sopportavo le Conti, giravo gommato Metzaler Tourance next con specifiche inadatte al libretto, ma con una gomma che prescindendo dal codice stampigliato, migliorava sensibilmente l'incedere della moto.

A mio parere la questione è di tale stupidità, da risultare volontariamente posta in essere. Ci sarà sicuramente un accordo tra KTM ed il produttore degli pneumatici....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Lorce
09-08-2017, 13:33
Lorce sei un pentito! Come osi! 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Non sono pentito K grande moto ! :D:D

Lorce
09-08-2017, 14:26
Che poi

Io stesso che sul 1190 non sopportavo le Conti, giravo gommato Metzaler Tourance next con specifiche inadatte al libretto, ma con una gomma che prescindendo dal codice stampigliato, migliorava sensibilmente l'incedere della moto.


Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Adesso almeno X la standard le gomme stradali in w si trovano quasi tutte.

Io montavo Trailsmart o Pirelli St 2. E ci sono anche le Next

Rephab
09-08-2017, 14:32
Sinceramente non capisco anche che problemi possano avere gli altri produttori a fare gomme con quella omologazione. Ormai è qualche anno che c'è questa moto in giro.

Ste02
09-08-2017, 14:41
io non ci credo che ai 200 ondeggia irrimediabilmente un 1190 /1290

Ci sarà da sistemare qualche click sulle sospensioni, saranno i valigioni laterali, saranno le sacche montate a cazzo sul portapacchi... il casco con la visiera, la pressione delle gomme, la giacca a pallone.

Tutti motivi ovvi per cui una moto non da pista non può non ondeggiare sopra i 200.

pacpeter
09-08-2017, 14:52
io non ci credo che ai 200 ondeggia irrimediabilmente un 1190 /1290
Mah. Ondeggia anche a 180 di tachimetro....
Ma da cagarsi sotto non solo un po

augusto
09-08-2017, 14:55
Tutte o solo la maggior parte?

Lorce
09-08-2017, 14:56
Io non ho mai avuto problemi neanche con le gomme di primo equipaggiamento , prima di prenderla il conce me ne data una in prova per diverse ore , e anche questa era ok .

ma molti hanno lamentato questo inconveniente . Quindi qualcosa di strano deve esserci .

Lorce
09-08-2017, 14:57
Provato anche con borse laterali e borsa sul portapacchi .

Ste02
09-08-2017, 15:28
boh... la AT andava dritta come un siluro anche con una mano sola e con le desert montate...

ILLUMINISTA
09-08-2017, 15:31
io non ci credo che ai 200 ondeggia irrimediabilmente un 1190 /1290
.....
Tutti motivi ovvi per cui una moto non da pista non può non ondeggiare sopra i 200.

Io qualche spago l'ho preso con le valige e bauletto.

Le valige laterali poi hanno ingombri frontali molto diversi, quindi secondo me innescano anche un momento torcente che può innestare scodinzolamenti.

Con il 990 erano stati più furbi: valige quadrate ma inclinate davanti a fendere meglio aria (provate in auto a mettere furi dal finestrino mano piatta controvento: vedrete subito quanto é instabile; se la inclinate invece si equilibra meglio).
Questo, più quote alte e parafango alto e non ultimo aver sostituito il minicupolo originale con uno da viaggio fa sì che la R sia ottimale con le m+s cioé meno di 160 (io preferisco velocità codice).
La cazzata del monogomma l'ho sopportata troppo a lungo, poi ho fatto modifica a libretto e con le tkc70 su asfalto(!) mi sento molto più sicuro che con le altre.

Rimane indecenza dei casini omologazioni (misure inesistenti!). Sembra che invece abbiano almeno risolto piastra sterzo.

Ma in futuro forse un 700 bicilindrico potrebbe essere ottimale per viaggi (solo pilota: io peso per due!). Quindi aspetto e nel frattempo mi piace quello che ho.

dpelago
09-08-2017, 15:34
io non ci credo che ai 200 ondeggia irrimediabilmente un 1190 /1290

Tutti motivi ovvi per cui una moto non da pista non può non ondeggiare sopra i 200.

Il mio 1190 S a 230 indicati ondeggiava. Non tanto da inibire la marcia, ma un tantino fastidio dava.

Via le Conti e montato Metzeler, il fenomeno diminuiva molto ( nonostante le coperture italo tedesche non fossero omologate a libretto per via del codice velocità)

Concordo sulla affermazione ultima. Un " bestione " soprattutto con il 21, non può essere rigoroso in velocità come un Freccia Rossa.

Detto questo diciamo che a velocità elevate faceva un tantino paura. Tuttavia credo si tratti di una scelta consapevole.

Eliminare il fenomeno a velocità che si raggiumgono raramente, avrebbe comportato una dinamica peggiore in altre casistiche ( suppongo .... ).

A mio parere resta una gran moto.

Son mica asini in KTM.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

PaoloBBB
09-08-2017, 15:48
Poi ognuno sceglie quello che a lui è più congeniale.

Per me, che con la moto sto sempre in strada e al massimo faccio qualche sterrato, il risultato della prova offroad vale 10-20% del risultato totale. Per cui, mi fa piacere che la mia scelta di una R1200GS sia confermata.

Fosse come anni fa, quando la moto la tenevo sul Lago di Garda e la Valvestino era dietro casa, nessuna di quelle andrebbe bene. Prenderei ad una KTM Freeride 350.
Peccato che nel frattempo ormai non ti lascino più andare il libertà da nessuna parte ...

pacpeter
09-08-2017, 16:19
Son mica asini in KTM.....
Invece lo sono e tanto pure.

paradisosal
09-08-2017, 16:58
Zio cane ma se la mia non ondeggia a 160 neanche col tassello. La smettete di fare terrorismo??

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
09-08-2017, 17:00
Ma zio cane dinuovo?....

paradisosal
09-08-2017, 17:01
Diabolici questi adoratori delle gomme in V!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

paradisosal
09-08-2017, 17:03
Mi sveglio dalla mia pennichella estiva e mi tocca leggere tante di quelle minchiata... Mi sale l'ergastolo dentro 😂😂😂😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
09-08-2017, 17:37
La storia è semplice
Il 990 non va dritto
Il 1190 r non va dritto
Il 1290 r non va dritto

Un limite della moto? Si
Come mai? Perché ai crucchi probabilmente non interessa lavorarci e non hanno mai avuto ritorno dal campo tali da fare accendere la lampadina rossa.

Le moto che vanno dritte in velocità stabilmente sono altre e udite udite il gs non è tra queste.

Bisognava limitarla in velocità? Forse si
Potrebbe andare dritta anche col cerchio da 21? Sicuramente si lavorando sulle quote e sulle gomme.

Le Continental monogomma della serie erre fanno cagare ? Su asciutto no su bagnato si.
Sono da reputarsi gomme di merda? Si. Perché su una moto con quel target di utilizzo mi interessa molto di più una gomma stabile sul bagnato ,piuttosto che una moto stabile a250 kmh

Diavoletto
09-08-2017, 17:41
Aggiungo:
Come mai sulle prove vecchie del 1190 non era scritto che ondeggia?
Perché i nostri validi tester non se ne sono accorti
Oppure
Se ne sono accorti lo hanno comunicato a KTM che ha dichiarato che avrebbero risolto il problema.....cosa mai avvenuta
O meglio
Avevano richiamato i my13 per mettere l'ammo di sterzo che Però non serve...

ILLUMINISTA
09-08-2017, 18:18
Io rimango stra contento della 1190R (caldo, 21, ondeggiamenti... ) perchè fa anche troppo bene quello per cui NON l'avevo presa, cioè viaggi su strada (salute e casini vari hanno procrastinato viaggi più ruspanti).
E dopo 45mila km di viaggi senza mai un problema (sgrat) mi piace ancora molto salirci nonostante sia vecchietto e rotondetto....

Per velocità è ovvio che non è quella giusta e chi pretende che sia buona anche per quello oggettivamente vuole un pò troppo.

Più preoccupante che questo si sia verificato anche sul modello stradale: accoppiata gomme di serie e valige influiscono ma non dovrebbero.

Mi manca provare le nuove ma non mi aspetto enormi differenze di ciclistica e sospensioni, soprattutto sulla R.

Quindi concordo in pieno con i due interventi del finlandese qui sopra, notando però che l'ammortizzatore di sterzo (di serie sul my14) anche se non risolve gli ondeggiamenti a me è stato utile, anzi decisivo, su una buca presa male perchè non vista su una strada principale in romania con botta fortissima su sterzo: tra mia stanchezza e sorpresa probabilmente mi ha evitato ben più del bestemmione di rito.

pacpeter
09-08-2017, 18:46
La mia my 2013 l'ammo di sterzo lo aveva.
Io mi infervoro contro ktm perché é stata la moto che più ho amato e ofiato al tempo stesso.
É come essere stato fidanzato con una gnocca da paura che trombava divinamente ma che contemporaneamente era una scassaballe mostruosa.
Alla fine la molli.
Io ci avrei fatto anche un pensierino sul 1290, ma ciò che sospettavo era vero. Ondeggiamenti ( a me proprio stanno tanto sul cavolo anche se raramente vado a 180) ,calore , altre cazzate sulle quali non riesco a transigere mi fanno cascare le braccia. A questo aggiungiamo l'assistenza a roma che é un ladrocinio e le varie migliorie che ktm tirava fuori per tamponare le cazzate che erano tutte a pagamento.
Peccato davvero.
Meno male che a tanti non danno fastidio queste "caratteristiche". Si godono la parte bella di questa moto, le emozioni che da, che sono tante

Pacifico
09-08-2017, 19:29
O Dio Mio!

Che KTM ci poteva lavorare di più è vero ma nell'assemblaggio più che sul progetto, probabilmente alcuni pezzi che prendono dall'esterno non hanno un controllo qualità elevato...
Ma quello che più sta danneggiando questo modello sono le gomme... Hanno, e non lo racconto io ma chi è stato in Continental, uno produzione strana tanto che ad ogni fermata o rallentamento delle macchine la gomma subisce delle concentrazioni di mescola più o meno concentrati in alcuni punti tanto da rotolare male... il problema è che la quantità di queste gomme difettate è talmente elevata che non le scartano e le immettono nel mercato. Nello specifico, visto che la KTM è l'unica che la usa, le danno a quei cazzoni in linea che poi le montano.

.... basta mettere marche diverse ed il problema sparisce totalmente.

Sta di fatto che la mia a 160 con le Conti mi ha fatto rischiare una caduta in piena autostrada, una volta cambiate con le PR4 è sparito tutto.

Per il resto sono tutte cazzate personali, in questi giorni con 40 gradi io vado ogni giorno in pantoloncini corti e scarpette da fighetto e l'unica cosa che mi da fastidio è il catalizzatore, come in tutte le altre moto, quando mi fermo al semaforo. AMEN.

Io e Fil al mugello in rettilineo a 235 andavamo dritti come due frecciarossa! :D

Kappa83
09-08-2017, 19:35
Trovo totalmente insensato mettere il 1290 R e non la S... E se non vince mi sa che sarà comunque per il calore troppo forte che hanno riscontrato anche loroMa... se su questa 1290 nuova hanno sentito il calore, che e' migliorata rispetto le vecchie 1190 e 1290, come mai ai tempi dicevano di non avere sentito nulla di anomalo..??

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

paradisosal
09-08-2017, 19:39
come mai ai tempi dicevano di non avere sentito nulla di anomalo..??


Qua bisogna far scendere in campo gli indagatori dell'incubo

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Rephab
09-08-2017, 20:28
Scaldatori di scaldatori di KTM!
Oggi su rieducational channel!

augusto
09-08-2017, 22:35
La storia è semplice
Il 990 non va dritto


Le mie, sì, assolutamente

ILLUMINISTA
09-08-2017, 22:41
io giro sempre con protezioni (stivaletti, pantaloni) e non ho mai avvertito calore fastidioso o addirittura insopportabile.

Immagino che in pantaloncini e infradito il discorso cambi ma quella è la divisa per il Tmax!!

Fil
09-08-2017, 23:24
O Dio Mio!

Io e Fil al mugello in rettilineo a 235 andavamo dritti come due frecciarossa! :D

La 1290 S non ondeggia
La 1290 S scalda come tante altre

La comparativa a mio avviso è indovinata e veritiera
La GS e l'AT sono le migliori.
https://youtu.be/Cp7dcNDY6QI

gonfia
10-08-2017, 01:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/0a232c7c139d4138cafdcecc7e9f90cc.jpg
min. 4.30

Un vero esempio da seguire...ma ziokane, andare un filo più piano e le curve farle anziché tagliarle no eh??!!


Tapatalk

pacpeter
10-08-2017, 09:19
Eh. Il ktm purtroppo taglia le curve.
Saranno le quote....

Kappa83
10-08-2017, 10:23
Imho, l'africa e la 1090 non l'avrei messe, di ktm c'era gia la maxi e la maxi honda e' la crosstourer.. la scelta 1290 r invece che s ci puo stare, dato che bmw han messo la rallye.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Fil
10-08-2017, 14:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/0a232c7c139d4138cafdcecc7e9f90cc.jpg
min. 4.30
le curve farle anziché tagliarle no eh??!!


Tapatalk

Lo dico sempre:mad:ma non mi ascoltano:cussing:

Diavoletto
10-08-2017, 16:54
Si mo col v4 Aprilia mi passa una Honda da molluschi?
In quale film?

Diavoletto
10-08-2017, 16:55
Si mo col v4 Aprilia mi passa una Honda da molluschi?
In quale film?

blackballs
10-08-2017, 22:35
Nel frattempo ieri ho ritirato la mia terza adv. Stavolta 1290s e ovviamente non ondeggia e non sculetta come non sculettavano neanche il 1190r e il 1190s. Anzi, vi diro' di più, tra i 2 1190 la mia r era nettamente più stabile della s.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

RedBrik
10-08-2017, 23:07
Vabbè quello colla tuono ha avuto pena...

Altrimenti in seconda, solo in seconda, si beveva la twin senza che manco lo vedesse passare...

Fil
11-08-2017, 00:36
Vabbè quello colla tuono ha avuto pena...

Quello con la Tuono ero io,nessuna pena,seguivo l'AT che in sordina filava di buon passo,anche se sulle traiettorie stendiamo un velo:confused:

Diavoletto
11-08-2017, 02:47
Vabbè eri in giornata no...
Avevi mangiato la peperonata a colazione
Avevi le emorroidi infiammate
....
Qualcosa insomma

KOCINSKI
11-08-2017, 09:03
Se per avere un buon passo l'AT deve tagliare le curve il confronto non ha senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
11-08-2017, 09:17
Ah ma allora lo conosci :)

Capisco come mai non lo hai speronato quando ti ha chiuso da stronzo all'inizio del video.

okpj
11-08-2017, 10:07
Imho, l'africa e la 1090 non l'avrei messe, di ktm c'era gia la maxi e la maxi honda e' la crosstourer.. la scelta 1290 r invece che s ci puo stare, dato che bmw han messo la rallye.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Per me il loro inserimento ci sta, ma avrei sostituito subito le gomme della 1090 con un modello più stradale per rendere la prova più equa.
Non ha senso sostituire le gomme a tutte per la prova fuoristrada e non sostituirle con delle gomem stradali alla 1090 perchè KTM la consegna così.
Pensavo che la 1090 fosse almeno 10 kg più leggera della 1290, invece non sono neanche 5 kg in meno.
Io voglio la 1290 R, l'esito della prova non mi avrebbe mai influenzato perchè avevo solo una leggera indecisione con l'Africa Twin 1000. Le altre non le guardo neanche. Fine anno salvo sorprese me l'accatto.

Soyuz
11-08-2017, 10:31
Beh avessero cambiato le gomme fin da subito alla 1090r, oppure avessero fatto tenere le stradali anche sullo sterro alle altre 5 magari cambiava qualcosa....tutto sommato quando parti per un giro misto , non ti fermi a cambiare gomme noooo????

La 1090r ha prestazioni superiori alla At e rimane una moto molto facile.....l'hhanno danneggiata troppo

Il motociclista del video tiene un ottimo passo ma rischia veramente troppo.
Quello secondo me è quanto si può fare con una At ...se riesci a scorrere bene ma finisce li ....sul veloce non hai motore e nei toboga guidati non curverai mai come le altre......ti salvi sullo sconnesso e sul brutto.....vero....ma li tutte le endurone ad eccezione delle crossover se la cavano bene

Sicuramente ha ragione Pacpeter.....

pacpeter
11-08-2017, 12:40
Soyuz: in mano tua una AT é imprendibile, visto come vai con il 1150

mastino
11-08-2017, 12:54
Se si guarda il video della comparativa 2016, sempre di motociclismo, su YouTube i responsi e le sensazioni dei tester sono un po' diversi.... cuorioso. Sostanzialmente in strada avrebbe vinto la Multi e l Africa tre le ultime, in off prima L Africa ( se con fondo scassato e nn veloce) e poi Multi e BMW.
Classifica finale: BMW ( per equilibrio generale) Africa e Multi.
In strada il giornalista parla proprio di delusione per Africa.
Questo ci fa capire quanto cambiano le cose e quanto siano soggettive.

Fil
11-08-2017, 15:27
Vabbè eri in giornata no...

Indovinato!:D
Poi la Tuono non era mia:lol:

SL1
11-08-2017, 23:06
solo uno spot per la Honda ....
mai e poi mai prenderei una decisione sulla base di quello che dice motociclismo

nicpett
11-08-2017, 23:16
Aliverti è un bel marchettaro che non si e smentito con la buffonata del metà ruote metà pedaggio per vendere 2 copie in più.
L' abbonamento online lo stanno tirando dietro.