Visualizza la versione completa : Quotazioni Iperboliche x Rt 1200
Stavo notando le richieste per gli RT 1200 nello specifico anni dal 2008 al 2012, richieste che partono da oltre 8000 euro per un 2008 agli oltre 13000 per un 2012, quotazioni mediamente superiori di 3000 euro dalle quotazioni di IN SELLA e poi dicono che le moto BMW non tengono il mercato....:lol::lol::ol:
gigi
Paolo Grandi
14-07-2017, 13:26
Domandare è lecito...
Bisogna poi vedere che risposte ottengono... :lol:
roberto40
14-07-2017, 13:44
Tutto relativo, qui ad esempio ne chiedono di meno.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2008-padova-214237904.htm
Domandare è lecito...
Bisogna poi vedere che risposte ottengono... :lol:
a buon intenditor;)
un anno fa' prima di distruggerla volevo vendere la mia anno 2009 gommata tutta tagliandata con Ohlins nuovi tutti i richiami fatti, km 34 mila marmitta remus centralina power commander la vendevo sui 5mila se sapevo che le quotazioni salivano cosi meglio del mercato azionario
gigi
RT bialbero ad aria, (lo stato dell'arte della RT), non ne faranno più..... e il mercato lo sa.... :cool:
barney 1
14-07-2017, 16:05
a buon intenditor;)
un anno fa' prima di distruggerla volevo vendere la mia anno 2009 la vendevo sui 5mila se sapevo che le quotazioni salivano cosi meglio del mercato azionario
gigi
2009 per 5Meuro?!
ledzeppelin62
15-07-2017, 00:10
a mio parere per questo tipo di moto l'offerta di usato e maggiore della richiesta, (non parliamo poi della serie K 1600), e con l'aria che tira trovare uno disposto a scanciare cash 13.000euri la vedo dura, poi ognuno si comporta come meglio crede e pensa di avere la migliore RT di tutto il cucuzzaro e mette il prezzo che crede, però io è un pò di mesi che seguo il mercato, quelle che hanno una richiesta vicina alla quotazione di moto.it vengono vendute in breve tempo, le altre rimangono mesi ad aspettare un compratore (pollo).
paolor_it
15-07-2017, 07:39
Vi svelo un segreto: il prezzo lo fa chi ci mette il grano.
feromone
15-07-2017, 07:49
Ahahahahah! stavo pensando a questa ultima affermazione e devo dire che ora capisco perché scrivono "astenersi perditempo e sognatori"!
Mi sa che oggigiorno ii perditempo e sognatori abbondano sia fra venditori che compratori!
Dovessi vendere a uno che mi pone delle condizioni .....ahahahahh! ma che lo dico a fare eheheheheh!
1100 GS forever
Io invece credo che il mercato sia fermo per mancanza di "sghei", questo il mio onesto annuncio e vi dico che non ho avuto la minima richiesta se non qualche proposta di scambio con qualche scooter.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2012-bari-207732329.htm?last=1
Forse ce ne sono davvero troppe in vendita :) :)
paolor_it
15-07-2017, 14:09
...
Complimenti, gran bel mezzo. Forse nel tuo caso gioca a sfavore il fatto di essere molto vicino come immatricolazione alla nuova lc .
Io sono in trattativa per un 2008 (fine 2007), vedendo l'offerta dell'usato su internet mi sono fatto un'idea abbastanza precisa dell'effettivo valore,e conce é un buon 15% sopra.
Peraltro se la vedessi dopo un giorno so già che ci rimetterei almeno un altro 15%
paolor_it
15-07-2017, 14:29
Ahahahahah! stavo pensando a questa ultima affermazione e devo dire che ora capisco perché scrivono "astenersi perditempo e sognatori"!
Mi sa che oggigiorno ii perditempo e sognatori abbondano sia fra venditori che compratori!
Dovessi vendere a uno che mi pone delle condizioni .....ahahahahh! ma che lo dico a fare eheheheheh!
1100 GS forever
Non volevo essere provocatorio, ma è un dato di fatto che il prezzo lo fa chi è disposto a mettere sul tavolo una somma x per portare a casa l'oggetto y.
Io cerco sempre di farmi un'idea quanto piu oggettiva della transazione, e quando faccio un'offerta é seria e concreta. Poi ogni "affare" fa storia a se
feromone
15-07-2017, 14:51
Non volevo offenderti, anzi mi dispiace se ho dato questa impressione ... però è anche vero che ci sono anche moto in vendita sul mercato a prezzi onesti e purtroppo i potenziali compratori ti scrivono e trattano come se tu fossi sul lastrico e vendessi per realizzo!
Non vogliono offendere loro facendo proposte assurde, non devono offendersi se io li mando a cagare con una sonora risata!
Le moto che ho avuto le ho vendute in un giorno e le persone che le hanno comprate mi hanno confessato di non avere avuto il coraggio di tirare sul prezzo!
1100 GS forever
ledzeppelin62
16-07-2017, 01:11
...
se le hai vendute ad un prezzo onesto tirate sul prezzo non è coraggio è sciacallaggio, se tu privato chiedi 2500/3000 eurini sopra la quotazione di moto.it è ovvio che come minimo il possibile compratore o non ti fila neanche ti striscio o ti fà un'offerta di 4000/5000euri sotto la tua richiesta (almeno io farei così), poi ci sono le classiche frasi di rito del venditore "il prezzo non è trattabile" "non ho fretta di vendere" manco avessero in garage il calice del sacro Graal.
Claudio Piccolo
16-07-2017, 09:10
... io avevo messo l'annuncio per il vecchio camper a 3000 euro... uno mi telefona e mi fa...te ne do 2000. Ahahahahaha!!! mia grassa risata e gli dico, ma se vuoi te lo vendo a peso, ahahahaha!!
I coglioni che ci provano per principio ci sono sempre.
Quello che poi me lo ha comprato, con gran soddisfazione fra l'altro, mi ha detto, ...quando dopo aver visto le foto ho letto il prezzo credevo che fosse uno scherzo....per dire.
ledzeppelin62
16-07-2017, 11:08
Le moto si vendono e comprano a quotazioni di mercato, ci sono riviste/siti specializzate a cui fare riferimento, se chiedi o offri cifre differenti le devi giustificare con valide argomentazioni altrimenti sei solo un gran fanfarone perditempo.
paolor_it
16-07-2017, 11:34
Non volevo offenderti, anzi mi dispiace se ho dato questa impressione ... però è anche vero che ci sono anche moto in vendita sul mercato a prezzi onesti e purtroppo i potenziali compratori ti scrivono e trattano come se tu fossi sul lastrico e vendessi per realizzo!
Non vogliono offendere loro facendo proposte assurde, non devono offendersi se io li mando a cagare con una sonora risata!
Le moto che ho avuto le ho vendute in un giorno e le persone che le hanno comprate mi hanno confessato di non avere avuto il coraggio di tirare sul prezzo!
1100 GS forever
Questo significa avere intercettato il prezzo *corretto* che, solitamente, corrisponde a venfitore/compratore corretto.
Tra galantuomini si chiude in fretta l'affare quando è così.
Personalmente ho venduto anch'io qualche moto BMW e non ci ho mai messo piu' di una settimana , mentre osservo che quellle a cui facevo riferimento nel post sono presenti da piu di un mese nonostante presenti in piu siti.
chissa' se tra qualche mese magari in autunno quando cadono le foglie il mercato sara' ancora cosi ricco di offerte iperboliche :lol::lol::lol:
gigi
ettore61
17-07-2017, 19:22
ecco. sto aspettando l'autunno.....
Comunque la RT di Mima, è un'affare bella moto, pochi km e richiesta onesta.
... io avevo messo l'annuncio per il vecchio camper a 3000 euro... uno mi telefona e mi fa...te ne do 2000. Ahahahahaha!!! mia grassa risata e gli dico, ma se vuoi te lo vendo a peso, ahahahaha!!
I coglioni che ci provano per principio ci sono sempre.
Quello che poi me lo ha comprato, con gran soddisfazione fra l'altro, mi ha detto, ...quando dopo aver visto le foto ho letto il prezzo credevo che fosse uno scherzo....per dire.
Sarà stato un TRANSIT del 1974 :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ettore61
18-07-2017, 22:18
comunque sia per vendere che per comprare non ho mai consultato una rivista specialistica, a dire il vero non ne ho mai comperata una, raccontano una fila di coglionate.
....
Visto che le riviste .......specializzate non le compri mi chiedo quali riviste hai visto !? :lol::lol::lol:
gigi
Enzino62
20-07-2017, 23:28
comunque sia per vendere che per comprare non ho mai consultato una rivista specialistica, a dire il vero non ne ho mai comperata una, raccontano una fila di coglionate.Idem.
Quando compro una moto è perché me ne vado fuori di testa e scendesse il padre eterno la compro.
Quando vendo, parto con il principio di perderci perché mi sembra lecito.
Su subito. It troverete la mia rt 1200 del 09 (provincia di Padova) a 7200 euro con 2000 euro di accessori.... La quotazione data dal mio conce è sui 8000 nuda e cruda.
Vado fuori di testa quando leggo sugli annunci " no sognatori, no perditempo"... Ma che cazzo significa? Che vuoi i tuoi infami soldi senza sudare una vendita?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
paolor_it
24-07-2017, 01:01
...
Quoto al 100%. Per non parlare poi di quelli che hanno la moto FULL FULL FULL con tanto di parabrezza elettrico (stica...) ma poi se gli chiedi non ha la radio e magari poi salta fuori neppure il top case, che magari se lo vendono a parte. Ma se sei un acquirente interessato che glielo fa notare diventi un perditempo
La mia è pure in vendita, praticamente ci copro solo la manutenzione degli ultimi 15 mila Km :( , mezza moto nuova e mi chiedono pure lo sconto... poi trovi altre RT/GS/RS 1100 allo stesso prezzo per non parlare dei GS 1200 pari anno e quando glielo fai notare al presunto acquirente si incazza pure...
paolor_it
25-07-2017, 18:45
Complimenti per i km Zonda! Certo che 137k km non sono pochi, anche se l'hai rimessa a nuovo devi mettere in conto che non sarà semplicissimo venderla.
haemmerli
26-07-2017, 07:31
Penso che dipenda sempre dal tono con cui si discute
Se io potenziale acquirente dico ad un venditore:
"OK, io sono disposto a darti X. Vedi tu. Se ritieni che sia accettabile, questo è il mio telefono"
Posto che la cifra X non sia fuori dal mondo, non vedo cosa ci sia di offensivo
La verità è che c'è un sacco di gente che passa il tempo in questo modo. Oggi ho avuto una richiesta di interessamento alla mia moto,ma mi chiedeva copia della revisione,prima del prezzo o dei km ecc.ecc. Francamente ho sentito puzza di bruciato perchè se sei interessato sul serio ad un acquisto prima fai una telefonata, e dopo chiedi queste cose. La revisione penso sia una delle ultime cose da chiedere, mah... non mi va di mandare in giro i miei dati ad uno sconosciuto che per ben che vada non vuole sprecare una telefonata. Che ne pensate???
roberto40
26-07-2017, 09:45
Che hai ragione.
Però puoi rispondere che la moto ha revisione regolare (oppure da effettuare) e che per qualunque altra info resti disponibile.
Ciao Roberto è esattamente quello che ho fatto ,tra l'altro gli ho detto che se non vuol telefonare che mi mandasse il numero e lo chiamo io. Ma che vendita puoi fare con uno che risparmia su una telefonata???? :) :)
roberto40
26-07-2017, 10:04
Talvolta le persone contattano più venditori, cercando nella rosa delle opzioni che il mercato offre.
Il messaggio ha il vantaggio d coinvolgere meno, lasciando in contemporanea informazioni scritte. Informazioni che possono venir elaborate dal potenziale acquirente.
Vendendo un prodotto usato occorre fare buon viso a cattivo gioco ed adattarsi alle esigenze di chi compra.
Chiaramente sempre entro limiti stabiliti.
Sono d'accordo, per questo ritengo comunque che una telefonata almeno ti dà qualche dato in più che insieme alla personale esperienza, contribuisce a costruire un'idea un pò più precisa dell'interlocutore. Ma vabbehh tanto se non dovessi venderla, non mi dispiacerebbe :) :)
Se non sei già andato, ti auguro buone vacanze,siamo rimasti in pochi sul sito in questo luglio:) :)
Complimenti per i km Zonda! Certo che 137k km non sono pochi, anche se l'hai rimessa a nuovo devi mettere in conto che non sarà semplicissimo venderla.
I Km sono un fattore relativo e non lo dico perché la mia è chilometrata :lol:, ma tanti utenti qui possono confermare che una moto con 50 mila Km può avere già la coppia conica (2 mila € ) da rifare, oppure a 70 mila avere la frizione da rifare o dischi freno.
Le moto vanno provate, qualunque sia il chilometraggio, per verificarne l'effettivo stato. :)
Ad esempio i miei 137 mila sono tutti di strade a scorrimento veloce e autostrade, zero città, avrà sicuramente meno usura di una con la metà dei Km ma fatti a Roma o Milano. :confused:
Per non parlare dei contachilometri scalati... pratica non estranea alle moto BMW, sopratutto ai GS :(
Ma...non so , la mia del 2008 sempre con 137 m km. Mi han dato 4,5 nel 2015 , molti mi han detto che era poco . Con questi km. Cosa vuoi prendere. Può essere tutta rifatta ma ha sempre 140 m km. Quindi.
Purtroppo debbo concordare con Kabul trovare un acquirente che accetti le caratteristiche di una moto con oltre 100 mila km pur tenuta bene non è facile e ritornando al discorso principe del post un acquirente difficilmente sara' invogliato a spendere 10 mila euro per un bialbero del 2010 con oltre 50 mila quando mettendoci 3 mila euro puo' portarsi a casa il nuovo modello raffreddato a liquido del 2014 con 20 mila kilometri.
gigi
Esatto! Son d'accordissimo
paolor_it
30-07-2017, 22:13
Oramai credo che attenderò fine stagione, aumenta l'offerta è si avvicina il nuovo anno che fa abbassare le quotazioni. Poi c'è la massa di quelli che si sono tolti lo sfizio e cercano di liberarsi della spesa.
La mia regola aurea di di non innamorarsi mai di una moto. Andare a comprare con lo spirito di chi è pronto a rivedere domattina
Enzino62
31-07-2017, 21:06
Resto sempre Dell idea che quando si vende devi "perdere" e allora vendi.
Annuncio messo dopo 2 giorni venduta.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hai ragione faro' cosi ,e mi tolgo sto polmone e tutti i pensieri.
http://www.moto.it/quotazioni-usato/ricerca?brand=bmw&model=bmw%2Fr-1200-rt&category=
gigi
mercato in movimento:lol:
gigi
catenaccio
23-08-2017, 11:37
Mio fratello ha acquistato la scorsa primavera un RT 2008 con 30.000 km, uniproprietario con radio e selle riscaldabili a 6.700. Perfetta senza un graffio. Unica pecca il colore cacchetta (champagne). Secondo me ha fatto un ottimo acquisto.
paolor_it
24-08-2017, 15:05
Mio fratello ha acquistato la scorsa primavera un RT 2008 con 30.000 km, uniproprietario con radio e selle riscaldabili a 6.700. Perfetta senza un graffio. Unica pecca il colore cacchetta (champagne). Secondo me ha fatto un ottimo acquisto.
Io qualche settimana fa ero pronto a pagare 7000 una moto analoga (full con radio) con più del doppio dei km e senza top case (che mi serve e a meno di 500 usato non si trova).
Hanno storto il naso e gentilmente ho ringraziato e salutato.
credo che la gente stia un po' perdendo la crapa!! ho visto degli annunci veramente che mi hanno fatto scompisciare dalle risate... 13500 euro per un gs adv 2008 con 45.000km, 12.000 per un gs 2009 con 59.000km...
Il prezzo per la mia RT l'ho scelto dopo aver visto decine di annunci in tutta Europa di altre RT e di GS e sono convinto che il prezzo è basso rispetto a loro. Soprattutto per la manutenzione straordinaria fatta. Ce ne sono tante con 80/100 mila km ma che tra poco avranno bisogno di manutenzione costosa.
Il prezzo è l'incontro tra domanda e offerta, bmw insegna che le quotazioni sono molto indicative e non tengono conto di tantissime cose.
Ci sono decine di GS standard del 2004 a 6500/7000€.
ettore61
28-08-2017, 15:19
Visto che le riviste .......specializzate non le compri mi chiedo quali riviste hai visto !? :lol::lol::lol:
gigi
dal parrucchiere, tutte, non ha più i giornaletti porno, non si puo criticare senza conoscere :lol::lol:
domani ci vado e vedo cosa c'è di nuovo.
ettore61
28-08-2017, 15:40
ho venduto la mia RT con 130.000 km.
difficilmente comprerò una BMW nuova, sono ancora indeciso, 60% RT 40 % GS.
ma di una cosa son sicuro, non comprerò una moto con più di 20.000 km.
dai 60/70.000 in su, neanche regalata.
Parlo per esperienza diretta, oltre quel chilometraggio, per giri interessanti, non la sparata a Camogli, devi partire con i santini in saccoccia.
ho venduto la mia RT con 130.000 km.
difficilmente comprerò una BMW nuova, sono ancora indeciso, 60% RT 40 % GS.
ma di una cosa son sicuro, non comprerò una moto con più di 20.000 km.
dai 60/70.000 in su, neanche regalata.
Parlo per esperienza diretta, oltre quel chilometraggio, per giri interessanti, non la sparata a Camogli, devi partire con i santini in saccoccia.
vedo con piacere che hai ancora la preferenza per l 'RT , dopo averne provate parecchie cado sempre li oramai e' amore/odio o forse l' eta! :wav:
gigi
ettore61
29-08-2017, 21:03
La RT è la N1 delle moto dedicate al turismo, giro spesso con chi ha la GS, sembrano sempre pronti per il giro del mondo, poi dopo 400 km di misto tra autostrada e passi, scendono la sera che sono semirincoglioniti, io son pronto per farne altri 400..... con la RT.
con l'Africa, mi fermo ai primi 400....rincoglionito, ma felice.
Ciao a tutti.
Ho letto con attenzione la discussione ma qualcosa non torna... sto cerando di dare in permuta la mia RT del 2011 con 65.000 km full opt senza radio e navi per una Africa twin nuova.
Quasi tutti i concessionari contattati fanno fatica a darmi 8.500 € :rolleyes:
Mentre le valutazionioni di una RT del 2011 si aggirano sui 9.600 €.
Posso capire che i concessionari vogliano guadagnare anche sull'usato ma, per quanto mi riguarda, si possono tenere la loro bella Africa Twin e mettersela in quel posto.. di certo non ho soldi da buttare ma, sinceramente, sono rimasto basito dai preventivi che mi nanno proposto: non gliene frega niente di che moto hai l'importante è solo il loro tornaconto finale.. che gentaglia!
Scusate lo sfogo.
confermo, anche io mi sono recato presso un conce Honda per info acquisto Africa Twin, mi hanno valutato il mio RT 2012 € 8500. Gli ho fatto presente che il valore della mia RT e un po' più alto, almeno 9.500/10.000 € mi ha risposto che quello e il prezzo che lui, se la ritira, la vende
QUESTO PAZZO MERCATO; sia martu che hawk hanno richieste reali in linea con le attuali quotazione; ora da un lato abbiamo conce o rivenditori che cercano di tirare piu che mai il prezzo nonostante l' acquisto di una nuova moto dall' altra abbiamo privati che si ostinano a richieste esose fuori mercato a privati che pagano cash, che dire alla fine vedremo i vincitori :lol:
gigi
paolor_it
01-09-2017, 09:47
Io non ho fretta e aspetto novembre.
La primavera prossima i miei soldi valgono uguale, chi ha la moto in garage anziché permutarla ora a 8.500 la permuterà a 7000. Sempre che nel frattempo non ci debba anche mettere le mani.
ledzeppelin62
01-09-2017, 10:55
dall' altra abbiamo privati che si ostinano a richieste esose fuori mercato a privati che pagano cash,
la cosa comica è che gli stessi privati che hanno richieste esose, e giustamente non riescono a piazzarla ad un privato, quando vanno a darla in permuta ad un consessionario/rivenditore e prendono due dita negl'occhi sono pure convinti di aver fatto l'affare, è propro vero che il modo è bello perchè e vario
Sono d'accordissimo con quanto a scritto Paolor it
ledzeppelin62
01-09-2017, 11:17
questo si premura di essere preciso e maniaco a 15.500 euri.
Incredibile
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6890129
2 anni e 30 mila km fa, il concessionario mi offri 2 mila € se prendevo una RT nuova...
ledzeppelin62
01-09-2017, 16:01
Zonda,scusa,
di che moto parliamo RT 1200 RT 137km?
ettore61
01-09-2017, 18:54
Io non ho fretta e aspetto novembre.
La primavera prossima i miei soldi valgono uguale, chi ha la moto in garage anziché permutarla ora a 8.500 la permuterà a 7000. Sempre che nel frattempo non ci debba anche mettere le mani.
son qui bello seduto ad aspettare come tè.
:lol::lol::lol::lol:
poi se vuoi il baulotto originale x la RT lo vendo nel mercatino a 280 euri ...
sempre che quella che andrò ad acquistare lo abbia....:lol::lol:
l' ho sempre detto che qui e' pieno di dentisti:lol::lol:
gigi
japoswim
02-09-2017, 08:37
le bialbero non troppo kilometrate si piazzano ancora molto bene sul mercato e vengono ritirate serenamente da qualsiasi conce.
Questa la mia a prezzo onesto, moto perfetta a Vostra disposizione :) :)
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2012-bari-207732329.htm?last=1
ettore61
02-09-2017, 10:36
@Mima, la tua è una bellissima moto in vendita ad un prezzo correttissimo.
ad oggi non ho ancora accumulato la cifra completa ( le moto usate van pagate in contanti, niente finanziamenti) il chilometraggio è interessante, e se volessi fare lo stronzo ti direi 10.000 prendere o lasciare..... :lol::lol::lol:
ma buon per tè non ho la cifra completa, me ne mancano ancora un pò, non tanti ma...
Vabbohh Ettore vorrà dire che aspetteò...:) :)
Elycando
04-09-2017, 23:24
@ mimac52:
Colore stupendo, la tua RT!!! Che tra l'altro a parte proprio colore e paracilindri, ha gli stessi accessori e km della mia... ma con 2 anni in meno!!!
Quasi quasi.......
Tapatalkato all around the world!
ledzeppelin62
05-09-2017, 18:24
le bialbero non troppo kilometrate si piazzano ancora molto bene sul mercato e vengono ritirate serenamente da qualsiasi conce.
Sarà come dici tu, però se guardi moto.it, l'RT di Mimac a parità di km, è quella con il prezzo più basso per l'anno 2012, eppure è ancora in attesa.
MakoShark
06-09-2017, 09:13
io ho preso un rt 2013 bialbero full senza radio del 2013 44000km a 11600 euro . presa a fine luglio ma era ferma in conce da ottobre 2016
Concordo, il mercato è fermo, la mia in vendita da mesi ,qualche richiesta di scambio,ho abbassato il prezzo e regalo tank bag touratec deflettori isotta,garanzia premium selection e magari anche il passaggio ma ancora niente.Quando la compri ti dicono che è un'assegno circolare quando la devi vendere è come tutte le altre con l'aggravante del prezzo.Mah vorrà dire che me la tengo e me la godo, prima o poi qualcuno capiterà :) :)
I conce la ritirano a 1500 euro sotto il prezzo di mercato e ci guadagnano più del nuovo,salvo comprare una nuova a 21000 euro,pazzia.. dopo due anni ne vale 15000 e non la vendi neanche.Ovvio che tutto questo è relativo e dipende tutto dal volume del portafoglio dell'acquirente.
MakoShark
06-09-2017, 09:55
La mia e' stata ritirata dal concessionario a 10500 , 11600 compreso passaggio fanno 1000 euro , a occhio hanno cambiato la batteria (che e' nuovissima e pulitissima rispetto alla moto che mi e' stata consegnata lercia) , togli tagliando e revisione (che era scaduta) preconsegna , a occhio e croce c'e' un guadagno netto di 500/600 euro che mi sembra nella norma.
un concessionario che guadagna 500/600€ ? fallirebbe in una settimana.
MakoShark
06-09-2017, 12:57
Il margine sara' superiore , non avra' fatto sconto sul nuovo a chi ha dato dentro la moto , non avra' fatto un gran tagliando preconsegna , fatto sta' che la batteria e' nuova (tutta la moto sporca e impolverata mentre la batteria e' perfetta senza un granello di polvere ) sla revisione ha dovuto farla perche' scaduta , l'olio motore l'ha cambiato di sicuro visto che era chiaro trasparente alla consegna (era nero prima di darmela ) . Qualcosina , dei 1000 euro di differenza tra ritiro e vendita li ha usati , metti che siano 800 netti.
ledzeppelin62
06-09-2017, 18:37
un concessionario che guadagna 500/600€ ? fallirebbe in una settimana
Vero, non ci starebbe dentro con le spese
fatto sta' che la batteria e' nuova
E ti credo una moto ferma da 10 mesi neanche il booster la faceva partire, comunque 11600 da conce per una 2013 è un buon prezzo
ettore61
06-09-2017, 19:59
c'è anche un'altra verità.
attualmente non ho BMW, ho venduto la mia RT, che è stata radiata aveva molti KM e qualche bega, tanto lo sapete avevo scritto tutto.
Comunque, adesso sono molto indeciso se dare 10./ 11000 euro in contanti ad un privato e portarmi a casa una RT ( o GS) del, se va bene 2012 con meno di 20.000 km, oppure,
dare quelle 7/8000 euro in acconto, e pagare meno di 200 euro al mese per una RT full nuova, con valore residuo garantito, vuol dire che tra 3 anni ci rimetto sopra 2 / 3000 euro è ho un'altra moto nuova.
Poi lasciamo stare che come agente di commercio sul nuovo recupero anche 80% di iva ( o tutta, non ricordo) ma questo è un caso personale.
Perciò, BMW ha trovato il sistema per uccidere il mercato dello scambio dell'usato tra privati, prendendosi e controllando lei un'altra bella fetta di mercato.
Il mercato non è fermo, si muove ma da un'altra parte.
Si Ettore il tuo ragionamento fila liscio come l'olio, le vendite bmw moto sono dovute principalmente alle modalità di pagamento molto convenienti,anche se gratis non ti danno niente e va calcolato il costo degli interessi.Ma in linea di massima sono d'accordo con te.
maxriccio
07-09-2017, 10:19
Comunque, adesso sono molto indeciso se dare 10./ 11000 euro in contanti ad un privato e portarmi a casa una RT ( o GS) del, se va bene 2012 con meno di 20.000 km, oppure,
dare quelle 7/8000 euro in acconto, e pagare meno di 200 euro al mese per una RT full nuova, con valore residuo garantito, vuol dire che tra 3 anni ci rimetto sopra 2 / 3000 euro è ho un'altra moto nuova.
Poi lasciamo stare che come agente di commercio sul nuovo recupero anche 80% di iva ( o tutta, non ricordo) ma questo è un caso personale.
Si il ragionamento può essere giusto, ma i numeri nn sono quelli, fra 3 anni gli dai 7/8000 euro, se nn sei un agente e ti infili in un loop infinito, visto che fra 3 anni ci sarà un altro modello...
ledzeppelin62
07-09-2017, 11:09
Perciò, BMW ha trovato il sistema per uccidere il mercato dello scambio dell'usato tra privati, prendendosi e controllando lei un'altra bella fetta di mercato.
Non sono d'accordo, i concessionari BMW fanno il loro mestiere, vendono con il loro margine di guadagno, se non paghi cash paghi a rate (debito), ti fanno il tagliando e la revisione, ti danno la garanzia di conformità per legge, a volte cambiano pure le gomme.
Il mercato tra privati è un mercato tra privati, se chi vende (molti non tutti) si incaponiscono e vendono la loro moto al prezzo uguale o superiore ai concessionari (vedi moto.it) è chiaro che un privato non rischia 10000 e più euri ad un privato solo perchè a gli occhi azzurri e i capelli biondi, a parità di moto e km và dal concessionario e per un anno almeno dorme tranquillo.
bmw non sarebbe la prima che cerca il controllo dell' usato ; tuttavia dubito che la nicchia RT usati sia di loro interesse visto le offerte che fanno ai privati,
gigi
Be dipende dai km. Ma 2"3 m € te li sogni fra 3 anni.......fai pure il doppio se non di più.
ettore61
07-09-2017, 21:36
Si il ragionamento può essere giusto, ma i numeri nn sono quelli, fra 3 anni gli dai 7/8000 euro, se nn sei un agente e ti infili in un loop infinito, visto che fra 3 anni ci sarà un altro modello...
questo del loop è quello che mi blocca.
ettore61
07-09-2017, 21:40
Non sono d'accordo, i concessionari BMW fanno il loro mestiere, vendono con il loro margine di guadagno, se non paghi cash paghi a rate (debito), ti fanno il tagliando e la revisione, ti danno la garanzia di conformità per legge, a volte cambiano pure le gomme.
Il mercato tra privati è un mercato tra privati, se chi vende (molti non tutti) si incaponiscono e vendono la loro moto al prezzo uguale o superiore ai concessionari (vedi moto.it) è chiaro che un privato non rischia 10000 e più euri ad un privato solo perchè a gli occhi azzurri e i capelli biondi, a parità di moto e km và dal concessionario e per un anno almeno dorme tranquillo.
Scusa ma il conce non centra.
Questo è Marketing efficace.
BMW, intercetta chi vuole comprare la moto, la loro forza di persuasione è che ti permettono di portarti a casa l'oggetto dei desideri con pochi soldi, all'inizio, poi son cazzi tuoi.
da un privato devi averli tutti e subito.
Perciò, come dicevo, ti facilita l'accesso al credito.
ettore61
07-09-2017, 21:43
bmw non sarebbe la prima che cerca il controllo dell' usato ; tuttavia dubito che la nicchia RT usati sia di loro interesse visto le offerte che fanno ai privati,
gigi
come dicevo, non vuole controllare l'usato, si parla di RT perché siamo qua, ma il discorso è generale, intercetta chi potenzialmente cerca un'usato per vendergli un pezzo nuovo, con i pacchetti finanziari doc...
quasi quasi compri una moto e non sai neanche quanto costa realmente.
Si Ettore è proprio cosi "non sai neanche quanto costa realmente".Ma sarebbe giusto fare questo ragionamento:quanto mi costa alla fine delle rate? E quanto mi costerebbe pagandola in contanti? Secondo me ci saranno almeno 2000 euro di differenza se non di più.Ora se uno il contante non ce l'ha disponibile non c'è da aggiungere altro, ma se deve tenere i soldi sul c/c ad interessi "0" e deve pagare il 5-6 % prendendola a rate mahh.
Nell'ultimo periodo ho cambiato macchina e il prezzo che mi faceva la peugeot sembrava buono,poi al pagamento gli dissi che pagavo senza finanziamento e tutto si blocco perche il prezzo era valido solo con il finanziamento e presi una grossa incazz.....ra cosi' ho dovuto comprare una macchina a km 0 e rispetto al nuovo ho risparmiato 3000 eurini.
Partendo dal fatto che nessuno ti regala niente specialmente se son soldi...bisognerebbe farsi bene i conticini.:) :)
maxriccio
08-09-2017, 11:17
questo del loop è quello che mi blocca.
Beh, fra 3 anni gli dai altri 7/8000 euro e finalmente la tua moto è tua... e hai speso 25000 euro, nessun paragone con un buon usato, se invece vuoi ricambiarla xchè vuoi sempre l'ultimo modello ricominci da capo, ecco il loop...
Sbloccato?;)
Elycando
08-09-2017, 12:37
Nell'ultimo periodo ho cambiato macchina e il prezzo che mi faceva la peugeot sembrava buono,poi al pagamento gli dissi che pagavo senza finanziamento e tutto si blocco perche il prezzo era valido solo con il finanziamento... cosi' ho dovuto comprare una macchina a km 0
...bisognerebbe farsi bene i conticini.:) :)
Pienamente d'accordo, è successo anche a me e purtroppo oggi il 'mercato' del nuovo funziona così...
La vuoi nuova?
- Paghi come consiglia il concessionario/casa madre (finanziamento) e ti fanno vedere che ti praticano un bello sconto.
- Paghi in contanti? Sorry, niente sconti/agevolazioni.
Lo scorso maggio ho cambiato auto.
Il concessionario (Ford) mi ha ritirato a un prezzo super la mia Golf 5 di 11 anni e 200k km e oltre a questo mi ha praticato anche lo sconto che faceva la Casa come da configuratore... (ok ammetto che abbiamo un rapporto di amicizia e stima reciproca col concessionario che dura da quasi 40 anni) ma solo se avessi pagato con finanziamento!
Però è anche vero che tutte le altre case che avevo interpellato non mi avrebbero ritirato l'usato mentre per lui la Golf era ed è sempre un 'assegno circolare' (e difatti l'ha poi venduta in 15 minuti).
Chiedendogli come va il mercato mi ha risposto che una volta c'era il listino, si aggiungevano gli accessori e poi si discuteva trattando sul totale col cliente. Alla fine entrambi erano soddisfatti, loro avevano un profitto e il cliente diventava spesso come uno di famiglia. Oggi invece i prezzi (e gli sconti) sono imposti direttamente dalle case, le auto si configurano sul pc e quello che si stampa a casa è il preventivo col prezzo definitivo, il cliente di famiglia non esiste più e i profitti sono davvero risicati.
Quello che conta per loro è arrivare a fine novembre col budget di vendita esaurito (se si vuol mantenere l'esclusiva del Marchio). Fosse per lui tornerebbe volentieri negli anni 80!
😔
Tapatalkato all around the world!
ettore61
08-09-2017, 13:36
non perdiamo di vista il fulcro.
Chi non puo tirar fuori 10/12000 euro per un buon usato, BMW lo attira con prodotti finanziari allettanti.......
non so come spiegarvelo, BMW intercetta anche chi non può permettersela, ti vende la moto e i soldi.
cosa che non puoi fare con l'usato, la banca non ti finanzia na mazza.
sempre se non hai i dindi, se li hai, sei tu il padrone del vapore......
Perciò Mima, a Dicembre ti massacro. :lol::lol::lol::lol::lol:
mi xa che sto' giro il fulcro si e' spostato lontano dai dentisti ;):lol::lol:
gigi
Hihihhihi Ettore comincia pure da adesso,tanto ho le idee chiare:) :)
A dicembre scade la premium, meglio da subito Salut....
Puoi sempre chiamare per informazioni,non si paga :) :)
ledzeppelin62
09-09-2017, 02:22
Mimac per nome scrivi e ragioni se avevi da vendere la RT LC avevamo già chiuso l'affare, purtroppo sia come la penso sulla bialbero, te lo avevo scritto in privato, spero che la vendi il prima possibile, te lo meriti.
Grazie led ma tra i miei hobby c'è la pesca ed ho tanta pazienza come tutti i pescatori :)
ma cerchiamo di non andare fuori topic altrimenti roberto ci fa un c.... :)
tanti buoni KM a tutti, e chiunque passa dalla Puglia e sempre benvenuto.
maxriccio
09-09-2017, 10:56
Pienamente d'accordo, è successo anche a me e purtroppo oggi il 'mercato' del nuovo funziona così...
La vuoi nuova?
- Paghi come consiglia il concessionario/casa madre (finanziamento) e ti fanno vedere che ti praticano un bello sconto.
- Paghi in contanti? Sorry, niente sconti/agevolazioni.
😔
Tapatalkato all around the world!
Brrr!!!! meno male allora che vivo in una ragione dove le cose ancora non funzionano così, sarà perchè "semmu de zena" ;):lol::lol:
non perdiamo di vista il fulcro.
Chi non puo tirar fuori 10/12000 euro per un buon usato, BMW lo attira con prodotti finanziari allettanti.......
non so come spiegarvelo, BMW intercetta anche chi non può permettersela, ti vende la moto e i soldi.
cosa che non puoi fare con l'usato, la banca non ti finanzia na mazza.
Mah, io ho provato a sondare Bmw per il finanziamento.
Alla fine, ho scelto di farlo tramite la mia banca, e comunque non è stato semplice.
Ultimamente, i finanziamenti, specie se un po' pesanti, faticano parecchio a darli, e questo vale anche per Bmw: controllano con molta attenzione, specie se non hai uno stipendio fisso...
Comunque, la mia Rt l'ho venduta a 4000 eurozzi a uno sloveno.
Ci ho messo 72 ore...
Avessi provato a venderla a 5500, saremmo ancora qui a uppare.
Così, mi sono preso una k1600gtl del 2012, full optional, al prezzo di un'rt bialbero dello stesso anno....
Vi saprò dire, la ritiro settimana prossima.:cool:
...
perfettamente d'accordo con te , basta guardale le ultime inserzioni per capire che il mercato è in fermento:lol::lol::lol:
gigi
Scusate se mi intrometto, sto osservando il mercato delle rt1200 da un po' di tempo perché sarei intenzionato ad acquistarne una ma non LC a causa del mio budget,. Ho notato che le bialbero sono abbastanza in linea con i prezzi di mercato, mentre le 2005/2009 hanno dei prezzi davvero esagerati, calcolando che hanno più anni, più kilometri, e che la bialbero è proprio un altra moto rispetto alle prime. Mi chiedevo se potrebbero essere delle moto che tra un Po di anni, potrebbero diventare delle rarità ed acquistare ancora più valore di adesso, altrimenti non mi spiego perché i prezzi sono così alti, troppo vicino alle bialbero.un saluto a tutti.
Roberto
ettore61
15-09-2017, 20:47
chi diventa una rarità?
la RT bialbero.
diventerà un ferrovecchio e un debito.
non ha corso, non ha vinto, il massimo dell'apoteosi è averla data in dotazione alla Polizia, gli manca solo l'oblo per diventare una lavatrice...
No le bialbero, quelle prima del bialbero che hanno delle quotazioni spropositate di circa 3000 euro in più rispetto alle quotazioni di moto.it mentre le bialbero sono quasi in linea con le quotazioni di mercato, era questo che non riuscivo a spiegarmi
Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
maxriccio
16-09-2017, 11:35
Non capisco il problema, se le vendono il prezzo tiene, sennò scende...
Cmq vedo in giro delle mono a 4/5000 euro che mi sembrano quotazioni adeguate.
le RT d'epoca? forse i proprietari... :)
ettore61
16-09-2017, 12:33
nella norma, hanno delle quotazioni regolari.
a parità di anno e km, la RT costa un millino meno rispetto ai GS quando all'acquisto, la RT costava un paio di millini di più.
Le richiesta di vendita di oltre 3mila euro x l' RT sono riferite alle quotazione che normalmente sono accessibili da internet e da siti specializzati la differenza di prezzo con il gs la trovo poco appropriata semmai se un paragone lo si vuole proprio fare con il gs adventure piu' appropriato per tipologia.
D'accordo con Maxriccio alla fine sara' il mercato a dettare legge magari i proprietari di quelle non vendute quest'anno il prox anno potrebbero trovarsi il bene aumentato di valore con queste pazzo mercato chissa' :lol:
gigi
ettore61
17-09-2017, 11:57
mai visto una moto aumentare di prezzo, specialmente se ce ne sono in giro tante.
riguardo all'appropriatezza, io sto valutando quei due modelli ed è li che guardo.
ledzeppelin62
03-10-2017, 11:54
Mi chiedevo se potrebbero essere delle moto che tra un Po di anni, potrebbero diventare delle rarità ed acquistare ancora più valore di adesso
Adesso con tutto il rispetto e senza offesa, ma mi viene di fare una battuta:
"come si fà a sparare simili panzane"
E intanto chi lo fà di mestiere ha messo in vendita due RT LC, una con topcase RT LC 2015 a 14.500 - una RT LC 2014 a 13.800 - una RT LC 2014 a 14.200 con km nella norma con garanzia.
Sono tutti concessionari BMW, andate su su moto.it
Poi se telefoni ai privati e glielo fai notare si incazzano pure, tienila li a fare polvere in garage che acquista valore.
Zetone1970
10-10-2017, 05:23
Quoto in pieno
Spesso le moto costano più dai privati che dai concessionari e per giunta senza una garanzia.
A questo punto conviene il concessionario.
Io che ho appena venduto la mia zzr1400 e sono orientato o su una rt o gs ,quasi sicuramente acquisterò da un concessionario.
La mia zzr1400 che qualche amico mi diceva che è una moto invendibile nel giro di 10 giorni se ne avessi avute tre le avrei vendute.
Questo per dire che se un concessionario ti chiede 5000 euro,la stessa cifra non può chiederla un privato;)
Adesso con tutto il rispetto e senza offesa, ma mi viene di fare una battuta:
"come si fà a sparare simili panzane"
E intanto chi lo fà di mestiere ha messo in vendita due RT LC, una con topcase RT LC 2015 a 14.500 - una RT LC 2014 a 13.800 - una RT LC 2014 a 14.200 con km nella norma con garanzia.
Sono tutti concessionari BMW, andate su su moto.it
Poi se telefoni ai privati e glielo fai notare si incazzano pure, tienila li a fare polvere in garage che acquista valore.
ma io dicevo cosi' tra me e me incredulo del fatto che le quotazioni delle rt fossero al di sopra di 2/3ml rispetto al valore di mercato in particolare prese dal sito moto.it da cui io faccio riferimento, e sto ancora notando che anche con l'arrivo imminente dell'inverno i prezzi non calano tutto qui... visto che ci siamo stavo vedendo anche una k1200 dove i prezzi sono sicuramente piu' a buon mercato.....
ma io dicevo cosi' tra me e me incredulo del fatto che le quotazioni delle rt fossero al di sopra di 2/3ml rispetto al valore di mercato in particolare prese dal sito moto.it da cui io faccio riferimento, e sto ancora notando che anche con l'arrivo imminente dell'inverno i prezzi non calano tutto qui... visto che ci siamo stavo vedendo anche una k1200 dove i prezzi sono sicuramente piu' a buon mercato.....
un consiglio spassionato non fermarti alle richieste che vedi prova a fare qualche telefonata ora ;)
gigi
Un consiglio visto che ci siamo, qual è secondo voi il kilometraggio massimo da prendere in considerazione oltre il quale e meglio lasciar perdere per non incorrere a rischi immediati di spese extra di particolare consistenza come frizione ad esempio o centralina abs è altro....
Dipende da quanti km. fai all"anno . Io con una 2008 ci ho fatto 143m. Frizione originale amm. originali (finiti) cambiato solo cuscinetto cardano a 125 m. km. (visto che hanno aperto il tutto ho fatto tutto , flangia ecc.) e mai avuto rogne !! Sarà fortuna ? mà . Secondo mè 30 - 40 m. sono un buon chilometraggio , dipende sempre come è stata usata .
ledzeppelin62
13-10-2017, 00:28
Spesso le moto costano più dai privati che dai concessionari e per giunta senza una garanzia.
A questo punto conviene il concessionario.
E certo che conviene il conce almeno dormi 12 mesi ma anche 24 mesi tranquillo e gli accessori te li compri nuovi o anche usati sul mercatino, ci sono basta cercare o aspettare.
Con l'aria che tira al giorno d'oggi se mi trovate 100 persone che sono disposte a fare un bonifico di 15000/17000 € ad un privato con formula vista e piaciuta senza nemmeno uno straccio di garanzia vi do mia suocera in comodato d'uso.
Ma in quale cinema si vede che porti i soldi e questi di schifano e sputano pure.
ma io dicevo cosi' tra me e me incredulo del fatto che le quotazioni delle rt fossero al di sopra di 2/3ml rispetto al valore di mercato in particolare prese dal sito moto.it da cui io faccio riferimento, e sto ancora notando che anche con l'arrivo imminente dell'inverno i prezzi non calano tutto qui... visto che ci siamo stavo vedendo anche una k1200 dove i prezzi sono sicuramente piu' a buon mercato.....
ciao mi chiamo Davide a gennaio scorso ho comprato un r1200rt e devo dire che si i prezzi sono mediamente alti rispetto alle quotazioni he però non tengono conto di molti accessori che poi montarli postumi non è che sia proprio proprio una passeggiata economia.io la mia lho pagata 13000 presso motorivendita , circa 1000/1300 più della quotazione delle carie riviste dell ‘usato per la 2013 ma era una full optional e aveva 4500km veri..sono quelli con 40k /60k km che le vendono a prezzi esorbitanti e sono la maggioranza..sarà questione di cuore e di affetto?
comunque moto strepitosa che non avrei mai immaginato..😁😁😁
D.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ettore61
14-10-2017, 13:44
13 per una RT con 4500 km è molto corretto.
io sicuramente la prenderò usata, unica condizione, mai sopra i 20000 km, non m'importa l'anno, 2010 2011 o 2012.
...
inoltre, altri amici âBmwâisti sedicenti esperti mi sconsigliarono di comprare la versione ultima ma di stare sul modello bialbero aria/olio perché secondo loro l â ultimo motore se pur più performante in termini di Cv in realtÃ* era tecnicamente più economico degli altri in termini qualitativi e costruttivi specialmente sulla scatola cambio e sulla tecnica di costruzione dei cilindri.
Fatto questo che farebbe quindi lievitare i prezzi dei bialbero usate mano a mano che la cosa vien fuori.
mi son fidato e cosi ho fatto.
per curiositÃ* poi un paio di mesi fa ho prenotato un test drive a bmw casilina di una rt my2017.
Effettivamente il cambio era orribile almeno per i miei gusti.molta potenza ma il
cambio proprio non andava.
Per curiositÃ* ulteriore ho provato anche vari Gs di amici con stessa motorizzazione e il cambio per me fa âgagaâ..
D.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topotalkí*½í¸
Il mio budget non è da rt1200 lc ma appena al di sotto di una bialbero 2010 e sinceramente sta pensando ad un bel k1300 con gli stessi soldi.... che ne pensate? Non ho mai avuto una k e la cosa inizia a stuzzicarmi un bel po'.....
Pasquale61
14-10-2017, 22:08
Scusate, ma un Rt del 09/2011 con km 53.000 viene già considerato "vecchio" o con troppi Km ?. Ho deciso di cambiare con altro modello ma la valutazione che ho dai concessionari è sotto il minimo per poi constatre che quelle in vendita presso i loro saloni sono vendute, a parità di anno e km, oltre il prezzo massimo di valutazione commerciale. Capisco i costi che hanno le attività commerciali ma .....un minimo di obiettività nella valutazione non guasterebbe.
Karlo1200S
14-10-2017, 22:14
per curiosità, quanto di ha offerto il concessionario?
Pasquale61
14-10-2017, 22:16
8mila, dicono che è un RT con troppi km
ledzeppelin62
14-10-2017, 23:39
Quando la ritirano ha troppi km, quando la vendono è ancora adolescente, ti dicono "ai voglia quanta strada può fare stà moto".
Hanno sempre ragione loro, valli a capire, boh?
Quando la vendono ti dicono è ancora in rodaggio!!!
Led perché dici non sopra i 200mila? Io penso che anche a 30/40 un buon usato possa andar bene..
ledzeppelin62
15-10-2017, 16:26
non ho capito la battuta dei 200mila, non importa, sono d'accordo con te 30/40/50 mila e anche più km può andar bene, l'importante come è stata tenuta, il tarlo che le auto e le moto a 100mila km sono da rottamare ce lo abbiamo solo noi italiani, nel resto d'europa viaggiano tranquillamente con 200/300mila km e nessuno si scaldalizza.
Scrivevo con il cell e mi è partito uno 0 in più, ovviamente volevo dire 20 mila perché tu in una risposta in questo post hai scritto se ho letto bene "mai più al di sopra dei 20 mila" anche io ho sempre acquistato usato con pochi kilometri ma ora con 7 mila euro più o meno sono costretto ad accontentarmi di qualcosa con più km ma non vorrei fare una cavolata prendendo un 40/50 mila per poi ritrovarmi dopo pochi kilometri a rimettere mano al portafogli.....
ledzeppelin62
16-10-2017, 00:05
No rochi67 mai detto o scritto che non prendo moto sopra i 20mila km, probabilmente ti riferisci al post 112.
Non ho capito se con 7mila € vuoi prendere una bialbero o mono?
con 7mila € su moto.it ci sono parecchie mono 2008/2009 a vederle in foto molto belle e poco kmtrate, ci sono anche bialbero 2010 se riesci a tirargli giù il prezzo.
...
mi piacerebbe bialbero ma con settemila a malapena prendi una 2008/2009 e pure con parecchi kilometri, stavo pensando anche a un k1300 e la cosa mi stuzzica molto, ho sepre avuto il boxer e mi piacerebbe provare un 4 cilindri bmw ma non l'ho mai guidata e non so se potrebbe piacermi ma il motore è una vera bomba e ci sto seriamente pensando...
ledzeppelin62
16-10-2017, 23:19
E' una bomba, però a 7mila€ di 1300 gt su moto.it poco kmtrate non mi sembra di averle viste.
Lasciamo poi perdere il discorso della rivendibilità, se ti piace comprala e tienila fino alla fine dei suoi giorni
Si lo so sono invemdibili a meno che non la svendi o quasi, poi io in genere dopo un paio di anni massimo cambio la moto è , infatti ci sto pensando, continuo ad andare in macchina al momento fino a quando non trovo un occasione che mi convince e alla mia portata, che sia k o rt va bene lo stesso...
E perché non ti prendi una GTR O FJR.....tra k ed rt c é un abisso come tutto ( prestazioni maneggievolezza prezzo anche)
E perché non ti prendi una GTR O FJR.....tra k ed rt c é un abisso come tutto ( prestazioni maneggievolezza prezzo anche)
Kawa e yamaha troppo pesanti e non eccezionali nel misto almeno così ho letto e sinceramente non si riesce nemmeno a vederle in concessionario, mi hanno risposto qui a roma, che se ne vendono una o al massimo 2 l'anno da papamoto via appia. Sinceramente non sono molto attratto da queste due moto, non mi emozionano insomma..... a me piace la rt bialbero ma tiene veramente troppo il prezzo mentre una k1300 si prende anche con 2 mila euro in meno, e poi ha un gran bel motore e visto che fino ad un mese fa avevo un gs lc, sicuramente non rimango deluso...
io ho venduto qualche giorno fa, il mio RT Bialbero 2012 al Concessionario per acquistare un nuovo scooter sempre BMW, quotazione € 10000, l'avevo messo anche nel mercatino e su Subito.it a € 9800, ho ricevuto soltanto una richiesta interessante, alla fine ho preferito darlo indietro a BMW.
ledzeppelin62
21-10-2017, 09:02
hawk il mercato dell'usato comincia seriamente ad essere sputtanato da privati che chiedono cifre folli credendo di avere in mano un assegno circolare, e non è vero, stà cosa non riescono a togliersela dalla testa, queste richieste assurde oscurano le poche offerte giuste, la tua moto BMW la vende nel giro di un mese a 12.000, che se la tengano il loro cimelio, si fà sopra un bel dito di polvere, io a stà gente un bonifico di 15000/16000€ con la formula vista e piaciuta non lo faccio neanche morto, la mia prossima moto la prendo in BMW
ciao, vorrei precisare una cosa, presso tutti i concessionari che mi sono recato, tipo Honda, e Yamaha quando chiedevo la permuta con un loro mezzo nuovo mi dicevano, se fosse stato un GS lo avrebbero ritirato, e mi proponevano un valore del mio RT veramente molto basso, questo mi fa pensare che in effetti il GS continua ad essere molto più considerato di tutti gli altri modelli di BMW. Per evitare di rimetterci cosi tanto ho preferito restare in casa BMW e prendermi un C 650 Sport, che tutto sommato, dopo le ultime modifiche che hanno fatto, trasmissione e frizione, adesso va molto bene.
Pasquale61
23-10-2017, 17:19
dico la mia, loro ti offrono il minimo del valore commerciale, poi la mettono in vendita ad un prezzo maggiore oltre il suo valore, ti dicono che è tutto a posto, ti danno la garanzia, ti dicono che è tagliandata ecc….. Mi chiedo che costi devono sostenere per pagartela 8mila e poi metterla in vendita a 11mila. I proprietari di questo modello non sono giovanotti che la maltrattano o gli fanno mancare le opportune riparazioni o interventi. Se devo svenderla a loro la vendo ad un prezzo ragionevole ad un amico.
iteuronet
31-10-2017, 14:03
hawk il mercato dell'usato comincia seriamente ad essere sputtanato da privati che chiedono cifre folli credendo di avere in mano un assegno circolare
riflessione che stavo facendo oggi ,vedendo l ´invasione di RT anche bialbero.
Ovvero moto molto chilometrate,diciamo dai 70mila insu,che erano in vendita in IT a cifre folli epoi svendute per disperazione qua nell ´est.
Un 2010 si trova intorno agli 8mila euri.Chi chiede di piu se le tiene per mesi nel bazar.
Ci sono passato pure io, quando, nel bel paese, cercavo una ST.Una di queste é riapparsa qua, venduta ad un prezzo inferiore alla mia offerta fatta al proprietario italiano.Non oso pensare quanto ha realmente intascato.
ledzeppelin62
16-11-2017, 00:41
dico la mia, loro ti offrono il minimo del valore commerciale, poi la mettono in vendita ad un prezzo maggiore oltre il suo valore, ti dicono che è tutto a posto, ti danno la garanzia, ti dicono che è tagliandata ecc….. Mi chiedo che costi devono sostenere per pagartela 8mila e poi metterla in vendita a 11mila.Se devo svenderla a loro la vendo ad un prezzo ragionevole ad un amico.
Secondo me non si tratta di svendere ma vendere a quotazioni di mercato, ti porto la mia esperienza recente, ho venduto il mio Honda SWT 600 anno 2011 con 45.000km a 300€ sopra la quotazione di Eurotax di 2500€, scooter in ordine senza nessun tipo di problema, venduto in 15 giorni, tutte le altre SWT 600 sono in vendita a 4000 e passa € e sono li da mesi, ho sempre fatto cosi anche con le moto precedenti, tanto è inutile stare quà a menarsela se vuoi vendere in fretta vendi a quotazioni di mercato, magari in fase di trattativa ci perdi qualcosina ma realizzi in tempi ragionevoli, il mercato è cosi quando compri compri oro quando vendi vendi merda.
quoto anch'io al 100%, seguite le vendite sui siti, quelle con prezzo abbastanza interessante si vendono quasi subito, quelle a prezzo alto le ritroviamo per mesi per poi essere rimosse e rimaste invendute.
Pasquale61
16-11-2017, 21:49
Secondo me non si tratta di svendere ma vendere a quotazioni di mercato, .........
Condivido pienamente il tuo ragionamento e difatti la "svendita" non era riferita alla compra vendita tra privati. Se voglio vendere il mio veicolo prendo come riferimento le quotazioni dalle varie riviste o quotidiani motociclistici e cerco di richiedere un prezzo che si avvicini al valore quotato. Faccio un esempio, se il valore del mio mezzo si aggira intorno ai 9.5 euri ed ho interesse a vendere scenderò di prezzo che può variare dal tempo che rimane invenduta sugli annunci, ovviamente se ho interesse a vendere :).
Cosa diversa è invece rivolgersi ai concessionari, che lo si fa per togliersi subito dalla testa la :arrow:, ti fanno una valutazione con il loro eurotax intorno agli 8 Mila euri per poi metterla in ventita a quotazioni superiori a quelle delle riviste motociclistiche compresa quella che acquisti. Come ho già detto, si ti danno la garanzia ecc....ma queste sono moto tenute da motociclisti che non gli fanno mancare nulla. Capisco le spese e i costi che devono tenere i concessionari ma se facessero una via di mezzo secondo me venderebbero di più. Forse mi sbaglio non sono un commerciante ;)
giampy66
16-11-2017, 22:50
io ho comprato in concessionario BMW una RT 1200 anno 2010 8500 euro tutto compreso tagliando trapasso e spese per il ritiro della mia.. quindi direi prezzo giusto...
io invece alla soglia dei 100 mila, non so a che valore venderla, mi dicono che devo regalarla al concessionario. Che faccio a che prezzo la dovrei proporre secondo voi a questo punto, perché full con radio doppie selle e plexy con navigatore, del 2010.
Karlo1200S
17-11-2017, 10:13
può valere sui 6.000/6.500€... ne ho vista una del 2010, con 160.000 km e garanzia venduta a 6.000€.
allora se me ne dann 7500 è un'affare per voi
iteuronet
17-11-2017, 12:34
Per quanto riguarda le RT bialbero 2010 over 80mila la quotazione quotazione da noi é fra i 7 e gli 8mila euri.E ce ne sono molte.
Questo vuol dire che:
1) in italia chi le ha ha problemi a farsele ritirare/venderle
2)se si considerano le spese di demolizione/trasporto + il margine di colui che le propone la quotazione di 7,5 mila é ok
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |