Visualizza la versione completa : Presa la 700!
Senza stare a riproporre tutta la storia che mi ha portato alla vendita della mia K75 scrambler, sono neo possessore di una F700 GS ostragrau del 2013.
Cercavo una 650, sarei andato alla pari con quello che ho preso dalla K, poi però cercane una con pochi km, cercane una con qualche accessorio, alza un po' il budget, vediamo dal conce cosa c'è... alla fine quasi senza pensarci ho firmato per una 700 appunto.
ABS, ESA, ASC, RDC, computer, manopole riscaldate, centrale, top case BMW, 7k km tagliandata a scadenza annuale in conce etc. Ho spuntato un buon prezzo anche se superiore al mio budget e 24 mesi di garanzia premium.
https://image.ibb.co/kvEN0F/20170707_185818.jpg
Da buon customizzatore ho già sostituito le lampade con delle Osram night breaker laser prese durante il Prime Day e stasera si parte per i primi 350km.
Ecco, unica cosa che avrei cambiato se avessi potuto scegliere, la sella... è bassa, sia a livello di comodità, sia estetico... provvederò.
Non credo vi saprò dire se scalda, se vibra o altro, ero abituato male! Ma non mancherò di chiedere consigli e lumi.
asderloller
14-07-2017, 10:09
la sella costicchia, cerca qualcuno con cui fare a cambio.
eh, lo so, purtroppo c'è tanta offerta di basse e poca di alte.
asderloller
14-07-2017, 10:36
molto bella ed esteticamente perfetta.
a me il 700 piace più del 650. il colore che preferisco però è il blu.
https://i.ytimg.com/vi/nYsGW8WxF2Q/maxresdefault.jpg
Col blu però sei già nei MY 2015/2016 se non ricordo male.
...A parte il mio blu Biarritz 2012! :cool:
Sandro
asderloller
14-07-2017, 12:30
i cerchi neri le danno un altro tono IMHO.
marmiele
14-07-2017, 14:19
La prima volta che ho 'notato' la 700, era una blu con sella comfort. Bellissima, decisi di prenderla. Ma quando l'ho comprata a ottobre 16 con €4 non c'era piu' il blu. E ho preso la white/red con sella comfort.
Congratulazioni......molto bella.
AHAHAHA non avrai problemi.....non è mica un 1200!!!!!
I cerchi neri danno un altro tono a tutto! Chissà, magari al primo cambio gomme casualmente potrebbe calare una mano di plastidip...
nicola66
14-07-2017, 17:10
non avrebbero fatto nessuna differenza sul piano del funzionamento, ma se solo avessero messo le rovesciate delle altre 2 sorelle avrebbe una presenza scenica tutta diversa.
traxpaolo
14-07-2017, 18:19
ciao quel cupolino che modello è?
È il Powerbronze.
Poco efficace: troppo inclinato. Come l'originale Touring. Già dato. Ed io sono "alto" 171 cm..
Esteticamente molto carino.
Ciao!
Benvenuto tra i possessori di 700. Ti dimenticherai di fare benzina :)
Grazie dei benvenuto!
Bel collaudo oggi, Brescia - Follonica, circa 370km con arrivo alle 23 (Osram NB Laser ottime). Confermo che il cupolino, di cui ignoro il modello, non para molto e anche la sella si è confermata poco confortevole verso la fine.
Consumo: 280km prima della spia riserva, ho fatto un rabbocco prima di partire ma probabilmente non era pieno al 100%, 2 passeggeri più topcase. Al rifornimento poi ho imparato che non si fa il pieno all'orlo con la moto sul laterale, altrimenti quando la raddrizzi strabocca.
Per tutto il resto sono contento, l'ho presa per viaggiare e sono soddisfatto!
Domani vi chiedo una cosa sullo scarico.
traxpaolo
15-07-2017, 08:20
È il Powerbronze.
Poco efficace: troppo inclinato. Come l'originale Touring. Già dato. Ed io sono "alto" 171 cm..
Esteticamente molto carino.
Ciao!
Ozama, anch'io sono diversamente alto come te, tu che cupolino hai?
io ho il givi ma non sono pienamente soddisfatto
asderloller
15-07-2017, 10:04
Lui aveva montato quello della 800 Adventure prima di vendere tutto e passare al vstrom 1000
traxpaolo
15-07-2017, 10:14
Lui aveva montato quello della 800 Adventure prima di vendere tutto e passare al vstrom 1000
grazie:partyman:
Ecco la domanda sullo scarico: prima di questa che ho preso ne ho provata soltanto un'altra, stesso chilometraggio, e mi ha colpito negativamente per un sound molto blando... Questa invece si fa sentire e parecchio, un "ggrrraaaaahhh" alto e acuto.
Ok che detto così vuol dire tutto e niente, ma in linea di massima è una moto silenziosa o rumorosa? perché mi sembra di aver provato due moto diverse.
Esatto Asder!:cool:
800 Adventure originale. Ma con quello che costa, compri 5 Givi..:lol: ti ci vorranno sui 400 Euro di materiale, da acquistare in concessionaria. Io spesi 390 Euro nel 2014. Sconto 10% sul listino, pezzi venduti vite per vite. È tutto nella discussione sui cupolini 800, cercando nella parte 7, mi pare..:confused:
Però è efficacissimo e supporta il GPS nella posizione perfetta, in modo rigidissimo e stabile, grazie all'archetto fissato al telaio strumenti, dentro la carenatura. Ed esteticamente lo ritengo personalmente il più bello. Sulla GS2013->, pure più bello del Desierto Touratech (sviluppato sulla versione precedente, e si vede..), che costa 200 Euro in più e non supporta il GPS (ma è regolabile).
In alternativa, per inpiù alti, si può montare l'archetto e i conseguenti componenti originali della Adventure e metterci sopra il plexy Givi maggiorato dedicato specificatamente alla Adventure. Ma se sei 170 cm, non è assolutamente necessario. Comunque, quello BMW protegge moooolto di più del Powerbronze.
Sullo scarico, non saprei. La 800 2013 che avevo io era educata. Il sound un po' scorreggione non mi è mai piaciuto, ma, anche se era un po' più rumorosa della Strom, non era certo fastidioso.;)
Avrete capito che non sono uno da scarico after market..:lol:
Ciao!:)
Più la uso e più mi sembra che l'ABS sia molto invasivo, entra spesso e volentieri. Su una strada un po' liscia, a passo d'uomo, la macchina di fronte ha frenato per un pedone e la moto mi è andata lunghissima, tanto che ho dovuto scartare di lato...
...e poi, mi vergogno a chiederlo perché odio non conoscere i miei mezzi, dispositivi, etc... ma ha la frenata combinata?!
Non ha la frenata combinata.
L'ABS su questa moto è così, tra un po' imparerai a conoscerlo, a prevederlo ed a usarlo a tuo favore quando occorre.
marmiele
21-07-2017, 00:08
Più la uso e più mi sembra che l'ABS sia molto invasivo, entra spesso e volentieri.
in caso di panic stop se non vai anche (e soprattutto) di pinza all'anteriore sei fregato, specialmente se non hai passeggero.
Ho imparato abbastanza presto che il posteriore va egregiamente solo se mouduli l'affondo del pedale con gradualità. Magari rapido, ma graduale. Ma Se 'pesti' il pedale con una brusca pedata l'abs interviene e vai lungo di brutto.
In effetti gli interventi più inaspettati dell'ABS si sono verificati in occasione di frenate ant/post insieme... inaspettati perché a mio parere non c'era il minimo rischio di bloccaggio. Il caso più eclatante, quello dietro la macchina, è stato in effetti un panic stop, ero distratto, ma la velocità era ridicola e sospetto che senza ABS avrei avuto uno spazio d'arresto minore, da lì ho iniziato a farci caso.
Dovrò imparare a conoscerlo, @wolter.
Ciao,
Niente frenata combinata come ti hanno già detto ed ABS un po' troppo solerte (pure sulla mia).
A 10 all'ora ti basta passare con la leva anteriore tirata (e neanche tanto!) sopra la rotaia di un cancello scorrevole che già interviene.
Anche al posteriore se premi con forza senti il pedale vibrare: per evitare l'Intervento ddell'abs devi frenare prima delicatamente e poi modulare la forza senza darci troppo "di colpo".
In sintesi, va anche lui in un certo senso "conosciuto": vedrai poi che gli interventi fuori luogo riuscirai a ridurli, ma purtroppo non ad evitarli del tutto complici anche le strade colabrodo che abbiamo.
Sandro
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
marmiele
21-07-2017, 17:30
francamente all'anteriore l'abs non è mai entrato, o almeno non me ne sono accorto. L'anteriore mi da' sensazione di essere molto-molto efficace, e cosi' quando freno uso solo 1 o 2 dita altrimenti mi sa che faccio il volo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |