Visualizza la versione completa : Assicurazione Turchia
Buonasera a tutti, mi avete già aiutato per questo viaggio e vi ringrazio, mi servirebbe un ulteriore informazione. L'assicurazione in Turchia come funzione, va fatta una nuova vista che quella italiana non è valida, ma dove va fatta ed il periodo minimo e i costi quali sono, qualcuna sa darmi informazioni?
Alessandro
Ma sulla tua carta verde non hai la TR compresa? Non ho mai visto baldacchini alla frontiera per le assicurazioni. È vero anche che non li ho mai cercati perché nella mia è prevista.
Sulla mia è compresa, in dogana l'hanno voluta vedere insieme al libretto della moto ma nessun problema in entrata.
robiledda
13-07-2017, 22:06
Compresa anche nella mia Carta Verde
Si, e' compresa nella carta verde, magari puoi fare a parte quella sanitaria costa poco e sei coperto.
(a parte dove e' successo in Iran a Fagot)
Va bene ragazi grazie, pensavo fosse come in Marocco, mi avevano detto che in Turchia le assicurazioni europee non valgono. Grazie a tutti
sono uscito ieri dalla Turchia. Assicurazione vale e lo vedi dalla carta verde che DEVI avere con te....se poi per sfiga non dovesse valere la tua la fai in frontiera nel casello Insurance. Se entri da Ipsala potrebbero controllarti con raggiX....novità assoluta Ti comunico anche che il costo del la benzina è sceso molto...5.20 lire/litro.
OctopusVR
02-04-2024, 00:13
Volevo riprendere questo 3d per chiedere se qualcuno sa come funzionano le assicurazioni in Turchia per chi come me non ha la copertura sul certificato italiano, nel mio caso 24hassistance della Sogessur. La partenza da Ancona è a fine aprile 2024 e vorrei capire se possibile assicurarsi prima di partire.
Strano … la Turchia rientra tra i paesi dove è necessario (e sufficiente) farsi rilasciare la carta verde che viene data gratuitamente (almeno da UnipolSai che è la mia compagnia).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
02-04-2024, 09:04
@GIGID
Non tutte le assicurazione con la carta verde coprono la Turchia, Genertel per esempio non copre la Turchia.
Motoplatinum non copre la Turchia.
La dovresti poter fare alla frontiera.
Verti copre la Turchia, ma è più cara.
OctopusVR
02-04-2024, 09:49
Non c'è nessuna possibilità di assicurarsi on-line area turca prima della partenza in modo da poter scegliere con calma le garanzie oltre alla RC, come infortuni conducente, soccorso stradale con trasporto moto, ecc. ecc?
Un amico che è andato nel 2022 mi ha detto che l’assicurazione sia per la Turchia che per l’Albania, lui l’ha fatta alla frontiera.
“GIESSISTA” cit.
Danielz77
02-04-2024, 10:57
Se la tua compagnia non prevede la Turchia in Carta verde non hai soluzioni. Dovrai fare RC al confine
ma esistono altre soluzioni.... ho fatto un video in merito (p.s. sto per partire anche io per la turchia).
Spero possa giovarti e se hai dubbi scrivimi pure :-)
https://www.youtube.com/watch?v=dXLGMHu84Dk&t=171s
Danielz77
02-04-2024, 10:58
x REscue il problema, da quel che ho capito ...., è che lui vorrebbe garanzie accessorie e la soluzione è nel video. Tessere aci e altri prodotti complementari.
OctopusVR
02-04-2024, 12:19
Grazie Danielz, da quello che dici con Europassistance è possibile assicurare anche il rientro solo moto da paese extraeuropeo (anche Turchia?) nel caso di incidente stradale in cui la moto fosse danneggiata o meno e soprattutto nel caso in cui il pilota non potesse più guidarla (esempio ritorno in aereo con piede fratturato). L'anno scorso sono andato l'ultima volta in Marocco stessa modalità e la polizza rientro moto per qualsiasi motivo anche senza pilota (che potrebbe tornare in aereo) non era possibile. Ne sai qualcosa? Per noi che viaggiamo in coppia solitaria meglio pensarle tutte. Noi siamo andati 4 volte in Marocco ed 1 in Turchia e non siamo mai riusciti ad avere coperture assicurative complete, sempre purtroppo allo sbaraglio e finora ci è andata bene per fortuna :hello2:
Riporto per promemoria i link da te proposti su Youtube:
- https://www.aci.it/
- https://www.aci.it/il-club/il-club-e-...
- https://www.europassistance.it/prodot...
- https://www.segugio.it/
- https://www.facile.it/
- https://www.holins.it/
Danielz77
02-04-2024, 12:53
guarda ho appena rinnovato la polizza (con la parola appena vuol dire proprio 5 minuti fa). La polizza moto no problem copre le spese fino a 1000 euro. E' l'unica che ti può aiutare e che ho trovato on line!!!! Vale in Turchia tranquillo al 100% (anche nella regione del kurdistan!!!!! più nota come anatolia sud orientale dove sto andando).
costa una fesseria!!!!! sul sito 54 ma se chiamo 803803 se gli chiedi uno sconto te lo fanno io ho pagato 47,03. Pagamento on line con carta o paypal e firma digitale se non hai voglia di scannerizzare o roba varia. Se hai bisogno contattami pvt che la facciamo insieme. Ti aiuto volentieri.
OctopusVR
02-04-2024, 14:32
Ok, ti contatterò in pvt ma una cosa che potrebbe interessare a tutti considerando il caso specifico Turchia (io so per certo che per il Marocco non è possibile) è se con la polizza no problem di cui parli l'assicurazione garantisce di riuscire a fare trasportare un GS1250ADV da qualsiasi punto in Turchia (esempio da Goreme) fino a casa a Verona caricandola su un apposito furgone che poi dovrà essere caricato in traghetto Grecia/Ancona, con tutti i problemi legati al passaggio in dogana Turco/Greca mentre io torno in aereo es. da Ankara a Verona.
Danielz77
02-04-2024, 15:10
-RIENTRO O PROSEGUIMENTO DEL VIAGGIO
Se il Veicolo rimane immobilizzato per guasto, incidente, Incendio o Furto parziale per i quali fosse necessario
un fermo per la riparazione superiore alle 36 ore, oppure in caso di Furto o Rapina, la Struttura Organizzativa
provvederà a fornire a te e ai passeggeri un biglietto ferroviario di prima classe o uno di aereo di classe economica o
un’autovettura in sostituzione e/o taxi per il rientro alla Residenza o il proseguimento del viaggio.
L’autovettura, per uso privato e senza autista, di 1200 cc di cilindrata e a chilometraggio illimitato, ti sarà resa disponibile
presso una stazione di noleggio convenzionata secondo le disponibilità e le modalità applicate dalla stazione di noleggio
durante il normale orario di apertura.
Europ Assistance paga al posto tuo per ciascun Sinistro:
- il costo dei biglietti fino ad un importo massimo di Euro 200,00;
- il costo del taxi fino ad un importo massimo di Euro 50,00 da te utilizzabile per raggiungere la tua Residenza,
la stazione, l’aeroporto o la stazione di noleggio.
- il costo del noleggio dell’autovettura, a chilometraggio illimitato, per un massimo di due giorni;
- il rientro del bagaglio se questo supera i limiti consentiti dai mezzi pubblici di trasporto o non può essere trasportato
sull’autovettura a noleggio, fino ad un massimo di Euro 50,00 complessive per Sinistro.
RECUPERO DEL VEICOLO RIPARATO O RITROVATO DOPO IL FURTO O RAPINA
Se il Veicolo viene riparato sul posto dell’immobilizzo o viene ritrovato dopo furto o rapina senza che abbia subito
danni che ne impediscano l’utilizzo, la Struttura Organizzativa ti procura un biglietto ferroviario di prima classe o un
biglietto aereo di classe economica per permetterti di recuperare il Veicolo.
Europ Assistance paga al posto tuo i soli costi del biglietto fino ad un importo massimo di:
- Euro 200,00 per Sinistro avvenuto in Italia
- Euro 400,00 per Sinistro avvenuto all’estero.
A.2.10. RIMPATRIO DEL VEICOLO DALL’ESTERO
Se il Veicolo rimane immobilizzato per Guasto, incidente, Incendio o Furto parziale avvenuti all’estero, per i quali
fosse necessario un fermo per la riparazione superiore ai 5 giorni lavorativi presso un’officina della casa costruttrice o non
fosse riparabile presso le officine del luogo, la Struttura Organizzativa, con mezzi appositamente attrezzati, si occuperà
del trasporto del veicolo dal luogo del fermo fino al luogo da te scelto in Italia.
Europ Assistance paga al posto tuo le spese di trasporto e di custodia del veicolo fino ad un massimo
complessivo di Euro 1.000,00 per sinistro.
OctopusVR
02-04-2024, 15:35
Ancora una volta grazie Daniel, sei stato molto esaustivo. Ora mi rivolgo ad Europassistance per ulteriori dettagli perchè ad esempio ho visto che ci sono almeno due possibilità che potrebbero essere adatte al caso specifico: moto no-problem e mobilità no-problem
Ti faccio sapere, il mio dubbio era sorto perchè nel caso dell'anno scorso in Marocco tutto questo non era possibile anche se la Polizza Europassistance moto con medico no-stop e soccorso stradale no-stop l'ho stipulata con validità nel periodo di permanenza, ma la moto da sola non me l'avrebbero mai rimpatriata. Forse il Marocco è un caso molto diverso da un paese come la Turchia considerato almeno in parte europeo.
1000 euro, non basta per portare una moto a casa...
Volevo scriverlo pure io.
Dal Nord della Norvegia per portare a casa la moto, si parla di 5k €
“GIESSISTA” cit.
Danielz77
03-04-2024, 12:02
ovviamente non bastano ma se leggete bene c'è la custodia e cmq è un aiuto logistico che è meglio avere a mio avviso. Male che vada te la ritorni a prendere. Cmq ragazzi 47,30 euro l'anno..... dove non vale la carta verde .... secondo me ci sta.
Danielz77
03-04-2024, 12:03
la polizza europassistance vale anceh in Marocco e Tunisia....
poi ragazzi: se avete altre soluzioni postatele perchè tutto fa esperienza.
Fino a qualche anno fa c'era anche il vincolo di anzianita' della moto. Se ben ricordo Europe Assistance non copriva il rientro su moto piu vecchie di 10 anni.
pepem@iol.it
03-04-2024, 15:47
Confermo, me ne sono accorto perché ho letto per bene le condizioni contrattuali perché il sito ti permette di farla anche se ha più di 10 anni.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Danielz77
03-04-2024, 16:59
come ho detto nel video l'estensione ora vale per moto fino a 15 anni. :-)
pepem@iol.it
03-04-2024, 18:16
Ecco buona a sapersi, peccato che nel mio caso sono fuori lo stesso [emoji36] proverò con Allianz..
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Danielz77
04-04-2024, 10:03
facci sapere allora. tutto può essere utile
ginogino65
08-05-2024, 15:58
Quindi alla fine con l'assicurazione sanitaria di Europe Assistant (Proposta gold) e "moto no problem", sarei a posto per la Turchia.
Danielz77
08-05-2024, 17:01
Fino a qualche anno fa c'era anche il vincolo di anzianita' della moto. Se ben ricordo Europe Assistance non copriva il rientro su moto piu vecchie di 10 anni.
si esatto ora nelle condizioni di polizza, invece, sono 15 anni come ho detto nel mio video :-)
Danielz77
08-05-2024, 17:04
gino io per polizza sanitaria bagaglio e quant'altro attualmente sto usando altro. Devi scegliere in base le tue esigenze.
Per la moto uso la polizza europ e per la rc la faccio al confine.
pepem@iol.it
10-05-2024, 11:16
Fatta assicurazione medico/bagaglio con Coverwise, circa 85 euro, per l'assistenza stradale Allianz assicura motocicli fino a 7 anni di età, quindi mi attacco al tram... domani si parte
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Danielz77
10-05-2024, 12:04
pepe fai al volo quella europ assistance che arriva fino a 15 anni del mezzo e costa una 50 ina di euro!!!!!! buon viaggiooooo
pepem@iol.it
10-05-2024, 17:36
[emoji28] eh magari potessi, la moto è del 2000, grazie, buon viaggio anche a te, aspettiamo report su QDE e video su.YT
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Danielz77
10-05-2024, 17:57
:):):):):):):)
beppe1057
10-05-2024, 20:18
Piccolo OT, per il telefono e traffico dati adottate una SIM fisica da acquistare in loco o una Esim tipo Airalo, Holafly e come vi trovate ?
Danielz77
11-05-2024, 15:23
quest'anno dato che sono passato ad apple prenderò una ESIm ma prenderò anche una card turistica da mettere nel telefono di Emanuela
La esim per i dati va benissimo: io mi affiderò ad airalo perchè ho degli sconti personali ma sono tutte valide.
La sim turistica io farò Turkcell (come l'anno scorso) prende ovunque e potrebbe essere utile in caso si debbano fare chiamate di emergenza ed avere un minimo di GB. (con il piano base dovrebbe costare 30 euro per 30 giorni... poi scade.
p.s. per fare una card telefonica bisognerà usare il documento con il quale siete entrati in turchia.
ginogino65
11-05-2024, 19:13
Ieri mi sono incontrato a pranzo con il mio amico, per discutere del programma sulla Turchia e d'accordo anche lui a fare l'assicurazione sanitaria di Europe Assistant, mentre per quanto riguarda l'assistenza per eventuali problemi con la moto dice che non ne abbiamo bisogno perché entrambi abbiamo le moto nuove e che sono coperte per 5 anni dall'assicurazione Mobile Care di BMW (https://www.bmw-motorrad.it/it/service/servizi-e-garanzie-cliente.html#/section-mobile-care).
Danielz77
11-05-2024, 23:05
beh certo ognuno si deve cucire addosso le polizze che già ha ..... è giusto. Sconosco le polizze bmw perchè ho una yamaha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |