Entra

Visualizza la versione completa : Dynamic pro


Bushidogabri
11-07-2017, 20:22
ciao a tutti... non ricordo dove si parlava di dynamic pro, quindi apro discussione nuova.

oggi ho avuto l'opportunità di usare un po' la dynamic pro in una strada privata molto ampia e spaziosa, cosa che non avevo mai fatto finora.

devo dire che mi è sembrata comunque mooolto sicura, di certo più di quanto mi aspettassi.

Più volte è entrato il DTC e anche in frenate un po' più brusche è entrato l'abs (nel posteriore... ho fatto la prova con quello. con l'anteriore non volevo forzare troppo).

Il motore è cattivissimo, dà il suo massimo!!!

La più evidente difficoltà di utilizzo è data dalla riduzione dell'anti impennamento.

ribadisco che poter intervenire sul livello dei controlli sarebbe stato il top, però devo dire che da rain a dynamic pro c'è un'ottima scelta e tutte e 4 le mappe sono molto sicure!

in ogni caso mi atterrò a quanto suggerito da bmw e riserverò la modalità pro per l'uso in pista... la prudenza è sempre una buona cosa!

zebu
11-07-2017, 21:04
mmah, se ci metti la testa la puoi usare anche in strada imho

Manera
11-07-2017, 21:13
io la uso costantemente in dynamic pro

docinsane
11-07-2017, 22:11
Ciao Gabry, come scritto altrove, in Dynamic pro i controlli elettronici sono meno invasivi, ma ti aiutano se ti lasci un po' andare. Riguardo l'antimpennata, io la moto non la trovo così incontenibile , sicuramente se cerchi di uscire da una curva stretta e lenta in prima e pretendi di spalancare a tutta, rischi di mettertela per cappello!

Bushidogabri
12-07-2017, 01:36
Certo... probabilmente è questione di prenderci la mano. Io non l'avevo mai usato, ancora.

I km li ho fatti in coppia. in montagna, la prima (e unica) volta che son salito da solo non l'ho provato. In città uso road o dynamic.

Faró altre prove! Ciao a tutti!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

docinsane
12-07-2017, 15:45
Certamente, per le passeggiate da soli o in coppia, preferisco anche io una mappa piu' morbida ( talvolta, scendendo in citta', ho utilizzato la road ). Gabriele, tu hai visto l'uso che faccio io della moto, il bello di avere le mappature, e' quello poterle scegliere...

Bushidogabri
12-07-2017, 17:40
certo! una mappa per ogni stato d'animo!! :)

siete saliti ultimamente?

docinsane
12-07-2017, 19:13
Io ogni sabato, ho anche avuto modo di conoscere Claudio ( Morpheus ).

zebu
12-07-2017, 21:44
dynamic in città e pro fuori se non passeggiata, la rain messa una volta per provarla (era asciutto) , mi è venuto lo sconforto

AleS1000XR
12-07-2017, 22:57
Dymanic Pro serve un po' di manico, soprattutto per chi non ha molta confidenza con tanti cavalli. La prima volta che la utilizzai rischiai di mettermela per cappello di terza... adesso che abbiamo iniziato a darci del tu con la mia amante devo dire che mi diverte pure farla impennare, anche se non sono mai stato un impennatore!

Ps: moto ritirata ieri se sabato ci siete saliamo a prendere un po' di fresco? Alessio e Gabriele

XRossano
12-07-2017, 23:11
Scusate ma non dovrebbe avere la stessa potenza in Dynamic e in Dynamic Pro?

Bushidogabri
12-07-2017, 23:18
Doc, hai conosciuto morpheus? Avrebbe fatto piacere anche a me!!

Ale, purtroppo io non credo di poter salire per un po', sono super impegnato con lavoro! Ma se riesco salgo volentieri!!

Xrossano, mi pare di ricordare che in pro dovrebbe essere ancora più cattiva nell'erogazione, ma non sono certo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
12-07-2017, 23:18
Ah, Ale, ma la tua era ferma solo per quelle plastiche del cruscotto o avete effettuato qualche altro intervento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

docinsane
12-07-2017, 23:35
Ale, io sabato sarò al Brunek, salvo complicazioni. Inoltre ho avuto modo di salire con Giovanni ( Morini Granpasso), una persona molto simpatica. Ci aggiorniamo per sabato, allora!

Marco2014
13-07-2017, 17:34
Questo è un vecchio trafiletto della rivista Motociclismo sulla S1000R

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/aff11a2ac47ef4e562e4b59177c85b60.jpg

secondo l'officina BMW in Rain la potenza non è tagliata ma solo erogata diversamente.

È certo comunque che i libretti d'uso BMW fanno cagaxx...

docinsane
13-07-2017, 20:14
Finalmente uno schema decente!

Bushidogabri
13-07-2017, 21:21
bella marco! ottimo!!!

Ovlas92
15-07-2017, 19:47
Buonasera a tutti, mi presento! Ho appena acquistato una s 1000 xr modello 2017 e sono a due poco felice!! Ho provato ad inserire la chiavetta dynamic pro ma non capisco una cosa: dai tutorial si vede il cavo con un cappuccio da togliere per inserire la chiavetta. Nella mia il cavo è attaccato con fili su entrambe le estremità e quindi non c'è un cappuccio da togliere. Sapreste darmi delle dritte??

Bushidogabri
16-07-2017, 00:24
ciao! l'hai presa nuova? Se si ti consiglio di farlo fare all'officina.. se l'hai presa usata... pure!

se l'hai presa nuova, inoltre, conviene montarla dopo il rodaggio.

Sergio to
16-07-2017, 00:29
Sara ascosto sotto altri fili
A me al tagliando ci ha messo due minuti a inserire il jack
Comunque la mappa dinamic c e?
Ha il pack quindi

Ovlas92
16-07-2017, 01:37
Finalmente riuscito a metterlo! Devo dire che in pro non ho trovato grandi differenze! Sarà che è ancora limitata a 9000 giri!! Invece ho notato che usando la frizione in cambiata (ho il cambio elettronico) fa degli scatti la leva, specie in scalata! Vi capita?

giamba1119
16-07-2017, 12:52
Ciao. Effettivamente la leva della frizione ha un po'di gioco e questo rende l'uso del cambio elettrico più appagante...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zebu
16-07-2017, 17:35
fa gli scatti proprio perché hai il cambio elettronico

cerca bene, c'è un thread dove si spiegava il modo di usare la frizione

morpheus55
16-07-2017, 21:41
Gli "scatti" della frizione sono dovuti all'antisaltellamento. Tutto normale! Tranquillo!

Ovlas92
17-07-2017, 02:13
Grazie a tutti! Oggi primo "viaggio" e sono più che contento! Anche se in autostrada di vibrare vibra.. ma fa parte del gioco!!

giopa
17-07-2017, 15:30
Ciao a tutti, arrivato a tremila km mi sto facendo un'idea della nostra motina..e dopo gli ultimi mille passati sulle alpi francesi fra isoran galibier izoard ecc sono arrivato alla conclusione che in autostrada uso la rain anche su asciutto così da ridurre la sensazione che manchino ancora due tre marce dopo la sesta...mentre in montagna solo dynamic, per uscire dai tornanti come si deve (soprattutto in due e moto carica)
la dynamic pro non ho ancora avuto modo di usarla..

Ma, guardando lo schema di motociclismo del 2014 (non si riferirà alla rr?) noto che in dynamic cambia la regolazione delle sospensioni...

ma in che senso scusate? Quello dovrebbe farlo l?esa...

Oppure l'esa regola il precarico e le mappe l'idraulica?

Ah, ma nessuno lamenta la partenza da fermo in salita in due a moto carica? io mi sentivo uno che non ha mai guidato una moto in vita sua...dovevo sfrizionare anche in dynamic, pena lo spegnimanto (ok l'altezza, ma...)

Scusate il flusso...;)

Giò

Marco2014
17-07-2017, 15:58
Lo schema di Motociclismo è riferito alla S1000R

Quando passi alla mappatura motore Dynamic, la regolazione della sospensione cambia in automatico da Road in Dynamic: nulla ti impedisce di modificare nuovamente le sospensioni in Road.

giopa
17-07-2017, 17:00
Ciao Marco, sei sicuro?

Io viaggiavo ogni tanto in Dynamic ogni tanto in rain e quando guardavo le sospensioni erano sempre in road come le avevo impostate dall'inizio.

Ci farò caso.
Grazie mille.
Giò

Marco2014
17-07-2017, 17:13
Copia ed incolla dal libretto d'uso:

Modalità di marcia RAIN
Impostazione base = ROAD

Modalità di marcia ROAD
Impostazione base = ROAD

Modalità di marcia DYNAMIC
Impostazione base = DYNAMIC

Modalità di marcia DYNAMIC PRO
Impostazione base = DYNAMIC

L'impostazione del telaio e il numero delle varianti di ammortizzazione selezionabili dipendono dalla modalità di marcia selezionata.
L'ammortizzazione prescritta dalla modalità di marcia può essere modificata dal pilota.
Se il connettore di codifica non è installato, dopo ogni cambio di modalità viene definita l'impostazione di base prescritta dalla modalità di marcia.
Con il connettore di codifica installato vengono mantenuti gli adattamenti del pilota per ogni modalità di marcia.

marchino m
17-07-2017, 22:25
queste sono le configurazioni std ,se la moto ha la chiavetta rossa inserita ricorda l'ultima impostazione fatta dall'utente

darkdevil
18-07-2017, 21:12
Non ho il manuale a portata di mano, ma se non erro in rain la nostra ha 150 cv e nelle altre 160

GUL1959
19-07-2017, 12:57
a parte l'assetto..con dynamic pro cambiano le prestazioni del motore?

GUL1959
19-07-2017, 12:58
rispetto alla ktm 1290 adventure l'XR come va?

giopa
19-07-2017, 14:40
Grazie mille Marco.

Galaphile
31-08-2017, 17:52
Ma a voi quanto ciuccia in pro? A me domenica per fare 295 km sono serviti 1 pieno e mezzo....

JEAN_BUITRE
31-08-2017, 18:13
Ciuccia esattamente quanto le altre mappe.
Dipende da quanto faccio girare la manetta :toothy2:

:D :D :D

devid72
31-08-2017, 18:20
In dinamic pro beve di più! Anche con la naked S!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

red78
01-09-2017, 11:28
la mia con qualsiasi mappa beve uguale e più di 250km non riesco a fare.
il consumo è tra i 16-17 anche usandola "bene" non riesco ad arrivare a 20.

Manera
01-09-2017, 11:37
si sempre tra 16 e 17 in dynamic pro qualsiasi utilizzo

GUL1959
01-09-2017, 11:43
si sempre tra 16 e 17 in dynamic pro qualsiasi utilizzo

ho fatto 7300 km in 15 giorni ,autostrada, montagna, tirare, andare piano, andare forte.....media 17 Km/Lt..............con corona di 43

holly
09-09-2017, 16:07
Uso 50 e 50 road e dinamic se va bene arrivo a 16 altrimenti sono attorno ai 15. Dynamic pro su strada quasi mai, il motore è lo stesso per me più che sufficiente.
Holly