Entra

Visualizza la versione completa : Come risolvere il problema del cambio


Giù60
11-07-2017, 06:41
Ho un GS 2014 che come molti altri pre modifiche 2017 ha un cambio di merda o meglio una frizione che non stacca, facendo vergognosamente grattare le prime 3 marce tanto da riempire centinaio di discussioni.
Dopo 3 anni di cristonate ho deciso di montare L elettroassistito che si può applicare dal MY 2014 in poi.
Bene ho risolto il 90% dei problemi oltre che avere un piacere di guida con doppiette in scalata goduriose e una precisione di innesto che non conoscevo.

Insomma chi non ce l'ha lo faccia montare subito :500 € e avrete un'altra moto, la migliore di sempre

GS sei la n 1!!!

pikkolomondano
11-07-2017, 07:53
in effetti, pur non avendo le problematiche al cambio sopra descritte, dopo aver montato l'elettroassistito sulla mia del 2015, ho notato un miglioramento del cambio anche usandolo come cambio normale. (ovviamente l'elettroassistito è divertentissimo)

Slim_
11-07-2017, 09:02
La mia 2016, in manuale era a dir poco "irritante" (roba da cambiar moto). Con e.a. perfetto, usavo solo quello.

Sempreinsella
11-07-2017, 09:06
Più leggo dell'LC e più mi irritano, soprattutto queste cose...

Freddie72
11-07-2017, 09:10
prima di arrivare nel mondo BMW ho fatto tanta trafila con Honda. Le ultime 3 sono stati tutti VFR, ma sin dall'inizio devo dire che i cambi mi sono sempre sembrati dei Rolex. Col K1200S ho notato un passo indietro, con un cambio che non mi ha mai dato le sensazioni di precisione e robustezza cui ero abituato. Ora col il K1300S la situazione è decisamente migliorata, ma ancora non siamo ai livelli di Honda, motivo per cui stavo meditando anche io sull'eventualità di montare l'elettroassistito. Vediamo, anche perché se, come è possibile, dovessi passare al GS al termine del contratto con BMW è un'operazione priva di riscontro logico. Comunque mi fa piacere sentire che la presenza dell'e.a. si fa sentire eccome: amici con la K mi hanno riferito di un optional carino ma del tutto superfluo. Almeno sulle K !!

GURGIO
11-07-2017, 10:08
Quanto tempo si prende l'officina per montare l'e.a. su GS 2014???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiors
11-07-2017, 11:51
mi hanno detto proprio ieri "intervento di 2 ore al max..." e spesa preventivata sui 500 €

se davvero è così migliorativo, non mi aspetto certo sulla funzionalità, ma almeno per il piacere di guida, comincio a mettere i soldini nel salvadanaio ...


Altre conferme?

masma
11-07-2017, 12:09
Siamo nel 2017....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

albatros1
11-07-2017, 12:41
Dopo un secolo di costrizione di moto esistono dei costruttori che non hanno ancora capito come si fa un cambio 😡
Ma non si può COPIARE????



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiors
11-07-2017, 12:55
Siamo nel 2017....


Ed io ho un 2014 ... 3 anni fa una Honda con DCT ...

ha qualcosa a che vedere con il cambio elettroassistito?

Slim_
11-07-2017, 13:17
prima di arrivare nel mondo BMW ho fatto tanta trafila con Honda. Le ultime 3 sono stati tutti VFR, ma sin dall'inizio devo dire che i cambi mi sono sempre sembrati dei Rolex.....
Freddie, sorrido un po'......il mio CrossTourer 1200, che aveva il medesimo motore del VFR, faceva veramente pena. L'innesto della 1^ tipo HD, le altre "belle secche". Per non parlare dell'albero cardanico. Sembrava già rotto da nuovo...., avevo segnalato tutto sia al conce che ha Honda. Il primo diceva: è normale, son tutte così. La seconda non ha mai risposto. Venduta al 6° mese!! E che cacchio m'e' venuto in mente di comprarla !

Slim_
11-07-2017, 13:18
Più leggo dell'LC e più mi irritano, soprattutto queste cose...
É troppo ermetico. Non si capisce.

RikFuriano
11-07-2017, 13:20
Ci sto pensando anche io, anche io My2014 con relativo cambio di merda...
Certo che pensare di spendere 500 Euro circa perchè in Bmw hanno fatto un lavoro pessimo...

Slim_
11-07-2017, 13:21
Scusa, ma cambiarla con una 2017 ? Vedrai che presto qualcuno preso dall'ansia eccessiva per le forcelle, la metterà in vendita 😉

Sempreinsella
11-07-2017, 13:22
É troppo ermetico. Non si capisce.

Simil pensiero di Albatros, post 9

Mi irritano queste cose, che con 25k di euro di moto devi aggiungerne 500 per migliorarla.... il cambio poi.... che palle. Non parliamo delle forche....

Sono sempre più deluso della mamma.....

Belavecio
11-07-2017, 13:26
Ma non si può COPIARE????


bè,il cambio del bialbero era perfetto..

Il Giova
11-07-2017, 13:41
Secondo me siete voi che non siete capaci di cambiare.... c vuole dolcezza e orecchio.. io ho una febbraio 2014 e va da dio...

Freddie72
11-07-2017, 13:41
Freddie, sorrido un po'......il mio CrossTourer 1200, che aveva il medesimo motore del VFR, faceva veramente pena. L'innesto della 1^ tipo HD, le altre "belle secche". Per non parlare dell'albero cardanico. Sembrava già rotto da nuovo...., avevo segnalato tutto sia al conce che ha Honda. Il primo diceva: è normale, son tutte così. La seconda non ha mai risposto. Venduta al 6° mese!! E che cacchio m'e' venuto in mente di comprarla !

Ciao Slim,
le mie erano rigorosamente 800 Fi la prima, 800 VTec le altre due. Il 1200 non l'ho mai provato però sarebbe la prima volta che sento di un cambio Honda così problematico. Magari ti era capitato un esemplare difettoso, non so. Ad ogni modo col K1300S il cambio è decisamente migliorato rispetto al 1200 e aggiungo pure che qualche mese fa la BMW mi ha lasciato in sostituzione della mia, ferma per il tagliando, proprio un GS1200 my2015...vi posso assicurare che il cambio era una favola.

Slim_
11-07-2017, 14:30
Simil pensiero di Albatros, post 9

Mi irritano queste cose, che con 25k di euro di moto devi aggiungerne 500 per migliorarla.... il cambio poi.... che palle. Non parliamo delle forche....

Sono sempre più deluso della mamma.....
Se avevi speso 25k avevi già il cambio pro.
Ormai sei/siete sulla via d'uscita, intendo degli scontenti a oltranza.
Tutte motivazioni "più o meno" per autoconvincersi sempre di più a cambiare. Fai commenti oggettivi NON polemiche.

Slim_
11-07-2017, 14:36
Ciao Slim,
le mie erano rigorosamente 800 Fi la prima, 800 VTec le altre due. .....
Ciao Freddie, ma ci credo delle tue moto, ma le 1200 CrossTourer sono state tutte richiamate "in sordina" , era il conce a chiamare, partendo da lontano diceva più o meno, sai il cardano rumoroso che mi dicevi....eh, se me la porti e' uscita una migliorìa.. .... E hanno cambiato tutti gli alberi di trasmissione. Per il cambio, era rimasto quello . Questo accadeva 3 anni fa.
Ogni Casa ha pregi e difetti!

Sempreinsella
11-07-2017, 14:42
Se avevi speso 25k avevi già il cambio pro.
Ormai sei/siete sulla via d'uscita, intendo degli scontenti a oltranza.
Tutte motivazioni "più o meno" per autoconvincersi sempre di più a cambiare. Fai commenti oggettivi NON polemiche.

Era un commento all'inizio, hai voluto che specificassi

Per risponderti, NO non sono sulla via d'uscita, spero solo che BMW legga e faccia tesoro.

Freddie72
11-07-2017, 15:00
Ciao Freddie, ma ci credo delle tue moto, ma le 1200 CrossTourer sono state tutte richiamate "in sordina" , era il conce a chiamare, partendo da lontano diceva più o meno, sai il cardano rumoroso che mi dicevi....eh, se me la porti e' uscita una migliorìa.. .... E hanno cambiato tutti gli alberi di trasmissione. Per il cambio, era rimasto quello . Questo accadeva 3 anni fa.
Ogni Casa ha pregi e difetti!

caspita, non lo sapevo. Magari erano difetti di gioventù. Boh.
Ad ogni modo quando ho preso il K1200S in realtà ero alla ricerca del VFR 1200, poi mi sono imbattuto nella Kappona e le ricerche son terminate.
Poi, come giustamente dici tu, ogni casa ha pregi e difetti, ma per quanto mi riguarda ogni moto, tutte le moto, chi più chi meno hanno solo pregi.
A presto Slim

valz
11-07-2017, 15:48
alcuni giorni fa ero dal conce e mentre aspettavo un aggiornamento alle centraline, avendo da far passare un oretta mi sono fatto un giro sulla rally con soli 850 km. devo dire che tutta sta differenza di cambio rispetto alla mia non l'ho proprio sentito, tanto che hanno provato a convincermi a installare l'elettro assisistito ma ho detto di no....

francio
11-07-2017, 16:47
il cambio della 2017 funziona bene solo da nuova .
la mia una adv 2017 con 30000km ha il cambio con gli stessi problemi dell'altra che ho del 2014.

piegopocopoco
11-07-2017, 20:55
..a me hanno regolato qualcosa dalla leva frizione, il cambio è migliorato leggermente, la frizione stacca giusta e non troppo in alto...

P.S anche io avevo il cambio elettroassistito(non DCT)nell' Honda ultima generazione 800 VTEC Crossrunner, velocissimo in aumento quando chiedevi potenza, pessimo nella guida rilassata...quando ho comperato il GS non l'ho voluto...

Maiors
14-07-2017, 17:45
Ditemi un po' ...

Sul forum si trovano post, forse datati,da 380 € fino a 500 €.

Qualcuno che lo ha fatto recentemente mi direbbe quanto ha speso?

piegopocopoco
14-07-2017, 19:37
..è oggetto di trattativa presso il conce, se vai in un periodo"morto", quando i dipendenti si stanno grattando i pollici ,sicuramente riesci ad arrivare ad una cifra che si avvicina ai 400 euro...

caPoteAM
17-07-2017, 10:19
Il cambio 2013/2016 era ed è sicuramente pessimo, per me era una disperazione ogni volta che dovevo cambiare marcia, poi dipende anche dall'uso che si fa della moto, sulle strade aperte il problema era molto ma molto minimizzato, nell'uso intensivo in città, specialmente con il caldo venivano fuori tutte le magagne.
Ora ho la 2017.2, il cambio è molto ma molto migliorato ma ancora oggi qualche impuntamento viene fuori, un paio di volte al semaforo convinto di aver messo la prima confortato dal classico rumore invece nulla è rimasta in folle, insomma nulla a che vedere col precedente ma ancora non raggiunge la fluidità di quello che avevo sui Gs ad aria senza parlare delle solite jap

Peppecl
18-07-2017, 09:47
Io ho la 2017 e anche in questa a me il cambio non piace. Ho sempre difficoltà a trovare la folle tra la prima e la seconda.

albatros1
18-07-2017, 12:31
Se il problema è solo trovare la folle e un problema banale



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
18-07-2017, 14:28
la mia my2014 problemi al cambio non ne ha

inizia ad impuntare se non usi la frizione e i giri non corretti, per il resto solo se spingi un pò inizia ad indurirsi

Slim_
18-07-2017, 14:33
.... Ho sempre difficoltà a trovare la folle tra la prima e la seconda.Stranamente non mi succede.

RESCUE
18-07-2017, 14:36
Se il problema è solo trovare la folle e un problema banale



Infatti, anche nella mia il folle non è agevole trovarlo, per il resto, nessun impuntamento, e ribadisco più veloce e più deciso si cambia, più docile diventa.
E sopratutto silenzioso (quasi sempre)

Fridurih
18-07-2017, 17:59
cambio e frizione....non ho niente da lamentarmi!

edramon
18-07-2017, 18:05
Neanche io davvero ho niente di cui lamentarmi, sopratutto ora che è diventato piuttosto manovrabile anche in città, dopo la sostituzione del famoso pezzo premente modificato da BMW.

albatros1
18-07-2017, 18:16
Sarà anche famoso ma di che pezzo parli ?🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
18-07-2017, 18:49
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K50/ohne/R%201200%20GS%20(0A01,%200A11)/ECE/2013/03/55470/21/21_0264

del pezzo a disegno n°9

Peppecl
19-07-2017, 10:36
Se il problema è solo trovare la folle e un problema banale



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarà banale per te...

caPoteAM
19-07-2017, 14:32
io non mi sto lamentando, avendo provato quelli precedenti questo sta 100 passi avanti, dico semplicemente che è ancora migliorabile, ripeto capita che abbia degli impuntamenti cosa strana più a salire che scendere ed alcune volte, malgrado il solito rumore dell'inserimento marcia la marcia non è entrata, oggi al semaforo mi sarei giocato le palle che la prima era entrata invece sfolleggiavo

ottoDM
19-07-2017, 14:46
@albatros1 c'è un'azione BMW in merito. Senti l'officina, dove mi rivolgo abitualmente mi hanno avvisato e interverranno al tagliando

caPoteAM
19-07-2017, 16:17
se è la stessa astina che montarono a me nel 2014 non è che risolvi granchè

SirJon
19-07-2017, 18:12
ADV my2017 ritirata sett 2016
Il cambio è decisamente meglio...1-2-3 nessun problema. Elettroassistito un po' "impuntante" ma diciamo ok.
Rispetto alla RT LC 2015 un altro pianeta (da inc@..xxsi ogni uso).
Ieri, cmq ho provato un KTM 1290 SAT. Nemmeno a volerlo ascoltare si sente il cambio...in nessuna condizione e, se posso...a livello motore assai silenzioso...

edramon
19-07-2017, 18:17
Capoteam, a me ha risolto parecchio...!