Visualizza la versione completa : Casco ad alta visibilitÃ*
President
09-07-2017, 10:39
È ora di comperarlo visti gli incidenti per mancate precedenze.
Dici che serve anche se smanettano con i cellulari??
...di certo è molto più visibile uno con piuttosto che uno senza...poi se serva nel caso da te citato nessuno lo può sapere, però la vedo anche io come una possibilità/necessità insieme all'abbigliamento alta visibilità; il risultato estetico non sarà certo sinonimo di sobrietà, ma le vite a disposizione non si coniugano al plurale, purtroppo!
Ci sono anche le piccole spray fluo se vuoi
due caschi entrambi giallo fluo,conteranno ?mi auguro di si,poi essere prudenti mi pare sottointeso
papipapi
09-07-2017, 11:29
Indubbiamente la sicurezza in moto non è mai troppa, da parte mia di notte sempre pettorina e casco http://i65.tinypic.com/donl35.jpg, di giorno solo casco e poi.................tanta buona sorte e tantissima prudenza sono le cose basilari :toothy2:
L'ho acquistato da due anni, soldi spesi non bene..benissimo, il massimo sarebbe giallo fluorescente CATARIFRANGENTE per la sera.
Perché HV caschi o gilet vanno bene solo di giorno, la sera ci vogliono catarifrangenti.
er-minio
09-07-2017, 12:00
Dici che serve anche se smanettano con i cellulari??
Non servono allo stesso modo se quelli (in moto) con il gilet e casco fluo non sanno guidare anche.
Magari in città è diverso, ma qui da noi si schiantano quasi sempre perchè corrono troppo, c'entra poco la visibilità.
Non capisco una cosa
Un casco con un colore sgargiante è più visibile dei fari di una moto? Giorno o notte che sia
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Piuttosto che girare in moto col gilet da addetto a corsa ciclistica e il casco giallo vado a piedi.
Io al casco ad alta visibilità ho preferito lo scarico ad alta rumorosità.
Ne va della mia sicurezza.
Che poi uno non vede una moto da 200kg con luci al massimo con sopra una scimmia enorme ma vede un puntino giallo??
Miluzz per me si.
E parlo da neutro perché il mio è nero opaco quindi figuriamoci.
Posso riportarti la mia esperienza, quando siamo in gruppo e butto un occhio allo specchietto, l occhio mi va sempre sul casco fluo di chi lo porta, anche fosse la 4/5 moto dietto di me. Idem davanti, il mio occhio va là.
Sarà forse una cosa soggettiva ma con me funziona.
una cosa che non ho mai capito è perché si ostinino a far le antipioggia nere, si non tutti lo so ma la maggior parte son di colori troppo cupi sempre secondo me
metallo76
09-07-2017, 13:07
Concordo col Red..lo scarico apero salva la vita.
Un colpo di acceleratore in scalata istintivamente provoca nello stordito / coglione al cellulare un colpo di testa in su con visione verso l'esterno.
I extraurbano generlmente anticipa la fuga degli animali prima che ti attraversino la strada.
Piccolo inciso su quanto ormai il pedone medio sia rincoglionito.
Con la macchina ibrida gli arrivi a sfiorare col paraurti il tallone E NON SE NE ACCORGONO!!!
Questo a dimostare il grado di estraneizzazione del.singolo rispetto la contesto della circolazione stradale.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dicono tutti "non l' ho visto" a quel punto puoi avere pure un lampeggiante. Gente che dimentica i bimbi in auto è il sintomo dei satelliti che sono oggi alla guida....
Belavecio
09-07-2017, 13:26
quelli col gilet si vedon bene..casco cambia poco.
Sono appassionato in materia da anni, da quando mi avevano chiesto di parlare di sicurezza attiva ad un congresso sulla sicurezza stradale dedicato ai motociclisti. Chi non si volesse fidare di me, ne avrebbe tutte le ragioni per carità... però cerchi e si documenti autonomamente.
Quel che è certo secondo vari studi e statistiche è:
- gli incidenti ai motociclisti avvengono prevalentemente per mancate precedenze (svolte a sinistra ed incroci in primis)
- la velocità della moto è concausa in percentuali molto basse (intendo < 10 %)
- la riduzione stimata del rischio di incidente è la seguente: -37% con abbigliamento fluo, - 27% con luci accese di giorno, - 24 % con casco bianco... non esistono studi sui caschi fluo (io personalmente direi che si vedono ancora meglio, ma la soggettività non conta...certo è che se funzionano i giubbini / gilet gialli, direi che anche il casco fluo possa dire la sua)
e poi...
- il prezzo non varia molto (intendo casco nero, bianco o fluo...), anzi a volte quelli fluo incompresi vengono svenduti
- sono inutili quelli scuri di giorno ma riflettenti di notte... gli incidenti avvengono statisticamente in piena luce
- il numero di morti per incidenti stradali ha ripreso ad aumentare... ma ne parlano poco... cercate in rete!
- il numero di motociclisti deceduti ha un trend in aumento (anche quando i decessi sulla strada in totale diminuivano)
- tali numeri preoccupanti vengono rilevati in diversi Paesi Europei
Per curiosità aggiungo che quel casco mostrato dall'amico papipapi al post numero 6 secondo me non è il massimo, avendo la parte anteriore nera anzichè fluo, ed essendo la parte anteriore la più importante in termini di visibilità.
Queste mie umili ma appassionate considerazioni sono ben confutate da diversi studi, lavori e pubblicazioni (o meglio, sono da questi ricavate e messe insieme); il mio lavoretto l'ho più volte proposto ad addetti, nel senso di "ok, voi organizzate un motoraduno, io vengo "aggratis" a spiegare perchè è utile vestirsi come Minions o Simpsons...". Io non prendo nulla e non ho interessi, magari i vari sponsor ne avrebbero avuti: qualcuno preoccupato magari si sarebbe lanciato nell'acquisto fluo li per li o nei giorni seguenti.
Zero feedback. Non ho mai ripresentato il mio lavoretto in pubblico. Poco male. Ringrazio il President per questa occasione.
Ok, lo vedo anch'io: molti lessi in giro, molti rintronati alla guida, tantissimi (veramente tantissimi) che leggono-scrivono-messaggiano-chattano-postano-telefonano alla guida... tutto vero. Ma essere più visibili intuitivamente difende un po' da questi assi del volante.
Un abbraccio a tutti.
Claudio
... a quel punto puoi avere pure un lampeggiante...
Infatti in altri Paesi sono diffusi i fari "modulari", che continuano a variare la luminosità automaticamente impedendo l'adattamento dell'occhio alla luce fissa e conseguente mascheramento alla vista di chi abbiamo di fronte.
Concordo col Red..lo scarico apero salva la vita...
Forse serve a poco con quello 100 metri di fronte a te, fermo al centro, che deve girare alla sua sinistra tagliandoti la strada, con finestrini chiusi e magari radio.
Quindi President... vai con l'acquisto!
er-minio
09-07-2017, 13:38
Grazie per i dati Claudio.
- il numero di morti per incidenti stradali ha ripreso ad aumentare... ma ne parlano poco... cercate in rete!
Questo lo avevo notato qui da noi. Più motocilisti morti in citta (LDN) ma nessuno diceva nulla perchè non gli faceva comodo :(
Queste mie umili ma appassionate considerazioni sono ben confutate da diversi studi, lavori e pubblicazioni (o meglio, sono da questi ricavate e messe insieme)
Confutate?
Di lato e da dietro certamente si
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Un bel clacson bitonale tipo Trombe di Jericho e poche remore nell'utilizzo... Meglio un "Vaffa******" che un "non l'avevo visto.." ..
Ai caschi fluo mi ero interessato anch'io, ho qualche perplessità sulla effettiva durata dell'effetto fluo però..
Non capisco una cosa
Un casco con un colore sgargiante è più visibile dei fari di una moto?
Viaggiando con due moto, ti posso garantire che, mia moglie che ha il casco giallo fluo, e' molto piu' visibile rispetto al fanale.
Lo dico perche' usando gli specchietti hai un'area limitata, ma anche a parecchia distanza, riesco a percepire il "puntino giallo" a differenza del fanale che proprio non si vede se non da vicino e peggio ancora se lei e' davanti e io sono parecchio staccato.
Ovviamente, di notte, e' piu' facile vedere il faro, anche perche' la vernice del casco deve essere "illuminata" dalla luce per fare il suo lavoro.
Che poi uno non vede una moto da 200kg con luci al massimo con sopra una scimmia enorme ma vede un puntino giallo??
SI,
....poi, ovvio che luci a Led, fari Xeno e via dicendo, fanno anche la loro parte,
ma incredibilmente il "puntino giallo" si vede a lunga distanza.
Er minio hai ragione, errore nella concitazione della scrittura... confermate, non certo confutate. Grazie
Ai caschi fluo mi ero interessato anch'io, ho qualche perplessità sulla effettiva durata dell'effetto fluo però..
Non confondiamo riflettente con fluo.
Il BMW S VI FLuo ha 4 anni, 25.000Km di "sole" ed e' tutt'ora perfetto.
Lo trattiamo con i guanti ed ovviamente e' riposto e lavato (esternamente) al rientro da ogni giro, ma il pigmento e' assolutamente pari al nuovo e visibilissimo.
Concordo sulle trombe .
LucioACI
09-07-2017, 15:54
Anche io gilet e casco fluo...e akrapovic titanium...che sul mio k1200 fa un bel bombardone
Il prossimo casco credo che lo prenderò fluo..
Relativamente a giacche e pettorine: spesso le vedo indossate da proprietari di moto turistiche.. E altrettanto spesso risultano inutili e invisibili, coperte frontalmente da carenatura e parabrezza, e posteriormente dal top case..
branchen
09-07-2017, 17:41
ho appena preso un casco bianchissimo, perché non mi piacciono i caschi fluo.
In compenso ho la moto tappezzata di catarifrangenti, anche laterali... e anche di giorno giro con i faretti LED accesi (in città sempre, in autostrada o extraurbano ogni tanto li spengo).
Per l'antipioggia ho una SPIDI fluo, perché in effetti credo sia utilissima in condizioni di scarsa visibilità.
Hjc di 4 anni, riposto sempre al buio e il colore si è sbiadito
pancomau
10-07-2017, 09:21
Sicuramente il tempo fa invecchiare i colori fluo e li "consuma".
La loro caratteristica infatti è dovuta ad una reazione chimica dei pigmenti con la luce ultravioletta, che dura in funzione di quanti "pigmenti" si sono usati (in pratica il tipo e spessore della vernice).
Questo implica che è sconsigliabile lasciare il casco al sole (es: appeso alla moto), cosa che peraltro è sconsigliabile anche per la durata del polistirolo ed altre "plastiche" di cui è fatto.
Però quelli che vedo in giro mantengono un colore "ragionevole", e anche se c'è uno sbiadimento rimane un colore che crea più contrasto con l'ambiente circostante (principio base che ne aumenta la percezione all'occhio umano).
Personalmente ho preferito il fluo arancio perchè, oltre a piacermi di più, sebbene abbia un indice di rifrazione inferiore, ritengo che crei maggior contrasto con i colori che si possono trovare nell'ambiente stradale (sia urbano che extraurbano). Infatti noto che c'è una prevalenza nell'uso del colore arancio per l'abbigliamento usato dal personale dei cantieri e dei servizi di emergenza (in alcuni stati per il personale delle ferrovie è esplicitamente obbligatorio il colore arancio).
londinese
10-07-2017, 16:01
Anch’io noto che, sia a piedi in sella o al volante, I caschi fluo li noto sempre meglio, anche meglio di quelli bianchi.
Il vecchio x-lite x702GT l’avrei voluto prendere giallo fluo ma non lo facevano più. Adesso ho uno Shark Spartan Carbon, metà carbonio metà rosso. L’avrei preferito tutto giallo fluo o tutto rosso, ma meglio di niente. Dallo scatolo dello Shark sono usciti degli adesivi che sarebbe obbligatori mettere in Francia, per aumentare la visibilità del casco – insomma di quelli che riflettono la luce dei fari.
Giro sempre con un gilet traforato giallo ad alta visibilità, con strisce riflettenti, della Revit; una giacca che copra anche le braccia sarebbe meglio, ma poi mi farebbe sudare troppo, mentre questo gilet è traforato.
Il prossimo fluo anch'io. Un amico lo usa da due anni e quando lo incontro lo riconosco da lontano,Dò un punto in più al casco rispetto alla pettorina perchè è in posizione rialzata e si vede da più lontano!!
Ancora altri punti al casco rispetto ai fari perchè la luce non sempre lascia interpretare la vera distanza e velocità.
I caschi Fluo costano MOLTO di più dello stesso modello in tinta normale. Questo NON HA ALCUN SENSO. Se da statistiche/ricerche si è accertato che il fluo aumenta la sicurezza xchè più visibile, la differenza del costo rispetto ai colori tradizionali deve essere contenuta. Le aziende a tal proposito secondo il mio modesto parere, hanno grosse responsabilità.
è anni che uso casco fluo (C3) ed abbigliamento con giacca mista fluo..... molti dicono che a prima vista salta all'occhio......vero è che nulla può contro i distratti cronici ma, in genere, aiuta a farsi notare di più e più velocemente...per cui.......
Costano di più perché ora vanno di moda (una moda giustificata in questo caso perché al di là di tante statistiche mi pare evidente che siano più visibili). Esattamente come con i colori delle auto, quando il bianco era il colore base e tutti volevano i metallizzati, era il colore più economico, appena è iniziato a diffondersi come colore modaiolo, ecco che è improvvisamente aumentato di prezzo…
L'anno scorso ho accompagnato mio babbo a prendersi un caschetto jet e fluo costava esattamente uguale agli altri, forse varia da marca a marca ma mi pare proprio na vigliaccata :dontknow:
unica motivazione riguardo al prezzo superiore, potrebbe essere legata al costo della vernice fluo, che potrebbe avere (quasi sicuramente è così) costi superiori dalla normale (idem i tessuti per l'abbigliamento)...
scramblerportugal
10-07-2017, 18:58
Salve, senza tirare l'acqua al mio mulino: il costo di una vera (non quella che dopo 6 mesi sbiadisce) tinta giallo fluo è circa 10 volte quella di un nero, in più molte volte si usano anche trasparenti speciali. Per la visibilità, esistono adesso anche caschi con decals fotocromatiche (si caricano con la luce solare e si notano nella piena oscurità) o con led che possono essere fissi o lampeggianti (SHARK SKWAL).
unica motivazione riguardo al prezzo superiore, potrebbe essere legata al costo della vernice fluo, che potrebbe avere (quasi sicuramente è così) costi superiori dalla normale (idem i tessuti per l'abbigliamento)...
Confermo, i coloranti fluo hanno avuto un forte aumento circa 2 anni fa :mad:
Grazie Tom...avevo info in merito da RICHA per i tessuti ma non avevo totali conferme sulle vernici (diciamo che sono andato a naso per esperienze passate) ;-)
il costo di una vera (non quella che dopo 6 mesi sbiadisce)
Ecco...grazie della conferma....avevo idea in merito ma senza parametri ben definiti...
I caschi Fluo costano MOLTO di più dello stesso modello in tinta normale. Questo NON HA ALCUN SENSO...................Le aziende a tal proposito secondo il mio modesto parere, hanno grosse responsabilità.
Lo Schubert ha 7 mani di vernice, questo per rendere più stabile nel tempo il fluo.
Risposte ricevute dal venditore, alla mia domanda sulla differenza di prezzo.
Infatti dopo oltre due anni, basta una lavata e ritorna come nuovo (la vernice)
Non mi ricordo il System VI se costava di piu' "fluo". Non mi pare, ...ma ripeto, non ne sono sicuro.
In UK, se non sbaglio, c'e' uno sgravio fiscale, sul prezzo d'acquisto, per il
materiale
inerente la sicurezza .
Beh, se la vernice costa di più potrebbe anche essere che la speculazione sia a monte del produttore del casco e poi sarei proprio curioso di vedere quanto incide sul costo di produzione di un casco una vernice più cara di un'altra, considerando che la quantità impiegata sarà di poche decine di grammi.
Ripeto, secondo me c'è molto marketing e molta moda nel costo superiore del casco fluo, esattamente come nell'abbiglimento, non venitemi a raccontare che qualche cm2 di tessuto fluo su una giacca può far lievitare il prezzo di 50 € su un capo da fascia medio-alta!
scramblerportugal
11-07-2017, 12:17
@rescue con molto rispetto per chi ti ha dato l'info, se su un casco si usano 7 mani o pesa una tonnellata o non si muove più nemmeno un meccanismo o le due cose insieme :) generalmente, specialmente se vernice termica, le mani sono al massimo due, e la seconda è un errore :) Il fatto che il fluo sia "bello" nel tempo non dipende dalla vernice ma dalla tinta. Per rispondere a chi parlava di speculazione dato la poca quantità, è necessario anche considerare che se vuoi fare un bel casco, specialmente nel segmento medio-alto di gamma, devi pensare anche agli scarti relativi (su un casco fluo un misero puntino di polvere sembra una duna del deserto in quanto visibilità) oltre al fatto che la mano d'opera pesa molto di più per un insieme di lavori extra che devono essere realizzati ed al tempo di produzione notevolmente più alto.
Vero che la tinta fluo dopo 10 anni potrebbe scolorire un po' ma se si considera che un casco per criteri di sicurezza dovrebbe essere sostituito dopo 5 anni....
Resto dell'idea che come al solito il marketing e la moda hanno prevalenza su tutto, sicurezza compresa.
Io comunque ste differenze di prezzo non le vedo
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Schuberth-C4-Flip-Up-Helmet/SubProducts/Schuberth-C4-Flip-Up-Helmet-0031
il mio caberg duke fluo costava come uno normale
Che senso ha andare per strade storte di notte? :(
Cosimo che domanda hai fatto?:rolleyes:
Io comunque prenderò questo (http://www.accessoriautomoto.it/?product_id=1170&view=product&lang=it_IT).
Adesso ho il Syntesi ed è stato un ottimo casco....lo Schubert è bruttissimo esteticamente.
@Mamba, era così per discutere...per come conepisco la Moto io, solo strade storte, mai notte mai città...:)
frankbons
11-07-2017, 13:38
Cosimo che domanda hai fatto?:rolleyes:
Io comunque prenderò questo (http://www.accessoriautomoto.it/?product_id=1170&view=product&lang=it_IT).
Adesso ho il Syntesi ed è stato un ottimo casco....lo Schubert è bruttissimo esteticamente.
Ah però,il giallo flou della caberg costicchia.:cool:
Paolo_DX
11-07-2017, 14:14
io ho recentemente preso un casco giallo fluo, e una giacca leggera estiva con molti inserti fluo, gialli anche loro.
Girando in moto ho sicuramente notato che quando mi accodo ad un'auto la percentuale di automobilisti che mi vede e magari si sposta lateralmente verso destra per agevolarmi gentilmente il sorpasso è AUMENTATA.
La moto è molto silenziosa e i fari accesi sono sempre gli stessi. E' innegabile che in qualche modo il giallo fluo salti piu all'occhio di un nero e annunci la presenza di un motociclista.
E visto che puo bastare UNA VOLTA ad ammazzarmi, ogni trucco, espediente o possibilita di essere PIU' visibile, la sfrutto. Per ora soddisfatto.. anche se è vero, ho SEMPRE trovato i fluo piu cari dei normali, anche del 20% in alcuni casi, e non è poco.
Un parere autorevole:
https://www.youtube.com/watch?v=qvLYfPsulVA
- la riduzione stimata del rischio di incidente è la seguente: -37% con abbigliamento fluo, - 27% con luci accese di giorno, - 24 % con casco bianco... non esistono studi sui caschi fluo (io personalmente direi che si vedono ancora meglio, ma la soggettività non conta...certo è che se funzionano i giubbini / gilet gialli, direi che anche il casco fluo possa dire la sua)
....
Io ci credo a questi studi ecco perché da qualche anno giro con casco fluo e giubbetto catarifrangente (non sempre...ora che è molto caldo faccio fatica a metterlo sinceramente :mad:). Il prossimo step sarà la giacca con airbag, già provata. Non l'ho acquistata solo per il peso e la mancanza di mobilità (bisogna farci l'abitudine).... mi sono sentita male mentre la infilavo...:rolleyes: Con imbottitura invernale penso fossimo attorno agli 8/9 kg!!! :confused:
mi sono sentita male mentre la infilato.
devi slacciarla davanti...........:confused::confused::confused:
:lol::lol::lol::lol::lol:
Grazie Animal ... a scrivere in fretta capita.... aprirò la cerniera davanti! :confused::lol:
LucioACI
11-07-2017, 14:46
Io ho notato anche che con casco e gilet fluo, vengo fermato meno dalle forze dell'ordine. Dalle mie parti, mi prendono per un turista crucco...o forse mi scambiano per tedesco per la panza? Mah...:-))))
frankbons
11-07-2017, 15:39
Per la 2 ipotesi. :lol:
londinese
11-07-2017, 15:42
A proposito di airbag, su advrider c'è il racconto di un americano che è sopravvisuto ad un brutto incidente, in autostrada dalle parti di Los Angeles, e che probabilmente non sarebbe qui a raccontarne se non fosse per il gilet airbag: http://advrider.com/index.php?threads/helite-airbag-report-group-all-others-welcome.1202146/
Io ho notato anche che con casco e gilet fluo, vengo fermato meno dalle forze dell'ordine.
Ho notato la stessa cosa da quando ho montato paramotore e faretti ( la CBF 2012 di fronte assomiglia alla CBR).. evidentemente mi classificato "turista" già a distanza.. :D :D
@Paolodx: Io credo che la gentilezza degli automobilisti sia dovuta al fatto che ti scambiano per le FF.OO. a causa della pettorina e non già per sopraggiunto francesismo.
Un parere autorevole:
https://www.youtube.com/watch?v=qvLYfPsulVA
Ma chi è questo pirla che spara raffiche di cazzate :rolleyes:
È uno di noi
O forse uno di voi :lol::lol::lol:
Ma chi è questo pirla che spara raffiche di cazzate :rolleyes:
Forumista!
Guardati il video sui ciclisti... Top!
Fratello delle note giornaliste...
http://www.threepercenters.it/wp/?page_id=295
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per carità.. mi è venuta la pelle d'oca alla seconda foto
Che cazz è un sito autocelbrativo... super io... super figo... super man
Non fa per me... troppa cultura
Parliamo di caschi fluo va.... è meglio
londinese
11-07-2017, 23:54
[...] con casco e gilet fluo [...] mi prendono per un turista crucco... [...]
A proposito di essere scambiati per altri: qui in UK vendono dei gilet con la scritta: "Polite notice think bike" (avvertimento gentile pensa alle moto/bici), col "Polite" scritto in modo da somigliare a "Police" da lontano. L'idea è che gli automobilisti dovrebbero scambiarti per un poliziotto e automaticamente rispettarti di più. Quanto queste cose siano legali, e quanto rischino di farti passare un guaio per tentativo di impersonare un pubblico ufficiale, è materia di discussione, con pareri molto discordanti. Finora che io sappia nessuno è mai stato arrestato o multato per aver indossato questi gilet.
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/298097/images/540x360/polite-cycling-waistcoat-large-image.jpg?mode=pad
PS Mi sono permesso di tagliare il post originale per non incorrere nella severissima censura dei moderatori anti-quotoni :!:
A me la cosa del "mi prendono per turista" non torna.
In CH, DE e FR tutti, ma proprio tutti, quelli che vedo col gilét della protezione civile del comune di provincia e col casco da "donna cannone" (quell'enorme mistero volò, canzone ante-litteram dedicata al GS, che poi è la moto dellal maggioranza dei gilettati) sono italiani.
E questo detto da uno che vive in una nazione dove mettono la calza di spugna con l'infradito...
Quanto queste cose siano legali, e quanto rischino di farti passare un guaio per tentativo di impersonare un pubblico ufficiale, è materia di discussione
Ammoi mi paiono una roba da galera diretto senza passare dal via.
Ma sicuramente prima che la cosa succeda qualche avvocato si farà la Boxster nuova :)
Bello sto gilet...
Lo voglio subito
Secondo me passo pure nelle preferenziali
Perchè mai andresti in galerA
londinese
12-07-2017, 00:05
Perché si potrebbe argomentare che lo scopo è spacciarsi per poliziotto. Ci sono stati dei pezzi grossi della Met (la Metropolitan Police) che si sono pronunciati a favore, ma vuol dire poco; diciamo che i poliziotti londinesi hanno altro da fare che arrestare chi indossa questi gilet, ma, finché un caso del genere non viene portato in tribunale e un giudice si pronuncia al riguardo, creando un precedente legale giuridicamente vincolante secondo il sistema di common law vigente qua, resterà materia poco chiara.
Se volete 'sto gilet ve lo porto in regalo la prossima volta che vengo nel Belpaese :)
Scherzi a parte, un poliziotto motociclista una volta mi disse che sarebbe un grave errore pensare che i poliziotti siano rispettati; in pieno centro forse non farai da bersaglio con un gilet del genere, ma un suo collega in moto di servizio era stato investito senza motivo da un pirata della strada, mai identificato, in una strada di campagna e l'ipotesi più verosimile era che qualcuno con poco amore verso le FFOO avesse deciso di scaricare le sue frustrazioni giocando a bowling con un poliziotto centauro come birillo. Per fortuna il tipo se la cavò con pochi graffi.
Perchè mai andresti in galerA
in Germania spacciarsi per polizia è penale, fino a due anni di reclusione.
Poi certo, possiamo discutere che "POLITE" o "POLICE" su gilet simile, in posizione simile, sia "spacciarsi" per polizia o meno. Sicuro il giudice si diverità un casino, forse meno l'imputato.
L'avvocato in compenso si mette già la prima rata della Boxster.
Io ho notato anche che con casco e gilet fluo, vengo fermato meno dalle forze dell'ordine.
Idem...specialmente quando metto il lampeggiante blu......e sirena..........
Ma io dicevo di usarli da noi.. nel bel paese
Ti prendojo per un polizziotto straniero in trasferta e si cagano sotto
Ho visto poco tempo fa qui (Ghermania del sud) una ex-moto polizia italiana che girava bello bello con i colori (no scritte) della pula.
E mi son chiesto quanto potesse essere legale...
Magari in Italia "polite" se ne fottono.
Ma dopo tutte ste modo che hai cambiato per farti la moto superfiga bellerrima poi ti metti quella roba addosso?
Manco se lo vedo ci credo...
Red...ci sono auto e moto con i colori delle FF.OO o FF.AA in circolazione ma ovviamente hanno targa civile o sono parte di collezioni private.... idem le vecchie divise verdi da motociclista Autobahnpolizei.... ;-)
http://www.ebay.de/itm/Polizeilederkombi-Polizei-Motorradkombi-Kradkombi-aus-Leder-Lederkombi-Uniform-/292177383990
londinese
12-07-2017, 00:32
Qui la polizia mette periódicamente all'asta le R1200RT ma ci toglie i colori polizieschi
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
vecchie divise verdi da motociclista Autobahnpolizei....
chissà quale tratto genetico obbliga i teutonici a scegliere SEMPRE il colore sbagliato per qualsiasi cosa?
La scienza un giorno risolverà questo mistero.
A Monaco ci sono delle poliziotte fighe da paura. Roba che ogni volta che ne vedo una le direi di manganellarmi fino a domani se vuole, basta lo faccia in lingerie. Oh, con ste divise verde vomito che le mettono addosso anche la più 175cm-occhiobiondo-capelloazzurro-culodimarmo di tutte mi scade come fosse la Bindi.
E dire che ci son così tante tonalità di blu...
LucioACI
12-07-2017, 00:57
Idem...specialmente quando metto il lampeggiante blu......e sirena..........
Eh, ma gioco sporco io...cioppure la rt blu:lol::lol:...carruba mancato
londinese
12-07-2017, 01:15
La moto che fa cagare sotto è il VFR bianco. Qui ce l'hanno i corpi speciali che fanno scorte a ministri diplomatici etc. Infatti sono gli unici ad andare in giro in moto armati.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
scramblerportugal
12-07-2017, 10:18
@mamba se non hai fretta, da ottobre sarà in commercio l' evo one v2 in giallo fluo http://www.shark-helmets.com/discovery/evo-one.html (qui in versione bianca, lo staimo presentando in questi giorni per la gamma 2017/18)
scramblerportugal
12-07-2017, 10:30
I Il prossimo step sarà la giacca con airbag, già provata.
guarda questo http://www.bering.fr/protect-air.html il prossimo anno anche filare se non vuoi mettere il captatore sulla moto :D
chissà quale tratto genetico obbliga i teutonici a scegliere SEMPRE il colore sbagliato per qualsiasi cosa?...
beh, non sempre... le mimetiche "Tarnung Feldbluse" a puntini, a foglie d'albero o di palma di 80 anni fa erano delle figate incredibili... :lol:
col mimetismo erano già parecchio avanti...anche con l'elmetto e relativa protezione....
Ma dopo tutte ste modo che hai cambiato per farti la moto superfiga bellerrima poi ti metti quella roba addosso?
Manco se lo vedo ci credo...
infatti :lol::lol:
guarda questo....
Mi pare sia lo stesso sistema che adotta Dainese.
Io l'avevo scartato a priori proprio per non mettere niente sulla moto.
La giacca che ho provato io è quella dell'Alpinestar... è tutto sulla giacca e purtroppo si sente. :mad:
L'alternativa è il motoairbag.... a patto di ricordare di sganciarlo ogni volta che si scende dalla moto. :rolleyes:
Boh...intanto che la tennnologggia avanza ( e magari diminuisce il peso :confused:) io ho optato per un paraschiena :confused:, preso proprio oggi, dell'Alpinestar. :confused::lol:
Tornando a parlare di caschi fluo, che modelli integrali ci sono con questa colorazione?
Io non ne ho trovati tantissimi, almeno entro i 300€.
Hjc is-17
Nolan n-87
Poi? ne conoscete altri?
cicerosky
05-02-2018, 14:17
Fatto, costano tendenzialmente meno e, sembra, che aumentano la visibilità del 15-20%
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Hai il fanale dietro e il 15% fa ridere come percentuale. Mettiti una giacca da moto con la striscia rifrangente sulla schiana e ti vedono anche in croazia. Il casco fluo é solo una moda. Se consideri la figura del pilota e la moto la testolina é minuscola.
pacpeter
05-02-2018, 14:55
Certo che parlare denza essere informati é proprio triste.
frankbons
05-02-2018, 15:03
E se ti compri la moto fluo e il casco bianco? :lol:
essere informati é proprio triste.
Vero , fatti una cultura!
http://www.ircspa.com/safety_products.php
;)
La giacca con le fasce rifrangenti riduce il rischio del 37% quindi il casco polenta con il 15% non serve ad un tubo. Sooo moda ed é anche brutto e da fastidio a chi sta seduto dietro.
pacpeter
05-02-2018, 15:28
Parlo di informarsi non su siti di vendita ma roba seria.
Appena trovo il 3D dove spiegai bene , a livello medico for dummies l'importanza del casco fluo metto il link
da fastidio a chi sta seduto dietro.
quindi funziona
Appena trovo il 3D dove spiegai bene , a livello medico for dummies l'importanza del casco fluo metto il link
Te lo ripeto: il fluo casco non serve a un tubo ed é giusto per dummies . La giacca rifrangete ha una superficie immensamente piú grande ed ha un materiale riflettente che sul casco non c'é. Il giallo o bianco poco cambia.
https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-moto-acquistata-anteprima/public/blogs_image/2013/05/infografica3.jpg?itok=lhkueoT1
I link non mi servono :cool:
Se vuoi farti una cultura in materia seria trovi tutto in francese sul per hé hanno imposto le giacche riflettenti e non i caschi da limone. É una moda nulla di piú. Un bel casco monocolore bianco o con le paiettes anni 70 ha quasi la stessa visibilitá sia di giorno ed identica di notte.
Bah.... ho appena comprato un x lite 1004, bianco o nero o fluo costava uguale, ho preso il fluo. Efficace si o forse no.... non saprei, ma qualora lo sia perché privarmene? Ci sono controindicazioni? Esteticamente a mio giudizio un casco modulare o integrale è un' casco modulare o integrale, non vedo tanto bello o brutto, mi sembrano tutti simili. Certo questo discorso non vale per chi deve abbinare la serigrafia vintage alla cafè racer o alla custom, ma spesso in questi casi vengono meno anche pantaloni tecnici o protezioni, la sicurezza sembra passare in secondo piano, è quindi è tutto un altro discorso (io non concordo).
pacpeter
05-02-2018, 17:35
Ok. Il casco fluo non serve a nulla.
Inutile perdere tempo con chi pensa di sapere tutto
cicerosky
05-02-2018, 17:37
+ 15% = 0 ?
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
pacpeter
05-02-2018, 17:51
http://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2011/01/percezione-640x416.jpg
Per ora ho trovato questo. Il problema del gilet é che con bauletti e parabrezza alti , spesso scuri la loro utilità é mortificata.
Bah.... ho appena comprato un x lite 1004, bianco o nero o fluo costava uguale, ho preso il fluo.
Il nostro amico faceva un discorso di prezzo indicando il fluo come piú oneroso( ma rileggendo mi sa che non era cosí).Se hanno livellato il prezzo verso il basso, allora il discorso va a farsi benedire ;)
Xlite ha le bande riflettenti o patch riflettenti sul retro.?
Il bauletto ha una banda catarinfrangente enorme e spesso anche la luce replicata.
https://data.motorama.it/imgprodotto/bauletto_5421_zoom.jpg
C'é la striscia riflettente autoadesiva ma viste le dimensioni da auto é impossibile non vedere una crossover con le borse.
Quelli con le allu hanno uno specchio e li vedi anche senza il fluo della giacca
Diverso il discorso in caso di caduta. Uno fluo lo si individua facilmente in una scapata, in un dirupo o sulla carreggiata anche di giorno.
In quel caso ha un senso ed una logica.
LucioACI
05-02-2018, 18:08
Per quanto mi riguarda, giro con casco e gilet fluo. Anche aumentasse solo del 15% la visibilità, lo considero un buon risultato. Ho il 15% in più di possibilità di essere visto.
Rispetto al casco bianco sei intorno al 5% Ma se sei sulla moto gigante ti vedono comunque. Diverso se sei sul vespino ed allora meglio una giacca con un drago rosso fuoco. Se hai notato sulle euro 4 hanno montato i catarinfrangenti sul fianco non il fluo. Rifrangente e fluorescente hanno due significati e rendimenti ottici differenti. Se poi tu ti piaci in giallo allora é un altro discorso.. Vai di fuo su tutta la moto!! La mia é metallescente quindi aono a posto :lol:
LucioACI
05-02-2018, 18:34
Fluo per il giorno e gli inserti riflettenti su giacca e gilet per la notte. Macna, ad esempio è una delle poche case che propone le giacche night eye, completamente riflettenti per la notte...
paolor_it
05-02-2018, 18:38
Impressione mia personale, da automobilista il casco alta visibilità fa il suo dovere anche più della giacca. Sarà per la posizione o non so perché ma attira molto l'attenzione.
marenco35
05-02-2018, 18:38
Basandomi sulla mia percezione di quando guido,il casco fluo lo vedo di piu' che il gilet .Il materiale rifrangente direi che serve di notte.e come si diceva ,spesso tra carenatura e bauletto il gilet del pilota non e' cosi' visibile.Io ho la percezione di vedere meglio da lontano un casco fluo che una Gold Wing bianca.Mie sensazioni.
Saluti
Il Luca
cicerosky
05-02-2018, 18:42
In Francia con l'acquisto del casco ti danno 4 patch riflettenti da mettere obbligatoriamente sul casco.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
@ lucio
Una superficie troppo estesa riflettente diventa fastidiosa abbagliante e pericolosa. Infatti ci sono solo degli inserti e non completa. Immaginati un gruppo di moto in una strada con abbigliamento riflettente completo ti abbaglia .
Meglio il bauletto che ha la striscia rossa o la luce. Il fanale basta ed avanza. Sul motociclista serve quasi esclusivamente per individuarla quando é giú dalla moto, in caso di caduta o di soata d'emmergenza durante la notte. Di giorno le moto di grossa cilindrata oramai sono grandi quanto utilitarie ed hanno le luci sempre accese, altro non serve
elikantropo
05-02-2018, 19:07
Il casco è in alto e (anche) questo agevola la visibilità dell'insieme moto motociclista.
LucioACI
05-02-2018, 19:21
Peppone
Mi piacerebbe comunque vedere l'effetto riflettente di notte di quella giacca, dal vivo, non in video, per capirne l'efficacia...
frankbons
05-02-2018, 19:41
Comunque giallo,bianco ,rosso la realtà è questa,leggete questo articolo.
http://motori.corriere.it/motori/attualita/18_gennaio_31/incidenti-stradali-l-allarme-automobilisti-non-vedono-moto-09a7a31a-06a6-11e8-acc5-e86c9ffaac01.shtml
:mad:
@ peppone: Non mi sembra che x lite abbia riflettenti (ora sono in montagna e non posso verificare). Il prezzo, almeno allo stand di un grande e noto negozio veneto (si possono fare nomi?) presente a MBE Verona, era di 379€ per qualsiasi monocolore, compreso giallo fluo.
pacpeter
05-02-2018, 21:37
Appunto. Per questa " cecità " come descritto in modo un po troppo sintetco, l'unica cosa che si può fare é essere delle specie di lampadine ambulanti. Il richiamo di attenzione che provoca fa sì che il cervello si "accenda" identificando il motociclista. Quindi fari accesi ma sopratutto abbigliamento fluo. Il casco é la parte sicuramente più visibile di un motociclista da ogni angolazione possibile. Per la notte, ottimo l'obbligo francese di applicare delle strisce rifrangenti sul casco stesso.
Questi discorsi li facemmo già nel 2010 qui su qde poi ripresi nel 2012 ecc. Ovviamente anche allora c'era il saputello di turno che obiettava ogni cosa
Questi discorsi li facemmo già nel 2010 qui su qde poi ripresi nel 2012 ecc. Ovviamente anche allora c'era il saputello di turno che obiettava ogni cosa
Vi bastava, aprire l'artico originale relativo allo studio competente riportato dalla stampa italiana per avere la risposta che ti ho dato io fin dall'inizio ( che indica il casco bianco e non fluo) ma scommetto che nessuno lo ha mai letto :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |