PDA

Visualizza la versione completa : temperatura motore


Tribolo
08-07-2017, 20:01
oggi ho fatto il mio primo giretto medio lungo con la Pure: 220 chilometri, collinare sull'appennino bolognese, fino al Corno alle Scale.
Pur andando piano, ero con la fidanzata, ho mantenuto temperature motore oltre i 120 gradi (punte a 125°C) per lunghi tratti, ed anche nei lunghi rettilinei di extraurbano, la temperatura non é mai scesa al di sotto di quella quota.
Olio ce n'é, anche se non ho fatto il primo tagliando dei mille ho controllato.
A me sta cosa sembra strana, la moto sembra una fornace (ed ero abituato ad un Monster 750, quindi il caldo di una raffreddata ad aria so cos'é...)
Persino la parte sul fianco argentata della presa d'aria era quasi rovente (non a livello degli scarichi ma comunque molto molto caldo) ed anche il serbatoio, sui due fianchi (vicino alla sella) era fastidioso (coi pantaloni lunghi, in braghe corte non so se sarei riuscito a stringerlo.
E' normale tutto sto caldo?

macc
08-07-2017, 22:16
io oggi per andare al mare 20 minuti di coda quindi velocita bassissima con 35 gradi ma la temperatura non ha mai superato i 110

ONTO77
08-07-2017, 22:22
Giretto con 33 gradi di media e temperatura olio dai 118 in marcia ai 130 nelle soste ai semafori..!

Tribolo
08-07-2017, 22:39
Ma la parte del serbatoio verso la sella, è il tubo argentato ingresso aria, come erano?

ONTO77
08-07-2017, 23:25
La parte verso la sella non mi scaldava tanto,ma gorse perché viaggiando da solo mi siedo parecchio indietro quasi a toccare il sellino post,un po' svaccato diciamo.La parte argentata non è il tubo ma una protezione del tubo dell aria,infatti lo staccato per verniciarlo e comunque non scalda,almeno non da dare fastidio.

clapsi
08-07-2017, 23:36
Io nn ho mai notato questi calori , pero' domani faccio un giro e ci faro' caso poi ti dico

Zetatitti
09-07-2017, 19:14
Giro di 150km con signora al seguito controllato temperatura .....mai sopra i 110/15 la temperatura esterne era quella di questi giorni 32/35 gradi,il tubo non mi dava sensazioni di calore estreme.:):)

luciosestio
09-07-2017, 19:43
Ho raggiunto, nel traffico, i 143 gradi . Snorkel molto caldo come la parte bassa del serbatoio. Non mi meraviglia considerato il caldo ambientale di questi giorni

Tribolo
09-07-2017, 20:21
Ok Luciosestio, il tuo intervento mi rincuora.
Sono le stesse cose che ho notato io.

Massimo 7.0
09-07-2017, 22:43
Non ho l'indicatore della temperatura, ma oggi a Firenze erano quasi 40 gradi, la Nine t scaldava ma non in modo eccessivo, mia sensazione non avendo il termostato.

ciccio77
10-07-2017, 00:47
Fatti 850 km in due giorni temperatura tra i 115 e i 125.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Neuromancer
10-07-2017, 10:36
Nel traffico di Roma sono arrivato a leggere 143 gradi, comunque in città (con temperature oltre i 30 gradi) anche quando c'è poco traffico scendere sotto i 120 gradi è quasi impossibile sono sempre ben oltre i 130 :mad:

Temperature talmente alte da farmi passare la voglia di usarla in città, raggiunti i 130 gradi sembra di essere seduti sopra un vulcano, diventa una sofferenza (per non parlare quando si superano i 140) :mad:.

Tutto questo per dire che non so se sia normale ma leggendo anche in altri post sembra di si.

Ciao,
fulvio

ONTO77
10-07-2017, 11:01
Beh che i motori raffreddati ad aria/olio scaldino di piu' si sa'...e' un vantaggio per chi usa la moto d inverno..!!

luciano1
10-07-2017, 12:01
Scusate ragazzi io sono possessore di una 1200 R Classic del 2011 ha lo stesso motore bialbero con 110 cv delle vostre raffreddato ad aria/olio,ebbene io tutto questo calore non lo ho mai riscontrato nel mio motore e nei motori boxer posseduti come potete vedere dalla firma li ho avuti tutti,anzi posso tranquillamente affermare che il motore della mia Classic è 1 dei più freschi provato pure in pantaloncini per brevi tratti,riguardo la temperatura indicata dalla strumentazione la stessa viene segnalata tramite barre crescenti e non in gradi,la mia resta sempre nel range intermedio raramente 1 tacca sopra forse dipende dal fatto che la mia è euro 3 quindi meno castrata a livello di scarico da qui il meno calore riscontrato.

5314569
10-07-2017, 12:07
sono contento di non avere la temperatura motore cosi vado e non ci penso....
mi agiterei se avessi una moto raffreddata ad acqua.....
ma quelle raffreddate ad aria......

sapete perche BMW dalle auto ha eliminato la temperatura olio ?
benche la centralina la rilevi facilmente......
perche agitava i clienti ......

ONTO77
10-07-2017, 13:46
I Bmwisti si agitano facilmente :lol:...infatti c'e' gia' gente che e' in panico per il fatto di avere la camera d aria e non il Tubeless ;) !

Tribolo
10-07-2017, 14:00
beh, avere la camera d'aria in una moto stradale che passa i 200 non é esattamente una cosa bella bella

ilpa5
10-07-2017, 14:53
Sabato, giretto fino a Passo del Lupo intorno alle 13, temperatura sempre intorno a 120-125 gradi..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

argentozero
10-07-2017, 16:05
Anch'io riscontrato stesse temperature. Direi in media gira sui 120-125. Anche 130 in città, meno in montagna.

Tribolo
10-07-2017, 16:14
@ilpa5 sabato inconsapevolmente ci siamo "quasi" messi d'accordo: io da Bologna al Corno alle Scale e tu da Bologna al Cimone!

sangiovesa
11-07-2017, 16:12
Scusate la mia ignoranza,come fate a sapere le temperature dei vostri motori?
io ho una ninet 2015 pre-restyling, nella strumentazione non mi riporta ninete.

Burìk
11-07-2017, 16:15
Da Piazza Venezia a San Giovanni e ritorno, col traffico delle 17, sono arrivato a 124°. Visto il caldo asfissiante e l'umidità la cosa non mi sorprende affatto

Tribolo
11-07-2017, 18:04
@Sangiovesa non so nel primo tipo ma la mia, una Pure comprata adesso (2017) c'é la voce "ENGTEMP"
Pensavo fosse in tutte le strumentazioni, anche perché la mia è proprio quella da poveri, a singolo indicatore.

Massimo 7.0
11-07-2017, 23:19
Sulla prima serie fino al 2016 non c'è l'indicatore

clapsi
11-07-2017, 23:21
confermo 2014 vado a sensazione.....metto la mano...hihih:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::D:arrow:

Neuromancer
12-07-2017, 09:10
Io comunque, a scanso di equivoci, domani passo in bmw per un controllo. Mi sono affacciato questa mattina ma ero senza moto, l'addetto alla accettazione, pur confermando che il motore scalda molto (ma questo l'avevo dato per scontato) sui 143 gradi è rimasto un po' perplesso :confused:
Però il fatto che non sia l'unico ad aver letto certe temperature in parte mi conforta...
@Burik io a San Giovanni anche di mattina alle 9 arrivo a sfiorare i 140 :rolleyes:

sangiovesa
12-07-2017, 17:06
cavolo,comunque è utile sapere la temp. motore.
chissà se è attivabile ?

luciosestio
13-07-2017, 01:48
Come ha scritto Luciano1 , probabile che con le nuove normative antinquinamento, i motori sono più tappati generando maggior calore rispetto a prima. Comunque, a mio avviso, nelle condizioni di traffico abbinato alle temperature estive, i 140 e oltre gradi , risultano nella norma. Solo il cambio ne risente a tali quote, diventando ovviamente più ruvido.

https://s22.postimg.org/klj3964e9/41_C27_B7_B-0_F79-49_AB-818_C-2_A96_EB418_FD8.jpg (https://postimg.org/image/o550yz73x/)

Neuromancer
13-07-2017, 15:29
[QUOTE=Neuromancer;9506380]Io comunque, a scanso di equivoci, domani passo in bmw per un controllo...QUOTE]

Moto collegata alla diagnostica, risultato sensore della temperatura malfunzionante.
Ora, se segnalava temperature più alte o più basse :rolleyes: non lo so, vedremo col sensore nuovo

flu
16-07-2017, 07:18
mi sembrano comunque temperature piuttosto alte ! con la mia nuova RS in coda sotto il sole non supera mai i 100º ... e si accende la ventola ! 😉😉😉😉

Tribolo
16-07-2017, 12:59
@Flu effettivamente i 140 gradi sono parecchi, ma che (senza tirare le marce o fare soste chilometriche in coda) la Rnine T stia di default sui 120°C con il caldo di questi giorni é la normalità. Almeno sulla mia.
Comunque mercoledì sera la porto in BMW per il primo tagliando e mi informo.

Neuromancer
16-07-2017, 13:52
Tra l'altro i 143 gradi sembra che siano il "fondo scala" dello strumento o del sensore visto che sia il massimo che è stato rilevato da diversi utenti. Personalmente giovedì scorso dopo essere arrivato ai 143 gradi ho proseguito diversi minuti nel traffico a passo d'uomo ma non è mai arrivato neanche ai 144 gradi (quando prima di arrivare ai 143 saliva velocemente).
Comunque aspetto il nuovo sensore.

Massimo 7.0
16-07-2017, 21:56
Flu come và la nuova motoretta?

flu
16-07-2017, 23:39
Magnificamente ! Ovvio è molto diversa dalla Nina .. piu inpegnativa e relativamente meno maneggevole , ovviamente molto piu comfortevole d con un motore davvero figo ! sono molto contento ! Gia fatto quasi 3000 km ! 😂😂😂😂😂

Zetatitti
18-07-2017, 11:23
3000 km Flu ma tu non dormi mai??????:lol::lol::lol::lol:

aquilamigra
01-08-2017, 20:06
ciao a tutti quindi la scrambler scalda secondo voi o si può andare via anche con 35/40 gradi? so che la 1200GS LC scalda molto e tanti si lamentano eppure è raffreddata ad acqua. non ho ancora trovato una moto che non scalda, scaldano quasi tutte forse dovranno inventare la sella raffreddata e non più riscaldata. inoltre secondo me le pedane dello scrambler sono troppo alte e le gambe risultano troppo piegate, nei lunghi tragitti il dolore al ginocchio si fa sentire

jonny66
01-08-2017, 21:07
sul fatto che scalda è vero, però in inverno puoi viaggiare in infradito..........
guarda il lato positivo....
le pedane è vero portano a piegare troppo le gambe, me ne accorgo io che sono alto 184 cm.
il mio rimedio è fermarmi ogni ora e mezza x sgranchirmi gli arti inferiori.
almeno questo è il mio limite, tu magari sei giovane e reggi di più:lol::lol::lol:

è vero che devi adattarti alla scrambler, ma ho appena fatto il passo San Marco tra la bergamasca e Morbegno in Valtellina, che motore e che gusto a guidarla tra i tornanti !!!!!
mi dimentico di tutti questi piccoli inconvenienti
e sono appena all'inizio :D:D:D

Step68
02-08-2017, 13:44
Giro domenicale sul lago Maggiore, complice una coda ad Arona per gara ciclistica, Racer a 126 gradi. Poi sono stato costretto a spegnere il motore perché eravamo tutti bloccati. Settimana scorsa 350 km in Val d'Aosta, fino al Piccolo San Bernardo, poi giù sulla statale, traffico e caldo pazzesco, sempre non oltre 125 gradi.

aquilamigra
27-09-2017, 09:40
per me scalda poco rispetto al gs euro 4

Alvit
07-10-2017, 20:26
Mi chiedo se un radiatore olio + capiente possa risolvere qualcosa...

Fable9t
07-10-2017, 21:53
Da psicologo comportamentalista direi di non guardare la temperatura..

Massimo 7.0
08-10-2017, 09:05
Hahahahahahah

jonny66
01-11-2017, 21:14
Oggi giro al ghisallo X chiusura stagione 2017, strade super intasate di moto ma merita sempre andarci.
X chi non è della zona si tratta di usanza tipica che richiama tanta, troppa gente su 2 ruote.
Beh fermo in coda da qualche minuto comincio a sentire odore di bruciato... mia moglie mi chiede cos'è questo odore??? Io faccio finta di nulla e indico il motore, ma dentro di me avevo paura!
Pigio il pulsante sx X vedere indicatore temperatura che indica 139 gradi...
Meno male che dopo poco sono ripartito, niente danni tranne l'intimo mio tutto sudato.
Provato anche questa esperienza!!!

hascid
02-11-2017, 00:38
Io quest'anno sul Moncenisio, mentre facevamo la pietraia che circonda il lago sono arrivato a 143 gradi!

5314569
11-11-2017, 18:48
confermo 2014 vado a sensazione.....metto la mano...hihih:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::D:arrow:

anch'io e la bmw serie R è l'unica moto che lo poi fare senza carbonizzarti i polpastrelli .....

Lone wolf 48
21-11-2017, 12:52
In città, nel traffico è normale raggiungere queste temperature che, ricordo, non è del liquido di raffreddamento che non c’è ma del motore. L’olio sopporta tranquillamente queste temperature e non va in ebollizione come l’acqua a 100 gradi. Un radiatore più grande non serve da fermo perché non c’è la ventola e in marcia le temperature sono normali. Poi ricordate che sono indicatori standard, non di precisione, una certa tolleranza è normale.

omnidrive
24-03-2019, 21:42
anche io ho raggiunto in coda temperatura alta, ma non mi lamento del caldo se non del fatto che il motore diventa ruvido spuntando in prima.

anche a voi capita? ho risolto i "buchi" ai bassi regimi nelle altre marce, ma quando si scalda parecchio (120º/140º) nel traffico è fastidioso dover dare sempre colpi di gas e usare la frizione per addolcire lo spunto

- aggiornamento -
dopo aver portato la moto in temperatura, sono passato dal meccanico ufficiale: la diagnosi è che una farfalla sta difettando, passiamo alla riparazione in garanzia

5314569
26-03-2019, 16:25
avevo scritto alla pagina 1 riferito alla ninet 2014
"sono contento di non avere la temperatura motore cosi vado e non ci penso....mi agiterei se avessi una moto raffreddata ad acqua.....
ma quelle raffreddate ad aria......
sapete perche BMW dalle auto ha eliminato la temperatura olio ?
benchè la centralina la rilevi facilmente......perche agitava i clienti ....con visite in officina.."

Ora vi dico alcune cose raffreddate ad aria...
lambretta, vespa, ciao piaggio, dyane;fiat 500, maggiolino più tutte le bmw raffreddate a aria ecc ecc
secondo voi avevano il sensore temperatura....il maggiolino si usava anche nel deserto...(mexico)

la temperatura devono averla quei mezzi raffreddati ad acqua perche se succede qualcosa all'impianto dell acqua brucia tutto..tipo perdita liquido, pompa acqua che va in default ecc ecc ma se va ad aria va sempre e scalda il giusto.. il basamento e cilindri hanno spessori tali da disperdere il calore ...per avere danni a questi motori l'unica possibilità è girare senza olio

grave errore in bmw motorrad mettere l'indicazione temperatura ...vuol dire che il reparto moto non ha imparato nulla da quello auto...

omnidrive
27-03-2019, 13:37
avevo scritto alla pagina 1 riferito alla ninet 2014
"sono contento di non avere la temperatura motore cosi vado e non ci penso....mi agiterei se avessi una moto raffreddata ad acqua.....
ma quelle raffreddate ad aria......
sapete perche BMW dalle auto ha eliminato la temperatura olio ?
benchè la centralina la rilevi facilmente......perche agitava i clienti ....con visite in officina.."

grave errore in bmw motorrad mettere l'indicazione temperatura ...vuol dire che il reparto moto non ha imparato nulla da quello auto...

Sono d'accordo, e credo che se non avessi avuto il problema dei buchi dovuti ai corpi farfallati, non mi sarei preoccupato un granché.
Mi è utile vedere la temperatura quando accendo la moto, ma probabilmente smetterò di guardarla una volta che ci ho preso confidenza!



Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

omnidrive
29-03-2019, 19:05
[QUOTE=Neuromancer;9506380]Io comunque, a scanso di equivoci, domani passo in bmw per un controllo...QUOTE]

Moto collegata alla diagnostica, risultato sensore della temperatura malfunzionante.
Ora, se segnalava temperature più alte o più basse :rolleyes: non lo so, vedremo col sensore nuovo

aggiornamento: sono passato questo pomeriggio per vedere come va la diagnostica della mia Scrambler e mi hanno informato che il colpevole è il sensore di temperatura della testata destra, che mandando informazioni esagerate alla centralina creava scompensi fra i due cilindri.

spiegato il mistero dei "buchi" a bassa velocità, non dovuto al corpo farfallato ma al sensore difettoso!

Liuc71
30-03-2019, 17:41
Ciao a tutti sono nuovo,

143 gradi mi sembrano tantini anche se raffreddata a aria-olio, non tanto per le parti meccaniche ma più per le guarnizioni che possono bruciarsi, la mia anche in piena estate in coda nel traffico più di 110 gradi non è mai salita, e cmq come riprendo a andare anche a 80-90 km/h riscende subito sui 95 gradi, in ogni caso come sale la temp ti accorgi subito che perde potenza..

Tribolo
31-03-2019, 10:28
Liuc fai ben controllare il sensore perché 90 gradi non li ho visti nemmeno quest’inverno.
Non scherzo.

Liuc71
29-04-2019, 09:26
Ciao Tribolo, ho portato la moto da motorrad per cambio pasticche e ho fatto controllare il sensore, dicono che è uno dei pochi che va bene, in ogni caso di non preoccuparsi se sale troppo perché questi sensori non sono il top dell'affidabilità, come tutti i motori le temp di esercizio sono intorno ai 90 in inverno e 100-105 max in estate, secondo loro oltre i 110 gradi le guarnizioni posso bruciarsi, di arrivare a 130-140 gradi si è messo a ridere dicendo che rischierebbe di prender fuoco…..

Tribolo
29-04-2019, 11:01
Ah beh, se lo dice lui.
Sei il fortunato "one in a million".
Noialtri poveretti abbiamo tutti il sensore difettoso coi nostri 120 / 140 fissi in estate.
Oppure siam tutti con le guarnizioni fritte.
Tertium non datur.

omnidrive
29-04-2019, 23:22
Ciao Tribolo, ho portato la moto da motorrad per cambio pasticche e ho fatto controllare il sensore, dicono che è uno dei pochi che va bene, in ogni caso di non preoccuparsi se sale troppo perché questi sensori non sono il top dell'affidabilità, come tutti i motori le temp di esercizio sono intorno ai 90 in inverno e 100-105 max in estate, secondo loro oltre i 110 gradi le guarnizioni posso bruciarsi, di arrivare a 130-140 gradi si è messo a ridere dicendo che rischierebbe di prender fuoco…..Siamo messi bene...
Ma dico io, è possibile che vadano meglio i boxer prima serie con iniezione rudimentale, che le moderne 1200 con tutti i sensori che poi non funzionano bene?

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

Liuc71
30-04-2019, 15:52
scusami è Tribolo, ma credi davvero che le normali temp di esercizio siano 120-140 gradi?
no è ovvio, quindi un sensore che indica 120-130 0 140 gradi è altrettanto ovvio che non funziona a dovere, poi che tanti siano difettosi è la prima cosa che ti dicono loro stessi almeno con me non ne ha fatto un segreto, secondo lui non dovevano neanche montarlo quel sensore,
è no, purtroppo non son mai stato il fortunato 1 su 1 milione, in ogni caso non creder che chiunque ha una moto sia iscritto al foro e porti testimonianze, chissà magari in tanti hanno il sensore che funziona (almeno per ora)
in quanto al se lo dice lui… che ti devo dire, è li a montare e smontare Bmw da anni spero che qualcosa ne sappia, anche se ti ripeto, credi davvero che quei 130-140 gradi siano reali? dai….

Liuc71
30-04-2019, 15:58
Siamo messi bene...
Ma dico io, è possibile che vadano meglio i boxer prima serie con iniezione rudimentale, che le moderne 1200 con tutti i sensori che poi non funzionano bene?

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

incredibilmente, dice che questi raffreddati misti sono i migliori usciti degli ultimi anni, e di fatto il sensore temp che non funziona bene non implica che il motore non giri bene… se il sensore sbarella pace, il motore gira bene uguale, ma delle sospensioni che trovo penose mi preoccupo assai invece..

Tribolo
01-05-2019, 11:00
Guarda Liuc io non faccio il meccanico, e nemmeno ho voglia di aprire una lunga dissertazione sul funzionamento di un motore aria olio. Però ti ricordo che la valvola del radiatore olio si apre SOLO a 100 gradi. Trai tu le considerazioni del caso.

FrankCastle
02-05-2019, 08:39
Questa storia dei sensori difettosi non mi convince, perché se si trattasse solo di qualche esemplare difettoso potrebbe starci, ma in questo caso sono tutti unanimi nel segnalare temperature alte. Se si trattasse di un problema del sensore sarebbe già stato risolto da BMW.

ferdinando.macchia
02-05-2019, 15:12
beh, tra la cosa che se la temperatura raggiunge i 140 allora è colpa del sensore difettoso, e che la normale temperatura di questo motore anche in estate non supera i 110 gradi, non so quale sia la cosa più assurda :D

5314569
02-05-2019, 21:18
io ho la fortuna di non avere la temperatura motore quindi vado come un treno sempre non facendomi influenzare da nulla.....(solo perche non ha il raffreddamento ad acqua se no lo guarderei la temp)

ma mi domado, un motore che arriva a 140 gradi per motivi scunosciuti, si sentirà un caldo e un odore di colato ....e puzza di bruciato...o comunque qualcosa di anomalo....?

per quanto riguarda i sensori la r1150r aveva il sensore pressione olio che si accendeva dopo divesri secondi che avevo spento il motore , quindi con pressione sicuramente a zero...in bmw mi avevano detto che va bene cosi....
e la pressione olio quella si che è importante..

Liuc71
09-05-2019, 09:37
Guarda Liuc io non faccio il meccanico, e nemmeno ho voglia di aprire una lunga dissertazione sul funzionamento di un motore aria olio. Però ti ricordo che la valvola del radiatore olio si apre SOLO a 100 gradi. Trai tu le considerazioni del caso.


esatto, mi suggerisce che 100 gradi sono considerati già un limite, oltre si apre una valvola x raffreddare ulteriormente, un pò come il radiatore di tante macchine che se la temp supera i 90-95 gradi parte la ventola x raffreddare,

Tribolo
09-05-2019, 09:59
ok Liuc, siamo apposto. Te l'ho già scritto, beato te che c'hai il sensore sano e che hai trovato uno che di BMW ne sa a tronchi.

Head
07-02-2021, 21:23
Scusate, forse domanda stupida... ma voi dove la leggete la temp del motore?
Ps: la mia è una R9T 2015 roadster

varamondo
08-02-2021, 11:36
Nella versione 2020 compare sul display selezionando dal menu. Sulla precedente versione credo sia uguale

delgrosso.marco
08-02-2021, 14:59
Ciao a tutti, ho ritirato la moto giovedì quindi vi aggiorno con certezza. Nel mio display (ma perdonate la ancora scarsa conoscenza) non sono indicati i gradi di temperatura ma un grafico a scala con (mi pare) 5 tacche di gradazione. Il dato è accessibile premendo il pulsantone a sinistra.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

omnidrive
08-02-2021, 16:26
Scusate, forse domanda stupida... ma voi dove la leggete la temp del motore?
Ps: la mia è una R9T 2015 roadster

nel tuo modello non è contemplata, si può leggere in tutte le monostrumento (Pure/Scrambler/UGS) scorrendo il menu info con il pulsante posto sulla manopola sinistra

Perots
13-03-2023, 20:04
ciao a tutti,
confermo che anche nella mia 100th anniversary non ci sono i gradi ma le 5 barre..... che poi sarebbe bello capire a cosa corrispondano!
Certo che con quello che costano ste moto, non avere temperatura ed indicatore livello benzina è davvero scandaloso :mad:

varamondo
13-03-2023, 22:54
Scusa Perots, ma prima di comprarla non ti sei documentato? Cioè spendere 22/23K per la 100th è un paio di domande alla consegna non lei hai poste?

Zio Fabri
14-03-2023, 02:19
Molte volte le cose si danno per scontate,comunque 4 taccas o 110gr alla fine ci si abitua come pure a contare l’autonomia del carburante rimasto

Perots
14-03-2023, 06:39
Scusa Perots, ma prima di comprarla non ti sei documentato? Cioè spendere 22/23K per la 100th è un paio di domande alla consegna non lei hai poste?

.... ma si certo che lo sapevo..... era solo per dire che su mezzi di un certo livello certe cose dovrebbero esserci!

La Ninetta mi fa impazzire e sono ben felice di averla acquistata, nonostante queste "carenze"

TeamSabotage
14-03-2023, 10:10
Io avrei eliminato le tacche temperatura motore che servono a nulla e avrei messo indicatore del livello benzina, quello se ben tarato è decisamente più utile.

Rangam
14-03-2023, 11:11
ciao a tutti,
Certo che con quello che costano ste moto, non avere temperatura ed indicatore livello benzina è davvero scandaloso :mad:

Con quello che costano ci sono talmente tante mancanze che forse è meglio non pensarci, visto che metà prezzo è solo per marchio / moda.

Perots
24-05-2023, 19:57
Io avrei eliminato le tacche temperatura motore che servono a nulla e avrei messo indicatore del livello benzina, quello se ben tarato è decisamente più utile.

vero..... però abbiamo un indicatore che ci dice quanti km abbiamo fatto dall'estrata in riserva (utilissimo :mad:)....

bah...... donne e motori..... gioie e dolori

Rangam
25-05-2023, 08:57
Si la roba della riserve è imbarazzante...

rino99
23-06-2023, 04:02
Tanto per dare una info ieri ho installato un navigator 5 sulla mia scrambler €5 e in una pagina mi visualizza molte info tra cui temperatura motore e tensione batteria…

https://i.imgur.com/Pmhyjea.jpg

rino99
23-06-2023, 14:36
Oggi ci ho fatto caso e la 4 tacca dello strumento originale si accende quando il Garmin mi segna temperatura motore 110. Facendo un giro in città è arrivata fino a 117 al semaforo. Non so se sia la temperatura dell’olio o dove lo prenda il sensore…boh.

Rangam
24-06-2023, 11:17
ma che è quel parabrezza? :lol::lol::lol:

teo180
24-06-2023, 11:30
ciao a tutti,
confermo che anche nella mia 100th anniversary non ci sono i gradi ma le 5 barre..... che poi sarebbe bello capire a cosa corrispondano!
Certo che con quello che costano ste moto, non avere temperatura ed indicatore livello benzina è davvero scandaloso :mad:


Le barre sulla aria olio è la temperatura olio ed è utile, a differenza della temperatura acqua.
Ed è utile per capire che non devi superare metà scala per non avere l’olio a temperature troppo alte.
Per chi si lamenta dei costi, ultimamente mi sono accorto della qualità effettiva dei prodotti bmw, dopo che ad amici gli è finita completamente sott’acqua a causa dell’alluvione e ne sono uscite illese, a differenza di altri marchi, come le jappe per esempio.
Quindi il fatto che costino per il marchio, si è vero, ma ci sono anche delle altre buone motivazioni che probabilmente non avete considerato