Visualizza la versione completa : Cerchi R1200GS LC su Aria
diapason
08-07-2017, 07:52
Qualcuno ha provato montare i cerchi del LC sul Aria? Interasse fori è uguale?
Seguo con interesse, anche perché i cerchi della LC sono fatti meglio di quelli vecchi, tolleranze minori perché hanno cambiato proprio il modo con cui vengono realizzati (e anche fornitore mi pare).
Quelli nuovi non hanno per esempio il bozzo della saldatura dove il i due lati del canale vengono uniti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MAURI_57
08-07-2017, 11:03
A parte il discorso fori del mozzo ruota non penso che siano compatibili anche per via delle misure diverse
il modello ad aria monta
Anteriore 110/80 R 19
Posteriore 150/70 R 17
Il modello ad acqua monta
Anteriore 120/70 R 19
Posteriore 170/60 R 17
Senza poi contare la dicitura sul libretto di circolazione che non è roba da poco.....
naturalmente il posteriore va montato capovolto ....per via del disco.
Eh già...il disco é dall'altra parte...chissà poi perché hanno spostato il cardano ☹️
Il cerchio ha un senso di rotolamento, non lo invertirei
Per le misure dei cerchi la larghezza del canale non é a libretto. Bisognerebbe capire come vanno le gomme del gs ad aria su un cerchio un poco più largo...
Poi però c'è anche il discorso dei freni anteriori, che non so se hanno le stesse misure...mi sa che non é fattibile
MAURI_57
08-07-2017, 11:24
dimenticavo..ammesso e non concesso che montare un cerchio più largo sia fattibile ..in caso di incidente (spero tanto di no) l'assicurazione NON risponde
chissà poi perché hanno spostato il cardano ☹️
perchè le gomme si consumavano in maniera asimmetrica
non lo invertirei.................mi sa che non é fattibile
tu dici eh ?
Ironie a parte in effetti ho pensato fosse più semplice di quello che é.
Magari montando due cardani le gomme vanno a posto...
giusto !
quello non l'hanno ancora sperimentato......
disassamento dei cilindri....cardano a destra.....cardano a sinistra......
è dura la vita del progettista.
Quali sono le tolleranze di disallineamento dei cilindri?
Mi dicono che sono piuttosto lasche...
http://i67.tinypic.com/qs4bwp.jpg
eh ma questo è il vecchio modello:rolleyes:, nel nuovo hanno corretto il problema, almeno così ho sentito...
certo erano assemblati proprio male i cilindri...:mad::lol:
luciano1
08-07-2017, 18:14
Normalissimo con motore boxer i perni di manovella che fissano
le bielle all'albero motore sono disassati da qui la posizione non sincrona dei 2 cilindri.
Forse non ho messo le faccine giuste, ero ironico, pensavo si capisse ;):lol::lol::lol:
diapason
09-07-2017, 00:12
Ci vorrebbe un volontario con LC che ci faccia misurare tutto, i cerchi a raggi del lc mi piacciono quasi come gli alpina e non hanno fori per niples in zona aria
Ma invece che burdigare sui cerchi dell'LC, perché non prendere direttamente degli aftermarket hi pensato per il modello?
Io se posso smanetto ma sui cerchi eviterei, omologazioni, direzioni di rotolamento ecc.. beh.
Comunque servirebbe rimontare il mozzo al contrario dopo aver smontato tutto i raggi. Bisogna però vedere se si rimontano tutti ugualmente (questo per mantenere il giusto verso di rotolamento.. anche il mozzo in realtà avrebbe lo stesso verso).
Oppure vedere se un mozzo Aria puo montare raggi e canale del LC..
Ma tutto è un "laborioso" esercizio..
Si in effetti prendi gli alpina e vivi felice 😊
Il canale del cerchio non è a libretto, perché mai l RC non dovrebbe pagare in caso d' incidente? Basta pensare alle auto, pure l off set del cerchio non è menzionato, solo i distanziali sono irregolari
Mi sono chiesto la stessa cosa, a libretto di sicuro non ci sono, però la moto é omologata con un certo canale, il perito dell'assicurazione se si accorge della modifica potrebbe ritenere che influisca sulla guida e sulla dinamica di un possibile incidente. Tutto in teoria, ma nemmeno troppo visto che ormai si attaccano a tutto. Io eviterei il problema alla radice
Se non è menzionato a libretto può far tutte le ricerche che vuole ma carta canta. Esempio pratico, i cerchi delle auto originali hanno canale ed et specifici per modello, i compatibili tipo O.Z Antera Momo e chi più ne ha più ne metta escono con un tot di ET e canali standard l portante è la foratura e gli ingombri, poi la gomma relativa al canale ci va di conseguenza, ovvio che non monterai mai un 175 su un canale da 12.
Alla fine se pensi a quello che hai scritto non potresti nemmeno montare dei cerchi in lega al posto di quelli in ferro visto che cambiano i pesi e quindi le dinamiche, oppure su una serie 3 non montare i cerchi di un X5 perché ben più pesante e così via. Se il cerchio monta e la gomma è quella a libretto si è in regola al 100%.
robiledda
09-07-2017, 16:44
Qualcuno ha provato montare i cerchi del LC sul Aria? ...
Diapason, lascia perdere ;)
stiamo parlando di due moto diverse con cerchi diversi, con misure diverse, con pneumatici diversi... :mad:
mpescatori
19-07-2017, 10:11
Mi ispiro ad vecchissimo thread in area "HP2-Megamoto" perché vorrei farmi omologare la 170/60x17
(misura montata sulla R1200GS LC) su un R1200GS m.y. 2007 (che di serie monta le 150/70x17)
Il motivo non è dovuto all'estetica ma alla funzionalità; sono infatti convinto che con un
pneumatico posteriore più largo le possibilità (o il rischio) di insabbiatura su terreni molli sia inferiore.
Non mi preoccupo invece per l'anteriore perché passare dal 110/80x19 ad un ipotetico 120/70x19 la "spesa" (pastoie burocratiche) non valgono la resa.
Pareri ?
Opinioni ?
Possibilità di riuscita ?
Dubito che BMW ti rilascerà mai il nulla osta, motivo per il quale dovresti affidarti ad un ingegnere che ti segua nella pratica di omologazione (dai tempi ed esiti molto aleatori).
Quello che mi viene spontaneo chiedermi è il gioco (inteso come tempo e costi della pratica) vale davvero la candela?
roberto40
19-07-2017, 10:56
Suppongo dovresti cambiare anche il cerchio e dubito fortemente che in Italia ti concederebbero il nulla osta.
Forse in Germania sarebbe più semplice.
Ti unisco a questa discussione che è simile.
mpescatori
19-07-2017, 11:28
Ho letto il thread, non mi interessa usare un cerchio ex-LC, il mondo è pieno di cerchi GS o RT.
L'importante è verificare che un canale nato per ospitare un 150/70 possa ospitare un 170/60 ugualmente bene.
il vecchio ha canale 4,00", il nuovo lc canale da 4,50"... un 170 su 4,00" lo vedo un po' stretto
mpescatori
19-07-2017, 15:17
Mi rendo conto di essermi espresso male...
:confused:
...o forse avevo le idee poco chiare...
R1200GS m.y. 2007, pneu posteriore 150/70x17 su cerchio 4.00x17
poiché appare chiaro che non potrò MAI montare un cerchio proveniente da un GS_LC (né lo avevo contemplato...)
MA
vorrei montare un pneumatico più largo per questioni di galleggiabilità di sabbia etc...
...mi chiedevo se un cerchio recuperato da una R1200R/RT/ST - 5,50x17 potesse entrare.
Non esiste alcun modello con canale 5,00x17 e mozzo compatibile con R1200GS m.y.2004-2007 ?
Magari una ... speranza ? ;)
la Lc dietro ha canale 4,50, 5,50 è fin troppo
se il numero di raggi è lo stesso potresti far raggiare un canale lc sul mozzo di un 1200 ad aria
bisogna anche verificare che il pneumatico non strisci poi sul monobraccio, sporgendo di un centimetro in più
mpescatori
19-07-2017, 20:41
Vero.
Per semplicità pensavo ad un cerchio in lega.
Effettivamente si potrebbe provare anche questa strada, dovrei sentire con chi produce cerchi componibili...
Mozzo BMW R1200GS (o comunque m.y. 2004-2012) canale 4,5, cerchio 17"...
Serve altro ? Vino, dolce, caffè ? :lol:
Eppure...:arrow:
mpescatori
19-07-2017, 20:52
Verificherò con il sito della Alpina-Borrani...
robiledda
19-07-2017, 22:51
Ma perché complicarsi la vita con idee strane?
Tieni il tuo bel pneumatico e lo sgonfi un po' se proprio vuoi "galleggiare " di più!
Altrimenti un bel corso di guida su sabbia. :)
Non si diventa bravi ad andare sulla sabbia con un paio di cm in più di gomma... ;)
mpescatori
20-07-2017, 09:38
"Non si diventa bravi ad andare sulla sabbia con un paio di cm in più di gomma... "
Vero, verissimo.
Ma non sono nuovo al fuoristrada...
http://www.tataclub.net/php/galleries/2009/20090531_RadunoX_SergioManu/slides/X%20081.jpg
Fiume Amaseno... di norma è alto fino al ginocchio, ma quel giorno aveva piovuto...:lol:
Ma scusa vuoi fare fuoristrada con un cerchio in lega di una RT?
Mi pare una brutta idea per avere un cm in più di gomma.
Concordo con chi dice di sgonfiarla
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |