Visualizza la versione completa : Che legnata!!
Non voglio fare il solito report da una notizia di cronaca ma non avevo mai letto di una condanna del genere!!
Di casi del genere ne ho visti,gente sbadata o menefreghista delle regole del codice stradale.....questa gli costa cara!!
http://www.motoblog.it/post/874032/pedone-provoca-incidente-mortale-un-anno-di-condanna
Nn so xché ma nn sono notizie che mi rallegrano particolarmente...sempre dopo il morto...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non vedo nessun motivo per rallegrarsi,ho semplicemente detto che non sapevo di condanne simili precendti a questa.....è difficile che al pedone venga dato torto.
feromone
06-07-2017, 22:27
Non così difficile Mamba....e lo dico per esperienza.
Diciamo che l'automobilistica non avrà mai completamente ragione.
1100 GS forever
Effettivamente la strada è di tutti e tutti dovrebbero conoscerne le regole: il pedone, come pure il ciclista, può essere causa di incidente e come tale avere un carico di responsabilità.... converrà avere l'assicurazione RC anche da pedone.
Certo , 2 domeniche fa un distrattone mi ha fatto cadere con la bici , inizialmente ha fatto un po il gradasso poi visto che mi ha visto tinto male e ho minacciato di chiamare i carabinieri si è calmato
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
07-07-2017, 07:53
Azz mi spiace porca loca....
I pedono sono molto pericolosi.... sono come quelli in macchina che usano il cellulare vacca logia
feromone
07-07-2017, 08:06
Beh! i pedoni sono molto pericolosi?
Adesso non esageriamo...il 90% delle volte che ho avuti problemi con un pedone anche io stavo facendo una cazzata!
1100 GS forever
nicola66
07-07-2017, 08:46
Una condanna ad un anno di reclusione con pena sospesa dalla condizionale, per concorso colposo in misura del 75% nella morte del centauro sono 150k €.
per cui 100% di colpa sarebbero 200k €
se la cava anche con poco.
walty 63
07-07-2017, 09:01
Dispiace tantissimo per il motociclista. Oltre al torpore dato dalle cuffiette, da un pò di tempo noto un aumentare dell' arrogare il diritto di buttarsi in strada sulle strisce pedonali, provocando scure sgommate sull' asfalto e anche altrove. Farebbe bene rimandare in onda il film di Gasman anni '60 che esigeva rispetto come pedone per poi seminare il panico alla guida dell' auto.
Per essere pedone, per quanto grottesco sia sottolinearlo, non serve la patente. Per questo se l'è cavata con poco.
Situazione analoga per un mio amico, ma in auto, il risarcimento che ha dovuto è stato di 500k per ogni ucciso, cioè 1 milione avendone uccisi due.
E che spesso i pedoni si fanno forti della regola che dice che hanno la precedenza basta che attraversino entro i 150 metri dalle strisce pedonali e molte volte applicando questa regola senza pensarci si trasformano in potenziali Kamikaze , la sentenza della Corte di Cassazione riporta la cosa sui binari giusti ovvero "Tu pedone , ok hai la precedenza ma non puoi buttarti sulla strada senza pensare a quello che rischi di combinare" ..........
asderloller
07-07-2017, 09:10
Dispiace tantissimo per il motociclista. Oltre al torpore dato dalle cuffiette, da un pò di tempo noto un aumentare dell' arrogare il diritto di buttarsi in strada sulle strisce pedonali, provocando scure sgommate sull' asfalto e anche altrove. Farebbe bene rimandare in onda il film di Gasman anni '60 che esigeva rispetto come pedone per poi seminare il panico alla guida dell' auto.
arrogare che?
il conducente di un veicolo è tenuto ad osservare in prossimità degli attraversamenti pedonali la massima prudenza e a mantenere una velocità particolarmente moderata, tale da consentire l’esercizio del diritto di precedenza, spettante in ogni caso al pedone che attraversi la carreggiata nella zona delle strisce zebrate, essendo al riguardo ininfluente che l’attraversamento avvenga sulle dette strisce o nelle immediate vicinanze.
sei tenuto a rallentare in corrispondenza delle strisce.
il problema è proprio che la gente non conosce il codice.
ogni giorno faccio una strada trafficata. o LO PRETENDI o non passi.
dovrei stare lì 2 ore ad aspettare che qualcuno abbia voglia di farmi passare?
ovvio che non mi getto se vedo un'auto salire veloce, ma faccio intendere che sto per occupare la sede stradale.
un sacco di gente sfreccia comunque alzando la mano "oh scusa non mi sono accorto".
eh...
P.S.: non c'entra ovviamente col caso specifico, il pedone aveva il rosso e quindi nessuna precedenza.
P.S.: non c'entra ovviamente col caso specifico, il pedone aveva il rosso e quindi nessuna precedenza.
Chiaro. Questo è il punto nel caso specifico in oggetto.
E se si fosse trattato di un ciclista?
Visti spesso ad attraversare nei pedonali regolati da semaforo nonostante il rosso lo vietasse, e tutto per non togliere i piedi da quei ca@@o di pedali
asderloller
07-07-2017, 09:55
lasciam perdere che sennò parte il solito flame sui ciclisti @joe1949 ;)
Mamba, la cosa non mi sorprende affatto.
Mi sorprenderebbe di più che il tizio paghi dato che, al momento della condanna, sarà risultato impossidente, ma mai dire mai
Non esiste "una velocità particolarmente moderata, tale da consentire l’esercizio del diritto di precedenza".
Se tu pedone mi spunti all'improvviso, l'unico modo per non prenderti è stare fermo
E allora, se non paga, lo si caccia in galera!
Protea-RR
07-07-2017, 10:01
arrogare che?
quoto integralmente.
aggiungo che son caduta anche io, con dinamiche simili, per colpa di un vecchio deficiente che ha attraversato la Colombo tra le auto (non sulle strisce) e senza visibilità.
un segnale forte, va bene!
frankbons
07-07-2017, 10:02
Dispiace per il motociclista che ci ha lasciato la pelle,e 150k non è che lo portano in vita. Ma il popolo della strada,motorizzati o no è sempre più arrogante e menefreghista. Ma non leggete che ogni giorno, da ogni parte ci scappa il ferito o il morto? E mi sa,che sarà sempre peggio.
feromone
07-07-2017, 10:02
Se il pedone spunta all'improvviso sulle strisce spesso significa che l'auto non aveva visibilità laterale .... l'esempio tipico è quando si supera un furgone o un autobus fermi in sosta!
Sto insegnando ai miei figli "l'arte" di non investire nessuno e quello è uno degli argomenti primcipe!
Spesso ho sentito degli amici fare questa "manovra" per poi lamentarsi per "l'improvvisità" dell'evento.
1100 GS forevef
asderloller
07-07-2017, 10:06
ma sai quanti motociclisti, scooteristi ho graziato sulle strisce, specie nelle giornate di pioggia?
arrivano come i missili, ti trovano sulle strisce e ti sposti, perché sai già che non ce la faranno a frenare.
frankbons
07-07-2017, 10:08
....perché ci tieni anche tu alla pelle e capisci che il diritto ha passare sulle strisce non vale la pena farsi travolgere da un deficiente.
Protea-RR
07-07-2017, 10:10
a roma non si frena: si schiva (con invasione della corsia opposta)
oppure ti fanno le finte: accelerano per mandarti in confusione e dissuaderti dal provarci.
io faccio la stessa manovra e li frego!
Gekkonidae
07-07-2017, 10:21
...basta che attraversino entro i 150 metri dalle strisce pedonali
Strano, mi confondo su un articolo così importante :-o . io ricordo che se tu pedone hai le strisce nel raggio di 150m sei obbligato ad attraversare sulle stesse, altrimenti hai torto.
Sto cercando il codice, ma non trovo...
Flying*D
07-07-2017, 10:31
E che spesso i pedoni si fanno forti della regola che dice che hanno la precedenza basta che attraversino entro i 150 metri dalle strisce pedonali.
Va' che sei stonato forte...:lol:
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
Flying*D
07-07-2017, 10:34
da un pò di tempo noto un aumentare dell' arrogare il diritto di buttarsi in strada sulle strisce pedonali, provocando scure sgommate sull' asfalto e anche altrove.
mi sa che non sono loro ad essere arroganti
Art. 191. Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.
1. Quando il traffico non e' regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. Lo stesso obbligo sussiste per i conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale, quando ai pedoni non sia vietato il passaggio. Resta fermo il divieto per i pedoni di cui all'articolo 190, comma 4. (3)
2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.
3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o munita di bastone bianco-rosso in caso di persona sordocieca,o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto. (1)
4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 162 a euro 646. (2)
ivanuccio
07-07-2017, 10:45
Qual è la cosa più pericolosa quando vai in moto?
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=156897&share_pid=9189259&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9189259&share_type=t
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flying penso che i faccia riferimento a chi si "butta" in mezzo alla strada, non al pedone che ha già iniziato l'attraversamento.
Flying*D
07-07-2017, 10:55
non cambia nulla, sulle strisce pedonali ha ragione il pedone sempre ed e' giusto che sia cosi'...
Io sono abituato ad attraversare le strisce pedonali ad Amsterdam e a Roma, ti posso assicurare che il comportamento degli automobilisti e affini e' agli antipodi, ad Amsterdam se solo cammini vicino le strisce pedonali le auto rallentano, come previsto da codice..
Nel nord Europa se provi ad attraversare fuori dalle strisce pedonali (che non sono così frequenti come da noi) ti "puntano" cercando di ammazzarti.
E fanno bene!
..
ma faccio intendere che sto per occupare la sede stradale.
...
Uno dei fattori è anche quello
Quante volte vi sarà capitato di trovare il pedone,o ancora peggio il ciclista, che va tranquillo lungo il marciapiede e poi gira di scatto e imbocca le strisce?
Ti devi anche fermare e far capire che vuoi attraversare, non tirare i trappoloni agli ignari conducenti
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
er-minio
07-07-2017, 11:22
Nel nord Europa se provi ad attraversare fuori dalle strisce pedonali (che non sono così frequenti come da noi) ti "puntano" cercando di ammazzarti.
Questo è vero.
Ma non è sempre così "semplice" quando hai problemi con i pedoni.
Avevo raccontato il casino che è successo a me dopo aver tirato sotto un pedone.
Partendo dal presupposto che stanno a piedi, sono l'utente debole della strada, bisogna sempre starci attenti con 10mila occhi e quindi considero una mancanza mia quello che è successo...
A me una sbucciatura sul gomito della tipa è costato 1500 euro di assicurazione extra e non ho mai contato i danni alla moto.
La polizia intervenuta sul posto aveva detto che era colpa del pedone, il pedone ha ammesso la colpa e si è pure scusata diverse volte mentre le dicevo di non preoccuparsi. Quindi, tutto ok, tutto risolto amichevolmente.
Ma poi: la pula per iscritto non ha dato la colpa nè a me, nè al pedone e io mi sono preso la pillola sul premio assicurativo.
Ai "tutori dell' ordine" non dovrebbe essere consentito omettere!
Dovrebbe rientrare nel reato di ommissione di atti d' ufficio
Protea-RR
07-07-2017, 11:39
uno dei problemi più seri di tutta la faccenda è che, non solo la gente non conosce il codice, e lo abbiamo detto, ma devi discutere di brutto per sostenere le aggressioni e gli insulti di quelli che sono nel torto palese.
a me sta cosa mi sfibra, ma non mollo!
ettore61
07-07-2017, 11:51
non ci sono segni di frenata.
ABS...... mai sentito parlare?
walty 63
07-07-2017, 11:59
asderioller, forse non mi sono spiegato bene o hai letto frettolosamente: quelli che si buttano sotto le macchine perchè deconcentrati hanno torto perchè non erano sotto le strisce? Succede anche in centro città a velocità da prima marcia. Camminano tranquilli ed improvvisamente senza nemmeno girarsi si buttano letteralmente sulle strisce. Quindi o sei il divino Otelma che prevedi che quello forse presumibilmente se deve ecc. attraverserà la strada oppure il buon senso non esiste più.
asderioller, forse non mi sono spiegato bene o hai letto frettolosamente: quelli che si buttano sotto le macchine perchè deconcentrati hanno torto perchè non erano sotto le strisce? Succede anche in centro città a velocità da prima marcia. Camminano tranquilli ed improvvisamente senza nemmeno girarsi si buttano letteralmente sulle strisce. Quindi o sei il divino Otelma che prevedi che quello forse presumibilmente se deve ecc. attraverserà la strada oppure il buon senso non esiste più.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/e6ed3417d2397da774a7fd8899bc8f4e.gif
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Bho...
A me tutti 'sti pedoni che si buttano sulle strisce non capitano.
Però mi capita di litigare col coglione di turno che ancora un po' mi tampona perché mi fermo a far passare un pedone sulle strisce...
walty 63
07-07-2017, 12:08
Miluzzz, ahahahah,così non si fa. Forte.
er-minio
07-07-2017, 12:12
a. Quindi o sei il divino Otelma che prevedi che quello forse presumibilmente se deve ecc. attraverserà la strada oppure il buon senso non esiste più.
Qui al nord dove, come dice Someone, se la gente attraversa a cazzo la puntano... se c'è un pedone vicino l'attraversamento delle strisce rallenti e ti fermi. Anche se non sei sicuro se sta per attraversare.
A me capita a volte di fermarmi e poi ti rendi conto che quello sta li a farsi i fatti suoi senza muoversi.
E da pedone evito di stare vicino alle strisce se non devo attraversare perchè se no fai fermare le macchine.
Ai "tutori dell' ordine" non dovrebbe essere consentito omettere!
Dovrebbe rientrare nel reato di ommissione di atti d' ufficio
Non era omissione. Fanno "un'investigazione" e ti mandano il risultato via posta, basandosi sui verbali.
Alla fine dichiararono che, stando alle dichiarazioni e rilievi, non se la sentivano di dare la colpa a nessuno.
Ed in quel caso me la sono presa in quel posto.
Perchè il pedone ha 3 anni per cambiare idea e farti causa (c'è il rischio se abbocca a qualche avvocato che insegue le ambulanze, che qui abbondano), e quindi la mia assicurazione si è premurata di pararsi in anticipo alzandomi il premio di circa 500GBP in più all'anno.
Fai conto che a me arriva almeno una volta a settimana la telefonata pre-registrata: "Siete stati coinvolti in un incidente che non era colpa vostra negli ultimi 3 anni? Chiamate Lionel Hutz che vi fa la causa e vi da i soldi se vincete...".
Ho sempre avuto il terrore che la tipa accettasse la proposta di uno di questi bottom feeder. Per fortuna i 3 anni sono scaduti.
Citron1971
07-07-2017, 12:13
Ho letto tutto, probabilmente la sentenza è anche scaturita dall'applicazione, finalmente, dell'omicidio stradale, che, se non erro, ha impiegato anni ad arrivare ad essere legge a tutti gli effetti, non so come sarebbe potuto finire il dibattito in aula di tribunale se lo stesso fosse stato ancora fermo nelle aule di potere.
Dispiace sempre che ci sia scappato il morto, motociclista o pedone o altro tipo di vittima di incidente sulla strada, ma era ora che l'omicidio stradale arrivasse a legge, ci vorrà del tempo, immagino anche tanto, ma sicuramente cambierà qualcosa, l'importante è che la massa ne venga informata in modo tempestivo e continuativo, sennò si finisce come per le cinture di sicurezza (qui dalle mie parti han ripreso a non metterle) ... che tristezza, bye!!!
:hello2::hello2::hello2:
walty 63
07-07-2017, 12:31
er-minio, se sul marciapiede del centro ci sono 50 persone che camminano in prossimità delle strisce, cosa fai? aspetti che non ci sia più nessuno nel raggio di tot. metri perchè non si sa mai? Io parlo di buon senso da ambe le parti.
er-minio
07-07-2017, 12:39
No.
C'è la rampa. Il punto ribassato sul bordo del marciapiede.
Quando la gente sta vicino a quella, di solito ci si ferma.
Ovvio che se il marciapiede è stra-gonfio di gente non sempre funziona così. Ma in genere...
Comunque, così in maniera spannometrica, c'è un'accortezza attorno alle strisce pedonali che da noi non esiste.
Oltretutto il problema qui è che i pedoni negli ultimi anni hanno cominciato a buttarsi in strada senza guardare, quindi uno va con extra accortezze. Io specialmente dopo quanto scritto sopra.
No... Vabbé... Certo che se a Buggiano (PT) ci sono più problemi con i pedoni che a London (GB) siamo messi male
:lol:
A Londra mi è capitato UNA SOLA volta di provare ad attraversare fuori dalle strisce pedonali. Uno ha tirato giù il finestrino e mi ha spiegato bene cosa stavo facendo. Molto ben forbito di termini che ho sentito solo in ambito portuale e/o offshore con i colleghi di Aberdeen ...
Mai più.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Non voglio fare il solito report da una notizia di cronaca ma non avevo mai letto di una condanna del genere!!
.....questa gli costa cara!!
http://www.motoblog.it/post/874032/pedone-provoca-incidente-mortale-un-anno-di-condanna
a me sembra davvero poco ... se la vita di una persona vale 1 anno di carcere ( che forse non verrà fatto) e 150.000 euro di risarcimento siamo davvero ben messi.
walty 63
07-07-2017, 12:47
ciacia,fortunatamente a Buggiano no, ma a Montecatini Terme, Pistoia , Lucca, Prato, Firenze.....
Ho letto tutto, probabilmente la sentenza è anche scaturita dall'applicazione, finalmente, dell'omicidio stradale
nah, se l'hanno applicato è stato al massimo per ridurre la pena e non per aggravarla
... la Costituzione [2] – ed essa non può essere derogata (salvo da un’altra norma di pari rango), al contrario della legge ordinaria, come invece le disposizioni generali prima viste – stabilisce quanto segue: “Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso”...
nicola66
07-07-2017, 12:52
diritti e doveri dei pedoni è chiaramente scritto nel 190.
il comma 2 e 5 più chiari di così non potrebbero essere
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-190-comportamento-dei-pedoni.html
interessante anche il 4 per gruppetti che si piantano in mezzo ai portici a parlare dei cazzi loro.
se la vita di una persona vale 1 anno di carcere ( che forse non verrà fatto) e 150.000 euro di risarcimento siamo davvero ben messi.
La vita di una persona non ha prezzo ( va da sè) cionondimeno un risarcimento, quando è dovuto, lo si deve pure quantificare in qualche modo e con qualche cifra.
er-minio
07-07-2017, 13:13
ciacia,fortunatamente a Buggiano no, ma a Montecatini Terme, Pistoia , Lucca, Prato, Firenze.....
Metropoli tentacolari :lol:
Comunque il pedone in mezzo alla strada "random" ormai sta diventando comune pure qui.
managdalum
07-07-2017, 13:21
a me sembra davvero poco ... se la vita di una persona vale ... 150.000 euro di risarcimento siamo davvero ben messi.
Credo che quella sia solo la provvisionale, l'eventuale resto probabilmente verrà stabilito in un separato procedimento civile
non cambia nulla, sulle strisce pedonali ha ragione il pedone sempre ed e' giusto che sia cosi'...
Mi è capitato varie volte di trovarmi un pedone che imboccava le strisce d'improvviso. O dall'altra parte stava passando il bus che doveva prendere o un altro stava facendo la corsetta sul marciapiede e poi di corsa decide di cambiare lato...
Insomma non è che tutti si avvicinano alle strisce per far capire che devono attraversare. Questo intendo.
Di casi del genere ne ho visti,gente sbadata o menefreghista delle regole del codice stradale.....questa gli costa cara!!
E' giusto che ogni attore della strada, sia responsabile delle proprie azioni e dei propri comportamenti....pedoni compresi...... Molti non sanno che l'Art. 190 del CdS regola i pedoni....per cui...... dura lex sed lex
#22
Ehm..
Visto che ne so qualcosa dammi retta il bus non è in " sosta " ma alla fermata quindi .. Non sorpassarlo perche' nel 75% delle volte chi scende attraversa .. Strisce o no e allora so c...zz
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
papipapi
07-07-2017, 15:54
Purtroppo è come dice Luca01 e Mescal, siamo in Italia...........:dontknow::toothy2:
walty 63
07-07-2017, 16:21
[QUOTE=er-minio;9500660]Metropoli tentacolari :lol:
Estathe. Esta-the,eeeee.
walty 63
07-07-2017, 16:22
Gira e rigira abbiamo detto le stesse cose.
feromone
07-07-2017, 16:35
Io invece a dire la verità non ho capito proprio cosa voglia dire "siamo in Itaglia" - Er-minio ha appena finito di scirevere che lui pur avendo completamente ragione si è visto aumentare l'assicurazione e prendere nella realtà parte del torto causa manchevolezze dei poliziotti inglesi che hanno effettuato le perizie ....... e voi parlate di Itaglia?
1100 GS forever
feromone
07-07-2017, 16:37
E rimane il fatto che se uno si sente legittimato a investire una persona solo perché è fuori dalle strisce ..... è un gran coglione, tale e quale a chi attraversa!
1100 GS forever
er-minio
07-07-2017, 16:39
feromone: l'ho scritto in un altro thread qualche giorno fa...
Non vi lamentate dei contratti assicurativi italiani.
In UK le assicurazioni (essendo servizi bancari, il governo si inginocchia) sono delle latrocinate senza eguali.
In UK l'assicurazione ti può alzare il premio in caso di sinistro senza colpa.
E lo fanno.
Dicono che se tui sei coinvolto in un sinistro, anche che non è colpa tua, statisticamente è più probabile che ti ricapiti in un anno, e quindi ti alzano il premio.
Classici sono i casi in cui gente che non era in macchina al momento dell'incidente si vede polizze alzate o cancellate (macchine prese in pieno mentre parcheggiate, etc).
E sei anche obbligato, per legge, a comunicare qualsiasi incidente tu abbia (anche su altri veicoli o non inerenti a quel contratto) pena la cancellazione del contratto.
Ci fermiamo sulle strisce, si, ma non è tutto più verde :lol:
ivanuccio
07-07-2017, 16:55
Er Minio ma tu li non potresti tenere e usare un veicolo immatricolato in Italia?Come fanno tutti quelli dell est Europa qui in Italia X risparmiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
07-07-2017, 17:01
1) Ho avuto la macchina ITA per parecchio tempo più di quanto consentito (l'ho data via dopo un paio d'anni mi pare).
2) È illegale.
3) É veramente scomodo.
4) Non saresti assicurativamente coperto perchè le polizze coprono 90 giorni all'estero.
:lol:
Ho tre mezzi (due moto, macchina) e due contratti assicurativi.
I termini dei contratti assicurativi sono veramente ridicoli. Ma vado (molto) OT.
Ci sarebbe un 5) io in Italia non sono residente e non ho nemmeno un conto in banca da almeno 6/7 anni...
londinese
08-07-2017, 00:25
Qui al nord dove, come dice Someone, se la gente attraversa a cazzo la puntano... se c'è un pedone vicino l'attraversamento delle strisce rallenti e ti fermi. Anche se non sei sicuro se sta per attraversare.
A me capita a volte di fermarmi e poi ti rendi conto che quello sta li a farsi i fatti suoi senza muoversi.
E da pedone evito di stare vicino alle strisce se non devo attraversare perchè se no fai fermare le macchine.
Sono londinese anch'io, di nick e di fatto, e stra-quoto tutto.
Qui in Inghilterra è tutto troppo smaccatamente pro-pedone.
Giusto di recente ho avuto una discussione con alcuni ciclisti qui a Londra, perché loro considerano giusto che qui in Inghilterra il pedone possa attraversare dove e quando vuole lui senza essere multato, mentre in Italia Francia USA e molti altri paesi può essere multato se attraversa fuori dalle strisce (jaywalking, negli USA), quando c'erano delle strisce a poca distanza. La discussione era partita perché io sono a favore di questa campagna di sensibilizzazione francese, loro no, con cui i pedoni che attraversano col rosso vengono "spaventati" ad hoc da un cartellone interattivo.
https://lbbonline.com/news/serviceplans-virtual-crash-billboard-gives-jaywalking-pedestrians-a-shock/
Soliti discorsi su come i pedoni siano i più vulnerabili, quindi sono gli altri utenti che devono stare attenti a loro, etc. No, col *****, un pedone o un ciclista che fa una cavolata può arrecare tantissimo danno agli altri. Tra un pedone ed un motociclista può restarci secco il motociclista, come in questo tragico esempio. Un pedone che si butta all'improvviso in mezzo alla strada può costringere le auto a manovre improvvise ed azzardate per evitarlo, con chissà che conseguenze, etc.
L'unica volta che sono caduto dalla moto è stata una caduta (anche colpa mia, per carità) quasi da fermo: andavo pianissimo, in prima con la frizione tirata in una strada stretta del centro, quando una diversamente intelligente mi sbuca da dietro ad un furgone (quindi prima non la potevo vedere); c'era un semaforo a 50 metri, ma lei no, doveva attraversare in quel punto, e si butta in mezzo alla strada guardando dall'altro lato e parlando al telefono :mad: Panic stop, mando la moto in stallo, cado, per fortuna solo un graffietto alla gamba, ma £110 per aggiustare la freccia e la leva della frizione.
Le tendenze suicide dei pedoni sono aggravate dai nuovi limiti a 32kmh (20 miglia), introdotti in quasi tutta Londra (nonostante il ministero dei trasporti avesse trovato i risultati delle prime prove 'inconclusive' e commissionato uno studio dettagliato di 3 anni!), che sono un ulteriore incentivo ai pedoni per buttarsi in mezzo alla strada ad ca**um, perché, loro, povere giuggiole, mica possono percorrere con le loro gambine i 40 metri che li separano dal prossimo semaforo e aspettare 30 secondi che arrivi il verde? No, loro sono gli utenti deboli e vulnerabili, poverini...
Purtroppo bisogna guidare in maniera difensiva, cioè dare per scontato che la strada è piena di diversamente intelligenti la cui unica missione nella vita è uccidere sé stessi e te. Ogni volta che la visuale è anche solo leggermente bloccata da qualcosa, rallentare perché dietro potrebbe nascondersi un imbecille in rotta di spatafasciamento contro di noi. Etc. etc. etc. ...
Ci sono dei semafori (in particolare vicino le stazioni ferroviare e sul lungofiume) dove ho imparato che, statisticamente, qualche imbecille che prova a passare col rosso ci sarà sempre e quindi rallento e suono di conseguenza. Che poi, dico, una moto possono anche sperare di schivarla, ma quando avanti o dietro a me c'è un tir, come cavolo pensano di evitarlo? Mah...
Proprio per questi motivi sono diventato abbastanza aggressivo nell'uso del clacson. La mia filosofia ormai è che, se ho anche solo il minimo dubbio che tu possa stare per fare una cavolata, ti suono e 'stica**i. Mi è capitato che persone si arrabbiassero urlandomi che mi avevano visto, ma, sinceramente, meglio far arrabbiare uno che mi aveva visto, che rischiare di non offondere un automobilista che mi spatafascia o un pedone che mi si butta sotto.
E non fatemi parlare dei ciclisti, che sono soggetti a limiti di velocita' solo nei royal parks, non in strada: ci sono discesone con limiti a 32kmh e autovelox dove i ciclisti mi superano sfrecciando al doppio della mia velocità. Però io motociclista sono brutto cattivo e pericoloso, loro ciclisti con quei trabiccoli che chissà quanto ci mettono a frenare a quelle velocità, no.
londinese
08-07-2017, 00:55
In UK l'assicurazione ti può alzare il premio in caso di sinistro senza colpa.
E lo fanno.
Dicono che se tui sei coinvolto in un sinistro, anche che non è colpa tua, statisticamente è più probabile che ti ricapiti in un anno, e quindi ti alzano il premio.
Straquoto! Tutto verissimo, purtroppo.
Qui in Brexitlandia le assicurazioni possono anche proporti il rinnovo automatico a prezzi più alti di quelli che ti farebbero se fossi un nuovo cliente, e il tutto è perfettamente legale.
Ci sono stati casi di assicurazioni che si sono rifiutate di pagare, perché hanno considerato degli sticker che c'erano sul serbatotio come "modifiche non dichiarate". Giuro, è tutto vero. Questo esempio riguarda un'auto, ma il concetto è lo stesso. http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/vicars-car-insurance-company-threatens-to-void-policy-over-jesus-christ-stickers-10016630.html
Un'altra fregatura è la definizione di garage, parcheggio, etc. Io ho un garage condominiale; gli assicuratori in genere sostengono che quindi rientra nella loto definizione di "strada", non di "garage", ma quando gli chiedo dove cavlo sia questa ***** di definizione, non sono mai in grado di rispondermi.
Le assicurazioni sono, di fatto, solo contratti annuali. Le assicurazioni mensili sono in realtà un contratto annuale con attaccato un contratto di finanziamento a tassi a due cifre (tanto qui non esiste il concetto di tasso di usura); pagare mensilmente ti può costare anche il 20-30% in più. http://www.thisismoney.co.uk/money/cars/article-3494104/The-monthly-payment-rip-adds-25-car-cover-UK-insurers-exploiting-customers-t-pay-once.html
Se per un qualunque motivo cancelli una polizza in corso, non hai quasi mai il rimborso pro-rata.
Ogni minimo cambio lo devi dichiarare e ci sono spese e balzelli per processare il cambio, anche se ti trasferisci in un altro appartamento nello stesso palazzo e quindi la tua zona di rischio non cambia.
Se cambi moto prima che scada l'assicurazione, è probabile che l'assicuratore trovi mille scuse per farti pagare un botto in più perché è cambiato il tuo profilo di rischio etc etc. Se cancelli la polizza e ne rifai un'altra altrove, perdi i soldi della polizza già pagata, e perdi anche i mesi di bonus-malus accumulati nell'anno.
Le classi di rischio non sono regolamentate come in Italia; ci sono assicuratori che riconoscono solo un tot di anni senza incidenti, quindi, se tu hai 10 anni senza incidenti, ti assicuri con uno che ne riconosce solo 7, poi ti riassicuri con un altro, avrai perso gli anni di differenza! :mad:
Poi ci sono le solite anomalie da modelli statistici a scatola chiusa. Avevo fatto dei preventivi, e assicurare la MV Turismo Veloce mi sarebbe costato quasi il doppio che assicurare la BMW S1000XR full optional, che è più costosa e più potente. Le MV sono così rare che dubito fortemente che gli assicuratori possano avere abbastanza dati da concludere che sono statisticamente più a rischio.
Le assicurazioni hanno poco incentivo a tenere sotto controllo i costi delle riparazioni, tanto poi è la scusa perfetta per aumentare i premi l'anno successivo. Questo è un racconto abbastanza dettagliato al riguardo: https://www.spectator.co.uk/2015/10/the-car-insurance-industry-is-a-disgusting-racket/
Infine, ad essere assicurate sono solo le persone, non i mezzi. In teoria non potresti prestare la moto ad un amico, a meno che lui non abbia una sua assicurazione che gli consenta di guidare altre moto. Se volessi far guidare la moto ad un italiano che viene a trovarmi, di fatto non potrei, perché la mia assicurazione non lo copre, come non-residente nessuno lo assicura, e quand'anche lo assicurassero nessuno farebbe una polizza di pochi giorni, che io sappia.
Ecco!! Chi pronuncia Itaglia potrebbe andare ad assaporare le "prelibatezze" inglesi!!
Io quoto Feromone.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |