Entra

Visualizza la versione completa : a 100 km/h


BurtBaccara
04-07-2017, 23:03
Tornavo a casa prima e in una lunga via dietro casa mia ho toccato i cento alll'ora e mi chiedevo quanti metri facevo al secondo.

Adesso con calma l'ho calcolato e a 100 km/h si fanno 27m/sec.

Il mio GS...........vola :!::!:

er-minio
04-07-2017, 23:06
Incredibile!

Luca01
04-07-2017, 23:09
quindi a 200 se ne fanno 54 ... e a 250 allora 67,5

lo sempre detto devo andare un po' più piano

Gepp1
04-07-2017, 23:10
A dire il vero quasi 27virgola8 ecchediamine diamo al GS quello che gli spetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
04-07-2017, 23:51
Incredibile!

..che Burt abbia imbroccato il risultato della difficile operazione matematica? Concordo! :lol:

euronove
05-07-2017, 00:18
per elogiarlo occorre ridurne drasticamente il tempo di utilizzo, proprio vero che é una moto da bar!

ivanuccio
05-07-2017, 01:28
100 di tachimetro saranno 95 reali.Ma una volta non hai preso una multa o peggio a 96 km/h in via scarampo?😜😜😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardo_V6
05-07-2017, 05:24
Da motorista...preferisco pensare che quando siamo sui 6000 giri/min...l'albero motore sta facendo 100 giri al secondo. Vuol dire che il pistone copre la sua corsa 200 volte al secondo....a conti fatti sono circa 15 m/s e soprattutto si ferma istantaneamente 200 volte al secondo...

Da sbrodolarsi addosso..soprattutto pensando alla relatività di Einstein...

;)

aspes
05-07-2017, 11:38
dipende dalla lunghezza della corsa , mi pare che oggi qualcuno arrivi verso i 25 m/s e forse piu'..certo non a 6000 giri...:lol:

chuckbird
05-07-2017, 11:47
Io con la mia moto ho raggiunto i 102 Km/h in discesa... a motore spento, partendo da fermo (in Valle d'Aosta).

102 Km/h col motore a 0 rpm da una velocità iniziale di 0 Km/h.

La cosa interessante è che velocità simili non sono nemmeno lontanamente avvicinabili da una bicicletta: la massima velocità che ricordo di aver raggiunto in bici è stata di 67Km/h... in discesa ma pedalando come un ossesso.

Ci si rende conto di che cosa comporta una differente aerodinamica... ah sulla moto portavo anche il passeggero.

Diavoletto
05-07-2017, 12:23
banda di paracarri
...a 100 all´ora sto per mettere la seconda.....

24-25 m/s sono velocita´ medie del pistone....calcolati le accelerazioni in un motore superquadro....li sta la figata

aspes
05-07-2017, 13:20
e in ducati di superquadri ne san qualcosa...

Evangelist
05-07-2017, 20:16
banda di paracarri



Ti aspettavo...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

area62
05-07-2017, 22:31
:lol:...andavi all'IKEA?