Entra

Visualizza la versione completa : Fiuuuu....Truffa scampata per un soffio


willy999
04-07-2017, 16:18
Subito.it:titolo "RT1200 ricambi inserzionista un certo Vincenzo di Agrigento. Qualche difficoltà a parlare al telefono, ma ci riesco. Persona distinta, sembrava veramente una brava persona. Venerdi contrattiamo e mi manda iban. Faccio bonifico di 150 € e la banca gli invia SMS dell'operazione. Lui niente. Faccio mail. niente A questo punto qualcosa mi diceva che la situazione era un po' strana: chi vende, ha interesse a farsi trovare e soprattutto se non può rispondere ti richiama. Lui no.... trovo un pretesto per richiamarlo: non risponde:mad: Ero ancora in tempo per revocare il bonifico e zac lo faccio subito. Lui non si fa sentire e nel frattempo toglie l'annuncio. Vedo che ne aveva eliminati diversi in varie città con diversi oggetti "allettanti" in vendita: cellulari, computer, go pro, etc etc
ne ha ancora uno attivo su kijiji di vendita pezzi per 1200rt.
fatta segnalazione a Subito e Kijiji
Per questa volta mi è andata bene. Se state facendo acquisti e il n. tel del venditore comincia con 351......cominciatevi a preoccupare:lol::lol::lol:

azzeta
04-07-2017, 22:23
È capitato anche a me di far cancellare degli annunci da Subito a seguito mia segnalazione, su questo devo dire che sono molto veloci e solerti.
Fate sempre attenzione..

Andrea

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

unknown
04-07-2017, 22:33
googlate sempre il numero di telefono. diffidate di chi non mette il numero ma ha solo mail e cmq googlate anche la mail

subito inoltre ha la bella funzione che permette di vedere quali altri annunci ha su il venditore, così potete farvi un'idea. se uno vende qualcosa ad agrigento e un altra a vercelli forse qualcosa non quadra ovviamente....

tex_Zen
05-07-2017, 00:08
io cerco sempre di usare paypal per gli acquisti su subito.
mi ciuccio le spese ma almeno son ben piu sicuro

joe1949
05-07-2017, 06:55
Paypal o pagamento in contanti dopo visione, ove ciò è possibile, altrimenti rinuncio

Sempreinsella
05-07-2017, 07:39
Ma non si può denunciarli alla polizia postale?

joe1949
05-07-2017, 07:45
Alla P.P. hanno gli archivi zeppi di denunce in tal senso, ma credo che ormai sotto determinati importi nemmeno convenga procedere

TIGER
05-07-2017, 09:08
Ma non si può denunciarli alla polizia postale?

purtroppo lo fai ma non fanno nulla, sono in un forum "in quanto truffato" dove questo tipo sono anni che truffa decine e decine di persone, tutte fatta denuncia alla postale, vendono di tutto, dai anticipo e spariscono, nonostante codice fiscale numenro di postpay, che la postale non blocca, ha decine di n° di telefono che continua a cambiare, questo si fa dai 900 ai 1200 € al giorno, se li beccano non gli fanno nulla, sono comunque nullatenenti al massimo i domiciliari dove naturalmente possono continuare a truffare, siamo in Italia.

tex_Zen
05-07-2017, 23:56
è un po che lo dico, per certe cose bisognerebbe tornare alle pene corporali.
vorrei proprio vedere questi truffatori da tastiera come farebbero se si cominciasse a tagliargli via un dito ogni volta...

r704
06-07-2017, 05:51
......hanno appena approvato il reato di tortura......

joe1949
06-07-2017, 07:57
Basta farlo in anestesia locale e si elude la legge. :lol:

Sempreinsella
06-07-2017, 07:58
Ci vorrebbe una vecchia, bella e sana "spedizione punitiva"

TIGER
06-07-2017, 08:55
a sapere dove trovarli, qualcuno dei truffati ha assunto un investigatore, dal punto in cui ritirano i soldi sembra abitino a prato, ma di lì a trovere l'indirizzo esatto ne passa, quando e se , un pulmann di truffati ed incazzati se li trova sotto casa.

walty 63
06-07-2017, 09:19
......hanno appena approvato il reato di tortura......

Hanno confermato da che parte stanno.

Burìk
06-07-2017, 09:52
Io da privati acquisto solo con ritiro a mano. Le rare volte in cui ho acquistato da privato a distanza, ho sempre simulato di trovarmi casualmente per lavoro nella città dell'inserzionista e di preferire lo scambio e il pagamento a mano, per testare la buona fede. Una volta verificata la buona fede (nei limiti del possibile) ho telefonato scusandomi ma per sopraggiunti impegni sono sono dovuto ripartire e che mi resta solo la spedizione. Chi di fronte alla proposta concreta -in giornata- di pagamento e scambio a vista ha traccheggiato...

lollopd
06-07-2017, 10:16
non funziona molto bene burik, perchè i truffatori l'appuntamento te lo danno, ma non si presentano.....

sim2
06-07-2017, 18:45
mai inviare denaro a postpay . farsi comunicare un iban ( se c/c postale rinunciate ) e attraverso la propria banca o un amico bancario ( tutti abbiamo un amico bancario) fatevi verificare ( loro sanno come si fa ) la serietà delle persone a cui ll conto appartiene.
la banca è l'unico canale valido per queste verifiche....a meno di non avere complici in banca, ma la vedo dura

lollopd
06-07-2017, 23:24
Ci sono prepagate con iban, non delle poste e la sola é dietro l'angolo...due settimane fa un cliente é stato truffato per 30000 euro con due assegni circolari falsi...
Il bancario quando li ha ritirato non si é accorto e per sicurezza ha chiamato la filiale emittente che era preventivamente intercettata da un truffatore che smistava le chiamate...sul benefondi il finto bancario va ovviamente detto si sì è il cliente l'ha scoperto 2 gg dopo

rasù
06-07-2017, 23:48
Da un iban non si risale all'istituto bancario? Se risulta essere di una banca seria (vabbé... facciamo "conosciuta") c'é ancora il rischio che non sia appoggiata ad un cc tracciabile?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

willy999
07-07-2017, 00:16
Il "signore" mi ha fornito un iban che ho scoperto essere di una carta postepay

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

lollopd
07-07-2017, 11:56
Esatto! Ragazzi neanche dell'iban potete fidarvi, o bonifico entrato o soldi in mano!

sim2
07-07-2017, 14:10
Non facciamo confusione. A un iban corrisponde sempre o una carta prepagata postale ( postpay ) ,o una prepagata bancaria ( riconoscibile dagli addetti ai lavori ) , o un c/c tradizionale ( bancario ,postale o web-bank ). Quindi un addetto ai lavori ha sempre la possibilità di capire di che iban si tratti. Nel dubbio abbandonate la compravendita in tutti quei casi in cui non ci sia sottostante un c/c tradizionale di una banca tradizionale con un cliente su cui vi siano state fornite informazioni rassicuranti. Ma ripeto questo ve lo può dire solo un dip. di banca amico o disponibile. Un ' altra truffa che sta prendendo piede riguarda il pagamento tramite assegno circolare. Vi attirano sempre con una vendita allettante e per farvi sentire in una botte di ferro sono disposti a inviare il materiale prima di essere in possesso del pagamento. Quindi a pretesto di ricevere idonea garanzia per l' invio e la consegna del bene acquistato , richiedono la trasmissione di copia di un assegno circolare recante l' importo del corrispettivo pattuito. Da tale immagine sono in grado di realizzare una copia del titolo non distinguibile dall ' originale e presentarla all' incasso , pregiudicando il rimborso ( avvocati e cazzi vari ) dell' assegno originale in vs possesso. Morale, mai inviare copie di assegni a persone non conosciute personalmente.

luk 67
07-07-2017, 15:03
Bo io sto seguendo la vendita di un paramotore x la mia tenerina , dopo un mese di e-maial :-) il tipo risponde (si disponibile) e quindi spese ++ quanto ti devo ? Lui : dimmi di dove sei .. Fammi PayPal , no io pay. Non lo faccio x vari motivi ....
Sparito ..:-/

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Someone
07-07-2017, 15:31
Ci sarà anche chi pensa di essere in presenza di un rompipalle...

Papero56
07-07-2017, 16:00
Boh...io ho comprato una decina di volte e ho sempre trovato gente corretta. Addirittura una volta un Signore (con la S maiuscola) di Napoli mi ha inviato una scatola coppia conica del Guzzi (non era in grado di aprirla per controllare se internamente era a posto) prezzo 250 euro, senza alcun problema, con il patto che se mi fosse andata bene l'avrei pagata (cosa che ho fatto il giorno stesso dell'arrivo), altrimenti l'avrei spedita indietro, rimontata, pagando solo le spese del ritorno

papipapi
07-07-2017, 20:18
L'unico metodo quando si "riesce" a prenderli https://www.bing.com/images/search?q=impalamento++nel+medioevo&qpvt=impalamento++nel+medioevo&qpvt=impalamento++nel+medioevo&qpvt=impalamento++nel+medioevo&FORM=IGRE :dontknow::toothy2: