Visualizza la versione completa : GS1150 Monospark - serbatoio
Joe Falchetto
03-11-2005, 17:08
Il GS1150 monospark ha di serie i connettori a sgancio rapido per i tubi carburante per velocizzare lo smontaggio del serbatoio, o me li devo comprare?
Se li devo comprare, quanti ne devo comprare?
sul mio 2002 sono di serie.
A proposito, controlla che le fascette di serraggio dei tubi siano in metallo, con serraggio a cacciavite.
C'è stato un richiamo x qs fascette, che in origine erano pressate o in plastica, nn ricordo.
ciao
jaygalloway
03-11-2005, 17:25
La prima serie nn li aveva. 2000 - 2001. Credo fine 2001.
il mio è un 2001 e non li aveva.
i tubi della benza son 2,poi vedi tu quanti ne vuoi comprare. :lol:
confermo...nel GS fino al 2001 non sono di serie. :mad:
Io li ho messi after market comprati direttamente dalla BMW. Sono indispensabili per un minimo fai da te !
LAMPS
Joe Falchetto
04-11-2005, 11:18
confermo...nel GS fino al 2001 non sono di serie. :mad:
Io li ho messi after market comprati direttamente dalla BMW. Sono indispensabili per un minimo fai da te !
LAMPS
Saresti così gentile da scrivere 2 righe su come montarli?
Grazie!
Io al vostro posto non li monterei.
Sono troppo cari.
Sono molto fragili.
Sono molto delicati.
Hanno la maledetta tendenza a perdere benzina.
Perciò sono pericolosi. Veramente. La sicurezza è troppo importante.
Sto meditando di eliminare i miei alla prossima occasione.
Per velocizzare lo smontaggio del serbatoio non servono, basta adagiare il serbatoio sul suo lato destro su una sedia posta a fianco della mukka.
Concordo con Ezio 51,e se proprio devi scollegare i tubi carburante, basta tappare quelli del serbatoio con due tronchetti di tondino o di plastica, preventivamente preparati.Anche il mio mecca ufficiale BMW fa cosi'.
.....Anche il mio mecca ufficiale BMW fa cosi'.
Maaaaaa.... su quale modello di mukka? :confused:
Saresti così gentile da scrivere 2 righe su come montarli?
Grazie!
Il montaggio non e' difficile.
Devi semplicemente tagliare un pezzo di tubo esistente della lunghezza dei connettori. Alle 2 estremita' del tubo ci infili i connettori, usando dell'olio di silicone per ammorbidire la gomma e per farla entrare il piu' possibile. Poi io ci ho messo 2 fascette di metallo su ogni estremita', quelle a vite, per evitare le famigerate perdite (in totale quindi 8 fascette). La posizione del taglio del tubo dipende da che altezza vuoi mettere gli sganci rapidi, considerando poi che devi avere un minimo di spazio per metterci le mani.
Non dimenticarti durante l'operazione di isolare la zona di lavoro con uno straccio, perche' sicuramente ci saranno delle piccole fuoriuscite di benza.
la stessa operazione la ripeti per entrambi i tubi, con una accortezza...in uno ci metti il maschio e poi la femmina del connettore, nell'altro la femmina e poi il maschio, in modo tale che quando li riattaccherai non ti puoi sbagliare e rischiare di invertire le 2 mandate !! Ricorda poi che ogni volta che li sganci prima di riagganciarli di mettere un po' olio di silicone sugli o ring di gomma che rischiano di pizzicarsi e allora si che pisci benza..
E' piu' difficile da dire che da fare...e' stato il mio primo intervento di manutenzione sulla mukka :D :D
LAMPS :-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |