PDA

Visualizza la versione completa : Quale mono ammortizzatore scegliere


aquilamigra
03-07-2017, 10:53
Un saluto a tutti, qualcuno sa consigliarmi quale mono ammortizzatore montare sulla 9t scrambler? Sto valutando la fg gubellini o in alternativa la mupo ma non le conosco e delle 2 non so quale scegliere i prezzi sono più o meno gli stessi. Non vorrei ritrovarmi con un mono simile all'orginale ma vorrei una cosa migliore in modo da poter usare la moto anche su percorsi fuoristrada leggeri. Grazie dell'attenzione

Massimo 7.0
03-07-2017, 22:58
Ohlins, credo sia sempre una garanzia.
Altrimenti puoi provare a lavorare su quello di serie.

robygun
04-07-2017, 00:07
MUPO è una ditta Italia e fa prodotti di qualità più che ottima..

ducart
04-07-2017, 12:22
Ohlins è fin troppo esagerato come prezzo. Non devi fare il tempo sul giro quindi anche un Mupo, FG Gubellini, Bitubo ecc andrebbero bene

aquilamigra
04-07-2017, 12:59
la bitubo non la monto più ne avevo presi un paio da loro e sono rimasto deluso, sono cari e non cambia quasi nulla dall'originale. ieri sono stato da FG e anche se è un'azienda molto piccola mi sono sembrati abbastanza competenti. mupo è molto più grande ma ha prezzi più alti, non so quale delle tue sia migliore.

Fazzi68
04-07-2017, 20:19
Io ho montato Matris, con regolazione compressione, ritorno e interasse; ci ho fatto pochi km, ma direi che lavora molto bene!
Saluti
Alberto

birillo mx
04-07-2017, 21:22
originale rivisto a livello idraulica, da un buon tecnico.

Massimo 7.0
04-07-2017, 22:46
Ohlins per là Scrambler sulla baia lo trovi € 820,00 credo sia un prezzo allineato alla concorrenza.
Io sulla Triumph ho avuto Wilbers e mi sono trovato molto bene.
Altrimenti revisioni l'originale con 150 200 €.

aquilamigra
05-07-2017, 19:38
grazie per le risposte ma lunedì l'ho portata in officina per cambiarlo

ducart
05-07-2017, 23:02
Con quale marchio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aquilamigra
06-07-2017, 16:24
fg perchè mi hanno fatto un buon prezzo con tutte le regolazioni. sembrano validi

scramblerportugal
06-07-2017, 17:36
poi fammi sapere come ti sei trovato per cortesia

aquilamigra
06-07-2017, 18:29
certo, la settimana prossima vado a ritirare la moto e ti farò sapere, comunque ho speso intorno agli 800 euro tra mono regolabile in estensione, compressione e con interesse variabile con bomboletta di azoto + revisione forcella con molle e simulatori di cartuccia e olio, compreso montaggio e taratura

ducart
09-07-2017, 21:44
Ma dove sei andato, nella fabbrica direttamente?

Scusa ma cosa sono i "simulatori di cartuccia" ?

leobike
10-07-2017, 07:39
@aquilamigra, seguo anch'io con interesse, grazie delle info prezzo ecc ecc. Sarebbe bello sapere poi anche le tue impressioni after montaggio e prova. Thanks

Massimo 7.0
10-07-2017, 22:53
ottimo prezzo

aquilamigra
10-07-2017, 23:09
si sono andato fino a Medicina (Bo) nella fabbrica, mi hanno fatto vedere tutti e 3 i modelli di mono e ho scelto quello più adatto alle mie esigenze che da listino costa 1000 euro, ma non il top di gamma. Devo ancora ritirare la moto quindi non posso dare un parere, ma venerdì quando la ritiro vi saprò dire. I simulatori di cartuccia servono per simulare il lavoro della cartuccia (che non c'e nella forcella tradizionale della scrambler) i simulatori costano circa 250 euro montati. il risultato non lo conosco a me è stato consigliato dal personale però ho visto che anche altri marchi le producono. io ero più propenso a montare le cartucce.

ducart
11-07-2017, 22:15
Grazie, facci sapere ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aquilamigra
13-07-2017, 19:08
aggiornamento, oggi mi ha telefonato fg gubellini per mancanza di spazio non riescono a montare il mono con la bomboletta della compressione e mi monta quello senza, che ha la regolazione dell'estensione e interasse variabile, comunque domani la ritiro e poi vi saprò dire

Rinaldi Giacomo
14-07-2017, 00:10
Ma come! prima ti vendono un prodotto e poi si accorgono che non si monta?
Presumo quindi che mai ne avevano venduti.
Quindi si va un po' alla garibaldina. Per dire!
Be direi che "a naso" come serietà non ci siamo mica ne!! (espressione bergamasca)

aquilamigra
14-07-2017, 08:21
ciao Giacomo, non l'avevano mai montato, io sono il primo e ho fatto da cliente beta, quando sono andato in azienda mi avevano fatto vedere 2/3 modelli e io ovviamente avevo scelto quello con più regolazioni ma era da verificare con le misure se entrava, altrimenti avevamo già concordato di montare quello senza bomboletta, purtroppo la scrambler non ha molto spazio per grandi mono. comunque visto che dovevano realizzarlo di sana pianta qualche altra soluzione potevano trovarla invece di cambiare del tutto modello, l'unica cosa positiva è che risparmio 200 euro. anche io ci sono rimasto un pò male a dire il vero.

Rinaldi Giacomo
14-07-2017, 09:13
Quindi essendo il primo realizzato di prove e verifiche su strada non ne sono state fatte. Farai tu da collaudatore.

aquilamigra
14-07-2017, 13:25
si farò le dovute verifiche ho voluto dare fiducia a questa azienda spero di non pentirmene. prima correvo con supermotard, poi ho fatto cross per anni e ora uso la moto solo per divertimento mi sono stancato delle competizioni.

aquilamigra
15-07-2017, 15:36
ieri ho ritirato la moto e sono tornato da bologna a padova senza fare autostrada, prime impressioni va molto meglio dell'originale io l ho provata in 2 più baglio (ammortizzatore orginale) il passeggero si è lamentato per il peso dello zaino :) anche il suo parere conta e ha detto che si ha sentito meno le imperfezioni stradali e buche, io quando sono scemo non ho avuto il formicolio al braccio dx come sull'originale ma sempre male al ginocchio ma le sospensioni non c'entrano. resto dell'idea che il 1200GS è molto meglio.

Massimo 7.0
15-07-2017, 17:22
Non credo che si possa paragonare il Gs alla Nine T se si ricerca il confort di guida.
La ninet si compra per l'estetica in primis, per il motore e per la guida alla vecchia maniera, vento in faccia, elettronica quasi a zero.
Il Gs è una moto per tutti e i numeri di vendita lo dimostrano, la Nine t no.
Ecco perché se ne trovano tante usate con pochi km.

Paolo Grandi
15-07-2017, 17:50
si farò le dovute verifiche ho voluto dare fiducia a questa azienda spero di non pentirmene...

Di FG Gubellini sentito parlare sempre bene. In quanto piccola (e vicina) credo potranno seguirti adeguatamente in caso di bisogno.

bigzana
15-07-2017, 18:08
Quindi essendo il primo realizzato di prove e verifiche su strada non ne sono state fatte. Farai tu da collaudatore.
Perché, secondo te ohlins, per dire un nome a caso, fa verifiche e prove su strada con tutte le moto per le quali produce forcelle e ammortizzatori?

Rinaldi Giacomo
15-07-2017, 19:47
Perché,secondo te no?

bigzana
15-07-2017, 19:57
No, secondo me no.

er-minio
15-07-2017, 19:59
Di FG Gubellini sentito parlare sempre bene. In quanto piccola (e vicina) credo potranno seguirti adeguatamente in caso di bisogno.

Idem.
Io di Gubellini ho solo il paddock stand :lol: ma ne ho sempre sentito parlare bene.

Ovvio che condivido il dubio iniziale di Giacomo (sopratutto detto da lui) ma penso proprio che ti seguiranno.

Rinaldi Giacomo
15-07-2017, 21:19
Non mi permetto di dire che non lo seguiranno,certo che sì! Ho solo detto che hanno venduto un prodotto senza sapere se era fattibile. E questo a mio parere non è indice di serietà come azienda. Mio parere personale ovviamente. Bigzana; in tanti anni di lavoro nel campo delle sospensioni ho avuto il privilegio di lavorare a contatto diretto (intendo dire con i reparti R&D) di Bitubo (circa 20 anni consecutivi) di Matris, di Mupo, ECC. e posso dire che tutti questi citati, ma proprio tutti, prima di mettere sul mercato un pezzo,questo viene testato al banco,poi su strada e poi ancora al banco con test di durata. Non solo; i vari pezzi esterni al sistema (leggi steli,corpo, testine, ecc. ) vengono testati per tot ore in pioggia salina. Ora se tu hai prove che Ohlins non fa di questi test illuminaci altrimenti non sparare a caso nel gruppo perché non fa bene a nessuno.

bigzana
15-07-2017, 21:43
Ma un conto è fare test sul prodotto originale, un altro è farlo per ogni singola moto, auto o MTB sulle quali vengono montati i prodotti.
Questi produttori hanno a listino centinaia di mezzi, mi stai dicendo che fanno, o hanno fatto, un test su strada per ognuno di loro?
Mah.
Tra l'altro, proprio di uno di quelli da te citati montai un mono sulla mia Speed Triple, e di test su strada con quello specifico modello non ne aveva mai fatti....
L' ammortizzatore di FG Gubellini sarà stato originariamente progettato per un R1200R e poi hanno pensato di metterlo su una NIneT, solo che gli ingombri delle sovrastrutture, o del sottosella, saranno diversi e quindi la bomboletta non ci sta.
Da qui a dire che sono poco seri ci andrei un attimino cauto, anche se sei Rinaldi.

Massimo 7.0
15-07-2017, 23:59
Alla Fg probabilmente non hanno tenuto conto che la Scrambler ha il recupero dei vapori di benzina che toglie posto per il serbatoio separato del mono.
Sulle Nine t pre euro 4 il recupero vapori non c'è e quindi si può montare il mono con il serbatoio.
Anche Ohlins propone due modelli di mono, con e senza serbatoio.

Rinaldi Giacomo
16-07-2017, 10:21
Da qui a dire che sono poco seri ci andrei un attimino cauto, anche se sei Rinaldi.

Il mio nome non c'entra niente,ma se una ditta ti vende un prodotto e tu sei convinto di acquistare quel pezzo,porti la moto per il montaggio e ti chiamano per dirti che quel mono che ti avevano venduto a parole non è possibile montarlo perché non c'è spazio,tu,con parole tue,come giudicheresti la serietà del venditore!
Comunque sia per quel che mi risulta, chi costruisce sospensioni, le assembla e poi le monta sulle moto (tutti i tipi a catalogo)per provarle su strada e poi metterle in produzione.
Nonostante questo a volte, si riscontrano ancora dei problemi o malfunzionamenti.
Figuriamoci senza nessuna prova.

bigzana
16-07-2017, 11:51
Se me l'hanno detto prima, come mi sembra di aver letto, che se "ci sta" lo montano, altrimenti montano un modello diverso, secondo me c'è poco da polemizzare. Soprattutto se, come mi sembra di aver capito, è un'azienda che non si conosce direttamente. Come è stato detto, prima di sparare sentenze su un forum sarebbe meglio contare fino a 10, secondo me. perché anche a me è capitato di montare un ammortizzatore su una moto senza che il costruttore l'avesse mai collaudato su strada proprio su quella moto.E con FG sarebbero già due i costruttori che adoperano questo sistema...
E non ci vedrei nulla di strano, visto che queste aziende hanno una struttura che difficilmente possono permettersi di fare test su centinaia di moto....
Ma, mettiamola così, è solo una mia idea.

leobike
16-07-2017, 12:04
@Rinaldi Giacomo, avendo letto con attenzione alcuni post, ho la certezza di chiedere ad un esperto. Premesso questo, sul mono di serie che ha due chiavi per indurire la molla mi chiedo e se possibile chiedo un'info, se viaggio da solo ( circa 75kg ) tenendo buona la regolazione di serie, viaggiando con un passeggero ( circa 62kg ) quanti giri per indurire la molla ( precarico credo si dica cosi ) devo fare e inoltre c'è una vitina che credo sia il ritorno devo agire anche li. Grazie anticipatamente, se vuoi darmi un consiglio è ben accetto. Thanks

aquilamigra
16-07-2017, 13:38
buona domenica, rispondo a tutti quelli che hanno espresso un parere a questo post, prima di tutto sia la Mupo che la Fg gubellini si trovano a pochissimi chilometri da Castel San Pietro Terme... anche l'azienda Mupo non produce le sospensioni per bmw scrambler ma solo per 9t e anche loro mi avevano proposto la stessa cosa di Fg (20% di sconto se devono fare un mono di sana pianta per poi metterlo a catalogo), quindi avrei speso più o meno gli stessi soldi anche con loro, però con fg il rapporto è stato più familiare, mi sono venuti a prendere in stazione, mi hanno spiegato cosa hanno fatto alla moto e cosa non è stato possibile fare, Mupo è un azienda grande non gli interessa spiegarmi dettagliatamente come lavorano, sono un pò come l' ohlins. la moto ora va un pò meglio di prima, purtroppo la bmw non è che ti da consigli ti dice semplicemente cambia moto. il mono è stato testato a banco e anche su strada e ora lo metterà a catalogo per la scrambler. La moto mi piace esteticamente, però come ripeto non mi piace andare via in moto sacrificato mi piacciono le mie valigie e una posizione più riparata dall'aria, cmq la 9t è la mia 6 o 7 moto bmw.

Rinaldi Giacomo
16-07-2017, 13:59
Ottimo! Come non detto e scritto allora. Solo un ultimo appunto se posso;ma se l'avevano testato al banco e su strada com'è che non sapevano che con la bomboletta non montava?

Unknown
16-07-2017, 14:35
@Bigzana
Sai che condivido. Nella maia modesta esperienza avevo messo sul 1100s il kit Ohlins.
Bene: Posteriore ok; anteriore un *esso. Tarato da cani; molto meglio lo Showa originale come taratura sportiva e sai perchè?
Ci sono arrivato dopo due passaggi da Roland Solva e poi, a dieci anni di distanza , avendo acquisito la capacita' di intervenire direttamente, l'ho smontato trovando un bel foro di bypass sul pistone del diametro di 1,5 mm.
Questo serve per rendere piu' scorrevole la sospensione e si usa spesso sui telelever ma mai ho visto simili diametri. Tappato il foro e rifatta la taratura delle lamelle e l'ammortizzatore finalmente va, con le regolazioni, da confortevole a sportivo. Prima ogni accelerata allargava la curva.
Morale: secondo me Ohlins, come altri preparatori, mette assieme corpi, piedini lamelle ecc. gia' disponibili e fa una taratura "alla buona" pensando all'utente medio del marchio.
Secondo me non fanno una bella cippa di test confrontando i diversi stili di guida dando per buono che al cliente basti avere un bel pezzo di meccanica sotto al sedere. Poi magari c'è il piccolo produttore o artigiano che te la "cuce su misura" ma allora siamo in un altro pianeta perchè bisogna che anche il cliente sappia cio' che gli serve.

aquilamigra
16-07-2017, 14:47
testato a banco dopo che hanno smontato l'originale prima come facevano a saperlo? secondo me poteva entrare lo stesso la bomboletta magari facendo qualche modifica al sottosella però forse non hanno voluto perdere troppo tempo. c'era anche quello con bomboletta separata ma non l ho voluto. Oggi ho riprovato la moto circa 100 km e devo un po' rimangiarmi quello che ho detto prima, non mi sembra che sia cambiata molto rispetto all'originale sopratutto la forcella, ho dato qualche giro di manopola per indurire perché viaggiavo da solo. La scelta giusta secondo me era quella di mettere delle cartucce per esempio matris le vende per scrambler.

aquilamigra
18-07-2017, 23:55
l'azienda che mi ha fatto le modifiche sulla forcella non mi ha fatto un gran lavoro pertanto la sconsiglio riguardo gli interventi sull'anteriore. per quanto riguarda il mono lo sto ancora testando, per il momento mi sembra ancora rigido forse non è stato tarato bene non lo so. secondo il mio parere un azienda se vuole produrre delle sospensioni per poi venderle a catalogo non lo deve fare a discapito del cliente, o perlomeno dovrebbe se è seria garantirgli il soddisfatti o rimborsati se il lavoro non è venuto come promesso.

leobike
19-07-2017, 07:44
Oggi non è mia intenzione modificare nulla, ma qualora volessi cambiare sospensioni, assolutamente ohlins mono+kit cartuccia fork 1000,00euro e difficilmente sbagli. Al limite rivendi tutto tranquillamente smenandoci poco. Chiaramente questa è solo una mia opinione personale

Paolo Grandi
19-07-2017, 08:51
@aquilamigra
Prova ad azzerare il precarico e aprire tutta l'idraulica. Quando viaggi solo. Poi cerca di agire solo sull'idraulica.

aquilamigra
19-07-2017, 08:52
infatti ohlins è la migliore, si ci proverò ma la forcella lavora male

aquilamigra
20-07-2017, 13:25
comunque ho deciso di cambiare moto e l'ammortizzatore posteriore lo venderò ha garanzia a vita ed è nuovo

aquilamigra
31-07-2017, 19:35
ho smontato il mono e rimesso l'originale lo sapete che la moto mi sembra che va meglio, ho solo lasciato i simulatori di cartuccia

Markus_Pr
14-08-2018, 22:29
Qualcuno ha montato Wilbers in sostituzione del mono posteriore originale?
https://www.wilbers-shop.de/en/Motorcycle/BMW/R-nineT-Pure-1N12-wilbers-31/shock-absorber-type-640-Road.html?manufacturer=l7717b4b922c536678ce9edd648 2405c&year=2018&catname=51be45af050d45c0bcd0a5f99a96f0ab

Massimo 7.0
14-08-2018, 22:33
Wilbers lo avevo sulla Triumph ottimo prodotto per me paragonabile a Ohlins

tmarko
15-08-2018, 09:43
:(:(mannaggia a voi!!!!
stavo pensando di prendere una scrambler...ma mi e' venuto il mal di schiena solo a leggere i post...
scherzi a parte....
non costa poco la scrambler...e poi rimetterci mano al portafoglio.....per poi leggere che si rimette l'originale e che con le regolazioni giuste la moto va meglio !!!
ci devo pensare bene.....

seguo con interesse..

:D

maurizio65bo
15-08-2018, 10:14
Il mono é l unico "difetto" vero per cui occorre mettere nano al portafogli.
Troppo poco per rinunciare alla scra

mjbkj
23-08-2018, 05:37
discussione interessante... dato che ho intenzione di prendere una Scrambler l'anno prossimo...

qualcuno ha montato il kit Ohlins + cartucce al posteriore?

come si trova? migliora molto?

Giù60
23-08-2018, 08:47
Cari tutti ho una Urban che adoro
Ho modificato e regolato il mono l’originale senza risultato alcuni ( mono con reazione secchissima e mal di schiena drammatico).

Poi finalmente mi sono rivolto a un professionista , Alberto Corradini di Speedy Bike di Muggiò.
Mi ha ordinato un 641 Ohlins con una molla più morbida ( peso 70kg) e mi è cambiata la vita. La moto rimane rigida e molto sportiva, ma il confort ora è molto buono e posso fare 250 km senza soffrire ( prima con soli 100 km stavo male per 3 gg.

Ho avuto Triumph Speed, Street , tiger 1050 e 900 Xc e per 4 anni un GS LC ( fantastico)
Il mio suggerimento è di non andare su altri marchi e soprattutto non fare da se.
Ho speso 700€ in tutto e il risultato è notevole per quel telaio e quella moto

Alberto è disponibile e mooolto competente.
Giuseppe

palbi
23-08-2018, 20:38
Grazie per l’info Giù60. Rimango comunque un po’ perplesso quando dici che rimane “rigida e molto sportiva”. Non stiamo parlando di una moto sportiva alla fin della fiera secondo me.